STATO MAGGIORE ESERCITO SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON I RAPPRESENTANTI NAZIONALI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA DIFESA

Documenti analoghi
UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole

UFFICI DIREZIONE GENERALE

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio inserimenti sportelleria.

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

Numero di Banche in Italia

Parte seconda AVVERTENZE

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Elettori e sezioni elettorali


CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Totale posti Comuni

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

Foglio1. Totale Alberghiere Agrigento

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

04/06/2014. Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

Sintesi del libro bianco sull'evasione fiscale nel mercato dell'affitto

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui euro, tassa regionale)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

Tabelle contributi casse edili

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Allegato A ELENCO INDIRIZZI

Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale

SINTESI DELLO STUDIO

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 02/10/2015


SUD, SVIMEZ: QUALITA PA MASSIMA IN TOSCANA, MINIMA IN CALABRIA

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

Posti di sostegno

Elenco dei numeri dei conti correnti "Poste italiane Proventi di Filiale..." da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

c o m u n i c a t o s t a m p a

Il fabbisogno abitativo Rinnovata emergenza

Allergologia e immunologia clinica

DOSSIER RIFIUTI 1 OSSERVATORIO PREZZI E TARIFFE DICEMBRE 2010

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

Le comunità straniere residenti in Italia

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

APPENDICE A. DATI CLIMATICI

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Allergologia e immunologia clinica

Direzione della Giustizia Tributaria ANNO 2014

Medicina Odontoiatria

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU

DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO. per tutte le province:

Posti di sostegno

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/06/2012

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

Allegato n. 4 PIANO DELLA PERFOMANCE Schede informative su personale e risorse finanziarie

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

La Presidente della FNCO Miriam Guana

Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

La produzione di rifiuti urbani in Italia

64 I.T.S. Lombardia 7 Veneto Piemonte. Emilia Romagna Liguria. Toscana. Marche 3. Abruzzo Lazio 4. Molise 1. Basilicata. Sardegna. Calabria.

Breve sintesi

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

Transcript:

STATO MAGGIORE ESERCITO 1 SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON I RAPPRESENTANTI NAZIONALI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA DIFESA Roma, 9 giugno 2010

SCOPO 2 FORNIRE INFORMAZIONI IN MERITO AD ALCUNI PROVVEDIMENTI DI RIORGANIZZAZIONE IN AMBITO FORZA ARMATA

SOMMARIO 3 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI TERRITORIALE DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

SOMMARIO 4 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

RICONFIGURAZIONE REPARTO ALLA SEDE CASERMA DALLA BONA Il reparto alla sede di tipo C della Caserma Dalla Bona (sede del COMFOTER VERONA) ha assunto nuove incombenze per la gestione del Centro Sportivo Manuel Fiorito (VERONA) Riconfigurazione Reparto alla sede in Plotone Servizi Infrastrutturali per la Caserma dalla Bona e Centro Polifunzionale Logistico - Addestrativo Manuel Fiorito Permane nella stessa sede No cambio dipendenza di impiego (dal Reparto Cdo delle FOTER) 5 Reparto alla sede di tipo C 1 Coadiutore Amministraz. 1 Coadiutore Tecnico 1 Elettrotecnico 1 Operatore Edile Idraulico 1 Operatore Edile Muratore Totale : 5 = Plotone Servizi Infrastrutturali 1 Coadiutore Amministraz. 1 Coadiutore Tecnico 1 Elettrotecnico 1 Operatore Edile Idraulico 1 Operatore Edile Muratore Totale : 5

SOMMARIO 6 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

RICONFIGURAZIONE AREA TERRITORIALE 7 PROSECUZIONE DEL PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELL AREA TERRITORIALE AVVIATO NEL LUGLIO 2009 CON : LA SOPPRESSIONE DEL COMTER (FI) TRANSITO DI ALCUNE FUNZIONI/COMPETENZE ALL AREA OPERATIVA/SME PRESERVARE: LA QUALITÀ DEGLI INCARICHI (QUALIFICHE FUNZIONALI) IL PERSONALE ATTUALMENTE EFFETTIVO A TALI ENTI (CHE TROVERÀ COLLOCAZIONE NEGLI STESSI ANCHE A SEGUITO DELLA RIORGANIZZAZIONE)

SITUAZIONE ATTUALE ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE 8 Capo SME COMFOTER SME I RAGEP CSRNE Foligno CE SEL. VFP 1 ROMA Roma CDO CAPITALE Regione Militare CENTRO RALOCE Roma BERSAGLIERI FANTERIA GENIO Roma MUSEI STORICI ROMA POLIGONO MONTE ROMANO VERONA Roma Bologna Napoli Palermo Cagliari Bari Presidio di VENEZIA Venezia Vice Cte Uf. ATP VALLE D AOSTA Aosta TORINO Torino 1 FOD 2 FOD TA Cdo Regione Militare NORD TORINO V. VENETO PALERMO Palermo Vice Cte CATANIA Catania CDO Regione Militare SUD PALERMO CDO Mil.Aut. della Sardegna Vice Cte S.G. A CREMANO CAGLIARI 1 Rgt..cor. TEULADA Cagliari CAGLIARI Teulada BOLZANO. LOMBARDIA Milano MILANO Milano BRESCIA Brescia COMO LIGURIA Genova GENOVA Genova Como VENETO Padova PADOVA Padova VERONA Verona FRIULI V.G. Trieste UDINE Udine TRENTINO A.A. Trento TRENTO Trento EMILIA R. Bologna CE. DOC. BOLOGNA Bologna Pol. Add. FOCE RENO Casal Borsetti (RA) MARCHE Ancona ANCONA Ancona Pol. Add. CARPEGNA Carpegna (PU) TOSCANA Firenze FIRENZE Firenze. UMBRIA Perugia PERUGIA Perugia ABRUZZO L Aquila CHIETI Chieti CAMPANIA Napoli NAPOLI CASERTA SALERNO MOLISE Campobasso Napoli Caserta Salerno BASILICATA Potenza UF DOC POTENZA Potenza PUGLIA Bari BARI Bari LECCE Lecce CALABRIA Catanzaro CATANZARO Catanzaro

DA COMANDO REGIONE MILITARE NORD A PIEMONTE 9 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot EMILIA R. FRIULI V. G. LIGURIA LOMBARDIA MARCHE TOSCANA TRENTINO A. A. VALLE D'AOSTA VENETO Uf.. Amm.ne Sala Medica Pers.. alle Dip. Vice Cte 127 Segreteria Basi Log. Mus. Artigl. Bardonecchia Edolo (BS) Venezia Ca' Vio (Ve) Sanremo (IM) Bardonecchia Colle Isarco (BZ) Riva del Garda (TN) Tarvisio (UD) Muggia (TS) Capo di SM Mus. Cavall. Sz.. PPB Sz.. Sicurezza Ce.Doc. TO Rep. Cdo e Spt.. Gen. Nu. Sz.. EAD Sz. Segr. Prot. Info e Flussi Doc. Uf.. ATP V. d Aostad C.Do Sede Riberi Uf.. Personale Uf.. RFC Uf.. Affari Gen. Uf.. Log., Infra.. e Serv. Mil Uf. Comunicaz. Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz. Giur. Leg. Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz. A.G e Pres. Sz.. Ben. e Coop. Sz.. Log. e Infra Sz. Serv. Mil. e Poligoni Sz.. Info Pubbl. Sz.. PI Sz.. PR Sz. Rappr. Mil. Sz. Pers.. F. Ass. Sz.. San. Gr. Patol. Poliambulatorio Torino Sz. Collocam.. e Euroform. NIP Cuneo Vercelli

COMANDO MILITARE ESERCITO PIEMONTE 10 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 108 Uf.. Amm.ne (2) Pers.. alle Dip. (1) Segreteria Sala Medica Vice Cte Base Log. Bardonecchia (1)Direttore di Amministrazione (Funz. Amministrativo - Area 3 a F4 - ex C3) (2)n. 2 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo Area 3 a F3 - ex C2 ) (Ca.Sez. Matricola e Ca.Sez. Ass. Fisc.) n.2 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo - Area 3 a F3 - ex C2) (Ca.Sez. Pers. Civile, Ca.Sez. Info. Pubbl. ) Nu.. EAD Cp. Spt.. Gen. Capo di SM Sz.. Sicurezza Sz. Segr. Prot. Info e Flussi Doc. Mus. Artigl. Mus. Cavall. Ce.Doc. TO Uf.. ATP V. d Aostad C.Do Sede Riberi Uf. Person., Log. e Serv. Mil Uf.. Reclutamento Uf.. Affari Gen. Uf. Comunicaz. Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz.. Log. Serv. Mil.. e Poligoni Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz. A.G e Pres. Sz.. Ben. e Coop. Poliambulatorio Torino Sz.. Info Pubbl. Sz.. PI/PR Sz. Collocam.. e Euroform. NIP Cuneo Vercelli

RICONFIGURAZIONE COMANDO REGIONE MILITARE NORD RIEPILOGO 11 Situazione attuale C.DO R.M. NORD Civ 127 Dip.. Civ. effettivi: 73 Qualif. Num. Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 3 Area 3^- F1 (ex C1) 16 Area 2^- F3 (ex B3) 14 Area 2^- F2 (ex B2) 76 Area 2^- F1 (ex B1) 17 BOZZA NUOVE T.O.O. PIEMONTE Differenza Civ 108-19 (*) Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 4(+1) Area 3^- F1 (ex C1) 17(+1) Area 2^- F3 (ex B3) 17(+3) Area 2^- F2 (ex B2) 62(-14) Area 2^- F1 (ex B1) 7(-10) (*)Per il personale civile vengono confermati i numeri e i profili presentati in data 16.12.2009

DA COMANDO REGIONE MILITARE SUD A CMA SICILIA 12 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 131 ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA UMBRIA Uf.. Amm.ne Pers.. alle Dip. Vice Cte Segreteria Basi Log. Ce.Doc. PA Camigliatello S. (CS) Cefalù Cefalù (PA) Capo di SM Ce.Doc. CT Sz.. PPB Sz.. Sicurezza Sala Medica Compagnia Rep. Cdo e Spt.. Gen. Sz. Segr. Prot. Info e Flussi Doc. Nu. Sz.. EAD Uf.. Personale Uf.. RFC Uf.. Affari Gen. Uf.. Log., Infra.. e Serv. Mil Uf. Comunicaz. Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz. Giur. Leg. Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz.. A.G. e Pres. Sz.. Ben. e Coop. Sz.. Log. e Infra Sz. Serv. Mil. e Poligoni Sz.. Info Pubbl. Sz.. PI Sz.. PR Sz. Rappr. Mil. Sz. Pers.. F. Ass. Sz.. San. Gr. Patol. Poliambulatorio Palermo Messina Sz. Collocam.. e Euroform. Agrigento Caltanissetta NIP Messina Siracusa

COMANDO MILITARE AUTONOMO SICILIA 13 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 112 Uf.. Amm.ne (1)Direttore di Amministrazione (Funz. Amministrativo - Area 3 a F4 - ex C3) (2)n. 2 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo Area 3 a F3 - ex C2) (Ca.Sez. Matricola e Ca.Sez. Ass. Fisc.) (2) Capo di SM Pers.. alle Dip. (1) Vice Cte Segreteria Base Log. Cefalù Ce.Doc. PA Ce.Doc. CT Nu.. EAD Sz.. Sicurezza Sala Medica Cp. Spt.. Gen. n.2 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo Area 3 a F3 - ex C2) (Ca.Sez. Pers. Civile, Ca.Sez. Info. Pubbl. ) Sz. Segr. Prot. Info e Flussi Doc. Uf. Person., Log. e Serv. Mil Uf.. Reclutamento Uf.. Affari Gen. Uf. Comunicaz. Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz.. Log. Serv. Mil.. e Poligoni Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz.. A.G. e Pres. Sz.. Ben. e Coop. Poliambulatorio Palermo Messina Sz.. Info Pubbl. Sz.. PI/PR Sz. Collocam.. e Euroform. NIP Agrigento Caltanissetta Messina Siracusa

RICONFIGURAZIONE COMANDO REGIONE MILITARE SUD - RIEPILOGO 14 Situazione attuale Civ C.DO R.M. SUD 131 Dip.. Civ. effettivi: 88 Qualif. Num. Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 3 Area 3^- F1 (ex C1) 19 Area 2^- F3 (ex B3) 15 Area 2^- F2 (ex B2) 76 Area 2^- F1 (ex B1) 17 BOZZA NUOVE T.O.O. CMA SICILIA Differenza Civ 112-19 Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 4(+1) Area 3^- F1 (ex C1) 20(+1) Area 2^- F3 (ex B3) 18(+3) Area 2^- F2 (ex B2) 62(-14) Area 2^- F1 (ex B1) 7(-10) (*)Per il personale civile vengono confermati i numeri e i profili presentati in data 16.12.2009

COMANDO MILITARE AUTONOMO SARDEGNA 15 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 75 Uf.. Amm.ne Pers.. alle Dip. Segreteria n. 2 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo Area 3 a F3 ex C2) (Ca.Sez. Matricola e Ca.Sez. Ass. Fisc.) 1 Rgt. Corazzato Vice Cte Ce.Doc. CA CIM CA Capo di SM Sala Medica Rep. Cdo.. e spt. Log. Nuoro n.1 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo- Area 3 a F3 - ex C2) (Ca.Sez. Pers. Civile Cp. Spt.. Gen. Sz.. Sicurezza Base Log. Add. Palau (T. O. a parte) Uf. Person., Log. e Serv. Mil Uf.. Reclutamento e Forze di Compl. Uf.. Affari Gen. Uf. Comunicaz. Sz. Sgr.. e Benessere Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz.. Log. Serv. Mil.. e Poligoni Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz.. A.G. e Pres. Sz.. Info Pubbl. Sz.. PI/PR Sz. Collocam.. e Euroform. NIP Sassari Oristano

RICONFIGURAZIONE COMANDO MILITARE AUTONOMO SARDEGNA- RIEPILOGO 16 Situazione attuale Civ CMA SARDEGNA 90 Dip.. Civ. effettivi: 42 Qualif. Num. Area 3^- F4 (ex C3) 0 Area 3^- F3 (ex C2) 2 Area 3^- F1 (ex C1) 10 Area 2^- F3 (ex B3) 13 Area 2^- F2 (ex B2) 51 Area 2^- F1 (ex B1) 14 BOZZA NUOVE T.O.O. CMA SARDEGNA Differenza Civ 112 +12 Area 3^- F4 (ex C3) 0 Area 3^- F3 (ex C2) 3(+1) Area 3^- F1 (ex C1) 12(+2) Area 2^- F3 (ex B3) 16(+3) Area 2^- F2 (ex B2) 55(+4) Area 2^- F1 (ex B1) 26(+15) Il CMA Sardegna ha assorbito nell ambito delle T.O.O. anche il neo costituito Rep. Cdo e Spt. Log. di NUORO (37 Civ. argomento trattato nelle successive lastrine). (*)Per il personale civile vengono confermati i numeri e i profili presentati in data 16.12.2009

COMANDO MILITARE ESERCITO TOSCANA 17 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 123 Uf.. Amm.ne Pers.. alle Dip. Cdo alla Sede Comprens. Camp Darby Sala Medica Ce.Doc. FI Base Log. Add.. Cecina Capo di SM Compagnia Rep. Cdo e Spt.. Gen. Sz.. PPB Segreteria Sottocapo di SM Sz. Coordin.. e Prot.. Info Sz.. Sicurezza Uf.. Personale Uf.. Reclutamento Uf.. Affari Gen. Uf.. Log., Infra.. e Serv. Mil Uf. Comunicaz. Uf.. Sicurezza Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz. Giur. Leg. Sz. Rappr. Mil. Sz. Add.. e Formaz. Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz. A.G e Pres. Sz.. Ben. e Coop. Sz.. Sanitaria Poliambulatorio Firenze Sz.. Logistica Sz. Serv. Mil. e Poligoni Sz. Infrastr. Sz.. C3I Sz.. PI Sz.. PR Sz. Collocam.. e Euroform. Sz.. Info Pubbl. NIP Siena Segreteria NATO/UE Sz.. Sic. Generale Sz. Infosec

COMANDO MILITARE ESERCITO TOSCANA 18 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 103 Uf.. Amm.ne Pers.. alle Dip. Cdo alla Sede Comprens. Camp Darby Sala Medica Ce.Doc. FI n.3 Funzionario di Amministrazione (Funz. Amministrativo Area 3 a F3 ex C2) (Uf. Amministr. - Ca. Sez. Matricola) (Uf.Personale - Ca. Sez. Pers. Civile) (Uf. Comunicaz.- Ca. Sez. Info. Pubbl.) Rep. Cdo e Spt.. Gen. Capo di SM Base Log. Add.. Cecina 1 Direttore di Amministrazione (Funz. Amministrativo- Area 3 a F4 ex C3) Segreteria Sz.. Sicurezza Uf.. Personale Uf.. Reclutamento Uf.. Affari Gen. Uf.. Log., Infra.. e Serv. Mil Uf. Comunicaz. Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz. A.G e Pres. Sz.. Ben. e Coop. Poliambulatorio Firenze Sz.. Logistica Sz. Serv. Mil. e Poligoni Sz. Infrastr. Sz.. PI Sz.. PR Sz. Collocam.. e Euroform. Sz.. Info Pubbl. NIP Siena

RICONFIGURAZIONE COMANDO MILITARE ESERCITO TOSCANA - RIEPILOGO 19 Situazione attuale TOSCANA Civ 123 Dip.. Civ. effettivi: 91 Qualif. Num. Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 1 Area 3^- F1 (ex C1) 13 Area 2^- F3 (ex B3) 12 Area 2^- F2 (ex B2) 77 Area 2^- F1 (ex B1) 19 BOZZA NUOVE T.O.O. TOSCANA Differenza Civ 103-20 Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 3(+2) Area 3^- F1 (ex C1) 15(+2) Area 2^- F3 (ex B3) 17(+5) Area 2^- F2 (ex B2) 53(-24) Area 2^- F1 (ex B1) 14(-5) (*)Per il personale civile vengono confermati i numeri e i profili presentati in data 16.12.2009

RICONFIGURAZIONE COMANDO REGIONE MILITARE CENTRO COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE 20 COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE RIDENOMINAZIONE DA CRMC- COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE A COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE PIÙ ADERENTE ALLE FUNZIONI DA ASSOLVERE

RICONFIGURAZIONE COMANDO REGIONE MILITARE CENTRO COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE 21 COMANDANTE U SU Tr Civ Tot 81 Uf.. Amm.ne Pers.. alle Dip. Pers.. alle Dip. RALOCE Vice Cte Ce.Doc. Roma Banda dell Esercito Mus. Fanteria Capo di SM Mus. Bersaglieri Sz.. PPB Segreteria Ist. Stor.. Cult. Arma Genio Sala Org././Gest. Grandi Eventi Rep. Cdo Spt Log. M. Romano Uf.. Personale Uf.. RFC Uf.. Affari Gen. Uf.. Log., Infra.. e Serv. Mil Uf. Comunicaz. Uf.. Coord. e Sicur. Sz. Pers. Mil. Sz. Pers.. Civ. Sz. Giur. Leg. Sz. Rappr. Mil. Sz. Pers.. F. Ass. Sz. Recl.. e Conc. Sz.. Forze di Compl. Sz.. Alloggi Sz. Segr.. e Cerim. Sz.. Ben. e Q.V. Sz.. Pres. e A.G. Sz. Segr., Log. e Infra Sz. Serv. Mil. e Poligoni Sz.. San. e Gravi Patol. Sz.. Info Pubbl. Sz.. PI Sz. Segr., PR Sz. Collocam.. e Euroform. Nu. Cinefoto e Tipografia Sz. Sicur.. e Addestr. Sz. Segr., Prot. Info e Fl. Docum. Sz.. EAD Sz.. C3I Frosinone Latina NIP

RICONFIGURAZIONE COMANDO REGIONE MILITARE CENTRO COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE (RIEPILOGO) 22 Situazione attuale Civ C.DO R.M. CENTRO 102 CDO MIL. CAPITALE Dip.. Civ. effettivi: 40 Qualif. Num. Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 2 Area 3^- F1 (ex C1) 21 Area 2^- F3 (ex B3) 10 Area 2^- F2 (ex B2) 58 Area 2^- F1 (ex B1) 10 BOZZA NUOVE T.O.O. C.DO MILITARE 81 DELLA CAPITALE Differenza Civ -21 Area 3^- F4 (ex C3) 1 Area 3^- F3 (ex C2) 2 Area 3^- F1 (ex C1) 26(+5) Area 2^- F3 (ex B3) 12(+2) Area 2^- F2 (ex B2) 34(-24) Area 2^- F1 (ex B1) 6(-4)

FASE SUCCESSIVA SOPPRESSIONE RM 23 Capo SME COMFOTER SME I RAGEP CSRNE Foligno CE SEL. VFP 1 ROMA Roma CDO Mil. CAPITALE Regione Militare CENTRO RALOCE Roma BERSAGLIERI FANTERIA GENIO Roma MUSEI STORICI ROMA POLIGONO MONTE ROMANO VERONA Roma Bologna Napoli Palermo Cagliari Bari Cdo Regione Militare NORD TORINO 1 FOD CDO Regione Militare SUD 2 FOD TA T T T V. VENETO PALERMO S.G. A CREMANO BOLZANO. LOMBARDIA Milano MILANO Milano BRESCIA Brescia COMO Como LIGURIA Genova GENOVA Genova Presidio di VENEZIA Venezia VENETO Padova PADOVA Padova VERONA Verona EMILIA R. Bologna CE. DOC. BOLOGNA Bologna Pol. Add. FOCE RENO Casal Borsetti RA MARCHE Ancona ANCONA Ancona Pol. Add. CARPEGNA Carpegna PU TOSCANA Firenze FIRENZE Firenze FRIULI V.G. Trieste TRIESTE Trieste UMBRIA Perugia PERUGIA Perugia CMA SICILIA Palermo MESSINA Messina CATANIA Catania CMA SARDEGNA Cagliari CAGLIARI Cagliari I I I 1 Rgt..cor. Teulada ABRUZZO L Aquila CHIETI Chieti CAMPANIA Napoli NAPOLI Napoli CASERTA Caserta SALERNO Salerno MOLISE Campobasso BASILICATA Potenza UF DOC POTENZA Potenza PUGLIA Bari BARI Bari LECCE Lecce CALABRIA Catanzaro CATANZARO Catanzaro PIEMONTE Torino TORINO Torino MUSEI STORICI ARTIGLIERIA TORINO CAVALLERIA PINEROLO Base Log. Addestr. Bardonecchia Uf. ATP VALLE D AOSTA Aosta TRENTINO A.A. Trento TRENTO Trento Museo storico Truppe Alp. Trento

SOMMARIO 24 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

RICONFIGURAZIONE BASE LOGISTICO ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU (1/2) 25 PALAU CMA SARDEGNA Vice CTE NUORO BASE LOG.ADD. DI NUORO DISTACCAMENTO DI PALAU Situazione Attuale

RICONFIGURAZIONE BASE LOGISTICO ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU (2/2) 26 PALAU CMA SARDEGNA Vice CTE NUORO Base L. Addestr. di tipo B (Palau) Rep. Cdo e Spt. L. (Nuoro) NO IMPLICAZIONI PER PERS. CIVILE MANTENIMENTO P.O. E PROFILI PREVISTI NELLE ATTUALI T.O.O. Situazione Futura

SOMMARIO 27 1. PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI DELLA DIFESA 2. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 3. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 4. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 5. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 6. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 7. RICONFIGURAZIONE IGM 8. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 9. CONCLUSIONI

NUCLEI DI INFORMAZIONE AL PUBBLICO (1/3) 28 COSTITUITI IN FORZA AD APPOSITE CONVENZIONI CON LE AMMINISTRAZIONI LOCALI NELL AMBITO DI UN PROGETTO GENERALE DI RIDUZIONE DEI DISTRETTI MILITARI A FUNZIONI RIDOTTE ATTUALMENTE PRESENTI IN 31 COMUNI Cuneo (1) Vercelli (3) Alessandria (5) Agrigento (6) Caltanisetta (4) Messina (5) Siracusa (2) Sassari (5) Oristano (6) Frosinone (1) Latina (1) Viterbo (2) Foggia (2) Potenza (0) Avellino (3) Campobasso (2) Ascoli Piceno (5) Modena (1) Piacenza (4) Siena (0) Bolzano (2) Trieste (4) Belluno (3) Treviso (2) Vicenza (5) Monza (3) Pavia (4) Sondrio (2) Cosenza (1) Reggio Calabria (5) Teramo (7) (X)personale operante all interno dei NIP

NUCLEI DI INFORMAZIONE AL PUBBLICO (2/3) 29 FORNIRE INFORMAZIONI NEL SETTORE DELLA LEVA, DEL RECLUTAMENTO E DELLA DOCUMENTAZIONE MATRICOLARE PER RIDURRE LA DISTANZA TRA IL MONDO MILITARE E CIVILE REIMPIEGO PERSONALE PROVENIENTE DAI DISTRETTI LEVA EVOLUZIONE PROFESSIONALE INFORMATIZZAZIONE ATTIVITÀ INFORMATIVA RIDOTTA (LIMITATA AL SETTORE RECLUTAM.) ATTIVITÀ GIÀ SVOLTE DAI /CEDOC DI CUI I NIP SONO EMANAZIONE

NUCLEI DI INFORMAZIONE AL PUBBLICO (3/3) 30 NON APPAIONO PIÙ FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELLA FORZA ARMATA PERSONALE PRESENTE SOTTOIMPIEGATO E ESUBERANTE SOPPRESSIONE 1^ fase - entro 1 sem. 2011 - soppressione: Immediata dei nuclei privi di personale effettivo; nel 2010, presumibilmente Foggia e Viterbo (probabile cessazione dal servizio del personale ivi effettivo); restanti NIP in sedi dove sono presenti altri enti di F.A.; 2^ fase- 2012 soppressione: NIP Latina (probabile cessazione dal servizio del personale ivi effettivo); Restanti NIP, previa ricollocazione del personale ivi operante prevedendo il transito dello stesso anche in comparti del Pubblico Impiego differenti da quello della Difesa.

SOMMARIO 31 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

ACCENTRAMENTO IN UN UNICA SEDE DEL RGT.SOST.MAT. SPECIALI, MONTORIO - VR (1/2) 32 34 Civ. Sost. Mat. Speciali RIORGANIZZAZIONE RGT. SU UN UNICA SEDE: MONTORIO SOPPRESSIONE REP. ALLA SEDE CAS. SERINI (NON FUNZIONALE ALLE ESIGENZE DI F.A.) Uf. Comando Uf. Comando Uf. Comando (MONTORIO-VR) Reparto Mantenimento (MONTICHIARI-BS) 9 Civ. Reparto alla sede di tipo d (cas. serini) (MONTICHIARI-BS) 0 EFFETTIVI 3 Civ. 0 EFFETTIVI ACCENTRAMENTO PROFESSIONALITÀ E TOTALITÀ DELLE ATTIVITÀ CONNESSE CON LA LOGISTICA DI SOSTEGNO DEI SISTEMI MISSILISTICI C/A = MAGGIORE FUNZIONALITÀ

ACCENTRAMENTO IN UN UNICA SEDE DEL RGT.SOST.MAT. SPECIALI, MONTORIO - VR (2/2) 33 34 Civ. Sost. Mat. Speciali Reparto alla sede di tipo d (cas. serini) 3 Civ. Uf. Comando Reparto Mantenimento (MONTICHIARI-BS) Uf. Comando Uf. Comando (MONTORIO-VR) NO IMPLICAZIONI PER PERSONALE CIVILE POS.ORG. REP. ALLA SEDE IN ABBATTIMENTO

SOMMARIO 34 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

RICONFIGURAZIONE IGM (1/5) 35 ORGANIGRAMMA ATTUALE IGM U SU Tr Tot. Mil. Civ OG 801 Tot Ufficio del Comandante COMANDANTE Scuola Sup. Sc. Geo. Direzione Amministrativa Reparto Coordinamento Reparto Produzione Direzione Supporti Generali Direzione Segreteria e Pers. Direzione Lav., Ric. e Sviluppo Prima Direzione Seconda Direzione Terza Direzione Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Attività Militari Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio

RICONFIGURAZIONE IGM (2/5) 36 PRINCIPALI ATTIVITÀ ha il compito di fornire supporto geotopocartografico alle Unità e ai Comandi dell'esercito Italiano. svolge le funzioni di Ente Cartografico dello Stato* ai sensi della Legge n. 68 in data 2 feb. 1960. Supporto alle Operazioni fuori area (tecnico cartografico e/o con nuclei Geo-Tac-Print) unità GEO per esigenze di prontezza NRF supporto a Enti, Cdi ed unità della F.A./A.D. per esigenze add./op. in Patria (pubb. calamità, G8, Op. Strade Sicure ) ALTRE ATTIVITÀ produzione, aggiornamento e cessione di cartografia a media e piccola scala copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale costituzione e gestione della banca dati geografica manutenzione dei confini di stato conservazione della cartografia storica nazionale * unitamente all Istituto Idrografico della Marina e al Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche C.I.G.A.

RICONFIGURAZIONE IGM (3/5) 37 AUMENTARE L OUTPUT OPERATIVO DELL ENTE POTENZIAMENTO SETTORE GIS (GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM) POTENZIAMENTO SUPPORTO SPECIALISTICO A COMANDI/EDR EI PER ESIGENZE/ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE/OPERATIVE/ADDESTRATIVE FOCUS SULLA COMPONENTE OPERATIVA E RIMODULAZIONE DEGLI ELEMENTI RIDONDANTI

RICONFIGURAZIONE IGM (4/5) 38 PRINCIPALI PROVVEDIMENTI ADOTTATI Soppressione del Reparto Coordinamento con transito delle direzioni che lo costituivano, riconfigurate, alle dirette dipendenze del Comandante Revisione del Reparto Produzione con la soppressione della 1^, 2^ e 3^ Direzione e la contestuale costituzione della Direzione Comparto Geografico Nazionale, della Direzione Attività Geospaziali Militari, della Direzione Supporto Attività Produttive e di un Servizio Lavori Ricerca e Sviluppo Istituzione di un servizio relazioni internazionali e nazionali

Vice C.te COMANDANTE RICONFIGURAZIONE IGM (5/5) CIV Direzione Amministrativa IGM Tabelle Sperimentali U. SU. Tr. Tot. Mil. Civ. OG 548 Tot. 39 Ufficio del Comandante CIV Scuola Superiore di Scienze Geografiche Reparto Produzione Direzione Logistica Direzione Segr. e Pers. CIV Direzione Comparto Geografico Nazionale Direzione Attività Geospaziali Militari CIV Direzione Supporto Attività Produttive Bilancio Complessivo CIV. -253 Dir. Area 3^ Area 2^ DIRIGENTI TERZA AREA SECONDA AREA Org. 4 128 416-2 -74-177 Eff. p.o. vacanti 1 +3 110 +28 361 +55

SOMMARIO 40 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

POLICLINICO MILITARE CELIO (1/4) 41 Direttore U. SU. Tr. Tot. Civ. 212 Sezione Gestione e Sviluppo Risorse Umane Capo S. Generali Servizio di Telemedicina III Sezione Logistica Sezione Infrastrutture Sezione Segreteria Sezione Personale Militare Farmacia Sezione Personale Civile Dipartimento di lungodegenza (Anzio) Vice Direttore Dipartimento di Area medica Dipartimento di Area Chirurgica Dipartimento Diagnostica Dipartimento di Immunoematologia Ufficio Amministrazione Sezione Sanitaria Dipartimento Patologia Cardiorespiratoria Dipartimento Patologia Osteo-Articolare Dipartimento Odontostomatologico Reparto Ematologia Servizio Amministrativo Magazzino Ospedaliero Servizio Fisiatria e Medicina Riabilitativa Servizio Sale Operatorie Servizio Medicina Legale, Preventiva e del Lavoro Dipartimento Emergenza e Accettazione Dipartimento di Scienze Neorologiche e Psichiatriche Dipartimento Anestesia e Rianimazione Dipartimento di Scienze Nefro-Urologiche Dipartimento di Scienze Ginecologiche Dipartimento Patologia Neuro-Sensoriale Centro Trasfusionale Servizio Donatori Servizio Immunoematol. e Sierovirologia Servizio Emaferesi Servizio Crioconserv. e Gest. Emocomp Sezione Gestione Denaro Sezione Contratti Sezione Gestione Materiali Sezione Matricola

POLICLINICO MILITARE CELIO (2/4) 42 Struttura più flessibile e rispondente ai compiti da svolgere. Ordinamento per funzioni: Governance Clinica (Col. Me); Logistica-Amministrativa, retta da Uff. Coordinatore (Col. V.A.); Tecnico-sanitaria, suddivisa in tre macroaree: Area Medica (Brig. Gen.), Area Chirurgica (Brig. Gen.), Area Servizi Ospedalieri (Col. Me). Implementazione della figura del Direttore Sanitario (responsabilità di comando, controllo e governo, raggiungimento obj fissati di concerto con Dip. Sanità, istituzione Comitati ad hoc).

POLICLINICO MILITARE CELIO (3/4) 43 Direttore Dipartimento del Governo Clinico Servizi Generali U. SU. Tr. Tot. Civ. ORG. 227 Servizio Contr. di Gest. e Valutaz. Sviluppo Proced. Cliniche Informatiche Sezione Personale Militare Sezione Pianific. Prog., Bilancio e Ris. Inf. Cp.Comando e Servizi Sanitari ORG. EMAC TOT. 227 III Farmacia Sezione Personale Civile Sezione Logistica e Infra Sezione Addestr. Studi e Rapporti con Sanità Civile (O) Posizioni quadro EMAC Dipartimento di lungodegenza (Anzio) AREA SERVIZI OSPEDALIERI AREA MEDICA AREA CHIRURGICA Dipartimento di Immunoematologia Ufficio Amministrazione Dipartimento Diagnostica per Immagini Dipartimento Medicina Dipartimento di Chirurgia Generale Reparto Ematologia Servizio Amministrativo Dipartimento Patologia Clinica Dipartimento Day Hospital Dipartimento Odontostomatologia Dipartimento Fisiatria e Medicina Riabilitativa Servizio Infermieristico Sezione Sanitaria Dipartimento Patologia Cardiovascolare Dipartimento Emergenza e Accettazione Dipartimento di Scienze Neorologiche e Psichiatriche Dipartimento Patologia Osteo-Articolare Dipartimento Anestesia e Terapia Intensiva Dipartimento di Nefro-Urologia Dipartimento di Scienze Ginecologiche Dipartimento Patologia Neuro-Sensoriale Servizio Sale Operatorie Centro Trasfusionale/ Banca Dati Midollo Osseo Servizio Donatori/ Banca Dati Midollo Osseo Servizio Immunoematol. e Sierovirologia Servizio Emaferesi Servizio Crioconserv. e Gest. Emocomp Sezione Gestione Finanziaria Sezione Contratti e Acquisti Sezione Gestione Patrimoniale Sezione Matricola Magazzino Ospedaliero Servizio di Telemedicina Servizio Unità Operativa Senologia

POLICLINICO MILITARE CELIO (4/4) 44 BILANCIO ORGANICO Civ ATTUALE FUTURO 212 227 DIFFERENZA +15 Area 3^ Area 2^ Area 1^ TERZA AREA SECONDA AREA PRIMA AREA attuale 60 152 0 +9 +2 +4 Futuro 69 154 4 BIL. +9 +2 +4 Tale incremento di posizioni organiche sarà compensato prevedendo la corrispondente riduzione presso il Centro Ospedaliero di Milano che, in relazione ai carichi di lavoro effettivi, si ritiene possa essere ridimensionato.

SOMMARIO 45 1. RICONFIGURAZIONE DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA (VERONA) 2. PROVVEDIMENTI DI RICONFIGURAZIONE DELL AREA TERRITORIALE 3. RIORGANIZZAZIONE DELLA BASE LOGISTICO- ADDESTRATIVA DI NUORO E SOGGIORNO MILITARE DI PALAU 4. SOPPRESSIONE DEI NUCLEI INFORMATIVI AL PUBBLICO 5. ACCENTRAMENTO SU UN UNICA SEDE DEL RGT.SOT.MAT.SPEC. DI MONTORIO-VR 6. RICONFIGURAZIONE IGM 7. RIORGANIZZAZIONE POLICLINICO MILITARE DEL CELIO 8. CONCLUSIONI

CONCLUSIONI 46 LE RICONFIGURAZIONI DELLA COMPONENTE TERRITORIALE, DEL REPARTO ALLA SEDE DELLA CASERMA DALLA BONA, DELLA BASE LOGISTICO-ADDESTRATIVA DI NUORO E DEL RGT. SOST. DI MONTICHIARI NON HANNO IMPLICAZIONI SUL PERSONALE CIVILE DI TALI ENTI. PER I NIP SI PROCEDERÀ IN MANIERA GRADUALE DEFINENDO UN PIANO DI REIMPIEGO CHE TENGA CONTO DELLE ESIGENZE DEL PERSONALE RELATIVAMENTE AL CELIO, L INCREMENTO DELLE POSIZIONI PREVISTE SARÀ COMPENSATO CON RIDUZIONI PRESSO IL CENTRO OSPEDALIERO DI MILANO (p.o. Civ. 60; Eff. 32; Diff. :-28)

CONCLUSIONI 47

STATO MAGGIORE ESERCITO 48 SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON I RAPPRESENTANTI NAZIONALI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA DIFESA Roma, 9 giugno 2010