LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO"

Transcript

1 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione Spesso, negli organi d informazione, si fa a gara a dire che le tariffe dei taxi in Italia sono tra le più care del mondo. Ci siamo armati di computer, biro, calcolatrice e tanta pazienza ed abbiamo svolto questa ricerca. Vediamo se è vero. I dati, come si può vedere dalla citazione delle fonti, sono tutti facilmente verificabili, basta disporre di un computer con collegamento ad internet. Buona lettura. La ricerca è stata effettuata da Gabriele Brini 9 dicembre 2017

2 AUSTRALIA E stato considerato 1,51 AUD = 1 SIDNEY Aggiornata al n.d. $ SPOSTATA 3,60 2,38 SOSTA ALL ORA 56,68 37,53 A KM Tariffa 1 (dalle 6 alle 22) 2,19 1,45 Tariffa 2 (dalle 22 alle 6) 2,63 1,74 Chiamata (dalle 22 alle 6 di venerdì, sabato ed ogni serata prefestiva) 2,50 1,65 Pulizia del taxi ,47-1 -

3 AUSTRIA Come si può vedere dai dati, nelle tariffe austriache, così come nelle tedesche, vale il principio per cui diminuiscono il costo al chilometro con l aumento dei chilometri. VIENNA Aggiornata a dicembre 2012 TARIFFA DIURNA (6 23) SPOSTATA (il tassametro parte dopo 859,2 mt) 3,80 SOSTA ALL ORA (scattano 0,20 ogni 26,86 sec) 27,80 A KM fino a 4 km 1,42 da 4 a 9 km 1,08 oltre 9 km 1,05 TARIFFA NOTTURNA (23 6 da lun a sab) E FESTIVA SPOSTATA (il tassametro parte dopo 1km) 4,30 SOSTA ALL ORA (scattano 0,20 ogni 29,27 sec) 27,80 A KM fino a 4 km 1,62 da 4 a 9 km 1,28 oltre 9 km 1,18 Chiamata radiotaxi 2,80 Chiamata alla colonnina 1,40 Taxi con dimensioni di carico superiori a 4 persone, a persona 2,00-2 -

4 INNSBRUCK Aggiornata al n.d. LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 CORSA MINIMA (il tassametro parte dopo 1,3 km) 6,20 SOSTA ALL ORA (scattano 0,50 ogni minuto) 30,00 A KM tra 1,3 km e 4 km 1,90 oltre ai 4 km 1,70 TARIFFA NOTTURNA E FESTIVA CORSA MINIMA (il tassametro parte dopo 1,3 km) 6,60 NESSUN SUPPLEMENTO - 3 -

5 BELGIO BRUXELLES Aggiornata al n.d. diurna (6 22) notturna (22 6) SPOSTATA 2,40 4,40 SOSTA ALL ORA 30,00 30,00 KM urbano 1,80 1,80 KM extraurbano 2,70 2,70 Non sono specificati ulteriori supplementi - 4 -

6 CANADA E stato considerato 1,47 CAD = 1 TORONTO Aggiornata al n.d. $ SPOSTATA (per i primi 143 mt) 3,25 2,21 SOSTA ALL ORA (scatto di 0,25 $ ogni 29 sec) 31,03 21,10 A KM (0,25 $ ogni 143 mt) 1,74 1,18 Taxi di grandi dimensioni 10,00 6,80 Consegna pacchi e/o documenti corsa minima 10,00 6,80-5 -

7 DANIMARCA E stato considerato 7,43 DKK = 1 COPENHAGEN Aggiornata ad ottobre 2014 TAXI DA 1 A 4 PASSEGGERI kr SPOSTATA tariffa ,23 SPOSTATA tariffa 1 con chiamata 38 5,11 SPOSTATA tariffa ,51 SPOSTATA tariffa 2 chiamata 51 6,86 SOSTA ALL ORA (7,14 kr al min) 428,40 57,65 A KM tariffa 1 ad eccezione della tariffa 2 15,55 2,09 tariffa 2 da ven alle 23 a sab alle 7, da sab alle 23 a dom alle 7 e festivi 19,53 2,62 valigie e biciclette 20 2,69-6 -

8 FINLANDIA HELSINKI Aggiornata al giugno 2017 SPOSTATA feriale dalle 6 alle 20, giovedì e sabato dalle 6 alle 16 5,90 in tutti gli altri periodi 9,00 A KM 1 2 persone 1, persone 1, persone 2, persone 2,23 SOSTA ALL ORA 47,04 Prenotazione (almeno 30 minuti prima) 7,10 Oggetti di grandi dimensioni e animali domestici 2,80 Uscita aeroporto 2,50 Trasporto disabili 15,70 Trasporto disabili con aiuto 31,40-7 -

9 FRANCIA Le tariffe francesi, come si può vedere dal sito molto valido si dividono in 3 gruppi: Parigi, Monaco ed il resto della Francia. Parigi l abbiamo analizzata, Monaco l abbiamo tralasciata (troppo cara) e la tariffa nel resto della Francia è così articolata: spostata, corsa minima (7,00 nel 2017, uguale in tutte le città della Francia), tariffa oraria (che può differenziarsi dal giorno alla notte), supplementi (bagagli, stazioni ferroviarie, trasporto di animali e da 4ª persona in poi, ecc.), tariffa chilometrica (che a sua volta è suddivisa in 4 gruppi: A - da lunedì a sabato da e per la stazione ferroviaria. B - da lunedì a sabato da e per la stazione ferroviaria di notte e nei giorni festivi. C - da lunedì a sabato senza partenza o arrivo in stazione. D - da lunedì a sabato senza partenza o arrivo in stazione di notte e nei giorni festivi). Per orario diurno s intende 9 19 oppure La struttura tariffaria è identica in tutte le regioni (departements) compresa Gaudalupa, Martinica, Guyana e Reunion, cambiano chiaramente gli importi. PARIGI Aggiornata al marzo 2016 SPOSTATA 2,60 CORSA MINIMA CON CHIAMATA 4,00 CORSA MINIMA CON PRENOTAZIONE 7,00 Tipologia di tariffa: A KM SOSTA ALL ORA Tariffa A 1,06 32,10 Tariffa B 1,30 38,10 Tariffa C 1,58 35,80 Giorno Applicazione della Zona urbana Zona suburbana Zona extraurbana tariffa Da lunedì a sabato 0-7 B C C 7-10 B B C A B C B B C B C C Domenica 0 7 C C C 7 0 B C C Festivi 0-0 B C C dalla 5ª persona 4,00 PERCORSI FISSI DAL CENTRO a Charles De Gaulle a Orly A seconda se il taxi si prende dalla sponda destra o sinistra della Senna - 8 -

10 LIONE Aggiornata a gennaio 2015 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 SPOSTATA 2,00 CORSA MINIMA 7,00 (compresi i supplementi) SOSTA ALL ORA 34,72 A KM A diurna da e per la stazione 0,76 B notturna da e per la stazione e festivi 1,14 C diurna senza partenza o arrivo in stazione 1,52 D notturna senza partenza o arrivo in stazione e festivi 2,28 Diurna 7 19, notturna 19 7 Dalla 4 persona in poi 1,62 Bagaglio piccolo 0,81 Bagaglio grande 1,05 Animali 1,05 Stazione 1,62 Aeroporto 1,62-9 -

11 GERMANIA Le tariffe tedesche non hanno la distinzione tra urbano ed extraurbano, diminuiscono con l aumentare dei chilometri. AMBURGO Aggiornata ad ottobre 2014 SPOSTATA 3,20 SOSTA ALL ORA 30,00 A KM fino a 4 km 2,35 da 5 a 9 km 2,10 oltre 10 km 1,45 SUPPLEMENTO taxi grande 6,00 Non sono specificati ulteriori supplementi BERLINO Aggiornata al giugno 2015 SPOSTATA 3,90 CORSA MINIMA 5,00 SOSTA ALL ORA 30,00 A KM fino a 7 km 2,00 oltre 7 km 1,50 Taxi grande 5,00 Pagamento diverso dai contanti 1,50 Bagagli ingombranti che non trovano posto nel bagagliaio 1,00 cadauno Il tassista è autorizzato a richiedere in anticipo il prezzo approssimativo della corsa

12 COLONIA Aggiornata al n.d. SPOSTATA 3,50 SOSTA ALL ORA 30,00 A KM fino a 7 km 1,90 oltre 7 km 1,70 taxi grande 6,50 pagamento con carta di credito 1,00 MONACO DI BAVIERA Aggiornata al n.d. SPOSTATA 3,70 SOSTA ALL ORA 28,00 A KM da 0 a 5 km 1,90 da 5 a 10 km 1,70 oltre i 10 1,60 Bagaglio 0,60 Animali (anche in gabbia) 0,60 Chiamata radiotaxi 1,20 Taxi di grandi dimensioni 6,00 Aeroporto centro, prezzo fisso 63,

13 GRAN BRETAGNA LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 Interessante il supplemento (presente in tutte le tariffe del Regno Unito e Irlanda) in caso di pulizia del taxi. I prezzi si riferiscono ai black cabs. E stato considerato 0,88 GBP = 1 LONDRA Aggiornata a giugno 2017 TARIFFA 1 (da lun a ven feriali dalle ore 5 alle 20) SPOSTATA (per i primi 234,8 mt oppure 50,4 sec) 2,60 2,94 Se la distanza effettuata è inferiore a 9.656,1 mt, il tassametro scatta di 0,20 ogni 117,4 mt e ogni 25,2 sec, quindi Se la distanza effettuata è superiore a 9.656,1 mt, il tassametro scatta di 0,20 ogni 86,9 mt e ogni 18,7 sec, quindi A KM 1,70 1,92 A KM 2,30 2,60 ALL'ORA 28,57 32,37 ALL ORA 38,50 43,62 TARIFFA 2 (da lun a ven dalle ore 20 alle 22; sab, dom e festivi dalle ore 5 alle 22) SPOSTATA (per i primi 191 mt oppure 41 sec) 2,60 2,94 Se la distanza effettuata è inferiore a 9.656,1 mt, il tassametro scatta di 0,20 ogni 95,5 mt e ogni 20,5 sec, quindi Se la distanza effettuata è superiore a 9.656,1 mt, il tassametro scatta di 0,20 ogni 86,9 mt e ogni 18,7 sec, quindi A KM 2,09 2,36 A KM 2,30 2,60 ALL'ORA 35,12 39,79 ALL ORA 38,50 43,62 TARIFFA 3 (dalle 22 alle 5) e public holiday (dalle 0 alle 24) SPOSTATA (per i primi 162,4 mt oppure 35 sec) 2,60 2,94 Se la distanza effettuata è inferiore a 9.656,1 mt, il tassametro scatta di 0,20 ogni 81,2 mt e ogni 17,5 sec, quindi Se la distanza effettuata è superiore a 9.656,1 mt, il tassametro scatta di 0,20 ogni 86,9 mt e ogni 18,7 sec, quindi A KM 2,46 2,67 A KM 2,30 2,60 ALL'ORA 41,14 46,61 ALL ORA 38,50 43,

14 Chiamata radiotaxi 2,00 2,26 Aeroporto Heathrow 2,80 3,17 Dalle 20 del 24/12 alle 6 del 27/12 e dalle 20 del 31/12 alle 6 del 2/1 4,00 4,53 Pulizia taxi 40,00 45,32 Nessun supplemento per bagagli, per numero di passeggeri o cani guida MANCHESTER Aggiornata ad agosto 2017 TARIFFA DIURNA (dalle 6 alle 22) SPOSTATA (per i primi 348 mt) 2,30 2,60 Uno scatto di 20 pence ogni 163 mt, quindi A KM 1,22 1,38 SOSTA ALL ORA 18,60 21,07 TARIFFA NOTTURNA (dalle 22 alle 6) e Bank Holidays e Good Friday (dalle 0 alle 24) SPOSTATA (per i primi 210 mt) 2,80 3,17 Uno scatto di 20 pence ogni 122 mt, quindi A KM 1,63 1,84 SOSTA ALL ORA 24,60 27,87 Dalle 8 del 24/12 alle 6 del 27/12 e dalle 8 del 31/12 alle 6 del 2/1 + 50% della corsa Per ogni passeggero superiore a 1 0,20 Da e per stazione di Piccadilly 0,40 Da aeroporto 1,60 Pulizia autovettura 30,00 Carta di credito dal 5 al 10 % dell importo della corsa

15 IRLANDA Con decorrenza 25 settembre 2006 il Governo irlandese ha deciso di uniformare la tariffa in tutte le città. Aggiornata ad aprile 2015 TARIFFA STANDARD (8 20) SPOSTATA (incluso i primi 0,5 km o 1 min e 25 sec) 3,60 Tariffa A (primi 15 km) Tariffa B (oltre i 15 km) 1,10 A KM o 23,40 ALL ORA 1,45 A KM o 29,40 ALL ORA TARIFFA PREMIUM (20 8 domenica e festivi) SPOSTATA (incluso i primi 0,5 km o 1 min e 25 sec) 4,00 Tariffa A (primi 15 km) Tariffa B (oltre i 15 km) 1,40 A KM o 30,00 ALL ORA 1,75 A KM o 37,20 ALL ORA A Natale, S. Stefano e Capodanno si applica la tariffa PREMIUM B Chiamata e/o prenotazione rtx 2,00 Pulitura taxi 140,00 Dal secondo passeggero in poi 1,00 Minori di 12 anni: 1 gratis, da 2 a 3 1 euro, da 4 a 5 2 euro, da 6 a 7 3 euro Carta di credito massimo 5% dell importo

16 ITALIA BOLOGNA Aggiornata al maggio 2008 L'area sovracomunale bolognese comprende i comuni di Anzola dell'emilia, Bologna, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell'emilia, Ozzano Emilia, Pianoro, Sasso Marconi, S. Lazzaro di Savena, Zola Predosa. QUOTA FISSA DI SPOSTAMENTO feriale dalle 6 alle 22 3,00 festiva dalle 6 alle 22 4,70 notturna dalle 22 alle 6 5,60 IMPORTO MASSIMO CHIAMATA RADIO-TAXI Il tassametro viene attivato alla chiamata, ma all'indirizzo richiesto entro i limiti della apposita cartellonistica, non può superare: feriale dalle 6 alle 22 5,30 festiva dalle 6 alle 22 7,00 notturna dalle 22 alle 6 7,90 TARIFFA 1 - CORSA AREA SOVRACOMUNALE (a base multipla, tempo e percorso) primi due chilometri oltre il secondo fino al quarto oltre il quarto TARIFFA 2 - CORSA EXTRA AREA SOVRACOMUNALE a base chilometrica - solo andata 1,15 al km 1,13 al km 1,05 al km 1,40 al km Il conducente ha l'obbligo di avvertire il passeggero al momento di inserire la tariffa 2. Viene considerata corsa extra area sovracomunale, il percorso oltre i limiti dell'area sovracomunale segnalati dall'apposita cartellonistica e l'ingresso nei caselli autostradali. L'eventuale sosta, richiesta dall'utente, è conteggiata a parte (vedi tariffa). Percorsi andata e ritorno in tariffa 1. TARIFFA 3 - CORSA CON PARTENZA DALL'AEROPORTO Quota fissa di spostamento e importo minimo da pagare (il tassametro resta bloccato fino alla concorrenza km/tempo previsto dalla tariffa 1). 10,00 TARIFFA 5 - TAXI COLLETTIVO Il servizio si svolge da un unico punto di partenza verso UN'UNICA DESTINAZIONE e si attiva con un numero minimo di tre (3) utenti. Sconto del 60% (ovvero ogni utente paga il 40% della corsa). L'importo visualizzato sul tassametro è da intendersi a passeggero. SU CHIAMATA RADIO TAXI: il tassametro viene attivato all'arrivo all'indirizzo. Viene aggiunto un supplemento di 0,50. Ogni utente al termine della corsa corrisponde l'importo visualizzato sul tassametro. I passeggeri con colli o valigie corrispondono a parte, 0,50 a collo o valigia. TARIFFA 6 - TAXI COLLETTIVO a TARIFFA FISSA. Stazione FFSS/FIERA (p.za della Costituzione ) e viceversa cad. 3,50 SOSTA ALL'ORA (0,40 al minuto) 24,

17 CANI PER NON VEDENTI E TRASPORTO CARROZZINE PER DISABILI (OBBLIGATORIO) Cane (servizio facoltativo) Pedaggi sulle autostrade e sui traghetti, andata e ritorno, a carico dell'utente GRATUITO GRATUITO CHIAMATA RADIO TAXI 1,00 A richiesta di una vettura con un numero di posti superiore a 5, dalla 5 1,00 persona COLLI E VALIGIE (con la sistemazione da parte del tassista) 0,

18 FIRENZE Aggiornata ad agosto 2017 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 TARIFFA 1 - Multipla URBANA a incremento automatico. Gli scatti del tassametro sono sempre di 0,10 ciascuno Per destinazioni in Firenze e Comuni Limitrofi TARIFFA INIZIALE CORSA MINIMA FERIALE dalle 6 alle 22 3,30 5,00 FESTIVO dalle 6 alle 22 5,30 7,00 NOTTURNO dalle 22 alle 6 6,60 8,30 PROGRESSIONE (Scatti successivi) 0,98 a km 26,00 all'ora FASCIA 1 FASCIA 2 FASCIA 3 0,98 a km 32,50 all'ora 1,80 a km 32,50 all'ora FERIALE dalle 6 alle 22 Fino a 6,40 Da 6,40 a 7,40 Da 7,40 in poi FESTIVO dalle 6 alle 22 Fino a 8,40 Da 8,40 a 9,40 Da 9,40 in poi NOTTURNO dalle 22 alle 6 Fino a 9,70 Da 9,70 a 10,70 Da 10,70 in poi TARIFFA 2 - EXTRAURBANA Per destinazioni oltre il confine dei Comuni limitrofi Scatto iniziale e corsa minima come tariffa 1 1,80 a km EVENTUALI PEDAGGI AUTOSTRADALI SONO A CARICO DEL CLIENTE TARIFFA 3 - TAXI MULTIPLO IMPORTO FISSO (a persona) FERIALE (dalle 6 alle 22) 5,00 FESTIVA (dalle 6 alle 22) 6,00 NOTTURNO (dalle 22 alle 6) 6,00 SUPPLEMENTO PER OGNI BAGAGLIO (MAX 5 PEZZI per ogni utente) 1,00 SUPPLEMENTO 1-1,00 applicabile per un massimo di 7,00 Bagaglio (max. 5 pezzi) Oltre il 3 passeggero Fuori comune (per le corse con inizio nel comune di Firenze e termine all'interno dei comuni limitrofi di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa) e viceversa. 1,00 cad. 1,00 cad. 1,00 SUPPLEMENTO 2 (2RADIO) - applicabile per massimo di 4,40 Chiamata radiotaxi (o telefono del parcheggio) da Firenze 2,20 Chiamata radiotaxi (o telefono del parcheggio) dai Comuni confinanti 4,40 Dalle zone dei parcheggi esterni verso i comuni limitrofi indicati 2,20 SUPPLEMENTO 2 (2RADIO) - 2,20 è applicabile anche nei seguenti casi Dalle zone dei parcheggi Verso le zone Piombino o Torregalli Scandicci, Lastra a Signa 1,96 Aeroporto Campi B., S. Fiorent., Calenzano Pratese Campi B., Sesto Fiorent., Signa

19 Sestese Acciaiuoli Lastra Verga o Calatafimi Rai o Francia Sesto Fiorentino, Calenzano Impruneta, Scandicci Fiesole, Sesto Fiorentino Fiesole Fiesole, Bagno a Ripoli SUPPLEMENTO 3 - AEROPORTO Partenza dall'aeroporto Vespucci 2,70 SCONTI Donna sola di notte (dalle 21 alle 2) Sconto del 10% Corse verso gli ospedali fiorentini in orario di accesso ai reparti (dalle 13 alle 15 Sconto del 15% e dalle 19 alle 21) Portatori di handicap (L. 104/92, non vedenti) e passeggeri impossibilitati alla Sconto del 15% deambulazione che utilizzino carrozzelle e sedie a rotelle TARIFFE PREDETERMINATE C 10 C FESTIVO 12 C NOTTURNO 13,30 B 15 B FESTIVO 17 B NOTTURNO 18,30 A 22 A FESTIVO 24 A NOTTURNO 25,30 Nei percorsi prestabiliti è obbligatorio applicare esclusivamente queste tariffe, purchè il cliente si trovi sul punto di prelevamento Dalla Stazione S.Maria Novella alla Stazione Campo di Marte e viceversa Dalla Stazione S.Maria Novella alla Stazione di Rifredi e viceversa C Da Piazza S.Marco all area universitaria di Novoli e viceversa Dalla Stazione S.Maria Novella all area ospedaliera di Careggi e Meyer Dalla Stazione S.Maria Novella all ospedale Torregalli e viceversa B Dal piazza della Repubblica all ospedale di Torregalli e viceversa Dall aeroporto VESPUCCI agli alberghi e destinazioni private all interno A dell area centrale della città e viceversa Dall area noleggio auto Via Palagio degli Spini agli alberghi e destinazioni private all interno dell area centrale della città e viceversa Penalità forfettaria in caso di macchia (indelebile senza apposito trattamento) tappezzeria e rivestimento veicolo taxi da parte dei viaggiatori 50,

20 MILANO Aggiornata al luglio 2014 TARIFFA 1 - USO CONVENZIONALE - Progressiva Multipla - (importo singoli scatti 0,10) COSTO INIZIALE FERIALE (dalle 6 alle 21) 3,30 FESTIVO (dalle 6 alle 21) 5,40 NOTTURNO (dalle 21 alle 6) 6,50 PARAMETRI BASE COSTO AL KM COSTO ORARIO 1 ª PROGRESSIONE - Al raggiungimento dell'importo di 14,26 a tassametro Costo al km Costo orario 1,09 28,32 1,64 42,48 2 ª PROGRESSIONE - Velocità di crociera superiore a 50 km/h per più di 60 secondi. Questo coefficiente si annulla automaticamente al calo della velocità sotto il limite indicato dì 50 km/h Costo al km 1,85 Tariffa minima per corse in partenza dagli aeroporti Malpensa, Linate, Orio al Serio. Questo ammontare sostituisce qualsiasi importo inferiore indicato dal tassametro a fine corsa 13,10 TARIFFA C - USO COLLETTIVO - Progressiva Multipla - (importo singoli scatti 0,04) COSTO INIZIALE FERIALE (dalle 6 alle 21) 1,32 FESTIVO (dalle 6 alle 21) 2,16 NOTTURNO (dalle 21 alle 6) 2,60 PARAMETRI BASE Costo al km Costo orario 1 ª PROGRESSIONE - Al raggiungimento dell'importo di 5,41 a tassametro Costo al km Costo orario 0,44 11,33 0,66 16,99 2 ª PROGRESSIONE - Velocità di crociera superiore a 50 km/h per più di 60 secondi. Questo coefficiente si annulla automaticamente al calo della velocità sotto il limite indicato dì 50 km/h Costo al km 0,74 Tariffa minima per corse in partenza dagli aeroporti Malpensa, Linate, Orio al Serio. Questo ammontare sostituisce qualsiasi importo inferiore indicato dal tassametro a fine corsa 5,

21 TARIFFE FISSE (Nessun supplemento è dovuto) REGOLE PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE PREDETERMINATE Sui percorsi sotto indicati, senza soste né fermate intermedie, indipendentemente da quanto indicato dal tassametro, si applicano le corrispondenti tariffe, comprensive di tutti i costi (equivalente economico del tempo di presa in carico, pedaggio autostradale, supplemento notturno o festivo). L applicazione della tariffa predeterminata prevede che il tassista scelga il percorso idoneo per raggiungere il luogo di destinazione. Nel caso in cui il cliente durante il tragitto chiedesse una variazione di percorso, il tassista è autorizzato ad esigere il pagamento a tassametro. In caso di prenotazione e chiamata, il tempo massimo di attesa, per applicare la tariffa predeterminata (senza costi aggiuntivi) è pari a 5 minuti. Superati i cinque minuti di attesa, il tassista è autorizzato ad aggiungere alla tariffa predeterminata il pagamento a tassametro, calcolato dalla partenza del taxi dal parcheggio e fino alla presa in carico del cliente e decurtato del costo fisso di 3. Aeroporto Malpensa - Milano (qualunque via della città) o viceversa 95 Aeroporto Malpensa - Fiera Milano (Rho) o viceversa 65 Aeroporto Malpensa - Aeroporto Linate o viceversa 105 Aeroporto Linate - Fiera Milano (Rho) o viceversa 55 Aeroporto Malpensa - Varese (qualunque via della città) o viceversa

22 NAPOLI Aggiornata a giugno 2017 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 INIZIO CORSA FERIALE dalle ore 6.00 alle ore ,50 INIZIO CORSA FESTIVO dalle ore 6.00 alle ore ,50 Scatto al tassametro ogni 48 metri 0,05 A KM 1,04 Scatto al tassametro ogni 8 secondi di sosta 0,05 ALL ORA 22,50 NOTTURNA feriale o festiva dalle ore alle ore ,50 CORSA MINIMA feriale dalle ore 6.00 alle ore ,50 DA AGGIUNGERE AL TASSAMETRO Bagaglio (per ogni collo di dimensioni superiori a cm. 40x30x20) 0,50 Chiamata radiotaxi 1,50 Corsa originante dall aeroporto 5,00 Corsa per l aeroporto 4,00 Per ogni animale domestico di piccola taglia 2,00 Per ogni passeggero oltre il 4 (se l utente chiede una vettura con un 2,00 numero di posti superiore a cinque) PER RITORNO A VUOTO Barra/S. Giovanni (altezza Cirio) 2,00 Chiaiano (altezza bivio di Mugnano) 2,00 Pianura (altezza via Sartania via Provinciale) 2,00 Ponticelli (altezza Palazzo Gentile) 2,00 Ponticelli (altezza via Botteghelle) 2,00 S. Pietro a Patierno (altezza via Caserta al Bravo) 2,00 Scampia/Secondigliano (altezza Casa Circondariale) 2,00 PER DESTINAZIONI EXTRA URBANE RADDOPPIO TARIFFA AGEVOLAZIONI CON SCONTO DEL 10% SU TARIFFA ORDINARIA Corse verso i Presidi Ospedalieri Corse per i Disabili Corse per le donne sole che usufruiscono del servizio nelle ore notturne (Dalle ore alle ore 6.00) Utenti over 70 non accompagnati GRATIS Cane guida Carrozzelle per disabili Carrozzine per bambini TARIFFA PREDETERMINATA Comprende ogni extra: Notturno, Festivo, Bagagli, Animali, Supplemento Aeroporto, indipendentemente dal numero dei passeggeri. E escluso il pedaggio della tangenziale di Napoli e l eventuale chiamata Radiotaxi. TARIFFA PREDETERMINATA URBANA Riguarda da e per aeroporto, stazione centrale, porto e zona turistica TARIFFA PREDETERMINATA EXTRAURBANA Riguarda Amalfi (solo andata), Baia (scavi archeologici) e Solfatara (andata e ritorno con sosta di attesa di tre ore), Caserta Reggia Vanvitelliana (andata e ritorno con sosta di attesa di 2 ore per la visita), Cassino Abbazia (andata e ritorno con 2 ore di sosta), Cuma (scavi archeologici solo andata), Ercolano (andata e ritorno con sosta di attesa di 2 ore per la visita agli scavi), Ercolano e Pompei (andata e ritorno con sosta di attesa di 2 ore per la visita), Giro città di Napoli (zona panoramica, golfo, centro storico, panorama Campi Flegrei),

23 Pompei (andata e ritorno con sosta di attesa di 2 ore per la visita agli scavi), Positano (solo andata), Ravello (solo andata), Roma Fiumicino (solo andata), Solfatara Pozzuoli (solo andata), Sorrento (solo andata), Tour in costiera Ravello/Amalfi/Positano/Sorrento) andata e ritorno massimo 6/8 ore, Vesuvio (andata e ritorno con 2 ore di sosta per escursione cratere)

24 ROMA Aggiornata a maggio 2012 La tariffa massima del Servizio taxi è una tariffa tassametrica unica progressiva valida in tutto il territorio comunale, a base multipla in funzione del chilometraggio e del tempo di espletamento del singolo servizio. Sono inoltre fissate tariffe predeterminate per i collegamenti da/per gli aeroporti. I titolari di licenza taxi sono obbligati al rilascio di ricevute. QUOTA FISSA quota fissa di partenza nei giorni feriali (dalle ore 6:00 alle ore 22:00) 3,00 quota fissa di partenza nei giorni festivi (dalle ore 6:00 alle ore 22:00) 4,50 quota fissa di partenza notturna(dalle ore 22:00 alle ore 6:00) 6,50 TARIFFA ORARIA 27,00 /h Scatto a tempo applicabile per velocità inferiore a 20 km/h; TARIFFA TASSAMETRICA UNICA PROGRESSIVA T1: per velocità maggiore di 20 km/h 1,10 /km (fino a 11,00) T2: per velocità maggiore di 20 km/h 1,30 /km (fino a 13,00) T3: per velocità maggiore di 20 km/h 1,60 /km (oltre i 13,00) La prima progressione tassametrica (T1-T2) si determina quando al valore fisso iniziale indicato dal tassametro si cumulano ulteriori 11,00; da questo momento scatta la seconda progressione tariffaria T2 fino al cumulo di ulteriori 13,00; da tale momento scatta la terza progressione tariffaria T3 sino al termine del servizio. TARIFFE AGEVOLATE È fissato uno sconto del 10% sull importo indicato dal tassametro nei seguenti casi: corse dirette verso gli ospedali pubblici romani per le donne sole che usufruiscono del servizio nelle ore notturne (ore ) per i giovani in uscita dalle discoteche il venerdì e il sabato previa idonea convenzione con i gestori di pubblici locali il primo bagaglio è gratuito; per ogni successivo bagaglio con dimensioni superiori a cm 35x25x50: 1,00 dal quinto passeggero in poi, per vetture con capienza superiore a n. 4 passeggeri: 1,00 il diritto fisso di chiamata da radiotaxi è pari a 3,50 Le corse aventi origine all interno del Grande Raccordo Anulare e con destinazione Aeroporto di Fiumicino, e viceversa, non potranno superare l importo di 70,00. L importo del servizio sarà quello indicato dal tassametro a fine corsa. A tale importo si aggiungono, ove presenti, supplementi: bagagli in eccesso, diritto fisso di chiamata radio taxi, eventuali passeggeri dal quinto in poi. Tali eventuali supplementi verranno quindi sommati all importo della corsa individuato dal tassametro

25 TARIFFE TAXI DA E PER GLI AEROPORTI LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 DA/PER AEROPORTO DI FIUMICINO L. DA VINCI Il tempo di percorrenza da Fiumicino a Roma (all interno delle Mura Aureliane) è di circa 40/50 minuti, con una tariffa fissa (a vettura) di 48,00 compresi i supplementi. Le tariffe fisse, omnicomprensive di tutti i supplementi, con altre destinazioni sono: Castello della Magliana - Parco dei Medici: 30,00 Nuova Fiera di Roma: 25,00 Ciampino Aeroporto: 50,00 Stazione Tiburtina: 55,00 Stazione Ostiense: 45,00 Civitavecchia Porto: 120,00 Le corse aventi origine all'interno del Grande Raccordo Anulare e con destinazione aeroporto di Fiumicino, e viceversa, non potranno superare l'importo di 70,00. DA/PER AEROPORTO DI CIAMPINO G.B. PASTINE I taxi per raggiungere Roma sostano nel piazzale antistante l aeroporto stesso. Da Ciampino a Roma (all interno delle Mura Aureliane) il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti, con una tariffa fissa di 30,00 compreso i supplementi. La tariffa fissa di 30,00 s'intende a vettura. Le tariffe fisse, omnicomprensive di tutti i supplementi, con altre destinazioni sono: Stazione Tiburtina: 35,00 Stazione Ostiense: 30,00 Fiumicino Aeroporto: 50,00 Le tariffe fisse, all'interno delle zone previste, si applicano solo nel caso in cui il percorso sia diretto all'indirizzo dato, senza deviazioni ed altri prelevamenti. Per i collegamenti con gli altri punti della città si applica la tariffa a tassametro dalla partenza, che varia a seconda della distanza percorsa

26 TORINO Aggiornata al luglio 2012 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 AREA METROPOLITANA DI TORINO Comuni di Beinasco - Collegno - Grugliasco - Moncalieri- Nichelino - Orbassano - Rivoli - San Mauro Torinese - Settimo Torinese - Torino Venaria Reale AEROPORTO SANDRO PERTINI Comuni di Caselle Torinese - San Francesco al Campo - San Maurizio Canavese Torino COSTO INIZIALE (Bandiera) 3,50 PARAMETRO BASE 1,44 al km fino al raggiungimento di 8,00 con bandiera già inserita Tariffa oraria 32,70 PRIMA PROGRESSIONE 1,05 al km oltre gli 8,00 fino ad 13,00 Tariffa oraria 25,70 SECONDA PROGRESSIONE PROGRESSIONE BLOCCATA PER CORSE DI ANDATA E RITORNO CON TASTO DI BLOCCO PROGRESSIONE DI CROCIERA 1,27 al km oltre 13,00 fino a destinazione Tariffa oraria 25,70 1,05 al Km oppure 25,70 all ora per corse con partenza dal territorio di uno dei Comuni dell Area Metropolitana o Aeroportuale con qualsiasi destinazione e ritorno. 1,44 al km dopo il raggiungimento degli 8,00 quando il taxi supera la velocità di 60 km orari Quando il taxi decelera al di sotto della velocità di 60 km orari la tariffa ritorna alla progressione di riferimento. (Se dovuti) BAGAGLIO SUPPLEMENTO NOTTURNO (DALLE ORE 22,00 ALLE ORE 6,00) SUPPLEMENTO FESTIVO (DALLE ORE 6,00 ALLE ORE 22,00) SUPPLEMENTO FISSO AEROPORTUALE PER PARTENZE DALL AEREOPORTO VERSOI COMUNI DI CASELLE S. FRANCESCO AL CAMPO S. MAURIZIO CANAVESE SUPPLEMENTO PASSEGGERO OLTRE IL QUARTO 0,50 (per ciascun collo di dimensione superiore a 55x40x20) 2,50 inserito in automatico al termine della corsa 1,50 inserito in automatico al termine della corsa 6,00 da aggiungere a voce a fine corsa 3,50 per quinto passeggero 1,00 per sesto passeggero e oltre

27 Prenotazione telefonica della corsa 1,00 e inserimento del tassametro tre minuti prima dell ora di prenotazione convenuta TARIFFA MASSIMA TARIFFA MASSIMA CON TASSAMETRO ACCESO. SE L IMPORTO DEL TASSAMETRO E MINORE SI PAGA L IMPORTO DEL TASSAMETRO TARIFFA MASSIMA CON TASSAMETRO ACCESO. SE L IMPORTO DEL TASSAMETRO E MINORE SI PAGA L IMPORTO DEL TASSAMETRO 34,00 con partenza dall'aeroporto di caselle verso la zona ztl della città di Torino illustrata nella mappa e viceversa 39,00 con partenza dall'aeroporto di caselle verso la zona ospedali della città di Torino illustrata nella mappa e viceversa

28 VENEZIA maggio 2013 PREZZO MINIMO DELLA CORSA notturno e/o festivo 11,00 diurno e/o feriale 8,00 TARIFFE FISSE PER LE TRATTE INDICATE E VICEVERSA Aeroporto Marco Polo - Stazione Marittima Crociere 45,00 Aeroporto Marco Polo - Venezia (piazzale Roma) 40,00 Aeroporto Marco Polo - Mestre Centro * 35,00 Stazione Marittima Crociere - Mestre Centro * 35,00 Stazione Marittima Crociere - Venezia (piazzale Roma) 20,00 Venezia (piazzale Roma) - Mestre Centro * 23,00 Ospedale dell Angelo - Venezia (piazzale Roma) 25,00 Ospedale dell Angelo Marghera (piazza Mercato) 16,00 Ospedale dell Angelo - Favaro (piazza Pastrello) 16,00 Ospedale dell Angelo - Mestre (via A.Poerio) 10,00 Ospedale dell Angelo - Mestre (stazione) 14,00 La tariffa è comprensiva di supplementi, bagagli compresi La tariffa viene riportata sul tassametro fin dalla partenza. Le presenti tariffe non sono applicabili su chiamata, eccetto nelle postazioni taxi di Marghera (piazza Mercato) e Favaro (piazza Pastrello) dalle ore 7:00 alle 22:00. Le tariffe si applicano sul percorso più breve e non consentono al passeggero di richiedere soste o deviazioni. Possono essere sospese, con provvedimento della Direzione Mobilità e Trasporti del Comune di Venezia, in caso di impraticabilità del percorso più breve. È facoltà del cliente, prima dell inizio della corsa, richiedere l attivazione del tassametro anche sulle tariffe in cui può essere applicata la tariffa fissa. Alle tariffe fisse non si applica lo sconto riduzione rosa. FIDELITY CARD RADIOTAXI SCONTO 10% [1] Lo sconto non è cumulabile con altri sconti (come lo sconto rosa) [2] Lo sconto non è applicabile al prezzo minimo, la tariffa a tratta fissa da e per Ospedale dell'angelo, le tariffe scontate per residenti e il prezzo del "Taxi al volo". [3] Il costo della Fidelity è di: per i residenti del Comune di Venezia (valida due anni) per i residenti della Regione Veneto (valida un anno) per tutti (valida un anno) TARIFFE Scatto di partenza 3,20 Prezzo minimo della corsa [2] 8,00 Tariffa 1 [3] per chilometro [4] 1,70 Tariffa 1 [3] per ora [5] 34,00 Tariffa 2 [6] per chilometro [7] 2,15 Tariffa 2 [6] per ora [8] 43,00 Tariffa 3 [9] per chilometro 2,

29 Riduzione rosa, sconto del 10% per le donne che viaggiano sole, dalle 21:00 alle 02:00 [10] Sedie a rotelle e cani per non vedenti, trasporto gratuito [1] Delibera di G.C. del Comune di Venezia n. 182 del 03 maggio 2013, esecutiva dal 27 maggio 2013 [2] Esclusi tutti i supplementi ma comprensivo dello scatto di partenza [3] Tariffa urbana a base multipla livello 1. Si applica sino al raggiungimento dell importo di 16,52 supplementi esclusi. La tariffa a tempo è calcolata in sostituzione della tariffa chilometrica quando il veicolo è fermo oppure viaggia a velocità inferiore a 20 Km/h [4] 1,70 ogni 1000 metri, pari a 10 eurocents ogni 58,82 metri [5] 34,00 ogni ora, pari a 10 eurocents ogni 10,58 secondi [6] Tariffa urbana a base multipla livello 2. Si applica dal superamento dell importo di 16,52 supplementi esclusi. La tariffa a tempo è calcolata in sostituzione della tariffa chilometrica quando il veicolo è fermo oppure viaggia a velocità inferiore a 20 Km/h [7] 2,15 ogni 1000 metri, pari a 10 eurocents ogni 46,51 metri [8] 43,00 ogni ora, pari a 10 eurocents ogni 8,37 secondi [9] Tariffa extraurbana a base chilometrica. Si applica al superamento della percorrenza di 50 Km [10] Non si applica al prezzo minimo e alle tariffe fisse. Non cumulativo con lo sconto Fidelity Card TARIFFA TAXI AL VOLO Tariffa unica da San Giuliano o via Righi a Piazzale Roma 10,00 Tariffa unica dall'area della mappa alla Stazione ferroviaria di Mestre 5,00 [1] Tariffa sperimentale, attivabile a vista ovvero fermando il taxi. Non applicabile su chiamata. Applicabile all interno dell area ZTL (viale Stazione, piazzale Favretti, via Trento, via Miranese, via Circonvallazione, via Torre Belfredo, via Filiasi, via da Verrazzano, via Fradeletto, via Ca Rossa, via Colombo, piazza XXVII Ottobre, corso del Popolo, via Rampa Cavalcavia, via Cappuccina, viale Stazione) e con destinazione Mestre (stazione) o via A.Poerio. [2] Alle tariffe "al volo" NON si applica lo sconto Fidelity Card Servizio festivo e notturno [1] 3,20 Collegamenti da e per Aeroporto / Stazione marittima (NON cumulabili) 4,80 Bagagli e cani da grembo [2] 1,20 Eventuali pedaggi autostradali, dovranno essere rimborsati al tassista, comprensivi del pedaggio di ritorno [1] Si applica nei giorni festivi e dalle ore 22:00 alle 6:00 di tutti i giorni. [2] Bagagli con almeno un lato superiore a cm. 50. Supplementi massimi consentiti,

30 LUSSEMBURGO Aggiornata al n.d. SPOSTATA (inclusi i primi 200 mt) 2,60 A KM Urbano 2,80 SOSTA ALL ORA 30,00 Nel caso in cui il taxi si rechi all'estero + 10% della tariffa Notturno + 10% della tariffa Festivo + 25% della tariffa

31 NORVEGIA E stato considerato 9,86 NOK = 1 OSLO Aggiornata a gennaio 2017 TAXI DA 1 A 4 PASSEGGERI SPOSTATA SPOSTATA con chiamata rtx CORSA MINIMA senza rtx A KM ALL ORA Da lun a ven kr 4,66 72 kr 7, kr 12,98 15,40 kr 1, kr 36,51 Da lun a gio 17 6 Ven Sab e dom kr 5,88 92 kr 9, kr 17,54 20,00 kr 2, kr 48,37 Ven, sab e dom kr 7, kr 11, kr 19,67 27,60 kr 2, kr 58,21 Festività non domenicali 78 kr 7, kr 12, kr 20,79 31,00 kr 3, kr 72,81 Non sono specificati ulteriori supplementi

32 OLANDA AMSTERDAM Aggiornata al n.d. TAXI DA 1 A 4 PASSEGGERI SPOSTATA 2,95 A KM 2,17 SOSTA ALL ORA 40,65 Non sono specificati ulteriori supplementi. ROTTERDAM Aggiornata al gennaio 2017 TAXI DA 1 A 4 PASSEGGERI SPOSTATA 2,85 A KM 2,10 SOSTA ALL ORA 21,00 Sconto del 25% se si prenota tramite app o tramite sito internet Non sono specificati ulteriori supplementi

33 PORTOGALLO LISBONA Aggiornata al n.d. TARIFFA DIURNA dalle 6 alle 21 TARIFFA NOTTURNA dalle 21 alle 6 URBANO - TARIFFA 1 SPOSTATA A KM SOSTA ORARIA SPOSTATA A KM SOSTA ORARIA 3,25 0,47 14,80 3,90 0,56 14,80 EXTRAURBANO - TARIFFA 3 (solo andata) SPOSTATA A KM SOSTA ORARIA SPOSTATA A KM SOSTA ORARIA 3,25 0,94 14,80 3,90 1,13 14,80 EXTRAURBANO - TARIFFA 5 (andata e ritorno) SPOSTATA A KM SOSTA ORARIA SPOSTATA A KM SOSTA ORARIA 3,25 0,47 14,80 3,90 0,56 14,80 SERVIZIO ORARIO (previo accordo) - TARIFFA 6-8,35 all'ora Chiamata rtx 0,80 Valigie superiori a 55 x 35 x 20 1,60 Animali domestici 1,60 Gratuiti bagagli sotto una certa dimensione, cani per ciechi, carrozzine disabili, carrozzine per bambini

34 SLOVENIA LUBIANA Aggiornata al n.d. SPOSTATA 1,00 FASCE DI TARIFFA Tariffa 1 Clienti non abituali, festivi e notturna dalle 22 alle 6 Tariffa 2 Clienti abituali Tariffa 3 Clienti che fatturano da 100 a 400 al mese (su media annua) Tariffa 4 Clienti che fatturano oltre 400 al mese (su media annua) A KM SOSTA ALL'ORA Tariffa 1 1,90 30,00 Tariffa 2 1,10 20,00 Tariffa 3 0,95 20,00 Tariffa 4 0,85 15,00 Non sono specificati ulteriori supplementi

35 SPAGNA MADRID Aggiornata al n.d. TARIFFA 1 (da lunedì a venerdì dalle 7 alle 21) SPOSTATA 2,40 A KM 1,05 SOSTA ALL ORA 20,50 TARIFFA 2 (tutti i giorni dalle 21 alle 7, sabato, domenica e festivi) SPOSTATA 2,90 A KM 1,20 SOSTA ALL ORA 23,50 TARIFFA 3 Corsa minima di 20 con partenza dall aeroporto in tariffa 1 TARIFFA 4 Da e per l aeroporto da una particolare zona di Madrid percorso fisso 30 CORSA MINIMA per chiamate telefoniche, rtx e tramite app Dalla zona A 5 Dalla zona B 8 Da e per aeroporto 5,50 ad eccezione della tariffa 3 e 4 Da stazione autobus o da stazione treni, da e per parco Juan Carlos 3 Natale e Capodanno (dalle 21 alle 7) 6,70 Dalla 5 persona in poi

36 BARCELLONA Aggiornata al gennaio 2017 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO ricerca e comparazione edizione 2017 T-1 T-2 T-3 Feriali 8-20 Feriali 20-8, sabato e domenica e festivi 6 20, prefestivi 8-20 Domenica e festivi 0 6, extraurbano SPOSTATA 2,10 2,10 2,30 A KM 1,10 1,30 1,40 SOSTA ALL ORA 21,27 21,70 21,70 T-4 AEROPORTO PORTO e viceversa 39,00 RADIOTAXI Importo massimo all arrivo 3,40 4,20 4,50 Corsa minima 7,00 Tunnel Vallvidrera A carico dell utente Da e per aeroporto 3,10 Da e per molo crociere 2,10 Da fiera 2,10 Da stazione 2,10 Bagaglio superiore a 55 x 35 x 35 1,00 Notti speciali 3,10 5 e 6 persona 3,10 Corsa minima da aeroporto 20,00 Gratuiti bagagli sotto una certa dimensione, cani per ciechi, carrozzine disabili, carrozzine per bambini

37 STATI UNITI E stato considerato 1,19 $ = 1 E da rilevare che la mancia è obbligatoria e varia dal 10 al 20 % dell importo. 1 miglio = 1,609 km BOSTON Aggiornata al n.d. $ SPOSTATA (primi 1/7 di miglio) 2,60 2,18 A KM (ogni 1/7 di miglio $ 0,40) 1,74 1,46 SOSTA ALL ORA 28,00 23,52 Ulteriori da e per aeroporto Logan HOUSTON Aggiornata a marzo 2012 $ SPOSTATA (primo 1/11 di miglio) 2,80 2,35 A KM (ogni 1/11 di miglio $ 0,20) 1,36 1,14 SOSTA ALL ORA ($ 0,40 al minuto) 24,00 20,18 Notturno (dalle 20 alle 6) 1,00 0,84 Aeroporto Bush 2,80 2,35 Aeroporto Hobby 1,25 1,05 Sconto del 10% alle persone superiori ai 60 anni

38 NEW YORK Aggiornata al gennaio 2014 $ SPOSTATA 2,50 2,10 A KM (ogni 1/5 di miglio $ 0,50) 1,55 1,30 SOSTA ALL ORA ($ 0,50 al minuto) 30,00 25,23 Momenti di grande richiesta (dalle 16 alle 20 da lun a ven) 1,00 0,84 Notturno (dalle 20 alle 6) 0,50 0,42 TASSA 0,50 0,42 Aeroporto JFK - Manhattan e viceversa tariffa fissa 52,00 43,73 SAN FRANCISCO Aggiornata al n.d. $ SPOSTATA (primo 1/5 di miglio) 3,50 2,94 A KM (ogni 1/5 di miglio $ 0,55) 1,70 1,43 SOSTA ALL ORA ($ 0,55 al minuto) 33,00 27,75 Aeroporto 4,00 3,36 Per spostamenti superiori a 15 miglia oltre i confini della città, la tariffa sarà del 150% dell importo tassametrico

39 SVEZIA E stato considerato SEK 9,94 = 1. STOCCOLMA Aggiornata al n.d. TAXI DA 1 A 4 PASSEGGERI SPOSTATA SOSTA ALL ORA A KM Tariffa F tariffa d avvicinamento 45 kr 4, kr 51,79 0 kr 0 Tariffa 1 feriali dalle 10 alle kr 4, kr 51,79 12,50 kr 1,25 Tariffa 2 periodo non compreso tra la tariffa 1 e 3 45 kr 4, kr 51,79 13,20 kr 1,32 Tariffa 3 da ven alle 19 a sab alle 6, da sab alle 19 alla dom alle 18 e festivi 45 kr 4, kr 57,82 13,60 kr 1,36 Non sono specificati ulteriori supplementi

40 SVIZZERA E stato considerato 1,16 CHF = 1 ZURIGO Aggiornata al n.d. chf SPOSTATA 6,00 5,17 A KM 3,80 3,27 SOSTA ALL ORA 69,00 59,42 Non sono specificati ulteriori supplementi. GINEVRA Aggiornata al n.d. chf SPOSTATA 6,30 5,42 A KM Urbano dal lunedì al venerdì dalle 6,31 alle 20,30 Al sabato fino alle ore 18 Sabato dalle 18, domenica, festivi e notte dalle 20,31 alle 6,30 Extraurbano, Dal 4º passeggero in poi (incluso) 3,20 2,75 3,80 3,27 SOSTA ALL ORA 60,00 51,65 Bagaglio 1,50 1,29 Bagaglio di grandi dimensioni 3,00 2,

41 CONCLUSIONI La ricerca riporta questi dati, non ci è dato a sapere se ve ne siano altri (ad esempio ulteriori supplementi ove non siano indicati). Una volta raccolti i dati, abbiamo deciso di confrontarli tra loro. E evidente che il confronto non può essere considerato come scientificamente provato, questo perché i dati non sono omogenei, sia per quel che riguarda le date di aggiornamento, sia per il fatto che si mettono a confronto tra loro tariffe le quali hanno una filosofia completamente diversa (ad esempio le tariffe tedesche partono con un chilometro alto per poi decrescere, viceversa, la tariffa di Londra cresce con l aumentare della distanza). Il confronto è utile per dare un idea di fondo. Inoltre non è stato preso in considerazione anche il costo della vita. Come parametri abbiamo adottato quelli di un giorno feriale, di mattina (ad esempio alle ore 10), con una sola persona a bordo del taxi. Le cifre sono espresse in Euro. Per quel che riguarda le tariffe italiane (abbiamo preso in esame le tariffe di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia), dati alla mano, si può tranquillamente affermare che i prezzi sono in linea se non rispetto al resto del mondo, almeno all Europa. Un elemento importante che emerge dalla ricerca è che all estero la sosta all ora è presente in tutte le fasce di tariffa (ricordiamo che la legge 21/92 non permette la sosta oraria nella tariffa extraurbana). Spesso il trasporto collettivo, in particolare nei paesi scandinavi, viene effettuato da mezzi da 5 ad 8 posti con tariffe apposite. All estero non si rilevano sconti imposti dalle amministrazioni locali

42 CITTA' QUOTA ALL PARAMETRO CORSA ULTIMO A KM FISSA ORA CHILOMETRICO MINIMA AGG. SIDNEY 2,38 37,53 1,45 lineare n.d. VIENNA 3,80 27,80 1,42 decrescente 12/2012 INNSBRUCK - 30,00 1,90 decrescente 6,20 n.d. BRUXELLES 2,40 30,00 1,80 lineare n.d. TORONTO 2,21 21,10 1,18 lineare n.d. COPENHAGEN 3,23 57,65 2,09 lineare 10/2014 HELSINKI 5,90 47,04 1,60 lineare 6/2017 PARIGI 2,60 32,10 1,06 misto 7,00 3/2016 LIONE [1] 2,00 34,72 1,52 lineare 7,00 1/2015 AMBURGO 3,20 30,00 2,35 decrescente 10/2014 BERLINO 3,90 30,00 2,00 decrescente 6/2015 COLONIA 3,50 30,00 1,90 decrescente n.d. MONACO DI BAVIERA 3,70 28,00 1,90 decrescente n.d. LONDRA 2,94 32,37 1,92 crescente [2] 6/2017 MANCHESTER 2,60 21,07 1,38 lineare 8/2017 IRLANDA [3] 3,60 23,40 1,10 crescente 4/2015 BOLOGNA 3,00 24,00 1,15 decrescente 5/2008 FIRENZE 3,30 26,00 0,98 crescente 5,00 8/2017 MILANO 3,30 28,32 1,09 crescente 7/2014 NAPOLI 3,50 22,50 1,04 lineare 4,50 6/2017 ROMA 3,00 27,00 1,10 crescente 5/2012 TORINO 3,50 32,70 1,44 misto 8,00 7/2012 VENEZIA 3,20 34,00 1,70 crescente 8,00 5/2013 LUSSEMBURGO 2,60 30,00 2,80 lineare n.d. OSLO 4,66 36,51 1,56 crescente 12,98 1/2017 AMSTERDAM 2,95 40,65 2,17 lineare n.d. ROTTERDAM 2,85 21,00 2,10 lineare 1/2017 LISBONA 3,25 14,80 0,47 crescente n.d. LUBIANA 1,00 30,00 1,90 lineare n.d. MADRID 2,40 20,50 1,05 lineare n.d. BARCELLONA 2,10 21,27 1,10 lineare 1/2017 BOSTON 2,18 23,52 1,46 lineare n.d. HOUSTON 2,35 20,18 1,14 lineare n.d. NEW YORK 2,10 25,23 1,30 lineare 1/2014 SAN FRANCISCO 2,94 27,75 1,43 lineare n.d. STOCCOLMA 4,52 51,79 1,25 lineare n.d. ZURIGO 5,17 59,42 3,27 lineare n.d. GINEVRA 5,42 51,65 2,75 lineare n.d. [1] E stata considerata una corsa diurna senza partenza o arrivo in stazione. [2] E decrescente in tariffa 3 [3] Tariffa unificata, dal 25 settembre 2006 il Governo irlandese ha deciso di uniformare la tariffa in tutte le città

43 SOMMARIO AUSTRALIA... PAGINA 1 AUSTRIA... 2 BELGIO... 4 CANADA... 5 DANIMARCA... 6 FINLANDIA... 7 FRANCIA... 8 GERMANIA GRAN BRETAGNA IRLANDA ITALIA LUSSEMBURGO NORVEGIA OLANDA PORTOGALLO SLOVENIA SPAGNA STATI UNITI SVEZIA SVIZZERA CONCLUSIONI

LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO RICERCA E COMPARAZIONE EDIZIONE 2012

LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO RICERCA E COMPARAZIONE EDIZIONE 2012 LE TARIFFE DEI TAXI NEL MONDO RICERCA E COMPARAZIONE EDIZIONE 2012 Bologna, 5 febbraio 2012 Spesso, negli organi d informazione, si fa a gara a dire che le tariffe dei taxi in Italia sono tra le più care

Dettagli

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE Non si può ignorare il rapporto triennale dell' Unione Banche Svizzere http://www.ubs.com/, aggiornato all'agosto 2009, con i costi della vita nelle varie città del

Dettagli

Confronto tariffe taxi ROMA-PARIGI

Confronto tariffe taxi ROMA-PARIGI Confronto tariffe taxi ROMA-PARIGI C.L.A.A.I. LAZIO - F.A.R.A. - A.T.A.P.L. TAXI Pileri ha invitato Bittarelli ad andare a Parigi e insieme prendere un taxi per valutare le differenze di costo e qualità

Dettagli

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity MILANO COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity INDICE COME RAGGIUNGERE fieramilano pg. 1...Metropolitana pg. 2...Mezzi di superficie e Auto pg. 3...Mappa

Dettagli

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING [TO]Bike è il servizio di Bike Sharing (bici in condivisione) di Torino e cintura. Abbonandosi,

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO Deliberazione della Giunta Provinciale n. 42-2290 del 29/01/2013

PROVINCIA DI TORINO Deliberazione della Giunta Provinciale n. 42-2290 del 29/01/2013 PROVINCIA DI TORINO Deliberazione della Giunta Provinciale n. 42-2290 del 29/01/2013 OGGETTO: INTERPRETAZIONE DELLE TARIFFE TAXI E SPERIMENTAZIONE DI USO COLLETTIVO DEL TAXI CON MODALITA PARZIALMENTE DIVERSE

Dettagli

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana. TARIFFA N. 39/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana. TARIFFA N. 39/17/1 ORDINARIA TARIFFA

Dettagli

Volo+Hotel+Transfer Gratuito Promo Nave+ Hotel Solo Soggiorno 3 Letto Promo 1 Promo 2 Uff.le Promo 1 Promo 2 Uff.le Promo 1 Promo 2 Uff.

Volo+Hotel+Transfer Gratuito Promo Nave+ Hotel Solo Soggiorno 3 Letto Promo 1 Promo 2 Uff.le Promo 1 Promo 2 Uff.le Promo 1 Promo 2 Uff. Nicolaus Club Baia dei Pini **** Loc. Pedra e Cupa/Budoni (OT) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE PARTECIPANTI: 50 PROGRAMMA DI VIAGGIO DEFINITIVO GIORNO 16/08/2011 ore 07.00 PROGRAMMA RITROVO PARTECIPANTI C/O APT DI FIRENZE

Dettagli

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano 16 05100 - Terni (TR)

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano 16 05100 - Terni (TR) Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano 16 05100 - Terni (TR) Conferenza LibreItalia Programma 9:00 Apertura lavori 9:15 Un anno di LibreItalia, Sonia Montegiove 9:30

Dettagli

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA TARIFFA N. 39/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana. TARIFFA N. 39/17/1 ORDINARIA TARIFFA

Dettagli

COMUNE DI SAN CALOGERO 89842 (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ 361501 Telefax 0963\361458

COMUNE DI SAN CALOGERO 89842 (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ 361501 Telefax 0963\361458 COMUNE DI SAN CALOGERO 89842 (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ 361501 Telefax 0963\361458 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL MEZZO PROPRIO PER LE TRASFERTE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con

Dettagli

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE SERVIZIO RISORSE UMANE UNIFICATO DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE Articolo 1 Oggetto e definizioni

Dettagli

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park **** Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF Hotel Lido Park **** Dal 9 al 16 Aprile 2016 Quote di partecipazione per persona - minimo 20 paganti - Quota Adulti da Euro 690 Supplementi facoltativi

Dettagli

COMUNE DI RIESE PIO X

COMUNE DI RIESE PIO X COMUNE DI RIESE PIO X (PROVINCIA DI TREVISO) Via G. Sarto 31 31039 Riese Pio X (TV) P.I.00840050264 C.F.81002490266 TEL.0423/483842 FAX.0423/454303 REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Dettagli

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA TARIFFA N. 40/14/PUGLIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Puglia. Per tutti i viaggiatori che acquistano un qualsiasi abbonamento Puglia

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 26/01/2015

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 26/01/2015 FRANCHIGIA ED BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 26/01/201 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa e Giappone), CAD (da Canada) o USD (da USA e resto

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/2015

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/2015 FRANCHIGIA ED BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/201 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada) o USD

Dettagli

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA TOUR DI PASQUA A BARCELLONA Un tour bellissimo che vi permetterà di conoscere una bellissima città come Barcellona ed entrare nel vivo della fiesta! Le ramblas, la Sagrada Famiglia, il Mont Juic, la Sangria,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO DIV 3 - TRASPORTO AEREO E POLITICA TARIFFARIA GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI DGATA/DIV3 1 GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO

Dettagli

Ing. Stefano Riazzola Direttore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità Comune di Milano

Ing. Stefano Riazzola Direttore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità Comune di Milano Ing. Stefano Riazzola Direttore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità Comune di Milano 1 La storia dei servizi di Car Sharing a Milano 2001: Legambiente avvia una sperimentazione con 3 auto

Dettagli

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013 RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013 I biglietti per elettori residenti in Italia vengono emessi esclusivamente in seconda classe e nel livello standard per

Dettagli

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di CITTA DI TORINO Le Indagini campionarie sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti (IMQ)

Dettagli

Ideato e organizzato da :

Ideato e organizzato da : Ideato e organizzato da : Viaggi Fortuna Via Edison 1 47122 Forlì Tel0543 800011 Fax 0543 800012 Email incentive@viaggifortuna.it - www.viaggifortuna.it Volo da Milano Malpensa 14/10/16 Milano Malpensa

Dettagli

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria G u i d a a l l I M U C o m u n e d i V i l l a S a n G i o v a n n i ( R C ) P a g i n a 1 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria GUIDA ALL IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 1. CHE COS E

Dettagli

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile San Lazzaro in movimento Il Piano per la Mobilità Sostenibile Introduzione Obiettivi e azioni concrete del Piano Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) di San Lazzaro di Savena, approvato con delibera

Dettagli

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Supplemento singola

Dettagli

Il pagamento del ticket in Europa

Il pagamento del ticket in Europa Il del ticket in Europa Paese Esiste il ticket? Se si, come é strutturato? Percentuale della spesa farmaceutica pubblica lorda rappresentata dal ticket Quota fissa? % del prezzo Altri dettagli % Si No

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO TORINO 22 MARZO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Torino 2. Programma gara 3. Distanze,

Dettagli

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) Con l entrata in vigore delle nuove norme dal 31 gennaio 2014, cosa rimane invariato per il trasporto dei liquidi come bagaglio

Dettagli

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Rimborso Spese 2016

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Rimborso Spese 2016 Auser Volontariato Territoriale Firenze Regolamento Rimborso Spese 2016 Delibera del Comitato Direttivo dell Auser Volontariato Territoriale di Firenze per il rimborso spese ai volontari che operano nell

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero)

PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero) PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N 1372 / 54 DEL 29.12.2010 OGGETTO: : legge Regione Lazio n. 50 del 19 aprile

Dettagli

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania WWW.SUFITRAVEL.IT

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania WWW.SUFITRAVEL.IT Viaggio privato per 2 SOLO Relax sul mar morto giordania 7 notti/8 giorni 1 giorno ITALIA-AMMAN-MAR MORTO. Partenza dall Italia. All arrivo ad Amman trasferimento in albergo e pernottamento. Dal 2 al 7

Dettagli

10.3 Taxi e noleggio con conducente. Capitolo 10

10.3 Taxi e noleggio con conducente. Capitolo 10 Capitolo 10 stata ancora pubblicata in quanto, secondo quanto riferito dal Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, i dati 2013 non sarebbero ancora stati completamente analizzati e validati,

Dettagli

Partenze garantite Agosto 2016

Partenze garantite Agosto 2016 CLASSIC AZZORRE > 3 isole in 12 giorni Ecco il viaggio jumping più classico e richiesto, che consente di visitare tre fra le principali isole delle Azzorre in una decina di giorni, aggiungendo due giorni

Dettagli

- ABBONAMENTO EASY PROMOZIONE SEM 2015 E PRIMA RICARICA (SMALL)

- ABBONAMENTO EASY PROMOZIONE SEM 2015 E PRIMA RICARICA (SMALL) ABBONAMENTI ONLINE In questa pagina puoi vedere le ricariche e gli abbonamenti per il servizio Car Sharing Padova acquistabili attraverso carta di credito Visa, Mastercard o carte prepagate. Le ricariche

Dettagli

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI 1 - I N D I C E - Art. 1 - Contenuto del Regolamento; Art. 2 - Missioni di durata inferiore a 48 ore; Art. 3 - Missioni di durata superiore a 48 ore; Art.

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ente collegato: COMUNE DI POVOLETTO Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Le tabelle

Dettagli

Tour Triangolo dell Est

Tour Triangolo dell Est 03 Luglio 2014 STATI UNITI Solo Land Tour Triangolo dell Est Partenza 25 AGOSTO 1e 8 SETTEMBRE 1.090 DURATA : 8 giorni 7 notti ITINERARIO: 2 notti New York / 2 notti Niagara Falls / 2 notti Washington

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE 11 NOVEMBRE 1967, N 133 ABROGATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.31 DEL 2.10.98 ESECUTIVA 6.11.98 N.B.

Dettagli

Incontro bilaterale UE - Turchia. Nocciole. 28-29 settembre 2010 - Caprarola (Viterbo)

Incontro bilaterale UE - Turchia. Nocciole. 28-29 settembre 2010 - Caprarola (Viterbo) Incontro bilaterale UE - Turchia Nocciole 28-29 settembre 2010 - Caprarola (Viterbo) 1 Programma 28 settembre p. 1 2 Programma 29 settembre p. 2 3 Come raggiungere l Italia (Roma - Fiumicino Aeroporto)

Dettagli

1/11 MO BO. Servizio attivo Prossimo avvio del servizio * Servizio attivo entro l estate 2007 PA * S. FIORENTINO SCANDICCI

1/11 MO BO. Servizio attivo Prossimo avvio del servizio * Servizio attivo entro l estate 2007 PA * S. FIORENTINO SCANDICCI 1. Il circuito nazionale di car sharing ICS Il servizio di car sharing del circuito nazionale ICS attualmente è attivo a: Venezia, Torino, Genova, Bologna e Provincia, Modena, Provincia di Rimini, Roma,

Dettagli

Appendice B Esempi di item di matematica

Appendice B Esempi di item di matematica Appendice B Esempi di item di matematica Esempi di item di matematica Classe quarta primaria 1 Osserva la seguente sequenza di numeri. 100, 1, 99, 2, 98, C, C, C Quali numeri devono andare nei tre riquadri?

Dettagli

Analisi della mobilità nell area urbana milanese

Analisi della mobilità nell area urbana milanese Analisi della mobilità nell area urbana milanese Agosto 2011 Autore: Enrico FEDRIGHINI 1. Premessa: i due dati principali, relativi alla modalita' di spostamento dall'esterno a Milano e all'interno dei

Dettagli

Spett.le ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO Via Cona, 108 I 64100 Teramo Codice FIscale: 80006650677 c.a.: Dottor Silvio Di Giuseppe

Spett.le ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO Via Cona, 108 I 64100 Teramo Codice FIscale: 80006650677 c.a.: Dottor Silvio Di Giuseppe Spett.le ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO Via Cona, 108 I 64100 Teramo Codice FIscale: 80006650677 c.a.: Dottor Silvio Di Giuseppe Giardini Naxos, giugno 2010 Oggetto: CONVENZIONE 2010 ATAHOTELS

Dettagli

Circolare Programmazione Corse al Galoppo anno 2016

Circolare Programmazione Corse al Galoppo anno 2016 Circolare Programmazione Corse al Galoppo anno 2016 1.1 La presente circolare fissa i criteri generali da seguire per la programmazione delle corse al galoppo per l anno 2016. 1.2 Le seguenti norme devono

Dettagli

Permesso di sosta per attività

Permesso di sosta per attività Permesso di sosta per attività Il permesso di parcheggio per attività da utilizzare negli spazi riservati ai residenti. Viene rilasciato a: Medici: 1 permesso con 2 targhe con scadenza a settembre di ogni

Dettagli

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO ISO 9001 : 2000 CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE E GESTIONE AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO PARCHEGGIO DELL OSPEDALE BOLOGNINI DI SERIATE PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO 1 U.O.C. Risorse Tecniche Edilizia e Manutenzione

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI Adottato con deliberazione consiliare n. 16 dd. 4.10.1994. 1 Art.1 Al Sindaco che per ragioni del suo mandato

Dettagli

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays. IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it Dove vuoi andare oggi? Viaggiare significa ignorare i

Dettagli

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI Già da qualche anno sono stati cambiati i parametri con i quali i pensionati possono ottenere le prestazioni pensionistiche legate al reddito.

Dettagli

Oggetto: Treno Speciale ITALO / Campovolo La festa 2015

Oggetto: Treno Speciale ITALO / Campovolo La festa 2015 Oggetto: Treno Speciale ITALO / Campovolo La festa 2015 Lettera di convocazione MILANO Gentile Cliente, qui di seguito i dettagli del suo viaggio per raggiungere Reggio Emilia con il treno speciale ITALO

Dettagli

Tel. 329 6213631 lotusapartmentsvenice@outlook.it www.lotusapartmentsvenice.com

Tel. 329 6213631 lotusapartmentsvenice@outlook.it www.lotusapartmentsvenice.com Tel. 329 6213631 lotusapartmentsvenice@outlook.it www.lotusapartmentsvenice.com Attività di famiglia che si occupa della gestione di appartamenti ad uso turistico Fondata nel 2014 ma con notevole precedente

Dettagli

Pronti per la partenza? Via!

Pronti per la partenza? Via! Pronti per la partenza? Via! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l ora / l orario informazioni di viaggio (treno/aereo) parlare dei mezzi di trasporto Svolgimento L attività-gioco di seguito

Dettagli

infrastrutture di trasporto

infrastrutture di trasporto Politica europea della tariffazione delle infrastrutture di trasporto Dr.ssa Simona Sanguineti DIEM CIELI Università di Genova Siet Napoli 3-53 5 ottobre 2007 Obiettivi della ricerca Verifica dello stato

Dettagli

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE Voli Proposti 24/10/16 BOLOGNA MONACO 13,25 14,35 24/10/16 MONACO MONTREAL 16,10 18,40 04/11/16 TORONTO FRANCOFORTE 18,00 06,30

Dettagli

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.)

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.) INFORMAZIONI PRATICHE (Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.) COME RAGGIUNGERE BERGAMO In aereo Bergamo ha un aeroporto internazionale che è situato a soli 15 minuti di autobus dal centro città: Aeroporto

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 - Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 - La disponibilità di

Dettagli

Oggetto: Ridefinizione del sistema tariffario dei servizi di trasporto pubblico extraurbano regionale.

Oggetto: Ridefinizione del sistema tariffario dei servizi di trasporto pubblico extraurbano regionale. ASSESSORATO DEI TRASPORTI Direzione Generale DETERMINAZIONE N.583 Servizio della pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto Oggetto: Ridefinizione del sistema tariffario dei servizi di trasporto

Dettagli

COLLABORARE CON EXPEDIA GESTIRE TARIFFE E DISPONIBILITÀ

COLLABORARE CON EXPEDIA GESTIRE TARIFFE E DISPONIBILITÀ COLLABORARE CON EXPEDIA GESTIRE TARIFFE E DISPONIBILITÀ INTRODUZIONE Questa guida illustra alcune delle funzionalità chiave di Expedia PartnerCentral utili per l'aggiornamento di tariffe e disponibilità

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 14/03/2016 Circolare n. 48 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anagrafica Ente CF: 800290308 Tipologia: UNIVERSITÀ PUBBLICHE Denominazione: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Indirizzo: Via Santa Maria in Gradi, 4 Ufficio: Economato 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI

Dettagli

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014 comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI > GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014 INDICE Imposta unica comunale pag. 4 TASI - Tributo per i Servizi Indivisibili pag. 5 TARI - Tassa

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 211.mht Pagina 1 di 5 25/6/212 Ente collegato: COMUNE DI RIPALTA CREMASCA Chiudi - Guida alla compilazione - FAQ Stato: Salvato in

Dettagli

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana) Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana) Recap del programma. Venerdì 25/09 CENA - h 20,30/ 21h per quelli che arrivano venerdì sera in tempo per cena e che hanno aderito all'iniziativa

Dettagli

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice...

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice... Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice... INDICE -Mezzi Propri -Ferrovie -Areoporti -Linee e Orari PROGRAMMA della GIORNATA fino le ore 10:30 Arrivo a EXPO 2015 ore 9:00-10:30 Check-in ed Accoglienza

Dettagli

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest23.aspx Page of 5 24/7/23 Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 22 Tabella

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Area Master Prot. n. 7600 ABM/abm Roma, 20 maggio 2003 DISPOSITIVO TECNICO ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Organizzazione: CUS

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali FEM-IT-T/N855 FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Carrelli industriali FEM Breve guida all identificazione dei carrelli industriali non conformi 05.2012 (I) - Emissioni da Gas di

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

Scambio di note del 12 settembre 2002/30 aprile 2003

Scambio di note del 12 settembre 2002/30 aprile 2003 Scambio di note del 12 settembre 2002/30 aprile 2003 tra la Svizzera e la Francia concernente l istituzione di un ufficio a controlli nazionali abbinati nella stazione di Pontarlier in territorio francese

Dettagli

Campionato sociale 2016

Campionato sociale 2016 Associazione Automobilistica Costa d Amalfi presenta Campionato sociale 2016 Terza Tappa dal 12 al 17 Maggio 2016 Gran premio de españa Circuit Cataluña Barcelona Giovedi 12 maggio: Partenza dai luoghi

Dettagli

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta riferimenti per i Servizi Assicurativi (Protezione degli acquisti e dei prelievi, Protezione carta, Infortuni, RC della famiglia): +39

Dettagli

Il 13 giugno 2010 a San Donato Milanese la S1 raddoppia

Il 13 giugno 2010 a San Donato Milanese la S1 raddoppia Il 13 giugno 2010 a la S1 raddoppia Quadrante Sud Tratta Milano-Lodi Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 13 giugno 2010 Stazioni ferroviarie a : per spostamenti veloci e

Dettagli

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE 1) OCCUPAZIONI PERMANENTI La tassa è dovuta per anno solare a ciascuno dei quali

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 13 del 31-03-2015 1 Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari.

Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Carta di accoglienza del reparto solventi Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Accoglienza Il giorno del ricovero sarà accolto in reparto dal personale infermieristico

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada)

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI Il presente Regolamento è stato approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 43 del 24/05/2005 e in vigore dal 01.07.2005.

Dettagli

Dati Esattore di Pedaggio

Dati Esattore di Pedaggio Sommario Dati Esattore di Pedaggio...2 Esattore di Pedaggio (Ragione Sociale)...2 Sede Legale...2 Nome abbreviato...2 Dominio Web...2 Mail per informazioni...2 Partita IVA...2 Capitale Sociale...2 Tecnologie

Dettagli

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza PROPOSTA 143 PROTOCOLLO 51981 DELIBERA 155 LEGISLATURA IX Questo giorno di GIOVEDÌ 20 DICEMBRE 2012 si è riunito nella residenza

Dettagli

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI Approvato con deliberazione n. 20 del 26/10/2013 1 INDICE ART.

Dettagli

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento

Dettagli

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA PUNTO 1 - digitare su progetto tessera sanitaria : - poi premere INVIO - infine cliccare sul link PROGETTO TESSERA SANTITARIA Pag. 1 HOMEPAGE SITO PROGETTO TESSERA SANTITARIA

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Con l approssimarsi della stagione estiva, ed in presenza del nuovo porto, occorre prendere alcune decisioni in merito alle aree camper.

Con l approssimarsi della stagione estiva, ed in presenza del nuovo porto, occorre prendere alcune decisioni in merito alle aree camper. Oggetto: PIANO DELLA SOSTA AREA LIMITROFA AL PORTO A MARINA DI PISA Con l approssimarsi della stagione estiva, ed in presenza del nuovo porto, occorre prendere alcune decisioni in merito alle aree camper.

Dettagli

FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DI MONTAGNA A TORINO

FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DI MONTAGNA A TORINO Opera inserita nel programma triennale come SCALA MOBILE DI MONTE DEI CAPPUCCINI normativa vigente al tempo della progettazione: DPR 554/99 art. 19 (relazione illustrativa del progetto preliminare): la

Dettagli

In treno. In aereo. dalla Stazione Termini è possibile raggiungerci:

In treno. In aereo. dalla Stazione Termini è possibile raggiungerci: In treno dalla Stazione Termini è possibile raggiungerci: in metropolitana* direttamente nella stazione andate a prendere la linea B (colore blu) direzione Laurentina scendere alla prima fermata Cavour.

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DECRETO 23 maggio 2012 Condizioni e limiti entro i quali, lungo ed all'interno degli itinerari internazionali, delle autostrade, delle strade extraurbane

Dettagli

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App 1 www.zucchetti.it www.infosmartcity.it www.macnil.it 2 Gruppo Zucchetti: i numeri 358 milioni di di fatturato Oltre 100.000 Clienti Oltre 1.100 Partner

Dettagli

I compensi per i servizi guida sono determinati ai sensi della Legge Regionale n 50/1985 (e successive modifiche) art. 23.

I compensi per i servizi guida sono determinati ai sensi della Legge Regionale n 50/1985 (e successive modifiche) art. 23. COMPENSI PER SERVIZI GUIDA I compensi per i servizi guida sono determinati ai sensi della Legge Regionale n 50/1985 (e successive modifiche) art. 23. Con il Decreto n 166 approvato il 23-12-2015, la Città

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA Descrizione del servizio Il Bonus Elettrico è l agevolazione che riduce la spesa sostenuta dai cittadini per la fornitura di energia elettrica. Introdotto dal Governo

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli