COMUNE DI CURINGA. (Provincia di Catanzaro) AREA LAVORI PUBBLICI/MANUTENZIONE /EDILIZIA PRIVATA. DETERMINAZIONE N 108 del 06/06/2017

Documenti analoghi
Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 30/06/2015. in data

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

COMUNE DI DECIMOMANNU

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Comune di Bassano del Grappa

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

All Albo on line Al sito web

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

C I T T À DI P O M E Z I A

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI AVIGLIANO. Provincia di Potenza. 1 SETTORE "Affari generali e Servizi anagrafici" SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE COPIA

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

Determinazione dirigenziale

PROVINCIA DI VERONA SETTORE RISORSE INTERNE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N. 30

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

PROVINCIA DI BOLOGNA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Comune di Rapallo Provincia di Genova

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

COMUNE DI SPILAMBERTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Transcript:

R.G. n. 218 del 12/06/2017 COMUNE DI CURINGA (Provincia di Catanzaro) AREA LAVORI PUBBLICI/MANUTENZIONE /EDILIZIA PRIVATA DETERMINAZIONE N 108 del 06/06/2017 OGGETTO: acquisto scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia-primaria e secondaria- di primo grado dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella- Determina a contrarre- CIG ZBE1ED12C1 Il Responsabile dell area PREMESSO: CHE la Regione Calabria Dipartimento 10, con nota n. prot. 0051172 del 17.02.2017, in atti al n.1215 del 20.02.2017, ha comunicato l assegnazione a questo Comune di un contributo di Euro50.000,00 per acquisto di uno scuolabus, fissando il termine di giorni 60 per la presentazione della documentazione conclusiva della procedura di gara (compreso mandato di pagamento corredato da quietanza bancaria); CHE, risultando che tale termine di 60 giorni insufficiente non solo per le amministrazioni tenute a svolgere le procedure di acquisto, ma anche per le aziende che devono ritirare, allestire e consegnare il mezzo,con nota prot. 1593 del 07/03/2017 è stata richiesta, alla Regione Calabria Dipartimento n. 10, la proroga dei termini e che tale proroga è stata concessa; CONSIDERATO che, ai sensi dell art. 32 del DLgs 50/2016, prima dell'avvio delle procedure di affidamento le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; VISTO l'art. 192 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. inerente la determinazione a contrattare e le relative procedure, per cui si rende necessario indicare: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base; CONSIDERATO che, per l'acquisto del suddetto automezzo, sono disponibili le somme stanziate dalla Regione Calabria, pari ad Euro 50.000,00; DATO ATTO che, da un controllo effettuato sulla piattaforma elettronica, il bene in oggetto risulta reperibile sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) ad un costo inferiore ad Euro 40.000,00; CONSTATATO pertanto che la fornitura rientra nei limiti di valore e nelle categorie merceologiche per l'acquisizione in economia di beni e servizi, in conformità al D.P.R. n.

207/2010 e che nella fattispecie, per l'entità della spesa, ricorre l'ipotesi dell'affidamento diretto ai sensi degli artt. 30 e36 del DLgs 50/2016; DATO ATTO che non sono attive convenzioni CONSIP di cui all'art. 26, comma 1, della legge n.488/1999 aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento; VISTO l'art. 1 comma 450 della L. 296/2006 secondo cui le amministrazioni pubbliche, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute, in mancanza di apposite convenzioni quadro, a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell'art. 328 del D.P.R.207/2010; PRECISATO che il mezzo da acquistare è uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado, dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella, e dovrà possedere le seguenti CARATTERISTICHE TECNICHE E CONDIZIONI Posti totali 22 : 20 alunni + 1 accompagnatore + 1 autista (con pedana elettroidraulica interna non in uso) In alternativa posti totali 19 : 16 alunni + 1 carrozzella + 1 accompagnatore + 1 autista (con pedana elettroidraulica interna in uso) -Motore EURO 6 Diesel, cilindrata 2200 cm3, potenza da 125 CV -Cambio manuale a sei marce + RM -Ruote posteriori gemellate -Impianto frenante con freni a disco sull asse anteriore e posteriori -Sistemi di sicurezza ABS con EBD, assistenza mantenimento corsia, start&stop -Regolazione dell inclinazione e della distanza del volante -Cicalino avviso retromarcia -Porta ingresso alunni lato destro originale scorrevole, con gradino elettrico a scomparsa e maniglione per agevolare la salita degli alunni -Finestratura laterale, originale di fabbrica -Sedile autista regolabile -Sedile accompagnatore imbottito con poggiatesta -Sedili alunni singoli, del tipo monoscocca antivandalo e antigraffio, con cinture di sicurezza a norma -Rivestimento pavimento in gomma, antiscivolo, reazione fuoco classe 1 -Pedana per disabili posteriore interna, elettroidraulica, portata 350 Kg, completa di pulsantieramobile, dispositivi per l azionamento manuale di tutti i movimenti, corrimano laterali. -Dispositivi per ancoraggio carrozzella -In caso di utilizzo/non utilizzo dello spazio riservato agli alunni disabili in carrozzella, smontaggio di N 4 sedili, con annotazione sulla carta di circolazione della doppia omologazione -Cassetta pronto soccorso, martelletti frangivetro, estintore -Verniciatura di colore giallo a norma e protezione anticorrosione, scritta su entrambe le facciate a caratteri neri SCUOLABUS e Regione Calabria - COMUNE DI CURINGA con stemmi -Dimensioni dello scuolabus: Lunghezza 6.704 mt Larghezza 2.06 mt Altezza interna 1,92 mt. Il veicolo dovrà essere: 1. Collaudato secondo il decreto del Ministro dei Trasporti del 01 Aprile 2010, relativo alla Direttiva 2001/85/CE del 20 novembre 2001 ed in conformità alle normative di legge ed ai regolamenti europei ed italiani attualmente in vigore

2. Costruito in conformità alle norme e disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza e prevenzione d infortuni ed incendi 3. Dotato di adeguati sistemi che assicurino il rispetto dei limiti di emissione allo scarico imposti dalla normativa europea e italiana in vigore 4. Fornito ed allestito da Azienda in possesso di sistema di certificazione UNI ISO 9001/2008 per la progettazione, trasformazione, allestimento, manutenzione, vendita ed assistenza tecnica di scuolabus, autobus, veicoli specifici per disabili 5. Reso immatricolato presso il Comune di Curinga con spese di trasporto, agenzia notaio,immatricolazione e collaudo, IPT a carico del fornitore. DATO ATTO CHE: - la scelta del contraente viene effettuata mediante le procedure di cui all'art. 36 del DLgs 50/2016 e secondo i criteri di cui all art. 30 del medesimo decreto legislativo, con l'impiego, nello specifico, del mercato elettronico in base alle modalità di cui al D.P.R. n. 207/2010, con RdO rivolta ad almeno 3 ditte; - la spesa per l'acquisizione del su indicato bene è quantificata presuntivamente in. 39.900,00 IVA esclusa, da individuarsi quale prezzo massimo, nonché base di confronto delle offerte; - l aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso sull importo a base di gara, ai sensi dell art. 95 del d.lgs n. 50/2016, valevole anche per lo strumento della RdO nell'ambito del MePa nel caso di specie ammissibile ai sensi dell'articolo 95, comma 4, lettera b), trattandosi di fornitura/servizio con caratteristiche standardizzate o le cui condizioni sono definite dal mercato; - il mezzo dovrà comunque possedere tutte le caratteristiche di cui al precedente elenco e dovranno essere rispettate tutte le condizioni poste dall'amministrazione Comunale; - In mancanza di una sola delle caratteristiche o in assenza di una sola delle condizioni, l offerta non sarà giudicata valida; - il contratto sarà stipulato successivamente all'esito della richiesta di offerta (RdO) sul MEPA; - le clausole ritenute essenziali sono quelle riportate nel presente atto VISTO altresì, il Regolamento Comunale per l'acquisizione in economia di beni, servizi e lavori; CONSIDERATO che occorre provvedere al relativo impegno di spesa a norma dell'art. 192 del D.Lgs 267 del 18.08.2000; VISTO il Capitolo 6130/8 del bilancio 2017; VISTO l allegato schema di lettera di invito, con i relativi allegati A) B) C); DATO ATTO: -che il DURC sarà recepito in atti al momento dell'individuazione dell' aggiudicatario; -che la Ditta aggiudicataria dovrà presentare, ai sensi del comma 7 art. 3 della Legge n. 136/2010, la dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato, ai sensi della Legge n.136 del 13.08.2010; -che il CIG della presente fornitura è il seguente: CIG ZBE1ED12C1; -che il presente provvedimento diviene esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, da parte del Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell'art. 151. comma 4,del D. Lgs 267/2000; - il Decreto sindacale n 3 del 17/1/2017 di conferimento del sottoscritto, dell incarico di responsabile dell area tecnica Lavori Pubblici, Edilizia Privata ; -il regolamento comunale sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi; Richiamati i seguenti atti :

-La delibera consiliare n. 14 del 26/04/2017 con cui è stato approvato il DUP 2017/2019 -La delibera consiliare n. 15 del 26/04/2017 con cui è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2017; - il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; - lo statuto comunale ed il regolamento di contabilità; - il regolamento sui controlli interni; D E T E R M I N A La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e per l effetto: 1. DI ACQUISTARE uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado, dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella, con il procedimento di acquisizione in economia di cui all'art.36 del DLgs 50/2016 e secondo i criteri di cui all art. 30 del medesimo decreto legislativo, con l'impiego, nello specifico, del mercato elettronico in base alle modalità di cui al D.P.R. n.207/2010 e con RdO rivolta a n. 3 ditte del settore. 2. DI APPROVARE l allegato schema di lettera di invito e relativi allegati A) B) C), da pubblicare sul MEPA per almeno 15 giorni. 3. DI DARE ATTO che il mezzo da acquistare dovrà avere le seguenti caratteristiche: CARATTERISTICHE TECNICHE E CONDIZIONI Posti totali 22 : 20 alunni + 1 accompagnatore + 1 autista (con pedana elettroidraulica interna non in uso) In alternativa posti totali 19 : 16 alunni + 1 carrozzella + 1 accompagnatore + 1 autista (con pedana elettroidraulica interna in uso) -Motore EURO 6 Diesel, cilindrata 2200 cm3, potenza da 125 CV; -Cambio manuale a sei marce + RM; -Ruote posteriori gemellate; -Impianto frenante con freni a disco sull asse anteriore e posteriori; -Sistemi di sicurezza ABS con EBD, assistenza mantenimento corsia, start&stop; -Regolazione dell inclinazione e della distanza del volante; -Cicalino avviso retromarcia; -Porta ingresso alunni lato destro originale scorrevole, con gradino elettrico a scomparsa e maniglione per agevolare la salita degli alunni; -Finestratura laterale, originale di fabbrica; -Sedile autista regolabile; -Sedile accompagnatore imbottito con poggiatesta; -Sedili alunni singoli, del tipo monoscocca antivandalo e antigraffio, con cinture di sicurezza a norma; -Rivestimento pavimento in gomma, antiscivolo, reazione fuoco classe 1; -Pedana per disabili posteriore interna, elettroidraulica, portata 350 Kg, completa di Pulsantiera mobile, dispositivi per l azionamento manuale di tutti i movimenti, corrimano laterali; -Dispositivi per ancoraggio carrozzella; -In caso di utilizzo/non utilizzo dello spazio riservato agli alunni disabili in carrozzella, smontaggio di N 4 sedili, con annotazione sulla carta di circolazione della doppia omologazione; -Cassetta pronto soccorso, martelletti frangivetro, estintore -Verniciatura di colore giallo a norma e protezione anticorrosione, scritta su entrambe le facciate a caratteri neri SCUOLABUS e Regione Calabria - COMUNE DI CURINGA con stemmi;

-Dimensioni dello scuolabus: Lunghezza 6.704 mt Larghezza 2.06 mt Altezza interna 1,92 mt. Il veicolo dovrà essere: 1. Collaudato secondo il decreto del Ministro dei Trasporti del 01 Aprile 2010, relativo alla Direttiva 2001/85/CE del 20 novembre 2001 ed in conformità alle normative di legge ed ai regolamenti europei ed italiani attualmente in vigore 2. Costruito in conformità alle norme e disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza e prevenzione d infortuni ed incendi 3. Dotato di adeguati sistemi che assicurino il rispetto dei limiti di emissione allo scarico imposti dalla normativa europea e italiana in vigore4. Fornito ed allestito da Azienda in possesso di sistema di certificazione UNI ISO 9001/2008 per la progettazione, trasformazione, allestimento, manutenzione, vendita ed assistenza tecnica di scuolabus, autobus, veicoli specifici per disabili 5.Reso immatricolato presso il Comune di Curinga con spese di trasporto, agenzia notaio,immatricolazione e collaudo, IPT a carico del fornitore. DI DARE ATTO : -che il CIG della fornitura è il seguente: ZBE1ED12C1;Codice Univoco Ufficio: 8W8HQ1 -che la Ditta aggiudicataria dovrà presentare, ai sensi del comma 7 art. 3 della Legge n. 136/2010, la dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato, ai sensi della Legge n.136 del 13.08.2010; DI IMPEGNARE la spesa derivante dal presente atto, presumibilmente pari ad Euro 50.000,00 sul Cap.6130/8 del Bilancio 2017. DI DARE ATTO altresì che, ai sensi dell'articolo 29 del d.lgs 50/2016, tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione Amministrazione trasparente. Il Responsabile del servizio f.to Dott. Giovanni Battista Currado Il Responsabile dell area f.to Ing. Pasqualino Nicotera

Spett.Le Ditta OGGETTO: Art. 36 Dlgs 50/2016 - Lettera d invito per la fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella - Procedura R.D.O. sul MEPA. CIG ZBE1ED12C1 In esecuzione della determinazione a contrarre n.. del. adottata ai sensi dell art. 32 c.2 del D.lgs.18.04.2016, n. 50 e ss.mm. e ii., questa Amministrazione intende procedere all affidamento della fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado, dotato di pedana interna per trasporto disabili in carrozzella, mediante procedura negoziata di cui all art. 30 del citato decreto legislativo, da effettuarsi tramite richiesta di offerta sulla piattaforma MEPA. La fornitura è finanziata con contributo della Regione Calabria nell ambito della L.R. 27/85 Piano diritto allo studio anno 2016/17 di euro 50.000,00. L art. 36 c. 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016, per affidamenti di importo inferiore ad Euro 40.000,00, consente l affidamento diretto, adeguatamente motivato. Al fine di soddisfare detti oneri motivazionali, questa amministrazione ha ritenuto di effettuare una indagine comparativa tra alcuni operatori economici operanti nel settore, in possesso di idonei requisiti, procedendo all aggiudicazione con il criterio del minor prezzo ai sensi dell art. 95 c. 4 del D.lgs. 50/2016. L importo complessivo a base di gara della fornitura, ammonta ad Euro 39.900,00 (euro trentanovemilanovecento ) IVA esclusa. Non sono previsti oneri per la sicurezza. La seguente ricerca di mercato comprende n. 1 lotto di seguito elencato: - Lotto 1 - Fornitura di scuolabus nuovo di fabbrica per trasporto degli alunni della scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabile in carrozzella, avente le seguenti caratteristiche: CARATTERISTICHE TECNICHE E CONDIZIONI Posti totali 22 : 20 alunni + 1 accompagnatore + 1 autista (con pedana elettroidraulica interna non in uso) In alternativa posti totali 19 : 16 alunni + 1 carrozzella + 1 accompagnatore + 1 autista (con pedana elettroidraulica interna in uso) -Motore EURO 6 Diesel, cilindrata 2200 cm3, potenza da 125 CV; -Cambio manuale a sei marce + RM; -Ruote posteriori gemellate; -Impianto frenante con freni a disco sull asse anteriore e posteriori; -Sistemi di sicurezza ABS con EBD, assistenza mantenimento corsia, start&stop; -Regolazione dell inclinazione e della distanza del volante; -Cicalino avviso retromarcia; -Porta ingresso alunni lato destro originale scorrevole, con gradino elettrico a scomparsa e maniglione per agevolare la salita degli alunni; -Finestratura laterale, originale di fabbrica; -Sedile autista regolabile; -Sedile accompagnatore imbottito con poggiatesta; -Sedili alunni singoli, del tipo monoscocca antivandalo e antigraffio, con cinture di sicurezza a norma; -Rivestimento pavimento in gomma, antiscivolo, reazione fuoco classe 1; -Pedana per disabili posteriore interna, elettroidraulica, portata 350 Kg, completa di Pulsantiera mobile, dispositivi per l azionamento manuale di tutti i movimenti, corrimano laterali; -Dispositivi per ancoraggio carrozzella; - In caso di utilizzo/non utilizzo dello spazio riservato agli alunni disabili in carrozzella, smontaggio di N 4 sedili, con annotazione sulla carta di circolazione della doppia omologazione; -Cassetta pronto soccorso, martelletti frangivetro, estintore; -Verniciatura di colore giallo a norma e protezione anticorrosione, scritta su entrambe le facciate a

caratteri neri SCUOLABUS e Regione Calabria - COMUNE DI CURINGA con stemmi; -Dimensioni dello scuolabus: Lunghezza 6.704 mt Larghezza 2.06 mt Altezza interna 1,92 mt. Condizioni Il veicolo dovrà essere: 1. Collaudato secondo il decreto del Ministro dei Trasporti del 01 Aprile 2010, relativo alla Direttiva2001/85/CE del 20 novembre 2001 ed in conformità alle normative di legge ed ai regolamenti europei ed italiani attualmente in vigore; 2. Costruito in conformità alle norme e disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza e prevenzione d infortuni ed incendi; 3. Dotato di adeguati sistemi che assicurino il rispetto dei limiti di emissione allo scarico imposti dalla normativa europea e italiana in vigore; 4. Fornito ed allestito da Azienda in possesso di sistema di certificazione UNI ISO 9001/2008 per la progettazione, trasformazione, allestimento, manutenzione, vendita ed assistenza tecnica di scuolabus, autobus, veicoli specifici per disabili; 5. Reso immatricolato presso il Comune di Curinga con spese di trasporto, agenzia notaio, immatricolazione e collaudo, a carico del fornitore. Codesta Impresa è pertanto invitata a partecipare alla procedura comparativa per la fornitura di cui all oggetto, ai sensi dell art. 36 c. 2 lett. b) del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50 e ss.mm. e ii.., fermi restando i requisiti di ammissibilità a partecipare alla procedura, presentando apposita offerta. Con l avvenuta partecipazione, si intendono pienamente riconosciute e accettate, da parte di codesta Impresa, tutte le modalità, le indicazioni e le prescrizioni previste dalla presente lettera di invito nonché le condizioni in essa contenute e prescritte. Modalità di presentazione delle offerte Le Ditte invitate dovranno far pervenire l offerta nel rispetto delle modalità telematiche vigenti sul portale www.acquistinretepa.it, entro l orario e il termine perentorio indicato con il sistema. Saranno prese in considerazione solo le offerte pervenute entro il termine stabilito e saranno aperte secondo la procedura prevista per la valutazione dell offerta. Le ditte dovranno presentare tre distinti documenti: 1. Dichiarazione sostitutiva ex art. 47 DPR 445/2000, concernente il possesso dei requisiti soggettivi e di ordine generale previsti dalle norme in vigore, redatta sul modello allegato alla presente lettera di invito sotto la lettera A), che dovrà essere correttamente compilato in ogni sua parte (barrando i campi eventualmente non compilati/compilabili), a pena di esclusione dalla procedura di affidamento. I requisiti saranno successivamente sottoposti a controllo ai sensi dell art. 48 del citato codice dei contratti. 2. Offerta tecnica, che dovrà essere redatta sul modello allegato alla presente lettera di invito sotto la lettera B) e contenere la dettagliata descrizione del mezzo che viene offerto, di cui dovrà essere allegata scheda tecnica identificativa. 3. L offerta economica, che, redatta in lingua italiana, dovrà essere espressa sia in percentuale di ribasso sul prezzo a base d asta, sia con indicazione del prezzo offerto per la fornitura dell automezzo nuovo, espresso in cifre ed in lettere, e redatta sul modello allegato alla presente lettera di invito sotto la lettera C). Ciascuno dei tre documenti dovrà essere accompagnato da copia del documento di riconoscimento del rappresentante legale della Ditta/Società partecipante Si specifica che, in caso di discordanza tra l offerta indicata in cifre e quella indicata in lettere prevale l offerta indicata in lettere. L offerente è vincolato alla propria offerta per 180 giorni naturali e consecutivi, a decorrere dalla scadenza del termine per la sua presentazione. Cauzione L offerta deve essere corredata di una garanzia pari al 2% dell importo complessivo a base di gara, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell offerente, per un importo garantito di 798,00, nel rispetto dell art. 93 del D.lgs. 18.04.2016, n. 50 e ss.mm. e ii.- La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, secondo comma, del codice civile nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

La garanzia dovrà avere validità per almeno 180 giorni dal termine di presentazione delle offerte. L importo della garanzia, e del suo eventuale rinnovo, è ridotto del 50% per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Per fruire di tale beneficio, l operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso del requisito, e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti (Determinazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici 11.09.2007, n. 7). Con la presentazione della cauzione provvisoria l offerta è implicitamente corredata dell impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto (cauzione definitiva) qualora l offerente risultasse affidatario, secondo quanto disposto dall art. 93, del D.lgs. 18.04.2016, n. 50 e ss.mm. e ii.- Fasi della procedura delle offerte L apertura delle buste avverrà nel giorno e orario indicato in RDO presso questo Servizio Amministrativo,attraverso la procedura prevista dal portale; verrà esaminata tutta la documentazione pervenuta, saranno valutate le offerte e si provvederà ad effettuare la conseguente aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente secondo la graduatoria formata dal sistema. Con lo sblocco delle offerte ogni partecipante potrà consultare le offerte degli altri concorrenti. Nel caso in cui più Ditte/società abbiano presentato identica migliore offerta economica, la procedura di aggiudicazione verrà sospesa e si procederà ad un sorteggio con apposita commissione. Criterio di aggiudicazione L aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso sull importo a base di gara, ai sensi dell art. 95 del d.lgs n. 50/2016, fermo restando che il mezzo dovrà possedere tutte le caratteristiche di cui al precedente elenco e che dovranno essere rispettate tutte le condizioni poste dall'amministrazione Comunale. In mancanza di una sola delle caratteristiche o in assenza di una sola delle condizioni, l offerta non sarà giudicata valida. Non sono ammesse offerte a rialzo. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Modalità di consegna Lo scuolabus dovrà essere consegnato entro 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di aggiudicazione definitiva, reso immatricolato presso il Comune di Curinga con spese di trasporto, agenzia notaio, immatricolazione e collaudo a carico del fornitore. Modalità di pagamento Il pagamento verrà effettuato da questa Amministrazione in unica soluzione, a mezzo di bonifico bancario o postale, a seguito di presentazione di regolare fattura elettronica entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni decorrenti dalla data di consegna del mezzo. Modalità di fatturazione Per quanto sopra esposto ed in virtù del Decreto n. 55 del 3 aprile 2013 del Ministero dell'economia e delle Finanze, recante regolamento in maniera di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'art. 1 commi da 209 a 213 della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e della Circolare n. 37 della Ragioneria Generale dello Stato del 4 novembre 2013, la Ditta ha l obbligo di riportare in fattura il codice C.I.G. e il Codice Univoco Ufficio. L utilizzo di tali codici è obbligatorio in sede di emissione delle fatture. Per quanto concerne l applicazione dell art. 1 commi da 629 a 633, legge n. 190/2014 in merito alla scissione dei pagamenti o split payment, l IVA non verrà versata al fornitore ma direttamente all erario da questa amministrazione. Imposte di bollo Il documento di stipula dal Mercato elettronico è assoggettato all imposta di bollo (attualmente 16,00 euro ogni 4 facciate/100 righe) che dovrà essere corrisposta dal contraente aggiudicatario a mezzo apposizione delle marche da bollo sul documento di stipula generato dal sistema e provvedere al successivo invio dello stesso, a stretto giro di posta, a questo Servizio Amministrativo.

Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D.lgs 196/2003, i dati personali raccolti saranno trattati, con e senza l ausilio di strumenti elettronici, per l espletamento delle attività istituzionali relative al presente procedimento amministrativi e giurisdizionali conseguenti (compresi quelli previsti L. 241/90 sul diritto di accesso alla documentazione amministrativa da parte di altri partecipanti) in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e comunque nel rispetto della normativa vigente. I dati giudiziari, raccolti ai sensi del DPR 445/2000 e DPR 412/2000, saranno trattati in conformità al D.lgs 196/2003. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti previsti dall art. 7 del citato decreto. Responsabile del procedimento Ing. Pasqualino Nicotera - tel. 0968 739334 e- mail: Lavoripubblici@comune.curinga.cz.it ;pec Comune di Curinga, Lavoripubblici@pec.comune.curinga.cz.it La Responsabile Area Ing. Pasqualino Nicotera

ALLEGATO A FAC SIMILE DA REDIGERSI SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA OGGETTO: Art. 36 Dlgs 50/2016 - Lettera d invito per la fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella - Procedura R.D.O. sul MEPA - CIG ZBE1ED12C1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA EX ART. 47 DPR 445/2000 Il sottoscritto in qualità di dell impresa con sede in in merito al servizio in oggetto: a) dichiara di essere iscritto alla C.C.I.A.A. per adeguato settore di attività; b) dichiara di avere il seguente codice fiscale: e la seguente partita I.V.A. : ; c) dichiara di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016; d) di avere le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative: INPS sede di matricola n. INAIL sede di matricola n. e di essere in regola con i relativi versamenti; e) attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell'offerta di tutti gli eventuali oneri relativi all esecuzione della fornitura, nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in vigore in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza; f) attesta di avere, nel complesso, preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla fornitura, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remuneratival'offerta economica presentata; g) dichiara di impegnarsi, pena la nullità assoluta del contratto afferente il presente affidamento, ad osservare, in tutte le operazioni ad esso riferite, le norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13.8.2010, n. 136, che qui si intende integralmente richiamato; h) dichiara di poter emettere fattura elettronica come previsto dalla normativa vigente; Luogo e data L IMPRESA

ALLEGATO B FAC SIMILE DA REDIGERSI SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA OGGETTO: OFFERTA TECNICA per la fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella - Procedura R.D.O. sul MEPA- CIG ZBE1ED12C1. OFFERTA TECNICA Il sottoscritto in qualità di dell impresa con sede in In relazione alla RDO del Comune di Curinga, relativa all acquisto di uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado dotato di pedana interna per trasporto disabili in carrozzella; D I C H I A R A Che il mezzo che viene proposto in offerta possiede tutte le caratteristiche di cui alla lettera di invito, come da allegata scheda tecnica dell automezzo, nella quale sono riportate in dettaglio le caratteristiche tecniche richieste nonché le modalità di allestimento, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente dichiarazione. Dichiara altresì che l automezzo verrà fornito alle condizioni di cui alla medesima lettera, nessuna esclusa. Luogo e data L IMPRESA

ALLEGATO C FAC SIMILE DA REDIGERSI SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA OGGETTO: OFFERTA ECONOMICA per la fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica per il servizio trasporto alunni scuola infanzia primaria e secondaria di primo grado dotato di pedana elettroidraulica interna per trasporto disabili in carrozzella - Procedura R.D.O. sul MEPA CIG ZBE1ED12C1 Il sottoscritto in Qualità di dell impresa con sede in in merito alla fornitura in oggetto, formula la seguente offerta: 1. Percentuale di ribasso sull importo a base d appalto di 39.900,00; 2. Prezzo offerto per la fornitura dell automezzo nuovo di cui all offerta tecnica (esclusa IVA) in cifre In lettere Dichiara di essere vincolato alla propria offerta per 180 giorni naturali e consecutivi, a decorrere dalla scadenza del termine per la sua presentazione Con la sottoscrizione della presente si impegna a rendere disponibile e consegnare la fornitura presso il Comune di Curinga entro e non oltre giorni 60 (sessanta), dall aggiudicazione definitiva, pena decadenza dall affidamento. Luogo e data L IMPRESA

SERVIZIO FINANZIARIO VISTO : Si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell art. 153, comma 4, D. L..vo 18 agosto 2000, n.267 e s. m. i. -. Lì, 12/06/2017 IL RESPONSABILE DELL AREA Finanziaria. F. to : Dott. Umberto Ianchello PUBBLICAZIONE La presente determinazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dell Ente in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Lì, 12/06/2017 IL RESPONSABILE DELL ALBO F.to Giovanni Mazzotta E copia conforme all originale CURINGA, 12/06/2017 Il Segretario Comunale f.to D.ssa Rosetta CEFALA