Servizi commerciali: pianificazione e riduzione degli impatti

Documenti analoghi
BUON FINE. A scuola di buon fine. Le buone pratiche COOP per il recupero delle eccedenze e contro lo spreco alimentare.

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

La sostenibilità ed il settore agroalimentare: visione ed esperienze di Coop

Il percorso strategico verso la sostenibilità

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

LAST MINUTE MARKET. Luca Falasconi. Scuola di giornalismo - BOLOGNA 20 Luglio 2010 LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

La spesa per refrigerazione

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

QUESTIONARIO DISTRIBUTORI

QUESTIONARIO CONSUMATORI

Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche

LAST MINUTE MARKET. Luca Falasconi. P.A.N. II Alimentazione e recessione ROMA 29 Aprile 2009 LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

MILANO, 21 GIUGNO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA ISO 50001:

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

LA STRATEGIA SEN E LE RICADUTE SULLE PMI. Ing. Gabriele MUZIO Responsabile Area Tecnica Api Torino Referente Nazionale Energia/Ambiente Confapi

Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata

RIUTILIZZO DELL ACQUA PIOVANA IN EDILIZIA: L ESPERIENZA DELL IPERMERCATO MALATESTA DI RIMINI. Ing. Serena Casalini - Energy Manager Coop Adriatica

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

Milano - 22 novembre 2012

IL GUSTO DELLA SOSTENIBILITA. Una mensa green è possibile Il caso di Padova

Premio Buone Pratiche di Sostenibilità e Responsabilità sociale della Provincia di Modena - Scheda di rilevazione-

STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP

Il ruolo del packaging nella riduzione dell impatto ambientale: la vision di DNV GL SAFER, SMARTER, GREENER

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Valutazione dei costi

Supporto all efficienza energetica nelle imprese

Come ridurre la carbon footprint della tua linea di produzione senza sacrificare l efficienza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Anche le cantine possono fare economia circolare. GLASSPACK Pordenone - 8 giugno Giampietro Povolo Cielo e Terra

GLI STUDI LCA: L ESPERIENZA DI COOP SU LATTE ALTA QUALITA ED AMMORBIDENTE

FORUM GREEN ECONOMY 2014

In collaborazione con

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Coop e l economia circolare. Coordinamento Agende 21 locali italiane Castelbuono (PA) 7 luglio 2016 Francesco Russo ANCC - Coop

LA NUOVA NORMA CONNESSIONI IN BASSA TENSIONE. Efficienza energetica e compensazione delle emissioni

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

Workshop Supply Chain e Sostenibilità Rel. Lucio Rossetto (Direttore Canale Iper e Non Food Coop Italia)

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE.

CSR: DALL IMPEGNO SOCIALE AL VANTAGGIO COMPETITIVO. IL CASO. Bologna, 28 novembre 2014

Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità. Milano, 2 Marzo 2017

Improve the energy. future! future! improve the smart. future!

INDICE VALUTAZIONI ENERGETICHE ED ECONOMICHE

LOANO (SV) 1 febbraio 2018

Risparmio energetico e ambiente

La Toscana si ricarica

Analisi di sostenibilità ambientale e approcci simulativi per il settore del packaging alimentare

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI

RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Comune di Follo Pagina 1 di 5. Risorse Doc.di riferimento. Parametri/ Indicatori di prestazione. Controllo Stato di avanzamento Data- esito(*)

"Water Footprint: una sfida verso la sostenibilità" Roma, 17 luglio 2013

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

Convegno L EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE LOMBARDE PER LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo

Verona, ottobre 2013!

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

Strumenti per lo sviluppo sostenibile: il punto in Lombardia. Anelisa Ricci

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

BOLTON MANITOBA ASSOLOMBARDA,

Le tre R in Coop: strategia ed esempi per la sostenibilità

Progetto Pavia 4D. Una bella idea...rimasta tale

Life-Cycle Assessment. e Carbon Footprint

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Valutazione costi benefici relativa all installazione di un impianto di lampioni SMART

Maria Chiara Torricelli Dip. TAeD Lo scenario normativo la Direttiva 31/2010 sulla prestazione energetica nell edilizia

Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Efficienza Energetica:

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

LA NOSTRA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA

IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni

Banco Alimentare della Lombardia «Danilo Fossati» Onlus

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016 HIGHLIGHTS

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

LA DOMANDA DI ECO-PRODOTTI

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Sprechi alimentari e loro recupero a fini ambientali e solidali

ENGIE per il Territorio. Area Nord Est

Confindustria Udine 29 Febbraio 2016

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Gestione strategica del Carbon Footprint : strumenti e metodi a disposizione delle imprese

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Transcript:

La sostenibilità ambientale nel terziario avanzato Servizi commerciali: pianificazione e riduzione degli impatti a cura di Valter Molinaro Direzione Soci e Consumatori Coop Lombardia

Per l ambiente e la sostenibilità Il rispetto dell ambiente è parte integrante del patrimonio di valori della Coop, ispira i criteri di gestione di tutta la propria filiera e di ogni attività al principio di precauzione, a quello di responsabilità e a quello di razionalizzazione dei consumi. Coop adotta i criteri dello sviluppo sostenibile attuando nella sua attività 10 principi ambientali. vedi 10 principi

10 principi per l ambiente e la sostenibilità 1. Adottare in ogni propria attività il principio dello sviluppo sostenibile inteso come "lo sviluppo diretto al continuo miglioramento della qualità della vita sulla terra delle attuali e delle future generazioni, assicurando a tutti i popoli il godimento dei loro diritti e delle loro libertà (Dichiarazione sui principi guida per uno sviluppo sostenibile, UE 2005). 2. Rendere il rispetto dell ambiente parte integrante del patrimonio di valori del sistema, ispirando i criteri di gestione di tutta la filiera Coop in ogni propria attività al principio di precauzione, a quello di responsabilità e a quello di razionalizzazione dei consumi 3. Prestare attenzione all impatto ambientale di merci e servizi offerti a soci e consumatori 4. Offrire, con il proprio prodotto a marchio, merci che rispondano ai più avanzati criteri di eco-compatibilità. Ridurre a monte i rifiuti agendo direttamente sugli imballaggi, promuovendo strategie di riduzione, riutilizzo, recupero e riciclo 5. Impegnarsi a rendere operativo il principio del ciclo ecologico in tutta la filiera delle merci: dai vari livelli di produzione, all immagazzinamento e distribuzione, sino ai punti di vendita e alle case dei consumatori 6. Trattare e trasportare le merci operando per l ottimizzazione dei flussi lungo l intera catena di fornitura, anche al fine di ridurre le emissioni in atmosfera 7. Fornire, ai lavoratori e ai collaboratori strumenti di informazione e di educazione ambientale per metterli in grado di operare rispettando al meglio l ambiente 8. Impegnarsi per offrire a soci e consumatori strumenti di informazione e di educazione ambientale in grado di accrescere la loro consapevolezza ambientale 9. Incoraggiare la diffusione di strumenti per la valutazione della sostenibilità ambientale di prodotti, imballaggi, procedimenti produttivi, strutture 10. Attivarsi a livello nazionale ed internazionale con iniziative consumeriste che supportino lo sviluppo di una normativa più attenta all ambiente e che stimolino i comportamenti di tutti gli attori della filiera

Coop: Responsabilità Sociale per la sostenibilità Per Coop la RSI riguarda tutta l attività della Cooperativa andando oltre quanto già previsto dalla normativa La mappa degli stakeholder Consideriamo insieme l impatto economico sociale ed ambientale delle attività lungo tutto il processo caratteristico, in ottica di miglioramento continuo Viene definita e programmata attraverso il coinvolgimento degli stakeholder. Questo processo è fondamentale per uscire da una logica autoreferenziale

Analizziamo l insieme dei fattori e definiamo le azioni Persone Governance Partecipazione Attività sociali Iniziative consumeriste Solidarietà Organizzazione del lavoro Sicurezza sul lavoro Integrazione vita lavoro Servizi. PAM: prodotti sostenibili Filiere produttive Fornitori e prodotti locali Iniziative promozionali mirate Imballaggi Qualità e convenienza. Prodotto Punto vendita Nuovi PdV sostenibili Interventi pilota Piano delle ristrutturazioni e dello sviluppo Integrazione servizi Consumi Logistica. Ogni aspetto declinato nei tre ambiti: economico sociale ambientale

per l ambiente e la sostenibilità ABACO DELLA SOSTENIBILITA prodotti processi servizi AGENDA 21 BIOLOGICO BUON FINE CERTIFICAZIONI ECOLABEL ENERGIA EQUO SOLIDALE FSC GREEN LIGHT IMBALLAGGI ILLUMINAZIONE LOGISTICA MATERIALI OGM PLA RECUPERO RICICLO RISPARMIO RSI SOSTENIBILITA TRASPORTI.

Consumi per l attività Coop Coop per la sua attività consuma in un anno: circa 750 GWh di energia elettrica circa 17 milioni di mc di gas metano Distribuzione % dei consumi elettrici in un ipermercato di 5.000 mq di area vendita Il consumo di energia elettrica in un ipermercato medio equivale ai consumi di circa 1300 famiglie

Ridurre l impatto: alcuni esempi per la sostenibilità della GDO Marzo 2006 nell ambito di un progetto Agenda 21 locale i risultati del caso studio dell ipercoop Centrosarca di Sesto San Giovanni (Mi) vengono assunti dal Ministero dell Ambiente come Linee guida per una Grande Distribuzione Organizzata all insegna della Sostenibilità Dicembre 2006 l ipercoop Città delle stelle di Ascoli Piceno ottiene la certificazione EMAS. Un traguardo, quest ultimo molto importante, perché è il primo punto di vendita in Italia a potersi fregiare di questo riconoscimento Gennaio 2007 - iisbe Italia, in partnership con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ed Environment park, ha emesso il primo certificato europeo di sostenibilità ambientale relativo ad un centro commerciale, l ipercoop Centro*Sesto di Sesto Fiorentino, sulla base del protocollo internazionale GBC Green Building Challenge

Ridurre l impatto: Coop e il fotovoltaico A dicembre del 2005 sono stati ammessi al Conto Energia tre impianti fotovoltaici realizzati nel corso del 2007. Sono in fase di progettazione ulteriori interventi per circa 2000 kw ( investimenti stimati per oltre 12 milioni di Euro). Cooperativa Tipo Sito Potenza installata Messa in funzione Unicoop Firenze supermercato Centro Ponte a Greve 10 kw 2003 Coop Adriatica ipermercato Centro Malatesta 50 kw 2005 Coop Inres Sede Sesto Fiorentino 20 kw gennaio 2007 Unicoop Tirreno Magazzino Vignale Riotorto 420 kw febbraio 2007 Coop Centro Italia Magazzino Castiglion del Lago 360 kw marzo 2007

Ridurre l impatto: le tecnologie adottate negli impianti Nel riscaldamento Caldaie a condensazione Recupero calore dall aria espulsa/dalla condensa rep. Frigo Nel condizionamento Inverter Ventilatori ad alta efficienza e chiller con elevato COP Nell illuminazione Lampade ad alta efficienza (fluorescenti, ioduri ceramiche, ecc ) (Winner of the greenlight partner award 2006) Reattori elettronici, anche dimmerabili Nella refrigerazione alimentare Impianti a circuito ad espansione indiretta, sperimentazione di fluidi frigorigeni alternativi

Ridurre l impatto: l esempio dell illuminazione L'illuminazione all'interno di un Ipermercato è una voce significativa dei consumi di energia elettrica raggiungendo valori dal 25 al 30% circa. Nel corso degli anni abbiamo assistito ad un progressivo incremento dei livelli di illuminazione necessari per garantire il confort visivo dei frequentatori dei centri commerciali con evidenti implicazioni sui consumi energetici connessi. I livelli di illuminazione medi richiesti superano i 1000 lux con valori anche maggiori in specifiche zone. Abbiamo quindi operato per adottare soluzioni tecniche che consentano di contenere i consumi energetici. Green light e Coop in 135 punti vendita 440.000 mq di area vendita coinvolti 60 GWh risparmiati in cinque anni Interventi interni, ma non solo, ad esempio questa è la campagna che da tre anni proponiamo ai consumatori (8 GWh risparmiati)

Ridurre l impatto: l esempio dei prodotti da smaltire come rifiuti Buon fine: recupero e donazione gratuita di prodotti freschi L idea è semplice: ogni giorno la grande distribuzione deve smaltire come rifiuti quintali di alimenti che sono ancora perfettamente commestibili, ma che per i più svariati motivi non sono più vendibili come ad esempio: il packaging è danneggiato; il prodotto fresco è ammaccato; ci sono stati errori negli ordini; sono prodotti con data di scadenza ravvicinata destinati a rimanere invenduti; sono residui di attività promozionale e di campionatura; sono residui di test e lanci, sono intervenuti eventi sfavorevoli (meteo, scioperi, ecc) Il progetto Buon Fine trasforma questo spreco in cibo, promuovendo la cessione gratuita di questi alimenti a organizzazioni non profit attive nel sociale Partner del progetto:

Ridurre l impatto: l esempio dei prodotti da smaltire come rifiuti Buon fine: recupero e donazione gratuita di prodotti freschi I benefici del progetto sono molteplici. Sociali: fornendo un concreto sostegno agli operatori del sociale; Ambientali: riducendo i rifiuti avviati a smaltimento; Culturali: promuovendo stili di vita sostenibili orientati alla riduzione degli sprechi In un anno in un supermercato e ipermercato 35 tonnellate di cibo fresco recuperato e consegnato gratuitamente oltre 90mila euro di risparmio all anno nella spesa alimentare per le cooperative sociali coinvolte 255 persone che beneficiano quotidianamente della donazione 2 nuovi tirocini lavorativi nelle cooperative sociali 35 tonnellate di rifiuti in meno da smaltire all anno

Ridurre l impatto: analizzare le emissioni dei fornitori Nell ambito degli impegni per Kyoto assunti a livello nazionale, il progetto Coop prevede un analisi volontaria delle aziende fornitrici rispetto alle prestazioni energetiche e alle emissioni di gas serra per gli anni 2004 2005-2006 Bureau Veritas fornisce il supporto tecnico per la raccolta dati e la rendicontazione di un bilancio di CO 2 dei fornitori Coop. Per questo progetto utilizziamo lo standard ISO 14064 La ISO 14064 è lo strumento per la comunicazione ed il monitoraggio dei gas serra per organizzazioni, governi, proponenti di progetti ed altre parti coinvolte a livello globale. La ISO 14064 fornisce un sistema di rendicontazione con elementi di chiarezza e coerenza per quantificare, monitorare, rendicontare e convalidare i cosiddetti inventari di GHG (gas serra). Rispetto ai Regolamenti previsti per EU- ETS, obbligatori per legge, la ISO 14064 ha carattere esclusivamente volontario. Lo standard stabilisce principi e specifica requisiti di processo piuttosto che descrivere specifici criteri e procedure

Ridurre l impatto: analizzare le emissioni dei fornitori Dati da raccogliere ed inviare a Coop: Consumi di energia elettrica (per ciascun anno); Consumi di combustibili (metano, gasolio, ecc.), per anno; Dati relativi alla produzione complessiva e alla produzione per Coop, per ogni anno. Con una tale raccolta dati, Bureau Veritas quantifica l andamento delle emissioni complessive del sito, delle emissioni per tonnellata di prodotto e dell energia elettrica consumata (attività in corso) Come si realizza il lavoro richiesto da Coop: 1) Fornitori coinvolti nel monitoraggio: tutti quelli dei settori fresco industriale e generi vari (che comprendono anche aziende del comparto non- alimentare), hanno ricevuto la SCHEDA di raccolta dati. 2) I fornitori riportano i dati di consumo e di produzione per consentire il computo dei livelli di prestazione ; infatti i dati di consumo sono stati raccolti insieme ai quantitativi prodotti per ciascun anno. 3) Quale percorso futuro? Raccogliere dati, elaborarli e su questa base supportare iniziative di miglioramento in termini di best practice o investimenti impiantistici e ritornare dopo un anno (2008) per rivedere i dati e confrontare i risultati raggiunti.

Ridurre l impatto: analizzare le emissioni dei fornitori La raccolta dati sarà utile per COOP e per tutti, per stabilire lo stato delle emissioni e del livello dei consumi energetici. Con la conoscenza dei dati di consumo ed emissivi sarà possibile programmare attività di riduzione e/o pianificare eventuali miglioramenti. Grazie per l attenzione