FIRMATO ACCORDO CONTRATTAZIONE II LIVELLO

Documenti analoghi
si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

REGOLAMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO PART-TIME

CONGEDO DAL LAVORO IN CASO DI ADOZIONE INTERNAZIONALE

RSU VIMAR PROPOSTE INTEGRATIVO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

Manuali per la Gestione dell Orario di Lavoro. Tutela della maternità Misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Ipotesi di intesa. tra

L'INDENNITA' DI MATERNITA'

VADEMECUM DELL ORARIO DI LAVORO, DELLE FERIE, DEI RITARDI, DELLE ASSENZE GIUSTIFICATE E DEI PERMESSI

COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro

Permessi retribuiti per motivi familiari /di carattere personale. giustificarsi al rientro in servizio con idonea documentazione:

ORARIO DI LAVORO ED ASSENZE DAL SERVIZIO

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

Il PATRONATO INCA CGIL RINGRAZIA E SALUTA I PARTECIPANTI

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

ANNO SCOLASTICO

HANDICAP! NORMATIVE E DIRITTI. le GUIDE della FIBA CISL. FIBA%CISL%LOMBARDIA%-%Via%Tadino%19/a%-%20124%Milano%

DOMANDA DI ACCESSO AL TELELAVORO

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA Ufficio di Staff del Capo Area

Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI

Aspettativa (aggiornamento ottobre 09) Edizione ottobre 09. Pagina 1

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

Milano, CIRCOLARE N. 138 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO.

ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE SAI?

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

ACCORDO. Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A.

PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA)

COMUNE DI CAROVILLI. ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap C.F. e P.I

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari

Prot. n /50/IV/7.4.6 Palermo,

LA PREVENZIONE DEI TUMORI NELL ASL DI LECCO. LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI. LECCO 21 DICEMBRE 2015 Servizio Medicina Legale Dr Daniele Coppola

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA

Raggiunto l Accordo di Armonizzazione in Banca di Trento e Bolzano

Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO

Welfare Unicredit Group

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO FAMILIARE SOGGETTI MINORI

COMUNE DI RIESE PIO X Ufficio Servizi Sociali

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Welfare aziendale: disciplina tributaria

MATERNITÀ permessi, congedi, riposi e malattia del bambino

Direzione Provinciale di Udine ACCORDO SULL ORARIO DI LAVORO PER LA DIREZIONE PROVINCIALE DI UDINE

Consiglio di Amministrazione del 20/12/2010 DELIBERAZIONE N.194/10

FAQ PART-TIME 1 - Quale normativa regola il part time in BNL?

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

GUIDA SUL LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART TIME) Aggiornata a novembre 2013

DISCIPLINA DEL TELELAVORO PER IL PERSONALE DELLA REGIONE PIEMONTE. Art. 1 Fonti e campo di applicazione

Congedi per eventi e cause particolari 7 Congedo non retribuito per gravi motivi familiari e/o personali 7

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Associazione Crescere

Assenze per assistenza portatori di handicap

In caso di parto prematuro, è possibile recuperare dopo la nascita il periodo non fruito.

I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

Regolamento Cassa Sanitaria BNL

Ultime notizie nel campo dell Invalidità civile e della legge 104/92

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/ AGGIORNAMENTO.

M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE. Le Prestazioni

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

VERBALE DI ACCORDO. tra. - INTESA SANPAOLO S.p.A., anche nella qualità di Capogruppo (di seguito Azienda o Capogruppo)

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

Congedi parentali Sostegno della maternità e della paternità

News per i Clienti dello studio

COLLABORATORI COMPOSIZIONE DEL PERSONALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

400 TUTELA DELLA MATERNITA E DELLA PATERNITA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Per il triennio , inoltre c è la possibilità di inserire, secondo normativa:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

CONGEDI PARENTALI UNA GUIDA A TUTTE LE AGEVOLAZIONI DELLA NUOVA LEGGE

FAQ - Congedo maternità

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

Torino, 11 novembre Marcello Alessandro Resca Delegato Cassa per ODCEC Torino

Incontro di Area. ai sensi dell art. 5 Protocollo delle Relazioni Industriali (23 dic. 2010) Area: Banca di Trento e Bolzano

GUIDA OPERATIVA. Comparto Sanità (aree dirigenziali e personale dei livelli) Permessi retribuiti e non retribuiti

Fonti normative...pag. 10 Il contratto collettivo di categoria...» 10 Sfera di applicazione...» 10 Decorrenza e durata...» 11

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Verbale di accordo. tra. Banca Popolare di Verona - S.Geminiano e S.Prospero S.p.A.;

Guida per le future mamme ed i futuri papà dipendenti della ASL 4 Chiavarese

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

ALLEGATO 1 DURATA E ARTICOLAZIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA A TEMPO PARZIALE

Ipotesi di Protocollo nazionale per la disciplina dei lavoratori dipendenti da call centers

Transcript:

FIRMATO ACCORDO CONTRATTAZIONE II LIVELLO Oggi, alle ore 13,30, dopo settimane di trattative e una non stop finale di 34 ore, abbiamo finalmente firmato il Contratto collettivo di secondo livello (tranne le Condizioni finanziarie/finanziamenti al Personale e il Welfare, che saranno definiti entro il 31/3/2018). L'Accordo avrà validità quadriennale. Ve ne diamo una prima illustrazione. INQUADRAMENTI FILIALI Figure professionali Inquadramenti Inquadramenti successivi Indennità Gestore Privati 3A2L in 24 mesi 3A3L in 36 mesi Gestore Business 3A2L in 18 mesi 3A3L in 18 mesi Gestore Personal 3A2L in 18 mesi 3A3L in 18 mesi Gestore Imprese 3A2L in 12 mesi 3A3L in 18 mesi ; in 12 mesi Addetto imprese 3A2L in 24 mesi 3A3L in 36 mesi Referente Controlli Filiale 3A4L 60 EURO Referente Controlli Filiale Hub 3A4L 80 EURO Referente commerciale Referente Commerciale Filiali da 10 addetti QD2 Offerta fuori sede Fino a 3A4L 50 EURO

Preposto 3A3L 75 EURO Direttore di Filiale da 5 a 6 addetti (indennità esclusivamente ai lavoratori che abbiano l inquadramento minimo previsto) Direttore di Filiale da 7 addetti QD2 (indennità esclusivamente ai lavoratori che abbiano l inquadramento minimo previsto) Direttore di Filiale da 8 a 9 addetti QD3 (indennità esclusivamente ai lavoratori che abbiano l inquadramento minimo previsto) Direttore di Filiale oltre10 addetti QD4 (indennità esclusivamente ai lavoratori che abbiano l inquadramento minimo previsto) 120 EURO 120 EURO 120 EURO 120 EURO INQUADRAMENTI SPECIALISTI Figure professionali Inquadramenti Inquadramenti successivi Banca assicurazione 3A2L in 24 mesi 3A3L in 36 mesi Agricoltura 3A2L in 24 mesi 3A3L in 36 mesi Estero 3A2L in 24 mesi 3A3L in 36 mesi INQUADRAMENTI CENTRI CORPORATE Figure professionali Inquadramenti Inquadramenti successivi Gestore corporate Addetto corporate 3A2L in 18 mesi 3A3L in 24 mesi

INQUADRAMENTI AREE Figure professionali Inquadramenti Inquadramenti successivi Coordinatori Imprese Coordinatori Privati Sviluppatori 3A2L in 24 mesi 3A3L in 36 mesi INQUADRAMENTI DIREZIONE TERRITORIALE Figure professionali Inquadramenti Deliberante crediti Clausole di salvaguardia: - continuità maturazione in caso variazione portafoglio e/o ruolo; - 50% di ogni singolo step per i percorsi in itinere; - il periodo di assunzione con salario di ingresso/apprendistato ai fini maturazione inquadramento viene considerato percorso che verrà concesso alla fine del periodo; MOBILITA Consenso al trasferimento Aree Professionali Distanza dalla residenza Anzianità di servizio 80 km. minore di 5 anni 60 km. da 5 a 10 anni 50 km. maggiore di 10 anni 30 km. maggiore di 22 anni e con almeno 45 anni di età

Consenso al trasferimento Quadri Direttivi di 1 e 2 Livello Distanza dalla residenza Anzianità di servizio 90 km. minore di 5 anni 70 km. da 5 a 10 anni 60 km. maggiore di 10 anni 50 km. maggiore di 22 anni e con almeno 47 anni di età Consenso al trasferimento Quadri Direttivi di 3 e 4 Livello Fino a 125 km. Indennità di pendolarismo 0,40 Euro per km. a tratta (andata e ritorno), con franchigia di 30 km. e un massimo di 70 km. Diritti di rientro Diritto a presentare domanda dopo 18 mesi dal trasferimento. Accoglimento entro 24mesi, termine oltre il quale viene corrisposta una IPQ maggiorata del 20% per un massimo di 12 mesi, termine dopo il quale deve avvenire l accoglimento della domanda. I tempi sono ridotti di 6 mesi per persone con problemi di salute (Legge 104 o similari). PERMESSI E CONGEDI Permessi DSA: 7 giorni di permesso retribuito, fruibili anche a ore (frazione minima 1 ora e multipli di 30 m.), con preavviso minimo di 5gg e riproporzionati per i PT. Saranno permessi retribuiti per ogni figlio nell'ambito della scuola primaria e secondaria di primo grado); non retribuiti per figli minorenni iscritti alle scuole superiori. Permessi retribuiti per visite mediche: tutte presso convenzionate SSN e 8 ore presso

strutture non convenzionate e privati. Permesso retribuito per grave infermità familiare Legge 53/2000 (genitore, figlio, fratello, nonno, coniuge o equiparato ex Legge): 3 giorni, anche frazionabili ad ore, utilizzabili entro 7 giorni dall'insorgenza evento o per susseguenti interventi terapeutici. Oppure fruibili anche con riduzioni di orario concordate con la Gestione del Personale. Permessi retribuiti per lutto familiare: 3 giorni anche non consecutivi, fruibili entro 30 gg dall'evento per decesso di genitori, figli, coniuge o equiparato, fratelli, suoceri, nonni, nipote, genero, nuora o altro soggetto convivente. Permesso retribuito a seguito rapine: 3 giorni lavorativi da fruire nei giorni successivi all'evento (se richiesto, trasferimento entro 30 giorni). Permessi a favore di dipendenti studenti: oltre le disposizioni del CCNL, saranno concessi: 1 giorno per ogni esame universitario superato (entro i 12 mesi); per conseguimento della laurea e laurea magistrale 15 giorni, anche non consecutivi, entro i 12 mesi; 10 giorni per diploma scuola secondaria di 1 e 2 grado anche non consecutivi, entro 12 mesi; permessi non retribuiti, (compatibilmente con esigenze di servizio) di 60 giorni per la tesi e 90 giorni per master all'estero. Permessi non retribuiti per l'ambientamento dei figli presso il nido, la materna e scuola primaria: fino a 10 giorni per il nido e la materna e 2 giorni per la 1. classe primaria. Permesso retribuito per congedo matrimoniale: 15 giorni, di norma, dall'evento; eventuali posticipi dovranno essere concordati. Permessi per donazione sangue: per legge 1 giornata retribuita di riposo se il prelevo è effettuato presso Centri autorizzati; diversamente solo per le ore necessarie. Permessi non retribuiti per motivi personali fino a 4 ore mensili, frazionabili minimo in 2 ore. Permesso retribuito per nascita figlio: ai padri, oltre alla normativa di legge, 3 giorni per ogni evento, anche non consecutivi, entro 30 giorni dalla nascita. PART TIME Limite percentuale di accoglimento: 15% a livello Gruppo non comprensiva dei lavoratori assunti con contratto part time, dei part time a tempo indeterminato, e dei part time di cui ai punti 1) e 2) del paragrafo "criteri di precedenza" che segue. Criteri di precedenza:

- lavoratori affetti da patologie oncologiche, nonché da gravi patologie cronico-degenerative ingravescenti, per i quali residui una ridotta capacità lavorativa eventualmente anche a causa degli effetti invalidanti di terapie salvavita, accertata da una Commissione Medica istituita presso l'azienda Unità Sanitaria Locale territorialmente competente; - per una sola volta ad evento, in luogo del congedo parentale o entro i limiti del congedo ancora spettante ai sensi del Capo V del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, purché con una riduzione d'orario non superiore al 50 per cento. Al di fuori dei casi di cui sopra, l'assegnazione del part time avverrà secondo il seguente ordine di priorità decrescente e con l'assegnazione di un punteggio per ciascuna casistica, come di seguito indicati: 1) ai sensi di legge, in caso di patologie oncologiche o gravi patologie cronico degenerative ingravescenti riguardanti il coniuge, o soggetto equiparato ex lege, i figli o i genitori del lavoratore o della lavoratrice 2) ai sensi della Legge, nel caso in cui il lavoratore o la lavoratrice assiste un congiunto con totale e permanente inabilità lavorativa con connotazione di gravità ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, che abbia necessità di assistenza continua in quanto non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita 3) ai sensi di legge, in caso di richiesta del lavoratore o della lavoratrice, con figlio convivente di età non superiore a 13 anni 4) ai sensi di legge, in caso di richiesta del lavoratore o della lavoratrice, con figlio convivente portatore di handicap ai sensi dell'art. 3, della legge n. 104 del 1992 5) lavoratori portatori di handicap con connotazione di gravità ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 6) altri problemi di salute del dipendente punteggio 9 7) assistenza ad altro familiare convivente e non, con gravi e comprovate ragioni di salute 8) DSA in figlio di età superiore a 13 anni punteggio 7 punteggio 5 9) frequenza a corsi di studio legalmente riconosciuti

punteggio 3 10) altri motivi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: genitore unico affidatario di figli di età compresa fra 13 e 18 anni; presenza nel nucleo familiare di figli di età superiore ai 13 anni ma minore di 18, motivi personali (scelta di vita) punteggio 2 Presentazione domande: entro 1 febbraio e 1 luglio, con durata 12 mesi e scadenza rispettivamente 30 aprile e 30 settembre. Le domande saranno inderogabilmente riscontrate entro il 1 aprile e 1 settembre. Per i colleghi ex-banco la cui scadenza è 31/12/2018, saranno prorogati al 30 aprile 2019 in modo da allinearli alla prima scadenza utile. LAVORO AGILE (C.D. SMART WORKING) Dal 1 gennaio presso il Gruppo Banco BPM verrà dato avvio ad una sperimentazione di due anni sul lavoro agile, che potrà essere svolto sia presso una sede aziendale vicino alla dimora abituale del collega dove sia disponibile una postazione dedicata, sia dalla propria abitazione con strumentazione informatica messa a disposizione dall'azienda. Potrà essere svolto per un massimo di due giorni alla settimana (con un eventuale solo giorno la settimana dalla propria abitazione). Tutti i colleghi potranno farne richiesta, compatibilmente alle modalità di lavoro svolto ed alle esigenze tecniche, produttive e organizzative dell'azienda. Relativamente alla sola modalità di svolgimento del lavoro agile da casa, è prevista la formalizzazione di apposito accordo scritto fra lavoratore ed azienda nel rispetto della normativa di legge vigente in materia. È destinato, su base volontaria, sia alle Aree Professionali sia ai Quadri Direttivi. Per il lavoro agile da casa è prevista, durante la sperimentazione, un numero massimo di 250 dipendenti nelle Direzioni Centrali e in tutte le Direzioni Territoriali, tenendo conto di criteri di priorità (comprovate e gravi problemi di salute, gravidanza, maggiore distanza tra luogo di lavoro e domicilio, priorità di richiesta). Gli accordi individuali avranno durata di massimo 12 mesi. L'orario di lavoro, fermo quello settimanale del CCNL, sarà, di norma, corrispondente a quello della struttura di appartenenza e non sono consentiti straordinario, banca ore né lavoro supplementare. Non è previsto il buono pasto per chi presta lavoro agile da casa. Al Personale ex- Gruppo Banco Popolare che sta partecipando alla sperimentazione in scadenza al 31/12/2017, viene confermato l'intendimento aziendale di proseguire l'esperimento.

FLESSIBILITA' ORARIO Per il solo Personale di Direzione centrale è prevista mezz'ora in ingresso. Per le sole Aree Professionali è prevista la possibilità di compensare eventuali ritardi sotto forma di conguaglio settimanale per un massimo di 2 ore. DURATA INTERVALLO PRANZO Tenuto conto delle ragioni tecniche organizzative, il lavoratore potrà richiedere la riduzione sino a 30 minuti della durata dell'intervallo. BANCA ORE Eccezionalmente, la banca ore accumulata nel 2017, potrà essere fruita fino al 30/4/2018. Per la banca ore scaduta da più di 24 mesi al 31/12/2017 essa dovrà essere fruita entro 24 mesi dalla data in cui sarà resa visibile e fruibile in procedura. BANCA AKROS Viene concessa la proroga al 30/4/2018 per la fruizione dei permessi retribuiti derivanti dalla trasformazione di ROL e PIR. MALATTIA: È richiesto il certificato per le malattie di durata superiore a un giorno. PREMIO AZIENDALE (ex-vap) Il Premio sarà erogato esclusivamente alle Aree Professionali e ai Quadri Direttivi, in servizio al 31/12/2017, nel mese di giugno. L'importo pro-capite, ove spettante, sarà pari a 700 euro (costo Banca), da scegliere in modalità: - Welfare, per fruire tutte le eventuali agevolazioni possibili; - cash", per chi nel 2017 ha un imponibile non superiore ad 80.000 euro per agevolare della fiscalità ridotto. Alla stessa platea, verrà inoltre corrisposto, a fronte dell'impegno significativo registrato per la messa a terra delle fasi attuative del Piano Strategico e per la migrazione informatica, un importo equivalente a euro 150,00 in sevizi Welfare (costo Banca). DISTACCHI EX GRUPPO BANCO POPOLARE I distacchi di cui all' Accordi del 23/7/2015 saranno prorogati al 31/12/18, fatto salvo l'accoglimento di ricollocazione presso la distaccante.

PRESTAZIONI ACCESSORIE FONDO PENSIONI GRUPPO BANCO POPOLARE È stato riconfermato anche per il 2018 l'onere aziendale sostenuto per il 2017 a copertura delle due polizze assicurative per invalidità permanente e premorienza (morte per malattia, infortunio e suicidio). Le Organizzazioni Sindacali ritengono che questo Accordo definisca soluzioni e prospettive concrete nel percorso di armonizzazione dei trattamenti economici e normativi di tutto il Personale di Banco BPM. Quanto prima si darà corso ad un calendario di ASSEMBLEE su tutti i territori per l'illustrazione degli Accordi sottoscritti. Milano, 30/12/2017 COORDINAMENTI DI GRUPPO BANCO BPM FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN