IIl/La richiedente. Per società e altri enti pubblici o privati

Documenti analoghi
L.P n. 7, T.U.1775/1993, D.P.R , Residente a CAP Luogo Provincia. CAP Luogo Provincia

Domanda per il rilascio di una concessione per una derivazione d'acqua a scopo idroelettrico (< 3000 kw)

Domanda di derivazione d'acqua minerale ai sensi dell'art. 3 della L.P. del 30 settembre 2005, n. 7

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica

Domanda di contributo per il recupero di calore da impianti di ventilazione

Domanda di contributo per l'installazione di pompe di calore

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima

Domanda di contributo per audit energetici

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti

Domanda di contributo per l'installazione di pompe di calore

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per l'installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato

Domanda per il rilascio di una concessione per una derivazione da un corso d' acqua pubblica a scopo idroelettrico (< 3000 kw)

Domanda di contributo per l ampliamento dell impianto di produzione di un sistema di teleriscaldamento

DOMANDA DI RINNOVO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D ACQUA

Domanda di contributo per l'installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato per imprese

Domanda di contributo per la nuova costruzione o l ampliamento dell impianto di produzione di un sistema di teleriscaldamento

(a cura dell amministrazione) Nel caso di spostamento o nuovo pozzo il modulo deve essere trasmesso al Servizio Geologico della PAT

Marca da bollo da 16,00

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D ACQUA

alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, Foggia

Domanda per il certificato di temporanea esportazione Certificato di temporanea esportazione n.

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE per USI MULTIPLI delle ACQUE (1) Produzione di energia elettrica in impianti posti in serie con impianti di acquedotto

Domanda di derivazione d acqua per uso industriale ai sensi dell art. 3 della LP. del 30 settembre 2005, n. 7

con sede Legale in CAP ( ) n. civico in via n. CAP ( )

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA AD USO IDROELETTRICO - CON POTENZA NOMINALE MEDIA ANNUA FINO A 3000 kw -

SCHEDA TECNICA PER DERIVAZIONI AD USO POTABILE (STAP-POS) A1. Disponibilità idrica secondo il titolo a derivare

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie:

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie:

USO ZOOTECNICO. PARTE PRIMA Esame di conformità dell utenza con i parametri quantitativi fissati dal PGUAP

Utenza idropotabile giá utilizzata

via/piazza n. n. tel/cell. n. Fax /posta elettronica certificata

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 3 mesi dalla data di fine lavori)

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

d d d d d d d d d d d

con sede Legale in CAP ( ) n. civico in via n. CAP ( )

ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SUPERFICIALI

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE per USI MULTIPLI delle ACQUE (1) Riutilizzazione delle acque reflue recuperate

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia

USO IRRIGUO. Portata media. (l/s) Portata

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

1) nuove domande, domande di rinnovo

ALTRI USI (scheda da compilare anche nel caso in cui il titolo a derivare preveda più di una tipologia di utilizzo)

con sede legale nel comune di... Provincia... Via/Piazza... N... Cap... Codice Fiscale

1. Disponibilità idrica 1.1. Caratteristiche dei titoli a derivare con riferimento alla medesima area di utenza N Pratica. Portata massima (l/s)

SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Marca da bollo 16,00

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (Art. 30 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

MODELLO DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE GENERALE (OBBLIGATORIO)

residente a via/piazza n. n. tel/cell. n. Fax / posta elettronica certificata: in qualità di: presidente rappr. legale procuratore

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DATI DEL TITOLARE. in via/piazza n. in qualità di: presidente rappr. legale procuratore. con sede a. in via/piazza n. COMUNICO

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

Richiesta presa d'atto forestale (art. 20 della L.R. nr. 58/1994)

Spostamento pozzo. residente a. via/piazza n. in qualità di: presidente rappr. legale procuratore della Società/Ente con sede a via/piazza n.

ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SOTTERRANEE

Marca da bollo Al Comune di BIELLA

in qualità di * o della ditta * con sede legale in * via * CAP codice fiscale partita IVA *

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

COMUNE DI SORAGA/SORAGA UFFICIO TECNICO COMUNALE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano

COMUNICAZIONE CESSAZIONE ATTIVITÀ DI VENDITA AL PUBBLICO DI FARMACI AI SENSI DELL ART. 5 DEL DECRETO LEGGE 223/2006

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

SUAP TORRILE. Comune di Torrile

Marca da bollo da 16,00

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

COMUNE DI CANAZEI UFFICIO TECNICO

Domanda di autorizzazione di occupazione suolo pubblico

ISTANZA DI ALLACCIO E DI ASSIMILAZIONE DELLO SCARICO AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE (D.p.r.227/2011)

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013

DOMANDA ASSOCIAZIONE Codice modulo:

Spett.le Gruppo HERA. Sportello San Giovanni in Persiceto

SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE 2 DATI DELLA DITTA/SOCIETA /IMPRESA. Cognome Nome. sesso. codice fiscale. Nato/a a prov. Stato.

Io sottoscritto/a nato a il / / (comune) residente a CAP. (via/piazza) (n. civico) n. n. tel/cell. n. fax /pec. della Società/Ente

con sede Legale in CAP ( ) n. civico in via n. CAP ( )

Domanda di sovvenzione

da compilare dal soggetto (persona giuridica) che presenta l istanza di autorizzazione nato/a a provincia... il.. residente a provincia..in via...n..

Transcript:

Rinnovo della concessione d'acqua Modulo per la verifica tecnica dell'impianto idrico Allegato A del Decreto del Direttore dell'agenzia provinciale dell'ambiente n.13214/2015 L.P. del 30 settembre 2005, n. 7, T.U. 1775/1993, D.P.R. 22.06.2017 Marca da bollo da 16,00 Euro Numero identificativo e data.. Pagamento con F23 (codice tributo: 456T) ESENTE DA BOLLO Ai sensi del DPR del 26 ottobre 1972, n. 642, tabella B : Punto 16 (enti pubblici) Punto 27 bis (Onlus), ai sensi della L. 266/91, art. 8 e LP 11/93 Alla Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Ripartizione 29 - Agenzia provinciale per l ambiente 29.11 Ufficio Gestione risorse idriche via Mendola 33 39100 Bolzano (BZ) Tel. 0471 41 47 70 - Fax 0471 41 47 89 e-mail: risorse.idriche@provincia.bz.it PEC: gewaessernutzung.risorseidriche@pec.prov.bz.it Gli iscritti al registro provinciale delle organizzazioni di volontariato Altro IIl/La richiedente Cognome Nato/a il Nome a Residente a CAP Via n. Ev. nome del maso Telefono e-mail Codice fiscale Per società e altri enti pubblici o privati nella sua qualità di presidente rappresentante legale delegato/a della società/ente con sede a CAP via n. telefono e-mail Codice fiscale della società/ente 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 1/8

Partita IVA Modulo per la verifica tecnica dell'impianto idrico: Pratica n. D/ R/ MD/ Z/ MZ/ GD/ Utenza: Portata d'acqua media: l/s Portata d'acqua massima: l/s Periodo annuo di derivazione: dal al Derivazioni: Tipo di fonte idrica: Denominazione: Codice acqua pubblica In comune di Quota di derivazione m.ü.d.m. Portata d'acqua derivata media: l/s Portata d'acqua derivata massima: l/s Periodo di derivazione: dal al Portata d'acqua residua: l/s Deflusso minimo vitale (DMV): Secondo l'art. 38 del Piano generale per l'utilizzazione delle acque pubbliche della Provincia Autonoma di Bolzano (D.G.P. del 26 aprile 2010, n.704) ovvero Parere dell'ufficio Tutela acque del prot. n. (ai sensi dell'art.47 della L.P. 8/2002) devono essere rispettati i seguenti deflussi minimi vitali alle captazioni: Captazione Acquifero superficiale DMV (l/s) 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 2/8

Descrizione dell'impianto: (a cura del tecnico incaricato) Denominazione dell'intero impianto: (p.es. Acquedotto irriguo, potabile, industriale) Codice: Denominazione: Anno di costruzione (riferito alle parti piú importanti dell'intero impianto) L'impianto viene alimentato anche da altre fonti che non sono oggetto della presente concessione. Sono in vigore altre concessioni per la derivazione d'acqua all'impianto (riportare in planimetria) L'impianto di utilizzazione é un sistema idraulicamente chiuso. L'acqua di supero defluisce esclusivamente alla captazione. L'impianto di utilizzazione non é un sistema idraulicamente chiuso. L'acqua di supero defluisce alla seguente parte dell'impianto E alimenta (acquifero, altro impianto) L'impianto a scopo idropotabile Acquedotto potabile pubblico Acquedotto potabile privato ad interesse pubblico Acquedotto potabile pubblico: L'intero impianto viene curato dal tecnico idropotabile (art.19 D.P.P. 12/2006): SI NO Acquedotto potabile privato Cognome Ha frequentato il corso per tecnici idropotabili Nome il Organizzato da di ore frequentate È disponibile un piano di emergenza per l'intero impianto (art.18 D.P.P. 12/2006) SI NO (motivazione) parzialmente (motivazione) È in uso un libretto di esercizio e di manutenzione per l'intero impianto (art.17 D.P.P. 12/2006) SI NO parzialmente L'impianto viene gestito con sistemi di telecontrollo? SI NO parzialmente Programma controlli qualitá interni (D.G.P. 333/2008) Redatto da il In accordo con il Servizio igiene e sanitá pubblica: SI NO Sono stati verificati gli attuali valori unitari per il calcolo del fabbisogno (art.14 PGUAP) Abitanti: (300l/giorno) Posti letto di strutture turistiche: (300l/giorno) 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 3/8

Posti letto di strutture opedaliere: (300l/giorno) Unitá bovine adulte (UBA): (100l/giorno) Fabbisogno totale: l/s Impianto irriguo: Il Catastino con l'indicazione della coltura é riportato in allegato Irrigazione a goccia superficie ha Irrigazione a pioggia superficie ha Irrigazione antibrina superficie ha Impianto d'innevamento: l'elenco delle piste é riportato in allegato Superficie complessiva innevata: ha Per impianti singoli: Nome della pista Superficie ha Nome della pista Superficie ha Uso industriale: Acqua per processi industriali: descrizione Pompa di calore Altro A ciclo chiuso A parziale riutilizzo dell'acqua Restituzione in: C.C. p.f./p.ed. Parti dell'impianto: L'impianto é composto dalle seguenti parti: indicazione: tutti i componenti e le opere in esercizio sono da indicare qui con denominazione e sigla (es. Q01- sorgente Acquafredda). L'elenco (quantitá, denominazione e sigla) deve corrispondere alla planimetria dell'impianto e alle relative schede tecniche allegate. Parti dell'impianto sotto elencate ma non esistenti nell'impianto in oggetto vanno contrassegnate con numero 0 (zero). Lista delle parti dell'impianto numero Sigla da scheda Denominazione locale 1. F Presa d'acqua da corso d'acqua superficiale (Rio) 2. Q Captazione sorgiva cunicolo di presa 3. SQ Pozzetto di raccolta 4. T Pozzo ad uso potabile,industriale, altro (non uso agricolo) 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 4/8

5. TL Pozzo ad uso agricolo 6. SU Stazione riduzione della pressione /pozzetto d'interruzione della pressione 7. H Serbatoio/serbatoio di carico/serbatoio di equilibrio 8. HO bacino di raccolta 9. P stazione di pompaggio 10. R pozzo di restituzione 11. AM Impianto di miscelazione 12. AUV Impianto di trattamento /debatterizzazione a raggi UV 13. AE Impianto di trattamento deacidificazione 14. ACL Impianto di trattamento debatterizzazione con cloro 15. A Impianto di trattamento - altri 16. L Condotte adduzione alla captazione fino alla distribuzione (le condotte principali della distribuzione vanno riportate in planimetria) 17. WZ contatore acqua principale (eccetto contatori sulle condotte di allacciamento) non é richiesta scheda dati 18. WMR Regolatore di portata non é richiesta scheda dati 19. UE Punto di collegamento da/a altro impianto non é richiesta scheda dati Tutte le parti dell'impianto sopra elencate sono riportate graficamente in planimetria. Parti dell'impianto che andranno sostituite o risanate entro i prossimi 10 anni vanno indicate in rosso. Selezionare una delle due opzioni: Il gestore allega le schede dati previste dall'ufficio Gestione risorse idriche. Le schede dati sono scaricabili alla pagina: http://www.provincia.bz.it/it/servizi-a-z.asp?bnsv_svid=1031264 Il gestore é esonerato dalla consegna delle schede dati. Esso dispone di una banca dati collegata ad ambiente GIS. Tale banca dati dispone di tutte le informazioni richieste nelle schede previste dall'ufficio Gestione Risorse idriche. Elenco dei provvedimenti da adottare: Il sottoscritto Cognome Nome E-mail Cellulare Iscritto all'albo professionale n. conferma in base alla scrupolosa verifica dell'impianto idrico e tenendo conto dei provvedimenti 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 5/8

sopra indicati, che l'idoneitá funzionale tecnica e l'idoneitá sanitaria ( in caso di impianti idropotabili) saranno dati anche in futuro se sull'impianto verranno eseguiti i lavori di manutenzione, a regola d'arte, cosicché le esigenze di efficienza, sicurezza ed affidabilità siano sempre garantite, anche nei confronti di terzi. A tale proposito i titolari della concessione devono eseguire regolari controlli e verifiche e svolgere all'occorrenza adeguati lavori di risanamento. Disposizioni di sicurezza per gli impianti idrici ai sensi della Deliberazione della Giunta Provinciale del 24/02/2015, n.204: La portata d acqua concessa derivabile dall impianto é complessivamente di: <1l/s medi o l acqua é derivata esclusivamente da pozzi >1l/s medi e l acqua é derivata non esclusivamente da pozzi Il/la tecnico/a abilitato/a ha eseguito in data la verifica dell impianto, ha redatto il relativo piano di esercizio e manutenzione e lo ha consegnato al gestore. Informazioni realtive all'efficienza dell'impianto: L'impianto é adeguato alle esigenze di efficienza, sicurezza ed affidabilitá non sono richieste ulteriori misure per ottimizzare ed incrementare l'efficacia dell'impianto di utilizzazione d'acqua. L'intero impianto rispetta le prescrizioni dell'art.23 del Piano generale di utilizzazione delle acque pubbliche in vigore. I consumi d'acqua sono ridotti nella misura massima possibile le perdite sono contenute il piú possibile le utenze sono razionalizzate l'efficienza della rete di trasporto é ottimizzata in casi di irrigazione: i metodi di irrigazione sono ottimizzati L'impianto é adeguato alle esigenze di efficienza, sicurezza ed affidabilitá sono richieste limitate misure per ottimizzare ed incrementare l'efficacia dell'impianto di utilizzazione dell'acqua, in modo che l'intero impianto rispetti le prescrizioni dell'art.23 del Piano generale di utilizzazione delle acque pubbliche in vigore. Queste misure saranno eseguite a breve termine. Nel provvedimento dell'ufficio Gestione risorse idriche saranno definiti termini vincolanti che potranno differire da quelli sotto riportati qualora vengano ritenuti eccessivi. Obiettivo (art.23 PGUAP) Misure per l'ottimizzazione incremento dell'efficacia Termine di attuazione Diminuzione dei consumi d'acqua Limitazione delle perdite Razionalizzazione delle utenze 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 6/8

Costruzione di serbatoi Metodo di irrigazione Introduzione di turni di utilizzo per attenuare le pressioni sull'acquifero Ottimizzazione di misure per il rispet-to delle prescrizioni relative ai de-flussi minimi vitali o alla regolamen-tazione della portata. Informazioni realtive ai provvedimenti di risanamento: Non sono necessari immediati interventi di risanamento Sono necessari immediati interventi di risanamento (riassunto secondo le schede dati allegate e con termine di attuazione) indicare se allegato L'art.16 della L.P. 7/2005 prevede il rinnovo della concessione per un periodo di 30 anni. Tenendo conto di tale periodo il tecnico, sottoscritto, propone i seguenti investimenti / le seguenti verifiche dell'impianto: Il concessionario é stato informato sulla corretta gestione dell'impianto e sui necessari lavori di manutenzione Data Firma del tecnico Con l apposizione della firma si conferma che quanto indicato nei nella domanda corrisponde al vero, di essere a conoscenza che per dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono previste sanzioni penali. Dichiarazioni ed altre indicazioni Modalità di assolvimento dell'imposta di bollo: Il/la richiedente dichiara che gli obblighi relativi al pagamento dell'imposta di bollo sono stati assolti, che la presente marca da bollo viene utilizzata unicamente per il presente documento e che verrà conservata per 3 anni ai sensi dell art. 37 del DPR n. 642 del 1972. Sulla domanda deve risultare il numero identificativo e la data della marca da bollo. L imposta di bollo può anche essere assolta utilizzando il modello F23 che è da allegare, scansionato, alla presente domanda. Nella parte descrittiva del modello F23 va indicato l oggetto della domanda. La data dell assolvimento dell imposta di bollo deve essere antecedente alla data della firma digitale del documento. II/La sottoscritto/a dichiara: 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 7/8

Informativa in materia di protezione dei dati personali Il/la richiedente dichiara di aver preso visione delle informazioni sul trattamento dei dati personali consultabili sul sito web dell'agenzia provinciale per l'ambiente al seguente link: http://ambiente.provincia.bz.it/tutela-dati-personali.asp. Con l apposizione della firma si conferma che quanto indicato nella domanda corrisponde al vero, di essere a conoscenza che per dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono previste sanzioni penali. Comunicazione del domicilio digitale Il/la richiedente dichiara che le comunicazioni riguardanti il presente procedimento amministrativo dovranno avvenire tramite il sotto indicato indirizzo e-mail certificato (PEC) e che questo sarà attivo durante l intero procedimento amministrativo, ovvero di comunicare tempestivamente un eventuale variazione dell indirizzo. Indirizzo e-mail certificato (PEC): Data Firma del/della richiedente Allegati Documentazione tecnica: La documentazione tecnica deve essere datata e firmata digitalmente da un libero professionista autorizzato a svolgere la professione (ingegnere, architetto, agronomo, dottore forestale, geometra o perito). Integrazioni e varianti e devono essere distinguibili da quella presentata in origine mediante data e numero di versione. La documetazione tecnica deve rispettare i seguenti criteri: File in formato PDF. Grandezza massima del singolo file 4MB.Gli allegati grafici devono essere in formato max DIN-A1 con impostazione massima di stampa in formato DIN A1 Il nome del file descrive il contenuto (per esempio: allegato1-planimetria-a3.pdf ). File SHP georeferenziati (ETRF_1989_UTM_Zone_32N) relativi a punti di presa, serbatoi, punti consegna da o ad altri acquedotti (point) e condotte (polyline), zone di approvvigionamento (polygon) I file devono essere contenuti in un unica cartella. Planimetria d'insieme: con punti di presa, pozzi, altre opere, condotte di adduzione e l indicazione. Disegno di dettaglio: in adeguata scala dei dispositivi necessari a garantire l'acqua residua Schede tecniche: come da lista parti dell'impianto Catastino: aggiornato della superficie irrigata, secondo estratto LAFIS (in caso di impianto ad uso irriguo) Elenco delle piste innevate con indicazione delle superfici (in caso di impianto per l'innevamento programmato) Copia del documento d'identità (se la domanda è sottoscritta con firma autografa) Copia del modello F23 (se il pagamento dell'imposta di bollo è stato effettuato tramite F23) 2018 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Rinnovo della concessione d'acqua Pagina 8/8