PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Progetto incentivo ici annualità 2006 e successive.

Documenti analoghi
PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Approvazione programma Carnevale 2013.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Adesione al programma 2013 dell'associazione Enti Locali per lo Spettacolo - Circuito Pubblico della Provincia di Cagliari.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determinazione degli importi dovuti a titolo di rimborso delle spese di riproduzione dei documenti, diritti di ricerca e di visura.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Attività Sportive anno 2013 Contributi per attività ordinaria Ripartizione fondi ordinari di Bilancio e Fondi L.R. N. 25/93.

OGGETTO IV^ EDIZIONE "NORA JAZZ FESTIVAL" - APPROVAZIONE PROGRAMMA.

ADEGUAMENTO TARIFFE BIGLIETTO D'INGRESSO ALLA ZONA ARCHEOLOGICA DI NORA ED AL MUSEO CIVICO "G. PATRONI".

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Art.6 D.Lgs. 165/ Programma fabbisogno del personale 2013/2015 Approvazione.

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto Determinazione dell'imposta di soggiorno per l'anno 2016.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 34

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

"Lavori di depolverizzazione della strada consortile Pula- Domus de Maria". Approvazione del progetto definitivo.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ricognizione delle Società partecipate dal comune di Pula Verifica ai sensi dell art. 3 della Legge 244/2007.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 4

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto Determinazione dell'imposta di soggiorno per l'anno 2017.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Esercizio finanziario determinazione tasso di copertura del costo dei servizi a domanda individuale.

Lavori di riqualificazione del Viale Marconi, Pula- Approvazione del progetto definitivo. Contrazione mutuo Cassa Depositi e Prestiti.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Approvazione schema del programma triennale delle opere pubbliche

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Rendiconto per l'esercizio finanziario 2016 Approvazione.

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n Imposta Unica Comunale - Aliquote, Esenzioni, Riduzioni ed Agevolazioni.

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

Aumento del capitale sociale ai sensi dell'art.5 dello statuto con rinuncia al diritto d'opzione e contestuale modifica dello statuto della società.

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

Oggetto Art. 33, comma 1, D.Lgs.165/2001 modificato dall'art. 16 della Legge 183/ Ricognizione eccedenze di personale anno 2016.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 12

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 4

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Individuazione beni da alienare/valorizzare anno 2016.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione del Sindaco del n. 61 del 27/11/2013.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Programmazione fabbisogno del personale 2017/2019 Integrazione.

Proposta di deliberazione di GC n. 91 del OGGETTO: COSTITUZIONE RISORSE FINANZIARIE PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA 2016.

Transcript:

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 1 2 5 Del 16 settembre 2013 OGGETTO Progetto incentivo ici annualità 2006 e successive. L'anno 2013 ( Duemilatredici ) il giorno 16 ( sedici ) del mese di settembre ore 13.00 nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE Il Dr. Walter Cabasino nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza, con l assistenza del Segretario Comunale Dottoressa Maria Efisia Contini ASSESSORI P A FA ABIS PORCEDDU PITTALUGA TOLU ZUCCA LUIGI ANDREA AUGUSTO ANGELO ANGELO MARIA CRISTINA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ALLA GIUNTA COMUNALE Ufficio proponente: Settore Programmazione Controllo di Gestione Rendicontazione Sociale Partecipate Il Responsabile del Settore proponente: Dottor Andrea Boi OGGETTO Progetto incentivo ici annualità 2006 e successive. Vista la deliberazione n. 13 del giorno 8 febbraio 2008, avente ad oggetto "Ricognizione del sistema incentivante ICI, ai sensi dell'art. 3, comma 57, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e dell'articolo 59, comma 1 lettera p), del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 447"; Vista la deliberazione n. 35 del 4 aprile 2011, con la quale la Giunta ha approvato, su proposta del Responsabile del Settore Economico Finanziario, Risorse locali, tributarie e umane le attività di recupero dell evasione tributaria con particolare riferimento all annualità 2006, rinviando, con successiva delibera, alla costituzione del fondo incentivante da destinare al personale addetto al recupero strettamente correlata ai seguenti principi: Effettivo incremento della produttività e di miglioramento quali-quantitativo dei servizi; Erogazione dell incentivo solo a conclusione del periodico processo di valutazione delle prestazioni e dei risultati ed in base al livello di conseguimento degli obiettivi predefiniti; La valutazione delle prestazioni spetta ai competenti dirigenti o facenti funzioni e il livello di conseguimento degli obiettivi è certificato dal servizio di controllo interno; Non è consentita l attribuzione generalizzata dei compensi per produttività sulla base di automatismi comunque denominati. Considerato che al fine di disciplinare con puntualità il progetto incentivante ICI è opportuno esplicitare i principi generali e gli elementi essenziali dello stesso, il tutto coerentemente con il regolamento vigente e le delibere sopra citate; Atteso che il progetto incentivante ICI è costituito da quattro elementi essenziali rappresentati dai risultati attesi, Indicatori, Peso dei Settori coinvolti e modalità di Calcolo dell Incentivo Riscontrato che in data 21 febbraio 2013 la delegazione trattante ha approvato, all unanimità, il progetto incentivante ICI così strutturato: Principi integrativi 1. Il progetto dovrà prevedere attività particolari o standard qualitativi non rientranti nell attività ordinaria dell amministrazione comunale o comunque seppur rientranti in grado di apportare miglioramenti quali-quantitativi ai servizi erogati; 2. L incentivo spettante dovrà essere parametrato e distribuito solo in base al riscontro di risultati effettivamente conseguiti ed utili per l amministrazione comunale; 3. Il riconoscimento dell incentivo dovrà essere parametrato al tasso di assenteismo riscontrato nel periodo di durata del progetto; 4. Il riconoscimento dell incentivo dovrà essere parametrato al livello di produttività riscontrato nel periodo di durata del progetto ovvero all ultimo anno disponibile; 5. Al fine di consentire un periodico monitoraggio anche in sede di erogazione, l incentivo erogabile annualmente a ciascun dipendente beneficiario non potrà superare il 50% della retribuzione lorda tabellare di una categoria D3; 6. L incentivo potrà essere riconosciuto anche al personale dipendente assunto a tempo determinato (con il contratto collettivo nazionale lavoratori enti locali);

7. La parte dell incentivo non attribuita andrà ad integrare le disponibilità del fondo ICI. Elementi essenziali del progetto Risultati attesi 1. Completare l informatizzazione del fascicolo ICI tramite l aggancio dei dati dichiarati/dati catastali al fine di poter avere il reale confronto dichiarato/riscontrato di tutte le componenti che concorrono al calcolo della base imponibile; 2. Integrare l attuale BANCA DATI con altre informazioni quali il doc-fa al fine di poter avere, in tempo reale, riscontri tra valori catastali, dichiarati ed effettivo stato dell arte, tutto ciò anche al fine di rilevare gli scostamenti dei dati rispetto a quanto indicato nella concessione edilizia e poter individuare le conseguenti azioni da attivare; 3. Integrare la BANCA DATI con tutte le informazioni sui dati dei consumi delle utenze al fine di poter accertare l effettivo utilizzo delle unità immobiliari; 4. Integrare la BANCA DATI con gli elementi reddituali forniti dall Agenzia delle Entrate al fine di riscontrare, tra l altro, l esatto utilizzo delle detrazioni ovvero poter riscontrare le agevolazioni locali concesse in base alla situazione reddituale comunicata; 5. Integrare la BANCA DATI con le altri componenti essenziali ai fini della liquidazione e accertamenti di altri tributi locali (TIA, TARES, ETC.), tariffe, etc. che entreranno nella nuova competenza allargata dell ufficio unico delle entrate. Indicatori 1. La performance del risultato atteso di cui al punto 1) potrà essere misurata tramite il rapporto numero posizioni confrontate/confrontabili; 2. La performance del risultato atteso di cui al punto 2) potrà essere misurata tramite il rapporto numero posizioni con doc-fa/posizioni totali; 3. La performance del risultato atteso di cui al punto 3) potrà essere misurata tramite il rapporto numero posizioni integrate con utenze/posizioni totali; 4. La performance del risultato atteso di cui al punto 4) potrà essere misurata tramite il rapporto numero posizioni integrate con unico/posizioni totali; 5. La performance del risultato atteso di cui al punto 5) potrà essere misurata tramite il livello di integrazione tra le diversa banche dati rispetto allo state dell arte riscontrato all avvio del progetto. Peso dei Settori al progetto Il contributo che alcuni Settori potranno dare al Progetto, che non comporta un obbligo di partecipazione ma che costituirà una base di calcolo dell incentivo spettante, è stato pesato sulla base dell effettivo apporto delle attività necessarie al raggiungimento dei risultati attesi, delle professionalità richieste e della responsabilità gestionale nelle diverse fasi o attività progettuali. Sulla base di tali fattori si riporta il seguente prospetto: Settore Attività principali rilevanti Peso complessivo Economico Finanziario Coordinamento-bonifica banche 80% Responsabile Settore: 30% dati accertamento Responsabile Procedimento: 40% integrazione banche dati Collaboratori 10% notifiche presidio contenziosogestione attività sportello etc.

Edilizia Privata Responsabile Settore: 4,5% Collaboratori 5,5% Rilascio documentazione inerente le concessioni edilizie, c.d.u., etc. 10% Amministrazione Generale Predisposizione memorie 10% Responsabile Settore: 3% costituzione in giudizio del Collaboratori 7% contenzioso notifiche avvisi non postalizzabili etc. Totale 100% Totale 100% Calcolo dell incentivo La liquidazione dell incentivo dovrà rispettare il seguente iter: 1. Verifica del raggiungimento dei risultati attesi; 2. Misurazione della performance raggiunta (100%, 80%, etc.); 3. Misurazione eventuali parametri di riduzione (tasso di assenteismo, livello di produttività, etc.); 4. Quantificazione delle somme ICI effettivamente incassate (a partire dall anno 2012) e correlate ad attività di evasione intesa come nuovi contribuenti, nuove posizioni, maggiori valori imponibili ovvero maggiore imposte per errata autoliquidazione dei contribuenti; 5. Costituzione del Fondo incentivante, nella misura massima del 10% dell imposta incassata, con espressa previsione di destinazione a: a. 10% per investimenti tesi a potenziare l Ufficio Unico delle Entrate; b. 10% per formazione specialistica; c. 80% per compenso incentivante dei componenti del gruppo di lavoro. 6. Quantificazione dell incentivo individuale secondo la seguente formula e nel limite annuale del valore 50% della retribuzione lorda annua tabellare spettante alla categoria D3: FONDO INCENTIVANTE*80%*PESO INDIVIDUALE PROGETTO*%PERFOMANCE RAGGIUNTA*%PARAMETRI DI RIDUZIONE 7. La liquidazione dell incentivo individuale spettante potrà essere fatta dal mese di febbraio successivo all incasso delle maggiori somme e l erogazione dovrà avvenire entro il primo semestre. Il Presente progetto, quanto ai criteri di costituzione del fondo e liquidazione, dovrà essere riferito all annualità d imposta 2006 (come da delibera G.C. n. 34 del 4 aprile 2011) e dovrà costituire il nuovo progetto anche sulle annualità successive inerenti le maggiori entrate, incluse le sanzioni e interessi, legate alla sola imposta ICI. PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE - Di deliberare il presente progetto incentivante ICI relativo all annualità 2006 e successive; - Di affidare tutte le fasi esecutive del progetto al Responsabile del Settore Economico Finanziario, Risorse Locali, Tributarie e Umane che dovrà attenersi ai principi ed elementi approvati il 21 febbraio 2013 dalla delegazione trattante e sopra richiamati.

Sulla presente proposta sono espressi, ai sensi del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, di cui al D.L.vo n 267 del 18.08.2000, i seguenti pareri: IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA: parere favorevole Pula 09/05/2013 Il Responsabile del Settore Programmazione Controllo di Gestione F.to Dottor Andrea Boi IN ORDINE ALLA REGOLARITA CONTABILE: parere favorevole Inserire nell atto la presa visione del verbale di contrattazione del 6/12/2012 e del verbale del 21/02/2013. Pula 31/07/2013 Il Responsabile del Settore Finanziario Dottoressa Lucia Cani LA GIUNTA COMUNALE VISTA la suesposta proposta di deliberazione; ACQUISITI i pareri favorevoli, espressi ai sensi dell art. 49 del D.L.vo 267/2000; A VOTI unanimi, legalmente espressi; D E L I B E R A - Di prendere atto di tutto quanto sopra esposto; - Di approvare contestualmente il verbale della delegazione trattante del 6/12/2012 e il verbale del 21/02/2013 che si allegano al presente atto; - Di deliberare il presente progetto incentivante ICI relativo all annualità 2006 e successive; - Di affidare tutte le fasi esecutive del progetto al Responsabile del Settore Economico Finanziario, Risorse Locali, Tributarie e Umane che dovrà attenersi ai principi ed elementi approvati il 21 febbraio 2013 dalla delegazione trattante e sopra richiamati. Letto confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Dr. Walter Cabasino IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Efisia Contini In pubblicazione all Albo Pretorio per 15 gg. dal 18/09/2013 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Efisia Contini Copia conforme all originale per uso amministrativo. Pula 18/09/2013 L Istruttore Amm.vo Delegato F.to Giuseppina La Corte