Il fabbisogno di capitale di rischio delle Pmi innovative in Italia: primi risultati di un analisi empirica

Documenti analoghi
Le medie imprese industriali del Nord Est

Le medie imprese industriali del Nord Est

Presentazione Terzo Rapporto annuale Osservatorio sulle imprese high-tech della Toscana

Le medie imprese industriali italiane del Nord Est

Manifatturiero industria del futuro

«Aprire» le Imprese ad una nuova cultura: il coraggio dell imprenditore

Un piano degli investimenti per l Europa. Opportunità per le imprese e i territori Elisabetta Gualandri

Le medie imprese industriali italiane del Nord Ovest

Le medie imprese industriali Italia e Mezzogiorno

Le condizioni di solvibilità del sistema produttivo toscano

VALUTAZIONE TEMATICA LO SVILUPPO INNOVATIVO DELLE IMPRESE

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Un esempio nel settore commerciale

I Fondi Europei per la Crescita e lo Sviluppo

L andamento delle PMI

Analisi dei bilanci Le società di capitali manifatturiere di Lucca, Pistoia, Prato e focus sul Distretto pratese

Dimensioni e impatti del CVC in Italia Guido Romano, Cerved

Basilea 2 e i riflessi sulla relazione banca-impresa

IDENTIKIT E PERFORMANCE DELLE IMPRESE DEL BELLO E BEN FATTO

Analisi dei risultati del Polo Tecnologico di Navacchio

IL MERCATO IMMOBILIARE IN SARDEGNA EVOLUZIONE E PROSPETTIVE

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ( )

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

I confidi in Italia Osservatorio Torino finanza 2016

CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE

Finanza e PMI nel sistema economico regionale

PANORAMICA SUL MERCATO. ITALIANO Marzo 2018

PERCORSI DI CRESCITA E STRATEGIE PER SUPERARE LA CRISI: LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA DI FERRARA. Claudio Gagliardi - Centro Studi Unioncamere

Agenda. Il mercato italiano del private equity e venture capital nel 2015 Il mercato italiano del private debt

Tra il piccolo e il grande. Ruolo delle imprese di dimensione intermedia in Italia e in Europa

Sintesi Indagine Internazionalizzazione edizione 2017 Strategie di Internazionalizzazione, commitment e performance delle PMI lombarde

Imprese, produttività e salari: Evidenze per le politiche del lavoro

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Corso di Finanza aziendale

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ORISTANO REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2011

C. 12 Attività Manifatturiere: industria del tabacco i

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO

Lo stato di salute delle PMI sarde

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Indagine Sole 24 Ore-Banca d Italia sulle aspettative di inflazione

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2018

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt. I semestre 2017

Grandi e medie imprese toscane e gruppi d impresa

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

Le medie imprese industriali del Nord Ovest Edizione 2010 Emanuela Salerno, Ufficio Studi Mediobanca

Lo stato di salute delle PMI sarde

Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio

E stato presentato presso il Nobile. Farmacie: valore per la società BILANCIO SOCIALE

Obiettivi dello Studio

Mini bond profili di un mercato in crescita. Alessandro Giovanni Grasso Unimc

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE. Milano, maggio 2017

QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO DEGLI OBIETTIVI UE AL 2020

Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI. Milano, 4 aprile 2019

L economia del Piemonte

Le performance delle regioni: Trentino Alto Adige e Veneto al top, Lazio in Difficoltà

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt nel I semestre 2016

COMUNICATO STAMPA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI GEWISS SPA APPROVA IL BILANCIO 2002 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA NEGATIVA DI 47,0 MILIONI.

Rapporto sulla situazione economicofinanziaria delle società di capitali della provincia di Reggio Emilia ( )

Bologna, 4 maggio 2018

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

L innovazione nel sistema produttivo

Le startup e le PMI innovative. Guido Romano - Cerved Michele Barbera - SpazioDati

I nuovi bandi della Regione Lazio per la patrimonializzazione delle imprese

Cambiamenti strutturali ed economici, le esigenze di professionalità, la domanda di servizi e di semplificazione normativa

C. 14 Attività Manifatturiere: confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia i

C. 28 Attività Manifatturiere: fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca i

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016

1. La popolazione residente

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2004

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

II Rapporto sull evoluzione della agenzie per il lavoro

Le istituzioni non profit in Italia: i dati del primo censimento permanente

Si prevede infine una diminuzione della produttività del lavoro, pari al 2,9%, passando da 56,8 a 55,2 migliaia euro nel periodo considerato.

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2017

OSSERVATORIO SUI BILANCI 2017

Mario Mezzanzanica UNIMIB-CRISP

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016

PMI e capitale di rischio

MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE

Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI

OSSERVATORIO SUI BILANCI 2016

Temi di Economia e Finanza

Capitale umano per accelerare la ripresa

Valore produzione (2013) <= 250k. Area geografica. >1mil (grandi) Totale. A Nord B A Centro B Sud e Isole

I bilanci in formato XBRL: il valore e le opportunità del nuovo formato elettronico

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2007 AIFI. Survey AIFI - PricewaterhouseCoopers

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

Le medie imprese industriali del Nord Est Edizione 2011

Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare

Informazioni sulle aziende

IL MERCATO IMMOBILARE RESIDENZIALE: LE COMPRAVENDITE

Le Politiche del Credito attraverso il ciclo economico

Valore produzione (2013) <= 250k. Area geografica. >1mil (grandi) Totale. A Nord B A Centro B Sud e Isole

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO

Evoluzione degli operatori attivi nelle diverse fasi di attività

Valutazione (rating) dell'azienda Omega Spa

Transcript:

Il fabbisogno di capitale di rischio delle Pmi innovative in Italia: primi risultati di un analisi empirica Luciana Canovi, Alessandro Giovanni Grasso e Valeria Venturelli CEFIN Facoltà di Economia Marco Biagi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Agenda Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio Descrizione del campione I risultati delle stime Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis Conclusioni e step futuri - 2 -

Agenda Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio Descrizione del campione I risultati delle stime Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis Conclusioni e step futuri - 3 -

Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio: introduzione MODELLO 1 Assume l esistenza di vincoli alla crescita del capitale di debito DEBITI FINANZIARI COSTANTI MODELLO 2 Ipotizza la possibilità di ricorrere a nuovo capitale di debito nel rispetto della condizione LEVERAGE COSTANTE ASSUNTI COMUNI AD ENTRAMBI I MODELLI Assenza di modificazioni significative in INTENSITA DI CAPITALE MARGINE DI AUTOFINANZIAMENTO SUL FATTURATO INCIDENZA DEI DEBITI CORRENTI SUL FATTURATO - 4 -

Agenda Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio Descrizione del campione I risultati delle stime Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis Conclusioni e step futuri - 5 -

Descrizione del campione (1/7) ESTRAZIONE DEL CAMPIONE dal Database AIDA Imprese manifatturiere e di servizi dei settori high-tech ad elevato grado di innovazione Tasso di crescita medio annuo del fatturato nel biennio 2004/05 compreso tra il 30% e il 100% Incidenza dei debiti correnti sul fatturato inferiore al 100% Rapporto D f /E compreso tra 0 e 10 Fatturato 2005 inferiore o uguale a 50 milioni di euro Tali criteri di selezione hanno permesso di identificare un campione formato da 137 imprese - 6 -

Descrizione del campione (2/7) Forma giuridica 60% Srl 40% SpA Settore di attività 52% imprese manifatturiere 48% imprese di servizi Dimensione 21% Microimprese (fino a 2 milioni di fatturato) 45% Piccole imprese (da 2 a 10 milioni di fatturato) 34% Medie imprese (da 10 a 50 milioni di fatturato) Localizzazione 50% Nord-Ovest 25% Nord-Est 14% Centro 11% Sud ed isole Età 25% costituite dopo il 2000 25% costituite tra il 1995 e il 2000 50% costituite prima del 1995-7 -

Descrizione del campione: la composizione dell attivo (3/7) Capitale Circolante/(Capitale Circolante + Immobilizzi) - 8 -

Descrizione del campione: la composizione del passivo (4/7) (Totale Debiti + TFR)/(PN + Totale Debiti + TFR) - 9 -

Descrizione del campione: il ruolo dei debiti correnti (5/7) Debiti Correnti/Totale Debiti - 10 -

Descrizione del campione: i debiti verso banche (6/7) - 11 -

Descrizione del campione: la valutazione delle performance economiche (7/7) - 12 -

Agenda Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio Descrizione del campione I risultati delle stime Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis Conclusioni e step futuri - 13 -

I risultati delle stime: le variabili di input dei Modelli 1 e 2 Il tasso di crescita medio del fatturato sottolinea lo sviluppo sostenuto delle imprese del campione L autofinanziamento non può costituire una tra le principali fonti di copertura del fabbisogno finanziario Le imprese del campione non possono essere qualificate in media come capital intensive In media il 45% delle vendite trova copertura finanziaria nei debiti di natura operativa Il leverage assume mediamente un valore contenuto e legittima la preferenza accordata al Modello 2-14 -

I risultati del Modello 1-15 -

I risultati del Modello 2 Per le 137 imprese il fabbisogno finanziario addizionale viene coperto per il 21.2% dal ricorso a nuovo debito finanziario e per il 20.2% da equity. Restano inalterate, per costruzione, le quote di fabbisogno coperte da autofinanziamento e da debiti correnti - 16 -

Agenda Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio Descrizione del campione I risultati delle stime Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis Conclusioni e step futuri - 17 -

Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis (1/2) Campione di riferimento Società di capitali in crescita, di piccole e medie dimensioni aventi sede legale nella regione Emilia Romagna attive nel settore manifatturiero e in quello dei servizi 4508 imprese Sono state utilizzate 2 categorie di aspetti rilevanti per raggruppare le 4508 imprese in sottoinsiemi omogenei secondo la logica alla base della cluster analysis: Tasso di crescita del fatturato Fabbisogno finanziario di equity/variazione attesa del fatturato (solo Modello 2) Procedura di agglomerazione gerarchica con metodo Ward che permette di identificare gruppi omogenei di elementi L analisi individua 10 cluster, statisticamente diversi, che raggruppano società di capitali che palesano condizioni omogenee per quanto attiene ai profili riconducibili alla crescita e al fabbisogno addizionale di equity - 18 -

Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis (2/2) - 19 -

Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: un approfondimento sulle classi di età Le nuove imprese presentano, in media, tassi di crescita del fatturato e intensità di capitale più elevati rispetto alle imprese consolidate fabbisogno finanziario addizionale comparativamente più elevato Le giovani imprese usano in maniera più aggressiva il debito finanziario e di natura operativa nella copertura del fabbisogno finanziario addizionale contenimento del rapporto tra fabbisogno di equity e variazione attesa del fatturato Per le nuove imprese, il più elevato fabbisogno addizionale di equity espresso in termini monetari, pur in presenza di un più contenuto fabbisogno di equity per unità addizionale di fatturato, discende dalla magnitudo del fabbisogno finanziario addizionale per le imprese sorte dopo il 1.1.2003-20 -

Agenda Modelli di stima del fabbisogno di capitale di rischio Descrizione del campione I risultati delle stime Verifica del fabbisogno addizionale di equity per le imprese della Regione E-R: i risultati della cluster analysis Conclusioni e step futuri - 21 -

Conclusioni e step futuri (1/3) Per le 137 imprese, il fabbisogno di equity espresso in termini monetari si presenta contenuto sia con l applicazione del Modello 1 (777 mila euro) che del Modello 2 (305 mila euro). Sebbene tali valori non costituiscano una stima esplicita dell equity gap, possono essere compatibili con un suo insorgere in quanto le dimensioni del fabbisogno di equity rintracciate nell analisi sono in linea con le soglie indicate da alcuni studi, condotti a livello internazionale, sul tema dei vincoli finanziari alle Pmi In entrambi i Modelli, il fabbisogno addizionale di equity, è influenzato in modo chiaro dal ruolo svolto dai debiti di natura operativa nella copertura del fabbisogno finanziario addizionale. La loro esclusione nelle analisi empiriche può condizionare, e a volte inficiare, i risultati delle stime e le principali conclusioni avanzate dagli studi sul tema - 22 -

Conclusioni e step futuri (2/3) I risultati della cluster analysis segnalano, con poche eccezioni, che all interno di ogni raggruppamento sono le imprese high-tech a mostrare il più elevato fabbisogno di equity per unità di fatturato incrementale. Da far notare, inoltre, che sono le piccole imprese innovative a presentare il più alto fabbisogno di capitale di rischio nel cluster caratterizzato da maggior dinamismo in termini di tasso di crescita del fatturato Gli studi incentrati sui caratteri finanziari del ciclo di vita dell impresa sottolineano la bassa capacità di autofinanziamento delle nuove imprese, in particolare innovative; tale conclusione non è stata verificata per le nuove imprese della regione Emilia Romagna che presentano margini di autofinanziamento in linea con le imprese più consolidate Le nuove imprese palesano fabbisogni di capitale di rischio rapportati al fatturato incrementale più contenuti rispetto alle imprese consolidate in quanto le nuove imprese usano in maniera aggressiva il debito finanziario e di natura operativa per finanziare il fabbisogno addizionale - 23 -

Conclusioni e step futuri (3/3) Step futuri Ridefinizione dei Modelli 1 e 2 per stimare l effetto di variazioni nell intensità di capitale, nel margine di autofinanziamento e nel tasso di incidenza dei debiti correnti sul fatturato fino ad ora mantenute costanti Verifica della robustezza dei risultati raggiunti tramite un indagine qualitativa basata sulla somministrazione di questionari ad imprese ed operatori del settore - 24 -