MANUALE D USO. Via Breda, 19/ CIVITANOVA MARCHE (MC) I

Documenti analoghi
COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

Descrizione Stricktex

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

penta piani cucina Uso E manutenzione

divani poltrone letti imbottiti

IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere....presenta...

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Piani di lavoro in acciaio inox STEELART.

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

PANNELLI FOTOVOLTAICI Prime indicazioni in caso d intervento

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Ministero della Salute

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

UNI5 PULITO LOW COST

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

PULIZIA E DISINFEZIONE

Duck Power Igienizzante

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SOSTENIBILITÀ PULIZIA E MANUTENZIONE 2015

Coltelleria icook. Coltelleria icook Realizzati pensando a voi

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35

LUDWIG. LUDWIG Page Lodovico Acerbis. Info@acerbisinternational.com

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

former.it PULIZIA E MANUTENZIONE DEI MATERIALI

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

Footmill_intimax 17/03/ Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI

FERRO ARRICCIACAPELLI

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

Detersivi: kit di pulizia fai-da-te non

Istruzioni Per L uso COMPONENTI IN ACCIAIO INOSSIDABILE

PROMOZIONE TAVOLI PROMOZIONE SEDIE HAPPY 38 NICE 39 MOLLY 40 KIRK 41 KOS 42 KR 43

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

MANUALE D ISTRUZIONE

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni?

WATER KETTLE WK5040. Product code

Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S

REGOLAMENTO. per la disciplina delle modalità di utilizzo del punto di. erogazione di acqua potabile

G3 GPS Sensor Manuale d uso

La sicurezza delle macchine utensili

Cod FRY TOP ELETTRICO

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME.

Secondo i criteri comunitari il prodotto non è da considerarsi pericoloso.

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

CAT chimica di Gatti Renato

Manuale D uso Paravento / parapetto saliscendi

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 13 UTILIZZO DI MACCHINE UTENSILI

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

Guida alla scelta degli occhiali O CCHIALI

Area prodotto. Elastici intraorali in lattice color ambra SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE DIRETTIVA 91/155/CEE

Scritto da Administrator Giovedì 25 Agosto :54 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto :41

Safety-Walk General Purpose

CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo

Profili per pavimenti in legno e laminato Alfix 615

VERNICIATURA A POLVERE USO E MANUTENZIONE

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

Cuscino a comparto unico ROHO con tecnologia Sensor Ready. Manuale d uso

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

CODICE PRODOTTO: Camice ChemPro

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

Le tipologie. Le tipologie di pannolini lavabili sono le seguenti:

ROHO nexus SPIRIT Cushion

Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli (Palermo)

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Redatto Verificato Approvato

DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile

Scheda di dati di sicurezza

il legno e metalli da esterno

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

Protettivo antiacido per pietre naturali

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI

Transcript:

MANUALE D USO Via Breda, 19/21-62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) I

AVVERTENZE IL PRODOTTO La ditta Optima Molliter S.r.l. dichiara che le calzature MAC 1-2-3, concepite e progettate secondo lo stato d arte, sono dispositivi medici di classe I secondo la direttiva 93/42 CEE ssiimm se utilizzate a scopo contenitivo di plantari personalizzati o su misura realizzati e verificati strumentalmente da operatori sanitari abilitati, per il trattamento di alterazioni della morfologia del piede. Le calzature MAC 1-2-3, sono conformi alle linee guida internazionali per la gestione del piede diabetico. È importante considerare che un uso non idoneo e la sottovalutazione dei pericoli che può comportare, possono essere causa di infortuni o danni. PER UN USO CORRETTO 2.1 USO PREVISTO INDICAZIONI TERAPEUTICHE MAC1: calzatura a suola semirigida disegno rocker (a barchetta) con predisposizione per plantare estraibile, è un dispositivo medico se utilizzato a scopo contenitivo con plantare personalizzato realizzato da operatori sanitari abilitati, per il trattamento di alterazioni della morfologia del piede. piede diabetico in prevenzione primaria con grado di rischio 0 (no neuropatia-no vasculopatia); piede diabetico in prevenzione primaria con grado di rischio 1 (neuropatia-vasculopatia), solo se utilizzata con plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato; metatarsalgia, solo se utilizzata con plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato; poliartrite, solo se utilizzata con plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato; Neuroma di Morton, solo se utilizzata con plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato; artrosi, solo se utilizzata con plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato. INDICAZIONI TERAPEUTICHE MAC2: calzatura a suola rigida disegno rocker (a barchetta) con predisposizione per plantare estraibile, è un dispositivo medico se utilizzato a scopo di prevenzione secondaria per pazienti diabetici con grado di rischio 2 e 3; deve essere rilasciata dietro indicazione medica e sempre corredata da un plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato. paziente diabetico con grado di rischio 2 (neuropatia-vasculopatia con deformità); paziente con pregresse ulcerazioni a rischio recidiva (grado di rischio 2); artrodesi delle dita; artrodesi del tarso; piede di Charcot; problematiche biomeccaniche del movimento. Tutte le calzature MAC2 non devono essere utilizzate senza plantare realizzato su calco del piede del paziente da operatore sanitario abilitato. Ogni altro uso è espressamente proibito e considerato improprio. INDICAZIONI TERAPEUTICHE MAC3: calzatura a suola semirigida disegno rocker (a barchetta) con predisposizione per plantare estraibile, è un dispositivo medico se utilizzato a scopo di prevenzione secondaria per pazienti diabetici ad alto rischio. paziente diabetico con grado di rischio 2 (neuropatia e/o vasculopatia con deformità e/o segni pre-ulcerativi; problematiche biomeccaniche del movimento; metatarsalgia, solo se utilizzata con plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato. 2.2 LIMITAZIONI Il prodotto presenta le limitazioni che derivano dall uso specifico e dalle caratteristiche dei materiali impiegati. In caso di variazioni strutturali del dispositivo o induzione ad alterazioni negative della deambulazione, sospendere l uso del dispositivo.

3.1 USO IMPROPRIO Per uso improprio si intende l utilizzo del prodotto nelle seguenti condizioni: mancata osservanza delle prescrizioni e delle indicazioni del produttore; mancato rispetto o uso contrario alle vigenti norme di sicurezza; per scopi curativi in mancanza del plantare personalizzato realizzato dall operatore sanitario abilitato; per scopi curativi in mancanza di indicazione medica; nelle calzature MAC2, sempre se in mancanza del plantare personalizzato realizzato dall operatore sanitario abilitato; alterazione delle dimensioni; alterazione della struttura con modifica/aggiunta di elementi; adattamento della calzatura con alterazione della forma; uso sportivo anche ridotto; pulizia con prodotti non idonei; conservazione non idonea; utilizzo delle calzature da parte di soggetti con lesioni plantari; utilizzo delle calzature da parte di soggetti allergici a componenti e/o trattamenti dei componenti e/o dei materiali con i quali la calzatura è stata realizzata; utilizzo in presenza di alterazioni osteo-strutturali del piede e/o concomitanti patologie metaboliche e/o neurologiche e/o vascolari in mancanza di prescrizione/indicazione medica scritta; utilizzo in presenza di liquidi e/o sostanze e/o piani scivolosi/oleosi. 3.2 PRECAUZIONI 3. LIMITI DI RESPONSABILITÀ Seguire scrupolosamente le istruzioni per la pulizia; non avvicinare il prodotto a fiamme o a fonti di calore in genere; non utilizzare utensili, lame e strumenti in grado di perforare, graffiare e/o causare danni permanenti al prodotto; non impregnare il prodotto in acqua, detersivi solventi e liquidi in genere; porre estrema attenzione in caso di deambulazione in presenza di liquidi e non deambulare in presenza di sostanze o piani scivolosi/oleosi; non riporre il prodotto in luogo umido; non bagnare il prodotto; è fatto espresso divieto di utilizzare il prodotto per qualsiasi uso diverso da quello di calzatura ed in particolar modo è fatto espresso divieto di utilizzare il prodotto per pratiche che ne facciano un arma, un utensile, un oggetto di giochi. 4. ISTRUZIONI D USO Il prodotto mantiene le proprie caratteristiche quando correttamente utilizzato e conservato nell arco del suo ciclo vitale (mediamente una stagione/6 mesi), secondo le caratteristiche ambientali ed il suo utilizzo. I prodotti MAC1 e MAC3 possono essere utilizzati direttamente, o possono ospitare un idoneo plantare ortopedico realizzato dall operatore sanitario abilitato, in sostituzione di quello fornito di serie nella calzatura. Il prodotto MAC2 può essere utilizzato unicamente dietro prescrizione medica (di calzatura a suola rigida rocker sole o suola a barchetta) ed unicamente con un plantare realizzato su calco del piede del paziente dall operatore sanitario abilitato. È importante non modificare la struttura ed i previsti punti di sostegno per non alterare la funzionalità del prodotto. Si specifica che per le fodere sono stati utilizzati solo materiali non trattati chimicamente con prodotti vietati e che comunque, a causa della normale traspirazione del piede, si possono verificare fenomeni di decolorazione e/o macchie da ritenersi del tutto naturali. È consigliato l uso delle calze sia negli articoli invernali sia negli articoli estivi.

4.1 PULIZIA DEL PRODOTTO La pulizia del prodotto va eseguita utilizzando: nel caso di pelli: apposite creme (idratante-lucidante) specifiche per la tipologia di pellame da trattare e conformi ed approvate dalla CEE, spalmate e successivamente lucidate con panno pulito, asciutto, morbido e non abrasivo; nel caso di scamosciati o similari, solo spazzole o panni morbidi e solo a pelle asciutta per togliere le eventuali macchie (fango e simili). Assicurarsi di eseguire una regolare idratazione del pellame applicando apposite creme, specialmente nel caso di pelli particolarmente morbide quali nappe, cervi e cervati. Non utilizzare liquidi alcolici, liquidi abrasivi, detergenti, alcool, detersivi da bucato, candeggina, ammoniaca, solventi. Non utilizzare materiali e/o prodotti abrasivi, spazzole, lana d acciaio, carta vetro, lame o similari, per l eliminazione di macchie o residui. Non lavare il prodotto. Non bagnare il prodotto. Se il prodotto si fosse accidentalmente inumidito, lasciare asciugare all aria, lontano da fonti di calore e in ambiente non umido. 4.2 ISTRUZIONI PER IL LAVAGGIO La calzatura NON va assolutamente lavata per immersione, sotto getto d acqua o in lavatrice. Per la superficie inferiore laterale della suola usare spugne morbide inumidite in acqua tiepida, massimo 30 C e sapone neutro. Non usare prodotti aggressivi sgrassanti o abrasivi, utilizzare preferibilmente detergenti con elevato grado di biodegradabilità. Non asciugare assolutamente il prodotto umido o bagnato davanti a fonti di calore: ciò potrebbe comportare un inevitabile danno alla calzatura con conseguente perdita di garanzia. La ditta Optima Molliter S.r.l. NON è responsabile di danni provocati da prodotti abrasivi, da prodotti che aggrediscono i materiali, da esposizione diretta a fonti di calore e uso/manutenzione impropria. 5. SMALTIMENTO DEL PRODOTTO I materiali assemblati nelle calzature MAC 1-2-3 sono del tipo parzialmente ecologico e pertanto necessitano di alcuni accorgimenti, nel caso di eliminazione del prodotto. Si raccomanda di non disperdere il prodotto nell ambiente. Verificare le normative italiane e locali per lo smaltimento dei prodotti inerti. 6. DATI DI IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DATI Anno di produzione Dimensioni Peso Classifica del prodotto Lotto di produzione SPECIFICA 2018 secondo le taglie, numeri calzaturieri, calzate e modelli secondo le taglie, i modelli e tipo di fondo applicato classe I Direttiva 93/42 CEE ssiimm quando usato come dispositivo medico secondo il codice numerico sul frontalino di ogni scatola sotto la foto dell art. 7. GARANZIA La garanzia prestata, riferita ai soli vizi dei materiali impiegati ed ai soli difetti di fabbricazione, protegge la calzatura a norma di legge, solo ove riconosciuto difettato dall Azienda e previa applicazione prova di acquisto del prodotto sul retro del libretto.

Via Breda, 19/21 Zona Ind.le A - 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) I Tel. +39 0733.801060 - Fax +39 0733.801048 - e-mail: info@optimamolliter.com - www.optimamolliter.com