Le figure operanti nell Associazione Sportiva

Documenti analoghi
Iscrizione dell ASD al Registro del CONI

Libro Soci dell Associazione in Excel e come conservarlo

Libro Soci dell Associazione in Excel e come conservarlo

Agevolazioni contabili per le Associazioni in 398/1991

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

GESTIRE UNA ASD ADEMPIMENTI MINIMI BASE

TITOLO IV RECESSO - ESCLUSIONE

ABi Associazione Biennale dell immagine

STATUTO PISTA DI CASTELLAZZO. con espressione sportiva GRUPPO SPORTIVO MODELLISTI BOLLATE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

ASSOCIAZIONE ITALIANA GESTALT ANALITICA R E G O L A M E N T O. Art.1 (Ammissione ed esclusione dei Soci)

Atto Costitutivo e Statuto Associazione Sportiva Dilettantistica

Atto Costitutivo e Statuto Associazione Sportiva Dilettantistica

Articolo 148 TUIR. 3. Per le associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive

Gli Enti sportivi dilettantistici Riforma del Terzo Settore degli Enti Sportivi

STATUTO DI SOCIETA SPORTIVA AEROMODELLISTICA

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Statuto approvato dall Assemblea in data 18 marzo 2015

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità)

Statuto Sociale dell Associazione "Amici della Tirlindana Garda-trentino"

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori

STATUTO. dell Associazione Mastri Oleari

Come redigere i libri sociali

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

STATUTO Articolo 1 Costituzione e sede Associazione Amici del Quartetto Guido A. Borciani Articolo 2 Finalità

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA»

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione)

Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO)

US COLLI EUGANEI asd Via G. Marconi Vo (PD) Matr. FIGC Codice FIPAV Codice Fiscale / P.IVA:

La normativa giuridica, fiscale, tributaria e lavoristica delle associazioni e società sportive dilettantistiche

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE MONTESSORI VERONA. Art. 1

LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE PUGLIESI A PISA

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. della COM&TEC ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA COMUNICAZIONE TECNICA

ARTICOLO 4 GLI ORGANI

. 1 S T A T U T O. ART. 4 - L Associazione ha sede in Origgio, Via Vivaldi, uno nei locali del centro sportivo di proprietà del Comune.

STATUTO. CAPO I - Denominazione, sede, scopo, durata. CAPO II - Soci

STATUTO DEL GRUPPO SPORTIVO POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA

COMITATO DI QUARTIERE TORRESINA STATUTO (APPROVATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 29/11/2014) TITOLO PRIMO COSTITUZIONE - FINALITA - SOCI

STATUTO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TENNIS CLUB TERRANOVA

S T A T U T O S O C I E T A R I O

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca

ASSOCIAZIONE ITALIA IRAN STATUTO

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DEL GRUPPO MISTO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

REGOLAMENTO INTERNO ASSOCIAZIONE SOCIALE E CULTURALE NUTRI MEDIA PREMESSA. TITOLO I Gli organi

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO INFANZIA ARNABOLDI

Statuto dell Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato

STATUTO della Associazione Culturale Scientifica Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina. Titolo I. Costituzione e Scopi

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

ASSOCIAZIONE GENITORI di Calcinato. Statuto ( aggiornato dall Assemblea straordinaria del 31/05/2001 )

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA. Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011

Foligno: falsa associazione equistre. 3 motivi per cui è stata sanzionata l ASD.

STATUTO SOCIALE 1. IL SODALIZIO

Regolamento del Rotary Club TERMOLI. ARTICOLO 1 Definizioni. ARTICOLO 3 Elezione dei consiglieri e dei dirigenti

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA POLISPORTIVA SAN VITO- SAN VITO AL TAGLIAMENTO TITOLO I TITOLO II

STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CENTRO WELCOME. Art. 1 COSTITUZIONE

NUOVO REGISTRO UNICO DEL CONI - ASPETTI OPERATIVI ESSENZIALI - VERIFICA DEI DATI ISCRITTI

POLISPORTIVA COMUNALE ALZANO LOMBARDO Provincia di Bergamo STATUTO

REGOLAMENTO DI QUALITA A.I.C.R.O.

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I

= = = = = = = = = ==============================

STATUTO. Art. 2 Durata La durata dell associazione è a tempo indeterminato.

Statuto dell Associazione Dilettantistica Scacchistica Partenopea

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO

ASSOCIAZIONE GENITORI DRUENTO

Statuto. Associazione Sportiva Dilettantistica LIBERO SPORT

Associazione Italiana di Acustica

ASSOCIAZIONE ITALIANA INGEGNERI GOLFISTI A.I.I.G. STATUTO SOCIALE

Associazione Dilettantistica Circolo Scacchistico Vicentino Palladio. Statuto. Titolo I Costituzione Denominazione Sede

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI. Politecnico di Bari

STATUTO ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA PALLACANESTRO AURORA 1966

ALLEGATO "A" AL N DI REPERTORIO N DI RACCOLTA STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE "ENTE FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA".

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE INSIEME PER UN SORRISO - ALTA VALTELLINA

STATUTO ARTICOLO PRIMO DENOMINAZIONE SCOPI SEDE- DURATA

STATUTO ART.1. E costituita con sede in Verona, Piazzetta Scala n. 2/A e sede ART.2

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO

Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici

Le associazioni sportive

ATTO COSTITUTIVO DEL CENTRO

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE PRESEPISTA INTERNAZIONALE UN-FOE-PRAE (Universalis Foederatio Praesepistica) Preambolo

STATUTO SOCIALE DELL ASSOCIAZIONE ARRAMPICATA SPORTIVA DILETTANTISTICA IN-OUT

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

REGOLAMENTO DEI SOCI

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità

STATUTO SOCIALE A.S.D. Arcieri dell Elice

STATUTO ASSOCIAZIONE PER NON SENTIRSI SOLI

Attività Istituzionale e Commerciale nelle Associazioni. Differenze e riferimenti normativi.

REGOLAMENTO INTERNO ASSOCIAZIONE IDONNA IMPRESA DONNA E CULTURA

SOCCORSO D INVERNO TICINO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE QUILT ITALIA

Transcript:

Le figure operanti nell Associazione Sportiva Se volete rendere efficiente la vostra organizzazione dovete conoscere i vari ruoli previsti nell associazione ed assegnare a questi compiti specifici. Lo Strumento per l assegnazione dei ruoli è l organigramma, scaricate il FAC SIMILE di Asso360. Nella natura dell Associazione Sportiva Dilettantistica vi sono figure sempre previste (Presidente, Tesoriere, ecc.) mentre altre figure possono essere create a seconda delle esigenze della stessa Associazione o dei Soci Fondatori. In questo articolo riepiloghiamo alcune figure e funzioni per darvi l occasione di pensare o ripensare l organigramma della vostra Associazione. Presidente del Consiglio Direttivo Il Presidente, nel caso di Associazione priva di personalità giuridica (ASD), è colui che detiene la Legale rappresentanza dell Ente nei confronti delle obbligazioni dell Associazione. Tesoriere E colui che gestisce le finanze dell Associazione con compiti operativi quali a titolo d esempio: L incasso delle quote sociali dai Soci; Il pagamento delle spese dell Associazione; ecc..

Il Tesoriere solitamente collabora con il Segretario nello svolgimento delle proprie funzioni. Segretario Solitamente il Segretario agisce sotto la direzione ed il controllo del Presidente e del Consiglio Direttivo curando in nome e per conto dell Associazione funzioni di natura operativa nell Amministrazione generale della stessa. Alcuni compiti tipici del Segretario sono costituiti ad esempio da: Redazione e conservazione dei verbali del Consiglio Direttivo e dell Assemblea dei Soci; Gestione della corrispondenza in entrata ed in uscita dall Associazione; Gestione del Rinnovo delle cariche; Gestione delle domande di ammissione a Socio; ecc.; Il Segretario dell Associazione può essere individuato all interno del Consiglio Direttivo oppure all esterno dello stesso come una figura indipendente. Direttore Generale Nelle Associazioni di medio-grande dimensioni, può essere prevista la figura del Direttore Generale in luogo o in aggiunta al Segretario. Al Direttore Generale spettano compiti di amministrazione generale dell Associazione. Il Consiglio Direttivo al proprio interno può limitare o estendere l autonomia del Direttore Generale dell Associazione nello svolgimento del proprio ruolo con delibere formalizzate nei libri sociali dell Associazione. Fac-Simile di Organigramma di una Associazione Sportiva Nel file che potete scaricare gratuitamente di seguito,

abbiamo preparato un Organigramma tipo di una ASD in formato excel così che potrete modificarlo e utilizzarlo nella vostra organizzazione e metterlo in discussione alla prossima riunione del Consiglio Direttivo o dell Assemblea dei Soci. Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l abbonamento quando lo riterrai opportuno. Prova La Demo Gratuita Consiglio Direttivo Il Consiglio Direttivo è l organo incaricato dall Assemblea dei Soci di Amministrare l Associazione. I poteri del Consiglio Direttivo sono normati dalle regole dello Statuto dell Associazione e solitamente comprendono: prevedere i criteri di ammissione dei nuovi soci e accogliere o respingere le domande di ammissione dei Soci; compilare il rendiconto contabile annuale; redigere la relazione di missione annuale al rendiconto contabile; gestire l ordinaria amministrazione; assumere personale dipendente;

stipulare contratti di lavoro; ecc.; Assemblea dei Soci L Assemblea rappresenta la base Sociale dell Associazione e ne esercita un potere di orientamento e indirizzo strategico, un attività operativamente svolta dal Consiglio Direttivo. L Assemblea si riunisce di norma almeno una volta l anno per l approvazione del rendiconto annuale entro i termini stabiliti, può essere altrimenti convocata, a seconda delle norme dello Statuto anche ad iniziativa da una parte dei Soci e non dal Consiglio Direttivo come di solito accade. L Assemblea dei Soci è composta da tutti i Soci che all atto della riunione Assembleare sono in regola con il pagamento delle quote sociali e risultano iscritti dal libro dei soci. Socio Ordinario Lo statuto dell Associazione norma i requisiti per assumere la carica di Socio Ordinario, quale per esempio l integrità morale, l appartenenza a albi o elenchi, ecc.. Il Socio viene ammesso con apposita domanda e con una riunione del Consiglio Direttivo che analizza la rispondenza della domanda ai criteri da Statuto e ne decreta l ammissione a Socio o ne respinge la domanda. NB: fino a che il Socio non è stato formalmente ammesso dal Consiglio Direttivo non può partecipare all attività sociale dell Associazione se non stabilito diversamente da Statuto o regolamenti interni. Può essere previsto dallo Statuto Sociale la carica del Socio Onorario, qualora si voglia concedere a persone di pregio

culturale, per una riconosciuta esperienza specifica o altro, la carica di Socio Onorario che può essere eventualmente anche a vita.