La protezione sismica degli edifici scolastici secondo Mapei

Documenti analoghi
Sistemi per la Prevenzione Sismica e il Rinforzo Strutturale delle Scuole PRODOTTI PER IL RINFORZO STRUTTURALE

Sistemi di Protezione Sismica degli Edifici scolastici PRODOTTI PER IL RINFORZO STRUTTURALE

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti

PRODOTTI E SISTEMI MAPEI PER IL RINFORZO E LA PROTEZIONE DEGLI EDIFICI

Miglioramento sismico su edifici scolastici di pregio storico: l intervento su un Liceo di Gorizia

BETONTEX PLACCAGGIO FIBRORINFORZATO RINFORZO STRUTTURALE IN FRP

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI

PLANITOP INTONACO ARMATO IL NUOVO MODO DI RINFORZARE

MapeWrap EQ System. MapeWrap eq system...la risposta sicura in caso di terremoto

H-PLANET INTONACO ARMATO CRM SISTEMA DI RINFORZO STRUTTURALE ANTIRIBALTAMENTO

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

I MATERIALI INNOVATIVI NELL ADEGUAMENTO: ISTRUZIONI CNR-DT 200/2004

GUIDA ALLA SCELTA DEI MATERIALI COMPOSITI PER IL RINFORZO STRUTTURALE

GUIDA ALLA SCELTA DEI MATERIALI COMPOSITI PER IL RINFORZO STRUTTURALE

PRODOTTI E TECNOLOGIE PER RIPRISTINI E RINFORZI STRUTTURALI AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI DOTT. ING. GIACOMO IANNIS TECNOCHEM ITALIANA SPA

Isolamento sismico: un corso ad Ascoli Piceno, un altro tassello verso la soluzione

RINFORZO ESTRADOSSALE DI SOLAI IN LEGNO. INTERVENTO CON MALTA CEMENTIZIA FIBROINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

News TECHNOLOGY INNOVAZIONE. HPFRC - High Performance Fiber Reinforced Concretes

News TECHNOLOGY INNOVAZIONE. HPFRC - High Performance Fiber Reinforced Concretes

Ing. Ph.D. Paolo Girardello Centro Studi Edilizia Kerakoll

Rinforzi strutturali e antisfondellamento. Ing. Emanuele Rava Consulente Ruredil S.p.a.

Materiali compositi FRP SRG nel settore civile, dalla conoscenza dei materiali al collaudo delle opere

Il consolidamento statico e sismico di un ponte degli anni Cinquanta

Guida alla scelta dei materiali compositi per il rinforzo strutturale

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004

MESSA IN SICUREZZA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Sistema LIFE+ all Istituto Comprensivo Abate Gioacchino a Celico

Figura 1: Pianta del piano terra e sezione dell edificio.

Ing. Carlo LUISI. Rinforzi strutturali antisismici. Milano, 9 marzo In collaborazione con

FRP SYSTEM. Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale

Laboratorio di Costruzione dell architettura

02.ANALISI DEL DANNO SUI SOLAI

RINFORZO A PRESSO-FLESSIONE DI PILASTRI IN C.A. INCAMICIATURA CON MALTA CEMENTIZIA FIBRORINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE

MATERIALI COMPOSITI ANTISFONDELLAMENTO

Strutture esistenti in c.a. Adeguamento

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

Gli edifici esistenti in muratura e le fasce di piano

SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

Rinforzi(stru,urali(( CON(MATERIALI(COMPOSITI:( sicurezza(sta=ca(antisismica

AT 9 STRUTTURA PORTANTE

Comune di Bisignano Provincia di Cosenza

LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA. Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila

Messa in sicurezza Rinforzi Strutturali Adeguamenti Sismici Resistenza al Fuoco Anticorrosione

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...

ANALISI DEL DANNO SUI SOLAI

RINFORZI STRUTTURALI CON FRP

High Fracture Energy Technologies INNOVAZIONE ECC Engineered Cementitious Composites

RINFORZO A TAGLIO/TRAZIONE DI VOLTE E ARCHI IN MURATURA. INTERVENTO CON RETE IN FIBRA DI VETRO O BASALTO E MALTA FIBRORINFORZATA FRCM

BUILDING IMPROVING S.R.L. Structural and seismic strengthening since 1994

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

Indice. Premessa... 11

FRP SYSTEM Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale e antisismico

A Sutri un consolidamento antisismico

ADEGUAMENTO SISMICO DI PARTIZIONI SECONDARIE. INTERVENTO CON RETE IN FIBRA DI VETRO O BASALTO E MALTA FIBRORINFORZATA FRCM

GIORNATA DI STUDIO: LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO TRA SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA. Roma, 20 ottobre Relatore: Ing. C.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI

Profilo aziendale. Attività principali

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Il rinforzo con FRG di volte in muratura

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG

Restauro strutture lignee: una guida pratica e un quaderno tecnico sui vantaggi di Mapewood System Mapei

MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

30 maggio 2013 i.lab Italcementi Group. Il nuovo volto del cemento come materiale innovativo e sostenibile. Ing. Stefano CANGIANO

Il costo del corso è di iva esclusa; agli iscritti degli ordini professionali della Calabria è riservato uno sconto del 10%.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

SCUOLA MEDIA ANNA FRANK A CREMONA Sistema LIFE+ di Fibre Net per lo sfondellamento di solai in latero-cemento

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

Software per Progetto, Analisi e Verifica sismica di strutture in muratura nuove ed esistenti

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali

SISTEMI HFE-tec PER IL RINFORZO STRUTTURALE E L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN MURATURA

L edificio: definizioni

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

Soluzioni in laterizio per edifici sicuri in zona sismica. Ing. Dario Mantovanelli

Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica. Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager

H-PLANET INTONACO ARMATO SOTTILE

LE STRUTTURE IN MURATURA

tel/fax Ingegneria\Edilizia

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

Miglioramento sismico del patrimonio edilizio esistente, le tecniche di intervento

SEMINARIO Tecniche e materiali innovativi per il rinforzo strutturale: i compositi fibrorinforzati

Classificazione rischio sismico e metodo semplificato

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Progettazione di Costruzioni in Muratura

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Edifici in muratura portante. Temec

studio di ingegneria civile giovanni nociti ingegnere via san remo, torino tel. / fax

Transcript:

La protezione sismica degli edifici scolastici secondo Mapei Un analisi delle cause di vulnerabilità e rischio sismico degli edifici scolastici e alcune metodologie e sistemi Mapei di rinforzo strutturale, supportati da test sperimentali condotti presso il DiSt dell Università Federico II di Napoli La necessità di miglioramento e adeguamento sismico del patrimonio edilizio scolastico si fa ogni giorno più pressante come conseguenza di una migliore comprensione della domanda sismica sulle strutture, comprensione che deriva, purtroppo, dalle esperienze di terremoti di forte, quando non violenta, intensità, che hanno colpito l Italia negli ultimi anni. Il sisma di San Giuliano di Puglia nel 2002, quello dell Aquila nel 2009 e dell Emilia nel 2012, hanno messo in evidenza il problema della sicurezza sismica delle scuole. Cause della vulnerabilità e del rischio sismico degli edifici scolastici Numerose sono le ragioni per le quali molti degli edifici scolastici italiani sono vulnerabili al terremoto. Le più frequenti sono:

l inadeguatezza della classificazione sismica e della normativa fino al 2003 la configurazione architettonica una progettazione ed un esecuzione spesso carenti nei dettagli costruttivi e nei materiali l insufficiente manutenzione le modifiche strutturali effettuate successivamente alla costruzione. L ampio patrimonio di edifici scolastici è stato progettato con normative precedenti a quella entrata in vigore nel 1974 (Legge 64) e spesso si trova in zone che hanno subito una riclassificazione sismica. In quest ambito, dunque, lo studio del comportamento sotto sisma, la valutazione della vulnerabilità che se ne desume e il progetto di opportuni interventi di miglioramento o adeguamento sismico, rappresentano alcuni tra i temi di ricerca più attuali nell ingegneria strutturale. La maggior parte delle strutture esistenti, soprattutto quelle multipiano in c.a., ma non solo, possiedono irregolarità strutturali in pianta e in elevazione. La scarsa cura dei dettagli costruttivi, quali i nodi, particolarmente sollecitati da un sisma, non consente poi di fare affidamento sulle capacità di resistenza, deformazione e dissipazione energetica in campo post-elastico, ossia sulla duttilità. Altra importante causa di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici è la configurazione architettonica e strutturale. Le funzioni che si svolgono all interno delle scuole sono diverse e per questo motivo sono richiesti diversi tipi di ambienti (aule, laboratori, palestra, teatro, aula magna). Tali differenti funzioni, svolgendosi all interno dello stesso edificio, fanno sì che quest ultimo presenti quasi sempre forma irregolare e/o molto articolata, sia in pianta che in elevazione. L irregolarità di forma si traduce in irregolarità

strutturale, caratteristica molto sfavorevole alle prestazioni sotto sisma, che determina concentrazioni di danno in alcune parti o sui singoli piani, fino a causare il collasso. Metodologie di rinforzo strutturale: i sistemi Mapei Tra le metodologie di rinforzo tecnologicamente innovative si annoverano i sistemi di rinforzo Mapei basati sull impiego di materiali compositi. Forte dei suoi 20 anni di esperienza nell ambito del miglioramento e adeguamento sismico delle strutture, Mapei mette a disposizione differenti soluzioni esclusive dedicate all ingegneria strutturale, dalle più classiche a matrice polimerica e fibre Mapei FRP System al più moderno concetto di rinforzo basato sull impiego di matrici inorganiche e fibre Mapei FRG System, sino alle soluzioni di rinforzo di ultimissima generazione dedicate alle strutture non portanti MapeWrap EQ System, accanto ai compositi cementizi ad elevatissime prestazioni meccaniche rappresentati dalla tecnologia Planitop HPC (High Performance micro- Concrete). I vantaggi connessi all impiego di tali sistemi sono: semplicità e velocità nella posa in opera; elevata durabilità; nessun incremento delle masse in gioco e dunque nessuna modifica delle rigidezze della struttura; sistemi la cui validità ed efficacia sono supportati da test sperimentali condotti presso il DiSt (Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura) dell Università Federico II di Napoli. Photogallery

MapeWrap EQ System Sistema brevettato e certificato che nasce per interventi di messa in sicurezza quali antiribaltamento di tramezze e tamponamenti e per l antisfondellamento dei solai. Si compone di un armatura in fibra di vetro MapeWrap EQ Net che aderisce perfettamente ai supporti intonacati mediante un adesivo all acqua in dispersione poliuretanica MapeWrap EQ Adhesive. Applicato su tamponamenti e tramezze ne evita il collasso e il ribaltamento fuori dal piano, applicato all intradosso dei solai ne evita lo sfondellamento. Tecnologia Planitop HPC (High Performance micro-concrete) Esclusivo sistema di rinforzo costituito da micro-calcestruzzi caratterizzati da elevatissime prestazioni meccaniche a compressione, elevata capacità di assorbimento di energia di frattura ed elevata duttilità. Si tratta di calcestruzzi fibrorinforzati, ad elevato contenuto percentuale di fibre di acciaio, i quali, sfruttando lo sforzo residuo di trazione, consentono di aumentare la capacità portante complessiva della struttura e migliorarne la duttilità, (aspetti fondamentali in zona sismica). Questa tecnologia si sviluppa in una speciale formula Planitop HPC, concepita per il rinforzo mediante

incamiciatura a basso spessore (1,5-3 cm) di strutture portanti (travi, pilastri, nodi) che si pone accanto a Planitop HPC Floor, sviluppato per il rinforzo estradossale di solai in c.a., latero-cemento e legno, mediante la realizzazione di cappe collaboranti a basso spessore (1,5-2,5 cm) in completa assenza di armatura. Mapei FRG System Sistema di rinforzo sviluppato per strutture in muratura di pietra, mattoni, tufo e miste, mediante l impiego di reti in fibra di vetro o basalto e matrici inorganiche, a base cementizia o di calce, in grado di assicurare un ottima compatibilità chimico-fisica ed elasto-meccanica con il supporto. Il sistema di rinforzo, applicato alle strutture, viene impiegato per incrementare a taglio i maschi murari, sopperendo alla carenza di resistenza a trazione degli stessi e conferendo una elevata duttilità senza modificare massa e rigidezza. Il pacchetto di rinforzo offre una serie di vantaggi rilevanti anche in presenza di un patrimonio edilizio di carattere storico-monumentale. Esso si pone in parallelo alle strutture esistenti, limitandosi a collaborare con queste senza sostituirle, senza indesiderate modifiche nella distribuzione delle masse e delle rigidezze. Mapei FRP System Sistema di rinforzo strutturale costituito da fibre ad alta resistenza e altissima resistenza meccanica e matrici epossidiche appositamente formulate per il ripristino e l adeguamento statico e sismico di strutture in calcestruzzo armato, normale e precompresso, acciaio, muratura e legno. Le fibre che caratterizzano questa tipologia di compositi strutturali sono di diversa tipologia: carbonio, vetro, acciaio e basalto. Il sistema è in grado di incrementare le performance delle strutture andando a migliorare la resistenza e la duttilità delle stesse.

Per maggiori informazioni, scaricare i Pdf qui sotto. Terremoti e agibilità delle costruzioni postsisma l volume si articola in quattro capitoli che ripercorrono quanto è stato fatto nell'ultimo ventennio in materia di verifica di agibilità postsismica e quali sono gli strumenti messi a disposizione dei tecnici rilevatori (architetti, geometri ed ingegneri) che, in seguito ad idonea abilitazione, conducono tali verifiche di agibilità. Sara Frumento Wolters Kluwer Vai su shop.wki.it ACQUISTA Copyright - Riproduzione riservata