GEOBIOLOGIA Una nuova scienza che viene dal passato. (La voce dell'architetto, Istituto di Ricerche Cosmos)

Documenti analoghi
BIODISPOSITIVO NOVA RELAX

PUNTI GEOPATOGENI E GEOPATIE IN MEDICINA

RILEVAMENTO DI AREE A RISCHIO

Il corso è gratuito. Poi, alla fine del corso, se qualcuno vorrà contraccambiare con una donazione, sarà libero di farlo.

Le onde elettromagnetiche

Il benessere non si vede, si sente.

Dispositivo Medico di prevenzione personale da problematiche e/o alterazioni da elettrosmog

04/05/2009 DEFINIZIONE DI RADIAZIONI. Corso di Igiene. Igiene delle radiazioni ionizzanti e non

Inquinamento da elettromagnetismo. Cos'è Perché è importante Come agire

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

2 LE QUATTRO FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA

La Geofisica di esplorazione

DECADIMENTO RADIOATTIVO

Sensor Full Check Hering

Eziologia: Studia le cause specifiche, iniziali o successive, che determinano un alterazione dei meccanismi omeostatici.

Cosa sono i CEM. Organizzazione del corso. La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione. 1) Introduzione ai concetti fisici

5.0 RADIAZIONI RADIAZIONI NON IONIZZANTI

Esposizione Umana alla Radiazione non Ionizzante PREVENZIONE E SCHERMATURE

Antonio Triglia. Strumenti e misurazioni dei Campi Elettromagnetici

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

Ionorisonanza Ciclotronica Le buone applicazioni dell elettromagnetismo sull uomo

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE (in medicina)

Radiazioni ionizzanti

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Rischi per la salute connessi all esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza utilizzati per il 5G

Corso tecnico pratico suddiviso in 6 moduli : Presso Complesso San Micheletto Via San Micheletto, 3 _ Lucca (Lu)

IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 159/ 19 VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

Dormire sano senza elettrosmog.

Ottica fisica - Interferenza

Lezione del 24 Ottobre 2014

BIOELETTRONICA ATC330 Analisi del terreno cellulare e determinazione energia vitale degli alimenti

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

SEGRETERIA REGIONALE EMILIA ROMAGNA

4 in1 PROTEGGIAMO I NOSTRI CARI DAL CAMPO ELETTRICO

La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale.

L inquinamento radioattivo

Corso di Radioastronomia 2

Che cosa è la luce? 1

UN NEMICO...INVISIBILE

Indice. pag.17. Premessa. pag.19 pag.24 pag.24 pag.24 pag.25 pag.26. pag.32 pag.35. pag.39 pag.39

TERAPIA. Fasci esterni Fasci multipli convergenti (IMRT) Adroterapia (e metodo di distribuzione attiva) BNCT Radioterapia metabolica Brachiterapia

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

Lezione 19 Fisica nucleare

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale

Fisica e ambiente - Parte II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA e DOSIMETRIA

Le radiazioni ionizzanti e la radioprotezione

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA CAMPI ELETTROMAGNETICI AI SENSI DEL DLgs 81/08

Altissima Probabilità di Operare su Disfunzionali

Uomo, ambiente e radiazioni

Radioattività e acque potabili

pianeta Terra caratteristiche generali

Valutazione ed analisi del rischio. misura delle esposizioni. Catania 21 Maggio 2012 Ing. Alfredo Cavallaro

Curricolo per Competenze: SCIENZE

L atmosfera è un involucro sottile e attivo

B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3. B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3

IGIENE Prof. Dott. Marco Guida Dipartimento di Biologia Laboratori di Igiene Via Cinthia, ed. 7 Napoli Tel

SOSTANZE PERICOLOSE. 1 Il numero di massa di un elemento è uguale

M a r c o N i e r i. B i o e n e r g e t i c L a n d s c a p e s

il segreto delle cellule sane

Effetti diretti ed indiretti delle radiazioni ionizzanti

Definizione. Sorgenti. Misure. Effetti sulla salute. Normative. Link. 11/05/12 G.Ragnoni 1

BIOELETTRONICA ATC330

Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni. Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/ TRAUMA ACUSTICO

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

Da Completare. Da Completare

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ESEMPI ED ESPERIENZE. Alcuni esempi di situazioni verificate e rilevate.

GLI IDROCARBURI. Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO

La Radioprotezione Radiazioni Ionizzanti rischi e sistemi di protezione

Circolare n 012 Lecco, 27/08/2016 Oggetto: Decreto 159/2016, Rischio esposizione campi elettromagnetici sul lavoro.

La datazione mediante radioisotopi

HABITAT E NICCHIA ECOLOGICA

PM10: GLI EFFETTI SULL UOMO E SULL AMBIENTE

Sicurezza nei campi elettromagnetici. Direttiva CEM 2013/35/UE

100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 10 STRUMENTO PER IL MONITORAGGIO DI INQUINANTI INDOOR ABITARE SANO CON NUVAP

CAMPI ELETTROMAGNETICI

Lo Spettro Elettromagnetico

pianeta Terra caratteristiche generali

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

SPETTROFOTOMETRIA. kcs. Una radiazione monocromatica, attraversando una soluzione diluita, è assorbita secondo la legge di Lambert-Beer:

STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA PIAZZALE SALANDRA

Lo strofinio di qualsiasi oggetto provoca la comparsa su di esso di una carica elettrica che può attrarre piccoli oggetti.

Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica Roma (Roma) DATA: 08/11/2017 REVISIONE: R1 MOTIVAZIONE: PRIMA EMISSIONE. in collaborazione con

GEOBIOLOGIA E FENG SHUI IN ARCHITETTURA di Claudio Melloni

ANNO MONDIALE DELLA FISICA FISICA DEI CONTROLLI NON DISTRUTTIVI E LORO APPLICAZIONI INDUSTRIALI

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

LE ONDE nella Fisica classica

Le caratteristiche delle onde. perturbazione che si propaga nello spazio e nel tempo

Indice generale. Il sistema Terra 3. Tettonica delle placche: una teoria unificante 27. I materiali della Terra: minerali e rocce 61

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Le onde. Definizione e classificazione

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

Transcript:

www.casasalute.it GEOBIOLOGIA Una nuova scienza che viene dal passato. (La voce dell'architetto, Istituto di Ricerche Cosmos) Da oltre trent anni studi e ricerche sono usciti dall ambito del paranormale per configurare una scienza di frontiera che ha molto da scambiare con la nuova fisica e con una visione olistica del mondo. A questa nuova scienza che affonda le radici nell antichità è stato attribuito il nome di GEOBIOLOGIA, in altre parole la scienza che studia le influenze delle radiazioni (telluriche, cosmiche, ecc.) su tutto ciò che vive (biosfera). Più del 70% delle patologie sono aggravate o determinate da perturbazioni del magnetismo terrestre, insieme con altri fattori ambientali. Tali anomalie determinano le cosiddette zone di stress tellurico, causando quelle che sono definite GEOPATIE, che comprendono una lunga serie di disfunzioni: dalla semplice emicrania alla stanchezza cronica, da alterazioni della funzionalità degli organi colpiti e del sistema immunitario a vere e proprie patologie croniche e degenerative. Infatti, molti terapeuti e ricercatori che operano sia nell ambito delle medicine cosiddette non convenzionali, ma anche in quella ufficiale hanno oramai accettato l esistenza di queste zone. A questo proposito dice Helmut W. Schimmel, medico e ricercatore tedesco: Sulla base degli esperimenti condotti finora le geopatie non sono idee cervellotiche. Solo persone con la mente

ristretta potrebbero ancora ridere di loro. I fattori di disturbo geopatici dovrebbero essere introdotti nelle riflessioni diagnostiche e terapeutiche delle malattie. Secondo noi il giudizio di una malattia cronica senza l inclusione dei fattori geopatici non è possibile. La geopatia assume un valore fondamentale senza il quale la diagnosi e la terapia delle malattie croniche rimane insufficiente. Ma da cosa sono causate queste anomalie del campo magnetico terrestre? Semplificando per ragioni di spazio, si può affermare che queste sono dovute, oltre che da una sorta di reticolo di radiazioni telluriche (griglia di Hartmann, ma ne esistono altre), anche da anomalie geologiche come faglie e cavità, da corsi d acqua sotterranei, giacimenti di minerali, particolari tipi di suolo ecc. Si è accertato che le zone di maggiore pericolosità per gli esseri viventi sono quelle dove due fasce della griglia formano un incrocio (nodo k, k = kancer) e quando questi si sovrappongono ad una faglia o ad un corso d acqua, inoltre con gli strumenti di cui disponiamo oggi, si è rilevato che su queste zone perturbate si ha un alterazione di numerosi parametri chimico-fisici (ed energetici) ambientali e degli esseri viventi che vi sostano. A questo punto considerando l uomo come un ricevitore e un condensatore di onde, è facile prendere coscienza delle INTERAZIONI che avvengono tra il nostro organismo e l ambiente, a tutti i livelli (della materia, delle energie dense e sottili ecc.). Naturalmente non tutte le zone perturbate hanno lo stesso grado di pericolosità, dipende infatti dalla intensità e dal tipo di radiazione, nonché dal tempo di esposizione. Particolare attenzione, quindi, va posta agli eventuali nodi che potrebbero trovarsi nelle zone di sosta e relax all interno dell abitazione (soggiorni, camere da letto), dove un esposizione prolungata in uno stato di rilassamento o sonno, rende l individuo molto più recettivo e indifeso a questi campi di onde radianti. I metodi di rilevamento di queste zone perturbate sono essenzialmente di due tipi: diretti ed indiretti. I primi si riferiscono all analisi di parametri bio-fisici e chimici misurabili sugli esseri viventi (ph, pressione arteriosa, battito cardiaco, resistività della pelle ecc.) I secondi si basano su sistemi di rilevamento attraverso l uso di sofisticati strumenti elettronici per la misurazione diretta di parametri fisici (modificazione della ionizzazione dell aria, emissioni di onde elettromagnetiche, microonde, ultrasuoni, radioattività,

componente verticale del magnetismo terrestre ecc.), oppure attraverso metodi e strumenti biofisici o di radioestesia che sfruttano la sensibilità dell'operatore. APPROFONDIMENTI Per comprendere le problematiche posteci da questa disciplina dobbiamo partire da alcuni dati fisici: Tutti i materiali vibrano ed irradiano Il campo radiante naturale è la base per la genesi e la conservazione della vita Nell'epoca attuale, alle radiazioni naturali si aggiungono quelle artificiali, con possibili interferenze reciproche negative per tutto ciò che è vita La terra è l'armatura negativa di un immenso condensatore il cui polo positivo è il cosmo stesso. L'armatura terrestre si scarica continuamente per essere ricaricata dai temporali (da 1.000 a 2.000 il secondo) L'amperaggio totale è debole (1.500/1.800 Amp. per tutto il pianeta; 1,5 Amp. per l'italia) Il gradiente di potenziale è di circa 130 V/m d'altitudine Tutti gli organismi viventi sono sensibili ai campi elettromagnetici (CEM) di diversa frequenza ed intensità anche con ordini di grandezza considerati ininfluenti. Secondo A. S. Presman dell'istituto di Biofisica (Università di Mosca), questo si spiega col fatto che gli effetti non dipendono tanto dalla quantità d'energia, quanto dalla quantità d'informazioni introdotte nel sistema organico L'omogeneità del campo magnetico della terra è alterato da vari tipi di radiazioni telluriche: Correnti d'acqua sotterranee: il movimento di falde d'acqua provoca attrito ed elettricità che può essere misurata alla superficie sotto forma di campo elettromagnetico (CEM) Crepe geologiche (faglie): a causa della non-omogeneità degli strati terrestri si hanno fenomeni di radiazione concentrata e d'emissione amplificata di raggi gamma e neutroni (specie nelle ore notturne)

Giacimenti nel sottosuolo (carbone, petrolio, gas, minerali, sali): modificano il campo radioattivo terrestre Le reti geodinamiche Le reti geodinamiche possono essere classificate a loro volta in: Le grandi reti sono regioni di spazio dove una frequenza elettromagnetica cambia di intensità, ovvero vettori molto grandi e di solito distanti tra di loro 24 m in direzione Nord/Sud (Cardo) e 30 m in direzione Ovest/Est (Decumanus) per la grande rete ortogonale, mentre per i vettori della diagonale la distanza e di 36 m x 36 m; la larghezza dei fasci varia tra gli 8 e i 10 m con dei cambi di intensità dalla periferia al centro del vettore. Il vettore Ovest /Est e quindi il Decumanus genera, nel suo movimento di origine cosmica, i due vettori della rete diagonale, di cui uno, il Nord/Ovest, con rotazione destrogira e quindi con influenza benefica sull'organismo, l'altro, di Sud/Ovest, con rotazione levogira, purtroppo non benefica per le frequenze cellulari. Le piccole reti- la più importante è la Rete di Hartmann, che consiste in fasce di circa cm. 21 che avvolgono il pianeta in senso Nord-Sud (distanti 2 metri circa) ed in senso Est-Ovest (distanti 2,5 metri circa). Nei punti d'incrocio di queste fasce si determinano dei Nodi che possono essere dannosi biologicamente; analogamente alle vene d'acqua queste fasce sono molto conduttive per le radiazioni naturali ed artificiali. Ha origine dalla Terra (è il suo respiro). Influenza l'uomo nella formazione dell'apparato osseo. Si è rilevata anche una griglia secondaria con maglie di interasse variabile da 15 metri fino a oltre 30 metri (con funzioni di supporto strutturale alla Rete globale). Le sue radiazioni sono utili al sistema nervoso. - la Rete di Curry è formata da fasce di cm. 75 distanti 3,5 metri tra loro in direzione Nord/Est- Sud/Ovest. Nei punti d'incrocio di queste fasce si determinano dei Nodi che possono essere dannosi biologicamente; sono molto conduttive per le radiazioni naturali ed artificiali. Ha origine nel Cosmo e influenza la crescita cellulare. Esiste anche una griglia a maglia più grande (anch'essa con funzione di irrigimento strutturale) con interasse variabile da 15 metri a circa 30 metri; influenza l'uomo nelle funzioni cerebrali. Da un punto di vista biologico gli incroci o nodi di questi reticoli sono particolarmente dannosi e gli effetti negativi sono amplificati se, sulla stessa perpendicolare, esiste un corso d'acqua sotterraneo oppure un'anomalia geologica (gas naturale, faglie). Questi punti geopatogeni erano conosciuti nell'antichità: i Cinesi, ad esempio, li chiamavano "porta d'uscita del Drago" ed evitavano di costruirvi le proprie abitazioni.

Per quanto riguarda i possibili effetti patologici sull'uomo, bisogna premettere che: Non tutte le zone perturbate sono patogene (dipende dall'intensità e dal tipo di radiazione) Gli effetti variano da persona a persona (gli individui sani subiscono meno danni) Nell'uomo civilizzato abbiamo una diminuzione delle resistenze ai campi patogeni a causa dello stress, dello stato d'intossicazione e della vita innaturale che svolge Maggiore è il tempo d'esposizione, maggiore è la probabilità d'ammalarsi (bisogna ritemprarsi all'aperto a contatto con la natura) Nelle costruzioni, da un punto di vista biologico-edile, siamo sottoposti a due tipi principali d'inquinamento EM: inquinamento per eccesso: nel caso di radiazioni superiori per intensità, od estranee a quelle naturali inquinamento per difetto: quando le nostre abitazioni provocano uno schermaggio delle radiazioni cosmo-telluriche naturali La riduzione o mancanza di queste frequenze cui l'uomo è abituato, obbliga l'organismo ad un maggior dispendio energetico per il mantenimento della sua omeostasi. L'uomo è sensibile alle correnti elettromagnetiche naturali, utili al mantenimento della vita; esse sono state rese note nel 1991 dal professor Schuman e sono state definite "campi di Schuman". Egli ha dimostrato che nell'ambiente naturale della biosfera esistono particolari campi magnetici pulsanti che "vibrano" allo stesso ritmo del cervello, che sono misurabili e le cui vibrazioni sono vitali per l'organismo vivente.