Dall AMIANTO alle FIBRE ARTIFICIALI VETROSE (es. lana di vetro): Rischi e prevenzioni

Documenti analoghi
Luogo: Trento Data: 1 aprile 2016 Durata: 4 ore (8:30-12:30)

Luogo: Trento Data: 4 marzo 2016 Durata: 4 ore (8:30-12:30)

Luogo: Trento Data: 5 febbraio 2016 Durata: 4 ore (8:30-12:30)

Cantieri: Quale formazione, informazione ed addestramento sono necessari per i lavoratori

SCHEDA D'ISCRIZIONE CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO (ATTIVITA' RISCHIO BASSO - 2 ORE)

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

MODULO RICHIESTA DATI compilare in stampatello

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Compiti e responsabilità dell ODV ai sensi del D. Lgs. 231 Come elaborare la documentazione del Modello 231

Consulenza Tecnica ed Ambientale

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

PROGRAMMA/INFORMAZIONI CORSO

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

DI APPROFONDIMENTO

CORSI OBBLIGATORI. Hilton Garden Inn Milan Malpensa Via Giuseppe Mazzini, 63 - Somma Lombardo (VA) - 23 ottobre 2018

Dati partecipanti al corso

DI APPROFONDIMENTO

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

DI APPROFONDIMENTO

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

DI APPROFONDIMENTO

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

SICUREZZA SUL LAVORO. CORSO DI FORMAZIONE ATTREZZATURE DI LAVORO artt. 15, 36, 37, 71 comma 7 e art. 73 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

DI APPROFONDIMENTO

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

DI APPROFONDIMENTO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

AUDITOR Ambiente e Sicurezza (14001 / 45001)

RISORSE UMANE RU03 - L AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

Master di Certificazione del Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS)

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO DI 10 ORE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DEL DM 180/2010) ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Master in Management

CORSO RSPP - DATORI DI LAVORO PER AZIENDE A RISCHIO BASSO MEDIO - ALTO

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015

Al termine di ogni seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza valido:

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (D.LGS 9 APRILE 2008 N. 81, ART. 37, COMMA 10, 11 E ART. 47, 48 E 50 E S.M.I.

Master MySolution 2017/18

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

Calendario corsi Sicurezza sul Lavoro

Master MySolution 2017/18

Formazione Continua martedì e martedì Sede Collegio - via Carroccio 6 - Milano CORSO DI FORMAZIONE

ISCRIZIONE PER SOCI EFFETTIVI- CTA Centri Territoriali Aiesil

Codice corso: ANTINCENDIO CARPI MAG 19 Data: 12 marzo 2019 Revisione 0. norsaq corso ANTINCENDIO carpi 6 maggio 2019.doc

in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

CORSO PRIVACY AVANZATO

Seminario. Treviso, 29 aprile 2015 Brescia, 14 maggio Il contenuto dell'accordo di composizione della crisi: profili sostanziali

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

LA FORMAZIONE R.L.S.

RAPPRESENTANTE LAVORATORI RLS

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

DI APPROFONDIMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Corso di formazione - 24 ore in Aula

EDIZIONE 2016 CORSI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO MODULO DI ISCRIZIONE

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

CATALOGO POCKET CORSI 2019

Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

DI APPROFONDIMENTO

MODULO RICHIESTA DATI compilare in stampatello

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

CORSO di AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DI 40 ORE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI

DI APPROFONDIMENTO

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S)

Executive Program di specializzazione per Formatori per la Sicurezza

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard BRC versione 6

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

quando prevenire è meglio che curare

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

INFORMAZIONI GENERALI - CORSI IN PROGRAMMA: SETTEMBRE/OTTOBRE -

In collaborazione con LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEGLI ENTI LOCALI FIGURE PROFESSIONALI E SISTEMI DI GESTIONE

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO. da compilare e inviare via Fax oppure via mail a:

CORSO Responsabile Lavoratori per la Sicurezza RLS 32 ORE + Esame Finale

Il nuovo Codice dei contratti pubblici

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

DI APPROFONDIMENTO

Gli adempimenti pratici dell antiriciclaggio

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

Transcript:

4 MODULO FORMATIVO Dall AMIANTO alle FIBRE ARTIFICIALI VETROSE (es. lana di vetro): Rischi e prevenzioni Dall AMIANTO alle FIBRE ARTIFICIALI VETROSE: Dove possiamo ancora trovare le fibre di amianto e quali sono i rischi dovuti alla presenza di Fibre Artificiali Vetrose all interno degli ambienti di lavoro. Quali le procedure e prevenzioni da adottare? Luogo: Trento Data: 13 maggio 2016 Durata: 4 ore (8:30-12:30) Destinatari: RSPP, ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, RLS, RUP, Responsabili dei lavori, Coordinatori Sicurezza Cantieri, TPALL, Organi di Vigilanza, Consulenti, Formatori, Tecnici di Cantiere, Responsabili aziendali Ufficio Tecnico. E previsto il rilascio di attestato individuale valido per l aggiornamento RSPP, ASPP, RLS, Formatori (area rischi tecnici), Coordinatori per la Sicurezza, Datori di Lavoro e Dirigenti secondo l art. 97 comma 3 ter. Descrizione del momento formativo: Da anni ormai si parla di bonifica dell amianto, ma a tutt oggi la valutazione del rischio molte volte è limitata alla verifica della presenza dei classici pannelli in fibrocemento o dei rivestimenti isolanti delle tubazioni. L amianto invece è presente in decine di prodotti e non sempre questa presenza viene correttamente valutata. Ne consegue che l esposizione per tecnici e lavoratori è elevata con elevato rischio di contrarre una malattia invalidante o mortale. Anche alcuni tipi di fibre artificiali vetrose risultano essere cancerogene. A anche in questo caso non sempre ne viene correttamente valutata la presenza ed di conseguenza vengono omesse le necessarie ed idonee misure di tutela. Quali tipologie di fibre devono essere gestite in ambito sicurezza ed in che modo? I documenti della sicurezza sono idonei alla prevenzione delle malattie professionali derivanti dalla presenza di queste sostanze negli ambienti di lavoro (industrie, aziende, uffici, magazzini e depositi)? Nei cantieri di demolizione e ristrutturazione è stata fatta una preventiva e corretta valutazione della presenza di queste fibre? Ed in agricoltura? Il momento formativo intende illustrare obblighi, responsabilità ed adempimenti in capo al Datore di Lavoro, all RSPP, ai Responsabili dei lavori ed ai Coordinatori per la sicurezza. SEIDUESEI.org S.r.l. - info@seiduesei.org www.seiduesei.org 1

Materiali: Per il momento formativo verranno predisposti specifici materiali della serie I Materiali di SICURELLO.si. I materiali utilizzati per la lezione, nonché ulteriori documenti, verranno messi a disposizione tramite la nostra piattaforma corsi (www.piattaformacorsi.it) e saranno scaricabili tramite nome utente e password condivisa. Progettazione contenuti e docente del momento formativo: Geom. Stefano Farina Consulente in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza cantieri, Stefano Farina collabora con Aziende, Associazioni ed Enti ed attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Nazionale del settore AIFOS Costruzioni ed è membro dei gruppi di lavoro Sicurezza ed Appalti di ITACA (Istituto per l innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale). Dal 2010 cura una rubrica settimanale su PUNTOSICURO, quotidiano di approfondimento sulla sicurezza sul lavoro ed ha collaborato ad alcune pubblicazioni tecniche in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza cantieri. Coordinatore per la sicurezza cantieri e Responsabile del Servizio di protezione e protezione aziendale è inoltre Docente Formatore Senior per la Sicurezza. Il Geometra Stefano Farina ha partecipato come relatore a numerosi Convegni e Seminari Tecnici in materia di sicurezza sul lavoro in tutta Italia (Aosta, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Milano, Padova, Pescara, Rimini, Roma, Torino, Trento, Venezia, Verona, ). Certificazioni dello STUDIOFARINA e di Farina Geom. Stefano: REGISTRI PROFESSIONALI istituiti in base alla Legge n. 4/2013 Il Geom. Stefano Farina ha ottenuto i previsti Attestati di Qualità e risulta iscritto nei seguenti registri: - Registro Coordinatori della sicurezza nei cantieri AiFOS - nr. 10csc - Registro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione AiFOS - nr. 68rspp - Registro Formatori della Sicurezza sul Lavoro AiFOS nr. 75fds In merito all'iscrizione ai Registri Professionali, Farina Geom. Stefano segnala ai propri Clienti che è attivato lo Sportello di riferimento delle garanzie a tutela per il cittadino consumatore in attuazione dell art. 2 della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Ulteriori informazioni sono reperibili al seguente indirizzo: http://www.aifos.org/section/associazione/associazione_interno/sportello_garanzia Erogazione del momento formativo SEIDUESEI.org S.r.l. - Organismo di formazione in materia di sicurezza sul lavoro accreditato con codice organismo nr. 1093 dalla Provincia Autonoma di Trento Servizio Europa Ufficio Fondo Sociale Europeo). - Certificata UNI EN ISO 9001 E OSHAS 18001 - C.F.A. Centro Formazione AiFOS (Associazione Italiana Formatori e Operatori Sicurezza) per il Trentino Alto Adige Per maggiori informazioni: SEIDUESEI.org S.r.l. tel. 0465 702244 0461 925385 email: formazione@seiduesei.org Oppure consulta il sito www.corsi.in Programma rev. 02 di data 02 gennaio 2016 SEIDUESEI.org S.r.l. - info@seiduesei.org www.seiduesei.org 2

SEIDUESEI.org S.r.l. Via Lungo Sarca, 67 38077 Comano Terme Via Medici 4/3 38123 Trento Tel. 0465 702244 0461 925385 / fax 0461 917423 MOD.7.05.FOR.003 REV.01 di data 07/01/2016 DOMANDA DI ISCRIZIONE MODULI FORMATIVI / CORSI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO DATI PARTECIPANTE Compilare in stampatello ed inviare almeno 7 giorni prima dell inizio del corso tramite fax al n. 0461 917423 o mail a: info.corsi@seiduesei.org Cognome Nome Luogo di nascita Prov. data di nascita Indirizzo (Via, Piazza) C.A.P. Città Prov. Telefono Fax Cellulare E-mail Titolo di studio C.F. P.IVA Socio AiFOS nr. Rapporto con l Azienda/Libero Professionista: dipendente collaboratore titolare/datore di lavoro socio ESTREMI RELATIVI ALLA FATTURAZIONE Azienda/Libero professionista Indirizzo (Via, Piazza) C.A.P. Città Prov. Telefono Fax Cellulare E-mail Referente C.F. P.IVA DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SEGUENTI MODULI FORMATIVI/CORSI PER: Modulo 01 CANTIERI: Quale formazione per i lavoratori? VENERDI 05 FEBBRAIO 2016 Modulo 02 ARTICOLO 26: NON SOLO D.U.V.R.I. VENERDI 04 MARZO 2016 Modulo 03 CADUTE DALL ALTO: situazioni, prevenzioni e soluzioni Modulo 04 Dall AMIANTO alle FIBRE ARTIFICIALI VETROSE (es. lana di vetro): rischi e prevenzioni Modulo 05 Le IMPRESE e la GESTIONE dei DOCUMENTI di CANTIERE VENERDI 01 APRILE 2016 VENERDI 13 MAGGIO 2016 VENERDI 10 GIUGNO 2016 Attestato richiesto: Aggiornamento R.S.P.P. (per moduli 01 e 05 valido solo per il macrosettore B3) Aggiornamento R.L.S. erogato come Centro Formazione AiFOS Aggiornamento Formatore (area rischi tecnici) Aggiornamento A.S.P.P. Aggiornamento Coordinatore Sicurezza Cantiere erogato come Centro Formazione AiFOS Aggiornamento Datore di Lavoro/R.S.P.P. Datore di lavoro / Dirigente (ex art. 97 comma 3ter) - pag. 01-

MODALITA DI PAGAMENTO: Il pagamento del singolo modulo/corso pari ad Euro 60,00 + I.V.A., dovrà avvenire entro i 2 giorni successivi alla comunicazione di ammissione al corso inviata dalla SEIDUESEI.org S.r.l. all indirizzo mail del partecipante. La partecipazione a più moduli prevede uno sconto del 10%. Per chi ha già partecipato a precedenti corsi da noi organizzati ed ai soci AiFOS, verrà applicato uno sconto pari al 10 % (non cumulabile con il precedente). Il pagamento andra effettuato mezzo bonifico bancario intestato a SEIDUESEI.org S.r.l., Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, sede di Comano Terme IBAN: IT43 Q080 7873 8800 0000 0048 427 SEDE DEL CORSO: TRENTO, l indirizzo verrà comunicato alla chiusura delle iscrizioni. Verranno prese in esame le iscrizioni in ordine di pagamento fino all esaurimento dei 35 posti disponibili. In caso di un numero maggiore di iscritti verrà proposta una seconda data. La quota di iscrizione comprende: partecipazione al corso con materiale didattico, attestato e servizi vari come previsti dal programma del corso. Firmando la presente si dichiara di aver preso visione e di accettare le informazioni generali e le modalità organizzative del corso in oggetto. L iscrizione è effettiva esclusivamente ad avvenuto pagamento della quota di iscrizione al corso. La SEIDUESEI.org Srl si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare l orario o le date del corso dandone tempestiva comunicazione. Nel caso di annullamento verrà restituita l intera quota versata. In caso di mancata partecipazione, la disdetta dovrà essere comunicata almeno 2 giorni lavorativi prima dell inizio del corso a mezzo fax al n. 0461 917423, oppure tramite mail all indirizzo: info.corsi@seiduesei.org. In questo caso verrà trattenuta una penale per diritti di segreteria ed organizzazione, pari al 20,00% del valore del corso. Fatto salvo quanto sopra indicato, in caso di mancata partecipazione o di frequenza di parte del corso non sufficiente per il rilascio dell attestato verrà computato l intero costo. E ammessa, senza costi aggiuntivi, la sostituzione dell iscritto con altra persona della stessa azienda da comunicare almeno 2 giorni prima dell inizio del corso. All atto della ricezione del pagamento verrà emessa fattura riportante i riferimenti del Corso ed il nominativo del partecipante. Per il rilascio dell attestato è necessaria la partecipazione ad almeno il 90% della durata del singolo modulo. Per i Coordinatori sicurezza cantieri è necessaria la partecipazione al 100% della durata del singolo modulo. La partecipazione al corso comprende i seguenti bonus: - Accesso alla piattaforma corsi (www.piattaformacorsi.it) con la possibilità di scaricare i materiali presentati; - Possibilità di consultazione gratuita di Libri e Riviste che trattano le tematiche della sicurezza sul lavoro e sicurezza cantieri (attualmente sono presenti oltre 150 volumi specifici in materia e 200 riviste tecniche) - il servizio si svolge presso l ufficio di Trento della SEIDUESEI.org S.r.l. previo appuntamento. La SEIDUESEI.org Srl è Centro Formazione AiFOS Trentino Alto Adige e Organismo di Formazione in Materia di Sicurezza sul Lavoro Accreditato dalla Provincia Autonoma di Trento. Il soggetto firmatario dichiara di aver preso visione delle informazioni generali, del programma, delle date del corso e delle modalità organizzative. Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 il soggetto firmatario acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 ed autorizza la Seiduesei.org Srl ad inserirli nelle proprie banche dati per consentire il regolare svolgimento del rapporto contrattuale, per assolvere agli obblighi di natura contabile, civilistica e fiscale, per effettuare operazioni connesse alla formazione ed all organizzazione interna (registrazione partecipanti, accoglienza ed assistenza, orientamento didattico, rilascio attestato), per favorire tempestive segnalazioni inerenti ai servizi ed alle iniziative di formazione. il soggetto firmatario è consapevole che, in mancanza di tale consenso, la Società non può eseguire le operazioni che richiedono tali trattamenti o comunicazioni per il suo compimento. Luogo e data Firma del partecipante - pag. 02-