L innovazione dei processi tecnologici per lo studio legale e commerciale

Documenti analoghi
Modulo 5 Tecnologia ed E-Business

Tecnologia per lo Studio professionale. Giacomo Barbieri

La gestione della conoscenza

Modulo 5 Tecnologia ed E-Business

PRESENTANO. Il mondo cambia, cambia il commercialista!

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE

Quali sono i punti deboli del sistema ICT dello Studio?

OFFICE 365: PERCORSI IN PILLOLE PER SCOPRIRE LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ BASE ED AVANZATE DEI PROGRAMMI WORD, EXCEL E POWERPOINT.

Giacomo Barbieri Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti IDSC Srl - Servizi in evoluzione per una professione che cambia

Amministrazione Digitale

EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE, NUOVE SOCIETA PROFESSIONALI, FORME DI AGGREGAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO

Saluto ai Partecipanti Introduzione ai temi della giornata e coordinamento

Virtual Office è un Ufficio Virtuale on Cloud, ovvero un insieme di servizi erogati da Datacenter che elimina i costi tecnologici tipici di un

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

SMARTPHONE E TABLET FACILI!

L efficacia di un sistema collaborativo. MARCELLO M. IANNUZZIELLO Presidente Commissione Informatizzazione Studi ODCEC Bologna

Esperienze di organizzazione negli Studi professionali: punti di forza, criticità, rischi e opportunità

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

METODI, MODELLI E STRUMENTI PER IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLO STUDIO PROFESSIONALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE "M.Vitruvio Pollione"

It s Kleos Time. È il momento di passare a Kleos, il software in cloud che semplifica il lavoro degli studi legali

Programma dei moduli presso lo Snodo formativo Scuola sec. di I grado Don Milani

Piano Nazionale Scuola Digitale

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

ACCADEMIA ITALIANA DELLE ALTE TECNOLOGIE. Edizione 2018

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

CASE HISTORY VDI PER IL MANUFACTURING. HiRef. beantech. IT moves your business

Corso ECDL Full Standard

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

Innovazione e Tecnologia nello studio Professionale

Creazione e sviluppo dello studio professionale

Organizzare i servizi tecnologici e Digitali

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: Economico Disciplina: Informatica - 1 biennio del secondo ciclo

Metti al sicuro il tuo Business. Vademecum per la sicurezza dei dati

INCONTRI ACEF. COME ORGANIZZARE IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE LA GESTIONE degli ADEMPIMENTI SOCIETARI E FISCALI ANNUALI

Sfruttate al massimo Citrix Workspace. Tre motivi per gestire Office 365 con Citrix Workspace

LO STUDIO PROFESSIONALE E LA SOCIETA DI CONSULENZA COME MICROIMPRESE E LE SOCIETA DI SCOPO AD INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI

Corso di Formazione LE COMPETENZE DIGITALI E I NUOVI AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO

Midialex. Il tuo studio a portata di click

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

Master Archivi Digitali

SOMMARIO. Capitolo I

DA PROFESSIONISTA A MANAGER

PRESENTANO. Il mondo cambia, cambia il commercialista!

Introduzione alla riunione

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

SIGEMI SRL COMPANY PRESENTATION.

Servizi <<on cloud>> Le innovative e complete soluzioni di Antelma per lavorare da qualsiasi dispositivo anche in mobilità

Progetto EPI. management

La Politica del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO 2019 CREVAL

La gestione del rischio nella nuova norma ISO 9001:2015

Hub domestici per la distribuzione di servizi IP

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

LA QUALITA' NELLA REVISIONE

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

Cerchi una soluzione per migliorare la comunicazione nella tua azienda? è desk, è mobile, è CLOUD

Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico

C.F Part. IVA REA

L Organizzazione dello Studio

GRUPPO PROLOGIC INFORMATICA

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. IIS Racchetti Da Vinci Crema

Canon aggiunge una gamma di stampanti di alta qualità per piccoli gruppi di lavoro

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese

GOVERNANCE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

IL REGOLAMENTO EUROPEO NELLO SCENARIO DELL IMPRESA. Giovedì 12 aprile 2018

La Competenza digitale si vede, si sente si tocca

martedì 15 novembre mercoledì 9 novembre STUDIO PROFESSIONALE pianificare la crescita dello Studio valorizzare le persone, elemento di competitività

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Legalinvoice START. Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche

LegalSystem CASS AFORENSE. In convenzione con:

Le professioni digitali nelle strutture ICT delle Regioni italiane

Soluzioni e Servizi Innovativi per lo Studio Commercialista

17 Meeting ACEF - : Il Professionista 4.0 Le cose della digitalizzazione

L aeroporto sotto casa! Trasferimenti con autisti professionisti a tariffe vantaggiose

L evoluzione dei modelli di lavoro: scenari e opportunità per le aziende

Corsi d'informatica. La formazione quale elemento indispensabile per lo sviluppo. Schede Corsi Serali

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

MILANO - 10, 17, 24 gennaio 2012

Wincom Italia srl EXCELLENT PARTNER VODAFONE PROPONENTE INDIRIZZO

contents about us mission vision services contact us

MARKETING E PUBBLICITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE E REGOLE E STRUMENTI DI COMUNICAZIONE

ALYANTE NON SOLO SOFTWARE: MENTRE L AZIENDA SI TRASFORMA, IL BUSINESS SI ESPANDE

Il ruolo dell IT nelle imprese

Il Community Cloud per il Sistema Pubblico Trentino. Roma, 29 novembre 2012

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

MSDSYSTEMS S.r.l YOUR TECHNICAL BUSINESS PARTNER

BYOD. Bring Your Own Device. Prof. Pietro Prosperi

SERVIZI COMPLIANCE.

When you have to be right. Genya. Valore Semplicità Innovazione. Il futuro è adesso.

Transcript:

L innovazione dei processi tecnologici per lo studio legale e commerciale Giacomo Barbieri Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti IDSC Srl - Servizi in evoluzione per una professione che cambia giacomo.barbieri@barbierieassociati.it www.barbieri.it LinkedIN: it.linkedin.com/in/giacomobarbieri Twitter: @dott_barbieri 1

Indicazioni generali che dovrebbero essere applicabili, mutatis mutandis: Per professionisti single o grandi strutture Per avvocati e commercialisti

Il gergo tecnico IT (e quello commerciale) CLOUD INTERNET OF THINGS VIRTUALIZZAZIONE

I paradossi dell innovazione a tutti i costi

Siamo in grado di controllare la tecnologia e le novità che introduciamo o rischiamo di esserne ostaggio?

Siamo al tramonto dell approccio tradizionale «a te non interessa sapere cosa c è sotto e a me non interessa spiegartelo» L infrastruttura deve essere la più semplice possibile e dovete pretendere che il sistemista vi documenti dettagliatamente come è fatta.

Il fenomeno del «Bring Your Own Device»

Cos è il BYOD? L azienda, e lo studio, incentivano i collaboratori ad utilizzare anche sul lavoro i dispositivi che loro stessi hanno scelto come «compagni di vita» + efficienza, produttività, piacevolezza - costi di rinnovamento del parco macchine, possibilità di focalizzare gli investimenti

Criticità del BYOD L infrastruttura deve per forza di cose essere più complessa, per garantire comunque la sicurezza e l affidabilità pur nell ambito di un contesto più anarchico. È fondamentale definire LINEE GUIDA INTERNE che fungano da regole di chiusura rispetto a ciò che si può e non si può fare.

Di quali funzionalità ha bisogno uno Studio? produttività personale collaborazione archiviazione/classificazione/ricerca banca dati gestionale specifico

La produttività personale Outlook: generazione di azioni partendo da un messaggio, sincronizzazione tra dispositivi differenti, PEC, integrazione con i social network Word: stampa unione, indici/sommario, revisioni Excel: tabelle/grafici pivot, logiche di controllo dei dati, formattazione condizionale Access: analisi dati Powerpoint: schemi diapositiva

I servizi a basso valore aggiunto La sfida dell innovazione può anche essere rendere i servizi tradizionali in modo diverso per ridurne il costo e per offrire al cliente un esperienza nuova. 12

Dominare la tecnologia per cambiare il metodo di lavoro Cambiare i processi interni Cambiare le modalità di interazione con il cliente

Il posto di lavoro del PROFESSIONISTA mobilità integrazione ergonomia BYOD? archiviazione sicurezza

Cose che succedono mobilità integrazione ergonomia archiviazione sicurezza!

Alcuni obiettivi spiccioli Minimizzare la ripetizione dei dati Avere le informazioni che servono quando servono Darsi delle regole di lavoro e condividerle 1) Condividere la rubrica telefonica (con sé stessi sui vari dispositivi e con i colleghi) 2) Condividere l agenda (dentro e fuori studio) 3) Condividere i modelli, le checklist e l archivio documenti 4) Raccogliere dati gestionali (timesheet, kpi sulle pratiche)

Alcuni strumenti da valutare www.wetransfer.com www.dropbox.com www.evernote.com www.teamviewer.com www.webex.com www.ifttt.com www.wappwolf.com

Grazie dell attenzione giacomo.barbieri@barbierieassociati.it @dott_barbieri Via Riva di Reno 65-40122 Bologna www.barbieri.it