APPLICAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO MORTALITÀ E MALATTIE DELLE API IN PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA

Documenti analoghi
1a visita prima del periodo invernale

Progetto pilota di sorveglianza sulla mortalità degli alveari. Protocollo di campionamento

VI Convegno del Centro Apistico Regionale Ruolo della sanità in apicoltura

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO ED IL CONFERIMENTO DEI CAMPIONI SANITÀ ANIMALE

Protocollo di campionamento

Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad

Progetto pilota europeo di sorveglianza sulla mortalitàdegli alveari

Peste europea. Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura

ALLEGATO. Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano

di campionamento A cura di Cecilia Costa, Emanuele Carpana, Marco Lodesani, Antonio Nanetti Unità di ricerca di Apicoltura e Bachicoltura (CRA-API)

Referente apicoltura AUSL VDA NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE. S.C. Igiene Allevamenti. Dr. Claudio Roullet ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI D AOSTA

VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN

STANZIALI NOMADI TOTALE APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI

Gruppo di Approfondimento Tecnico (GAT) in apicoltura. Obiettivi: morie e sospetti avvelenamenti nuovi parassiti e predatori legge regionale

Futuri sviluppi della politica comunitaria e nazionale in materia di malattie delle api

VII Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA

Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Coltivazioni in vitro di cellule provenienti da Apis mellifera ligustica: dalla ricerca ai campionamenti e protocolli adottati dall IZSPLV

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Linee guida per la gestione delle segnalazioni di moria o spopolamento degli alveari connesse all utilizzo di fitofarmaci

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete

La salute delle api: principali patologie ed aspetti igienico sanitari. Luciano Ricchiuti

Patologia Apistica. Andrea Besana

RETE RURALE NAZIONALE

Dr. Filippo Bosi VERSIONE Proposta di ISTRUZIONE OPERATIVA PER EPISODI DI MALATTIE E/O MORTALITÀ DI API

COMPETENZE ED AZIONI CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO IN APICOLTURA

Aggiornamento sulla presenza di Aethina tumida in Italia

Aethina tumida in Italia: evoluzione, sorveglianza e prospettive

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN

IX Convegno del Centro Apistico Regionale PROTAGONISTA L APE

Progetto pilota per la sorveglianza della mortalità delle colonie di api Italia Protocollo di campionamento

Ministero della Salute

INTRODUZIONE ALLA PATOLOGIA APISTICA. Giovanni Formato

Nosema Apis e Nosema ceranae

Sviluppo Tecnologie Ambientali

SANGUE ricerca anticorpi/antigeni su siero (immunofluorescenza indiretta/ sieroagglutinazione/sieroneutralizzazione/ tecniche immunoenzimatiche)

Considerazioni sugli aspetti sanitari sulla nuova legge regionale in apicoltura DR. GIUSEPPE BUCCIARELLI

III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico

Eziologia. La peste europea è una malattia della covata causata da un agente microbico spesso associato ad altri batteri, specifici od occasionali.

Anagrafe e sanità nel settore apistico: strategie d intervento e prospettive future

BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T

Aethina tumida, situazione epidemiologica e prospettive per l Italia e l Europa

Lo stato sanitario del patrimonio apistico dell Europa e dell Italia

Tecniche apistiche applicabili in caso di popolamento dell alveare. Tempistiche e modalità di attuazione

Aethinosi (Aethina tumida)

SUPPORTO DIAGNOSTICO IN APICOLTURA, INDAGINI DI LABORATORIO PER LA DIAGNOSI DI VIROSI E NOSEMA SPP. -(DATI PRC )-

Aethina tumida Misure straordinarie di controllo, sorveglianza ed eradicazione dell infestazione

VIA PANEBIANCO COSENZA

della Regione Emilia Romagna

Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano

Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano per l anno 2018

Le virosi delle api. Marco Pietropaoli Antonella Cersini. Istituto Zooprofilattico Sperimentale Regioni Lazio e Toscana

Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna

CHECKLIST SULLE BUONE PRATICHE APISTICHE PRIMO SOPRALLUOGO IN APIARIO

Messa a punto di nuovi protocolli per la lotta alla varroa

5 INCONTRO. Dott. Forestale Fabrizio Badoni

PATOLOGIE E AVVERSITA DELLE API: tecniche diagnostiche e di campionamento. Dr. Emanuele Carpana

NOSEMIASI A.GIORGIO D.DE MONTE

Sistema di lotta territoriale alla Varroa Destructor

PATOLOGIA APISTICA: PREVENZIONE, DIAGNOSI E CONTROLLO Corso pratico-teorico LE VIROSI DELLE API. Antonella Cersini Giusy Cardeti

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN

Calo invernale delle api confronto situazione nido: / Sviluppo primaverile

Tutela delle sottospecie autoctone Importazioni di api regine da Paesi terzi: rischi di importazione di specie ibride

Sintesi dell attività di monitoraggio in apicoltura svolta nell anno 2011 in regione Lombardia

Gestione di un focolaio di Peste Americana Dr.ssa Giuliana Bondi USL 7 Siena Dr.ssa Rosanna Rossi USL7 Siena

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN

Settore: Biotecnologie microbiche. Mission: sviluppare formulati microbici per i settori agroalimentare ed ambientale.

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale

Un primo bilancio delle misure adottate per Aethina Tumida in Italia e nella UE

Indagine COLOSS 2016/2017 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie

Figura 1 Ingabbiamento su favo di regina

I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi

Relativamente al trattamento autunnale, si forniscono le indicazioni operative nell Allegato 1.

Peste europea una subdola malattia della covata!

Il Sistema Vatorex. Tratta la Varroa automaticamente col calore. Francesco Marino

Ministero della Salute

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2018/2019 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

INDAGINE TECNICO CONOSCITIVA SUL FENOMENO DELLA MORIA DELLE API ALL INTERNO DELLE AREE NATURALI PROTETTE

Varroasi: ci sono novità? Giovanni Formato Unità Operativa di Apicoltura IZSLT

PREVENZIONE SANITARIA IN APICOLTURA conoscere le malattie dell alveare

Prof. Angelo Peli. Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ozzano dell Emilia, 6 dicembre 2014

Bollettino epidemiologico 2016

Piano di monitoraggio nazionale influenza aviaria: obiettivi e modalità operative

Proposta di Istruzione Operativa per la gestione delle segnalazioni di episodi di malattie e/o mortalità di api

Aethina tumida Il parassita, la malattia, la

VARROA DESTRUCTOR: Biologia e indicazioni normative e sanitarie

LA PESTE EUROPEA DELLE API (EUROPEAN FOUL BROOD-EFB)

Corso Apicoltura di base ARAL

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

Emergenza Varroa Sondrio 29 novembre 2007

Stato dell arte e ultimi sviluppi in materia di anagrafe apistica e sanità delle api

ricerca e sperimentazione

Con il presente documento si forniscono le istruzioni operative per l applicazione delle linee guida nel territorio della Regione Piemonte.

Esame obiettivo generale e visita clinica. Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica IZS PB - Foggia

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

Transcript:

APPLIAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO MORTALITÀ E MALATTIE DELLE API IN PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA D.ssa Rosaria Possidente Osservatorio Epidemiologico IZSPLV Dr. Alessandro Dondo Diagnostica generale e coordinamento Sanità e Benessere Animale IZSPLV

PRINIPALI OBIETTIVI DEL PIANO Valutare la prevalenza delle principali patologie delle api (varroasi, nosemiasi, malattie virali, pesti) attraverso tre ingressi negli apiari selezionati Valutare il tasso di mortalità (invernale e stagionale)

NUMERO DI APIARI AMPIONATI NELLE TRE REGIONI Superficie km² Apiari Numero di apiari campionati Piemonte 5.4,46 5.5 15 Liguria 5.41,55 1. 5 V. d Aosta 3.63,4 394 5 Selezione casuale delle colonie in relazione all entità dell apiario (per individuare una prevalenza del %)

INGRESSI NEGLI APIARI AUTUNNO 1 Visita esterna: per individuare la presenza di api morte o con segni clinici di malattia (api tremolanti, striscianti, con malformazioni, con diarrea o varroasi evidente) Visita interna: ispezione dei favi di covata per rilevare la presenza di potenziali sintomi a carico della covata o delle api adulte.

AMPIONAMENTO AUTUNNALE - 3 api interne (campionamento sistematico SYS) valutare l infestazione da varroa - api con sintomatologia (campione di api sintomatiche) - covate sintomatiche (11 cm) se presenti; eventualmente anche larve o pupe con sintomatologia - parassiti esotici (campione PAR), tra cui coleotteri adulti, larve o uova (sospetto SHB), o acari diversi da Varroa destructor (sospetto Tropilaelaps)

PRIMAVERA 13 Determinazione del tasso di mortalità invernale degli alveari. ESTATE 13 Determinazione del tasso di mortalità stagionale degli alveari. ampionamenti effettuati solo in presenza di forme cliniche

Diagnosi di Varroasi: esame parassitologico con arricchimento: individuazione e conteggio di Varroa destructor mediante procedura di lavaggio api adulte (metodica OIE) Diagnosi di Peste Americana e Peste Europea: esame batteriologico da favo o larve Identificazione colonie sospette con PR per ricerca Paenibacillus larvae e Melissococcus plutonius PR da favo con covata sintomatica per ricerca DNA di Paenibacillus larvae e Melissococcus plutonius Diagnosi di Nosemiasi: ANALISI DI LABORATORIO esame microscopico per identificazione e conteggio spore (metodica OIE) PR da api morte per ricerca DNA Nosema ceranae e Nosema apis

ANALISI DI LABORATORIO Diagnosi per : Virus della paralisi acuta (ABPV) Virus della paralisi cronica (BPV) Virus delle ali deformi (DWV) Real time rt - PR ABPV Real time rt PR BPV Real time rt PR DWV

RISULTATI PRIMO INGRESSO

PIEMONTE 15 apiari campionati 8,9 colonie in media per apiario 1 3 4 5 6 7 8 9 1 11 1 13 14 15 OLONIE AMPIONATE 1 14 1 1 11 1 1 5 8 11 1 6 11

La presenza di Varroa destructor è stata riscontrata in 1 apiari, di cui 11 (73,3%) con almeno la metà delle colonie campionate infestate. In tre apiari non è stata rilevata infestazione: in questo caso, in relazione al protocollo di campionamento, l apiario rileva una prevalenza inferiore al %. OLONIE INFESTATE PER OLONIE 14 1 1 8 6 4 1 3 4 5 6 7 8 9 1 11 1 13 14 15 OLONIE AMPIONATE TOTALE OLONIE INFESTATE PIEMONTE

MEDIA DI VARROE PER OLONIA VARROE 5 15 1 5 1 3 4 5 6 7 8 9 1 11 1 13 14 15 MEDIA DI VARROE PER OLONIA PIEMONTE

LIGURIA MAPPA LIGURIA 5 apiari campionati 13,6 colonie in media per apiario OLONIE AMPIONATE 1 1 1 3 18 4 18 5 1

Tutti gli apiari campionati sono risultati infestati da Varroa destructor, con una quantità elevata di colonie infestate (più della metà) in almeno 4 apiari. OLONIE OLONIE INFESTATE PER 15 1 5 MEDIA DI VARROE PER OLONIA 1 3 4 5 VARROE 14 1 1 8 6 4 1 3 4 5 MEDIA DI VARROE PER OLONIA OLONIE AMPIONATE TOTALE OLONIE INFESTATE La quantità di varroe riscontrata risulta complessivamente più elevata negli apiari con il più alto numero di colonie infestate LIGURIA

VALLE D AOSTA 4 apiari campionati 1 colonie in media per apiario 1 3 4 OLONIE AMPIONATE 13 1 11 14

VALLE D AOSTA Per la Regione Valle d Aosta, sono stati campionati solo 4 apiari anziché 5, a causa delle condizioni climatiche avverse che hanno ostacolato il primo ingresso. Tutti gli apiari campionati risultano comunque infestati da varroasi OLONIE 14 1 1 8 6 4 TOTALE OLONIE INFESTATE OLONIE AMPIONATE 1 3 4 TOTALE OLONIE INFESTATE MEDIA DI VARROE PER OLONIA VARROE 14 1 1 8 6 4 1 3 4 MEDIA DI VARROE PER OLONIA

SEONDO E TERZO INGRESSO

PRIMAVERA 13 Determinazione del tasso di mortalità invernale degli alveari ESTATE 13 Determinazione del tasso di mortalità stagionale degli alveari

PIEMONTE OLONIE 1 VISITA OLONIE VISITA OLONIE 3 VISITA MORTALITA' INVERNALE % MORTALITA' STAGIONALE % 1 1 1 1 14 14 14 3 1 1 1 4 1 1 1 16,7 5 11 9 9 18, 6 1 8 8 7 1 1 1 8 5 5 5 9 1 1 5 1 8 8 8 11 11 1 9 9,9 1 1 1 11 11 8,3 13 6 6 6 14 15 11 7 7 36,4 numero di colonie coinvolte nel piano e le perdite che vi sono state durante gli ingressi successivi

LIGURIA OLONIE 1 VISITA OLONIE VISITA OLONIE 3 VISITA MORTALITA' INVERNALE % MORTALITA' STAGIONALE % 1 1 1 1 1 11 9 8,3 18, 3 18 18 18 4 18 16 16 11,1 5 1 1 7 3 Per la Regione Liguria ci sono stati episodi di mortalità invernale e un caso rilevato nel 3 ingresso

VALLE D AOSTA OLONIE 1 VISITA OLONIE VISITA OLONIE 3 VISITA MORTALITA' INVERNALE % MORTALITA' STAGIONALE % 1 13 13 13 1 1 1 3 11 1 1 9,9 4 14 14 14 La Regione Valle d'aosta ha registrato un solo caso di mortalità invernale.

MORTALITA OMPLESSIVA (SEONDO INGRESSO) Piemonte Liguria VdA olonie perse 13 su 1 su 68 1 su 47 olonie "controllo" 13 1

Approfondimenti in caso di mortalità visita primaverile, in caso di mortalità sono stati eseguiti approfondimenti diagnostici sulle api campionate e congelate (1 ingresso) per ogni colonia morta è stata selezionata una colonia controllo per valutare la presenza di patologie virali Sono state effettuate analisi molecolari per la ricerca di genoma virale delle seguenti patologie: virus della paralisi acuta (ABPV), virus della paralisi cronica (BPV) e virus delle ali deformi (DWV)

MORTALITA' INGRESSO: RISULTATI Varroa Pos ABPV Pos BPV Pos DWV 4 5 6 9 11 1 15 OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO OLONIE PERSE N 4 N 1 N 8 N 1 N 1 N 3 N 1 N 6 N 4 N 3 N 4 N 8 N 1,4%,79%,33%,67% 7%,77% 18,46% 1% 4,67% 3,33%,33% 4,33% 6%,67%,67%,7% 3,67%,67%,67% 4% P I E M O N T E OLONIE ONTROLLO,%,33%

LIGURIA MORTALITA' INGRESSO Varroa Pos ABPV Pos BPV Pos DWV 4 OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO N 8 N 1 9,7% 5,19% 1,97% 1,76% VALLE D AOSTA MORTALITA' INGRESSO Varroa Pos ABPV Pos BPV Pos DWV 3 OLONIE PERSE OLONIE ONTROLLO N 13 18,67%,67%

AMPIONAMENTI DIVERSI DA SYS Sono stati effettuati durante le visite, campionamenti su api/covate con segni clinici: SEGNO LINIO ANALISI ESITO Esame parassitologico Neg. 9/PI Api morte RRT PR ABPV RRT-PR BPV RRT-PR DWV Neg. Neg. Pos. Sospetto parassiti esotici (Aethina tumida) Esame parassitologico Neg. (tenebrionidi) Esame parassitologico Neg. 11/PI Api morte RRT PR ABPV RRT-PR BPV Pos. Pos. RRT-PR DWV Pos. 4/AO Api con addome rigonfio. Dilatazione intestinale. Esame parassitologico PR Ricerca Nosemiasi Neg. Neg.

ONLUSIONI VARROASI Riscontrata in 1 apiari del Piemonte e in tutti gli apiari della Liguria e della Valle d Aosta VIRUS ALI DEFORMI (DWV) Rilevato in tutte le colonie morte, ad eccezione di una e in colonie apparentemente sane. Diffusione endemica, probabile correlazione con infestazione da Varroa spp. (1 ingresso) VIRUS PARALISI AUTA (ABPV) Meno diffuso rispetto al virus delle ali deformi ma presente in tutte le colonie morte, probabile legame con presenza di Varroa VIRUS PARALISI RONIA (BPV) Rilevato solo in colonie morte di due differenti apiari piemontesi Importante potrebbe essere effettuare analisi di tipo quantitativo per stabilire una soglia di criticità

Grazie a quanti hanno collaborato: gli apicoltori i colleghi delle ASL i colleghi Lara Irico, Valeria D errico e laudio aruso Grazie per l'attenzione

RISULTATI DEL AMPIONAMENTO DATI GENERALI Età dell apicoltore Tipo di attività ETA APIARI PIEMONTE APIARI LIGURIA APIARI VDA* ATTIVITA APIARI PIEMONTE APIARI LIGURIA APIARI VDA* 3-45 1 Professionista 6 3 45-65 1 1 Part - Time 1 1 > 65 Hobby 7 1 Anni di attività ANNI APIARI PIEMONTE APIARI LIGURIA APIARI VDA* Più di 5 1 4 da a 5 1 1 < 1 - * Uno o più dati mancanti