L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI

Documenti analoghi
(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

Scadenza ore 12,00 del

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Rep.405/2015 Prot VII/16 del 16/6/2015 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Rep.: DDIP n. 298/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Articolo 2 Requisiti di ammissione

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Decreto del Direttore Repertorio n. 455/2015 Prot n VII/16 del 11/11/2015

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

(indicare cognome e nome)

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Comune di Gualdo Tadino

Modulo di domanda di partecipazione

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Al Comune di SIANO (SA)

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Al Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. Uff. IV Piazzale della Farnesina, ROMA. Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.. a prov.

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Via Btg. Framarin n VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ **** AVVISO DI RICERCA DI 2 PRATICANTI AVVOCATO.

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Transcript:

Oggetto: Avviso di procedura comparativa per l individuazione di una risorsa cui conferire un incarico di lavoro autonomo per attività di supporto alla ricerca nell ambito del progetto europeo Evalic Evaluation Des Competences En Intercomprehension: Réception Et Interaction Plurilingues (EVAL.IC)-2016-1-FR01-KA203-024155 - Erasmus+ Programme 2016 - Strategic Partnerships L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il decreto legislativo n. 165/2001 ed in particolare l articolo 7, commi 6 e seguenti; VISTO l articolo 3 della legge n. 20/1994, come modificato dall articolo 17, comma 30, del decreto legge n. 78/2009 convertito con modifiche in legge n. 102/2009; VISTO l articolo 10 del vigente Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la finanza e la contabilità; VISTO il vigente Regolamento per l affidamento di incarichi a soggetti esterni all Ateneo; VISTO l art. 1, co. 303 della Legge 232/2016 che abolisce l invio alla Corte dei Conti gli atti e i contratti di cui all'articolo 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001 stipulati dalle università statali VISTO il progetto Evalic Evaluation Des Competences En Intercomprehension: Réception Et Interaction Plurilingues (EVAL.IC)-2016-1- FR01-KA203-024155 - Erasmus+ Programme 2016 - Strategic Partnerships VISTO il decreto 973/2018 Prot n. 71565 del 21/12/2018 della direttrice che ha autorizzato l avvio della procedura in argomento; VISTA la richiesta della dott.ssa Marie Christine Jamet di procedere al reperimento di n. 1 risorsa esperta per lo svolgimento di attività di supporto alla consistente nell attività di supporto alla ricerca nell ambito del progetto europeo EVAL-IC, Evaluation en Intercompréhension premesso - che l università garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso all incarico oggetto del presente avviso - che l uso del genere maschile per indicare le persone è dovuto solo a esigenze di semplicità del testo DECRETA Art. 1 - Indizione una procedura comparativa di curricula volta ad accertare l esistenza all interno dell Ateneo di n. 1 risorsa necessaria allo svolgimento, nell ambito degli istituti contrattuali previsti per il comparto Università, di attività di supporto alla ricerca nell ambito del progetto europeo EVAL-IC, Evaluation en Intercompréhension, qualora la verifica dia esito negativo, volta a disciplinare l individuazione di soggetti esterni per le medesime attività. La prestazione della risorsa che sarà individuata, il periodo di lavoro e il relativo corrispettivo sono individuati come segue: Art. 2 Oggetto dell incarico

Le prestazioni del soggetto che sarà individuato avranno per oggetto le seguenti attività : A titolo esemplificativo ma non esaustivo, l incarico riguarderà le seguenti attività che mirano a verificare sul campo i metodi di valutazione elaborati dai ricercatori del progetto EVA-IC prima della chiusura del progetto - assieme alla responsabile del progetto, condurre una formazione all intercomprensione sia in contesto scolastico sia in contesto universitario - somministrare le prove di valutazione dell intercomprensione scritta e orale, seguendo il protocolo elaborato da EVAL-IC - raccogliere i dati, analizzarli e interpretarli in modo da poter dare un feedback costruttivo agli ideatori del progetto. Periodo: febbraio - luglio 2019 per un totale di 22 giornate di lavoro sul progetto Costo aziendale 4708 Art. 3 Requisiti richiesti ed esito della selezione I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura comparativa, dei seguenti requisiti di partecipazione - dottorato in Scienze del linguaggio con specializzazione in intercomprensione delle lingue romanze; - comprovata esperienza professionale nell ambito dei corsi d intercomprensione. - non avere subito condanne penali che abbiano comportato quale sanzione accessoria l incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; - non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o il Direttore del Dipartimento di Studi Linguistici e culturali comparati. Per i riferimenti ai suddetti organi, dal sito di Ateneo seguire il percorso homepage>ateneo>organi di ateneo o cliccare sul seguente link http://www.unive.it/pag/11014/ L esito della procedura comparativa per l individuazione di una risorsa da impiegare nelle attività appena descritte, con l indicazione del candidato prescelto sarà pubblicato nel sito web dell Università Ca Foscari Venezia all indirizzo http://www.unive.it/data/12108/ in data 11 gennaio 2019 sia se conseguente a ricognizione interna, sia se individuato un soggetto esterno. Art. 4 Valutazione candidature (interne ed esterne) Ai fini della valutazione delle candidature e della predisposizione della graduatoria verranno valutate le seguenti esperienze e competenze: Al candidato sono richieste le seguenti, conoscenze, capacità e competenze (che costituiscono titoli preferenziali): a) Conoscenza del campo di ricerca dell Intercomprensione (letteratura e tutti i progetti europei esistenti) b) Esperienze e competenze in ambito dell insegnamento delle lingue e dell Intercomprensione c) Esperienze e competenze di analisi dati quantitativi e qualitativi. d) Conoscenza della lingua francese (lingua del progetto) Di seguito si riportano modalità e termini di presentazione della domanda e di svolgimento della procedura comparativa, suddivisi per tipologia di candidati: A) per il personale dipendente dell Ateneo

B) per i soggetti esterni (qualora la ricognizione interna dia esito negativo) ART. 5 Presentazione della domanda, termini e modalità ai fini della ricognizione interna. Ai fini della ricognizione interna può presentare domanda il personale tecnico amministrativo dell Ateneo assunto a tempo indeterminato in regime di orario a tempo pieno in possesso dei requisiti e delle competenze/conoscenze su indicati, che dichiari di essere disponibile a svolgere l attività in oggetto in distacco temporaneo per l intero periodo di attività eventualmente proposto. La domanda, da redigere su carta semplice seguendo lo schema allegato (allegato 2), dovrà pervenire alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati entro il 9 gennaio 2018 con le seguenti modalità: a mezzo posta elettronica all indirizzo: ricerca.dslcc@unive.it a mezzo posta elettronica certificata (pec) al seguente indirizzo: protocollo@pec.unive.it. Non saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte e quelle che, per qualsiasi causa, non dovessero pervenire entro tale termine. Tali domande saranno valutate da una commissione, nominata dalla Direttrice DSLCC, tramite valutazione dei curricula nel rispetto della disciplina delle mansioni prevista dall articolo 52 del D.Lgs. n. 165/2001. In caso di esito positivo della valutazione, ai fini dell assegnazione in distacco temporaneo del personale tecnico amministrativo individuato, la responsabile del Dipartimento invierà formale richiesta, secondo le modalità previste, all Area Risorse Umane, che provvederà all assegnazione. Art. 6 Presentazione della domanda, termini e modalità ai fini dell individuazione di soggetti esterni, in caso di esito negativo della ricognizione interna, per la stipula di un contratto di collaborazione di natura autonoma La domanda di ammissione alla procedura comparativa, corredata dal curriculum vitae da redigere su carta semplice seguendo lo schema allegato (allegato 2), dovrà pervenire alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati entro e non oltre entro il 9 gennaio 2019 con le seguenti modalità: - a mezzo posta elettronica all indirizzo: ricerca.dslcc@unive.it inserendo nell oggetto: progettazione didattica di laboratori formativi rivolti ad ambiti scolastici ed educativi di formazione professionale e continua - a mezzo posta elettronica certificata (pec) al seguente indirizzo: protocollo@pec.unive.it inserendo nell oggetto: progettazione didattica di laboratori formativi rivolti ad ambiti scolastici ed educativi di formazione professionale e continua Si invitano i candidati ad allegare ai messaggi di posta elettronica esclusivamente documenti in formato pdf. Non saranno ammesse le candidature pervenute, per qualsiasi motivo, successivamente al termine entro il 9 gennaio 2019

Si invitano i candidati che utilizzano l invio tramite posta elettronica ordinaria a richiedere conferma della ricevuta della domanda. I candidati, nella domanda di ammissione, dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità: cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza e recapito telefonico, insussistenza di situazioni comportanti incapacità di contrattare con la P.A., oltre alla puntuale dichiarazione del possesso dei requisiti sopra elencati e l'esatto recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni. I candidati stranieri dovranno altresì dichiarare di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Art. 7 Valutazione candidature esterne La valutazione comparativa dei curricula sarà effettuata dalla medesima Commissione incaricata della valutazione dei curricula dei candidati interni, solo qualora tale valutazione dia esito negativo. La valutazione non dà luogo a giudizi di idoneità. Qualora il collaboratore individuato sia soggetto al regime di autorizzazione di cui all articolo 53 del D.Lgs. 30/3/2001 n. 165 dovrà presentare l autorizzazione dell amministrazione di appartenenza prima di stipulare il contratto. L esito della procedura con l indicazione dei candidati prescelti sarà pubblicato sul sito web dell Ateneo alla pagina http://www.unive.it/data/12108. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l opportunità, l Università può non procedere al conferimento dell incarico. Art. 8 -- Trattamento dei dati personali Il trattamento dei dati personali avverrà in conformità a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 ("General Data Protection Regulation - GDPR") e dalla normativa nazionale applicabile (attualmente il D.Lgs. 196/2003). Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa allegata al bando Art. 9 Informazioni e responsabile del procedimento Per informazioni riguardanti la procedura di selezione rivolgersi alla segreteria amministrativa del dipartimento SLCC: dott.ssa Virginia Turchetto, indirizzo mail ricerca.dslcc@unive.it. Ai fini della presente selezione responsabile del procedimento è la dott.ssa Bernardi Francesca, Segretaria del dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati. Per quanto non espressamente previsto, si applica la normativa vigente in materia. Venezia, 21 dicembre 2018 Visto la segretaria di dipartimento dott.ssa Francesca Bernardi la direttrice prof.ssa Maria del Valle Ojeda Calvo

Allegato 1 - DOMANDA DI AMMISSIONE PER DIPENDENTI ALLA DIRETTRICE DEL DSLCC UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA DORSODURO 1405, PALAZZO COSULICH 30123 VENEZIA Il/la sottoscritto/a... nato/a a.... prov.. il residente a. prov c.a.p.. in via n.. tel:.. fax:... e-mail:... attualmente in servizio presso struttura categoria/area chiede di essere ammesso/a alla procedura di ricognizione interna ai fini dell individuazione di personale Tecnico Amministrativo dell Ateneo di cui all avviso di selezione per il conferimento di n. 1 incarico individuale di collaborazione di natura autonoma nell attività di supporto alla ricerca nell ambito del progetto europeo EVAL-IC, Evaluation en Intercompréhension. A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara: 1) di essere in possesso del titolo di studio conseguito il presso con votazione 2) che quanto dichiarato nel curriculum allegato corrisponde al vero Per le comunicazioni inerenti la selezione in oggetto indica quale recapito il seguente indirizzo di posta elettronica (da riportare solo se diverso da quello su indicato) Indirizzo e-mail.. Allega: autorizzazione del/la Responsabile di Struttura curriculum vitae datato e firmato; fotocopia di un documento di riconoscimento. data firma...

SPAZIO PER L AUTORIZZAZIONE DELLA STRUTTURA DI AFFERENZA IL/LA SOTTOSCRITTO/A RESPONSABILE DELLA STRUTTURA DI AFFERENZA DEL/LA DOTT./DOTT.SSA/SIG.. AUTORIZZA IL DISTACCO DEL/LA DIPENDENTE PER GIORNI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI SENZA ULTERIORE RICHIESTA DI SOSTITUZIONE DELLO STESSO. FIRMA E TIMBRO

Allegato 2 DOMANDA DI AMMISSIONE SOGGETTI ESTERNI ALLA DIRETTRICE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA DD 1405, PALAZZO COSULICH 30123 VENEZIA Il/la sottoscritto/a... nato/a a. prov. il. residente a... prov... c.a.p. in via... n.... codice fiscale chiede di essere ammesso/a alla procedura comparativa ai fini dell individuazione di soggetti esterni di cui all avviso di selezione per il conferimento di 1 incarico individuale di collaborazione di natura autonoma nell attività di supporto alla ricerca nell ambito del progetto europeo EVAL-IC, Evaluation en Intercompréhension. A tal fine: Dichiara di essere a conoscenza che si procederà alla valutazione dei curricula dei candidati esterni esclusivamente in caso di esito negativo della ricognizione interna fra il Personale Tecnico Amministrativo dell Ateneo.

Inoltre, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara: 1) di essere cittadino/a... 2) di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito il presso con votazione 3) di aver adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per candidati/e non italiani/e); 4) di essere/non essere dipendente di una pubblica amministrazione; 5) di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni (precisare periodo e mansioni; in caso di risoluzione diversa dalla scadenza naturale del contratto indicare i motivi della cessazione) 6) di non avere subito condanne penali che abbiano comportato quale sanzione accessoria l incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 7) che quanto dichiarato nel curriculum corrisponde al vero. 8) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o il Direttore del Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati. Dichiara, infine, di essere consapevole che, ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196, i dati forniti saranno trattati, in forma cartacea o informatica, ai soli fini della procedura. Per le comunicazioni inerenti la selezione in oggetto indica quale recapito il seguente indirizzo di posta elettronica (da riportare solo se diverso da quello su indicato) Indirizzo e-mail.. Allega: documentazione relativa al possesso del titolo di studio richiesto (solo se conseguito all estero); curriculum vitae datato e firmato; fotocopia di un documento di riconoscimento. data.. firma..

Allegato 3 INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( Regolamento ) si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti, o altrimenti acquisiti dall'ateneo, è finalizzato unicamente all'espletamento della procedura di selezione ed avverrà presso l'università Ca Foscari Venezia da parte di personale autorizzato, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire la predetta finalità. Le medesime informazioni potranno essere comunicate alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridicoeconomica del candidato assunto. I dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. Titolare del trattamento è l Università Ca Foscari Venezia, con sede in Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia - PEC protocollo@pec.unive.it. Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli. La loro mancata indicazione può precludere tale valutazione, con conseguente esclusione dalla procedura. Per partecipare alla selezione non è necessario conferire dati di natura sensibile (per esempio, relativi allo stato di salute, all orientamento sessuale o alle opinioni politiche o sindacali). Preghiamo, pertanto, i candidati di non fornire tali dati, salvo ove ritenuti necessari per una migliore valutazione della propria posizione. Le graduatorie saranno pubblicate, secondo la normativa vigente. Non sono previste comunicazioni a terzi se non per ottemperare ad eventuali richieste degli organi giudiziari e di controllo. Gli interessati hanno diritto di ottenere dall Ateneo, nei casi previsti dal Regolamento, l'accesso ai dati personali, la rettifica, l integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta potrà essere presentata, senza alcuna formalità, contattando direttamente il Responsabile della Protezione dei Dati all indirizzo dpo@unive.it ovvero inviando una comunicazione al seguente recapito: Università Ca Foscari Venezia - Responsabile della Protezione dei Dati, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia. In alternativa, è possibile contattare il Titolare del trattamento, scrivendo all indirizzo PEC protocollo@pec.unive.it. Gli interessati, che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).