COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE DEL COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI ANNO 2018

Documenti analoghi
COMUNE DI BORGO D ALE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 31 / /07/2017

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2016 PERSONALE NON DIRIGENTE DEFINITIVO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

la gestione dei fondi del salario accessorio

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020

C I T T A D I E R I C E

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

Relazione illustrativa

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

CONTRATTO INTEGRATIVO ECONOMICO ANNO 2015

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE)

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

Comune di Lodrino. Provincia di Brescia

Estratto delibera C.di A. n. 1 del 13/06/2011 (Verbale N. 898)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

UNIONE TERRED ACQUA. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato del

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo)

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

10.388, Risorse pari all 1,1% del monte salari 1999 (art. 4, c. 1, CCNL ).

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

UNIONE TERRED ACQUA. Al Revisore dei Conti del Comune di Anzola dell Emilia Dott.ssa Beatrice Conti pec:

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia)

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

Risorse stabili ,26 Risorse variabili ,92 Totale ,18

COMUNE DI ROSTA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO ANNO 2017

COMUNE DI CALLIANO IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2015

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza)

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

Consorzio dei Servizi Sociali del VERBANO

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

COMUNE DI NONANTOLA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,32

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014

ì\j COMUNE Dl CASTIGLIONE DEL LAGO I / PROVINCIA 1)1 PERUGIA ACCORDO RELATIVO ALLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE 1)1

Al termine dell incontro le parti sottoscrivono definitivamente l allegato accordo. La parte sindacale C.I.S.L - F.P., Sig. Massimo Bevilacqua

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009

RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEL PERSONALE DIRIGENTE PER L ANNO

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO. codice fiscale/partita IVA

Transcript:

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE DEL COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI ANNO 2018

L anno 2018 il giorno 000000000 del mese di oooooooooo, in una sala del comune di Andezeno, si sono incontrate, la delegazione di parte pubblica composta, in forza di delibera della Giunta comunale n. 0000 del 00.00.2018, dal sig. BERNARDO dott. Arnaldo, Segretario comunale, e la delegazione sindacale composta dai sigg. GIRARDI Lucrezia componente della R.S.U., CRISTOFARI Fausto Bruno Rappresentante sindacale FP-CGIL FAIDIGA Claudio componente UIL FPL. Le parti, richiamano preliminarmente le norme contrattuali nazionali vigenti, nonché il contratto integrativo aziendale del 1999 per la parte giuridica e del 2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011 per la parte economica, e danno atto che per quanto non espressamente trattato nel presente contratto integrativo, valgono le disposizioni dei contratti decentrati precedenti in quanto compatibili. Le parti danno atto che, successivamente alla formale stipula, il presente contratto avrà efficacia a partire dal 01 gennaio 2018, e conserverà efficacia per gli anni successivi fino alla sostituzione ad opera di altro contratto per la costituzione dei fondi nella loro componente fissa. Nel caso fossero stipulate ulteriori intese a livello nazionale le parti si incontreranno per verificare il contenuto del presente contratto integrativo. La presente intesa, valida come proposta di Contratto Integrativo Decentrato, prima della stipula definitiva, viene inviata, entro 5 giorni dalla sottoscrizione delle parti trattanti, al Revisore dei Conti, che ne verifica la compatibilità. Decorsi 15 giorni senza rilievi, l autorizzazione alla firma del Presidente della delegazione trattante di parte pubblica, è data dall organo di governo (Giunta Comunale), così come individuato dai rispettivi statuti e/o regolamenti, ai sensi del D.lgs. 165/01 e del vigente CCNL del comparto Regioni ed Autonomie Locali.

RISORSE DECENTRATE - ANNO 2018 Il fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività, in applicazione all art. 31 del C.C.N.L. del 22/01/2004, per l anno 2018, è stato rideterminato e condiviso dalle delegazioni trattanti e risulta così costituito: Art. 14 CCNL 1.04.1999: QUOTA FISSA A - RISORSE STABILI Importo (euro) comma 4 Riduzione 3% fondo straordinario 48,83 Art. 15 CCNL 1.04.1999: comma 1 lett. a) fondo storico (art.31. c.2 - lettere b,c,d,e CCNL 6/7/95 e art.2 CCNL 16/7/96) 4.602,79 comma 1 lett. a) Eventuali economie da part-time L.662/1996 comma 1 lett. b) comma 1 lett. c) Eventuali risorse aggiuntive 1998 art.32 CCNL 6/7/95 e art.3 CCNL 16/7/96 (0,5% m.s. 1993 e 0,65% m.s. 1995) risparmi gestione 1998 art.32 ccnl 6/7/95 e art.3 ccnl 16/7/96 (0,2% m.s. 1993 e 0,6% m.s. 1995) 1.065,41 comma 1 lett. f) riassorbimento trattamenti economici difformi comma 1 lett. g) Insieme delle risorse già destinate, per l anno 1998, al pagamento del livello economico differenziato (Led) al personale in servizio, nella misura corrispondente alle percentuali previste dal CCNL del 16.7.1996 3.550,23 comma 1 lett. h) ex VIII comma 1 lett. j) Importo dello 0,52% del m.s. 1997 712,50 comma 1 lett. l) art. 4 CCNL 05.10.2001 art. 4 comma 1 art. 4 comma. 2 art. 32 CCNL 22.01.2004 comma 1 comma 2 salario accessorio per personale trasferito decentramento funzioni Incremento risorse del fondo di cui all art. 15 del CCNL dell 1.4.1999 di un importo pari all 1,1% m.s. 1999 (pari ad. 180.173,22) Importo annuo della retribuzione individuale di anzianità (RIA) e degli assegni ad personam in godimento da parte del personale comunque cessato dal servizio a far data dal 01 gennaio 2000 Incremento del fondo per le risorse decentrate di un import pari allo 0,62% m.s. 2001 (pari ad. 175.387,21) Incremento del fondo per le risorse decentrate di un import pari allo 0,50% m.s. 2001 (pari ad. 175.387,21) 1.981,90 1.544,79 1.183,50 954,44 comma 7 Importo pari allo 0,20% m.s. 2001 (pari ad. 175.387,21)

art. 4, comma 1, CCNL 09.05.2006 art. 8 CCNL 11.04.2008 comma 2 comma 3, lettera a) Dichiarazione congiunta n. 14 del CCNL del 22.01.2004 Art. 1, comma 456 L. 147/2013 Incremento risorse del fondo di un importo pari allo 0,50% m.s. 2003 Incremento risorse del fondo di un importo pari allo 0,60% m.s. 2005 Incremento risorse del fondo di un importo pari allo 0,30% m.s. 2005 Integrazione per aumenti contrattuali personale beneficiario di progressione orizzontale Consolidamento decurtazioni effettuate negli anni 2011-2014 (da riportare per gli anni successivi) 993,41 878,96 1.614,10 TOTALE QUOTA FISSA A RISORSE STABILI 19.130,86 art. 15 CCNL 01.04.1999 QUOTA VARIABILE B - RISORSE VARIABILI Importo (euro) comma 1 lett. d) risparmi art. 43 L.449/97 comma 1 lett. e) economie part-time comma 1 lett. k) Risorse previste da disposizioni di legge (progettazione) comma 1 lett. m) risparmi lavoro straordinario 2011 art.14 comma 2 Incremento 1,2% monte salari 1997 1.644,23 comma 5 art. 17, comma 5, CCNL 01.04.1999 Attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti Risorse anni precedenti 1.761,51 TOTALE QUOTA VARIABILE B - RISORSE VARIABILI 3.405,74 RISORSE COMPLESSIVE FONDO ECONOMICO DI SVILUPPO euro 22.536,60 - di cui quota fissa A risorse stabili euro 19.130,86 - di cui quota variabile B risorse variabili euro 3.405,74 FONDO PER STRAORDINARIO euro 1.578,87 - Di cui: risultante dal contratto 2003 1.578,87 - Di cui per integrazione ex art. 14 CCNL 99 eventi eccezionali euro

UTILIZZO RISORSE - ANNO 2018 Le parti danno atto che le risorse per la contrattazione decentrata anno 2018, saranno impiegate secondo quanto segue (somme in euro): FONDO LAVORO STRAORDINARIO 1.578,87 CCNL 1/4/99 art. 17 lett. b CCNL 1/4/99 art. 17 lett. b CCNL 22/1/04 art. 33 DESTINAZIONE A VALERE SU RISORSE FISSE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI STORICHE NUOVE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI CONTRATTATE NELL ANNO 2018 INDENNITÀ DI COMPARTO 4.538,52 di cui: 3.609,72 - a carico del FES e 928,80 a carico bilancio 15.521,14 1.123,61 3.609,72 CCNL 1/4/99 art. 17 lett. d (indennità turno) (art. 22 code) CCNL 1/4/99 art. 17 lett. d (magg. Orarie) (art. 37 code) CCNL 1/4/99 art. 17 lett. d (indennità rischio) (art. 37 code) (30 mensili x11 mensilità) 33 CCNL 1/4/99 art. 17 lett. d (indennità reperibilità) (art. 23 code) (10,32 ogni 12 ore) CCNL 1/4/99 art. 17 lett. d (indennità reperibilità) (art. 36 code) CCNL 1/4/99 art. 17 lett. d (indennità maneggio valori) (da 0,52 a 1,54 al g.) x 12 mesi CCNL 1/4/99 art. 17 lett. e (disagio) CCNL 1/4/99 art. 17 lett. f (indennità specifiche responsabilità) 30 CCNL 1/4/99 art. 17 lett. f (indennità specifiche responsabilità) 30 CCNL 1/4/99 art. 17 lett. f (indennità specifiche responsabilità) 30 CCNL 2016-2018 art. 56- quinquies indennità di servizio esterno quantificata in 1,00 euro al giorno per complessive 252,00 annue all Agente di Polizia Municipale e Locale 252,00 TOTALE 21.736,47 INDENNITÀ CONDIZIONI DI LAVORO (RISCHIO): 33 (CCNL 1/4/99 art. 17, comma 2, lettera d), come integrato dall art. 37 del CCNL 14.09.2000) e art. 70-bis C.C.N.L. 21.05.2018. E l indennità riconosciuta ai dipendenti esposti in maniera continuativa e diretta a rischi pregiudizievoli per la salute e l integrità personale, come individuati nel documento di valutazione dei rischi ex Legge 81/2008 e s.m.i..le parti concordano l erogazione dell indennità al cantoniere nell importo mensile lordo di 3 euro per 11 mensilità.

INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ: (CCNL 1/4/99 art. 17, comma 2, lettera f), come integrato dall art. 36, comma 1, del CCNL del 22.1.2004 e dall art. 7 del CCNL del 9.5.2006 e per ultimo l art. 70-quinquies C.C.N.L. 21.05.2018): Art. 70-quinquies Indennità per specifiche responsabilità 1. Per compensare l eventuale esercizio di compiti che comportano specifiche responsabilità, al personale delle categorie B, C e D, che non risulti incaricato di posizione organizzativa ai sensi dell art.13 e seguenti, può essere riconosciuta una indennità di importo non superiore a 3.000 annui lordi. 2. Un indennità di importo massimo non superiore a 350 annui lordi, può essere riconosciuta al lavoratore, che non risulti incaricato di posizione organizzativa ai sensi dell art.13 e seguenti, per compensare: a) le specifiche responsabilità del personale delle categorie B, C e D attribuite con atto formale degli enti, derivanti dalle qualifiche di Ufficiale di stato civile ed anagrafe ed Ufficiale elettorale nonché di responsabile dei tributi stabilite dalle leggi; b) i compiti di responsabilità eventualmente affidati agli archivisti informatici nonché agli addetti agli uffici per le relazioni con il pubblico ed ai formatori professionali; c) le specifiche responsabilità affidate al personale addetto ai servizi di protezione civile; d) le funzioni di ufficiale giudiziario attribuite ai messi notificatori. Trattasi di incarichi che impongono l assunzione di una qualche e diretta responsabilità di iniziativa e di risultato (svolgimento di specifici compiti che comportano responsabilità di gruppo o di procedimento).(aran RAL-1564-Orientamenti applicativi). L indennità per specifiche responsabilità è attribuita ai seguenti dipendenti appartenenti alla categoria giuridica C, che non sono incaricati di posizioni organizzative. Si concorda di erogare la somma di euro 30 alla sig.ra GIRARDI Lucrezia - categoria C per l esercizio di competenze relative al procedimento di gestione dei tributi e del servizio economicofinanziario. Segue la gestione contabile nell iter della riscossione delle entrate e liquidazione delle spese. Si concorda di erogare la somma di euro 30 alla Sig.ra Del Latte Sabata, addetto dell area amministrativa che svolge le mansioni inerenti il protocollo informatico; è addetta all ufficio per le relazioni con il pubblico; rilascia la certificazione anagrafica e di stato civile avendo ricevuto dal Sindaco la delega a firmare e rilasciare la certificazione del servizio di stato civile e anagrafe. Si concorda di erogare la somma di euro 30 alla Sig.ra Roccati Eufrosina, addetta dell area amministrativa che svolge le mansioni inerenti il protocollo informatico; è addetta all ufficio per le relazioni con il pubblico; rilascia la certificazione anagrafica; cura la gestione del servizio mansa scolastica con rilascio buoni mensa. Si concorda di erogare la somma di euro 30 alla Sig.ra Bargetto Valeria, agente di Polizia Municipale e Locale per le mansioni di messo notificatore. Si concorda di erogare la somma di euro 1,00 al giorno alla Sig.ra Bargetto Valeria, agente di Polizia Municipale e Locale a titolo di indennità di servizio esterno (art. 56-quinquies del CCNL 2016-2018, quantificata in complessive euro 252,00 annue.

FONDO PER LA PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI NELLA CATEGORIA Nella Legge di Stabilità 2015 (L.190/2014) non era contenuta la proroga del blocco degli effetti economici delle progressioni economiche orizzontali del triennio 2011/2014, e pertanto dal 01.01.2016 è possibile riconoscere ed erogare le progressioni economiche orizzontali; Per l anno 2018 si conviene, valutata congrua la parte stabile del fondo disponibile pari a 19.130,86, di attivare le procedure per addivenire a n. 01 (uno) progressioni economiche orizzontali nell ambito della categoria giuridica D ) con progressione da D1 a D2 ed i benefici economici avranno decorrenza dall atto di attribuzione della nuova posizione economica. Potranno accedere alla selezione tutti coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento per la disciplina del sistema di misurazione per l attribuzione della progressione economica orizzontale approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 33 del 05 luglio 2017. FONDO PRODUTTIVITÀ: 800,13 Il sistema d incentivazione del personale si baserà sull attuazione della deliberazione della Giunta comunale n. 03 del 05.02.2014, resa immediatamente eseguibile, con la quale si approvava il Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance, dove all art. 2 viene disciplinato il ruolo dell organo di indirizzo politico e amministrativo, ed in particolare, viene disposto che il medesimo organo individua gli obiettivi e le direttive generali finalizzate alla predisposizione del piano della performance, prevedendo che alla base del ciclo della performance vi è il Bilancio di previsione finanziario, il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.), che sono i documenti programmatici in cui, in coerenza con le risorse assegnate, sono esplicitati gli obiettivi e gli elementi fondamentali su cui si baserà poi la misurazione, la valutazione e la rendicontazione della performance. Il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) costituisce, in tal caso, il Piano della Performance annuale dell ente. Tali risorse vengono assegnate ai vari settori in funzione degli obiettivi e dei programmi indicati sui citati strumenti di programmazione adottati dall Ente. Nell ambito delle risorse assegnate a ciascun settore ciascun responsabile di servizio provvederà a valutare il personale dipendente appartenete al proprio settore. L erogazione del premio incentivante avverrà a consuntivo. Un eventuale residuo sarà fatto confluire nel fondo dell anno successivo. DISPOSIZIONI FINALI Si concorda che nel mese di giugno 2018 si dovranno quantificare e liquidare gli adeguamenti del nuovo contratto nazionale di lavoro e gli arretrati. nel mese di giugno 2018 di dovranno quantificare e liquidare gli incentivi di progettazione per l Ufficio Tecnico Per quanto non previsto dal presente accordo decentrato in relazione agli istituti dallo stesso disciplinati si rinvia alle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro e di norme di legge attualmente vigenti. Letto e confermato, le delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale sottoscrivono la presente proposta da sottoporre all attenzione della giunta comunale. Andezeno li, Parte Pubblica Il Segretario Comunale BERNARDO dott. Arnaldo Parte sindacale

GIRARDI Lucrezia R.S.U. CRISTOFARI Fausto Bruno Rappresentante sindacale FP-CGIL FAIDIGA Claudio Rappresentante sindacale FPL UIL ********************************************************************************** STIPULA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno 00000 del mese di ooooooooooo, in una sala del Comune di Andezeno, previa formale convocazione, a seguito della autorizzazione alla sottoscrizione, ottenuta con delibera della giunta comunale n. 39 del 19.07.2017, si sono riunite, per la stipula del contratto integrativo aziendale, le delegazioni trattanti di parte pubblica e sindacale composte da: Parte pubblica Parte sindacale BERNARDO dott. Arnaldo GIRARDI Lucrezia R.S.U. CRISTOFARI Fausto Bruno Rappresentante sindacale FP-CGIL FAIDIGA Claudio - Rappresentante sindacale FPL UIL Il presente contratto entra in vigore all atto della stipula e conserva l efficacia fino alla stipula del successivo contratto integrativo aziendale. Andezeno li, Parte Pubblica Il Segretario Comunale BERNARDO dott. Arnaldo Parte sindacale GIRARDI Lucrezia R.S.U. CRISTOFARI Fausto Bruno Rappresentante sindacale FP-CGIL FAIDIGA Claudio Rappresentante sindacale FPL UIL