============================================================================

Documenti analoghi
Innovative PCB Solutions. Ottieni benefici di tempo e flessibilità con la qualità Svizzera. THE PCB CHALLENGE Doing it together

EAGLE: corso introduttivo

Introduzione alla progettazione di PCB

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

Come usare la piattaforma StartUp

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

Scheda tecnica. Art Lampadina a risparmio energetico. Tipologia di lampadina: fluorescente compatta

Tutta La Verità Sul Calcare

Manuale MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

============================================================================

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Luce diffusa in cucina

Personalizzazione su tutta la linea

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

L esplorazione Del Database: L X-factor di Successo per il Fundraising

Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività. A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.


CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

Ingresso. nel mondo del lavoro

PCP Printed Circuits Professional

Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

Il concetto di Agenda politica e le politiche legislative Lezione del 12 novembre parte. Questa dispensa si struttura attorno ai seguenti temi:

Punti di discussione. Lean Production. Toyota Production System. Requisiti per l implementazione. Lean Services

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

A SPASSO NELLA STORIA...IL MESTIERE DELL'ARCHEOLOGO

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

Proportion-Air, Inc. Controllo della temperatura ad anello chiuso utilizzando la pressione del vapore saturo

Algoritmi e basi del C

Finiture superficiali dei circuiti stampati

Manuale di utilizzo dell applicativo web SIT PRG

INVIARE AL NOSTRO UFFICIO TECNICO, VIA FAX AL NUMERO: OPPURE ALL INDIRIZZO

Innovazione nella Produzione Aeronautica. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

PRESENTAZIONE PRODOTTI E SERVIZI

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

CATALOGO PRODOTTI 2013

Le bibliot eche per gli st udent i

Storage dei circuiti stampati e problemi correlati. Uno sguardo alla "nuova" IPC 1601

La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER. Ing. Alberto Bertinaria

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante,

Questionario sull utilizzo delle Competenze Europee in Dietetica e sui loro indicatori di performance (EDC*)

Stampa 3D per le imprese P rototipazione e produzione. Cinetica 3d Marika Rugani - Cristian Serafini Dott. Daniele Boschi

PRIGIONIERI PER SALDATURA

No, non potete mancare (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano

ARMATURA A 32 LED. per sbraccio tra -5 e + 5. per cima palo tra 0 e + 10

Corso PCB. A seguito in dettaglio i punti fondamentali: Prima Parte:

Stage in azienda / Zona del Sud della Gran Bretagna

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

LA VITA NON E UNA LINEA RETTA

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

Gli standard ISO (Gas Serra) e ISO (Gestione energetica)

REPARTO PRODUZIONE MACCHINE

Come creare una connessione VPN e accedere al server con Windows7 (o similari)

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

RoHS 2002/95/EC GREEN ELECTRONICS CGF. Terminal Blocks and Connectors for Printed Circuit Boards ISO 9001 ISO BS OHSAS 18001:2007

Contenitori DIN modulari

Il circuito stampato, genesi del processo

Il marketing è servito?

Salmi per i più piccoli

ILLUMINAZIONE TECNICA 1. NEON NAFA LIGHT PAG NAFA SUNSET» NAFA MAGIC» 85

IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali

SITI Viewer GIS. Progetto SITI Catasto 1.4. Manuale Utente. ABACO S.r.l.

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

Strutture in acciaio. Unioni

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine.

============================================================================

SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

CATALOGO SCARICA CAPACITIVA SHORT CYCLE (ARCO CORTO)

- Sistema camino T600-P2-W-V2-L50100-G75 isolato in controcanna non combustibile;

SITI Viewer GIS. Progetto SITI Catasto. Manuale Utente. SITI Viewer GIS. ABACO S.r.l.

NetLeader VB. Rack 19 restistente alle vibrazioni. secondo la norma EN Copyright 2011 Tecnosteel SRL All rights reserved.

BGA REBALLING. Relatore: Francesco Di Maio. 28/04/2009 1

La Domanda di Leonardo

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

GUIDA RAPIDA BETA. Guida Rapida Beta. Versione per BlackBerry. Copyright All rights reserved.

WHY J U S T C O O K E R H O O D S

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

distribuito da: Tubi in acciaio senza saldatura laminati a caldo per impieghi meccanici

The world leader in serving science. Presentazione Thermo Scientific SlideMate Stampante automatica di vetrini

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

PROFILO SOCIETA' EDIZIONE MARZO JOX srl Circuiti Stampati Via Rivabella, Besana Brianza (MB) Telefono 0362/

CLASSIFICAZIONE DELLE TECNICHE

BOX 16. Lampade a confronto.

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

PACKAGING EGICON EGICON EGICON

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

LASER CITY VIA DELLE INDUSTRIE, VESCOVATO - CR

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Il laser nella saldatura selettiva Le motivazioni che hanno

Listino prezzi tubi saldati. tondi, di forma e speciali, da nastro laminato a caldo, nero, decapato e zincato Sendzimir

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

CMM STRUTTURE. strutture in acciaio per il supporto di pannelli fotovoltaici CMM CARPENTERIA STRUTTURE [1] CMM dispone di uno

IlCoaching come strumento vincente per costruire il tuo Progetto di Vita

FISSAGGI PESANTI PASSANTI fischer FH II

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

Transcript:

VIA HOLE - MICROVIA Scritto da barbieimf - 20/07/2009 22:47 Ciao a tutti, ho creato questa discussione, per trovare più informazioni possibili riguado ai via hole e i microvia. Mi occorre sapere le specifice e le problematiche legate ai via, soprattutto i microvia. Ho molti problemi con schede con microvia ciechi difettosi. (diametro 0.14 mm) Qualcuno di voi riesce ad aiutarmi? Grazie 1000. MArco. Scritto da MdL - 20/07/2009 23:21 barbieimf ha scritto: Ciao a tutti, ho creato questa discussione, per trovare più informazioni possibili riguado ai via hole e i microvia. Mi occorre sapere le specifice e le problematiche legate ai via, soprattutto i microvia. Ho molti problemi con schede con microvia ciechi difettosi. (diametro 0.14 mm) Qualcuno di voi riesce ad aiutarmi? Grazie 1000. MArco. Foratura con punta o laser? Comunque, se ti vuoi fare una scorpacciata di informazioni in merito al soggetto, comincia con cercare in Google ad esempio con queste parole: Microvias, Blind and Buried Vias e troverai buone indicazioni, vedi ad esempio: http://blog.screamingcircuits.com/2007/05/microvias_blind.html trovi anche qualche cosa scritto in Italiano : http://www.laservia.com/pdf/genova.pdf Buon lavoro....mdl 1 / 7

Scritto da MdL - 20/07/2009 23:33 Cerca in Google anche Plated Through Vias oppure Plated Through Hole per esempio, vedi un po questi http://www.speedingedge.com/pdf-files/anatomy%20of%20a%20plated%20hole.pdf http://members.ipc.org/ipclogin/ipcmembers/ipc/route/0306/s36-01_m.freda.doc.pdf http://www.atotech.com/fileadmin/pdf/papers/el/cpca_2005_new_plating_technology_for_blind_micro _Via_Filling_and_Through_Hole_Filling.pdf...MdL Scritto da barbieimf - 21/07/2009 21:22 Ciao, grazie per le info. I microvias in questione sono stati fatti tramite laser da fornitori cinesi. Volevo capire se ci sono specifiche riguado le dimensioni, metallizzazione ecc. Come faccio a sapere se il microvias è fatto bene o no? Anche in seguito a una sezione, come faccio a dimostrare al fornitore che il via non è corretto? Grazie. Marco. Scritto da MdL - 23/07/2009 19:09 barbieimf ha scritto: Ciao, grazie per le info. I microvias in questione sono stati fatti tramite laser da fornitori cinesi. Volevo capire se ci sono specifiche riguado le dimensioni, metallizzazione ecc. Come faccio a sapere se il microvias è fatto bene o no? Anche in seguito a una sezione, come faccio a dimostrare al fornitore che il via non è corretto? 2 / 7

Grazie. Marco. Allora, comincia con la IPC-2221 Generic-Standard-on-Printed-Circuit-Board http://www.elettronicaperpassione.it/index.php/normative-standards/3983-ipc-2221-generic-standard-o n-printed-circuit-board.html Poi, la IPC-6012B Qualification and Performance Specification for Rigid Printed Boards Se poi vogliamo andare di fino, vedi la IPC-6016 HDI e la IPC-2226 High Density Interconnect (HDI) structure design. Buon divertimento PS: Ricordati che prima di Ispezionare/Accettare o Rifiutare,secondo i Crieri IPC, devi prima stabilire insieme al Fornitore qual'è la Classe di apparteneza (Classe: 1, 2, 3 ) dei PCB a lui ordinati (Capitolato di fornitura) e quindi valutare poi la compliance con i prametri di accettabilità stabili in fase di emissione Ordine ( e non dopo ;) )...MdL IPC-2226-Design-Standard-for-HDI-printed-Board Scritto da MdL - 23/07/2009 20:00 IPC-2226-Design-Standard-for-HDI-printed-Board eccola, anche se ancora a livello non definitivo è comunque molto didattica e informativa http://www.elettronicaperpassione.it/index.php/normative-standards/3985-ipc-2226-design-standard-fo r-hdi-printed-board.html l'ultimissimo livello, se ti serv, la devi acquistare...mdl Scritto da MdL - 23/07/2009 20:08 3 / 7

Anche in questa bellissima opera, troverai indicazioni utili e didattiche in merito all ' HDI HDI Handbook (Manuale High Density Interconnect ) http://hdihandbook.com/ Buona lettura...mdl Scritto da daniela - 28/07/2009 12:51 Accipicchia una volta che la sapevo...mi sono connessa troppo tardi...:( Io per l'ispezione dei microvias uso la IPC6016 e per i miei prodotti devo applicare la classe 3. Devo dire che tra i tanti problemi che ho coi pcb, pochissimi riguardano i microvias ma è capitato di trovarne con spessore della metallizzazione inconsistente oppure una volta mi sono capitati "sfondati": il laser aveva esagerato!!! :blink: Scritto da barbieimf - 28/07/2009 19:49 Riesci a passarmi l'ipc 6016? Grazie... Scritto da MdL - 28/07/2009 23:48 Accipicchia una volta che la sapevo...mi sono connessa troppo tardi...:( Io per l'ispezione dei microvias uso la IPC6016 e per i miei prodotti devo applicare la classe 3. Devo dire che tra i tanti problemi che ho coi pcb, pochissimi riguardano i microvias ma è capitato di trovarne con spessore della metallizzazione inconsistente oppure una volta mi sono capitati "sfondati": il laser aveva esagerato!!! :blink: Hello Daniela, come stai? Come vedi cerchiamo di tirare avanti con discreto impegno. 4 / 7

vedo che nonostante tutto ti mantieni fedele al Forum EpP, :) e son sicuro che se ti facessi viva un pò più sovente di cose interessanti ne avresti da raccontarci ( dato che scrivi " che tra i tanti problemi che ho con i PCB "... ) e dare così valore aggiunto alle nostre discussioni. Classe 3? Cosa produci con quei PCB in Classe 3, la bomba atomica? :P Ciao...MdL PS: per barbieimf, ho cercato in lungo e in largo sulla rete per trovare la IPC-6016, purtroppo ho trovato solo la sintesi gratis http://www.ipc.org/toc/ipc-6016.pdf però con 77 Dollari la trovi qui http://www.techstreet.com/cgi-bin/detail?product_id=235601 ( in tutto 15 paginette utili ) Scritto da daniela - 29/07/2009 16:22 MdL ha scritto: Accipicchia una volta che la sapevo...mi sono connessa troppo tardi...:( Io per l'ispezione dei microvias uso la IPC6016 e per i miei prodotti devo applicare la classe 3. Devo dire che tra i tanti problemi che ho coi pcb, pochissimi riguardano i microvias ma è capitato di trovarne con spessore della metallizzazione inconsistente oppure una volta mi sono capitati "sfondati": il laser aveva esagerato!!! :blink: Hello Daniela, come stai? Come vedi cerchiamo di tirare avanti con discreto impegno. vedo che nonostante tutto ti mantieni fedele al Forum EpP, :) e son sicuro che se ti facessi viva un pò più sovente di cose interessanti ne avresti da raccontarci ( dato che scrivi " che tra i tanti problemi che ho con i PCB "... ) e dare così valore aggiunto alle nostre discussioni. Classe 3? Cosa produci con quei PCB in Classe 3, la bomba atomica? :P Ciao...MdL 5 / 7

Avionica e Radaristica più qualche escursione nello spazio. I pcb sono delle bestiacce: sembrano delle tegole, in realtà sono dei gusci d'uovo con tutti sti strati di materiale che uno non è neanche parente dell'altro, con tutta sta alchimia di processi meccanici e chimici da far digerire l'un l'altro...i nostri poi son dei bei plichi da più di 20 strati comprendenti qualsiasi opzione di foratura, di stabilizzazione dimensionale interna, di dissipatori e quant'altro offra il mercato...non ci facciamo mancare niente, tranne i problemi, i più frequenti IP separation e delaminazioni. eh, dura la vita...;) Scritto da i_p - 29/07/2009 16:24 azzzzz... il divertimento sempre ai pochi fortunati :P Scritto da daniela - 29/07/2009 23:02 i_p ha scritto: azzzzz... il divertimento sempre ai pochi fortunati :P :lol: :lol: "i_p" separation:lol: :lol: :lol: sisi ok vado a nanna. Scritto da MdL - 30/07/2009 16:02 MdL ha scritto: Hello Daniela, come stai? Come vedi cerchiamo di tirare avanti con discreto impegno. vedo che nonostante tutto ti mantieni fedele al Forum EpP, :) e son sicuro che se ti facessi viva un pò più sovente di cose interessanti ne avresti da raccontarci ( dato che scrivi " che tra i tanti problemi che ho con i PCB "... ) e dare così valore aggiunto alle nostre discussioni. Classe 3? Cosa produci con quei PCB in Classe 3, la bomba atomica? :P 6 / 7

Ciao...MdL Avionica e Radaristica più qualche escursione nello spazio. I pcb sono delle bestiacce: sembrano delle tegole, in realtà sono dei gusci d'uovo con tutti sti strati di materiale che uno non è neanche parente dell'altro, con tutta sta alchimia di processi meccanici e chimici da far digerire l'un l'altro...i nostri poi son dei bei plichi da più di 20 strati comprendenti qualsiasi opzione di foratura, di stabilizzazione dimensionale interna, di dissipatori e quant'altro offra il mercato...non ci facciamo mancare niente, tranne i problemi, i più frequenti IP separation e delaminazioni. eh, dura la vita...;) Quindi vedi, che ho ragione io nel dire che avresti tante belle cose da raccontarci. Quando dici IP Inner o Internal Plane ( I_P :P :laugh: :laugh: ) Separation problems, questo difetto lo riscontri già in Receiving Inspection dei raw PCB oppure post assemblaggio (reflow) schede? e data la categoria dei vs. prodotti, immagino si tratti ancora di SnPb? La nostra massima goduria son stati 32 Layers, schede con sopra montati 2-3-4 devices (CCGA) da 2654 I/O colonnine (90/10) con ptch 1.00 mm, con aggiunta di altri moduletti sempre CCGA da 1068 I/O 1.00 mm pitch :) più qualche CBGA da 625 I/O, eccc A volte, per necessità di EC (Engineering Change), risultava necessario eseguire internamente trace-delete, con micropunte a velocità elevatissima, sino a raggiungere le tracce/piste da deletare/interrompere, site al 2 3 a volte oltre Inner Layer :blink: Altre bestie, back panels da 600 x 500 mm e oltre, spessore 4-6 mm, saldatura Vapor Phase (costruita quasi su misura), l'unica soluzione per conferire adeuata quantità di energia (Calore) ad un PCB +Componenti, di cosi elevata massa :blink: ecc......mdl 7 / 7