FINALE REGIONALE DI CORSA CAMPESTRE

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGIONE CALABRIA Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado che hanno aderito alle Indagini del Sistema Informativo SISPICAL

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

MONDiNSIEME. Migrazioni, Scuola, Interazioni Aprile 2016 San Demetrio Corone (CS) Collegio Sant Adriano SEMINARIO NAZIONALE.

CALABRIA. CATANZARO (DISTR. DI LAMEZIA TERME) MAIDA CONSULTORIO FAMILIARE VIA GARIBALDI cap /

La ginnastica aerobica a scuola

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ufficio Educazione Fisica

REGOLAMENTI ATTIVITA INVERNALE 2012

BELMONTE CALABRO BELVEDERE MARITTIMO DANTE ALIGHIERI, SNC CARIATI CASSANO LAUROPOLI CORIGLIANO CALABRO

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

- STATUTO

Prot. n Modena,

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 12 aprile 2012

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

Prot Uscita Roma, 21/4/2011

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

ELENCO CANTIERI SVOLTI ANNO 2010

STAGE RIMINI 12-13/03/2016

PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

PERUGIA - Centro Sportivo Strozzacapponi - Via Pievaiola, 166 DOMENICA 13 MARZO 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Prot. AOOUSPPZ/1501 Potenza, 08 Aprile 2013 Allegati n.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il liceo che ti mette al centro

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

CORSI DI FORMAZIONE 2016 S.R.d.S. CONI PUGLIA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Obiettivi di Piano Sanitario Nazionale

Associazione sportiva dilettantistica. Atletica leggera e non solo... Programma stagione

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

Prot.n. 9668/U/C32a-1 Torino, 05 Novembre 2015

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

M.P.I. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE. Rif. n 5365/EF Napoli, 15 aprile 2008

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Prot. n Cosenza, 15/05/2014 U. O. N 3 Organici e Movimenti Personale Educativo

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

OFFICINE AUTORIZZATE INSTALLAZIONE BLACK BOX

Istituzione CABINA DI REGIA Agenda 21 Locale

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

` Ç áàxüé wxääë \áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt W Üxé ÉÇx exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÄtuÜ t

POR FESR CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- QUALITÀ DELLA VITA ED INCLUSIONE SOCIALE. AVVISO PUBBLICO SCIENZE: INNOVAZIONE E COMPETIZIONE" Istanze ammesse

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Identità, specificità, fabbisogni e traiettorie di sviluppo delle imprese del Terziario Innovativo

115 GRAN PREMIO di MILANO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

STORIA DEI CAMPIONATI EUROPEI MASTER

ULTRA FRANCIACORTA Prima Edizione

Presentazione Progetto Sport di Classe

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

GM grafica & multimedia

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2015/2016

CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS PIEMONTE. regolamento

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

Ore Tensostruttura Piazza L. Rossi (ex Piazza Prefettura) Ero cattivo: i drammi di un bullo rigenerato dall amore

Calendario Invernale FIDAL C.P. Bergamo 2013

POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D AZIONE 2011/2013

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

TrasporTi e infrastrutture in Calabria

Prot.n. 123/EF Salerno, 27/03/2009

KATIA DEL VENTO. Qualifica : Docente a contratto. katiadelvento@hotmail.com

Gara MTB "O Giardinu" 3^ Prova Campionato Provinciale XC CSAIN RC 2016 Saline Joniche (RC) - 10 Aprile 2015 Classifica Assoluta - Km.

Prot. AOOUSPPZ/1504 Potenza, 08 Aprile 2013 Allegati n. Educ. Fisica e sportiva

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

A cura di Santino Mariano

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

/09/ PAOLA PALLAVOLO PAOLA VOLLEY SAN LUCIDO /09/ SCALEA POSEIDON SCALEA RIPOSA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

Premio Salvatore Gioia

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO

5 MEMORIAL IURI PUNTIL

A Climband Belluno. Campionati Studenteschi 2015/16- Manifestazione promozionale regionale di arrampicata sportiva 1 e 2 grado Giovedì 26 maggio 2016.

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Appendice Statistica

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGETTO COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO MINISINDACI DEI PARCHI D ITALIA AMBIENTE E LEGALITA

RECORD REGIONALI FEMMINILI vasca mt. 50

Amatori ( ) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67)

MIUR.AOODRVE-Uff.4/ N.5832-C32f Venezia,

REGIONE C A L A B R I A

Progetto COMENIUS Spagna

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

Faenza, marzo Ai Dirigenti Scolastici. Agli insegnanti di ED.FISICA. e.p.c. All Ufficio Sport del Comune di Faenza LORO SEDI

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

Transcript:

C. R. Calabria Villa Margherita FINALE REGIONALE DI CORSA CAMPESTRE Villa Margherita Cutro (Kr) Località S. Anna nei pressi dell Aereoporto S. Anna 6 Marzo 2015 ore 11.00

Sono lieto di poter rivolgere un saluto a tutti gli studenti e docenti coinvolti nella Fase Regionale di Corsa Campestre dei Campionati Sportivi Studenteschi, che quest anno ha luogo a Crotone nella splendida cornice di Villa Margherita che rappresenta una delle più prestigiose ville ottocentesche presenti nell intero territorio del Marchesato crotonese. La manifestazione trova qui un perfetto connubio di Cultura, Sport e Natura. In tale contesto, gli studenti potranno vivere e sperimentare i valori dello sport (Amicizia, Fair Play, Pace, Onore e Gloria), valori che rispecchiano lo spirito olimpico, che, in questa terra, affonda le sue radici. Esprimo un sincero apprezzamento e un ringraziamento cordiale ai dirigenti scolastici, ai docenti, ai ragazzi della Consulta, agli organizzatori e a tutti quelli che a vario titolo hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione, per l impegno profuso in favore dei giovani studenti. Il Direttore Generale dell USR per la Calabria Diego Bouchè

La Corsa campestre, gara naturale e istintiva, è disciplina sportiva sicuramente tra le più antiche. Questa competizione, interpretata dagli alunni delle scuole, gli atleti del futuro, suggerisce magiche congiunzioni tra antico e moderno, non fosse altro per le antiche tradizioni che sono state qui, testimonianza perenne dell antica Kroton con atleti importanti che hanno vinto nei Giochi di Olimpia soprattutto nell Atletica e Lotta. Ai giovani Atleti che partecipano a questa nobile gara l augurio che lo sport sia la vera palestra per costruire una società sana, leale e priva di ogni stortura. Il Presidente del CONI Calabria Mimmo Praticò Sono lieto di porgere il benvenuto agli studenti e docenti che giungono a Villa Margherita. L ARSAC partecipa a questa finale regionale di Corsa Campestre confermando l impegno a favore dei giovani nei suoi diversi momenti educativi e formativi. La gara sportiva, la mostra delle anfore panatenaiche e il Parco del Centro d eccellenza di Villa Margherita, rappresentano un connubio perfetto di Sport-Ambiente e Cultura, dove il nostro compito è di farlo conoscere e creare sviluppo sostenibile, per il benessere dei cittadini e la sviluppo di corretti stili di vita. L Augurio che intendo formulare a tutti, è che possiate conservare un indimenticabile ricordo di questo luogo, insieme con il conseguimento dei più soddisfacenti risultati sportivi. Il Direttore Generale dell ARSAC Italo Antonucci In occasione delle finali Regionali di Corsa Campestre, organizzate nell ambito dei Campionati Sportivi Studenteschi, formulo fervidi auguri ai numerosi atleti provenienti da tutta la Calabria. E significativo che questa manifestazione sia ospitata a Crotone che vanta la prima scuola di velocità dell antichità con atleti come Phayllos, Astylos e molti altri. Sotto questi auspici la FIDAL Calabria vuole consegnare ai giovani partecipanti il testimone ideale dello sport affinché i valori dell olimpismo antico e moderno continuino a essere largamente diffusi. Forza ragazzi, divertitevi e impegnatevi nello sport, nella scuola, nella vita. Il Presidente della FIDAL Calabria Ignazio Vita

PROGRAMMA ORARIO Ore 10.00 arrivo previsto dei concorrenti Ore 10.15 riunione Giuria e Concorrenti Ore 10.30 ricognizione percorso di gara (Villa Margherita) Ore 11.00 Partenza Cadette 2001/2002/(2003) m. 1000 Ore 11.20 Partenza Cadetti 2001/2002/(2003) m. 1800 Ore 11.40 Partenza Allieve 1998/1999/2000/(2001) m. 1800 Ore 12.10 Partenza Allievi 1998/1999/2000/(2001) m. 2000 Ore 12.30 Premiazioni SCUOLE PARTECIPANTI CATANZARO Cadette 1) I.C. GIRIFALCO 2) I.C. PITAGORA LAMETIA T. Cadetti 1) I.C. GIRIFALCO 2) I.C. TAVERNA Allieve 1) L.S. SICILIANI CZ 2) IIS CHIARAVALLE Allievi 1) ITAS CHIMIRRI CZ 2) L.S. SICILIANI CZ COSENZA Cadette 1) I.C. ACRI 2) I.C. F. BANDIERA S. GIOVANNI Cadetti 1) I.C. TIERI CORIGLIANO 2) I.C. MAMELI AMANTEA Allieve 1)L.S. PITAGORA RENDE 2) Allievi 1).S. PITAGORA RENDE 2) IIS LICEI IULIA ACRI CROTONE Cadette 1) I.C. ANNA FRANK-ROSMINI KR 2) I.C. ROCCABERNARDA Cadetti 1) I.C. ANNA FRANK-ROSMINI KR 2) I.C. ROCCABERNARDA Allieve 1) L.S FILOLAO 2) MAGISTRALE GRAVINA Allievi 1) L.S FILOLAO 2) L.G. PITAGORA REGGIO CALABRIA Cadette 1) IC CHITTI CITTANOVA 2) IC PENTIMALLI GIOIA TAURO Cadetti 1) IC CHITTI CITTANOVA 2) I.C.BELLO-PEDULLA'-AGNANA Allieve 1) L.S. VINCI RC 2) IIS PIZI PALMI Allievi 1) ITI PANELLA-VALLAURI RC 2) IIS PIZI PALMI VIBO VALENTIA Cadette 1) I.C. ROMBIOLO 2) I.O. SORIANO Cadetti 1) I.C. S. ONOFRIO 2) I.C. MILETO Allieve 1) L.S. BERTO VV 2) IIS MORELLI-COLAO VV Allievi 1) IIS TROPEA 2) L.S. BERTO VV ATLETI INDIVIDUALI PATECIPANTI COSENZA: KALAPCHIYSKA OLI IVAYLOVA I.C. TIERI CORIGLIANO - CAT. CADETTE CROTONE: FILOSA GIUSEPPE IC MELISSA REGGIO CALABRIA: MACRI EMANUELE L.S. GUERRISI CITTANOVA VIBO VALENTIA: MAZZITELO ANTONIO IPSSARA GAGLIARDI VV - ATLETI CIP PARTECIPANTI FURFARO MARIA IPSSARA 1988 GAGLIARDI VV FUDULI GIUSEPPE 1999 IPSSARA GAGLIARDI VV MAZZITELLO ANTONIO 1998 GAGLIARDI VV - GIOVINAZZO CATERINA 1996 IST. RICHICHI POLISTENA ALESSI GABRIELE 1998 IIS SEVERI/GUERRISI GIOIA/PALMI - GABRIELE ALEX IC ACRI MISISCA DESANTIS ANTONIO IC TIERI CORIGLIANO - IANNI' ELENA 2000 IC PENTIMALLI GIOIA TAURO - SIGGILLO' MARIAPIA 2003 IC ANOIA-MAROPATI-GIFFONE - RITORTO GIORGIO 2000 IC ANOIA-MAROPATI-GIFFONE - SILVESTRO GIORGIO 2002 IC ANOIA- MAROPATI-GIFFONE - PEPE MIRKO 2002 IC ANOIA-MAROPATI-GIFFONE - LONGO GABRIELE 2003 IC CHITTI CITTANOVA. LAPPANESE FRANCESCO 2001 IC MELISSA MUSACCHIO NICOLAS 2001 IC MELISSA.

Leggenda: 1) Comitato Organizzatore e Addetti ai concorrenti 2) Arrivo 3) Partenza 4) Servizi igienici 5) Parcheggio Pulman 6) Stand GAL Kroton 7) Mostra Le Anfore Panatenaiche e le Terrecotte Magnogreche

CROTONE CITTÀ OLIMPICA L Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria AT-Coordinamento Educazione Motoria Fisica e Sportiva di Crotone è lieto di far conoscere il patrimonio sportivo, culturale, archeologico, artistico, paesaggistico, della città di Crotone che, per la sua storia, rappresenta la culla dell Olimpismo antico in Italia. Crotone non ha bisogno di organizzare un Olimpiade per essere considerata una Città Olimpica: l Olimpismo è, infatti, nel suo DNA, così come quei Valori autentici (Amicizia, Fair Play, Pace, Onore, Gloria propri dello Spirito Olimpico) che esso rappresenta. E per recuperare l identità storica di Crotone, avamposto dell Olimpismo antico in Italia, che l USR Calabria in stretta collaborazione con: La Soprintendenza Regionale per i Beni Archeologici, l ARSAC Le Amministrazioni Comunali L Amministrazione Provinciale L Associazionismo e le Imprese di settore, La Consulta degli Studenti di Crotone che sostiene, tra l altro, la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024 hanno fatto allestire una serie di Mostre per gli studenti calabresi che prenderanno parte ai Giochi e precisamente: Mostra: Le Terrecotte Magnogreche e le Anfore Panatenaiche, presso Villa Margherita; Mostra Iconografica: L Agonistica tra i Greci d Occidente presso l Aeroporto S. Anna; Mostra Iconografica: Atletismo e Olimpismo nella Grecia antica, presso il Liceo Classico Pitagora Crotone. Centro di Documentazione per l Educazione Motoria, Fisica, Sportiva e Olimpismo antico Romeo Fauci

Mostra: Le Terrecotte Magnogreche e le Anfore Panatenaiche Mostra Iconografica: L Agonistica tra i Greci d Occidente presso l Aeroporto S. Anna Mostra: Atletismo e Olimpismo nella Grecia antica e Magna Grecia presso il Liceo Classico Pitagora

Si Ringrazia: ARSAC Calabria -Villa Margherita, Provincia di Crotone, Comune di Crotone, Comune di Cutro, Confindustria Crotone, Misericordia Isola CR, CSV Aurora, GAL Kroton, Acli, ArredAttrezza, Scalisesport, MilonTour. Un particolare ringraziamento al Direttore Generale dell ARSAC Italo Antonucci, al Dirigente Bruno Maiolo al Direttore di Villa Margherita Paolo La Greca, ai ragazzi del Servizio Civile delle Acli, allo Staff dell Ufficio Educazione Fisica, a tutto il personale che con la loro sensibilità ed impegno hanno contribuito alla migliore riuscita della manifestazione. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ATP-Coordinamento Educazione Motoria, Fisica e Sportiva Piazza Montessori N 17-88900 Crotone Tel. 0962/963605 fax 0962/969176 E mail ufficio@educazionefisicakr.it; sito: www.educazionefisicakr.it Comitato Regionale FIDAL Calabria Via Stadio a Monte Tr. VII N 15 - Reggio Calabria Tel. 0965/53042 fax 0965/52815 cr.calabria@fidal.it Sito: www.fidalcalabria.it