ecocirc XL e XLplus ErP 2009/125/EC 50/60 Hz

Documenti analoghi
IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

Descrizione Calio Codice IT. KSB Calio

Attuatori per piccole valvole

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Ener Green Gate s.r.l.

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

Pompe ad alta efficienza.

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

Pompa di calore Euro Cube HP &

AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI Riscaldamento e Condizionamento Individuale 50 Hz

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

AQ UAPURA SPLIT. Acqua Calda Sanitaria ENERGIE CATALOGO 61. Pompe di Calore per il Riscaldamento delle Acque Sanitarie AQUAPURA

Lowara e-hm e Lowara ecocirc XL: nuove soluzioni impiantistiche per acque potabili e sanitarie nelle costruzioni residenziali e commerciali

DESCRIZIONE ANALITICA

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

REC-AE O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

POMPE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

Standard Unit. Contabilizzatori

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione Norme e Documenti di Riferimento... 4

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

CL MAG-M. Setting Innovative Standards POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI LINED A TRASCINAMENTO MAGNETICO CONFORMI AGLI STANDARD ISO 2858 ISO 5199

Allegato al foglio tecnico riduttori /06/04

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

GRUNDFOS GUIDA DI SELEZIONE SOLOLIFT2 LA NUOVA GENERAZIONE DI TRITURATORI E STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

UPS 03 Professional fino a 3 kva

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Driver per LED EcoSystem

Caldaia Miniaturizzata Digitale

_08-NP2008IVX NP2008IVX_ES. Nuove unità esterne IVX / ES. Contenuto e principali informazioni:

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

SCHEDA TECNICA GRUNDFOS MAGNA, UPE. Circolatori Serie 2000

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

Efficienza energetica: un valore globale

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Serie TLC, FLC, EFLC, ECOCIRC

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

crm+25/iu/tc/e Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato:

1.1 Indirizzi supervisione

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti

Video Quad Processor

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Descrizione serie: Wilo-Stratos GIGA

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

SENSORE AD INSERZIONE DISPONIBILE CON ACCESSORI PER MONTAGGIO IN LINEE SENZA PRESSIONE

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O PORTATA D ARIA M3/h 525

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Gruppi di Ventilazione

Pompa per acqua potabile. Rio-Therm N. Fascicolo illustrativo

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Transcript:

/ Hz ecocirc XL e XLplus CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO AD ALTA EFFICIENZA PER SISTEMI DI RISCALDAMENTO E REFRIGERAZIONE PER APPLICAZIONI COMMERCIALI ErP 9/1/EC Cod. 1917 Rev. G Ed./1

Lowara, ecocirc e Xylect sono marchi registrati di Xylem Inc. o di una sua società controllata. Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Indice INDICE Introduzione... Sigla di identificazione... Gamma prodotti... Funzioni... Sezioni...1 Installazione...1 Codici prodotto... Prestazioni... Curve prestazionali e caratteristiche tecniche... Accessori...7 Documentazione...7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 3

Introduzione ecocirc XL ecocirc XLplus Circolatori ad alta efficienza a magneti permanenti con tecnologia ECM (motore commutato elettronicamente) per applicazioni commerciali. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I circolatori ecocirc XL e ecocirc XLplus sono progettati per la circolazione dei fluidi nei seguenti impianti: Riscaldamento Climatizzazione e raffrescamento Produzione di acqua calda sanitaria. Possono essere utilizzati anche per: Impianti solari Impianti geotermici. PRESTAZIONI Portata: fino a 7 m 3 /h per versioni singole e fino a 13 m 3 /h per versioni gemellari Prevalenza: fino a 1 m Massima potenza assorbita: 1 [W] Temperatura del liquido pompato: da -1 C a +11 C Temperatura ambiente di utilizzo: da a + C Pressione massima d esercizio: 1 bar (PN 1). CARATTERISTICHE Controllo pressione proporzionale Controllo pressione costante Velocità costante Modalità notturna (Night Mode) Controllo della temperatura costante (solo per ecocirc XLplus) Controllo della temperatura differenziale (solo per ecocirc XLplus) Modalità aggiuntive di funzionamento automatico per circolatori accoppiati ( circolatori singoli o versioni gemellari), inclusi funzionamento in parallelo e alternato (solo per ecorcic XLplus) Protezione contro la marcia a secco Sistema automatico di sfiato aria Spina di collegamento per ecocirc XL e ecocirc XLplus - (N), - (N), 3- (N), 3- (N) Interfaccia utente dotata di display digitale e pulsanti Guscio per l isolamento per impianti di riscaldamento per versioni singole Possibilità di comunicazione integrata (Modbus e BacNet) per ecocirc XLplus. VANTAGGI Ridotto consumo energetico. ecocirc XL e ecocirc XLplus sono conformi alla direttiva ErP. Facile da programmare Interfaccia utente intuitiva dotata di display digitale Pannello di controllo con pulsanti per programmare lo stato del circolatore Visualizzazione dello stato di funzionamento Visualizzazione degli avvisi e degli allarmi Visualizzazione dello storico errori e carico di lavoro (solo per ecocirc XLplus) Rilevamento marcia a secco Funzionalità multi-pompa per versioni gemellari Controllo esterno e monitoraggio (solo per ecocirc XLplus) Modulo per la comunicazione wireless (solo per ecocirc XL plus). Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Sigla di identificazione SIGLA DI IDENTIFICAZIONE ecocirc XL plus D 1 F Tipo di flangia F = flangiata nullo = filettata Prevalenza massima in m x 1 Diametro nominale delle bocche Tipo di pompa: nullo = pompa singola D = pompa gemellare B = bronzo o N = acciaio inox (per acqua calda sanitaria) Con capacità di comunicazione Nome serie ESEMPIO: ecocirc XLplus D -1 F Circolatore elettronico ad alta efficienza ecocirc XL plus con capacità di comunicazione, versione gemellare, diametro nominale delle bocche =, prevalenza massima 1 m, flangiato. TARGA DATI 1 9 11 1 1 W 7 1 13 LEGENDA - Classe di isolamento - Frequenza 7 - Pressione massima d esercizio - Consumo elettrico 9 - Tipo pompa 11 - Codice prodotto 1 - Grado di protezione 13 - Temperatura massima d esercizio del liquido (EN 33--1) 1 - Tensione nominale 1 - Numero seriale (data + numero progressivo) 1 - Valore EEI Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Gamma prodotti ecocirc XL Pompa singola Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XL - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 spina nessun protocollo ecocirc XL - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 spina nessun protocollo ecocirc XL - 1 G 1 ½ Rp 1 terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 1 G 1 ½ Rp 1 terminale nessun protocollo ecocirc XL 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ spina nessun protocollo ecocirc XL 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ spina nessun protocollo ecocirc XL 3- (B) 1 G Rp 1 ¼ terminale nessun protocollo ecocirc XL 3-1 (B) 1 G Rp 1 ¼ terminale nessun protocollo Pompa singola Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XL 3- F DN 3 terminale nessun protocollo ecocirc XL 3-1 F DN 3 terminale nessun protocollo ecocirc XL 3-1 F (B) DN 3 terminale nessun protocollo ecocirc XL - F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F (B) DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL - F (B) DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F (B) DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL - F (B) 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F (B) 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL 1-1 F 3 DN 1 terminale nessun protocollo ecocirc XL 1-1 F 3 DN 1 terminale nessun protocollo Pompa gemellare Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XL D 3-1 G Rp 1 ¼ terminale nessun protocollo ecocirc XL D 3-1 1 G Rp 1 ¼ terminale nessun protocollo Pompa gemellare Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XL D 3- F DN 3 terminale nessun protocollo ecocirc XL D 3-1 F DN 3 terminale nessun protocollo ecocirc XL D 3-1 F DN 3 terminale nessun protocollo ecocirc XL D - F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D-1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D-1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D - F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D -1 F DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D - F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc XL D -1 F 3 DN terminale nessun protocollo ecocirc-modelli_e_sc Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Gamma prodotti ecocirc XLplus Pompa singola Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XLplus - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 spina Modbus ecocirc XLplus - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 spina Modbus ecocirc XLplus - 1 G 1 ½ Rp 1 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 1 G 1 ½ Rp 1 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ spina Modbus ecocirc XLplus 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ spina Modbus ecocirc XLplus 3- (B) 1 G Rp 1 ¼ terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus 3-1 (B) 1 G Rp 1 ¼ terminale Modbus & BACnet Wireless ** Pompa singola Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XLplus 3- F DN 3 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus 3-1 F DN 3 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus 3-1 F (B) DN 3 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus - F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F (B) DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus - F (B) DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F (B) DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus - F (B) 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F (B) 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus 1-1 F 3 DN 1 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus 1-1 F 3 DN 1 terminale Modbus & BACnet Wireless ** Pompa gemellare Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XLplus D 3-1 G Rp 1 ¼ terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D 3-1 1 G Rp 1 ¼ terminale Modbus & BACnet Wireless ** Pompa gemellare Interasse (mm) Raccordo PN /1 PN PN 1 Collegamento elettrico Capacità di comunicazione integrata ecocirc XLplus D 3- F DN 3 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D 3-1 F DN 3 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D 3-1 F DN 3 terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D - F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D-1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D-1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D - F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D -1 F DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D - F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet ecocirc XLplus D -1 F 3 DN terminale Modbus & BACnet Wireless ** (**) Disponibile come accessorio. ecocircxlplus-modelli_e_sc Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 7

Funzioni MODALITÀ DI CONTROLLO Pressione costante Pressione proporzionale Velocità costante Modalità notturna (Night Mode) Modalità funzionali influenzate dalla temperatura Controllo ΔP-T T - Controllo della temperatura costante ΔT - Controllo della temperatura differenziale Modalità di funzionamento aggiuntive per versioni multipompa Funzionamento alternato Funzionamento back-up Funzionamento in parallelo Lettura e impostazioni del circolatore Impostazioni Pannello di controllo e display Comunicazione Start - Stop esterno (ingresso digitale) Contatto segnalazione guasto (uscita digitale) Ingresso analogico -1V Ingresso analogico -ma per sensore di pressione differenziale esterno Sensore temperatura (ecocirc XLplus) BUS di comunicazione (ecocirc XLplus) Wireless (ecocirc XL plus) It-Rev_D Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Funzioni MODALITÀ DI CONTROLLO ecocirc XL e XLplus possono essere utilizzati con 3 diverse modalità funzionali: Pressione Costante, Pressione Proporzionale e Velocità fissa. La modalità notturna può essere attivata in combinazione con ciascuna delle 3 modalità di funzionamento. La pompa è impostata di fabbrica a pressione costante senza la Modalità Notturna. Il set point è impostato di fabbrica ed è adatto per differenti applicazioni. Pressione costante Velocità fissa Pressione costante Velocità fissa Setpoint della velocità La pompa mantiene una pressione costante indipendentemente dalla portata. La prevalenza desiderata della pompa può essere impostata tramite l interfaccia utente. Si consiglia la modalità di funzionamento a pressione costante per impianti con perdite di carico relativamente piccole. Pressione proporzionale Pressione proporzionale La pressione della pompa viene continuamente aumentata / ridotta a seconda della portata necessaria. La prevalenza massima può essere impostata tramite l interfaccia utente. Si consiglia la modalità di funzionamento a pressione proporzionale in impianti con perdite di carico relativamente grandi. Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico La pompa mantiene una velocità fissa indipendentemente dalla portata. La velocità della pompa può essere impostata tramite l interfaccia utente. Modalità notturna (Night Mode) Questa funzione riduce al minimo il consumo energetico della pompa quando l impianto di riscaldamento non è in funzione. Un processo di autoapprendimento individua le condizioni operative adatte; l elettronica registra l abbassamento della temperatura e il circolatore automaticamente riduce la velocità. La pompa ritorna al setpoint originale non appena l impianto si riavvia e la temperatura dell acqua cresce. La Modalità Notturna può essere attivata in combinazione con: Pressione proporzionale Pressione costante Velocità costante La Modalità Notturna non può essere utilizzata nei sistemi di raffreddamento. Per l attivazione di questa modalità sono necessari i seguenti pre-requisiti: La pompa deve essere installata nella mandata; La modalità notturna può essere rilevata con buona approssimazione se viene impostato un sistema di controllo di livello più elevato per modificare la temperatura di alimentazione. 9

Funzioni MODALITA FUNZIONALI INFLUENZA- TE DALLA TEMPERATURA La versione ecocirc XLplus può essere usata con 3 modalità di controllo influenzate dalla temperatura del fluido. L impostazione delle modalità di controllo e del sensore della temperatura esterna, necessario per il controllo ΔT, è disponibile solo attraverso BUS di comunicazione o connessione wireless a un dispositivo esterno. Controllo ΔP T La funzione modifica il setpoint della pressione differenziale nominale in base alla temperatura del fluido pompato. La temperatura può essere controllata dal sensore di temperatura integrato oppure da un sensore di temperatura esterno aggiuntivo (tipo KTY). T Controllo della temperatura costante Questa modalità funzionale modifica la velocità della pompa in modo da mantenere la temperatura del fluido pompato costante. La temperatura può essere controllata dal sensore di temperatura integrato oppure da un sensore di temperatura esterno aggiuntivo (tipo KTY). Adatta per impianti di riscaldamento a temperatura costante, per esempio impianti di produzione di acqua calda sanitaria. ΔT Controllo della temperatura differenziale Questa funzione modifica la velocità della pompa in modo da mantenere una temperatura differenziale costante del fluido pompato. Questa funzione richiede un sensore della temperatura esterno aggiuntivo (tipo KTY) che controlli, insieme a quello integrato, la temperatura differenziale dell impianto. MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO AGGIUNTIVE PER VERSIONI MULTIPOMPA Ogni circolatore nella versione ecocirc XLplus può essere configurato per essere accoppiato con un altro, in modo da poter lavorare di concerto in funzionalità multipompa. Il funzionamento multipompa è già configurato di default nel caso di circolatore gemellare, ma può essere impostato anche nel caso di circolatori singoli qualora vengano collegati tra di loro tramite i canali di comunicazione RS; in questo secondo caso le due pompe singole devono essere necessariamente dello stesso modello, e una volta collegate si dovrà definire tra le due quella che sarà la pompa principale e quale sarà la secondaria. Nel caso in cui i canali di comunicazione siano utilizzati per la comunicazione tra due circolatori, e fosse necessario collegare le pompe ad un dispositivo esterno tramite il canale RS, allora è necessaria l installazione del modulo opzionale RS, il quale abilita l utilizzo del secondo canale (questa operazione va fatta sulla pompa Master). ecocirc XLplus nella versione multipompa può essere utilizzato con diverse modalità operative. Funzionamento di back-up Funziona solo la pompa principale (master), mentre la seconda pompa di back-up si avvia in caso di guasto della pompa principale. La pompa di back-up viene messa automaticamente in funzione una volta al giorno per qualche minuto in modo da prevenire bloccaggi dovuti alla prolungata inattività. Nel caso di un guasto della pompa principale, la pompa secondaria inizia immediatamente a lavorare utilizzando i medesimi parametri e funzionalità della principale. Funzionamento alternato Funziona una sola pompa. Il tempo di funzionamento si alterna ogni ore in modo da bilanciare il carico di lavoro tra le due pompe. In caso di guasto di una delle due pompe, l altra inizierà immediatamente ad operare in modo continuativo. Funzionamento in parallelo Entrambe le pompe funzionano simultaneamente con lo stesso setpoint. La pompa principale determina il fabbisogno dell intero sistema ed è in grado di ottimizzare le prestazioni; per garantire le prestazioni richieste con un consumo di energia minimo, la pompa principale avvia o arresta la seconda pompa in base alla prevalenza e alla portata richieste. Solo nel caso di circolatori ecocirc XLplus gemellari, è possibile che in alcune situazioni questa modalità generi un funzionamento non ottimale del circolatore stesso, andando a variare di continuo la velocità dei due motori e generando un rumore legato alla valvola a clapet all interno del corpo pompa. In tale situazione è possibile impostare la modalità parallelo forzato in modo che le pompe operino allo stesso punto di lavoro in una condizione stabile. 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Funzioni LETTURA E IMPOSTAZIONI DEL CIRCOLATORE Impostazione Si possono modificare le impostazioni della pompa nei seguenti modi: Interfaccia utente BUS di comunicazione (solo per ecocirc XLplus) Wireless (solo per ecocirc XLplus). Pannello di controllo e display ecocirc XL e ecocirc XLplus presentano un display a 3 o cifre con interfaccia utente intuitiva e di facile utilizzo. Il pannello di controllo ha pulsanti ed è progettato per dare un accesso rapido e facile alla pompa e ai dati di prestazione sul luogo dell installazione. N. Funzione Descrizione 1 Pulsante modalità funzionale Le modalità di funzionamento cambiano ciclicamente premendo il pulsante Indicatori della modalità funzionale - Pressione costante - Pressione proporzionale - Velocità costante - Modalità notturna 3 Pulsante dei parametri Premendo il pulsante si modifica l unità di misura Indicatori dei parametri di funzionamento Pulsanti di settaggio ed impostazione Display digitale Le unità di misura visualizzate sono: - Potenza assorbita (W) - Portata (m 3 /h - US gpm) - Prevalenza (m - ft) - Velocità (rpm) Premendo il pulsante di selezione del parametro per più di 1 secondo l unità di misura cambia in: - Portata: m 3 /h <--> US gpm - Prevalenza: m <--> ft Per modificare il setpoint: - Premere uno dei pulsanti di settaggio: nel display inizia a lampeggiare il setpoint attuale. - Modificare il valore usando il pulsante. - Aspettare 3 secondi per salvare e attivare il nuovo setpoint: il display smetterà di lampeggiare. 7 Indicatore POWER Quando è acceso è presente l alimentazione elettrica Indicatore di stato / guasto - Verde: la pompa funziona correttamente - Arancione: allarme per un problema dell impianto - Rosso: guasto della pompa 9 Indicatore del Controllo Remoto - Off: comunicazione remota disattiva - On: comunicazione remota attiva It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 11

Funzioni COMUNICAZIONE ecocirc XL e ecocirc XLplus possono comunicare tramite: Start - Stop esterno (ingresso digitale) Contatto segnalazione guasto (uscita digitale) Ingresso analogico -1 V Ingresso analogico - ma BUS di comunicazione (solo per ecocirc XLplus) Wireless (solo per ecocirc XLplus). Start - Stop esterno (ingresso digitale) La pompa può essere avviata o arrestata attraverso un contatto esterno o un relè. La pompa è provvista di serie con l ingresso digitale cortocircuitato. Contatto segnalazione guasto (uscita digitale) La pompa è provvista di un relè per un segnale di guasto. In caso di guasto, il relè si attiva insieme alla spia di stato rossa e sul display dell interfaccia utente viene visualizzato il codice di errore. Ingresso analogico (-1V) La pompa integra un ingresso analogico da -1 V. Quando viene rilevato un livello di tensione, la pompa passa automaticamente alla modalità di controllo in velocità fissa e comincia a funzionare secondo il seguente diagramma: Velocità [rpm] Setpoint BUS di comunicazione ecocirc XLplus può comunicare in remoto attraverso una porta RS integrata con i seguenti protocolli: Modbus RTU Bacnet MS/TP (non disponibile su ecocirc XL e XLplus - (N), - (N), 3- (N), 3- (N)). Il circolatore è impostato di fabbrica con Modbus. Questo BUS di comunicazione offre la possibilità di: collegare pompe in modalità gemellare; collegare la pompa a un BMS (Building Management System - Sistema di gestione degli edifici); collegare la pompa a un dispositivo esterno (PC o laptop). Può essere utilizzata per le seguenti funzioni: Lettura dei parametri di funzionamento Lettura delle indicazioni di avviso e allarme Impostazione delle modalità di controllo Impostazione del setpoint Impostazione delle modalità funzionali influenzate dalla temperatura Accedere a tutti i parametri che non possono essere impostati tramite l interfaccia utente. Per offrire una connessione a un BMS o a un dispositivo esterno generico anche quando il BUS di comunicazione è usato per i circolatori gemellari, la pompa può essere provvista di un BUS di comunicazione aggiuntivo opzionale. Wireless ecocirc XLplus è progettato per comunicare via wireless con Smart-Phone o tablet tramite un modulo wireless opzionale. La capacità di comunicazione wireless offre la possibilità di leggere e impostare lo stato della pompa. Può essere utilizzata per le seguenti funzioni: Lettura dei parametri di funzionamento Lettura delle indicazioni di avviso e allarme Impostazione delle modalità di controllo Impostazione del setpoint Impostazione delle modalità funzionali influenzate dalla temperatura Accedere a tutti i parametri che non possono essere impostati tramite l interfaccia utente. Ingresso analogico (-ma) La pompa può essere provvista di sensore esterno della pressione differenziale -ma con lo scopo di aumentare il grado di precisione nelle modalità di funzionamento che coinvolgono la regolazione della pressione. 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Funzioni CONDIZIONI DI ESERCIZIO Condizioni dell acqua In linea generale si consiglia: Acqua in impianti di riscaldamento: secondo VDI 3 Acqua contenente glicole: miscele acqua/glicole fino a %. Condizioni dell ambiente NOTA: Non applicare una pressione minore ai valori specificati poiché potrebbe causare cavitazione e danni alla pompa. La pressione in ingresso, sommata alla pressione della pompa contro la valvola chiusa, deve essere inferiore della pressione massima ammessa dall impianto. L unità può essere trasportata solo in posizione verticale come indicato nell imballo. Il prodotto può essere trasportato a una temperatura ambiente compresa tra - C e 7 C con umidità massima al 9% e protetto da sporco, fonti di calore e danni meccanici. Il prodotto deve essere immagazzinato a una temperatura ambiente compresa tra - C e C e un umidità massima al 9%. Liquidi pompati La pompa è adatta per liquidi puliti, non aggressivi e non esplosivi, che non contengono sostanze abrasive, solide o fibrose; non è adatta per liquidi tossici o corrosivi, liquidi potabili diversi dall acqua o liquidi non compatibili con il materiale di costruzione della pompa. La pompa è protetta elettronicamente contro assorbimenti di potenza superiori a quelli ammessi; per questo motivo l utilizzo di acqua + glicole nell impiano può comportare una riduzione delle prestazioni del circolatore, in funzione della percentuale di glicole e della temperatura del fluido pompato. Pressione minima in ingresso alla bocca di aspirazione I valori riportati nella tabella rappresentano la pressione in ingresso al di sopra della pressione atmosferica. Diametro nominale Temperatura fluido C Temperatura fluido 9 C Temperatura fluido 11 C Rp 1, bar 1 bar 1, bar Rp 1 1/, bar 1 bar 1, bar DN 3,3 bar 1,1 bar 1,7 bar DN,3 bar 1,1 bar 1,7 bar DN,3 bar 1,1 bar 1,7 bar DN, bar 1,3 bar 1,9 bar DN, bar 1,3 bar 1,9 bar DN 1, bar 1,3 bar 1,9 bar Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 13

Funzioni DATI ELETTRICI Tipo di pompa ecocirc XL ecocirc XLplus Tensione di alimentazione 1 x 3 V +/- 1% Frequenza / Hz Grado di Protezione IP IP Classe di isolamento Ingresso digitale Uscita digitale Ingresso analogico Bus di comunicazione Corrente di dispersione ECM (compatibilità elettromagnetica) Classe 1 (F) Contatto esterno senza potenziale Carico del contatto: V, 1 ma Vmax < VAC Imax < A -1 V - ma Modbus RTU BACnet MS/TP (non disponibile su ecocirc XL e XLplus - (N), - (N), 3- (N) and 3- (N)). < 3. ma EN 1-1: + A1:9 + A:11, EN 1-:1997 + A1:1 + A:, EN 1-3-: + A1:9 + A:9, EN 1-3-3:, 1-3:+A1:1. It-Rev_B 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Funzioni COSTRUZIONE La pompa è un circolatore di tipo a rotore bagnato: tutti i componenti rotanti sono immersi nel liquido pompato, che raffredda il motore e lubrifica le parti in contatto strisciante. Il motore è ad alta efficienza a magneti permanenti, comandato da un drive elettronico integrato al circolatore. ecocirc XL ed ecocirc XLplus sono a rotore sferico per i modelli -, -,3-, 3-: lo specifico design di questi circolatori previene il bloccaggio del rotore e/o il danneggiamento del cuscinetto causati dalla presenza di impurità nell acqua. Una routine automatica di sfiato dell aria consente il perfetto riempimento d acqua della zona rotore evitando possibili marce a secco: questa routine può inoltre essere richimata manualmente dall utente ogni qualvolta lo si ritenga opportuno. Il resto della gamma ecocirc XL e ecocirc XLplus prevede l utilizzo di motori di tipo cilindrico. La pompa si protegge automaticamente da scarsa lubrificazione con una routine di sfiato dell aria durante l avvio (richiamabile anche manualmente ogni qualvolta lo si ritenga opportuno), e con la rilevazione della marcia a secco; inoltre previene potenziali bloccaggi legati alla presenza di particelle solide in sospensione nel liquido grazie ad un sistema di filtri interni. In caso di periodi di stand-by, una routine di anti-bloccaggio mette in movimento per pochi minuti al giorno il rotore. La pompa è caratterizzata da: Controllo integrato Interfaccia utente Corpo pompa in ghisa o bronzo Versioni gemellari Nessuna protezione termica o da sovraccarico esterna è richiesta Guscio per l isolamento fornito di serie con pompe singole. Connessioni della pompa Attacco filettato secondo ISO -1 Dimensioni della flangia secondo EN 19-. Trattamento superficiale Per le applicazioni di riscaldamento il materiale standard è ghisa G. Rivestimento pompa (in cataforesi) di colore nero. Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 1

Sezioni SEZIONI (modelli -, -, 3-, 3-) TABELLA DEI MATERIALI Rif. Denominazione Materiale Standard di riferimento N. Europa 1 Cuscinetto Tecnopolimero Cuscinetto sferico Ossido di alluminio 3 Flangia statore Acciaio inossidabile EN 1.1 Corpo motore Alluminio Guarnizioni OR EPDM Corpo pompa Ghisa EN 11-GJL- (JL1) Acciaio inossidabile EN 1.31 7 Girante PPO Anello di usura Acciaio inossidabile 9 Camicia rotore Acciaio inossidabile EN 1.1 1 Albero Acciaio inossidabile EN 1.31 11 Unità di controllo Policarbonato XL1_b_tm 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Sezioni SEZIONI TABELLA DEI MATERIALI Rif. Denominazione Materiale Standard di riferimento N. Europa 1 Cuscinetto Carbone impregnato resina Cuscinetto reggispinta Ossido di alluminio 3 Flangia cuscinetto Acciaio inossidabile EN 1.31 Corpo motore Alluminio Guarnizioni OR EPDM Corpo pompa Ghisa EN 11-GJL- (JL1) Bronzo CuSn1-C-GS 7 Girante PPS Anello di usura Acciaio inossidabile EN 1.31 9 Camicia rotore Acciaio inossidabile EN 1.3 1 Albero Acciaio inossidabile EN 1. 11 Unità di controllo Policarbonato XL_a_tm Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 17

Installazione Installazione meccanica ecocirc XL è progettato per installazioni in ambienti chiusi. La pompa deve essere installata con il motore in posizione orizzontale. I tubi possono essere sia in verticale sia in orizzontale. La freccia sul corpo pompa indica la direzione del flusso attraverso la pompa. La testa della pompa può essere ruotata in modo che il display sia in una posizione che consenta una più facile lettura. Tubi e valvole devono essere correttamente dimensionati. Le tubazioni non devono trasmettere alcuna tensione o coppia alle flange del corpo pompa. Se possibile ed applicabile, installare i gusci termici inclusi nell imballo. Non isolare il motore e il drive, l elettronica potrebbe surriscaldarsi in modo tale da far sì che la pompa si spenga automaticamente. Per garantire un adeguato raffreddamento del motore e del drive, posizionare il circolatore in modo tale che un sufficiente raffreddamento sia sempre assicurato. La temperatura dell aria non deve superare i + C (+ 1 F). I gusci termici devono essere utilizzati solo in applicazioni di circolazione di acqua calda con temperatura del fluido superiore a + C (+ F). I gusci termici non sono idonei per applicazioni di raffreddamento: se l installazione necessita di questo tipo di coibentazione, allora il circolatore non deve essere isolato oltre il corpo pompa; l apertura di scarico deve rimanere aperta in modo che la condensa accumulata possa essere scaricata. essere posizionati in modo da non toccare la cassa motore o le tubazioni. Il tipo di corrente e la tensione di rete devono corrispondere alla targhetta dati sulla pompa. Collegare sempre il conduttore di protezione esterna al morsetto di terra prima di effettuare altri collegamenti elettrici. Tutte le apparecchiature elettriche devono essere collegate alla terra. Questo vale per il gruppo pompa e le relative attrezzature. La linea di alimentazione è dotata di: - Un interruttore differenziale ad alta sensibilità (3 ma) (dispositivo a corrente residua RCD) idoneo per le correnti di guasto verso terra con componenti DC o DC pulsante (si suggerisce un dispositivo RCD di tipo B). - Un dispositivo di sconnessione dalla rete con distanza di apertura dei contatti di almeno 3mm. Il numero di accensioni/spegnimento della pompa deve essere inferiore a 3 volte all ora e in ogni caso inferiore a nell arco delle ore. In caso di frequenti avviamenti / fermare richieste dall applicazione, è fortemente consigliato l utilizzo del segnale esterno dedicato di avvio / arresto. I fili collegati ai terminali di alimentazione e al relè di segnalazione guasti (NO, C) devono essere separati dagli altri da un isolamento rinforzato. Controllare che i seguenti requisiti per il quadro elettrico di comando siano soddisfatti: Il quadro elettrico deve essere idoneo rispetto ai valori nominali dell elettropompa. Combinazioni non appropriate non garantiscono la protezione dell unità. Il quadro elettrico deve proteggere la pompa dal cortocircuito. Un fusibile ritardato o un interruttore magneto-termico (una caratteristica Tipo C è consigliabile) sono idonei alla protezione della pompa. La pompa integra una protezione termica e da sovraccarico; non occorrono ulteriori protezioni da sovraccarico. Installazione elettrica Le normative locali in vigore prevalgono sugli specifici requisiti elencati qui di seguito. Controllare che i seguenti requisiti per il collegamento elettrico siano soddisfatti: I conduttori elettrici sono protetti da alta temperatura, vibrazioni e urti. Utilizzare cavi in base alle regole con 3 cavi ( + terra/massa). Tutti i cavi devono essere resistenti al calore fino a + C (+ 1 F). I cavi devono 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Installazione ecocirc XL - XLplus Modelli con spina di collegamento Alimentazione elettrica: 1 x 3V ±1%, /Hz Seguire i passaggi elencati: 1. Aprire il coperchio del connettore e inserire il cavo all interno del pressacavo. Spingere verso il basso la molla di ritenzione del contatto 3. Collegare il cavo seguendo lo schema elettrico. Allineare le due parti del connettore. Inserire una parte dentro l altra. Chiudere il connettore e serrare con cura il pressacavo N L 1 A Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 19

Installazione ecocirc XL - XLplus Modelli con collegamento a morsettiera Alimentazione elettrica: 1 x 3V ±1%, /Hz Seguire i passaggi elencati per collegare: 1. Aprire il coperchio della morsettiera rimuovendo le viti. Inserire il cavo di alimentazione all interno del pressacavo M 3. Collegare il cavo seguendo lo schema elettrico L N C NO 1V S+ S- P+ P- T+ T- B A GND B A GND S tart / Sto p L N 1 A 1 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Installazione ecocirc XL - XLplus Collegamenti input - output Vengono utilizzate chiavi di polarizzazione per evitare inserimenti errati. Per modelli fino a 1W fare riferimento all immagine seguente. Per tutti gli altri modelli fare riferimento all immagine della pagina precedente. Funzione Coppia di morsetti Valore del contatto Start / Stop esterno 11 1 Questi morsetti trasmettono VDC: non dev essere fornita nessuna tensione esterna! Entrata analogica esterna: -1V 7 Segnale di guasto Max V a A (carico induttivo) Entrata del sensore di pressione: -ma 9 1 Sensore temperatura esterna 13 1 Il dispositivo lavora con sensore di temperatura KTY (1KΩ a C) Bus di comunicazione (standard) 1 1 17 TIA/EIA RS Bus di comunicazione (opzionale) 1 19 TIA/EIA RS Wireless opzionale / modulo RS 1 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 1

Codici Prodotto ecocirc XL Pompa singola Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XL - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 91 93 ecocirc XL - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 91 93 ecocirc XL - 1 G 1 ½ Rp 1 E31AA ecocirc XL -1 1 G 1 ½ Rp 1 E3AA ecocirc XL 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ 9 9 ecocirc XL 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ 9 9 ecocirc XL 3- (B) 1 G Rp 1 ¼ E33AA E3AA ecocirc XL 3-1 (B) 1 G Rp 1 ¼ E3AA E31AA Pompa singola Interasse (mm) Interasse (mm) ecocirc XL 3- F DN 3 E3AA ecocirc XL 3-1 F DN 3 E3AA Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XL 3-1 F (B) DN 3 E37AA E3AA ecocirc XL - F DN E113AA ecocirc XL -1 F DN E11AA ecocirc XL -1 F (B) DN E31AA E33AA ecocirc XL -1 F DN E11AA ecocirc XL -1 F DN E1AA ecocirc XL - F (B) DN E11AA E3AA ecocirc XL -1 F DN E11AA ecocirc XL -1 F (B) DN E313AA E3AA ecocirc XL -1 F DN E13AA ecocirc XL -1 F DN E1AA ecocirc XL - F (B) 3 DN E31AA E3AA ecocirc XL -1 F (B) 3 DN E31AA E37AA ecocirc XL -1 F 3 DN E1AA ecocirc XL -1 F 3 DN E1AA ecocirc XL -1 F 3 DN E317AA ecocirc XL -1 F 3 DN E31AA ecocirc XL 1-1 F 3 DN 1 E31AA ecocirc XL 1-1 F 3 DN 1 E319AA Pompa gemellare Interasse (mm) ecocirc XL D 3-1 G Rp 1 ¼ E1AA ecocirc XL D 3-1 1 G Rp 1 ¼ EAA Raccordo PN /1 PN PN 1 Pompa gemellare Interasse (mm) ecocirc XL D 3- F DN 3 E3AA ecocirc XL D 3-1 F DN 3 EAA ecocirc XL D 3-1 F DN 3 E7AA ecocirc XL D - F DN E117AA ecocirc XL D -1 F DN E11AA ecocirc XL D -1 F DN EAA ecocirc XL D -1 F DN E17AA ecocirc XL D -1 F DN E1AA ecocirc XL D - F DN E1AA ecocirc XL D -1 F DN E3AA ecocirc XL D - F 3 DN E1AA ecocirc XL D -1 F 3 DN E37AA Raccordo PN /1 PN PN 1 ecocirc XL D -1 F 3 DN E3AA ecocirc XL D -1 F 3 DN E39AA Pn-ecocircXL_f_sc Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Codici Prodotto ecocirc XLplus Pompa singola Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XLplus - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 91 93 ecocirc XLplus - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 917 937 ecocirc XLplus - 1 G 1 ½ Rp 1 E31AA ecocirc XLplus -1 1 G 1 ½ Rp 1 E3AA ecocirc XLplus 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ 9 9 ecocirc XLplus 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ 97 97 ecocirc XLplus 3- (B) 1 G Rp 1 ¼ E33AA E37AA ecocirc XLplus 3-1 (B) 1 G Rp 1 ¼ E3AA E371AA Pompa singola Interasse (mm) Interasse (mm) ecocirc XLplus 3- F DN 3 E3AA ecocirc XLplus 3-1 F DN 3 E3AA Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XLplus 3-1 F (B) DN 3 E37AA E37AA ecocirc XLplus - F DN E133AA ecocirc XLplus -1 F DN E13AA ecocirc XLplus -1 F (B) DN E33AA E373AA ecocirc XLplus -1 F DN E11AA ecocirc XLplus -1 F DN E1AA ecocirc XLplus - F (B) DN E13AA E37AA ecocirc XLplus -1 F DN E13AA ecocirc XLplus -1 F (B) DN E333AA E37AA ecocirc XLplus -1 F DN E13AA ecocirc XLplus -1 F DN E1AA ecocirc XLplus - F (B) 3 DN E33AA E37AA ecocirc XLplus -1 F (B) 3 DN E33AA E377AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E1AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E1AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E337AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E33AA ecocirc XLplus 1-1 F 3 DN 1 E33AA ecocirc XLplus 1-1 F 3 DN 1 E339AA Pompa gemellare Interasse (mm) ecocirc XLplus D 3-1 G Rp 1 ¼ E11AA ecocirc XLplus D 3-1 1 G Rp 1 ¼ E1AA Raccordo PN /1 PN PN 1 Pompa gemellare Interasse (mm) ecocirc XLplus D 3- F DN 3 E13AA ecocirc XLplus D 3-1 F DN 3 E1AA ecocirc XLplus D 3-1 F DN 3 E17AA ecocirc XLplus D - F DN E137AA ecocirc XLplus D -1 F DN E13AA ecocirc XLplus D -1 F DN E1AA ecocirc XLplus D-1 F DN E17AA ecocirc XLplus D-1 F DN E1AA ecocirc XLplus D - F DN E1AA ecocirc XLplus D -1 F DN E3AA ecocirc XLplus D - F 3 DN EAA ecocirc XLplus D -1 F 3 DN E37AA Raccordo PN /1 PN PN 1 ecocirc XLplus D -1 F 3 DN E3AA ecocirc XLplus D -1 F 3 DN E39AA Pn-ecocircXLplus_f_sc Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 3

Codici Prodotto ecocirc XL (Germany) Pompa singola Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XL - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 E91 E93 ecocirc XL - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 E91 E93 ecocirc XL - 1 G 1 ½ Rp 1 EAA ecocirc XL -1 1 G 1 ½ Rp 1 E1AA ecocirc XL 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ E9 E9 ecocirc XL 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ E9 E9 ecocirc XL 3- (B) 1 G Rp 1 ¼ EAA EAA ecocirc XL 3-1 (B) 1 G Rp 1 ¼ E3AA E1AA Pompa singola Interasse (mm) Interasse (mm) ecocirc XL 3- F DN 3 EAA ecocirc XL 3-1 F DN 3 EAA Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XL 3-1 F (B) DN 3 EAA EAA ecocirc XL - F DN E913AA ecocirc XL -1 F DN E91AA ecocirc XL -1 F (B) DN E9AA E3AA ecocirc XL -1 F DN E91AA ecocirc XL -1 F DN E9AA ecocirc XL - F (B) DN E91AA EAA ecocirc XL -1 F DN E91AA ecocirc XL -1 F (B) DN E1AA EAA ecocirc XL -1 F DN E93AA ecocirc XL -1 F DN E9AA ecocirc XL - F (B) 3 DN E13AA EAA ecocirc XL -1 F (B) 3 DN E1AA E7AA ecocirc XL -1 F 3 DN E9AA ecocirc XL -1 F 3 DN E9AA ecocirc XL -1 F 3 DN E1AA ecocirc XL -1 F 3 DN E1AA ecocirc XL 1-1 F 3 DN 1 E17AA ecocirc XL 1-1 F 3 DN 1 E1AA Pompa gemellare Interasse (mm) ecocirc XL D 3-1 G Rp 1 ¼ E1AA ecocirc XL D 3-1 1 G Rp 1 ¼ EAA Raccordo PN /1 PN PN 1 Pompa gemellare Interasse (mm) ecocirc XL D 3- F DN 3 E3AA ecocirc XL D 3-1 F DN 3 EAA ecocirc XL D 3-1 F DN 3 E7AA ecocirc XL D - F DN E917AA ecocirc XL D -1 F DN E91AA ecocirc XL D -1 F DN EAA ecocirc XL D -1 F DN E97AA ecocirc XL D -1 F DN E9AA ecocirc XL D - F DN E9AA ecocirc XL D -1 F DN EAA ecocirc XL D - F 3 DN E1AA ecocirc XL D -1 F 3 DN E7AA Raccordo PN /1 PN PN 1 ecocirc XL D -1 F 3 DN EAA ecocirc XL D -1 F 3 DN E9AA Pn-ecocircXL(G)_f_sc Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Codici Prodotto ecocirc XLplus (Germany) Pompa singola Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XLplus - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 E91 E93 ecocirc XLplus - (N) 1 G 1 ½ Rp 1 E917 E937 ecocirc XLplus - 1 G 1 ½ Rp 1 EAA ecocirc XLplus -1 1 G 1 ½ Rp 1 E1AA ecocirc XLplus 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ E9 E9 ecocirc XLplus 3- (N) 1 G Rp 1 ¼ E97 E97 ecocirc XLplus 3- (B) 1 G Rp 1 ¼ EAA EAA ecocirc XLplus 3-1 (B) 1 G Rp 1 ¼ E3AA E1AA Pompa singola Interasse (mm) Interasse (mm) ecocirc XLplus 3- F DN 3 EAA ecocirc XLplus 3-1 F DN 3 EAA Raccordo PN /1 PN PN 1 PN /1 ecocirc XLplus 3-1 F (B) DN 3 EAA EAA ecocirc XLplus - F DN E933AA ecocirc XLplus -1 F DN E93AA ecocirc XLplus -1 F (B) DN E9AA E3AA ecocirc XLplus -1 F DN E91AA ecocirc XLplus -1 F DN E9AA ecocirc XLplus - F (B) DN E93AA EAA ecocirc XLplus -1 F DN E93AA ecocirc XLplus -1 F (B) DN E9AA EAA ecocirc XLplus -1 F DN E93AA ecocirc XLplus -1 F DN E9AA ecocirc XLplus - F (B) 3 DN E93AA EAA ecocirc XLplus -1 F (B) 3 DN E9AA E7AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E9AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E9AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E9AA ecocirc XLplus -1 F 3 DN E9AA ecocirc XLplus 1-1 F 3 DN 1 E97AA ecocirc XLplus 1-1 F 3 DN 1 E9AA Pompa gemellare ecocirc XLplus D 3-1 G Rp 1 ¼ E11AA ecocirc XLplus D 3-1 1 G Rp 1 ¼ E1AA Pompa gemellare Interasse (mm) Interasse (mm) ecocirc XLplus D 3- F DN 3 E13AA ecocirc XLplus D 3-1 F DN 3 E1AA ecocirc XLplus D 3-1 F DN 3 E17AA ecocirc XLplus D - F DN E937AA ecocirc XLplus D -1 F DN E93AA ecocirc XLplus D -1 F DN E1AA ecocirc XLplus D-1 F DN E97AA ecocirc XLplus D-1 F DN E9AA ecocirc XLplus D - F DN E9AA ecocirc XLplus D -1 F DN EAA ecocirc XLplus D - F 3 DN EAA ecocirc XLplus D -1 F 3 DN E7AA Raccordo PN /1 PN PN 1 Raccordo PN /1 PN PN 1 ecocirc XLplus D -1 F 3 DN EAA ecocirc XLplus D -1 F 3 DN E9AA Pn-ecocircXLplus(G)_f_sc Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Prestazioni ecocirc XL-XLplus.... 1 3 1 3 1 3-1F -1F -1F -1F -1F H [ft] H [kpa] 1-1F 1-1F 3 1 3-3- - 3- -1 3-1 3-1F -1F -1F 3-1F -1F -1F -1F -1F - 3-3-F -F -F -F 1 3 1.1..3.... 1 3 1 3 Q 1 [m 3 /h].3.....1..3.... 1 3 1 1 XL-S_E_CH ecocirc XL-XLplus D (funzionamento singolo) 1....7. 1 3 7 1 3 7 1 3 D-1F D-1F D-1F D-1F D-1F 3 H [ft] 1 H [kpa] D3-1F D-1F D3-1 D3-1F D-1F 3 D3- D3-F D-F D-F D-F 1 3 1.1..3....7. 1 3 7 1 3 7 1.3.....1..3.... 1 3 1 1 XL-DS_E_CH Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Prestazioni ecocirc XL-XLplus D (funzionamento in parallelo) 1.... 1 3 1 3 1 3 D-1F D-1F D-1F D-1F D-1F D-1F 3 H [ft] 1 H [kpa] D3-1 D3-1F D3-1F D-1F 3 D3- D3-F D-F D-F D-F 1 3 1.1..3.... 1 3 1 3 1.3...7.1..3...7 1 3 7 1 3 1 XL-DP_E_CH Curve di prestazione Le curve mostrate nelle prossime pagine rappresentano valori medi e non possono essere utilizzati come garanzia. Per richieste relative a prestazioni minime garantite è necessaria una misuarazione specifica. EEI secondo EN 197. Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 7

ecocirc XL-XLplus - (N) 1 1 1 1 1 H [ft] 1 Pressione proporzionale 1 1 3 1 1 7 3 1 1 3,,,,, 1, 1, H [kpa] 3 1 1 1 1 1 1 H [ft] 1 Pressione costante 1 1 3 1 1 7 3 1 1 3 H [kpa] 3 1 -_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus - (N) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora 3 db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus - (N) Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo 3, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G 1 ½ Rp 1 191 1 3 3 1 1 39 1 9 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus - (N) 1 1 7 Pressione proporzionale H [ft] H [kpa] 1 1 7 H [ft] Pressione costante H [kpa] 1 1 3 1 3 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 3 7,,,,, 1, 1, 1, 1, 1, 1 1 1 3 7,,,,, 1, 1, 1, 1, 1, -_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus - (N) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 1 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora 3 db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus - (N) Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo 3, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G 1 ½ Rp 1 191 1 3 3 1 1 39 1 9 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 9

ecocirc XL-XLplus - 1 1 3 3 1 H [ft] Pressione proporzionale 3 H [kpa] 1 1 3 3 1 H [ft] Pressione costante 3 H [kpa] 1 1 1 1 1 1 1 1 1,, 1, 1,,, 1,, 1, 1,,, -_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus - Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 17 / 193 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus - Dimensioni (mm) Peso netto 7 (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G 1 ½ Rp 1 11 1 11 17 1 7 3 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 1 1 3 3 1 Pressione proporzionale 1 3 1 3 1 1 3 3 1 Pressione costante 1 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,, 1, 1,,, 3, 1 1,, 1, 1,,, 3, -1_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 17 / 31 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1,7 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus -1 Dimensioni (mm) Peso netto 7 (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G 1 ½ Rp 1 11 1 11 17 1 7 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 31

ecocirc XL-XLplus 3- (N) 1 1 1 1 1 H [ft] 1 Pressione proporzionale 1 1 3 1 1 7 3 1 1 3,,,,, 1, 1, H [kpa] 3 1 1 1 1 1 1 H [ft] 1 Pressione costante 1 1 3 1 1 7 3 1 1 3 H [kpa] 3 1 3-_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3- (N) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora 3 db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus 3- (N) Dimensioni (mm)) Peso netto 3, (Kg) - Peso lordo 3,9 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G Rp 1 ¼ 191 1 3 3 1 1 39 1 9 7 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus 3- (N) 1 1 7 Pressione proporzionale H [ft] H [kpa] 1 1 7 H [ft] Pressione costante H [kpa] 1 1 3 1 3 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 3 7,,,,, 1, 1, 1, 1, 1, 1 1 1 3 7,,,,, 1, 1, 1, 1, 1, 3-_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3- (N) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 1 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora 3 db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus 3- (N) Dimensioni (mm) Peso netto 3, (Kg) - Peso lordo 3,9 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G Rp 1 ¼ 191 1 3 3 1 1 39 1 9 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 33

ecocirc XL-XLplus 3- (B) 1 1 3 3 1 Pressione proporzionale 3 1 1 3 3 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,, 1, 1,,, 3, 1 1,, 1, 1,,, 3, 3-_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3- (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 191 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus 3- (B) Dimensioni (mm) Peso netto 7,3 (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G Rp 1 ¼ 11 1 11 17 1 7 3 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus 3-1 (B) 1 1 3 3 1 1 Pressione proporzionale 3 1 3 1 1 3 3 1 1 Pressione costante 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,, 1, 1,,, 3, 1 1,, 1, 1,,, 3, 3-1_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3-1 (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 33 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1,7 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus 3-1 (B) Dimensioni (mm) Peso netto 7,3 (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H 1 G Rp 1 ¼ 11 1 11 17 1 7 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 3

ecocirc XL-XLplus 3- F 1 1 3 3 1 Pressione proporzionale 3 1 1 3 3 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,, 1, 1,,, 3, 1 1,, 1, 1,,, 3, 3-F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3- F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 19 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus 3- F Dimensioni (mm) Peso netto 9, (Kg) - Peso lordo 13,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 11 1 11 17 9 9 7 1 3 9/1 x 1/19 7 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus 3-1 F 1 1 3 3 1 1 Pressione proporzionale 3 1 3 1 1 3 3 1 1 Pressione costante 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,, 1, 1,,, 3, 1 1,, 1, 1,,, 3, 3-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 17 / 3 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1,7 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus 3-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 9, (Kg) - Peso lordo 13,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 11 1 11 17 9 9 7 1 3 9/1 x 1/19 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 37

ecocirc XL-XLplus 3-1 F (B) 1 Pressione proporzionale 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 3 1 1 3 1 1 1 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 3 3-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 3-1 F (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 3 / 9 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus 3-1 F (B) Dimensioni (mm) Peso netto 13 (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 3 7 13 3 1 7 3 3 3 1 3 9/1 x 1/19 7 3 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus - F 1 Pressione proporzionale 3 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 -F_C_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus - F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 13 / 3 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus - F Dimensioni (mm) Peso netto 13, (Kg) - Peso lordo 17,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 13 1 1 9 1 9 9 1 1/11 x 1/19 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 39

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 Pressione proporzionale 1 3 1 3 1 Pressione costante 1 3 1 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3-1F_C_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 13 / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 /,1 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto 13, (Kg) - Peso lordo 17,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 13 1 1 9 1 9 9 1 1/11 x 1/19 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F (B) 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 3 1 1 3 1 1 1 3 1 1 1 3 1 3 7 3 1 1 1 3 1 3 7-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 3 / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus -1 F (B) Dimensioni (mm) Peso netto 13,9 (Kg) - Peso lordo 17,7 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 33 13 3 1 7 7 9 1 1/11 x 1/19 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 1

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 1 3 1 1 3 1 1 1 7 3 1 1 1 3 1 3 7 7 3 1 1 1 3 1 3 7-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 37 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,9 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto 17, (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 99 17 1 1 39 93 9/1 93 1 1/11 x 1/19 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 3 1 3 7 1 1 3 1 3 7-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 9 / 3 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 3,7 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto 17, (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 99 17 1 1 39 93 9/1 93 1 1/11 x 1/19 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 3

ecocirc XL-XLplus - F (B) 1 1 Pressione proporzionale 3 1 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 3 1 3 7 1 1 3 1 3 7 -F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus - F (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 377 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1,7 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus - F (B) Dimensioni (mm) Peso netto 1,9 (Kg) - Peso lordo 19,7 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 1 9 13 3 1 7 93 93 93 1 11/1 x 1/19 1 It-Rev_C Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 Pressione proporzionale 3 1 3 1 1 1 Pressione costante 3 1 3 1 1 1 1 3 1 1 1 3 1 3 7 3 1 1 1 3 1 3 7-1F_C_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 93 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto 1, (Kg) - Peso lordo 3,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 337 7 13 1 1 9 1 9 1 9 1 11/1 x 1/19 99 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F (B) 1 1 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 3 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 3 3 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 1 1-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 3 / 9 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus -1 F (B) Dimensioni (mm) Peso netto 1,1 (Kg) - Peso lordo 19 (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 9 7 17 1 3 9 1 9 1 11/1 x 1/19 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 1 3 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 11 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,1 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 31 7 17 1 1 9 73 7 17/1 13 1 11/1 x 1/19 99 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 7

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 17 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,9 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D DN 3 31 7 17 1 1 9 73 7 17/1 13 1 11/1 x 1/19 99 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus - F (B) 1 1 1 1 H [ft] Pressione proporzionale 3 H [kpa] 1 1 1 1 H [ft] Pressione costante 3 H [kpa] 1 1 1 1 3 1 1 1 3 3 1 3 1 1 1 3 3 1 -F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus - F (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 1 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus - F (B) Dimensioni (mm) Peso netto 1,9 (Kg) - Peso lordo, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D 3 DN 3 7 97 13 3 1 7 3 11 1 1 1 13/1 x 1/19 11 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 9

ecocirc XL-XLplus -1 F (B) 1 1 1 1 1 1 1 Pressione proporzionale 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 3 1 3 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 1 1-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F (B) Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 97 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,1 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus -1 F (B) Dimensioni (mm) Peso netto 17,9 (Kg) - Peso lordo 3, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D 3 DN 31 97 17 1 1 93 3 1 1 1 1 13/1 x 1/19 11 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 1 1-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 7 / 13 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,9 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto,7 (Kg) - Peso lordo 9, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D 3 DN 397 31 1 17 1 1 9 3 11 17/17 17 1 1/1 x 1/19 11 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 1

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 3 1 1 1 1 1 1-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 19 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto,7 (Kg) - Peso lordo 9, (Kg) L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D 3 DN 397 31 1 17 1 1 9 3 11 17/17 17 1 1/1 x 1/19 11 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus -1 F 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 3 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 3 7 1 1-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus -1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 11 Pressione max. esercizio, MPa ( bar) or 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus -1 F Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo 7, (Kg) PN L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D 3 DN 39 3 9 17 1 1 93 3 11 11 11 1 x 19 13 1 3 DN 39 3 9 17 1 1 93 3 11 11 11 1 x 19 13 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 3

ecocirc XL-XLplus 1-1 F 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 3 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 3 7 1 1 1-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus 1-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 7 / 11 Pressione max. esercizio, MPa ( bar) or 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus 1-1 F (B) Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo 31, (Kg) PN L G B1 B B3 B B C3 C C H1 H H3 H D1 D D3 D D 3 DN 1 3 3 97 17 1 1 93 3 1 1 1 1 17 x 19 1 1 3 DN 1 3 3 97 17 1 1 93 3 1 1 1 1 1 x 19 1 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D3-1 3 7 1 Pressione proporzionale 3 1 3 7 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 D3-_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D3- Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 19 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus D3- Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo (Kg) L G B1 B B3 B C1 C C3 C A1 A A3 A A 1 G Rp 1 ¼ 79 1 9 11 13 1 1 37 19 9 77 91 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D3-1 1 3 7 1 1 Pressione proporzionale 3 1 3 1 3 7 1 1 Pressione costante 3 1 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 D3-1_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D3-1 Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus D3-1 Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo (Kg) L G B1 B B3 B C1 C C3 C A1 A A3 A A 1 G Rp 1 ¼ 79 1 9 11 13 1 1 37 19 9 77 91 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D3- F 1 3 7 1 Pressione proporzionale 3 1 3 7 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 D3-F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D3- F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 1 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1,3 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus D3- F Dimensioni (mm) Peso netto 1, (Kg) - Peso lordo,7 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 3 79 1 9 11 1 13 1 1 37 19 9 9 3 1 3 9/1 x 1/19 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 7

ecocirc XL-XLplus D3-1 F 1 3 7 1 1 Pressione proporzionale 3 1 3 1 3 7 1 1 Pressione costante 3 1 3 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 3 1 1 1 1 3 D3-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D3-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus D3-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 1, (Kg) - Peso lordo,7 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 3 79 1 9 11 1 13 1 1 37 19 9 9 3 1 3 9/1 x 1/19 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D3-1 F 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 3 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 3 1 3 7 1 1 1 1 3 1 3 7 D3-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D3-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 3 / 3 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,3 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_E ecocirc XL-XLplus D3-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 7, (Kg) - Peso lordo 3,9 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 3 3 7 13 3 1, 3, 1 1 7 1 17, 3 97 1 3 9/1 x 1/19 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 9

ecocirc XL-XLplus D- F 1 1 Pressione proporzionale 3 1 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 7 3 1 1 1 3 1 3 7 7 3 1 1 1 3 1 3 7 D-F_C_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D- F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / 33 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 / 1, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_E ecocirc XL-XLplus D- F Dimensioni (mm) Peso netto 7, (Kg) - Peso lordo 3,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 33 9 71 13 1 1 3 1 1 79 1 17, 9 1 1/11 x 1/19 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 3 3 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 3 1 3 1 1 1 1 1 1 3 3 1 1 1 3 3 1 D-1F_C_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 1 / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max),1 /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_E ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 7, (Kg) - Peso lordo 3,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 33 9 71 13 1 1 3 1 1 79 1 17, 9 1 1/11 x 1/19 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 1

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 3 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 3 3 1 D-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 3 / Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_E ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto, (Kg) - Peso lordo 3,1 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 33 13 3 1, 3, 1 1 7 1 17, 3 1 9 1 1/11 x 1/19 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 1 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 1 1 D-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 71 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 3, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 3, (Kg) - Peso lordo,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 37, 31 7, 17 1 1 1 9 1 3 1 9 1 1/11 x 1/19 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 3

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 1 1 1 1 Pressione proporzionale 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Pressione costante 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 3 1 1 1 3 1 1 D-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 9 / 93 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 3, (Kg) - Peso lordo,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 37, 31 7, 17 1 1 1 9 1 3 1 9 1 1/11 x 1/19 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D- F 1 1 1 1 1 1 H [ft] Pressione proporzionale 3 H [kpa] 1 1 1 1 1 1 H [ft] Pressione costante 3 H [kpa] 1 1 1 1 1 3 1 1 1 3 1 1 D-F_C_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D- F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 3 / 39 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), / 1,7 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus D- F Dimensioni (mm) Peso netto 33 (Kg) - Peso lordo, (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 3 1 9 13 3 19 1 7 1 1 1 11/1 x 1/19 1 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 1 Pressione proporzionale 1 3 1 3 1 1 1 Pressione costante 1 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 1 1 D-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 97 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 1, (Kg) - Peso lordo,3 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D DN 3 9 7 17 1 7 1 1 9 1 11/1 x 1/19 1 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D- F 1 1 1 Pressione proporzionale 3 1 1 1 Pressione costante 3 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 1 1 D-F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D- F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) 37 / 9 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_D ecocirc XL-XLplus D- F Dimensioni (mm) Peso netto 3, (Kg) - Peso lordo 9 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D 3 DN 3 7 97 13 3 19 1 7 1 1 13 1 13/1 x 1/19 11 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 7

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 1 Pressione proporzionale 1 3 1 3 1 1 1 Pressione costante 1 3 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 7 1 1 1 3 7 1 1 D-1F_A_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 93 Pressione max. esercizio 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /,1 Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_C ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 3, (Kg) - Peso lordo 3,9 (Kg) L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D 3 DN 31 97 17 13 1 1 93 1 1 13 1 13/1 x 1/19 11 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

ecocirc XL-XLplus D-1 F 1 1 3 3 1 H [ft] 1 Pressione proporzionale 1 H [kpa] 1 1 3 3 1 H [ft] 1 Pressione costante 1 H [kpa] 1 3 1 1 3 1 1 1 3 3 1 1 1 1 1 1 3 3 3 1 1 1 1 1 1 3 D-1F_B_CH Le prestazioni valgono per liquidi con densità ρ = 1. Kg/dm 3 e viscosità cinematica ν = 1 mm /sec. ecocirc XL-XLplus D-1 F Tensione nominale 1 x 3 V ±1% Protezione IP Frequenza / Hz Classe di isolamento 1 (F) Potenza assorbita [W] (min/max) / 1 Pressione max. esercizio, MPa ( bar) or 1, MPa (1 bar) Corrente in ingresso [A] (min/max), /, Temperatura del liquido -1 C (1 F) to +11 C (3 F) EEI specifico,3 Livello di pressione sonora db(a) It-Rev_B ecocirc XL-XLplus D-1 F Dimensioni (mm) Peso netto 1,3 (Kg) - Peso lordo 1, (Kg) PN L G B1 B B3 B B C1 C C3 C C A1 A A3 A A D1 D D3 D D 3 DN 39 3 9 17 13 1 1 93 1 7 1 1 1 x 19 13 1 3 DN 39 3 9 17 13 1 1 93 1 7 1 1 1 x 19 13 It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 9

Accessori ACCESSORI 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Accessori ecocirc XL-XLplus KIT CoNTROFLANGE FILETTATE EN 19-1 Il Kit contiene controflange con bulloni e guarnizioni. - filettate in acciaio zincato. - filettate in acciaio inossidabile AISI 31. CODICE DESCRIZIONE DN 19397 Kit Rp 1" 1/ PN Acciaio zincato 193971 Kit Rp 1" 1/ PN AISI 31 193971 Kit Rp 1" 1/ PN Acciaio zincato 1939711 Kit Rp 1" 1/ PN AISI 31 19397 Kit Rp " PN Acciaio zincato 193971 Kit Rp " PN AISI 31 193973 Kit Rp " 1/ PN Acciaio zincato 1939731 Kit Rp " 1/ PN AISI 31 19397 Kit Rp 3" PN Acciaio zincato 193971 Kit Rp 3" PN AISI 31 19397 Kit Rp " PN Acciaio zincato 193971 Kit Rp " PN AISI 31 193931 Kit Rp 1 1/ PN1 Acciaio zincato 193933 Kit Rp 1 1/ PN1 AISI 31 1939 Kit Rp 1 1/ PN1 Acciaio zincato 1939 Kit Rp 1 1/ PN1 AISI 31 19393 Kit Rp PN1 Acciaio zincato 19393 Kit Rp PN1 AISI 31 193971 Kit Rp 1/ PN1 Acciaio zincato 19397 Kit Rp 1/ PN1 AISI 31 19397 Kit Rp 3 PN1 Acciaio zincato 19397 Kit Rp 3 PN1 AISI 31 193973 Kit Rp PN1 Acciaio zincato 193977 Kit Rp PN1 AISI 31 PN (bar) Ø C Ø A (mm) Ø D (mm) Ø F (mm) 3 Rp 1 1/ 9 1 1 Rp 1 1/ 1 13 1 Rp 11 1 1 Rp 1/ 13 1 1 Rp 3 1 19 1 1 Rp 17 1 1 3 1 Rp 1 1/ 1 1 1 1 Rp 1 1/ 11 1 1 1 Rp 1 1 1 1 Rp 1/ 1 1 1 1 Rp 3 1 1 1 1 Rp 1 1 N Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 71

Accessori ecocirc XL-XLplus KIT CONTROFLANGE A SALDARE EN 19-1 Il Kit contiene controflange con bulloni e guarnizioni. - controflange a saldare in acciaio al carbonio. - controflange a saldare in acciaio inossidabile AISI 31. CODICE DESCRIZIONE DN 193977 Kit DN3 PN Acciaio al carbonio 193977 Kit DN3 PN AISI 31 19397 Kit DN PN Acciaio al carbonio 19397 Kit DN PN AISI 31 193979 Kit DN PN Acciaio al carbonio 193979 Kit DN PN AISI 31 1939 Kit DN PN Acciaio al carbonio 1939 Kit DN PN AISI 31 19391 Kit DN PN Acciaio al carbonio 19391 Kit DN PN AISI 31 1939 Kit DN1 PN Acciaio al carbonio 1939 Kit DN1 PN AISI 31 19393 Kit DN3 PN1 Acciaio al carbonio 19393 Kit DN3 PN1 AISI 31 1939 Kit DN PN1 Acciaio al carbonio 1939 Kit DN PN1 AISI 31 19399 Kit DN PN1 Acciaio al carbonio 19399 Kit DN PN1 AISI 31 193973 Kit DN PN1 Acciaio al carbonio 1939 Kit DN PN1 AISI 31 19397 Kit DN PN1 Acciaio al carbonio 19399 Kit DN PN1 AISI 31 193977 Kit DN1 PN1 Acciaio al carbonio 19399 Kit DN1 PN1 AISI 31 PN (bar) Ø C (mm) Ø A (mm) Ø D (mm) Ø F (mm) 3 3 9 1 1 1 13 1 11 1 1 7 13 1 1 9 1 19 1 1 1 17 1 1 3 3 1 1 1 11 1 1 1 1 1 7 1 1 1 9 1 1 1 1 1 1 N It-Rev_B 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Accessori ecocirc XL-XLplus RACCORDI FILETTATI Rp MODELLO CODICE MATERIALE G Rp 19 Acciaio zincato 1" 1/ 1" G 19 Acciaio zincato " 1" 1/ 191 Ottone 1" 1/ 1" 191 Ottone 1 1/ Il Kit contiene bocchettoni filettati e due guarnizioni. FLANGE CIECHE MODELLO CODICE CIRCOLATORE TIPO 1939 D - F / D -1 F 1939 D 3-1 F / D -1 F / D - F / D - F 19397 D -1 F / D -1 F / D -1 F Il Kit contiene 1 flangia cieca in acciaio verniciato, 1 guarnizione OR e viti. ADATTATORI* MODELLO CODICE DN PN (bar) A (mm) B (mm) L** (mm) B Tubazione L 1939 1 3 1939 1 1 19397 1 1 7 A Circolatore Il Kit contiene 1 adattatore in acciaio, guarnizioni e viti (con dadi e rondelle) della lunghezza appropriata. ** La quota L include le guarnizioni. * Accessorio dedicato a circolatori con corpo pompa in ghisa. Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 73

Accessori ecocirc XL-XLplus KIT STAFFE FORMA B - PN1 FORMA A - PN1 n x Ø1 n x Ø1 L L1 A L L1 A n asole x1 n asole x1 m m1 m m1 FORMA C - PN n x Ø1 L L1 A Staffe in acciaio verniciate di nero per fissare il corpo pompa al muro. Il Kit contiene staffe. n asole x1 m m1 A7_A_SC CODICE CIRCOLATORE TIPO PN (bar) FORMA DIMENSIONI (mm) A m m1 L L1 19399 3-1 F (B) / 3-1 F (B) / D 3-1 F /1 A 1 33 1 11 1939 19391-1 F (B) / D -1 F /1 A 1 33 1 11-1 F (B) / D -1 F /1 A 1 3 31 1 11-1 F / - F (B) / D - F /1 A 11 3 3 1 1-1 F (B) / D -1 F /1 A 11 39 3 1 1 1939 - F (B) / D - F / -1 F (B) / D -1 F /1 A 1 1 1 19393-1 F / D -1 F 1 B 13 7 1 1939-1 F / D -1 F C 13 37 1 1939 1-1 F 1 B 1 7 1 1939 1-1 F C 1 37 1 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Accessori ecocirc XLplus Sensore temperatura differenziale CODICE Il sensore di temperatura esterna (1kΩ a C), collegato ai morsetti 13 (T+) e 1 (T-) ha lo scopo di misurare una temperatura assoluta dell acqua, o una temperatura differenziale dell acqua se utilizzato insieme al sensore integrato all interno del circolatore, nelle modalità operative influenzate dalla temperatura. La modalità di funzionamento in base alla temperatura dell acqua, rilevata dalla sonda interna e / o dal sensore di temperatura esterna, può essere impostata tramite: le pagine Web e la comunicazione wireless (è richiesto il modulo wireless); il software ecocirc XL Control Center, che può essere installato su qualsiasi PC collegato al circolatore tramite il cavo USB-RS. T costante Questa modalità di controllo garantisce una temperatura costante dell acqua. La temperatura costante è una modalità di controllo che può essere utilizzata in sistemi caratteristici fissi (come i sistemi per acqua calda sanitaria). L ipotesi di base è che il circolatore regoli la temperatura dell acqua in un punto sul tubo di ritorno del sistema, il più vicino possibile all utenza (ossia radiatore). La pompa ha un sensore di temperatura incorporato che può essere utilizzato per regolare la velocità della pompa. In caso di pompa installata nel ramo del sistema in mandata, o nel ramo di ritorno ma lontano dall utenza, è possibile rilevare la temperatura dell acqua subito dopo l utenza utilizzando il sensore di temperatura esterna. ΔT costante Questa modalità di controllo mantiene costante la temperatura differenziale del liquido pompato tra due punti diversi del sistema, variando la portata. La sonda interna ed esterna di temperatura devono lavorare assieme per individuare le due temperature. ΔP/T In questa modalità di controllo il drive modifica il setpoint di pressione differenziale che la pompa deve mantenere, a seconda della temperatura misurata del fluido. Questa modalità di funzionamento può essere impostata in uno dei seguenti modi: pressione costante in funzione della temperatura dell acqua: in questa modalità di controllo, la pompa altera il set-point di pressione costante in funzione della temperatura del fluido misurata; pressione proporzionale in funzione della tempera- DESCRIZIONE 1 Sensore di temperatura KTY /11 tura dell acqua: in questa modalità di controllo, la pompa altera il set-point di pressione proporzionale in funzione della temperatura del fluido misurata. Come nella modalità di funzionamento T costante, la temperatura può essere rilevata dalla sonda interna o in alternativa aggiungendo il sensore esterno di temperatura. Per la configurazione e ulteriori informazioni fare riferimento al Manuale d Uso e Manutenzione e al Manuale del Drive Elettronico. Connessioni Wire connection: elettriche: 13(T+)/1(T-) It-Rev_B Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 7

Accessori ecocirc XLplus Wireless e modulo RS addizionale CODICE DESCRIZIONE 1939 Modulo Wireless 19391 Modulo RS L unità può essere equipaggiata con moduli opzionali, che sono fissati sul lato inferiore del coperchio del drive (modelli - (N), - (N), 3- (N), 3- (N) - fig 1) o in alloggiamento all interno del drive stesso (tutti gli altri modelli - fig ). Il Kit comprende il modulo opzionale, il cavo per il collegamento con il drive e il manuale di installazione, funzionamento e manutenzione Modulo Wireless La disponibilità della seconda porta RS può essere richiesta da sistemi di controllo esterni (Building Automation) quando la prima porta (terminali 1-1-17) è utilizzata per la comunicazione interna nelle pompe doppie o nelle versioni gemellari. Per maggiori informazioni per la configurazione si rimanda al Manuale di Istruzioni d Uso del drive elettronico. Fig 1 Il modulo wireless è un modulo opzionale, disponibile solo per i modelli ecocirc XLplus. Il modulo è adatto per generare una rete wireless e per attivare il canale RS secondario (morsetti 1-19-). La connettività wireless consente all utente di leggere i parametri della pompa ed eventualmente impostarli tramite dispositivi come laptop, tablet e smartphone, in un raggio di pochi metri dal circolatore. Quando il modulo wireless è collegato con ecocirc XLplus e configurato correttamente, genera una rete wireless protetta, accessibile tramite il numero di serie e la password stampata sull etichetta incollata sul lato del drive del circolatore. La disponibilità della seconda porta RS può essere richiesta da controlli esterni di Building Automation quando la prima porta (morsetti 1-1-17) è utilizzata per le comunicazioni interne nelle configurazioni di pompe doppie o gemellari. Fig Il modulo wireless può essere utilizzato per i seguenti scopi: monitoraggio i parametri operativi; monitoraggio degli allarmi e degli errori; impostazione della modalità di funzionamento; impostazione del punto di lavoro; impostazione della modalità di funzioanmento basata sulla temperatura; impostazione della modalità di funzionamento delle configurazioni multipompa (pompa doppia oppure pompa gemellare). Modulo RS- Il modulo RS è un modulo opzionale, disponibile solo per i circolatori ecocirc XLplus. Il modulo è atto ad attivare il canale secondario RS (terminali 1-19-). 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Accessori ecocirc XL Kit secondo relè CODICE DESCRIZIONE 19 KIT SECONDO RELE Il drive della gamma di circolatori ecocirc XL può essere equipaggiato con moduli opzionali che possono essere montati negli appositi alloggiamenti all interno del drive. Il prodotto è composto dal modulo secondo relè e il foglio d istruzioni per il montaggio. Fig 3 Il kit secondo relè (Fig.3) è un modulo opzionale per la sola gamma ecocirc XL. Può essere montato su tutti i modelli ecocirc XL ad esclusione di ecocirc XL - (N), ecocirc XL - (N), ecocirc XL 3- (N) e ecocirc XL 3- (N). Il secondo relè è un segnale di output digitale adatto a fornire informazioni sulla presenza o assenza di corrente di alimentazione al circolatore e mostra se il circolatore sta funzionando o meno in remoto. Il kit contiene: - N. 1 modulo relè - N. 1 modulo di connessione - N. 1 foglio istruzioni. ecocirc XLplus Kit cavo di collegamento USB / RS CODICE DESCRIZIONE 1939 Kit cavo di collegamento USB / RS Il cavo di collegamento USB / RS (fig.) è un kit opzionale per la gamma ecocirc XLplus adatto a connettere il circolatore ad un computer portatile per la gestione di Xylem Circulator Control Center e la lettura e il settaggio in remoto dei parametri di funzionamento. È composto dal cavo di collegamento del circolatore al computer portatile e una penna USB con il software Xylem Circulator Control Center. Xylem Circulator Control Center può essere usato per le seguenti funzioni: monitoraggio i parametri operativi; monitoraggio degli allarmi e degli errori; impostazione della modalità di funzionamento; impostazione del punto di lavoro; impostazione della modalità di funzioanmento basata sulla temperatura; impostazione della modalità di funzionamento delle configurazioni multipompa (pompa doppia oppure pompa gemellare). Fig Il Kit contiene: - N. 1 cavo di collegamento USB-RS con 3 connettori femmina - N. 1 Cavo adattatore con 3 connettori maschio - N. 1 penna USB - N. fogli istruzione. Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 77

Documentazione ULTERIORE DOCUMENTAZIONE SUI PRODOTTI Xylect TM Xylect TM è un software di selezione pompe dotato di un ampio database disponibile online. Quest ultimo raccoglie tutte le informazioni sull intera gamma di pompe Lowara e prodotti correlati, offre opzioni di ricerca multipla e utili funzioni di gestione dei progetti. Il sistema raccoglie tutte le informazioni aggiornate su migliaia di prodotti e accessori. Anche senza avere una conoscenza dettagliata dei prodotti Lowara sarà possibile effettuare la miglior selezione grazie alla possibilità di ricerca per applicazione e all elevato livello di dettaglio delle informazioni restituite nella maschera di output. La ricerca può essere effettuata tramite: Applicazione Tipo di prodotto Punto di lavoro Xylect TM elabora output dettagliati: Lista con i risultati della ricerca Curve prestazionali (portata, prevalenza, potenza, efficienza, NPSH) Dati elettrici Disegni dimensionali Opzioni Schede di prodotto Download documenti e file dxf Document downloads incl dxf files La funzione di ricerca per applicazione aiuta gli utenti che non sono familiari con il range di prodotti Lowara alla selezione più confacente all utilizzo richiesto. 7 Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico

Documentazione ULTERIORE DOCUMENTAZIONE SUI PRODOTTI Xylect TM Risultati dettagliati consentono di selezionare la scelta migliore tra le opzioni proposte. Il modo migliore per lavorare con Xylect TM è quello di creare un account personale che rende possibile: Impostare l unità di misura desiderata come standard Creare e salvare progetti Condividere progetti con altri utenti Xylect TM Ogni utente dispone di uno spazio chiamato My Xylect dove vengono salvati tutti i progetti. Per ulteriori informazioni su Xylect TM, invitiamo gli utenti a contattare la rete di vendita o visitare il sito www.xylect.com. I disegni dimensionali vengono visualizzati sullo schermo e possono essere scaricati in formato.dxf Lowara ecocirc XL e XLplus - Catalogo tecnico 79