QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEGLI ATTI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO

Documenti analoghi
Sesso degli intervistati

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX Classico, Scientifico e Scientifico opzione scienze applicate. in collaborazione con

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DEI MEZZI TECNOLOGICI

BULLISMO CONOSCERE IL PROBLEMA

riducendo Le vittime hanno parlato con qualcuno delle prepotenze subite? Hanno parlato con qualche insegnante

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DI MEZZI TECNOLOGICI

AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DEI MEZZI TECNOLOGICI

LE DIVERSE FORME DI DISAGIO SCOLASTICO NEL DISTRETTO DI SEREGNO E IL MODELLO DI SERVIZIO DEL COMUNE SEREGNO

1. QUESTIONARIO PER GLI ALUNNI

Griglia di osservazione dei segnali di rischio uno strumento co-costruito per i MSNA. Vignetta clinica ed esercitazione

LABORATORI TERRITORIALI: CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE BULLISMO E CYBERBULLISMO 1 INCONTRO-13 NOVEMBRE 2017

Progetto d'istituto Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO seconda annualità

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE DELLA SCUOLA realizzato alla fine dell a.s. 2015/2016

Perché da una delle indagini svolte recentemente in Italia sul bullismo nelle scuole è emerso che: più del 50% degli studenti intervistati ha

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Lo psicologo a scuola

Bullismo e cyberbullismo - Docenti 4. Q1 Sesso. Hanno risposto: 167 Hanno saltato la domanda: 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Bullismo e cyberbullismo - Docenti 2. Q1 Sesso. Hanno risposto: 283 Hanno saltato la domanda: 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%)

Il Progetto interventi mirati al benessere

Città di Chioggia Assessorato PARI OPPORTUNITA e IL BULLISMO INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA. I progetti

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

ORIENTAMENTO ALLE SCELTE DI VITA

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

apprendimento è come un attaccapanni: se non si trova il gancio a cui appendere il cappotto, questo cade a terra» J. Bruner

Analisi Qualitativa a cura della Dott. Mariella Leone

Bullying Phenomenon Risultati dei questionari. Prosociality, Bullying and Citizenship 30 Ottobre 2009

Il fenomeno del bullismo e del Cyberbullismo in provincia di Lecco

G.I.N.E.S.T.R.A. 2008/09 RELAZIONE FINALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALBORE PROGETTO DI ISTITUTO DAL BULLISMO AL CYBERBULLISMO ANNO SC/CO 2016/17

Indagine Nazionale. Adolescenti e alcool. Risultati

Le esperienze modificano i comportamenti? di Luca Dall Olio e Antonio Benevento

IIS IPSIA ITI "E. ALETTI"

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Diverse forme di prevaricazione

Istituto Comprensivo D. Alighieri San Canzian d Isonzo. Progetto per prevenire e combattere i fenomeni di bullismo e vandalismo

Associazione Onlus Parla con noi Via Federico Jorini Roma

A.S. 2009/2010. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

INSIEME CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

IIS IPSIA ITI "E. ALETTI"

PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA STARE BENE A SCUOLA Promozione della salute e prevenzione del disagio a.s

Azioni per attivare un efficace Politica Scolastica antibullismo

Bullismo e cyberbullismo: conoscerli e prevenirli a scuola

QUESTIONARI di gradimento

Cyberbullismo Atteggiamentipsicosocialisugli usi di mezzi tecnologici

prof. Giuseppe Maiolo psicoanalista e formatore

I risultati del questionario immatricolati a Ca Foscari (a.a.2008/09)

Il Problem Solving come strategia nel contrasto del bullismo

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli adolescenti

Tecnologie Digitali e Percezione Cyberbullismo

Generazione «Social» Social network, giovani e comunicazione oggi. di Nicole Bartoli e Sara Mazzali

Istituti secondari di secondo grado di Mantova

Cyberbullying cyberbullismo è l uso delle tecnologie informatiche per commettere intenzionalmente azioni crudeli nei confronti di altri.

Valutazione apprendimenti INVALSI. Il questionario di accompagnamento

DIPARTIMENTO ASSI AREA FAMIGLIA PROGETTO PINOCCHIO

PROGETTO I.M.A.G.I.N.E. Integrazione, Mediazione, Ascolto Generano Intercultura per una Nuova Educazione

Verbale n. 10/2010 Seduta del 23 aprile 2010

Scala di percezione del mercato del lavoro F. Avallone, A. Grimaldi, S. Pepe

Fondazione Besso di Roma CYBERBULLISMO

PROCEDURA CUSTOMER SATISFACTION

Alcune evidenze sul bullismo

PROGETTO: Modelli culturali di genere: promuovere nei sistemi scolastici atteggiamenti pro-sociali per una convivenza rispettosa

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce

PROGETTO BULLISMO, CYBERBULLISMO E ALTRI ECCESSI A.s

SPORTELLO D'ASCOLTO E DI DIALOGO ALL'INTERNO DELLA SCUOLA

RICERCA RI METTIAMOCI LA FACCIA UN INDAGINE SUL BULLISMO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI PADOVA E PROVINCIA

L EDUCAZIONE TRA PARI

R.I.S. Va - RETE degli ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO. Dir. Scolastico: Prof.ssa VIZZARRI IRENE FRIDA

Bullismo, intimidazione e violenza, giovani anni

Bullismo, intimidazione e violenza, giovani anni

I media rivestono un ruolo centrale nel processo di socializzazione dei minori, affiancandosi ad agenzie tradizionali di formazione come la scuola e

RICERCA SUL TEMA DELL AGGRESSIVITA

PREVENIRE IL CYBERBULLISMO. Incontri con ragazzi e genitori

RISULTATI ISTITUTO COMPRENSIVO di PIEDIMULERA (dati raccolti dal 17/2/16 al 14/03/16)

BULLISMO E CYBERBULLISMO. A cura della Dott.ssa Annamaria Nigro Psicologa Clinica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CORIANO

Cyberbullismo: La voce dei ragazzi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI

RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE "MONITORAGGIO PTOF" Docente incaricata. Prof.ssa Emanuela Bajardi

Scaricare Bulli 2.0. Bullismo e cyberbullismo. Evoluzione di un fenomeno e possibili rimedi - Emanuele Florindi SCARICARE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO. Tel. 0124/ Cod. Fisc URL:

STOP AL BULLISMO strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi in ambito scolastico

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

A.s 2007/2008 P R O G E T T O. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

La psicologia di comunità nei contesti educativi

Ludopatia tra bambini e adolescenti

Oggetto: Progetto Orientamento per l anno per Istituto Comprensivo I. C. di Lumezzane Est

LA MISURAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA PERCEPITA NELLA U.O. DI NEONATOLOGIA-PATOLOGIA NEONATALE-TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

BENVOLERSI MOTIVAZIONE GENERALI

Restituzione Questionario Autovalutazione d Istituto 2011/12. Componente Genitori Scuole dell Infanzia e Scuole Primarie

La scuola è casa mia

Mio figlio è fuori-legge?

La dimensione del fenomeno della violenza di genere Giorgio Alleva

Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Transcript:

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEGLI ATTI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO Somministrato il 15 novembre 2017 a tutte le classi seconde dell ITIS, nell ambito del progetto Bullismo, cyberbullismo e adolescenza, finanziato dalla Fondazione Marcegaglia. 1

2

TORNANDO ALLA TUA ESPERIENZA ALL ITIS 3

4

COMPLETA QUESTA PARTE SOLO SE HAI ASSISTITO AD ATTI DI BULLISMO 5

6

RITIENI DI ESSERE STATO/A VITTIMA DI BULLISMO (esclusione, offese, minacce ripetute ad opera di uno o più persone)? 7

8

9

ANALISI DEI DATI DEL QUESTIONARIO Il questionario è stato somministrato in forma anonima a tutte le classi seconde per un totale di 293 studenti. Si tratta di un istituto tecnico a prevalenza maschile (infatti il 90,8% dei questionari sono stati compilati da ragazzi). Dei 22 items ci pare importante mettere in rilievo alcune brevi riflessioni: 1) Il 55% degli studenti manifesta indifferenza o mancanza di piacere rispetto allo stare a scuola. Questo dato può avere conseguenze anche nell ambito del bullismo: la mancanza di motivazioni può diventare terreno fertile per l attivazione di dinamiche di tipo disfunzionale, da una parte isolamento, ritiro sociale, senso di frustrazione, dall altra parte comportamenti aggressivi e dannosi (item n 1). 2) Nelle risposte agli items 1.5-1.10 si osserva una percentuale significativa che oscilla tra il 10% e il 15% dei ragazzi che sono stati esclusi, maltrattatati, offesi, minacciati, il cui materiale personale è stato sottratto o danneggiato, per un periodo di tempo prolungato (due o tre volte al mese, una volta a settimana, più volte al mese), tale da essere indicatori temporali credibile di atti di bullismo. 3) Tra i ragazzi che affermano di aver assistito ad atti di bullismo il 44,9% non ne ha parlato con nessuno, circa il 30% si è confidato con coetanei (amici e fratelli), mentre solo il 23% ne ha parlato con adulti (genitori o insegnanti in percentuali sostanzialmente simili), probabilmente alla ricerca di un aiuto (item 2.4). Questo dato conferma quelli nazionali che parlano per il bullismo di un effetto iceberg (solo un 25% di casi che vengono alla luce). 4) Nella terza e ultima sezione erano invitati a rispondere solo quelli che ritenevano di essere stato vittime di bullismo e ha risposto circa un terzo degli studenti interpellati. L item 3.4 mostra che il 42% ha subito atti si protraggono per una o due settimane soltanto, il che è poco riconducibile al fenomeno del bullismo. Quindi il restante 58% di risposte (da un mese, l 11,1%, a diversi anni, 24,4%), considerando che è il 58% di un terzo del campione, porta ad un dato statistico del 19% circa, che è coerente con quanto emerso nella prima sezione e con i dati nazionali. 5) Inoltre dai dati emerge che i ragazzi riconoscono di essere stati vittima di atti di bullismo principalmente all interno della loro classe (50,6%) da parte di compagni di classe (40,4%); da parte di un numero significativo di coetanei (il 21,7% da 10 o più studenti, item 3.3). Per quanto lo strumento utilizzato non sia stato validato in altri contesti consideriamo comunque i dati attendibili perché coerenti con quelli nazionali. Il questionario ha quindi permesso di misurare e oggettivare un fenomeno che fino a questo momento rimaneva invece difficilmente percepibile e misurabile nel nostro Istituto, proprio in conseguenza dell effetto iceberg di cui sopra. Una realtà che si svolge sotto gli occhi degli adulti di riferimento (genitori e insegnanti), e che è difficile da cogliere. Una problematica che presenta situazioni particolarmente delicate per i soggetti fragili, vittime delle azioni bullistiche (il 24,4% subisce atti di bullismo per anni, il 34,7% si ritrova vittima di gruppi dai 4 a più di 10 studenti) e che 10

richiede interventi urgenti data la delicatezza della problematica e il livello di stress che può causare. Questo prima rilevazione viene quindi considerata un punto di partenza da cui sviluppare azioni di prevenzione e contrasto. Giovanni Marozza, psicologo Prof. Stefano Vaja, referente bullismo ITIS Prof.ssa Isabella Cantarelli 11