Documenti analoghi
PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (L.R. n.56/1977 e s.m.i.) Progetto Preliminare

3^ VARIANTE NON STRUTTURALE AL P.R.G.C.

VARIANTE STRUTTURALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (ai sensi Dell art. 17 della L.R. n.56/77 e s.m.i. così come modificato dalla L.R.

VARIANTE STRUTTURALE 3 AL PRGC

COMUNE DI VAUDA CANAVESE

(ADEGUAMENTO AI CRITERI COMMERCIALI) PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

REGIONE PIEMONTE CITTÁ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUROLO

VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA

VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA

VARIANTE STRUTTURALE n.3 al P.R.G.C.

VARIANTE STRUTTURALE N 2 ai sensi del 4 comma dell Art. 17 L.R. n 56/77

La compatibilità acustica della variante rispetto alla. zonizzazione acustica

VARIANTE STRUTTURALE N.17 al P.R.G. approvato con D.G.R. n del 22/10/2007

COMUNE DI VALGIOIE (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

VERIFICA DI COMPATIBILITA CON LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

10068 Villafranca P.te (TO) - Via Circonvallazione n.31 - Tel./Fax: Legale Rappresentante: BRONE Dr. Antonio COMMITTENTE PAGLIANO EGIDIO

VARIANTE PARZIALE 1/2017 AL PRGC VIGENTE Legge Regionale n 56/77 e ss.mm. ed ii. art.17 comma 7

Comune di Andezeno. VARIANTE PARZIALE al PRGC n.8

Comune di Benna. VARIANTE STRUTTURALE 1 AL PRGC VIGENTE Legge Regionale n 56/77 e ss.mm. ed ii. art. 17 comma 4

Comune di Piobesi Torinese Piano di zonizzazione acustica Relazione finale. 1. PREMESSA Pag. 3

PROGETTO PRELIMINARE (art. 17 comma 5 - L.R. 56/77 come modificata dalla L.R. 3/2013)

VERIFICA DI COMPATIBILITA CON LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

INDICE. 1. Premessa Contenuto delle varianti in progetto Contenuto della classificazione acustica... 2

Provincia di Torino COMUNE DI MONTALTO DORA. Variante al Piano Regolatore Generale Comunale LR 1/2007. Studio acustico RELAZIONE

COMUNE DI SAN PONSO. Variante generale al P.R.G.C. VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA. Progetto definitivo

VARIANTE AL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE IN COERENZA CON LA VARIANTE PARZIALE 7 DI P.R.G.

COMUNE DI VERZUOLO. Variante generale al P.R.G.C. ai sensi del 4 comma dell art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. Relazione integrativa

Piano regolatore Generale comunale Variante PARZIALE N. 6 (ART. 17 COMMA 7 L.R. 56/77 E S.M.I.)

1.1 PREMESSA 1.2 RELAZIONE DESCRITTIVA

COMUNE VIGLIANO BIELLESE

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VILLAREGGIA

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

I PIANI DI RISANAMENTO COMUNALI. J. Fogola

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

RELAZIONE COMUNE DI LA LOGGIA

COMUNE DI VALLE MOSSO.

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

COLTIVAZIONE DI CAVA DI SABBIA e GHIAIA BIGLINI 9

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

PGT. DP Variante al PGT. Dati sintetici. Numero di AT Ambiti di Trasformazione: 23. ST complessiva degli AT: mq

PRGC PROGETTO PRELIMINARE

MODIFICAZIONE n. 2 EX ART. 17, 12 comma, lett. b) L.R.P n 56 e s.m.i.

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

VERIFICA DI COMPATIBILITÀ ACUSTICA AL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

Punteggio Biologia. Punteggio Chimica. IMMATRICOLAZIONI: termine perentorio dalle ore 10,00 del 15/09/2014 ed entro le ore 15,30 del 18/09/2014.

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

Comune di Parella PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE. VARIANTE COMUNALE n.6/2013 al P.R.G.I. VIGENTE

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

TABELLE DI ZONA V.P. 10

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verifica di Compatibilità Acustica al piano di classificazione acustica del Comune di Torino VARIANTE 2014

La Classificazione Acustica degli Edifici, la norma UNI p.i. Sandro Spadafora Tecnico Competente in Acustica

OGGETTO: COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE VARIANTE PARZIALE N. 32 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Comune di Borgosesia. Indice

FEDERICO BURZIO INGEGNERE AMBIENTALE INDICE

VARIANTE PARZIALE N. 288 AL P.R.G.

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

- Tav. 5d All.D Sovrapposizione, Azzonamento - Fasce. di rispetto strade, corsi d acqua, cimitero, metanodotto,

Tabella 1 Aumento Carico Urbanistico. Sì Sì Sì Sì Sì -- No No No. Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì No --

ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI FELIZZANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. Piazza Paolo Ercole 2, FELIZZANO (AL)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Comune di Casasco d Intelvi Via Cavalier Giovanni Perolini Como

COMUNE DI VILLADOSSOLA

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI BORGOMANERO. Adozione Deliberazione Programmatica:

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

RI RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Proposta di deliberazione di CC n. 129 del

COMUNE DI SANFRONT PROVINCIA DI CUNEO RELAZIONE DESCRITTIVA

Piani di Classificazione Acustica, L.R. 16/2007

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

RELAZIONE DI VERIFICA DELLA COMPATIBILITA' DELLA VARIANTE STRUTTURALE N. 01 AL VIGENTE PRGC CON IL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

COMUNE di POIRINO. PROVINCIA di TORINO

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Spett.le Amministrazione Comunale di Sarcedo c.a. arch. Francesco Toniolo c/o sede UTC via Don Brazzale Sarcedo (VI)

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Studio Geologico Dott.Nicola Lauria INDICE

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica B A R B A N I A

Comune di Rovellasca piazza G. Vincenzi, Rovellasca (CO)

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

- predisporre il progetto preliminare del nuovo P.R.G.C. con D.C. (Deliberazione Consiliare) n. 79 del 22/12/2010;

Ing. Andrea Penna VS n. 2/15 P.R.G.C. Manta Relazione di compatibilità con la Classificazione Acustica 1

COMUNE DI STRAMBINO. Variante strutturale al P.R.G.C. VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA. Il tecnico competente in acustica ambientale

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERBANIA COMUNE DI STRESA

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

Architetto Enrico Rudella Variante Parziale 1/2017 P.R.G.C. Verzuolo pagina i

Il compost come fonte di fosforo potenzialmente disponibile per la nutrizione vegetale

INDICE INQUADRAMENTO NORMATIVO...2 IL PIANO REGOLATORE GENERALE...4 LA VARIANTE...6 ASSOGETTABILITA' A VAS... 14

STUDIO ING. DAVIDE PAPI

A relazione dell'assessore Valmaggia:

4^ VARIANTE STRUTTURALE Ai sensi della Legge Regionale n 1 del 26 gennaio 2007

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

Transcript:

Comune di Fiorano Canavese Revisione 2010 del P.R.G.C. Rielaborazione parziale Progetto Preliminare Verifica di Compatibilità Acustica Classificazione acustica da P.R.G.C. vigente (Piano di Classificazione Acustica approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.22 del 30/09/2004) Classificazione acustica della Revisione 2010 del P.R.G.C. di Fiorano Canavese (Progetto Preliminare) Descrizione Descrizione: Le modifiche apportate all area del cimitero non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. Descrizione: Le nuove aree Re11, Rc1, Re15, Rc5, P13, VS e Vp e le modifiche apportate all area Re10 non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione delineata nel P.C.A. 9 R_VCA_1_14_frc

Comune di Fiorano Canavese Revisione 2010 del P.R.G.C. Rielaborazione parziale Progetto Preliminare Verifica di Compatibilità Acustica Classificazione acustica da P.R.G.C. vigente (Piano di Classificazione Acustica approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.22 del 30/09/2004) Classificazione acustica della Revisione 2010 del P.R.G.C. di Fiorano Canavese (Progetto Preliminare) Descrizione Descrizione: Le nuove aree Re7, Rn1, AT, Rc3, Re9 e le modifiche apportate all area CS non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. Descrizione: Le nuove aree Ri4 e Ri8 e le modifiche apportate alle aree agricole AT non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. 10 R_VCA_1_14_frc

Comune di Fiorano Canavese Revisione 2010 del P.R.G.C. Rielaborazione parziale Progetto Preliminare Verifica di Compatibilità Acustica Classificazione acustica da P.R.G.C. vigente (Piano di Classificazione Acustica approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.22 del 30/09/2004) Classificazione acustica della Revisione 2010 del P.R.G.C. di Fiorano Canavese (Progetto Preliminare) Descrizione Descrizione: Le nuove aree Pi1, Ri5, Ri6 e Ri7 e le modifiche apportate all area agricola AT non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. Descrizione: Le nuove aree Pc1, Re1, Rn2, P14 e Re4 e le modifiche apportate alle aree agricole A e AT non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. 11 R_VCA_1_14_frc

Comune di Fiorano Canavese Revisione 2010 del P.R.G.C. Rielaborazione parziale Progetto Preliminare Verifica di Compatibilità Acustica Classificazione acustica da P.R.G.C. vigente (Piano di Classificazione Acustica approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.22 del 30/09/2004) Classificazione acustica della Revisione 2010 del P.R.G.C. di Fiorano Canavese (Progetto Preliminare) Descrizione Descrizione: Le nuove aree Vs 3 e AT e le modifiche apportate alle aree CS e A e non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. Descrizione: Le modifiche apportate alle aree Rc2 e Re14 non determinano l introduzione di nuovi accostamenti critici rispetto alla precedente situazione di assenza di accostamenti critici delineata nel P.C.A. 12 R_VCA_1_14_frc

Comune di Fiorano Canavese Revisione 2010 del P.R.G.C. Rielaborazione parziale Progetto Preliminare Verifica di Compatibilità Acustica Legenda P.C.A. Vigente Legenda P.C.A. Variante 13 R_VCA_1_14_frc