Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale

Documenti analoghi
Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale

La responsabilità professionale dell operatore sociale e sanitario

L'Amministratore di Sostegno un aiuto per il beneficiario, un collegamento con il servizio, un tramite con i familiari

Dal diritto, all autonomia, al dovere di custodia: quali strade percorrere?

Corso. I contratti per l assistenza residenziale alle persone non autosufficienti

ACCOMPAGNAMENTO NEL FINE VITA L ACCOMPAGNAMENTO NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA DELLA PERSONA IN RESIDENZA E DEI SUOI FAMIGLIARI

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Sala Syn-Vivivita Via Chiesanuova 242/B - Padova

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Nome e Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo di residenza. CAP Città e provincia Codice fiscale

residente a in via n. CAP Tel./Cell. chiede di iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'atelier Estivo (indicare con X l atelier scelto)

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Corso. I contratti per l assistenza residenziale alle persone non autosufficienti. Giovedì 16 Novembre 2017 ore

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

Domanda di iscrizione al Concorso

MODULO PER LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI

CORSO PROPEDEUTICO e BASE per coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali (Pet therapy)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

FORMAZIONE PET THERAPY IAA

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

FONDO SLA MODULO DI CONSENSO ai sensi dell art. 4, comma 1, lett. b) DPReg. 201/2012

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

Modulo di richiesta contributo

STUDIO DOTT. FABIO FADA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE SPONTANEA DELLA TARSU TIPOLOGIA DI ABUSO: ELUSIONE. Comune di Caltanissetta

CORSO DI FORMAZIONE E APPROFONDIMENTO NUOVA CONTABILITA.

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Corso progettista certificato

MODULO D'ISCRIZIONE da restituire debitamente compilato firmato e timbrato per accettazione

Notifica Attività libero-professionale

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

Domanda di richiesta iscrizione

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Data... Firma del lavoratore ...

Oggetto: Conferimento di incarico di lavoro autonomo esercitato/non esercitato abitualmente ai sensi dell art del codice civile

Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

Chiede di essere iscritta come socio ordinario e si impegna a pagare le quote associative nell importo e con le modalità che saranno indicate.

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Articolo 13 D.lgs 30 giugno 2003 n 196

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Da riprodurre su carta intestata del proponente

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

Ente con sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa

ASSOCIAZIONE DENOMINATA: Società medico legale del triveneto SCHEDA DI ISCRIZIONE

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE

DOMANDA DI CONTRIBUTO

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

organizza il convegno Monitoraggio dinamico delle strutture esistenti: analisi modale sperimentale

Firma del richiedente(**)

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

COMUNE DI RHO (Comune di residenza del beneficiario della domanda)

Misericordia di Montale

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale DARE INFORMAZIONI MOTIVANDO AL CAMBIAMENTO L importanza di un adeguata informazione nel percorso di cambiamento nel trattamento dei disturbi del Comportamento Alimentare e dell Obesità CON IL PATROCINIO DI: Il corso si svolge presso l associazione Giano Psiconutrizione: ASSOCIAZIONE GIANO S.S. del Santo, 3 San Giorgio delle Pertiche (PD) 20 e 21 aprile 2018 Venerdì 20/04/2018 dalle 09.00-13.00 e 14.00-18.00 Sabato 21/04/2018 dalle 08.30-13.00 e 14.00-18.00

PROGRAMMA Nell ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e dell obesità spesso le difficoltà sono determinate da problematiche personali, sociali ed esistenziali. Inoltre, non raramente, il disagio è mantenuto e cronicizzato proprio dalle strategie intraprese per risolverlo. La consulenza motivazionale ha un ruolo importante in questo ambito, in quanto il professionista informa il paziente rispetto ad una buona educazione alimentare e nel contempo promuove il desiderio del cambiamento che risulta fondamentale per l'efficacia del trattamento. Il colloquio è un scambio interattivo di informazioni fra consulente e utente e fornisce un educazione nutrizionale, utilizzando strategie concrete per un nuovo stile di vita e comportamentale. La consulenza motivazionale può essere rivolto sia a soggetti sani che a soggetti a rischio. Obiettivi: Sviluppare competenze per la risoluzione delle problematiche stress-cibo-emozionecorporeità Acquisire abilità e conoscenze per migliorare la consapevolezza dei comportamenti alimentari dei pazienti Elevare l appropriatezza e l efficacia delle prestazioni professionali del dietista nel trattamento dei DCA e dell Obesità Durata: 20 aprile 2018 dalle 09.00-13.00 e 14.00-18.00 21 aprile 2018 dalle 08.30-13.00 e 14.00-18.00 Crediti assegnati: 20,2 crediti Profili professionali accreditati Medici, Psicologi, Dietisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Educatori Professionali Obiettivo strategico nazionale La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato (7) 09.00 09.30 - Registrazione dei partecipanti Venerdì 20/04/2018 Fascia oraria Contenuti e docente Metodologia didattica 9.30 10.45 Cosa motiva le persone a cambiare-brainstorming. Schema ed Elementi della comunicazione 10.45 11.00 Coffee Break La consulenza motivazionale negli ambulatori nutrizionali. Tecniche di base e modelli teorici di 11.00 12.00: riferimento Gli stadi, fattori e tecniche di motivazione 12.00-13.00: congruenti con il profilo motivazionale

13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00-15.00 15.00-16.00: Tecniche utili nello stadio di precontemplazione e nello stadio di contemplazione 16.00 16.15 Coffee Break 16.15-17.00 Tecniche utili nello stadio di determinazione 17.00 18.00 Tecniche utili nello stadio dell'azione Sabato 21/04/2018 Fascia oraria Contenuti e docente Metodologia didattica 8.30 9.30 9.30 10.30: Strategie utili nello stadio di mantenimento La gestione della ricaduta. Il sostegno all'autoefficacia 10.30 10.45 Coffee Break 10.45-12.00 1200-13.00 Valore soggettivo del cibo e Significato sociale 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 15.00 15.00-16.00 Riconoscere e rispondere alle resistenze La comunicazione di informazioni Docenti: Anna Popeo e Graziella Poianella 16.00 16.15 Coffee Break 16.15 18.00 : Esercizi in plenaria su riconoscere e rispondere alle affermazioni nella direzione del cambiamento ( trattamento DCA e Obesità, motivare ad iniziare un percorso terapeutico, aiutare ad individuare i propri bisogni) 18.00 18.30 Test di verifica dell apprendimento Chiusura del Corso In chiusura Questionario di valutazione del gradimento Verifica di apprendimento mediante questionario

Al termine del corso gli operatori potranno essere in grado di: Gestire un colloquio di motivazione al cambiamento. Fornire adeguate informazioni di educazione nutrizionale e aumentare la consapevolezza dei comportamenti alimentari nei pazienti Responsabile Scientifico Anna Popeo. Psicologa-Psicoterapeuta. Presidente dell Associazione Giano, associazione che si occupa delle problematiche dell alimentazione sia nell ambito del trattamento dei DCA e dell Obesità, sia nella prevenzione dei DCA e dell Obesità adulta ed infantile. Esperienza pluriennale nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare svolta presso l ambulatorio DIDASCO di Verona. Docenti coinvolti Anna Popeo - Psicologa-Psicoterapeuta. Presidente dell Associazione Giano, associazione che si occupa delle problematiche dell alimentazione sia nell ambito del trattamento dei DCA e dell Obesità, sia nella prevenzione dei DCA e dell Obesità adulta ed infantile. Esperienza pluriennale nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare svolta presso l ambulatorio DIDASCO di Verona. Graziella Poianella - Dietista con esperienza pluriennale come coordinatrice del day hospital nella struttura Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare Villa Margherita di Arcugnano (VI), accreditata al SSN. Da anni svolge attività di consulenza nutrizionale. Quota di partecipazione 250,00 a partecipante 200,00 per i soci ANDID e SISDCA Le quote sono IVA esenti Numero massimo di partecipanti: 25 Pagamento Il versamento deve essere effettuato solo dopo conferma di avvio da parte di Irecoop Veneto esclusivamente tramite bonifico bancario, ALMENO 5 GIORNI PRIMA dell avvio del corso, intestato a Irecoop Veneto su Banca Etica IBAN IT15J0501812101000000115513 con causale: ECM-013-203569-17 Cod. Fisc. e Cognome Nome Condizioni generali Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La prenotazione dei posti si intende confermata al ricevimento della scheda di adesione compilata in ogni sua parte.

Irecoop Veneto provvederà a dare comunicazione di conferma o meno dell effettivo avvio del corso al termine della scadenza delle adesioni. L ammissione in aula è subordinata all inoltro presso Irecoop Veneto (via e-mail o fax) di copia della ricevuta del versamento effettuato. In caso di ritiro del partecipante a corso già confermato, quindi a comunicazione di conferma già avvenuta, Irecoop Veneto sarà autorizzato ad emettere fattura per l intera quota di partecipazione del corso, garantendo al cliente il diritto a recuperare le attività formative presso una edizione successiva del medesimo corso. Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Irecoop Veneto si riserva la facoltà di annullare, rinviare o modificare le date e la sede dei corsi programmati nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende e ai partecipanti già iscritti. PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Provider e segreteria organizzativa IRECOOP VENETO Via G. Savelli 128-35129 Padova tel. 049 8076143 - Fax +39 049-8076136 Si prega di inviare la scheda di iscrizione entro il 10/04/2018 all indirizzo a.daminato@irecoop.veneto.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE INDIVIDUALE DA RESTITUIRE COMPILATA ENTRO IL 10/04/2018 ALL INDIRIZZO EMAIL a.daminato@irecoop.veneto.it CODICE EVENTO ECM ECM-013-203569-18 LUOGO E DATA PADOVA 20/04/18 e 21/04/18 TITOLO Personale di riferimento VERSO IL COLLOQUIO E LA CONSULENZA MOTIVAZIONALE ALESSIA DAMINATO IL SOTTOSCRITTO PARTECIPANTE: (da compilare per tutti i partecipanti al corso, anche i non interessati ai crediti ecm) COGNOME E NOME LUOGO di nascita... DATA DI NASCITA CODICE FISCALE INDIRIZZO n. CAP COMUNE DI RESIDENZA PROV. TEL.... CELL.... E-MAIL ENTE/AZIENDA DI APPARTENENZA (RAGIONE SOCIALE):.. P.IVA.. CODICE FISCALE INDIRIZZO... n CAP.COMUNE.PROV.. TELEFOFONO CELLULARE FAX... EMAIL PER FATTURE EMAIL PER COMUNICAZIONI REFERENTE.SETTORE. LA FATTURA VA INTESTATA A: AZIENDA DI APPARTENENZA PARTECIPANTE PARTE DA COMPILARE SOLO SE INTERESSATO A ECM PROFILO PROFESSIONALE:TITOLO DI STUDIO PROFESSIONE... DISCIPLINA... EVENTUALE ORDINE/COLLEGIO DI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE... DELLA PROVINCIA DI.. INDIRIZZO PEC INVIATO DA SPONSOR..... PROFILO LAVORATIVO ATTUALE: DIPENDENTE DEL SSN CONVEZIONATO DEL SSN LIBERO PROFESSIONISTA IN AMBITO SANITARIO SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA ALTRO (SPECIFICARE) DICHIARA DI ESSERE STATO INFORMATO SUGLI OBIETTIVI DEL CORSO E DI AVER RICEVUTO IL PROGRAMMA CON INDICAZIONE DEGLI ORARI, DELLA SEDE E DEGLI ARGOMENTI CHE SARANNO SVOLTI. SI IMPEGNA A PARTECIPARE CON REGOLARITÀ ALLE LEZIONI PREVISTE DAL CALENDARIO SUDDETTO E A SEGNALARE EVENTUALI ASSENZE O IMPEDIMENTI RIVOLGENDOSI TEMPESTIVAMENTE AL TUTOR O AL COORDINATORE DEL CORSO. DICHIARA INOLTRE DI ESSERE A CONOSCENZA CHE, PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO O RECLAMO PRESSO IRECOOP VENETO È POSSIBILE RIVOLGERSI AL TUTOR O CONTATTARE DIRETTAMENTE LA SEGRETERIA DELL ENTE PRESSO IL SEGUENTE RECAPITO: RECOOP VENETO VIA SAVELLI,128 35129 PADOVA-TEL 0498076143 FAX 0498076136 E-MAIL A.DAMINATO@IRECOOP.VENETO.IT CON LA PRESENTE SCHEDA DI ADESIONE SI ACCETTANO TUTTE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI RIPORTATE NELLA ALLEGATA LOCANDINA ALLA QUALE SI FA ESPRESSAMENTE RIFERIMENTO. L IMPEGNO CONTRATTUALE SARÀ FORMALMENTE PERFEZIONATO CON IL RICEVIMENTO DA PARTE DI IRECOOP VENETO DI COPIA DELL AVVENUTO PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ADESIONE PREVISTA PER IL CORSO IN OGGETTO. IL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ADESIONE VA EFFETTUATO SOLO DOPO CONFERMA DI EFFETTIVO INIZIO DEL CORSO DA PARTE DI IRECOOP VENETO, ESCLUSIVAMENTE A MEZZO BONIFICO BANCARIO INTESTATO A IRECOOP VENETO SU BANCA ETICA IBAN IT74P0501812101000011155132 - CAUSALE: CODICE CHE VERRÀ COMUNICATO A CONFERMA DEL CORSO COD. FISCALE Firma IL SOTTOSCRITTO IN RIFERIMENTO AI RAPPORTI IN ESSERE E FUTURI CON IRECOOP VENETO, DICHIARA DI AVER RICEVUTO E PRESO VISIONE COMPLETA DELL ALLEGATA INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N. 196/2003 ED ESPRIME IL CONSENSO AL TRATTAMENTO ED ALLA COMUNICAZIONE DEI PROPRI DATI NEI LIMITI E PER LE FINALITÀ ISTITUZIONALI, CONNESSE O STRUMENTALI ALL ATTIVITÀ DI IRECOOP VENETO. Firma

Mod. SCH_ADES_ECM Rev.1 del 19/12/2017 Informativa art. 13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento dei dati comuni e/o sensibili e relativo consenso MOD. INFORMATIVA PRIVACY REV. 1 DATA: 10/01/2013 Gentile Signore/a, desideriamo informarla che il Decreto Legislativo n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi del DLgs indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. FINALITA' E MODALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali raccolti vengono utilizzati per gli scopi connessi con l'attività di Irecoop Veneto e per l'esecuzione dei contratti e/o obbligazioni di cui Irecoop Veneto è parte, nonché per l'invio di pubblicazioni prodotte da Irecoop Veneto o da terze parti quali circolari informative e comunicazioni commerciali su convegni, corsi, prodotti, servizi, fiere del settore, comunicazioni commerciali attinenti l'ambito delle attività di formazione e consulenza. Il trattamento potrebbe riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati "sensibili", vale a dire dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati personali verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali. I dati personali saranno conservati e trattati in forma scritta e/o mediante apparecchiature informatiche dotate di idonei sistemi di sicurezza come per altro stabilito dalle normative del settore. NATURA FACOLTATIVA DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO E CONSEGUENZE DELL'EVENTUALE OPPOSIZIONE Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato consenso al trattamento dei dati personali impedisce a Irecoop Veneto l'esecuzione della obbligazione, sollevandola pertanto da ogni responsabilità in ordine alla mancata esecuzione del contratto. Il mancato consenso al trattamento costituisce comunque interruzione di servizio con conseguente mancata prosecuzione del rapporto contrattuale. COMUNICAZIONE A TERZI DEI DATI Irecoop Veneto si avvale, per l'espletamento della propria attività, di collaboratori nonché di società e centri di calcolo anche esterni alla propria struttura, con compiti di acquisire, gestire, archiviare, elaborare i dati raccolti per la predisposizione, elaborazione, stampa, inoltro della documentazione di cui sopra, nonché per l'espletamento delle attività amministrative connesse. I dati acquisiti potranno essere quindi comunicati a tali soggetti, comunque mai aventi sedi all'estero, al solo fine di espletare per conto di Irecoop Veneto le attività sopra descritte. Inoltre i dati potranno essere comunicati a quei soggetti cui disposizioni di legge danno facoltà di accesso ovvero a quei soggetti il cui trasferimento si renda necessario per lo svolgimento della nostra attività. La informiamo che potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di legge. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali: IRECOOP VENETO Padova Via Savelli, 128 Responsabile del trattamento: Sartori Giovanni Al responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall'articolo 7 del D. Lgs n. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali