Oggetto: Lotta all abusivismo sanitario ed odontoiatrico

Documenti analoghi
Una nuova iniziativa ANDI contro l'abusivismo

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

Informativa per la clientela

IL LOGOPEDISTA DEL FUTURO

PROT. n del 1 LUGLIO 2014

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 1119)

Professione, assicurazione e parcelle avvocati: ecco cosa cambia dal 2 febbraio La legge per tutti.it

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni malati cronici 1. Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici 2

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

/3/2001) PREMESSO

Dott. Piermarco Babando

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BACCINI

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

COLLEGIO ITALIANO DEI PRIMARI OSPEDALIERI DI ODONTOIATRIA, ODONTOSTOMATOLOGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ANPO

Il Consiglio di Stato ribadisce i limiti delle Competenze dell Odontotecnico

ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 11 ) Delibera N.860 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

Audizione presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica. Ddl Concorrenza. Roma, 18 novembre 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO CONEGLIANO 2 G.B. CIMA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Il Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Spett.le Provincia di Prato Area Risorse Umane e Finanziarie C.A. Dott.ssa Rossella Bonciolini

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

SVIMEZ. Roma, 14 marzo Le analisi della SVIMEZ (cenni)

Svolgono anche la libera professione

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

N 1 FOLDER GIUGNO Utilizzo improprio degli strumenti aziendali e licenziamento. L iphone in Cina? È una borsa.

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

ORGANIZZAZIONE DEI TEMPI DI ESAME DEGLI ARGOMENTI IN CALENDARIO

COMITATO COORDINAMENTO PROGETTO DI SVILUPPO INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL' AVVIO DELLA RIFORMA SCUOLA PRIMARIA

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

Oggetto: Bando di Concorso 2 Corso d avviamento per la Formazione di Insegnanti Professionisti di Golf, Scuola Nazionale Professionisti 2016.

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

STUDIO DENTISTICO DOTTOR MASSIMO CAPPELLA

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Tributi

STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. ART. 1 Denominazione

DECRETO DEL DIRETTORE

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

Corporate Law Alert AGGIORNAMENTO NORMATIVO REATO DI FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI E REATI AMBIENTALI 1. LE FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI

TRATTATIVE DECENTRATE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

PROFILI GENERALI DEL D. LGS. 231/2001

Una proposta per la riforma della disciplina in materia di mediazione creditizia.

QUESITO 1. n Cliente conferisce incarico ad un CED per la tenuta della contabilità.

F O R M A T O E U R O P E O

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati


PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma REGOLAMENTO CELEBRAZIONE MATRIMONI CON RITO CIVILE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

9-22 aprile e 6 maggio 2015, Monza (MB), Corso di formazione Fate il nostro gioco L Asl della Provincia di Monza e Brianza organizza un corso di

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Organizzazione Servizio Risorse Umane Area Formazione

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

II Forum Risk Management in Sanità

NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

CURRICULUM VITAE. di MALTA MARIA TERESA

Approccio al paziente traumatizzato nel Pronto Soccorso dell A.O.U. Careggi di Firenze. Tiziana Benedetti 1

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GREGORIO MENDEL

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO

Odontoiatria di comunità: criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale. L'organizzazione dell offerta odontoiatrica privata

L odontoiatria in Italia e proposte di policy

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

Transcript:

Prot. 473.13.P/mb Roma, 2 luglio 2013 Gent.ma On.le Beatrice Lorenzin Ministro della Salute e p.c. Dott. Marco Di Conza Segreteria del Ministro Loro Sedi Racc. A.R. anticipata per email Oggetto: Lotta all abusivismo sanitario ed odontoiatrico Gent.ma Ministro, in qualità di Presidente ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani, la più rappresentativa Associazione Odontoiatrica che conta oltre 23.000 Iscritti, in attesa di aver l onore di incontrarla come da richiesta formulata, conoscendo la Sua sensibilità al tema, già manifestata durante la giornata alla quale ha partecipato su nostro invito lo scorso 13 febbraio dedicata ai temi odontoiatrici, mi permetto di porre nuovamente alla Sua attenzione la grave problematica relativa al fenomeno dell abusivismo in campo sanitario che riveste ormai un aspetto di vera e propria emergenza sociale. 1 Si stimano oltre 60.000 abusivi nel settore sanitario e solo in ambito odontoiatrico si ipotizzano circa 15.000 operatori che recano quotidianamente gravi danni alla salute della popolazione italiana. Le continue campagne di sensibilizzazione della popolazione per debellare questo grave fenomeno condotte dagli Ordini professionali, dalle Associazioni di categoria e anche da seguite e popolari trasmissioni televisive alle quali ho partecipato, si scontrano con l irrilevanza delle pene comminate a chi viene scoperto ad esercitare in modo illecito la professione sanitaria. Pene che, come Lei sicuramente saprà, vengono sempre patteggiate in una sanzione pecuniaria che non supera quasi mai i 500 e costituisce quasi un invito a continuare a delinquere. La soluzione a questo grave problema, prospettata in numerosi progetti legislativi anche attualmente giacenti in Parlamento, sostenuta in modo bipartisan da tutti i partiti politici dell attuale maggioranza, è quella contenuta, su nostra proposta, nella scorsa legislatura nel DDL Delega voluto dal Ministro Fazio "Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria": prevedere la confisca dei beni utilizzati per l esercizio abusivo della professione sanitaria.

In tal modo si creerebbe l impossibilità di proseguire a compiere l illecito e si colpirebbe economicamente chi commette il reato. Mi permetto pertanto di richiedere il Suo interessamento affinchè venga inserito in un prossimo Decreto o DDL di iniziativa del Suo Ministero o del Governo, lo stesso articolo, con lo stesso testo già approvato dalla Camera col DDL Fazio, per ottenere finalmente il risultato che da decenni i professionisti della sanità postulano: (Esercizio abusivo di una professione sanitaria) 1. Dopo l articolo 348 del codice penale e inserito il seguente: «Art. 348 bis. (Esercizio abusivo di una professione sanitaria). Nel caso di esercizio abusivo di una professione sanitaria, nei confronti del condannato e` obbligatoria la confisca delle cose e degli strumenti che servirono o che furono destinati a commettere il reato». Certo della Sua considerazione circa il tema sopra citato, rimango in attesa di incontrarla personalmente per discutere anche dell eventuale rinnovo dell Accordo in atto tra ANDI e Ministero della Salute per prestazioni odontoiatriche a tariffe calmierate (vedi allegato), delle iniziative ANDI per la prevenzione del tumore del cavo orale ( Oral Cancer Day e 5 Minuti per salvare una vita ) e dei seguenti progetti ANDI: Mese della Prevenzione Dentale e Progetto Scuola in collaborazione con il Ministero. Con l occasione, Le invio i miei più distinti saluti. 2 Il Presidente Dott. Gianfranco Prada All.