la mia scuola dal 1/9/2012 è Istituto comprensivo che ha acquisito una Direz. didattica e una scuola media.

Documenti analoghi
genzia ntrate ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE COMUNICAZIONE DEI COMPENSI RISCOSSI DA PARTE DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE (MOD.

Specifiche tecniche e di formato Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa

Modello da inviare all'autorità regionale competente

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato. Codice numerico NU Vale sempre "53" TIPOLOGIA DI INVIO

AGENZIA DEL TERRITORIO

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

Anno 2015 N.RF093. La Nuova Redazione Fiscale

Certificazione Unica 2016

Servizio per la fatturazione elettronica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015.

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello 730/2011

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Gecom 770 Gestione 770/2013

IL CONSIGLIO. Alla scheda sono allegate le istruzioni per la compilazione.

Certificazione Unica 2016 PERIODO D IMPOSTA 2015

Indice SOCIETÀ DI CAPITALI UNICO 2015

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Guida alla Registrazione Utenti

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

MODELLO 770/2003 ORDINARIO DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D IMPOSTA E DEGLI INTERMEDIARI RELATIVA ALL ANNO 2002 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Allegato III (articolo 11, comma 1)

MODELLO 770/2007 SEMPLIFICATO. Assimpredil ANCE 18 settembre 2007

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del e D.D del 15.7.

Guida per il cittadino

UM86U. ntrate. genzia PERIODO D IMPOSTA Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione degli studi di settore

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

ICI - Le novità e riflessi in Unico

NEWSLETTER 8/2016. Corato, 31 marzo 2016 SOMMARIO DISPOSIZIONI LEGISLATIVE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

R5: Il modello B va compilato da tutti i componenti dello studio associato o di eventuale ATP (è per altro chiaramente indicato in calce alla pagina)

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Tel. fisso. Tel. cellulare

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

PROVINCIA DI BOLOGNA

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ALLEGATO 2/ agr (agricoltura) (26)

SPESOMETRO Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET

DICHIARAZIONE IRAP 2014 NOVITÀ

IRAP WEB. Rev.01 del Versione 1.1.0

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Le attestazioni di conformità nel processo telematico aggiornate al

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE. Manuale Consulenti

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Domanda di pensione di vecchiaia

Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo. 1. Agenzia delle Entrate di Sanremo

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Soggetti coinvolti nel procedimento

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

6. Gestione delle pratiche

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Cos'è la posta elettronica certificata, a cosa serve e come funziona

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

Al Comune di SIANO (SA)

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO

DICHIARAZIONE IVA 2010

MODELLO 770/2001 PREMI ASSICURATIVI RELATIVI AL 2000) Novità Novità 2001: Modello Base Quadro SC Quadro SS Quadro ST Quadro SU

Servizio circolari per la clientela

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Per cominciare è necessario:

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Ministero della Salute

Transcript:

irap scuole dimensionate Inviato da arepu - 14/05/2013 14:37 la mia scuola dal 1/9/2012 è Istituto comprensivo che ha acquisito una Direz. didattica e una scuola media. alcuni mi dicono che devo fare 3 dichiarazioni distinte 1 per l'i.c., 1 per la scuola media e 1 per la direzione didattica da trasmettere con le credenziali delle vecchie scuole. a me sembra che non è corretto usare le credenziali di altri ma che si debbano trasmettere con quelle dell'istituto che trasmette la dichiarazione. Cosa devo fare? grazie a tutti P.S. alcuni mi hanno detto che invece si deve fare un'unica dichiarazione... aiuto!!!!! cosa faccio... Inviato da paris - 20/05/2013 13:27 grazie Roby è quello che volevo sapere. Inviato da LORENZA - 20/05/2013 13:43 Ho fatto esattamente come riportato nelle istruzioni IRAP 2013 ma i file delle scuole soppresse sono stati scartati con codice 4. Ho inviato una mail all'agenzia delle Entrate attendo fiduciosa la risposta... Inviato da ATTILIO - 20/05/2013 17:24 La sola che può darti delucidazioni è la collega Lucy che ha inviato la sua dichiarazione Irap con le credenziali del Comprensivo ( C.F.chiavi asimmetriche diverse dal C.F. contribuente). 1 / 5

Detto questo, proverei ad inserire come "dichiarante diverso dal contribuente" il codice fiscale del nuovo Dirigente, semprechè non sia cambiato, con opzione 9 codice carica, oltre al c.f. società dichiarante. Oppure, vai su un'altra postazione, aggiorna Entratel con l'ultima versione 5.1.1, ripeti l'elaborare del file xlm e riprova l'autenticazione senza fare il controllo. L'ultima chance è rivolgersi ad un amico consulente intermediario Inviato da valpian55-21/05/2013 06:02 per LUCY ancora oggi il file è scartato con errore 4 e ieri i tentativi sono stati numerosi anche con il tecnico informatico senza approdare ad alcun risultato.forse problema è ricreare ambiente sicurezza scuole cessate??come si può procedere??? Inviato da silvios - 21/05/2013 07:30 PICCOLO VADEMECUM MODALITA DI COMPILAZIONE DICHIARAZIONE IRAP 2013 COMPILAZIONE FRONTESPIZIO TIPO DI DICHIARAZIONE codice identificativo regione (07 FVG) e nome per esteso della regione in cui il soggetto contribuente ha il domicilio fiscale DATI DEL CONTRIBUENTE Codice fiscale scuola 80007940309 SE ACCORPAMENTO QUELLO DELLA SCUOLA ESTINTA In caso di fusione,scissione o trasformazione,va indicato, rispettivamente, codice fiscale relativo alla società fusa (o incorporata),scissa o trasformata per la quale si presenta la dichiarazione. Codice regione 07 Friuli Venezia Giulia O altro Tipo dichiarazione vedere paragrafo precedente e barrare se interessa il caso Partita IVA non compilare salvo casi particolari e se posseduto attività conto terzi Dichiarazione Unico codice 4 ex UNICO /ENC amministrazioni pubbliche non soggette IRES 2 / 5

Indirizzo posta/telefono e fax facoltativo PERSONE FISICHE non compilare SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE DA COMPILARE SEMPRE : Denominazione scuola ufficiale Comune/Prov./Cap/Indirizzo quello della sede legale e codice comune Sede legale quello della sede legale Domicilio fiscale se diverso da sede legale e vedi sotto variazione Comune/Prov./Cap/Indirizzo quello del domicilio fiscale se diverso da sede legale e codice comune Vanno indicati la denominazione o la ragione sociale e i dati (comune, provincia, codice comune, frazione, via e numero civico e CAP) relativi alla sede legale e, se diverso, al domicilio fiscale. In caso di variazione della sede legale o del domicilio fiscale rispetto alla dichiarazione del precedente periodo d imposta, devono essere indicati nelle apposite caselle il mese e l anno di variazione. DATA DI APPROVAZIONE BILANCIO E TERMINE LEGALE NON COMPILARE Periodo di imposta 01/01/2012 al31/12/2012 ( 1/1 a 31/8 per dimensionate) Stato codice 1 soggetto in normale attività Stato dell ente all atto della presentazione della dichiarazione TABELLA A : codice 4 soggetto estinto per dimensionate Natura giuridica codice 55 amministrazioni pubbliche art. 1 c. 2) D.Lgs 165/01 TABELLA B Situazione codice 6 periodo normale di imposta Situazione dell ente relativamente al periodo di imposta cui si riferisce la dichiarazione dell ente TABELLA C potrebbe essere codice 7 periodo in cui il soggetto si è estinto ( chiusura scuola ) codice 4 in caso di fusione (accorpamento scuola ) DICHIARANTE DIVERSO DAL CONTRIBUENTE Dati del Dirigente Scolastico CODICE CARICA 01 RAPPRESENTANTE LEGALE E IL PIU CORRETTO VEDI PAGINA 55 NIENTE DATA CARICA DI SOLITO PER DIMENSIONAMENTO 1/9 (alcuni dicono codice 14 per conto amministrazione pubblica) codice 9 in seguito procedimenti dimensionamento se commissario codice 15 3 / 5

CODICE FISCALE SOCIETA DICHIARANTE quello della scuola IN CASO DI ACCORPAMENTO CHI ACCORPA E PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER IL SOGGETTO ESTINTO VEDI DIMENSIONAMENTO Gli enti pubblici qualificati ai fini delle imposte sui redditi quali enti commerciali, in quanto aventi per oggetto esclusivo o principale l esercizio di attività commerciali, devono comunque compilare il quadro IC ancorché ricompresi tra i soggetti menzionati nella citata disposizione.i soggetti tenuti a presentare il quadro IK dovranno riportare nel campo natura giuridica, presente all interno del frontespizio del Modello IRAP, il codice 15 (enti pubblici non economici) o 55 (amministrazioni pubbliche) desunto dalla tabella generale di classificazione natura giuridica. Nelle ipotesi in cui si è verificata l estinzione di soggetti preesistenti e la prosecuzione dell attività da parte di altro soggetto (come nel caso in cui, ad esempio, in attuazione di quanto previsto dall articolo 1 c 70, della Legge 23 dicembre 1996 n. 662, sono stati costituiti istituti comprensivi scolastici ovvero sono state adottate misure di riorganizzazione per i convitti e gli educandati dello Stato), quest ultimo dovrà presentare, oltre alla propria, una dichiarazione IRAP per ogni soggetto estinto in cui esporrà tutti i dati riguardanti il periodo compreso fra l inizio dell esercizio e la data in cui gli stessi hanno cessato l attività. A tal fine indicherà, nello spazio contraddistinto dalla dicitura Codice fiscale, il codice fiscale del soggetto estinto e, nel campo del frontespizio indicante il Codice fiscale società dichiarante, il proprio codice fiscale. Dichiarante diverso dal contribuente (rappresentante, curatore fallimentare, erede, ecc.) Il presente riquadro deve essere compilato soltanto nel caso in cui il dichiarante (colui che sottoscrive la dichiarazione) sia un soggetto diverso dal contribuente cui si riferisce la dichiarazione. Il riquadro deve essere compilato con l indicazione del codice fiscale della persona fisica che sottoscrive la dichiarazione, del codice di carica corrispondente nonché dei dati anagrafici richiesti. A tali fini,nell apposito spazio si dovrà indicare il codice desumibile dalla tabella generale dei codici di carica.i dati relativi alla residenza devono essere compilati esclusivamente da coloro che risiedono all estero. Pertanto, il soggetto che compila la dichiarazione avrà cura di individuare il codice ad esso riferibile in relazione alla carica rivestita. Dati anagrafici del Dirigente Scolastico - I dati relativi alla residenza solo se risiedono all estero FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Codice Fiscale solito Barrare quadri interessati IK IR - IS Invio avviso telematico all intermediario Non compilare Situazioni particolari quasi mai solo seguito di comunicazioni di codici dopo la pubblicazione del modello da parte dell Agenzia Entrate con risoluzioni ecc. Firma del dichiarante Dirigente Scolastico che è anche funzionario delegato E RAPPRESENTANTE LEGALE Soggetto Non compilare solo se altri funzionari delegati revisori-collegio Codice fiscale Non compilare ( riferito a quelli di cui sopra ) Firma Non serve ( riferito a quelli di cui sopra ) IMPEGNO PRESENTAZIONE TELEMATICA Non compilare 4 / 5

VISTO DI CONFORMITA Non compilare MANDI Inviato da dalia - 22/05/2013 11:57 messaggio per lucy puoi chiarire come hai compilato i quadri visto che utilizzando la tua procedura il sistema ha scartato la dichiarazione grazie Inviato da LORENZA - 23/05/2013 10:43 MESSAGGIO PER LUCY SCUOLA DIMENSIONATA NON RIESCO AD INVIARE IRAP (CODICE ERRORE 4)!! HO TELEFONATO AL NUMERO VERDE MI HA DETTO DI SCRIVERE UNA MAIL ALLEGANDO LE RICEVUTE DI SCARTO E CHE NEL GIRO DI POCHI GIORNI(MASSIMO 3 COSI' MI HA DETTO) MI AVREBBERO DATO UNA RISPOSTA PER RISOLVERE IL PROBLEMA, MA A TUTT'OGGI TUTTO TACE...lUCY MA TU COME HAI FATTO CI PUOI DESCRIVERE IL TUO PERCORSO?? GRAZIE!!!! 5 / 5