PROGETTO IRIFOR: LA FIRMA DIGITALE PER I DISABILI VISIVI



Documenti analoghi
Seminario formativo. Firma Digitale

Documento informatico e firme elettroniche

Sottoscrizione dell accordo

Firma Digitale per l Ordine degli Ingegneri di Messina

Seminario Formativo. La Posta Elettronica Certificata (PEC)

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

I riflessi della responsabilità notarile nell attività amministrativa. Notaio Gea Arcella

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Formazione del contratto in modalità elettronica

Firma Digitale. Informazioni sul servizio ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

FIRMA DIGITALE. Aspetti normativi. Novembre 2004 Paoli Luigi 1

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

Validità legale della cartella clinica informatizzata

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

La dematerializzazione dei documenti amministrativi. La formazione del documento digitale. Notaio Gea Arcella

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Il nuovo CAD L atto pubblico informatico

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Le 4 caratteristiche oggettive del documento informatico e la forma scritta

Obiettivi di accessibilità. per l anno ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli

La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo. Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo

Autorità Emittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato

Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi. Milano,

Serve a garantire la nostra privacy nell era era della comunicazione digitale.

DOCUMENTO ANALOGICO E DOCUMENTO DIGITALE: DEFINIZIONI E CENNI SULLA NORMATIVA Elisabetta Bombardieri Insiel S.p.A.

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

PREMESSA AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE. Circolare n. 61/2013 AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE

La firma digitale CHE COSA E'?

Firma di un documento informatico con la Carta Regionale dei Servizi

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

La firma digitale: a cosa serve

SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA

La Comunicazione Unica Impresa in un giorno. Verona, 19 aprile 2010

Il documento informatico: sottoscrizione e conservazione

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell'articolo 9, comma 7 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

La firma digitale. Autore: Monica Mascia

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che:

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Accesso ai documenti amministrativi informatici

ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010

Le copie in ambiente digitale: ha ancora un senso il concetto di copia?

Progettare un sito web

Il documento informatico e la firma digitale

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click

PER IL RILASCIO E L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PER FINI ISTITUZIONALI

Cos'è, in concreto la firma digitale? Come si utilizza?

La gestione documentale nel Codice delle Amministrazioni Digitali

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

LA INFORMATIZZAZIONE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE. Proposte di semplificazione dei procedimenti. Scheda riassuntiva a cura di Claudio Venturi

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET

Firma digitale INTRODUZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (1) Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici (2) 1. Obiettivi e finalità.

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SOLIDARIETA - MONS. D. CADORE. Allegato allo schema di convenzione per la gestione del

Firma digitale Definizione

Il protocollo informatico

Dire, fare, azienda digitale

NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA

PRESENTAZIONE PRATICHE TELEMATICHE SUAP

recupero dei documenti per esigenze

Smart Card Sistema Universitario Piemontese

Bozza 18 dicembre Regolamento ex art. 8, comma 7, lett. d), DL 13 maggio 2011, n. 70, convertito dalla legge 12 luglio 2011, n. 106.

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Obiettivo del Documento

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale. CST Monterraneo, 9 Febbraio 2011

Comunità della Val di Non La Firma Digitale

ATTI SOGGETTI ESTERNI

LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI

Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015

Integrazioni Volontarie Firma Elettronica o Firma Autografa? Certificato di Ruolo

5 per mille al volontariato 2007

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

L. 9 gennaio 2004, n. 4 (1).

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

Cos è e come funziona la Firma Digitale attivata in convenzione con Aruba PEC SpA

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Transcript:

PROGETTO IRIFOR: LA FIRMA DIGITALE PER I DISABILI VISIVI Avv. Giorgio Rognetta www.giorgiorognetta.it studio@giorgiorognetta.it

Progetto per l accessibilità della firma digitale Istituita una commissione composta da: Un coordinatore (vedente) Quattro ciechi assoluti Un ipovedente www.giorgiorognetta.it 2

Progetto per l accessibilità della firma digitale Si basa su due discipline informatico-giuridiche: firme elettroniche accessibilità informatica Unione Italiana Ciechi ONLUS www.uiciechi.it www.giorgiorognetta.it 3

Dati sulla diffusione della firma digitale 2,6 milioni di smart card 35 milioni di documenti sottoscritti con firma digitale in un anno 18 certificatori accreditati 260 milioni di euro risparmiati ogni anno dalle aziende solo nei rapporti con il Registro delle Imprese Fonte: CNIPA comunicato stampa 31.5.2006 www.giorgiorognetta.it 4

Campi di applicazione della firma digitale Pubblicità legale nel registro delle imprese (art. 31 legge 340/2000) Trasmissione telematica atti relativi a diritti immobiliari (D.Lgs. 9/2000; DPR 308/2000; Ag. Territorio 18.4.2003) Conservazione sostitutiva di documenti (TUDA; CAD; Delibera CNIPA 11/2004; D.MEF 23.1.04; D.Lgs. 52/04) Copie informatiche notarili di originali cartacei Sportelli telematici di p.a. Avvocati: Mod. 5 Cassa Forense e proc. telematico In generale su documenti informatici equivalenti a documenti cartacei con firma autografa (es. formazione, conservazione e trasmissione verbali UIC) www.giorgiorognetta.it 5

Normativa firma elettroniche Legge 59/1997 art. 15.2 ( Bassanini uno ) DPR 513/1997 (abr.) DPCM 8.2.1999 (reg. tec. abr.) DPR 445/2000 (TUDA) D.Lgs. 10/2002 (attua Dir. 1999/93/CE; abr. da CAD) DPR 137/2003 (reg. di coordinamento) Circolari AIPA e CNIPA DPCM 13.1.2004 (reg. tec. vigenti) D.Lgs. 82/2005 (codice amministrazione digitale) DPR 68/2005 (reg. posta elettronica certificata) www.giorgiorognetta.it 6

Definizioni di firma digitale Particolare tipo di di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici (art. 1, lett. s, CAD) Particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici (art. 1, lett. n, TUDA, richiamato da CNIPA 11/2004; art. 1, lett. i, D.MEF 23.1.04) www.giorgiorognetta.it 7

CERTIFICATORI Soggetti che prestano servizi di certificazione delle firme elettroniche o che forniscono altri servizi connessi con queste ultime (art. 1, lettera g, CAD) www.giorgiorognetta.it 8

SEMPLICI QUALIFICATI ACCREDITATI CERTIFICATORI Prestano servizi di certificazione di firme elettroniche (requisiti art. 26 CAD) Rilasciano certificati qualificati previa d.i.a. al CNIPA (requisiti art. 27 CAD) Livello più elevato qualità e sicurezza - Iscritti elenco CNIPA (requisiti art. 29 CAD) Vigilanza e controllo CNIPA su certificatori qualificati e accreditati (art. 31 CAD), non più su certificatori semplici (ex art. 29 TUDA abr.) www.giorgiorognetta.it 9

Accessibilità dei servizi di certificazione erogati da certificatori accreditati PROGETTO IRIFOR Valutata l accessibilità di alcuni servizi di certificazione qualificata e di un servizio di certificazione non qualificata Riscontrati numerosi problemi di accessibilità: i servizi sono utilizzabili solo da utenti non vedenti o ipovedenti dotati di buona esperienza informatica www.giorgiorognetta.it 10

Sottoscrizione del non vedente In base al principio di autoresponsabilità, ogni sottoscrittore assume la paternità del documento sottoscritto, con tutte le conseguenze giuridiche (persino nel caso in cui il sottoscrittore non abbia letto il documento stesso) Il cieco non può leggere il documento cartaceo scritto in nero Il cieco, pur non potendo leggere il documento in nero, se ne può assumere la paternità grazie al principio di autoresponsabilità www.giorgiorognetta.it 11

La legge n. 18/1975 La persona affetta da cecità congenita o contratta successivamente, per qualsiasi causa, è a tutti gli effetti giuridici pienamente capace di agire, purché non sia inabilitata o interdetta. La firma apposta su qualsiasi atto, senza alcuna assistenza, dalla persona affetta da cecità, è vincolante ai fini delle obbligazioni e delle responsabilità connesse. Per espressa richiesta della persona affetta da cecità è ammessa ad assistere la medesima, nel compimento degli atti, o a partecipare alla loro redazione, nei limiti indicati dall'interessato, altra persona cui egli accordi la necessaria fiducia (= testimone o partecipante alla redazione dell atto, che firmano l atto dopo la firma del cieco). www.giorgiorognetta.it 12

La legge n. 18/1975 Quando la persona affetta da cecità non è in grado di apporre la firma, effettua la sottoscrizione con un segno di croce; se non può sottoscrivere neppure con il segno di croce, ne è fatta menzione sul documento con la formula "impossibilitato a sottoscrivere". Nei suddetti casi il documento è perfezionato con l'intervento e la sottoscrizione di un testimone e di un partecipante alla redazione dell atto (= obbligo di assistenza). Resta ferma il divieto di cui all'articolo 604, ultimo comma, del codice civile: Chi non sa o non può leggere non può fare testamento segreto www.giorgiorognetta.it 13

Divieto di testamento segreto Formale incapacità speciale a carico del non vedente, che non tiene conto della equivalenza della forma informatica con firma digitale a quella scritta tradizionale Il testamento segreto può essere scritto dal testatore o da un terzo. Se è scritto dal testatore, deve essere sottoscritto da lui alla fine delle disposizioni; se è scritto in tutto o in parte da altri, o se è scritto con mezzi meccanici, deve portare la sottoscrizione del testatore anche in ciascun mezzo foglio, unito o separato (art. 604 c.c.) Utilizzo della firma digitale per superare il divieto di testamento segreto www.giorgiorognetta.it 14

Impersonalità della firma digitale La firma digitale: manca di legami somatici con il sottoscrittore manca di personalità grafica, non derivando da un movimento della mano del sottoscrittore non produce un risultato grafico originale come la firma autografa spezza ogni legame personale tra sottoscrizione e sottoscrittore sostituisce il legame fisico tra firma e suo autore con una procedura informatico-crittografica www.giorgiorognetta.it 15

Impersonalità della firma digitale La firma digitale: assicura l autenticità e l integrità del documento informatico con la crittografia a chiave pubblica assicura l appartenenza delle chiavi al loro titolare tramite la procedura di certificazione produce una presunzione giuridica di paternità del documento soddisfa il requisito legale della forma scritta ha l efficacia probatoria dell art. 2702 c.c. (cioè delle scritture private) = art. 21 CAD www.giorgiorognetta.it 16

Impersonalità della firma digitale La firma digitale: grazie alla sua tecnologia assicura le stesse funzioni della sottoscrizione autografa assicura inoltre l integrità del documento informatico consente quindi il superamento definitivo della necessità di un legame fisico tra firma e suo autore, con inevitabili conseguenze sui concetti tradizionali di impossibilità di sottoscrizione e di lettura www.giorgiorognetta.it 17

Accessibilità della firma digitale Il documento informatico e la firma digitale assumono inconsuete forme sonore o tattili Personalità grafica della sottoscrizione autografa e impersonalità della firma digitale Superfluità del legame visivo tra la sottoscrizione autografa e il suo autore: sottoscrizione del non vedente e principio di autoresponsabilità La firma digitale supera il tradizionale concetto di impossibilità di sottoscrizione Rispettata l esigenza di ponderatezza delle forme solenni www.giorgiorognetta.it 18

NORMATIVA ITALIANA ACCESSIBILITA INFORMATICA Circolare Dipartimento Funzione Pubblica n. 3/2001: linee guida per l organizzazione, l usabilità e l accessibilità dei siti web delle pubbliche amministrazioni Circolare AIPA 32/2001: criteri e strumenti per migliorare l accessibilità dei siti web e delle applicazioni informatiche Legge 4/2004: disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici D.lgs. 82/2005: codice dell amministrazione digitale DPR 75/2005: regolamento di attuazione della legge 4/2004 DM 8.7.2005: requisiti tecnici e diversi livelli per l accessibilità agli strumenti informatici Deliberazione Cnipa 25/2005: istituzione dell elenco dei valutatori www.giorgiorognetta.it 19

Legge 4/04 Art. 2: definizioni ACCESSIBILITA : capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari TECNOLOGIE ASSISTIVE: strumenti e soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono alla persona disabile, superando o riducendo le condizioni di svantaggio, di accedere alle informazioni e ai servizi erogati dai sistemi informatici www.giorgiorognetta.it 20

Tecnologie assistive utilizzate nel progetto Irifor Il sintetizzatore vocale fornisce al non vedente una lettura sonora di ciò che appare sul monitor www.giorgiorognetta.it 21

Tecnologie assistive utilizzate nel progetto Irifor L ingranditore di schermo fornisce all ipovedente una lettura ingrandita di ciò che appare sul monitor www.giorgiorognetta.it 22

Legge 4/04 Art. 1: obiettivi e finalità Riconosciuto e tutelato il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano attraverso strumenti informatici e telematici In particolare tutelato e garantito il diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della P.A. e ai servizi di pubblica utilità da parte dei disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza di cui all art. 3 Costituzione www.giorgiorognetta.it 23