PROT del FM/OE/mg Roma, 9 luglio 2018 Informativa n. 51/2018

Documenti analoghi
formazione consulenziale

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

ALTERNATIVE, SOCIAL & DIGITAL ECONOMY

IL RIORDINO DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA

La consulenza finanziaria nella prospettiva della MiFID2

Associazione Nazionale Forense. in venti. amoilfuturo. Conferenza Nazionale di MedioTermine

X CONVEGNO NAZIONALE

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

CONVEGNO 27 marzo 2015

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA DI ROMA: IL PROCESSO DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Fabrizio Di Lazzaro. Lisbona, settembre 2013

Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale

L art bis c.c. e il novellato art. 64 legge fall.

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Comunicato stampa Desk Brasile, parte il Roadshow dei Commercialisti Massimo Miani Marcio Massao Shimomoto Antonio de Aguiar Patriota Massimo Miani

AGGIORNAMENTO ALBO ISCRITTI PUBBLICATO ALLA DATA DEL CONVEGNO MODELLO UNICO 2014: I CONTROLLI PRIMA DELL INVIO

Compliance in Banks 2012

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

CURRICULUM VITAE. Domicilio fiscale: Via Monte Bernina 11 Reggio Emilia c.f. PGLMRA54T65H223A p.iva

LE SOCIETA PARTECIPATE DAGLI ENTI LOCALI

Roma, 29 maggio 2017

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Aggiornamento per i Gestori della crisi: esperienze nell applicazione della disciplina sul sovraindebitamento

Il Peso Degli Investitori Internazionali nell Azionariato e nella Governance in Italia

Audizione ASSOFONDIPENSIONE

Circolare n. 5/2007. Sommario: 1. FPC: eventi mese di aprile Varie ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MODENA

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi

1. PREMESSA 2. I PRINCIPI IN TEMA DI DIRITTI DI INTERVENTO E VOTO

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

COMMERCIALISTI E IMPRESE

O r d i n e d e i D o t t o r i C o m m e r c i a l i s t i e d e g l i E s p e r t i C o n t a b i l i

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

Ordine degli Avvocati di Bergamo Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo Consiglio Notarile di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

La Consob. Cosa fa la consob

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

Investitori Istituzionali a confronto: il welfare integrato 2 a edizione Settembre 2013

DOCUMENTO INFORMATIVO Contratto Illuminazione Pubblica Roma

La rivoluzione digitale sta producendo

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo.

IN PRIMO PIANO. Prot. n. 678/2015 Treviso, Circolare n. 11/2015 A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI

Corso di perfezionamento DPO

V Seminario di studi e aggiornamento professionale PROGRAMMA

Comunicazione Organizzativa N. 57/2015 Roma, 18 dicembre 2015

COMITATO PER IL CONTROLLO E RISCHI, COLLEGIO SINDACALE E ORGANISMO DI VIGILANZA RUOLI, COMPITI E RESPONSABILITA NEL SISTEMA DEI CONTROLLI

ACCRUAL ACCOUNTING E QUALITÀ DEI BILANCI DEGLI ENTI PUBBLICI L ESPERIENZA DEI COMUNI ITALIANI

MAV 2016 Quota associativa Ordine

Fondo Pensione Complementare Dei Giornalisti Italiani

Regolamentazione del sistema finanziario

Circolare n. 6/2007. Sommario:

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI

Forum Investitori Istituzionali a confronto

Avv. Gennaro di Maggio

Dipartimento di Giurisprudenza A.A Diritto commerciale, corso II semestre Le società quotate *** Argomenti e temi

Compliance in Banks 2011

Costituzione della SGR Milano, 18 marzo Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro

Prime risultanze assembleari su Remunerazione

Fondo Pensione Complementare Dei Giornalisti Italiani

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

Mercanti & Banche 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte

LE NUOVE REGOLE DEL MERCATO FINANZIARIO

Presentazione dell attività del Laboratorio

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEI TRIBUNALI DI PESARO E URBINO Il Presidente

Curriculum Vitae. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze

SEMPLIFICAZIONE, FISCO, LIQUIDITÀ: TRE MOSSE PER UNA VERA CRESCITA

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore Palazzo Bovara, Milano

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

Il fisco di domani. tra temi di bilancio e competizione internazionale

O r d i n e d e i D o t t o r i C o m m e r c i a l i s t i e d e g l i E s p e r t i C o n t a b i l i

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 48 del 28/12/2018

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

COMMISSIONI RIUNITE. II (Giustizia) e VI (Finanze)

REDATTA AI SENSI DELLA SEZIONE IA.2.12 DELLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DI BORSA ITALIANA S.P.A.

Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi

SEMINARIO ISTITUZIONALE

INVESTITORI ISTITUZIONALI ITALIANI:

Società partecipate e ruolo del Revisore

Il ruolo dell Advisor nei Fondi pensione. Roma, 20 novembre 2012

14:30 Registrazione partecipanti 15:00 Apertura dei Lavori Pietro Raucci Presidente ODCEC Caserta

Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l anno 2017

in collaborazione con

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

L'INVESTIMENTO ETICO NEI FONDI PENSIONE

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

6 giornate. convegno. Ciclo convegni Crisi d impresa. focus monotematici. maggio

SOMMARIO INTRODUZIONE

UILCA Gruppo Intesa Sanpaolo

Transcript:

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Il Direttore Generale PROT. 9032 del 9.7.2018 FM/OE/mg Roma, 9 luglio 2018 Informativa n. 51/2018 AI SIGNORI PRESIDENTI DEI CONSIGLI DEGLIORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Oggetto: Convegno nazionale Azionariato Attivo: la shareholder rights i diritti degli azionisti gli investitori istituzionali. Il voto elettronico. Roma,12 luglio 2018. Egregio Presidente, ho il piacere di informarla che il 12 luglio presso Sala Capranichetta dell Hotel Nazionale - Piazza Montecitorio, 125 - Roma - si terrà il Convegno sul tema Azionariato Attivo: la shareholder rights i diritti degli azionisti gli investitori istituzionali. Il voto elettronico. La invito a darne comunicazione ai Suoi iscritti e ad informali che, per poter partecipare all evento, questi dovranno registrarsi (se non l hanno già fatto) al sito: https://www.fpcu.it/registrazione/registrazione.aspx e prenotarsi al link: https://www.fpcu.it/eventi/schedaevento.aspx?idop=9999&idevento=343199 L evento è accreditato ai fini della FPC, pertanto coloro che parteciperanno all intero evento, matureranno n 4 CFP. In allegato il programma e una presentazione del convegno. Cordiali saluti. Francesca Maione Piazza della Repubblica, 59 00185 Roma Tel. +39 06478631 Fax +39 0647863349

Convegno CNDCEC Azionariato Attivo luglio 2018 Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), da tempo, ha istituito un apposito gruppo di studio finalizzato a favorire l azionariato attivo degli investitori istituzionali e di concerto la completezza e la trasparenza dell informativa finanziaria, elemento di primaria rilevanza per gli emittenti e per le autorità preposte alla regolazione e alla stabilità dei mercati; ciò in un momento di significativa difficoltà di interpretazione dei mercati finanziari, della conseguente specializzazione delle competenze e della preoccupazione dei risparmiatori. Sviluppando le tematiche di bilancio e della governance affrontate all interno del gruppo di lavoro nel corso del 2017 sulle seguenti società : GENERALI ed UNIPOLSAI, per il settore assicurativo; ENEL, ENI, ACEA, TELECOM per il comparto delle utilities; INTESA SANPAOLO, MPS ed UNICREDIT per il settore bancario; il CNDCEC sta organizzando una convegno nazionale sulla Shareholder rights, i diritti degli azionisti e gli investitori istituzionali che si terrà a Roma nel mese di luglio p.v.. La presenza delle istituzioni ci impone una riflessione comune sui tempi di realizzo (nel mese di luglio), su eventuali preziosi suggerimenti e sulla individuazione di autorevoli interventi. Svolgimento del convegno Il convegno è suddiviso in una prima parte dove sono previsti gli interventi delle Autorità preposte al controllo che affronteranno le tematiche contenute all interno della Direttiva Comunitaria 2017/828 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 maggio 2017 che modifica la direttiva 2007/36/CE, meglio conosciuta come Shareholder rights. La conseguente applicazione della normativa da parte degli investitori istituzionali. La correttezza di come gli investitori istituzionali comunicano al pubblico e con quale cadenza gestiscono i flussi informativi. Una seconda parte, con una tavola rotonda alla quale parteciperanno i rappresentati delle principali Casse di Previdenza Professionali, Investitori istituzionali, i Gestori di Attivi e di Azimut (primario gruppo bancario italiano indipendente) per fornire le informazioni sull'attuazione della loro politica di impegno, sull eventuale esercizio del diritto di voto. Sulla trasparenza, sulle strategie di investimento nei confronti degli azionisti (coerenza con il profilo e la durata delle loro

passività, contribuzione al rendimento a medio e lungo termine degli attivi). Rappresentatività delle minoranze ed analisi per categoria di shakeholders. Ed inoltre, si cercherà di approfondire come vengono gestite le istanze di sfiducia promosse dagli azionisti, ragioni dei voti di dissenso. Quali e come vengono fornite le informazioni all'investitore istituzionale e se queste gli consentono di valutare se e in che modo il gestore agisce nell'interesse superiore a lungo termine dell'investitore e se il gestore degli attivi attua una strategia che permetta un efficiente impegno degli azionisti. Programmi specifici di formazione e valutazione per l Alta Direzione, come ad esempio su Risk e Compliance e Risk Management, sul Performance Management (risk based) e sul Change Management. Ed infine, una parte verrà dedicata all utilizzo delle procedure informatiche per raccogliere i voti nelle assemblee. Il voto elettronico. Achille Coppola Segretario del CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili)

CONVEGNO NAZIONALE AZIONARIATO ATTIVO: LA SHAREHOLDER RIGHTS I DIRITTI DEGLI AZIONISTI GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI IL VOTO ELETTRONICO 12 luglio 2018 - ore 09.30-13.30 Sala Capranichetta Hotel Nazionale Piazza Montecitorio 125 Roma ore 09.00 Accoglienza e welcome coffee ore 09.30 INDIRIZZO DI BENVENUTO Dott. Massimo Miani Presidente, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili SALUTO AUTORITA On.le Massimo Garavaglia Viceministro Economia e Finanze On.le Laura Castelli Viceministro Economia e Finanze

ore 10.15 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AZIONARIATO ATTIVO DIRETTIVA COMUNITARIA 2017/828 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 MAGGIO 2017 CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2007/36/CE, MEGLIO CONOSCIUTA COME SHAREHOLDER RIGHTS Dott. Achille Coppola Consigliere Segretario, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ore 10.30 COMUNICAZIONE DELL INFORMATIVA FINANZIARIA, LE STRATEGIE APPLICATE DAGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI - TAVOLA ROTONDA Dott. Sergio Corbello Presidente di Assoprevidenza Dott. Giovanni Maggi Presidente di Assofondipensione Dott. Alberto Oliveti Presidente Empam Presidente Adepp Dott. Romano Bellissima Segretario Generale Nazionale UIL Pensionati Dott.ssa Simona Bonomelli Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo Avv. Antonio Tanza Presidente Adusbef Prof. Salvatore Esposito de Falco Università La Sapienza Dott. Giuseppe Chianese Consiglio Amministrazione Fondo Pensione Concreto Dott. Luigi Pagliuca Presidente Cassa Nazionale Previdenza ed Assistenza a Favore dei Ragionieri

Avv. Nunzio Luciano Presidente Cassa Nazionale Previdenza ed Assistenza Forense Dott. Emilio Croce Presidente Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Farmacisti Dott. Gianfranco Tortorano Dottore Commercialista in Napoli Dott. Matteo De Lise Consigliere Nazionale Unione Giovani Dottori Commercialista Dott. Giuseppe Patriossi Senior Manager Prometeia Advisor Sim SpA Dott. Alessio Garbin Direttore Previnet S.p.a. MODERA: ALESSANDRO GALIMBERTI, IL SOLE 24 ORE