Cilindro di bloccaggio

Documenti analoghi
15% più. leggero. Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 1.31kg. Serie CA2

% più leggero. Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 1.31kg. Serie CA2

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Filettatura stelo. Con filettatura Senza filettatura. Raccordo a calzamento (Applicabile solo al modello con montaggio a pannello tipo B (ø6 a ø15)).

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio.

Cilindri ISO Serie C92

Mini cilindro a montaggio libero

Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 7 tipi. 4 tipi. Serie CJ2. aggiunta ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto.

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

66 mm 21% Cilindro pneumatico. Novitá. più corto. Più compatto grazie ad una nuova costruzione. più leggero. Serie CM3 CAT.EUS20-212A-IT.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm]

Serie CQS. Cilindro compatto. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Ideale per risolvere problemi di ingombro.

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

CNA. Serie. Adatto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

Caratteristiche standard

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico.

CNA. Serie. Adatto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Montaggio facilitato: Elevata resistenza agli urti:

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Cilindri a tiranti CNOMO - CETOP - ISO

Caratteristiche standard

ILINDRI SERIE ISO 1000

Cilindri pneumatici. Serie CJ2. Serie CJ1

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Cilindri pneumatici CJ2. Serie CJ2. Serie CJ1

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200

ILINDRI A CORSA BREVE

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindro di presa con bloccaggio

Cilindro Montaggio Libero

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

MINICILINDRO SERIE ISO 6432 Ø 8 25 mm ED ACCESSORI

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

Cilindri Stopper Serie ST

PRA/182000, PRA/182000/M ISO/VDMA Cilindri profilati

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

Cilindro a montaggio universale

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto cuscinetto a sfera Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Serie REC. Cilindro ad ammortizzo progressivo. Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti. ø20, ø25, ø32, ø40

RM/92000/M Cilindri di corsa breve

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart

CILINDRO CON BLOCCASTELO STATICO Ø da 32 a 100 mm - a doppio effetto ISO AFNOR - DIN

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

ARM1000/2000. Caratteristiche standard

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5

Cilindri compatti a norme ISO ECOMPACT

Valvola ad azionamento pneumatico a 3 vie VPA300/500/700

Bloccaggi Pneumatici a Staffa Rotante

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

SOMMARIO KIT PNEUMATIC MOTION

Cilindro Pneumatico CS1. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

ACCESSORI TERMINALE CON SNODO SFERICO CS ISO 6982

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm

Cilindri Twin Serie QX

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Transcript:

ilindro di bloccaggio ø, ø, ø, ø, ø ovità Stelo passante Serie W Stelo semplice Serie datto per stop intermedi, prevenzione cadute È possibile montare i sensori con LED bicolore. Sensore allo stato solido di dimensioni ridotte (serie D-M ) Sensore allo stato solido resistente ai campi magnetici (serie D-P3DW ) Serie.EUS--I

datto per stop intermedi, ostruzione Grazie all'anello conico e alle sfere d'acciaio, si ottiene un'elevata forza del meccanismo di bloccaggio. nello conico Sfera d'acciaio P f θ R R loccaggio ad alta efficienza Grazie alla disposizione di un elevato numero di cuscinetti a sfere d'acciaio su file circolari, è stato raggiunto un livello di bloccaggio più efficiente e un funzionamento del bloccaggio e dello sbloccaggio più stabile. (Pressione di sbloccaggio. MPa. MPa inferiore rispetto ai prodotti convenzionali SM). Grande affidabilità e stabilità L'uso di un ceppo del freno più resistente all'usura e notevolmente più lungo permette una maggiore durata e stabilità. (Il doppio rispetto ai modelli precedenti di SM) Unità di bloccaggio compatta. L'unità di bloccaggio è estremamente compatta senza grandi sporgenze. È possibile montare un sensore con LED bicolore di piccole dimensioni della serie D-M aratteristiche 1 È possibile montare un sensore con LED bicolore resistente ai campi magnetici della serie D-P3DW

e prevenzione cadute loccabile in entrambe le direzioni. Una forza di presa equivalente può essere ottenuta su un qualunque punto della corsa, sia in uscita che in rientro. Max. velocità: mm/s Può operare con una velocità che varia dai ai mm/s entro i limiti di energia cinetica ammissibile. Sbloccaggio manuale el caso in cui l'alimentazione pneumatica venga interrotta o scaricata, è possibile effettuare il rilascio del bloccaggio. Il meccanismo si blocca nuovamente quando l'azionamento manuale viene rilasciato. La costruzione minimizza l'influenza della qualità dell'aria Il meccanismo di bloccaggio si trova separato dalla camera di sbloccaggio pistone, permettendo al componente una maggiore resistenza all'umidità e condensa dell'aria compressa. arianti della serie Serie unzione ipo ilindro di bloccaggio Serie Doppio effetto Stelo semplice Serie Stelo passante Serie W arianti standard on anello magnetico on soffietto loccaggio molla orsa max. 1 Sensori applicabili Sensore reed Sensore allo stato solido Montaggio a fascetta Montaggio su tiranti Montaggio a fascetta Montaggio su tiranti D-/, D-W, D-3 D- D-, D-/, D-W D-3, D- D-G /, D-GL D-G W/W, D-GL D-G, D-G3/3 D-M, D-M W, D-M L D-J1, D-L, D- D-G3/3, D-P3DW aratteristiche

Serie Selezione del modello Precauzioni per la selezione del modello 1. Per non oltrepassare la velocità massima originariamente selezionata, assicurarsi di usare un regolatore di flusso per regolare la distanza totale percorsa dal carico in modo tale che il movimento avvenga in un periodo non inferiore al tempo di movimento applicabile. Per tempo di movimento si intende l'intervallo di tempo impiegato dal carico per coprire l'intera distanza dall'inizio senza stop intermedi.. Se la corsa del cilindro è diversa dalla distanza percorsa dal carico (meccanismo doppia velocità), per la selezione del modello fare riferimento alla distanza di movimento del carico. Esempio) ' Passo (1) rovare la velocità massima del carico. rovare la velocità massima del carico: (mm/s) dal tempo di movimento del carico: t (s) e dalla distanza percorsa: st. Grafico (1) empo di movimento del carico: t (S) st st st st st 3 st [Esempio] 1...3. st.1 W elocità massima: (mm/s) Distanza percorsa dal carico orsa cilindro Passo () rovare il diametro. 3. Il seguente esempio di selezione e le procedure si basano sull'uso in corrispondenza dello stop intermedio (stop intermedi compresi durante il funzionamento). uttavia, quando il cilindro si trova nello stato di bloccaggio (ad es. prevenzione cadute), l'energia cinetica non agisce su di esso. In queste condizioni, usare il peso del carico alla massima velocità () di mm/s come mostrato nel Grafico da () a () a pagina a seconda della pressione di esercizio e selezionare i modelli. Peso del carico: Distanza percorsa: empo di movimento: ondizione del carico: Pressione di esercizio: Esempio di selezione m = kg st = mm t = s ert. verso il basso = arico su stelo in uscita P =. MPa Selezionare un grafico sulla base della condizione di carico e della pressione d esercizio, quindi trovare il punto di intersezione della velocità massima trovata nel Passo (1) e il peso del carico. Selezionare il diametro sulla linea al di sopra del punto di intersezione ondizioni del carico arico nella direzione ad angolo retto rispetto allo stelo ( Presa mediante una guida) m Pressione di esercizio.3 MPa. MPa. MPa Grafico () Grafico (3) Grafico () Passo (1): Dal Grafico (1) trovare la velocità massima del movimento del carico. elocità massima 3 mm/s Passo (): Selezionare il Grafico () in base alle condizioni del carico e alla pressione di esercizio e poi dall intersezione della velocità massima = 3 mm/s trovato nel Passo (1), e il peso del carico m = kg. ø Deciso il diametro o superiore. arico su stelo in uscita arico su stelo in rientro m m.3 MPa. MPa. MPa Grafico () Grafico () Grafico () 1

ilindro di bloccaggio Serie Grafico di selezione Grafico () Peso del carico: m (kg) 3 ø ø ø ø ø Grafico ().3 MPa P <. MPa.3 MPa P <. MPa Peso del carico: m (kg) 3 ø ø ø ø ø 1 elocità massima: (mm/s) 1 elocità massima: (mm/s) Grafico (3) Peso del carico: m (kg) 3 ø ø ø ø ø Grafico (). MPa P <. MPa. MPa P <. MPa Peso del carico: m (kg) 3 ø ø ø ø ø [Esempio] 1 elocità massima: (mm/s) 1 elocità massima: (mm/s) Grafico () Peso del carico: m (kg) 3 ø ø ø ø ø Grafico (). MPa P. MPa P Peso del carico: m (kg) 3 ø ø ø ø ø 1 elocità massima: (mm/s) 1 elocità massima: (mm/s)

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie ø, ø, ø, ø, ø on magnetico Magnetico (con anello magnetico) Montaggio Materiale ase tubo cilindro L G D Piedino langia anteriore langia posteriore erniera maschio erniera femmina Snodo mediano lluminio cciaio ilindro con anello magnetico incorporato L J D D L J Sensori applicabili/are riferimento al catalogo est Pneumatics. 3 per ulteriori informazioni sui sensori. I sensori non sono disponibili con il tubo in acciaio. Se si richiede un cilindro con anello magnetico incorporato senza sensore, non occorre indicare il simbolo del sensore. (Esempio) DL--D Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Resistente all'acqua (LED bicolore) on uscita di diagnostica (LED bicolore) Resistente ai campi magnetici (LED bicolore) Grommet ox di collegamento Grommet Grommet o Sì o ox di collegamento Sì erminale DI Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Grommet odici di ordinazione ilettatura orsa cilindro ndare alla seguente pagina per la corsa standard. Sì 3 fili (P) 3 fili (PP) fili 3 fili (P) fili 3 fili (P) 3 fili (PP) 3 fili (P) 3 fili (PP) fili (P) fili (non polarizzato) 3 fili (equivalente a P) Sì fili Rc P G,,,, max., max., M MP M J1 G3 3 MW MPW MW M MP M P3DW 3 33 3 W D Direzione di bloccaggio D Entrambe le direzioni Montaggio a fascetta G GP G3 3 GW GPW W G G 33 3 W MW Sensore Senza sensore Per i sensori applicabili, vedere la tabella sottostante. on soffietto/ammortizzo J Soffietto mmortizzo umero di sensori S n In nylon Resistente al calore on ammortizzo su entrambi i lati Senza ammortizzo Esecuzioni speciali Ulteriori dettagli alla pagina successiva. Simboli lunghezza cavi:. m (Esempio) MW I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta. 1 m M (Esempio) MWM 3 m L (Esempio) MWL m Z (Esempio) MWZ Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pagina. Per ulteriori informazioni sui sensori con connettore per-cablato, consultare il catalogo est Pneumatics. 3. are riferimento al catalogo.es-1 per il tipo D-P3DW. I sensori D- /M /P3DW vengono consegnati unitamente al prodotto (ma non assemblati). (Solo i supporti di montaggio del sensore sono montati al momento della spedizione per il tipo D- /M.) 3 ipo Sensore reed Sensore allo stato solido unzione speciale onnessione elettrica LED ablaggio (uscita) fili fili mm mm mm mm mm ensione di carico, Quando i simboli sono due o più, indicarli in ordine alfabetico. Modello di sensore Montaggio con tiranti Lunghezza cavo (m). 1 3 () (M) (L) (Z) onnettore pre-cablato pz. 1 pz. "n" pz. arico applicabile I I I I I Relè, PL Relè, PL PL Relè, PL

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie Specifiche Simbolo X X3 X X X X X Simbolo Doppio effetto, stelo semplice Esecuzioni speciali (Per ulteriori dettagli, consultare est Pneumatics. 3). Specifiche ambi di forma dell'estremità stelo Posizione attacco speciale on raschiastelo rinforzato ilindro a corsa doppia/stelo semplice ambio della posizione di montaggio dello snodo ambio della lunghezza del tirante on anello raschiastelo Ulteriori informazioni sui cilindri con sensori da pag. 3 a pag.. orsa minima per montaggio sensore Posizione di montaggio (rilevamento fine corsa) e altezza di montaggio corrette del sensore ampo di esercizio Supporto di montaggio del sensore/odice orsa minima montabile per un cilindro con sensore(i) Precauzione 1. Ogni tipo di sensore e di montaggio del cilindro presenta una corsa minima applicabile. are particolare attenzione al tipo di snodo mediano. (Per maggiori dettagli, vedere pagg. e ). Lubrificazione unzione Pressione di prova Max. pressione di esercizio Min. pressione di esercizio elocità emperatura d'esercizio mmortizzo olleranza sulla corsa Montaggio I limiti di carico dipendono dalla velocità del pistone in stato di bloccaggio, dalla direzione di montaggio e dalla pressione d'esercizio. Specifiche del bloccaggio unzione di bloccaggio Pressione di sbloccaggio Pressione di avvio bloccaggio Max. pressione di esercizio Direzione di bloccaggio loccaggio a molla (in scarico). MPa min.. MPa max. 1. MPa Entrambe le direzioni orza di bloccaggio () 1 3 3 ssicurarsi di selezionare i cilindro in accordo con le procedure indicate a pagina 1. orsa standard,, on richiesta (senza lubrificazione) Doppio effetto 1. MPa 1. MPa. MPa a mm/s Senza sensore: a (senza congelamento) on sensore: a (senza congelamento) mmortizzo pneumatico +1. +1. ino a :,1 a :,1 a : ase, piedino, flangia anteriore, flangia posteriore, cerniera maschio, cerniera femmina, snodo mediano orsa standard ota 1) orsa lunga ota ),,,,,,,,,, 3,,,,,,,,,,,,, 3,,,,,,,,,,,,,, 3,,,,, 1 ø: ø: ota 1) orse intermedie diverse da quelle sopraindicate si realizzano su richiesta. Le corse intermedie non impiegano distanziali. ota ) La corsa lunga si applica sul piedino assiale e sulla flangia anteriore. Se si supera il campo della corsa per ogni supporto, determinare la corsa massima facendo riferimento alla abella di selezione (introduzione di est Pneumatics. ). Precisione di stop elocità pistone (mm/s) loccaggio molla ±.3 ±. ±1. ±. ondizioni: Laterale, Pressione di alimentazione P =. MPa Peso del carico Limite superiore del valore ammesso Elettrovalvola per bloccaggio montata sull'attacco di sbloccaggio alore massimo della dispersione della posizione di arresto rispetto a misurazioni Per i casi con i sensori, consultare la tabella della corsa minima per il montaggio del sensore a pagina e. +1.

Serie Sopporto di montaggio/odice Piedino langia erniera maschio erniera femmina -L - - -D -L - - -D -L - - -D -L - - -D l momento di ordinare il piedino, ordinarne pezzi per cilindro. La cerniera femmina comprende perno, rosetta e coppiglia. -L - - -D Materiale soffietto Simbolo J Materiale soffietto In nylon Resistente al calore emperatura ambiente massima per il soffietto stesso Max. temperatura ambiente 1 ccessori Montaggio ase Piedino langia anteriore langia posteriore erniera maschio erniera femmina Snodo mediano Dotazione di serie Su richiesta Dado estremità stelo Perno cerniera Snodo sferico orcella femmina (con perno) on soffietto Peso Peso base Peso aggiuntivo ogni mm di corsa Supporto accessorio ase ubo in alluminio ubo in acciaio Piedino ubo in alluminio ubo in acciaio langia ubo in alluminio ubo in acciaio erniera maschio ubo in alluminio ubo in acciaio erniera femmina ubo in alluminio ubo in acciaio Snodo mediano ubo in alluminio ubo in acciaio Supporto di montaggio ubo in alluminio ubo in acciaio Snodo sferico orcella femmina (con perno) 1. 1. 1. 1... 1. 1.3 1. 1......3............ 3.....3 3. 3....3...1.3..3.3.31.3..3..1........1.........3.....3.......3 1. (kg) alcolo: (Esempio) L--D Peso base 1. (piedino, ø) Peso aggiuntivo./ di corsa orsa cilindro orsa 1. +. x / =. kg

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie Principio di costruzione Sfera d'acciaio ermo sfera eppo freno Sostegno del ceppo del freno Molla del freno nello conico Pistone del freno limentazione pressione pneumatica Scarico pressione pneumatica Stato di sbloccaggio Stato di bloccaggio loccaggio a molla (in scarico) La forza della molla che agisce sull'anello conico viene aumentata grazie all'effetto cuneo e viene trasmessa alle numerose sfere d'acciaio disposte in modo circolare. loro volta queste agiscono sul sostegno del ceppo del freno e sul freno stesso che bloccano lo stelo serrandolo con molta forza. Lo sbloccaggio è compiuto quando la pressione pneumatica viene alimentata sull'attacco di sbloccaggio. Il pistone del freno e l'anello conico si oppongono alla forza della molla muovendosi verso sinistra e il fermo della sfera tocca la sezione della zona. La forza del freno viene rilasciata dato che le sfere d'acciaio vengono rimosse dall'anello conico mediante il fermo sfera.

Serie ostruzione #1 $ # #t @ e!! u @i!!1 o q$y# r# @ #3 # $ @ @!! @! @ @1 $ $ $ $1 $ $3 @ w # # @ #!3 $! @3 Sezione (bussola rilascio pistone) ø ø ø ø ø Sezione : ø a ø!! omponenti. Descrizione 1 3 1 1 3 31 33 estata anteriore estata posteriore operchio ubo cilindro Stelo Pistone nello conico ermo sfera Guida pistone Sostegno ceppo del freno Pistone rilascio ussola pistone rilascio amma di sbloccaggio Rondella Molla per precarico Molla del freno lip lip Sfera d'acciaio Sfera d'acciaio nello dentato Paracolpi nello di ritegno per asse camma di sbloccaggio nello di ritegno per anello conico eppo freno irante di presa unità irante ussola nello ammortizzo alvola d'ammortizzo nello di bloccaggio nello di usura appo esagonale Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio al carbonio Lega di alluminio cciaio per cuscinetti Resina speciale cciaio al carbonio cciaio speciale Lega d'alluminio cciaio + resina speciale cciaio al cromo molibdeno cciaio rullato ilo d'acciaio inossidabile ilo d'acciaio cciaio inox cciaio inox cciaio per cuscinetti cciaio per cuscinetti cciaio inossidabile Uretano cciaio al carbonio per utensili cciaio al carbonio per utensili Matiale per attrito speciale cciaio al carbonio cciaio al carbonio Lega di rame Lega di alluminio ilo d'acciaio cciaio per molla Resina speciale cciaio al carbonio ota erniciato metallizzato dopo anodizzato duro erniciato metallizzato erniciato metallizzato dopo cromato nodizzato duro romatato duro romato rattato al calore Zinco cromato rattato al calore nodizzato duro (ø, ø, ø) romato (ø, ø) Solo ø, ø Zinco cromato Zinco cromato Zinco cromato romato Zinco cromato nodizzato ichelato per elettrolisi ichelato omponenti. 3 3 3 3 1 3 Descrizione Elemento filtrante Dado tirante Dado estremità stelo Rondella elastica Rondella elastica enuta pistone Guarnizione stelo Guarnizione stelo Pistone rilascio pistone Guarnizione ammortizzo Guarnizione valvola ammortizzo Guarnizione tubo Guarnizione pistone Guarnizione per guida pistone Guarnizione per camma di sbloccaggio O-ring Materiale ronzo cciaio rullato cciaio rullato ilo d'acciaio ilo d'acciaio R R R R Uretano R R R R R R Parti di ricambio/it guarnizioni ichelato ichelato romato romato ota. kit M -PS M -PS M -PS M -PS M-PS ontenuto ompresi #, $, $3, $. Dato che il bloccaggio della serie non può essere smontato e normalmente viene sostituita tutta l'unità, i kit si riferiscono solo alla sezione del cilindro. Ordinarli usando il codice di ogni diametro. Il kit guarnizioni comprende una confezione di grasso (ø e ø: g, ø e ø: g, ø: g). Ordinare con il codice seguente quando si richiede solo la confezione di grasso. odice confezione di grasso: GR-S- ( g), GR-S- ( g)

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie Dimensioni ase (): x J Piano chiave Piano chiave 1 x vavola d'ammortizzo P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro G øe ød L M S + orsa M + orsa Rc Q appo con foro di scarico G G P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato P (Rc, P, G) ttacco della testata anteriore del cilindro øe GL1 GR on soffietto GL. l f h + l + l + orsa ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a L 1 1 1 P Q D E G 3 G 1 1 G. 3. GL 3 GL1 GR 1 1 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 P 3/ 3/ 1/ 1/ S 3.... 3 on soffietto ampo corsa a a a a a e 3 f.... h 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 3 3 3

Serie Dimensioni Piedino (L): L Piano chiave Piano chiave 1 x J L x vavola d'ammortizzo P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro G x øld L LY øe ød L on soffietto LX Z Y X S + orsa LS + orsa + orsa X Y øe. l f P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato Rc Q G appo con foro di scarico P (Rc, P, G) G ttacco della testata anteriore del cilindro h + l + l + orsa GL orsa lunga (ø a ø) 1 di corsa o più lunga Quando la corsa è pari o superiore a 1, l'anello di supporto del tirante è montato. RY GL1 GR R ampo corsa ino a ino a 1 ino a 1 ino a ino a L 1 1 1 P Q D E G 3 G 1 1 G. 3. GL 3 GL1 GR 1 1 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. LD... L LS 3 L 3. 3. 3... LX LY 3 3 M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 P 3/ 3/ 1/ 1/ R RY 1 S 3.... X 3 3 Y Z 31 3 on soffietto ampo corsa a a 1 a 1 a a e 3 f.... h 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 3

ilindro con bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie Dimensioni langia anteriore (): Piano chiave x J Piano chiave 1 x ød P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro x vavola d'ammortizzo G E ød X Z L S + orsa + orsa M P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro x vavola d'ammortizzo G ød RY Y on soffietto øe ød Rc Q appo con foro di scarico G G P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato P (Rc, P, G) ttacco della testata anteriore del cilindro. l f h + l + l + orsa GL1 GR GL orsa lunga (1 o più) ø a ø on soffietto x ød x J Piano chiave Piano chiave 1 Quando la corsa è pari o superiore a 1, montare l'anello di supporto del tirante. E øe ød Y. l f h + l + l + orsa X Z L S + orsa + orsa R M ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a L 1 1 1 1 1 3 1 P Q D E D... X 1 Y Z 1 1 1 G 3 G 1 1 G. 3. GL 3 GL1 GR 1 1 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 P 3/ 3/ 1/ 1/ S 3.... 3 on soffietto ampo corsa a a a a a d e 3 f. 1. 1. h 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 3 3 3 orsa lunga ampo corsa 1 a 1 1 a 1 1 a 1 a 1 D... 3 X 1 1 1 Y Z 1 1 M R RY 1 1 3 3 on soffietto a corsa lunga ampo corsa d e f h l 1 a 1 1 a 1 1 a 1 a 1 1 1 1 1 corsa corsa corsa corsa 3 33 Durante la lavorazione di un foro per farci passare un soffietto per il montaggio, fare il foro più grande del diametro esterno ød del supporto di montaggio del soffietto per la corsa standard e del diametro esterno øe del soffietto per una corsa lunga.

Serie Dimensioni langia posteriore (G): G x ød x J Piano chiave 1 Piano chiave x vavola d'ammortizzo P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro G Y øe ød X Z L S + orsa + orsa P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato on soffietto Rc Q appo con foro di scarico G G P (Rc, P, G) ttacco della testata anteriore del cilindro øe GL1 GR. l f h + l + l + orsa GL ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a L 1 1 1 1 1 3 1 P Q D E D... X 1 Y Z 1 1 1 G 3 G 1 1 G. 3. GL 3 GL1 GR 1 1 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 P 3/ 3/ 1/ 1/ S 3.... 3 33 on soffietto ampo corsa a a a a a e 3 f.... h 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 3 3

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie Dimensioni erniera maschio (): Piano chiave Piano chiave 1 x J x vavola d'ammortizzo P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro G ød øe ød X L S + orsa Z + orsa + orsa L U RR on soffietto Rc Q appo con foro di scarico G G P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato P (Rc, P, G) ttacco della testata anteriore del cilindro øe GL1 GR. l f h + l Z + l + orsa + l + orsa GL ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a L 1 1 1 P Q D +. +. +. +. +. X 31...1.3.1.3.1.3.1.3.1.3 D E G 3 G 1 1 G. 3. GL 3 GL1 GR 1 1 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. L M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 P 3/ 3/ 1/ 1/ RR S 3.... U 1 3 3 Z 3 1 3 3 1 on soffietto ampo corsa a a a a a e 3 f.... h 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa Z 3 3 1 3

Serie Dimensioni erniera femmina (D): D x J Piano chiave 1 Piano chiave x vavola d'ammortizzo P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro G Diam. foro: ød Diam. asse: ødd øe ød øe L L U RR DX Z + orsa ødd (foro) x ød D D on soffietto X Z. l f h + l Z + l + orsa + l + orsa ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a L Rc Q appo con foro di scarico 1 1 1 P Q D +. +. +. +. +. X +.3 +.1 +.3 +.1 +.3 +.1 31.. L P RR S U Z M x 1. 3. 3 M x 1. 3/ 1 1 3 M x 1. 31 3/. 3 M x 1. 1/. 3 M x 1. 1/. 3 1 Il perno, la rosetta e la coppiglia vengono consegnati unitamente al prodotto. G G GL1 +.3 +.1 +.3 +.1 Z. 3 1 D S + orsa Z + orsa + orsa E P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato P (Rc, P, G) ttacco della testata anteriore del cilindro GR GL on soffietto G G G GL GL1 GR 3 ampo corsa a a a a a 1 1 e 3. 3. f.... h 1 3 l 1 di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 1 1 Z 1 3 3 3 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. ontrocerniera º Materiale: Ghisa DS DO D DE DO x ødr DU DL D DU odice D D DD (foro) DE D D DL DO DR DS D DU +. - +. - +. - +. - 3 +. - 3 1 1...... ota 1) Questa parte non è compresa nel codice del cilindro. ota ) Ordinare separatamente dal cilindro. DX 31.. Z 3 1 3 ngolo di rotazione + +

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo semplice Serie Dimensioni Snodo mediano (): x J øde Piano chiave 1 Piano chiave Z + 1/ corsa x vavola d'ammortizzo P (Rc, P, G) ttacco della testata posteriore del cilindro G øe Y øe ød on soffietto Z + l + 1/ corsa X Z L Rc Q appo con foro di scarico G G S + orsa + orsa P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato P (Rc, P, G) ttacco della testata anteriore del cilindro GL1 GR. l f h + l + l + orsa ampo corsa a a a 1 a a L 1 1 1 P Q D E G 3 G 1 1 G. 3. GL GL Materiale: Ghisa E O X O x ø ød (foro) Z + 1/ corsa Y 3 GL1 GR 1 1 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 P 3/ 3/ 1/ 1/ S 3.... De........3..3 3 X 1 1 Y 1 1 Z 1 1 Z 1 11 31 on soffietto ampo corsa a a a 1 a a e 3 f.... h 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa Z 1 3 Squadrette per snodo oscillante Y S U x ør L U odice -S -S M-S 1 1 1 1 D (foro) +. +. +. +. +. E 1 3 L O R.. S U X 1 1 Y 1 1 Z 1 11 31 ota 1) Questa parte non è compresa nel codice del cilindro. ota ) Ordinare separatamente dal cilindro. ota 3) Ordinare supporti per cilindro.

Serie Dimensioni accessori di supporto orcella femmina tipo Y asse ødd foro ød oppiglia Rosetta liscia tonda Materiale: Ghisa odice applicabile 1 D1 E1 L L1 D X Z R1 U1 Misura coppiglia Misura rosetta øe1 X Z L Y-D. M x 1. +.3 +.1 3 ø3 x l Liscia tonda ød1 Y-D,. M x 1. +.3 +.1 3 ø3 x l Liscia tonda 1 L1 U1 Y-D 3. 1 M x 1. +.3 +.1 1 ø x l Liscia tonda RR1 Y-D 1 3 3 M x 1. +.3 +.1 1 1 3 ø x l Liscia tonda Il perno per snodo, la rosetta e la coppiglia vengono consegnati unitamente al prodotto. Perno per cerniera e snodo m x ød l L ødd Materiale: cciaio al carbonio applicabile odice erniera Snodo DP- DP-3 DP- DP- DP- DP-,, La coppiglia e la rosetta sono montate. Dd....3..3..3..1..1 d Passante 3 3 L. 1. 3 l 3. 1. 3 Snodo sferico tipo I Dado estremità stelo (dotazione di serie) ød ød RR1 d øe1 m oppiglia applicabile ø3 x l ø3 x l ø x l ø x l ø x l ø x 3 l Rosetta applicabile Liscia tonda Liscia tonda Liscia tonda Liscia tonda Liscia tonda Liscia tonda X 1 U1 L1 Materiale: cciaio allo zolfo odice applicabile I- I- I- I-, 1 1 E1 L1 D R1 U1 3 1 3 M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. +. +. +. +. X.1.3.1.3.1.3.1.3.... Materiale: cciaio rullato odice - - - - applicabile, 1. 31...3 D 1 31 3 d M x 1. M x 1. M x 1. M x 1.

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo passante Serie W ø, ø, ø, ø, ø W L J D Magnetico DW L J D MW (con anello magnetico) L ipo Sensore reed Sensore allo stato solido Montaggio ase Piedino langia anteriore Snodo mediano unzione speciale Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Resistente all'acqua (LED bicolore) on uscita di diagnostica (LED bicolore) Resistente ai campi magnetici (LED bicolore) Stelo passante Materiale tubo cilindro lluminio cciaio I sensori non sono disponibili con il tubo in acciaio. ilindro con anello magnetico incorporato Se si richiede un cilindro con anello magnetico incorporato senza sensore, non occorre indicare il simbolo del sensore. onnessione elettrica Grommet ox di collegamento Grommet LED Grommet o Sì o ox di collegamento Sì erminale DI Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Grommet Sì ablaggio (uscita) 3 fili (P) 3 fili (PP) fili 3 fili (P) fili 3 fili (P) 3 fili (PP) fili 3 fili (P) 3 fili (PP) fili fili (P) fili (non polarizzato) 3 fili (equivalente a P) Sì fili odici di ordinazione mm mm mm mm mm ilettatura attacco ensione di carico,,,, max., max., on soffietto/ammortizzo Rc P G (Esempio) DWL--D orsa cilindro ndare alla seguente pagina per la corsa standard. Sensori applicabili/are riferimento al catalogo est Pneumatics. 3 per ulteriori informazioni sui sensori. J JJ M MP M J1 G3 3 MW MPW MW M MP M P3DW 3 33 3 W In nylon Resistente al calore In nylon Resistente al calore on ammortizzo su entrambi i lati Senza ammortizzo Montaggio a fascetta G GP G3 3 GW GPW W G G 33 3 W Simboli lunghezza cavi:. m (Esempio) MW I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta. 1 m M (Esempio) MWM 3 m L (Esempio) MWL m Z (Esempio) MWZ Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pagina. Per ulteriori informazioni sui sensori con connettore per-cablato, consultare il catalogo est Pneumatics. 3. are riferimento al catalogo.es-1 per il tipo D-P3DW. I sensori D- /M /P3DW vengono consegnati unitamente al prodotto (ma non assemblati). (Solo i supporti di montaggio del sensore sono montati al momento della spedizione per il tipo D- /M.) Soffietto su un lato* Soffietto su entrambi i lati mmortizzo, Modello di sensore Montaggio con tiranti Direzione di bloccaggio D Entrambe le direzioni el caso di un lato solo, si trova sul lato di bloccaggio. Quando i simboli sono due o più, indicarli in ordine alfabetico. Lunghezza cavo (m). 1 3 () (M) (L) (Z) Esecuzioni speciali Ulteriori dettagli alla pagina successiva. umero di sensori S n Sensore Senza sensore onnettore pre-cablato pz. 1 pz. "n" pz. Per i sensori applicabili, vedere la tabella sottostante. arico applicabile I I I I I Relè, PL Relè, PL PL Relè, PL

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo passante Serie W Specifiche Simbolo X X Simbolo Doppio effetto, stelo passante Esecuzioni speciali (Per ulteriori dettagli, consultare est Pneumatics. 3). Specifiche ambio della posizione di montaggio dello snodo ambio della lunghezza del tirante Ulteriori informazioni sui cilindri con sensori da pag. 3 a pag.. orsa minima per montaggio sensore Posizione di montaggio (rilevamento fine corsa) e altezza di montaggio corrette del sensore ampo di esercizio Supporto di montaggio del sensore/odice luido ipo unzione loccaggio Pressione di prova Max. pressione di esercizio Min. pressione di esercizio elocità emperatura d'esercizio mmortizzo mmortizzo pneumatico +1. +1. +1. olleranza sulla corsa ino a :,1 a :,1 a : Montaggio ase, Piedino assiale, langia anteriore, Snodo mediano I limiti di carico dipendono dalla velocità del pistone in stato di bloccaggio, dalla direzione di montaggio e dalla pressione d'esercizio. Specifiche del bloccaggio ria Senza lubrificazione Doppio effetto loccaggio a molla 1. MPa 1. MPa.1 MPa a mm/s Senza sensore: a (senza congelamento) on sensore: a (senza congelamento) ipo di bloccaggio loccaggio a molla (in scarico) Pressione di sbloccaggio. MPa min. Pressione di avvio bloccaggio. MPa max. Max. pressione di esercizio 1. MPa Direzione di bloccaggio Entrambe le direzioni orza di bloccaggio () 1 3 3 ssicurarsi di selezionare i cilindro in accordo con le procedure indicate a pagina 1. orsa standard Per i casi con i sensori, consultare la tabella della corsa minima per il montaggio del sensore a pagina e. orsa minima montabile per un cilindro con sensore(i) Precauzione 1. Ogni tipo di sensore e di montaggio del cilindro presenta una corsa minima applicabile. are particolare attenzione al tipo di snodo mediano. (Per maggiori dettagli, vedere pag. e )., orsa standard,,,,,,,,,, 3,,,,,,,,,,,,, 3,,,,,,,,,,,,,,, 3,,,,, orse intermedie diverse da quelle sopraindicate si producono su richiesta. Le corse intermedie non impiegano distanziali. Precisione di stop elocità (mm/s) loccaggio molla ±.3 ±. ±1. ±. ondizioni: Laterale, Pressione di alimentazione P =. MPa Peso del carico Limite superiore del valore ammesso Elettrovalvola per bloccaggio montata sull'attacco di sbloccaggio alore massimo della dispersione della posizione di arresto rispetto a misurazioni

Serie W Sopporto di montaggio/odici Piedino langia -L - -L - -L - l momento di ordinare il piedino, ordinarne pezzi per cilindro. -L - -L - Materiale soffietto Simbolo J Materiale soffietto In nylon Resistente al calore emperatura ambiente massima per il soffietto stesso Max. temperatura ambiente 1 ccessori Dotazione di serie Su richiesta Montaggio Dado estremità stelo Snodo sferico orcella femmina (con perno) on soffietto ase Piedino assiale langia Snodo mediano Le dimensioni del supporto accessorio corrispondo a quelle del modello a doppio effetto, stelo semplice della serie. (edere pagina ). Peso Peso base Peso aggiuntivo ogni mm di corsa Supporto accessorio ase Piedino langia Snodo mediano Supporto di montaggio Snodo sferico orcella femmina (con perno) ubo in alluminio ubo in acciaio ubo in alluminio ubo in acciaio ubo in alluminio ubo in acciaio ubo in alluminio ubo in acciaio ubo in alluminio ubo in acciaio 1. 1. 1.........3..3...1 3. 3. 3. 3.....3.....1...31....3...1.....3......33......1. 1..3 1. (kg) alcolo: (Esempio) WL--D Peso base 1. (piedino assiale, ø) Peso aggiuntivo./ di corsa orsa cilindro orsa 1. +. x / =. kg 1

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo passante Serie W ostruzione # $ #1 # t @ e!! u @ i!!1 o q $ y # r # #3 # $ @@!! @! @@1 $ $ $ $1$$3 @ w # # @ #!3 $! @3 Sezione (bussola rilascio pistone) ø ø ø ø ø Sezione : ø a ø!! omponenti. Descrizione 1 3 1 1 3 31 33 estata anteriore estata anteriore operchio ubo cilindro Stelo Pistone nello conico ermo sfera Guida pistone Sostegno ceppo del freno Pistone rilascio ussola pistone rilascio amma di sbloccaggio Rondella Molla per precarico Molla del freno lip lip Sfera d'acciaio Sfera d'acciaio nello dentato Paracolpi nello di ritegno per asse camma di sbloccaggio nello di ritegno di tipo per anello conico eppo freno irante di presa unità irante ussola nello ammortizzo alvola d'ammortizzo nello di bloccaggio Sostegno pistone appo esagonale Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio al carbonio Lega di alluminio cciaio per cuscinetti Resina speciale cciaio al carbonio cciaio speciale Lega d'alluminio cciaio + resina speciale cciaio al cromo molibdeno cciaio rullato ilo d'acciaio inossidabile ilo d'acciaio cciaio inox cciaio inox cciaio per cuscinetti cciaio per cuscinetti cciaio inossidabile Uretano cciaio al carbonio per utensili cciaio al carbonio per utensili Materiale per attrito speciale cciaio al carbonio cciaio al carbonio Lega di rame Lega di alluminio ilo d'acciaio cciaio per molla Uretano cciaio al carbonio ota erniciato metallizzato dopo anodizzato duro erniciato metallizzato erniciato metallizzato dopo cromato nodizzato duro romatato duro romato rattato al calore Zinco cromato rattato al calore nodizzato duro (ø, ø, ø) romato (ø, ø) Solo ø, ø Zinco cromato Zinco cromato Zinco cromato romato Zinco cromato nodizzato ichelato per elettrolisi ichelato omponenti. 3 3 3 3 1 3 Descrizione Elemento filtrante Dado tirante Dado estremità stelo Rondella elastica Rondella elastica enuta pistone Guarnizione stelo Guarnizione stelo Pistone rilascio pistone Guarnizione ammortizzo Guarnizione valvola ammortizzo Guarnizione tubo Guarnizione pistone Guarnizione per guida pistone Guarnizione per camma di sbloccaggio O-ring Materiale ronzo cciaio rullato cciaio rullato ilo d'acciaio ilo d'acciaio R R R R Uretano R R R R R R Parti di ricambio/it guarnizioni ichelato ichelato romato romato ota. kit MW -PS MW -PS MW -PS MW -PS MW-PS ontenuto ompresi #, $, $3, $. Dato che il bloccaggio della serie non può essere smontato e normalmente viene sostituita tutta l'unità, i kit si riferiscono solo alla sezione del cilindro. Ordinarli usando il codice di ogni diametro. Il kit guarnizioni comprende una confezione di grasso (ø e ø: g, ø e ø: g, ø: g). Ordinare con il codice seguente quando si richiede solo la confezione di grasso. odice confezione di grasso: GR-S- ( g), GR-S- ( g)

Serie W Dimensioni ase (): W x J Piano chiave Piano chiave 1 M P (Rc, P, G) ttacco cilindro x vavola d'ammortizzo GM Piano chiave Piano chiave 1 øe ød ød øe øe on soffietto. l f h + l + l + corse on soffietto su entrambi i lati + l + corse ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a M L M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 1 1 P 3/ 3/ 1/ 1/ L Rc Q appo con foro di scarico 1 S 3 P.... Q 3 3 D E G G GL1 on soffietto G 3 S + orsa + corse G 1 1 ampo corsa a a a a a GR GL G. 3. e 3 P (Rc, P, G) ttacco cilindro f.... GL 3 h 1 GL1 L + orsa P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato l GR 1 di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 1 1 (Su un lato) 3 3 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. (Sui due lati) 1 3 Piedino (L): WL Piano chiave x J Piano chiave 1 L P (Rc, P, G) ttacco cilindro x vavola d'ammortizzo + orsa G L LY øe ød ød øe on soffietto LX L Y Z X S + orsa LS + orsa + corse X L Y x øld Piano chiave 1 Piano chiave øe Rc Q appo con foro di scarico G G P (Rc, P, G) ttacco cilindro P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato 1. l f h + l + l + corse on soffietto su entrambi i lati + l + corse ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a L 3. 3. 3... LX LY 3 3 L M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 1 1 31 1 P 3/ 3/ 1/ 1/ P S 3 Q.... D X 3 3 E Y 3 3 G 3 GL1 G 1 1 G. 3. on soffietto GR GL GL GL1 GR 3 ampo corsa a a a a a e 3 1 f.... 1 1 h 1 J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa LD... L (Su un lato) (Sui due lati) 3 3 1 3 LS 3

ilindro di bloccaggio, doppio effetto, stelo passante Serie W Dimensioni langia anteriore (): W x J x ød Piano chiave Piano chiave 1 P (Rc, P, G) ttacco cilindro x vavola d'ammortizzo GM Piano chiave Piano chiave 1 Y ød ød øe on soffietto øe ød X Z. l f h + l + l + corsa on soffietto su entrambi i lati + l + corse ampo corsa ino a ino a ino a ino a ino a J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. L 1 1 1 1 1 3 Snodo mediano (): W M M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. x J 1 31 L Rc Q appo con foro di scarico P P 3/ 3/ 1/ 1/ øde Q S 3.... Piano chiave Piano chiave 1 D E 3 3 D... G G GL1 Z + 1/ corsa X 1 on soffietto S + orsa + corse GR GL Y ampo corsa a a a a a Z 1 1 1 d P (Rc, P, G) ttacco cilindro G 3 e 3 G 1 1 x vavola d'ammortizzo x vavola d'ammortizzo f. 1. 1. G. 3. h 1 L + orsa P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato l P (Rc, P, G) ttacco cilindro G GL GL1 GR 3 di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa 1 (Su un lato) 3 3 1 1 Piano chiave Piano chiave 1 (Sui due lati) 1 3 Y øe ød ød øe on soffietto øe Z + l + 1/ corsa ampo corsa a a a 1 a a 3/ 3/ 1/ 1/ S 3.... L De........3..3 1 1 3 X Z. l f h + l + l + corse on soffietto su entrambi i lati + l + corse P 1 X 1 1 P Y 1 1 L Rc Q appo con foro di scarico Q Z 1 1 D Z 1 11 31 E 3 3 G 3 G G GL1 G 1 1 G. 3. on soffietto ampo corsa a a a 1 a a S + orsa + corse GR GL GL GL1 GR 3 e 3 f.... P (Rc, P, G) ttacco cilindro 1 h 1 1 1 l di corsa di corsa di corsa di corsa di corsa L + orsa P (Rc, P, G) attacco di sbloccaggio Sbloccato se pressurizzato J M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. Z (Su un lato) 1 (Su un lato) 3 3 M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. M x 1. 31 Z (Sui due lati) (Sui due lati) 1 1 3

Serie Posizione corretta (rilevamento fine corsa) ed altezza di montaggio del sensore <Montaggio a fascetta> D- / D-W s Sensore <Montaggio con tiranti> D- / D-Z /Z D-M /M D-Y /Y /YP/YP D-M W/M W D-Y W/Y W D-M L/M L D-YL s Sensore w s t t D-3 D-G3/3 33 G1/ (Diam. est. cavo applicabile ø. a ø.) D- / t s s t. s D-W Sensore 3 SM UO SWI SM UO SWI t 33 D-G / D-G W/W D-GL D-G/GL 3 Sensore D-3 s w D-G3/3 G1/ (Diam. est. cavo applicabile ø. a ø.) Sensore s Sensore 3. D- 33 D- /J D-L s D- W/JW D-L/ Sensore s G1/ (Diam. est. cavo applicabile ø. a ø.) 31. t t (33) ( ): alore di D- 3 Sensore D- G1/ Sensore (Diam. est. cavo applicabile ø. a ø.). D-P3DW 3 D-PDWL s Sensore 3 t t

ilindro di bloccaggio Serie Posizione corretta (rilevamento fine corsa) ed altezza di montaggio del sensore Posizione di montaggio corretta sensori Modello di sensore D- D-.... D-M D-M D-M W D-M W D-M L D-M L.... D-W D-Z D-Z D-Y D-Y D-YP D-YP D-Y W D-Y W D-YL 3.. D-P3DW D-PDWL D- D- D-3 D-3 D- D- D-G3 D-G3 D-3 D-3.. 1... ota) Regolare il sensore dopo aver controllato le condizioni operative nelle impostazioni correnti. 1 1... 3 3 3. 1... 3. 3... 1.. D- D- 1. 3.. D- D-J D- D- W D-JW D-L.... D-G D- D-GL D-G W D-W D-GL D-G.. 3... D-W... 1... D-L.... 1 ltezza di montaggio sensori Modello di sensore Modello di sensore D- D-Z D- D- D-Z D-W D-M D-Y D-G D-3 D- D-M D-Y D- D- D-M W D-YP D-P3DW D-PDWL D-G3 D- D-M W D-YP D-GL D- D-M L D-Y W D-G W D-3 D-W D-M L D-YL D-W D-Y W D-GL D-G s t s t s t s t s t s t s t s s s s t 3 1.. 3 1 D- D-J D- W D-JW D-L D- D-L 31 1.. 3 1 D-3 D-G3 D-3 3 3. 1 3 1 D- s t s w s w 3 3. 1 31.. 3 1. 3.. 1 1 1. 3. 1 1 1 3 1.. 3 1. 3 1.. 3 1. 3 3 1... 33. 3 1... 1.. 3.. 1.. 3. 1. 3.. 3. 1. 31.. 3 1.

Serie orsa minima per montaggio sensori Modello di sensore (lato diverso, stesso lato), 1 D- (n ) + n (n =,,, ) (lato diverso, stesso lato), 1 D- (n ) + n (n =,,, ) D-M D-M W D-M L D-M D-M W D-M L D- / D- /J D- W/JW D-L/ D-W D-L D- / D-G / D-G W D-W D-GL D-G D-GL D-W D-3 D-G3 D-3 D- n n n n umero di sensori montati (lato diverso, stesso lato), 1 n (lato diverso, stesso lato), 1 n (lato diverso, stesso lato), 1 n (stesso lato) (lato diverso, stesso lato), 1 n (stesso lato) 1 (lato diverso, stesso lato), 1 n (stesso lato) Lato diverso Stesso lato Lato diverso Stesso lato 1 Lato diverso Stesso lato Lato diverso Stesso lato 1 Lato diverso Stesso lato Lato diverso Stesso lato Supporti di montaggio diversi dallo snodo mediano (n ) + (n =,,, ) (n ) + (n =,,, ) (n ) + (n =,,, ) (n ) + (n =,,, ) (n ) + (n =,,, ) (n ) + (n =,,,, ) + (n ) (n =, 3,, ) 1 1 1 (n ) + + + 1 + (n =,,,, ) (n =,,,, ) (n =,,,, ) (n =,,,, ) + (n ) (n =, 3,, ) + (n ) (n =, 3,, ) + (n ) (n =, 3,, ) 1 Lato diverso Stesso lato + (n ) Lato diverso (n =, 3,, ) + (n ) Stesso lato (n =, 3,, ) n: umero di sensori Snodo mediano ø ø ø ø ø 1 + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) 1 1 + (n =,,, ) + (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n =,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) 1 1 + (n =,,, ) 1 1 1 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) 1 1 1 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) + (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n =,,, ) 1 1 + (n =,,, ) 1 1 + (n =,,, ) 1 1 1 + (n =,,, )

ilindro di bloccaggio Serie orsa minima per montaggio sensori Modello di sensore D-3 D-G3 D-3 D- D-Z /Z D-Y /YP D-Y W D-Y /YP D-Y W D-YL D-P3DW D-PDWL n n umero di sensori montati Lato diverso Stesso lato Lato diverso Stesso lato n n n Supporti di montaggio diversi dallo snodo mediano + (n ) (n =, 3,, ) 1 1 Lato diverso Stesso lato Lato diverso Stesso lato + (n ) (n =, 3,, ) + (n ) (n =, 3,, ) + (n ) (n =, 3,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) (n ) + + + (n =,,, ) (n =,,, ) (n =,,, ) (n ) + + (n =,,, ) (n =,,, ) (n ) + + (n =,,, ) (n =,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) 1 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 + (n ) (n =,,,, ) 1 1 (lato diverso, stesso lato), 1 (lato diverso, stesso lato), 1 (lato diverso, stesso lato), 1 (lato diverso, stesso lato), 1 n (lato diverso, stesso lato), 1 n (n ) + + (n =,,, ) (n =,,, ) (n ) + 1 + (n =,,, ) (n =,,, ) n: umero di sensori Snodo mediano ø ø ø ø ø 1 + (n =,,, ) + (n =,,, ) 1 1 1 1 + (n =,,, ) + (n =,,, ) + (n =,,, ) 1 1 + (n =,,, ) + (n =,,, )

Serie ampo di esercizio Modello di sensore D- / D-M /M D-M W/M W D-M L/M L D-Z /Z D-3 / D-3 / D- / D- / D-W D-W D-Y /Y D-YP/Y D-Y W/Y W D-YL............... Modello di sensore D- /J / D- W/JW D-L/L D-G //G D-G W/W D-GL/GL D-GL D-G3/3 D-G3/3 D-P3DW D-PDWL.... Questi valori, compresa l'isteresi, sono orientativi e non sono quindi garantiti. (considerare circa il ±% di dispersione) ali valori potrebbero variare sostanzialmente in funzione delle condizioni ambientali...... Supporto di montaggio sensori/odice <Montaggio con tiranti> Modello di sensore D- / D-M /M D-M W/M W D-M L/M L D- / /W D- /J / W/JW D-/L/ D-3 //G3/3 D-Z /Z D-Y /Y D-YP/YP D-Y W/Y W D-YL D-P3DW D-PDWL - - 3- - M-S P- - - - - - - 3-3- 3- - - - M-S -S -S P- P- P- - - 3- - -S P- La figura sopra mostra l'esempio di montaggio del D- ()/M ()/M W()/M ()L. <Montaggio a fascetta> D-3 / D-G3/3 Modello di sensore D- / D-W D-G / D-G W/W D-G D-GL D-GL DS-M - DS-M - M1- - - Il supporto di montaggio sensori è montato sul D-3 //G3/3. Per ordinare, indicare come mostrato sotto a seconda della misura del cilindro. (Esempio) ø: D-3 -, ø: D-3 - ø: D-3 -, ø: D-3 -, ø: D-3 - Per ordinare il supporto di montaggio sensori a parte, usare il codice indicato sopra. [Set di viti di montaggio realizzate in acciaio inox] È disponibile il seguente set di viti di montaggio in acciaio inox (vite di regolazione compresa). Usare in armonia con l'ambiente d'esercizio. (Ordinare il supporto di montaggio per sensore e la fascetta a parte dato che non sono compresi). 1: Per i tipi D-///J 3: Per i tipi D-//G/ I sensori D-L/GL vengono consegnato premontato sul cilindro con le viti in acciaio inox indicate sopra. Se un sensore viene consegnato singolarmente, è montato 1 o 3. ota 1) onsultare est Pneumatics. 3 per maggiori informazioni su 1 e 3. ota ) In caso di utilizzo di D-M L/D-M L/YL, non usare le viti di regolazione in acciaio comprese nei supporti di montaggio per sensore indicate sopra (-, - ). Ordinare a parte il set di viti in acciaio inox (1), scegliere e utilizzare le viti di regolazione in acciaio inox M x L comprese in 1. M1- M1- -

ilindro di bloccaggio Serie Oltre ai sensori applicabili elencati in odici di ordinazione, possono essere installati i seguenti sensori. Per le specifiche dettagliate, consultare est Pneumatics. 3. ipo di sensore Reed Stato solido D-3, D- D-3,, 3, Z3, Z D-, Z D-M, MP, M D-Y, Y, YP D-MW, MPW, MW D-YW, YPW, YW D-ML, MPL, ML D-Y, Y, YP D-, P, J D-YW, YPW, YW D-W, PW, JW D-L, YL D-L, GL Modello D-PDWL, PDWL onnessione elettrica Grommet (perpendicolare) Grommet (in linea) Grommet (perpendicolare) Grommet (in linea) aratteristiche on connettore precablato, disponibile anche per sensori allo stato solido. Per ulteriori dettagli, consultare est Pneumatics. 3. Sono disponibili anche i sensori normalmente chiusi ( = contatto b), allo stato solido (D-G//YG/Y). Per ulteriori informazioni, consultare est Pneumatics. 3. È disponibile inoltre il sensore allo stato solido (D-GL) con ampia gamma di opzioni di rilevamento. Per ulteriori dettagli, consultare est Pneumatics. 3. Senza indicatore ottico Senza indicatore ottico Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Resistente all'acqua (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Resistente all'acqua (LED bicolore) on timer Resistente ai campi magnetici (LED bicolore)

Serie Precauzioni specifiche del prodotto 1 Leggere attentamente prima dell'uso. onsultare alla pagina di copertina per le Istruzioni di sicurezza e "Precauzioni d'uso dei prodotti di SM" (M-E3-3) per le Precauzioni degli attuatori e dei sensori. ttenzione Progettazione 1. Evitare il contatto diretto del corpo con oggetti in movimento e con le parti mobili dei cilindri di bloccaggio. Progettare una struttura sicura montando dei coperchi protettivi che evitino il contatto diretto con il corpo umano o,nei casi in cui sussista il rischio di contatto, prevedere sensori o altri dispositivi per eseguire uno stop d'emergenza prima che si verifichi il contatto.. Usare un circuito di bilanciamento tenendo conto delle oscillazioni del cilindro. el caso di uno stop intermedio in cui il bloccaggio viene azionato in una posizione desiderata durante la corsa e la pressione dell'aria viene applicata solo da un lato del cilindro, il pistone oscillerà a velocità elevata quando il bloccaggio viene rilasciato. In tale situazione, esiste il pericolo di causare lesioni personali, ad esempio le mani o i piedi possono rimanere intrappolati, e il pericolo di causare danni all'apparecchio. l fine di evitare questa oscillazione, usare un circuito di bilanciamento come ad esempio i circuiti pneumatici raccomandati (pagina finale ). ttenzione Selezione 1. ello stato di bloccaggio, non applicare carichi con urti, forti vibrazioni o rotazioni. Se ciò accadesse, il bloccaggio ne risulterebbe danneggiato e la vita utile ridotta.. In caso di fermate intermedie, tenere in considerazione la precisione di fermata e lo spostamento eccessivo. Il bloccaggio meccanico causa un intervallo momentaneo nel segnale di fermata che si traduce in un ritardo prima della fermata. Questo ritardo dà come risultato uno spostamento eccessivo del cilindro. La differenza tra il minimo ed il massimo spostamento costituisce la precisione di fermata. Posizionare un interruttore di fine corsa prima della fermata, ad una distanza equivalente allo spostamento eccessivo. L'interruttore di fine corsa deve avere un lunghezza di rilevamento (margine di rivelazione) equivalente allo spostamento eccessivo + α. Per i sensori di SM, il campo di esercizio è compreso tra e mm. (aria a seconda del modello di sensore). Se lo spostamento eccessivo supera questo campo, Segnale l'autoritenuta del contatto di fermata deve essere eseguita sul lato del carico del sensore. Per la precisione di fermata, andare a pagina. Spostamento eccessivo 3. La precisione di fermata può essere migliorata se si riduce il più possibile l'intervallo tra il segnale di fermata e il funzionamento del bloccaggio. tale proposito, usare un dispositivo come un circuito di controllo elettrico altamente sensibile o un'elettrovalvola guidata da corrente diretta e posizionare l'elettrovalvola il più vicino possibile al cilindro. ttenzione Selezione. I cambiamenti di velocità del pistone compromettono la precisione di fermata. Se la velocità del pistone cambia durante la corsa del cilindro a causa di variazioni del carico o di disturbi, la dispersione delle posizioni di fermata aumenterà. Per questa ragione, è importante mantenere stabile la velocità del pistone poco prima che raggiunga la posizione di fermata. Inoltre, la dispersione delle posizioni di fermata aumenterà durante la parte ammortizzata della corsa e durante la parte di accelerazione della corsa dopo l'avvio del funzionamento a causa delle grandi variazioni di velocità del pistone.. La forza di mantenimento (max. carico statico) indica la capacità massima di mantenere un carico statico senza carichi, vibrazioni e impatti. iò non indica un carico che può essere mantenuto in condizioni ordinarie. Selezionare i diametri più adatti alle condizioni operative seguendo le procedure di selezione. La Selezione del modello (pagina 1 e ) si basa sull'uso in corrispondenza dello stop intermedio (stop intermedi compresi durante il funzionamento). uttavia, quando il cilindro si trova in uno stato di bloccaggio, l'energia cinetica non agisce su di esso. In queste condizioni, usare il peso del carico alla massima velocità () di mm/s come mostrato nel Grafico da () a () a pagina a seconda della pressione di esercizio e selezionare i modelli. ttenzione 1. ssicurarsi di collegare l'estremità stelo al carico con il bloccaggio rilasciato. Se collegato nello stato di bloccaggio, un carico superiore alla forza di rotazione o alla forza di mantenimento potrebbe agire sullo stelo e danneggiare il meccanismo di bloccaggio. La serie è dotata di un meccanismo di sbloccaggio di emergenza; tuttavia, durante il collegamento dell'estremità stelo al carico, questa operazione va eseguita con il bloccaggio rilasciato. Questa operazione può essere realizzata semplicemente collegando un tubo dell'aria all'attacco di sbloccaggio e alimentandolo con una pressione pari o superiore a. Mpa. Precauzione Montaggio 1. on applicare carichi sbilanciati sullo stelo. Prestare molta attenzione durante l'allineamento del centro di gravità del carico con il centro dell'albero del cilindro. Se vi fosse una forte differenza, lo stelo potrebbe usurarsi o risultare danneggiato a causa del momento di inerzia che si crea durante le fermate di bloccaggio. Il centro di gravità del carico e il centro dell'albero del cilindro non sono allineati. Il centro di gravità del carico e il centro dell'albero del cilindro sono allineati. ota) Può essere usato se l'intero momento generato viene assorbito da una guida efficace. Pagina finale 1