COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Documenti analoghi
Criteri generali per la determinazione del sistema tariffario per il servizio taxi in area comprensoriale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 23/03/2017 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI LACCHIARELLA

Vista la Legge n. 21 del Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea ;

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI LACCHIARELLA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2012)

Signori, sicambia. Il trasporto pubblico a Firenze. Le nostre idee, la vostra opinione.

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/03/19

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 30/07/15

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 02/08/17

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 25 luglio 2018

Deliberazione della Giunta Comunale

Approvazione delle tariffe taxi predeterminate per i percorsi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

Approvazione delle tariffe taxi predeterminate per i percorsi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO


DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 11/04/2017 OGGETTO

COMUNE DI CEFALÙ PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE N XI / 381 Seduta del 23/07/2018

CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE SICUREZZA URBANA Proposta di Deliberazione N DL-77 del 18/03/2016

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21 DEL 09/02/2016 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 48

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

COME SI MUOVE FIRENZE Il mobile analytics di TIM

LA GIUNTA REGIONALE. RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito;

351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351B 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351B 351B 351A 351A 351A

351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351B 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351A 351B 351B 351A 351A 351A 351A

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

LINEA T1 LEONARDO (VILLA COSTANZA <-> CAREGGI - OSPEDALE)

Delib. G.M. n. 78 del pag. 2

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

Art.1 - Oggetto e obiettivi

Disciplina dei turni del servizio trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (taxi) [1]

Deliberazione della Giunta Comunale. n. 406 del 29/06/2017

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 29 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2010 DEFINITIVO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo

Fungono da scrutatori i signori Francesco Bonifazi, Susanna Agostini, Marco Stella

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/56 O G G E T T O

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Aldo Ianniello. Decreto N 5815 del 06 Dicembre 2011

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 104 del 02/04/2014. Proposta n. 104

Legge regionale 7 dicembre 2005, n. 21. Ridefinizione del sistema tariffario del servizio extraurbano di trasporto pubblico locale di linea.

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Con il prolungamento della linea T1 Leonardo (VILLA COSTANZA- CAREGGI), vengono introdotte importanti modifiche al trasporto pubblico locale gestito

Id LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL 23/12/2014 OGGETTO

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

Sviluppare la mobilità sostenibile, infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 19/05/15

L A G I U N T A C O M U N A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 88/2012 della Giunta comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 6 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE della Giunta comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 DEL 06/06/2017 OGGETTO

Deliberazione della Giunta Comunale del n. 117

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE N. 583 DEL 28/08/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 3 - SERVIZI ALLA PERSONA / SVILUPPO ECONOMICO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 09/01/2018

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 459 DEL 08/06/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

CITTÀ DI MESAGNE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 14/12/2016

Regione Toscana. Area di Coordinamento Trasporti e Logistica. Nuovo Servizio EMPOLI FIRENZE PORTA AL PRATO. Linee guida per la comunicazione

ROMA. Anno 2010 Ordine del giorno n. 11

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale n. 28 del 15 / 07 / 2004

Confronto tariffe taxi ROMA-PARIGI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 21/02/2017 OGGETTO

Comunità della Valle di Cembra

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 16/06/2015

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 164 DEL 07/11/2017 OGGETTO

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana.

Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

DETERMINAZIONE N DEL 28/12/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

DETERMINAZIONE N. 503 DEL 28/07/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 4 - SERVIZI FINANZIARI / ENTRATE

LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

Prot. N Ai Direttori di Dipartimento. OGGETTO: disposizioni della legge finanziaria 2006 (L. 266/2005) volte al contenimento della

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

DETERMINAZIONE N. 370 DEL 15/06/2016 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI VICENZA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI GIUNTA Numero: 2007/G/00064 - Proposta N. 2007/00104 Data Adozione: 13/02/2007 Oggetto: SERVIZIO TAXI - Nuovo sistema tariffario Ufficio: Direzione Sviluppo Economico Relatore: Silvano Gori Esecutività: 13/02/2007 Data pubblicazione: 20/02/2007 LA GIUNTA VISTA la legge 15/1/1992 n. 21, Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (art. 13 comma 1) che prevede che le tariffe del servizio taxi sono stabilite dalle competenti autorità amministrative e che le Regioni (art. 4 comma 2) delegano agli enti locali l esercizio delle funzioni amministrative in materia di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea; VISTA la deliberazione n. 131 del 1/3/1995 con la quale il Consiglio Regionale ha definito i criteri per la redazione dei regolamenti comunali per gli autoservizi pubblici non di linea, prevedendo inoltre che i Comuni stabiliscono i criteri per la determinazione delle tariffe relative al servizio taxi; VISTO il Regolamento comunale per il servizio taxi approvato con deliberazione consiliare n. 3264/279 del 21/10/1996 e successive modificazioni e integrazioni (ultima modifica deliberazione n. 2006/C/00085 del 11/12/2006), che all art. 28 comma 1 prevede che l Amministrazione comunale, sentita la Commissione comunale consultiva, determina con specifica deliberazione le tariffe del servizio taxi, la sua applicazione nonché i supplementi tariffari ed il loro ammontare; VISTA la deliberazione consiliare n. 811/57 del 17/3/1997 con la quale viene stabilito il sistema tariffario per il servizio taxi; VISTA la deliberazione di Giunta n 446/344 del 22/5/2001 con la quale ai punti 4 e 6 vengono stabilite le modalità di svolgimento e le tariffe per il servizio di TAXI MULTIPLO; VISTA la deliberazione di Giunta n 2005/G/00610 del 11/10/2005 e la conseguente determinazione n 10108 del 10/11/2005 con le quali vengono stabiliti gli importi tariffari per il servizio taxi, attualmente in vigore. CONSIDERATO che l art. 6 della Legge 04/08/2006 n. 248 prevede la possibilità per i comuni di stabilire tariffe predeterminate per percorsi prestabiliti; PRESO ATTO che si sono svolti nei mesi scorsi una serie di incontri tra le Organizzazioni sindacali di categoria, le Cooperative radio taxi e l Amministrazione comunale, che hanno portato in data 29/1/2007 alla definizione di una proposta innovativa che riguarda il sistema tariffario, la riorganizzazione e il rilancio del servizio di Taxi Multiplo, nel quadro dell attuazione di quanto previsto dal cosiddetto Decreto Bersani; SENTITA la Commissione Consultiva ex art. 11 del Regolamento taxi sul contenuto della proposta di cui sopra illustrata nell incontro del 9/2/2007;

PRESO ATTO dei pareri favorevoli relativi alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento, nonché della sua legittimità si sensi e per gli effetti dell art. 53 della Legge n. 142 del 08/06/1990; RILEVATO che le modifiche al sistema tariffario sono rappresentate dall introduzione dei seguenti principi generali: TARIFFA 1 - URBANA AUTOMATICA Tariffa a base multipla che prevede il calcolo alternativo della distanza percorsa e della durata della corsa e sarà articolata in tre fasce tariffarie con passaggio automatico da una fascia all altra, senza possibilità di intervento manuale da parte dell operatore. La tariffa oraria sarà calcolata in sostituzione della tariffa chilometrica quando il veicolo è fermo oppure viaggia ad una velocità inferiore alla velocità d incrocio (tariffa oraria/tariffa chilometrica). Tale tariffa si applica per tutte le corse con inizio nel Comune di Firenze o in uno seguenti comuni: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa. TARIFFA 2 - EXTRACOMUNALE tariffa automatica a base chilometrica che prevede il calcolo solo della distanza percorsa, per tutte le destinazioni situate oltre il confine comunale dei comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa: 1,60/Km. con scatti di 0,10 ogni 63 metri. CORSA MINIMA Importo minimo per corsa diurna feriale (dalle 6,00 alle 22,00): 5,00 Importo minimo per corsa diurna festiva (dalle 6,00 alle 22,00): 6,90 Importo minimo per corsa notturna (dalle 22,00 alle 6,00): 8,20 SUPPLEMENTI NOTTURNO: Per tutte le corse che iniziano nella fascia oraria (22,00-6,00) - 3,20 FESTIVO: Per tutte le corse effettuate nei giorni festivi, compresa la festività del Santo Patrono - 1,90. I supplementi notturno e festivo non sono cumulabili tra loro e si inseriscono automaticamente con l inserimento della scatto d inizio corsa. AEROPORTO: Per tutte le corse aventi inizio dall Aeroporto Vespucci 2,60 L importo complessivo dei seguenti supplementi, anche cumulato tra loro non potrà superare 5,00: BAGAGLIO: 1,00 cadauno. Il supplemento è dovuto solo per i bagagli le cui dimensioni siano superiori a cm. 30 x 50. 4 PASSEGGERO: 1,00. FUORI COMUNE: 1,00 Per tutte le corse con inizio o destinazione all interno dei seguenti comuni dell Area fiorentina: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa. Il supplemento è dovuto una sola volta anche se le corse hanno inizio e termine all interno dei comuni suddetti. Il supplemento non e dovuto per le corse che hanno inizio e termine nel Comune di Firenze, pur ALTRI SUPPLEMENTI L importo complessivo dei seguenti supplementi, anche cumulato tra loro, non potrà superare 3,80. DA PERIFERIA: Per tutte le corse con inizio dai parcheggi periferici e destinazione verso un comune limitrofo come di seguito indicato 1,90: - da Piombino verso Scandicci, Lastra a Signa; - da Pratese verso Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Signa; - da Sestese verso Sesto Fiorentino, Calenzano; - da Lastra e Verga verso Fiesole; - da Rai verso Fiesole, Bagno a Ripoli; - da Francia verso Bagno a Ripoli; - da Acciaiuoli verso Impruneta, Bagno a Ripoli - da Torregalli verso Scandicci, Lastra a Signa

Il supplemento non e dovuto per le corse che hanno inizio e termine nel Comune di Firenze, pur CHIAMATA RADIO TAXI da Comune di Firenze: 1,90 CHIAMATA RADIO TAXI da area urbana comprensoriale A o B: 3,80 Le aree urbane comprensoriali A e B sono definite da specifico protocollo d intesa del 27/3/1997 tra la Provincia di Firenze ed i comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Impruneta, Scandicci e Sesto Fiorentino. Gli importi suddetti sono aggiornati annualmente secondo le modalità indicate all art. 28 comma 8 del Regolamento comunale taxi, a far data da un anno dalla data di approvazione del presente atto. I valori decimali risultanti sono arrotondati ai 10 cent inferiori quando l ultimo numero decimale è un valore tra 1 e 5, e ai 10 cent superiori qualora l ultimo decimale è un valore tra 6 e 9. RIDUZIONI TARIFFARIE -15% dell importo segnato dal tassametro (compreso i supplementi) per tutte le corse: con destinazione nelle seguenti aree ospedaliere: Careggi, Meyer, Ponte a Niccheri, Torregalli, I.O.T. e C.T.O., nei seguenti orari: 13,00 15,00 e 19,00 21,00-10% dell importo segnato dal tassametro (compreso i supplementi) per tutte le corse utilizzate da donne sole nell orario: 21,00 02,00 TARIFFA 3 - TAXI MULTIPLO Il servizio si attiva obbligatoriamente con la presenza di almeno 3 utenti che lo richiedono presentandosi alla palina di riferimento e sono diretti nella medesima zona di destinazione. TARIFFA UNICA A PERSONA: - FERIALE: 5,00 in sostituzione dell importo precedente di 5,72. - FESTIVO O NOTTURNO: 6,00 in sostituzione degli importi precedenti di 6,64 e 7,20. Per il trasporto di bagagli aventi dimensioni superiori a cm. 30 x 50 è dovuto un supplemento pari allo stesso importo stabilito per il servizio taxi tradizionale. TARIFFE PREDETERMINATE 20,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse con inizio dall Aeroporto Vespucci e termine all interno dell area centrale della città. 20,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse con inizio dai parcheggi dell area centrale della città e termine all Aeroporto Vespucci. L area centrale della città sarà definita con apposito provvedimento dirigenziale. 15,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella all Ospedale Torregalli e viceversa. 15,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse da Piazza Repubblica all Ospedale Torregalli e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella alla Stazione di Campo Marte e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella alla Stazione di Rifredi e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse da Piazza San Marco all Area universitaria di Novoli e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella all area Ospedaliera di Careggi. RITENUTO inoltre di demandare ad apposito disciplinare tecnico, da assumere da parte della Direzione competente, nel quale stabilire le modalità di azionamento del tassametro ed altri aspetti di natura operativa e funzionale; DATO ATTO che dal presente provvedimento non seguiranno diretti riflessi contabili consistenti in impegni di spesa o riduzioni di entrata;

PRESO ATTO del parere favorevole relativo alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 18/8/2000 n. 267; RITENUTO di adottare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267; VISTO l'art. 42 del D.Lgs 18/8/2000 n. 267; VISTO l'art. 23 dello Statuto del Comune di Firenze; D E L I B E R A 1) Di revocare la deliberazione consiliare n 811/57 del 17/3/1997 Nuovo sistema tariffario per servizio taxi. 2) Di revocare i punti 4 e 6 della deliberazione di Giunta n 446/344 del 22/5/2001 relativa al Taxi Multiplo. 3) Di revocare la determinazione n 10108 del 10/11/2005 relativa alle tariffe taxi vigenti. 4) Di stabilire che il nuovo sistema tariffario per il servizio taxi è il seguente: TARIFFA 1 - URBANA AUTOMATICA Tariffa a base multipla che prevede il calcolo alternativo della distanza percorsa e della durata della corsa e sarà articolata in tre fasce tariffarie con passaggio automatico da una fascia all altra, senza possibilità di intervento manuale da parte dell operatore. La tariffa oraria sarà calcolata in sostituzione della tariffa chilometrica quando il veicolo è fermo oppure viaggia ad una velocità inferiore alla velocità d incrocio (tariffa oraria/tariffa chilometrica). Tale tariffa si applica per tutte le corse con inizio nel Comune di Firenze o in uno seguenti comuni: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa. FERIALE DIURNA (dalle 6,00 alle 22,00): 1^ fascia: dallo scatto inizio corsa fino al raggiungimento dell importo di 6,30 (esclusi i supplementi): 0,88/Km. ed 23,20/ora con scatti di 0,10 ogni 113 metri o ogni 15,5 secondi; 2^ fascia: dall importo di 6,30 fino al raggiungimento di 7,30 (esclusi i supplementi): 0,88/Km. ed 28,80/ora con scatti di 0,10 ogni 113 metri o ogni 12,5 secondi; 3^ fascia: dall importo di 7,30 (esclusi i supplementi): 1,60/Km. ed 28,80/ora con scatti di 0,10 ogni 63 metri o ogni 12,5 secondi. FESTIVA DIURNA (dalle 6,00 alle 22,00): 1^ fascia: dallo scatto inizio corsa fino al raggiungimento dell importo di 8,20 (esclusi i supplementi): 0,88/Km. ed 23,20/ora con scatti di 0,10 ogni 113 metri o ogni 15,5 secondi; 2^ fascia: dall importo di 8,20 fino al raggiungimento di 9,20 (esclusi i supplementi): 0,88/Km. ed 28,80/ora con scatti di 0,10 ogni 113 metri o ogni 12,5 secondi; 3^ fascia: dall importo di 9,20 (esclusi i supplementi): 1,60/Km. ed 28,80/ora con scatti di 0,10 ogni 63 metri o ogni 12,5 secondi. NOTTURNA (dalle 22,00 alle 6,00): 1^ fascia: dallo scatto inizio corsa fino al raggiungimento dell importo di 9,50 (esclusi i supplementi): 0,88/Km. ed 23,20/ora con scatti di 0,10 ogni 113 metri o ogni 15,5 secondi; 2^ fascia: dall importo di 9,50 fino al raggiungimento di 10,50 (esclusi i supplementi): 0,88/Km. ed 28,80/ora con scatti di 0,10 ogni 113 metri o ogni 12,5 secondi; 3^ fascia: dall importo di 10,50 (esclusi i supplementi): 1,60/Km. ed 28,80/ora con scatti di 0,10 ogni 63 metri o ogni 12,5 secondi. TARIFFA 2 - EXTRACOMUNALE tariffa automatica a base chilometrica che prevede il calcolo solo della distanza percorsa, per tutte le destinazioni situate oltre il confine comunale dei comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa: 1,60/Km. con scatti di 0,10 ogni 63 metri.

CORSA MINIMA Importo minimo per corsa diurna feriale (dalle 6,00 alle 22,00): 5,00 Importo minimo per corsa diurna festiva (dalle 6,00 alle 22,00): 6,90 Importo minimo per corsa notturna (dalle 22,00 alle 6,00): 8,20 SUPPLEMENTI NOTTURNO: Per tutte le corse che iniziano nella fascia oraria (22,00-6,00) - 3,20 FESTIVO: Per tutte le corse effettuate nei giorni festivi, compresa la festività del Santo Patrono - 1,90. I supplementi notturno e festivo non sono cumulabili tra loro e si inseriscono automaticamente con l inserimento della scatto d inizio corsa. AEROPORTO: Per tutte le corse aventi inizio dall Aeroporto Vespucci 2,60 L importo complessivo dei seguenti supplementi, anche cumulato tra loro non potrà superare 5,00: BAGAGLIO: 1,00 cadauno. Il supplemento è dovuto solo per i bagagli le cui dimensioni siano superiori a cm. 30 x 50. 4 PASSEGGERO: 1,00. FUORI COMUNE: 1,00 Per tutte le corse con inizio o destinazione all interno dei seguenti comuni dell Area fiorentina: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa. Il supplemento è dovuto una sola volta anche se le corse hanno inizio e termine all interno dei comuni suddetti. Il supplemento non e dovuto per le corse che hanno inizio e termine nel Comune di Firenze, pur ALTRI SUPPLEMENTI L importo complessivo dei seguenti supplementi, anche cumulato tra loro, non potrà superare 3,80. DA PERIFERIA: Per tutte le corse con inizio dai parcheggi periferici e destinazione verso un comune limitrofo come di seguito indicato 1,90: - da Piombino verso Scandicci, Lastra a Signa; - da Pratese verso Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Signa; - da Sestese verso Sesto Fiorentino, Calenzano; - da Lastra e Verga verso Fiesole; - da Rai verso Fiesole, Bagno a Ripoli; - da Francia verso Bagno a Ripoli; - da Acciaiuoli verso Impruneta, Bagno a Ripoli - da Torregalli verso Scandicci, Lastra a Signa Il supplemento non e dovuto per le corse che hanno inizio e termine nel Comune di Firenze, pur CHIAMATA RADIO TAXI da Comune di Firenze: 1,90 CHIAMATA RADIO TAXI da area urbana comprensoriale A o B: 3,80 Le aree urbane comprensoriali A e B sono definite da specifico protocollo d intesa del 27/3/1997 tra la Provincia di Firenze ed i comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Impruneta, Scandicci e Sesto Fiorentino. Gli importi suddetti sono aggiornati annualmente secondo le modalità indicate all art. 28 comma 8 del Regolamento comunale taxi, a far data da un anno dalla data di approvazione del presente atto. I valori decimali risultanti sono arrotondati ai 10 cent inferiori quando l ultimo numero decimale è un valore tra 1 e 5, e ai 10 cent superiori qualora l ultimo decimale è un valore tra 6 e 9. RIDUZIONI TARIFFARIE -15% dell importo segnato dal tassametro (compreso i supplementi) per tutte le corse: con destinazione nelle seguenti aree ospedaliere: Careggi, Meyer, Ponte a Niccheri, Torregalli, I.O.T. e C.T.O., nei seguenti orari: 13,00 15,00 e 19,00 21,00-10% dell importo segnato dal tassametro (compreso i supplementi) per tutte le corse utilizzate da donne sole nell orario: 21,00 02,00 TARIFFA 3 - TAXI MULTIPLO Il servizio si attiva obbligatoriamente con la presenza di almeno 3 utenti che lo richiedono presentandosi alla palina di riferimento e sono diretti nella medesima zona di destinazione.

TARIFFA UNICA A PERSONA: - FERIALE: 5,00 in sostituzione dell importo precedente di 5,72. - FESTIVO O NOTTURNO: 6,00 in sostituzione degli importi precedenti di 6,64 e 7,20. Per il trasporto di bagagli aventi dimensioni superiori a cm. 30 x 50 è dovuto un supplemento pari allo stesso importo stabilito per il servizio taxi tradizionale. 5) di demandare ad apposito disciplinare tecnico, da assumere da parte della Direzione competente, nel quale stabilire le modalità di azionamento del tassametro ed altri aspetti di natura operativa e funzionale; 6) di stabilire le seguenti tariffe predeterminate: 20,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse con inizio dall Aeroporto Vespucci e termine all interno dell area centrale della città. 20,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse con inizio dai parcheggi dell area centrale della città e termine all Aeroporto Vespucci. 15,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella all Ospedale Torregalli e viceversa. 15,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse da Piazza Repubblica all Ospedale Torregalli e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella alla Stazione di Campo Marte e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella alla Stazione di Rifredi e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse da Piazza San Marco all Area universitaria di Novoli e viceversa. 10,00 (più eventuale supplemento bagagli) Per tutte le corse dalla Stazione S.M.Novella all area Ospedaliera di Careggi. 7) di stabilire che l area centrale della città di cui al punte precedente nonché le aree di destinazione del servizio di TAXI MULTIPLO saranno definite con apposito provvedimento dirigenziale. 8) che le nuove tariffe per il servizio taxi avranno decorrenza dal 1 marzo 2007. 9) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile.