Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever

Documenti analoghi
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

Università degli Studi di Cagliari

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

LOGO DELL UNIVERSITA

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA IL COMUNE DI SANSEPOLCRO E L ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE

Informazioni. 1. Progetto formativo (allegato n 1)

Autorizzazione partecipazione degli Studenti allo STAGE del / / I.I.S... di... ALUNNI VARI A.S... IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

CONVENZIONE DI STAGE

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

SETTORE ORGANIZZAZIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI UFFICIO SEGRETERIA

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (ai sensi del Regolamento aziendale deliberazione n. 543 del ) FRA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

CONVENZIONE TRA L AGENZIA FORMATIVA (soggetto promotore) A.E.D. ASSOCIAZIONE EUROPEA DANZA E L AZIENDA (soggetto ospitante)

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta dell 8 novembre 2017, ha adottato la seguente delibera:

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

PREMESSO SI CONVIENE QUANTO SEGUE

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA - ARCI COMITATO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 204 DEL 13/02/2015

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE TRA

STRUTTURA DIDATTICA... PROGETTO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE. (Rif. Nota/Delibera del... Prot. n... inviata da... )

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

(Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - PROGETTO FORMATIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO A BENEFICIO DI CITTADINI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI ALL'ESTERO

Dipartimento di Giurisprudenza

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 591 DEL 20/05/2015

ISTITUTO TECNICO SCARUFFI - LEVI TRICOLORE

(riferimento convenzione Rep. n... stipulata in data...)

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

Codice fiscale: Luogo di nascita: Provincia: Cittadinanza: PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO - TIROCINIO ESTIVO

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

SCHEMA DI CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 258 del O G G E T T O

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

SCUOLA EUROPEA di VARESE

Istituto Tecnico Economico Statale. Vilfredo Pareto CONVENZIONE DI PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 489 DEL 28/04/2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

(Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - Progetto formativo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Riferimento della sede operativa sig./sig.ra... tel ... PEC...

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 720 DEL 25/06/2015

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

(INTESTAZIONE SCUOLA)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

formazione ed orientamento

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

PROGETTO FORMATIVO PER LE ATTIVITA DI TIROCINIO NON CURRICULARE

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

ANNO SCOLASTICO 2018/19 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

Ragione/denominazione sociale: Indirizzo:. CAP: Comune: Provincia:..

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Ufficio orientamento e job placement SERVIZIO PLACEMENT. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

PROGETTO FORMATIVO TIROCINIO EXTRACURRICULARE

ALLEGATO A2. Art. 2. Natura e durata del tirocinio formativo e di orientamento

(Rif. Convenzione n... stipulata in data / / )

neo-diplomato (diploma professionale, diploma di istruzione superiore, certificazione IFTS, diploma ITS)

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Transcript:

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever Sede Alberghiero: Via Carlo Merlo n. 2-10064 Pinerolo (TO) (TO) TEL. 0121.72402 FAX. 0121.322043 Sede coordinata Agrario Viale Europa, 28-10060 Osasco (To) TEL. 0121.541010 Sito internet: http://www.iisprever.gov.it e-mail: iisprever@iisprever.gov.it Posta Certificata: tois044009@pec.istruzione.it PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO Convenzione stipulata in data.. con protocollo:.. Soggetto Promotore L ISTITUTO DI STATO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Arturo Prever, con sede in Pinerolo (TO), Via Carlo Merlo n. 2, tel. 0121/72402 fax 0121/322043, nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore dott. Rinaldo MERLONE, domiciliato per la sua carica presso l Istituto A.Prever di Pinerolo, codice fiscale: 85013340014. Soggetto ospitante DENOMINAZIONE.. Sede del tirocinio.. Indirizzo.. CAP Comune... Provincia.. Tel e-mail. Codice fiscale: Partita I.V.A.: Settore aziendale di inserimento.. Rappresentato da:.nato/a il / / Comune.Provincia..... Tutor nominato dal soggetto ospitante: Nome e Cognome e-mail.. Tirocinante Nome e Cognome. Sesso. nato/a il / / Comune..... Provincia. Indirizzo... CAP Comune. Provincia.. Codice fiscale: Titolo di studio:. Status: Tempi di presenza in azienda... Durata del tirocinio n. mesi..data inizio.. data fine 31 agosto 2016 Periodo di sospensione: dal....al.... Compagnia di Assicurazione: MILANO LP-N.2800500112391 E N. 2800500112685 Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. conoscere e riconoscere le diverse tipologie dei servizi ristorativi e le tendenze della gastronomia e del turismo; 2. utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l'organizzazione della commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità;

3. progettare un evento in relazione ad una richiesta aziendale. Il tirocinio in oggetto si configura come raccordo tra le competenze acquisite dall allievo durante il corso di studi e la realtà operativa aziendale. Il tirocinante dovrà essere inserito in un gruppo di lavoro e svolgere le attività assegnate; queste dovranno essere coerenti con il livello di preparazione scolastica ed il grado di integrazione dimostrato. Il tirocinante non potrà essere utilizzato per assumere ruoli appartenenti a dipendenti assenti. L orario di servizio, pari a 40 ore settimanali da effettuare in sei giorni,dovrà essere annotato nel foglio presenze predisposto dall Istituto. In caso di infortunio, oltre alle procedure ordinarie, l azienda deve immediatamente avvertire il referente dell Istituto e la famiglia. Al termine del tirocinio l Azienda compilerà la scheda di valutazione e la restituirà all Istituto insieme al foglio presenze in busta chiusa tramite il tirocinante. Gli alunni potranno svolgere ore di alternanza anche in aziende diverse turistiche/ristorative, fuori dall orario scolastico: nel fine settimana, durante le vacanze di natale e vacanze pasquali. Profilo professionale Competenze da acquisire: Competenze di relazione da sviluppare in azienda con superiori, colleghi e soprattutto i clienti. Competenze motivazionali di accrescimento dell autostima dell alunno che potrà accrescere le conoscenze e applicarle a diversi casi pratici. Competenze di settore utili per conoscere in concreto aziende del settore turistico alberghiero legate al territorio. Facilitazioni previste:.. Obblighi del tirocinante - seguire le indicazioni dei tutor e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo od altre evenienze; - rispettare gli obblighi di riservatezza circa processi produttivi, prodotti od altre notizie, relative all azienda, di cui venga a conoscenza, sia durante che dopo lo svolgimento del tirocinio; - rispettare i regolamenti aziendali e le norme in materia di igiene e sicurezza. (Firma del soggetto promotore) (Firma del soggetto ospitante) I.I.S. A. Prever.. Responsabili convenzioni stage Il genitore o chi ne fa le veci... (Firma per presa visione ed accettazione del tirocinante)..

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever Sede Alberghiero: Via Carlo Merlo n. 2-10064 Pinerolo (TO) (TO) TEL. 0121.72402 FAX. 0121.322043 Sede coordinata Agrario Viale Europa, 28-10060 Osasco (To) TEL. 0121.541010 Sito internet: http://www.iisprever.gov.it e-mail: iisprever@iisprever.gov.it Posta Certificata: tois044009@pec.istruzione.it CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE Convenzione stipulata in data con protocollo Tra L ISTITUTO DI STATO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Arturo Prever, con sede in Pinerolo (TO), Via Carlo Merlo n. 2, tel. 0121/72402 fax 0121/322043, nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore dott. Rinaldo MERLONE, domiciliato per la sua carica presso l Istituto A.Prever di Pinerolo, codice fiscale: 85013340014, d ora in poi denominato SOGGETTO PROMOTORE, E SOGGETTO OSPITANTE. Indirizzo.... CAP.. Comune. Provincia... Codice fiscale:. Partita I.V.A.:..... Rappresentato da:.. nato/a il..... Comune..Provincia Premesso che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell ambito dei processi formativi i soggetti richiamati all art. 40 comma 3 della legge regionale 22 dicembre 2008 n. 34 possono promuovere tirocini di formazione ed orientamento in impresa, si conviene quanto segue. Il Soggetto Ospitante si impegna ad accogliere presso la sua struttura nel Reparto.. il seguente allievo/a in stage di formazione su proposta del Soggetto Promotore : Cognome e Nome.. Codice Fiscale Nato/a a il.... Residente in.. Che frequenta il Corso di Operatore ai Servizi di Ristorazione settore.. Classe.. Periodo di Stage dal. all 31agosto 2016 Si precisa che: 1. Il percorso di stage NON COSTITUISCE RAPPORTO DI LAVORO dell art. 18 comma 1 lettera d della Legge 196 del 24/06/97. 2. l Azienda, ai sensi della DGR n. 74 5911 del 03 giugno 2013, si impegna ad accogliere presso la propria azienda gli allievi dell Istituto Alberghiero Prever di Pinerolo per un periodo di tirocinio curriculare dal 2015 fino all 31 agosto 2016. 3. Gli allievi impegnati nello stage saranno soggetti a tutte le regole, limiti e divieti posti dalla legge in norma di igiene e sicurezza sul lavoro, prevenzione infortuni, nonché al rispetto, specie in materia di sicurezza, del C.C.N.L. e del regolamento azienda in quanto applicabili. Il soggetto ospitante si impegna altresì a rispettare quanto previsto

in materia di sorveglianza sanitaria ai sensi del decreto legislativo n.81 del 09 aprile 2008, Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e a fornire i dispositivi di sicurezza individuale informando il tirocinante sull adeguato utilizzo degli stessi. 4. Considerata la natura formativa dello stage, in nessun caso il rapporto allievo / azienda dovrà configurarsi come rapporto di lavoro, ai sensi della DGR n. 74 5911 del 03 giugno 2013. Ne consegue che l Azienda non assume alcun impegno nei confronti degli allievi per ciò che riguarda una loro eventuale assunzione, né questi ultimi potranno avanzare richiesta in tal senso. Durante lo svolgimento del tirocinio gli allievi non potranno sostituire personale aziendale, ma operano affiancandosi ad esso. Nessun emolumento o compenso dovrà essere corrisposto dall Azienda agli allievi ad alcun titolo. Durante lo svolgimento del tirocinio l attività di formazione e di orientamento è seguita e verificata da un tutore designato dal soggetto promotore e da un responsabile aziendale, indicato dal soggetto ospitante. Per ciascun tirocinante inserito nell impresa ospitante in base alla presente Convenzione viene predisposto un progetto formativo e di orientamento contenente: - dati identificativi del soggetto promotore e del tutor nominato dall ente; - dati identificativi del soggetto ospitante e del responsabile del tirocinio nominato dall azienda; - dati identificativi del tirocinante; - obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio; - gli estremi identificativi delle assicurazioni; - la durata e l orario di svolgimento del tirocinio; - il settore aziendale di inserimento; 5. Durante lo svolgimento dello Stage l attività di formazione è seguita e verificata dal Tutor Didattico Organizzativo: Prof... nominato dal soggetto promotore in veste di responsabile che collaborerà (incontri, telefonate, check list, etc.) con il Tutor Aziendale indicato dal soggetto ospitante, Sig... nel ruolo di Responsabile che dovrà: a. Essere un esperto relativamente all attività professionale di riferimento del corso di formazione b. Garantire la propria disponibilità in termini di orario c. Allestire il contesto in cui lo studente dovrà agire d. Facilitare l inserimento dello stagista e. Aiutare il giovane a sperimentarsi concretamente nelle dinamiche aziendali f. Verificare il corretto svolgimento dell attività g. Intervenire per risolvere i problemi h. Contribuire alla verifica dei risultati 6. L Azienda si impegna a rispettare le norme previste per i tirocini con particolare attenzione al monte ore giornaliero (sei ore) e agli orari notturni per quanto riguarda i tirocinanti che non hanno l età prevista dalla legge. (Firma del soggetto promotore) (Firma del soggetto ospitante) I.I.S. A. Prever.. Responsabili convenzioni stage Il genitore o chi ne fa le veci...

VALUTAZIONE TIROCINIO FATTORI DI VALUTAZIONE FREQUENZA E PUNTUALITA IGIENE E CURA DELLA PERSONA PARTECIPAZIONE E INTERESSE RELAZIONE E COLLABORAZIONE ABILITA NEL LAVORO AFFIDABILITA E AUTONOMIA Altre considerazioni: Istituto Superiore per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera A. Prever Pinerolo (TO) Azienda Allievo/a classe sez Reparto Tutor tirocinio Settore: Cucina Sala Bar Ricevimento N.B. da compilare a cura del tutor aziendale crocettando i riquadri GRADI DI VALUTAZIONE 1 2 3 4 5 Ritardi e assenze Frequenti ritardi e Ritardi e assenze Ritardi e assenze poco Ritardi e assenze non molto frequenti assenze. accettabili significativi. significativi. Trascurato e non Poco curato e poco Cura della persona Curato e attento Molto curato e attento attento all igiene attento ell igiene. sufficienti. all igiene. all igiene. Sufficientemente Ottimi l interesse e la Non partecipa- non è Scarsi l interesse e la Buoni l interesse e la interessato alle attività partecipazione. È attento partecipazione. partecipazione. svolte. propositivo. Nessuna capacità di relazionarsi e collaborare. Impreciso e confusionario Non autonomo. Poco affidabile Scarsi i rapporti relazionali e di collaborazione Qualche imprecisione. Tende a fare confusione. Poco o non sempre autonomo. Qualche problema di affidabilità. Media capacità di relazione e Abilità e precisione operative nella norma. Sufficientemente affidabile ed autonomo. Buone capacità di relazione e Buon livello di precisione e abilità lavorativa. Buona autonomia operatività. Affidabile. Ottime relazioni. Elevata capacità di Ottimo livello di precisione e di abilità operativa. Ottimo grado di autonomia operativa. Molto affidabile. Data Fir a e Ti bro dell Azie da Rif. F. De Luca & D. Spadafora