COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 79 DEL

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari ORIGINALE

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SASSARI. Marras, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessora Cherchi. Era Francesco P Pala Mario P

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

CITTA DI COSSATO AGGIORNAMENTO ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. N. 380/2001.

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI VILLASIMIUS

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO Provincia di Pavia

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Suisio Provincia di Bergamo

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

1) Tinti Fausto Sindaco Presente. 2) Baldazzi Cristina Vice Sindaco Presente. 3) Muzzarelli Anna Rita Assessore Presente

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Transcript:

N. del Reg. 56 COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER LA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO DI MONETIZZAZIONE DELLE AREE DESTINATE A PARCHEGGI - Sessione straord. urgente convocazione prima seduta pubblica L anno duemilaquindici addì ventiquattro del mese di novembre in Sassari e nella sala delle adunanze del Consiglio previ avvisi, diramati a termini di regolamento, si è riunito il Consiglio di questo Comune e sono intervenuti i Signori: Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass. Alivesi Manuel P - Era Francesco P - Murru Maurilio P - Arcadu Francesca P - Fadda Valeria P - Pala Mario P - Arru Rosanna P - Falchi Salvatore - A Panu Antonio - A Bazzoni Pierpaolo P - Fiorillo Sofia P - Perrone Stefano - A Benvenuto Lisa P - Fundoni Carla P - Sanna Nicola (Sindaco) P - Boiano Alessandro P - Ghi Bernardino P - Sanna Salvatore P - Campus Simone P - Lucchi Clemente Niccolo' - A Sassu Antonio - A Careddu Laura M.G. P - Manca Desirè Alma P - Serra Gian Carlo - A Carta Efreem Fabio P - Manca Marco P - Sini Enrico - A Carta Giancarlo P - Manunta Giampaolo P - Taras Luca P - Costa Giovanna P - Masala Giuseppe - A Ughi Esmeralda P - Crobu Giovanni - A Mascia Giuseppe P - Sono presenti le Assessore: Casu, Sau e Spanedda e gli Assessori: Carbini, Marras, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessora Cherchi. PRESIDENTE SEGRETARIO Dott.ssa Esmeralda Ughi Dott. Salvatore Bissiri

In continuazione di seduta la Presidente, posto in trattazione l'argomento in oggetto, cede la parola all'assessore alle politiche per la pianificazione territoriale Carbini per l'illustrazione. L'Assessore alle politiche per la pianificazione territoriale Carbini illustra la proposta di deliberazione. La Presidente dichiara aperta la fase della discussione. Intervengono il consigliere Carta Giancarlo, il consigliere Manca Marco, il consigliere Era e il consigliere Alivesi. La Presidente, poiché nessun altro Consigliere chiede di intervenire nel dibattito, cede la parola all'assessore Carbini per la replica. L'Assessore alle politiche per la pianificazione territoriale Carbini svolge la replica. Per il contenuto dell'illustrazione, della discussione e della replica, si rinvia alla registrazione su supporto informatico che costituisce documentazione amministrativa ai sensi dell'articolo 49 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale. La Presidente apre la fase delle dichiarazioni di voto. Il Consigliere Murru apprezza la riduzione della tariffa per venire incontro ai cittadini e pertanto dichiara il voto favorevole. La Presidente, poichè nessun altro Consigliere chiede di intervenire, chiusa la fase delle dichiarazioni di voto, invita il Consiglio a deliberare. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta n. 3766 in data 3 novembre 2015 di cui all'oggetto, presentata dall'assessore per la pianificazione territoriale; RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio comunale n. 33 del 19 giugno 2012 con la quale è stato approvato il Regolamento di attuazione per la determinazione del corrispettivo di monetizzazione delle aree destinate a parcheggi, contenente la disciplina e la quantificazione del corrispettivo monetario relativo ai parcheggi pertinenziali, da corrispondersi in alternativa al reperimento degli spazi destinati a posti auto, con definizione dei casi e delle zone urbanistiche nelle quali gli interventi di cui alla L.R. n. 4 del 23.10.2009 e ss.mm.ii (c.d. vecchio piano casa 2011-2014), sono comunque consentiti a fronte del pagamento di una somma equivalente alla monetizzazione delle relative aree; DATO ATTO che, successivamente all'entrata in vigore del suddetto regolamento, sono intervenute importanti modifiche alla legislazione di riferimento legge regionale n. 8 del 23.4.2015 avente a oggetto: norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio, con la quale è stato approvato il nuovo piano casa e sono state introdotte importanti modifiche a diverse leggi del settore (v. in particolare L.R. 23/1985, L.R. 4/2009), con la previsione di ulteriori e diverse casistiche che rendono di fatto necessaria e improrogabile la rivisitazione e la modifica del regolamento comunale suddetto; CHE in particolare, ai sensi dell'articolo 12, comma 6, della L.R. n. 8/2015 nel caso di modifiche di destinazioni d'uso e di frazionamento di unità immobiliari, per i fabbricati esistenti alla data del 7 aprile 1989, qualora sia dimostrata l'impossibilità di reperire spazi idonei da destinare al soddisfacimento dei requisiti previsti dai commi 1 e 2, l'intervento è consentito previo pagamento di una somma equivalente alla 2

monetizzazione delle aree per parcheggi, da determinarsi con deliberazione del Consiglio comunale ; CHE a tal fine il Settore pianificazione urbanistica ed edilizia privata ha predisposto il nuovo regolamento per la determinazione del corrispettivo di monetizzazione delle aree destinate a parcheggi che individua il ricorso alla monetizzazione tanto per gli interventi di ampliamento e recupero disciplinati dal vecchio piano casa ex lege n. 4/2009 e ss.mm.ii. quanto per gli interventi di ampliamento e recupero disciplinati dalla L.R. n. 8/2015, oltre alle nuove ipotesi ivi previste relative al mutamento di destinazione d'uso e frazionamento di unità immobiliari ; RITENUTO opportuno, quanto alla individuazione del quantum debeatur, di dover rideterminare il corrispettivo relativo alla monetizzazione applicando agli importi come definiti nella tabella grafica approvata con la precedente deliberazione del Consiglio n. 33/2012 una generale riduzione degli importi ivi previsti nella misura del 40% (quaranta per cento) in considerazione di quanto segue, ferma restando la suddivisione delle zone territoriali come in precedenza identificate: il sistema produttivo concernente, nella fattispecie, il comparto edile attraversa una fase economica negativa a causa della persistente crisi del settore, per cui appare ragionevole incentivare gli interventi mediante una riduzione degli oneri ad essi connessi; da un raffronto con altre realtà e problematiche territoriali similari al nostro Ente nello specifico le città capoluogo di provincia della nostra Regione emerge come il costo medio della monetizzazione delle aree per parcheggi sia sensibilmente inferiore rispetto a quello attualmente applicato da questa Amministrazione; RITENUTO inoltre di disporre, per i nuovi casi di monetizzazione previsti dalla L.R. n. 8/2015 concernenti il frazionamento di unità immobiliari ed il mutamento di destinazione d'uso, l'applicazione della medesima aliquota prevista per la determinazione degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria dovuti nei casi di c.d. ristrutturazione edilizia (pari al 35%) in quanto in tali fattispecie non vengono realizzati incrementi volumetrici ma si è in presenza di sola trasformazione dell'esistente, e ciò sempre nell'ottica di riduzione degli oneri a carico della collettività; STABILITO inoltre che i corrispettivi dovuti in alternativa al reperimento degli spazi destinati a parcheggi saranno aggiornati annualmente, sulla base delle variazioni dell'indice ISTAT del costo di costruzione dei fabbricati residenziali, a cura del dirigente del Settore competente; PRESO ATTO che attraverso il ricorso alla monetizzazione, l'amministrazione comunale ha la possibilità di riscuotere somme che permettano la realizzazione di nuovi parcheggi, in quanto i relativi introiti costituiscono entrate vincolate per tali finalità; RITENUTO peraltro di rinviare a successivo provvedimento l'individuazione delle aree sulle quali realizzare i parcheggi da eseguire con gli introiti derivanti dall'applicazione dell'istituto in questione, una volta resi disponibili i fondi derivanti dagli introiti stessi che, allo stato non è possibile quantificare; VISTI i seguenti atti allegati: l'elaborato predisposto dal Settore pianificazione urbanistica ed edilizia privata, contenente il nuovo Regolamento di attuazione per la determinazione del corrispettivo di monetizzazione delle aree destinate a parcheggi ; 3

la tabella grafica contenente la zonizzazione delle aree urbane ai fini della monetizzazione dei parcheggi, con i criteri per la determinazione del corrispettivo, aggiornati, con il totale parametro per mq; PRESO ATTO altresì che la presente delibera non comporta impegno di spesa né diminuzione di entrata; VISTO il parere favorevole espresso dalla circoscrizione unica in data 23.11.2015; VISTO il parere favorevole espresso dalla 3^ commissione consiliare permanente in data 19.11.2015; DATO ATTO che sulla proposta è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio sulla regolarità tecnica, ai sensi dell articolo 49 del D.Lgs. n. 267/2000; VISTO l'esito unanime della votazione, espressa per alzata di mano ed accertata con l'assistenza delle scrutatrici le consigliere Costa e Desirè Manca, presenti 26 (essendo entrato in aula il consigliere Sassu ed essendo uscito il consigliere Sanna Salvatore), votanti e favorevoli 25, la Presidente non prende parte alla votazione, D E L I B E R A 1. di considerare parte integrante e sostanziale del dispositivo, quanto indicato nelle premesse; 2. di approvare il nuovo Regolamento di attuazione per la determinazione del corrispettivo di monetizzazione delle aree destinate a parcheggi con annessa la tabella contenente la zonizzazione delle aree urbane e la determinazione dei corrispettivi; 3. di approvare i nuovi criteri per la determinazione del corrispettivo di monetizzazione delle aree, di cui alla tabella allegata al regolamento; 4. di dare atto che il relativo importo dovrà essere aggiornato annualmente, sulla base delle variazioni dell'indice ISTAT del costo di costruzione dei fabbricati residenziali, a cura del dirigente del Settore competente. Indi, IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l'esito unanime della votazione, espressa per alzata di mano ed accertata con l'assistenza delle sopra citate scrutatrici, presenti 26, votanti e favorevoli 25, la Presidente non prende parte alla votazione, D E L I B E R A di dichiarare la presente immediatamente eseguibile. 4

Letto, approvato e sottoscritto. LA PRESIDENTE Pubblicata all'albo del Comune dal... al... senza opposizioni. Sassari, lì Letto ed approvato in seduta del... con deliberazione n.... 5

Del che si è redatto il presente verbale LA PRESIDENTE F/TO UGHI F/TO BISSIRI Copia conforme all originale per uso amministrativo. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il Segretario sottoscritto certifica che la presente deliberazione trovasi in corso di pubblicazione all albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal.. al.. Sassari, lì 6