COMUNE DI BARDONECCHIA

Documenti analoghi
COMUNE DI DECIMOMANNU

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: IL DIRIGENTE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI DECIMOMANNU

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

DETERMINAZIONE N. 117 del

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE U.O. POLIZIA LOCALE NOTIFICHE ALBO PRETORIO PROTEZIONE CIVILE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Comune di Portocannone

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

C O M U N E di L A R I A N O (Prov. di ROMA) N. DEL REGISTRO INTERNO. Impegno e liquidazione di spesa

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

VERBALE DI DETERMINAZIONE N. 2 DEL 05/01/2015

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI EMPOLI CENTRO DI RESPONSABILITA' : I. Responsabile: arch. Marco Carletti. Servizio Manutenzioni DETERMINAZIONE N. 884

COMUNE DI MONTESPERTOLI

PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI FINALE EMILIA

Comune di San Sperate

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 225 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

COMUNE J/ FORMIA DETERMINAZIONE. N. d e l? / / i p a.jilic. Provincia di Latina. Del SETTORE SECONDO SERVIZIO SCUOLA

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 181 approvata il 27 maggio 2016

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 425 Del 31/07/2014

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015

Comune di VANZAGO Provincia di MILANO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Determinazione dirigenziale

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Comune di San Sperate

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

Elenco dei soggetti beneficiari di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici (articolo 27 del decreto legislativo numero 33/2013)

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

Comune di Capannoli SETTORE II DIFESA E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

Comune di Rapallo Provincia di Genova

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI BUSS ETO DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

C I T T À D I S U S A

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data:

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Comune di S A S S A R I

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE *

Comune di Carinaro. SERVIZIO : Area Tecnica Ufficio : UFFICIO TECNICO PROPOSTA N. 390 DEL N. 741 Rep.

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA


COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Transcript:

COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI N. 23 DEL 13 GIUGNO 2013 OGGETTO: ALCOTRA. OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA ITALIA FRANCIA 2007/2013. PROGETTO "TRIA-TRANSPORTS INTEGRES ALPINS- TRASPORTI INTEGRATI ALPINI". IMPEGNO DI SPESA PER SEMINARIO FINALE IN DATA 27 GIUGNO 2013. CIG Z230A59828 - CIG ZA60A59F08. L anno duemilatredici addì tredici del mese di giugno nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AFFARI GENERALI - Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n.156 del 24.11.2010 ad oggetto: ALCOTRA. OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA ITALIA FRANCIA 2007/2013. APPROVAZIONE E ADESIONE AL PROGETTO SEMPLICE DENOMINATO TRIA - TRANSPORTS INTEGRÉS ALPINS - TRASPORTI INTEGRATI ALPINI. DETERMINAZIONI CONSEGUENTI. ; - Ricordato che con il sopra citato atto l Amministrazione Comunale aveva stabilito di aderire in qualità di partner al progetto TRIA -Transports Integrés Alpins Trasporti Integrati Alpini e di approvare, ai fini della candidatura all Invito alla presentazione di progetti semplici del Programma ALCOTRA, la documentazione costituente il progetto denominato TRIA - Transports Integrés Alpins Trasporti Integrati Alpini ; - Ricordato altresì che il progetto conseguiva ad incontri tra amministratori e tecnici del Syndacat du Pays de Maurienne, Communauté de Communes du Briançonnais, Provincia di Torino, Agenzia Mobilità Metropolitana Torino, Comune di Bardonecchia e Comune di Oulx che avevano portato alla condivisione di una serie di azioni progettuali costituenti il progetto denominato TRIA -Transports Integrés Alpins Trasporti Integrati Alpini finalizzato al progressivo miglioramento del trasporto pubblico transfrontaliero tra le regioni alpine storiche della Savoia (Maurienne/Valle Susa) e del Delfinato (Briançonnais/Alta Valle Susa), da tenersi in primo luogo attraverso un migliore coordinamento dei servizi ed una più efficace informazione al pubblico ed in prospettiva mediante lo sviluppo di un offerta di trasporto pubblico integrata ferro-gomma, a servizio sia della mobilità locale sia della mobilità turistica; - Richiamati pertanto schematicamente gli obbiettivi del progetto come segue: OBIETTIVO GENERALE del progetto: affrontare i problemi di mobilità e di collegamento in un ottica di area vasta e con attenzione alla programmazione, alla logistica, alle ricadute sociali, economiche, turistiche ed ambientali; OBIETTIVI SPECIFICI del progetto: migliorare la mobilità transfrontaliera di beni e persone promuovere il trasporto sostenibile transfrontaliero

migliorare l accessibilità delle zone periferiche - Ricordati inoltre partecipanti e quadro economico come segue: PARTNERS Totale azioni progettuali Contributo pubblico FESR/FEDER + CPN (80%) Quota di autofinanziamento (20%) AGENZIA MOBILITA 180.000 144.000 36.000 METROPOLITANA TORINO - Capofila PROVINCIA DI TORINO 100.000 80.000 20.000 Comune di Bardonecchia 10.000 8.000 2.000 Comune di Oulx 10.000 8.000 2.000 Comunità Montana Valle Susa e 10.000 8.000 2.000 Val Sangone TOTALE ITALIA 310.000 248.000 62.000 SYNDACAT PAYS MAURIENNE 80.000 64.000 16.000 COMMUNAUTE DE COMMUNES 80.000 64.000 16.000 BRIANCONNAIS TOTALE FRANCIA 160.000 128.000 32.000 TOTALE PROGETTO 470.000 376.000 94.000 - Vista la nota della Agenzia Mobilità Metropolitana prot.n.0003642/2011 del 05.09.2011 (ns.prot.n.12218 del 07.09.2011) con la quale si comunicava che il Comitato di sorveglianza del Programma ALCOTRA 2007-2013 aveva accolto la domanda relativa alla richiesta di finanziamento del Progetto TRIA ; - Preso atto che il progetto approvato ha altresì confermato il quadro economico più sopra richiamato; - Vista la nota prot.n.1385 del 07.03.2013 (ns. prot.n.3443 del 08.03.2013) con la quale l Agenzia Mobilità Metropolitana ha reso nota la proroga al 11 luglio 2013 della scadenza del progetto, rispetto alla prevista data del 11 maggio 2013; - Vista la propria precedente determinazione n.21 del 17.05.2013 con la quale si è provveduto ad accertare l entrata di complessivi 8.000,00, derivante dall assegnazione a questo Comune del pari contributo finanziario, costituente quota parte del finanziamento del Progetto TRIA -Transports Integrés Alpins Trasporti Integrati Alpini nell ambito del Programma ALCOTRA 2007-2013; - Rilevato che con il medesimo provvedimento si è dato atto che le spese corrispondenti, comprensive della quota di co-finanziamento ( 2.000,00), per un importo complessivo di 10.000,00, dovranno trovare copertura nello stanziamento dell intervento 1080303, cap.7610/0 del redigendo bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013; - Preso atto dalle schede progettuali che le spese di questo Ente dovranno essere destinate all allestimento di n.3 bacheche informative e di n.1 fermata delle linee di trasporto locale, nonché per la organizzazione del seminario finale del progetto, la cui data è stata fissata al 27 giugno prossimo presso il Centro Congressi Palazzo delle Feste di Bardonecchia ; - Visto l art. 6, comma 8 del D.L. n.78/2010, convertito in L. n. 122/2010, con il quale è stabilito che le amministrazioni pubbliche non possono effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, per un ammontare superiore al 20 per cento della spesa sostenuta nell anno 2009 per le medesime finalità; - Rilevato che, ai sensi della sopra citata previsione normativa, la somma a disposizione di questo Ente per le spese in questione ammonterebbe a complessivi 1.181,20;

- Vista la delibera n.40/2011/srcpie/par della Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, la quale, nella Camera di consiglio del 30 marzo 2011, ha stabilito che dal computo delle spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, al fine del rispetto del limite di cui all art. 6 comma 8 D.L. n. 78/2010, andranno escluse quelle coperte mediante finanziamenti trasferiti da altri soggetti, pubblici o privati; - Evidenziato che le spese relative all organizzazione del seminario finale del progetto saranno interamente coperte dal finanziamento assegnato a questo Ente per la suddetta iniziativa dalla Agenzia Mobilità Metropolitana Torino, accertate per l importo di 5.920,00 con imputazione alla risorsa 2050925, cap.925/0 dalla succitata determinazione n.21/2013; - Rilevato che alla data attuale questo Ente non ha provveduto alla approvazione del Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2013; - Visto il testo del comma 381 dell articolo 1 della Legge 24 dicembre 2012 n. 228, pubblicata nella G.U. n. 302 del 29 dicembre 2012, che è il seguente: Per l'anno 2013 è differito al 30 giugno 2013 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali di cui all'articolo 151 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; - Richiamato l art. 163, comma 3, del TUEL 267/2000 che disciplina l esercizio provvisorio del bilancio nel caso di specie, prevedendo che, ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento, l esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione di cui al comma 1, intendendosi come riferimento l ultimo bilancio definitivamente approvato; - Visto il combinato disposto degli artt. 107 e 109, comma 2, del D.Lgs. n.267 del 18 agosto 2000, in materia di attribuzioni dei responsabili degli uffici e servizi e rilevato che a questi ultimi spetta l adozione dei provvedimenti di gestione finanziaria per le attività di loro competenza; - Richiamato il Regolamento comunale per l esecuzione di forniture e servizi in economia approvato con deliberazione di C.C. n.13 del 28.05.2008, come modificato dalla Deliberazione di C.C. n. 48 del 28.11.2011, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 163/2006; - Dato atto, ai sensi dell art.192 del T.U.E.L. n. 267 del 18.08.2000, che: o il fine che si intende perseguire è la organizzazione del seminario finale del progetto denominato TRIA -Transports Integrés Alpins Trasporti Integrati Alpini ; o la modalità di scelta dei contraenti è quella della trattativa diretta, nell ambito delle procedure in economia, essendo la spesa conforme alle previsioni degli artt. 8 e 13 del Regolamento comunale per l esecuzione di forniture e servizi in economia; - Viste le offerte fatte pervenire dalle Ditte invitate e preso atto delle condizioni proposte rispettivamente da: 1. Professional Congress Sound s.a.s. di Trofarello (TO) con nota del 12.06.2013 (ns.prot.n.8294 del 13.06.2013) per il servizio di fornitura, montaggio e smontaggio dell impianto di traduzione simultanea e relativa assistenza tecnica, pari a complessivi 935,00 oltre IVA 21%; 2. Intralp Associazione Professionale di Cuneo con nota del 03.06.2013 (ns.prot.n.7815 del 04.06.2013) per il servizio di interpretazione simultanea italiano/francese in orario 10.00/13.00, pari a complessivi 980,00 oltre IVA 21%; - Dato atto che con separato provvedimento si provvederà alle spese relative al previsto rinfresco a favore dei partecipanti;

- -Visto il decreto sindacale n. 5 del 22 aprile 2013 ad oggetto: Funzione di Responsabile della posizione organizzativa dell Area Amministrativa Servizio Affari Generali Nomina Dr. Fabrizio Bevacqua ; Tutto ciò considerato: DETERMINA Per le motivazioni riportate nella premessa narrativa che costituisce parte integrante e sostanziale del presente dispositivo: 1. di affidare a Professional Congress Sound s.a.s. di Trofarello (TO) il servizio di fornitura, montaggio e smontaggio dell impianto di traduzione simultanea e relativa assistenza tecnica in occasione del seminario finale del progetto denominato TRIA -Transports Integrés Alpins Trasporti Integrati Alpini,in programma il 27.06.2013 presso il Centro Congressi Palazzo delle Feste di Bardonecchia, per l importo di complessivi 935,00 oltre IVA 21%. (CIG Z230A59828). 2. di affidare a Intralp Associazione Professionale di Cuneo il servizio di interpretazione simultanea italiano/francese in occasione del medesimo evento di cui sopra, per l importo di complessivi 980,00 oltre IVA 21%. (CIG ZA60A59F08). 3. Di ridurre, nelle more della approvazione del Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2013, l impegno di spesa n.69 del 28.12.2012 (beneficiario BellandoTours srl di Bussoleno per la gestione del servizio di trasporto scolastico integrativo) dell importo di 3.200,00 sull Intervento 1080303 - cap.7600/5 del redigendo Bilancio, in considerazione dell urgenza di provvedere alla formalizzazione dell affidamento dei servizi in questione e alla assunzione dei relativi impegni di spesa. 4. Di dare atto che ad avvenuta approvazione del Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2013 si provvederà alle opportune variazioni contabili necessarie alla imputazione delle spese di cui trattasi sugli stanziamenti che dovranno essere previsti sull intervento 1080303, cap.7610/0. 5. Di impegnare, a favore di Professional Congress Sound s.a.s. di Trofarello (TO) per il servizio di cui sopra testé affidato, la spesa totale di 1.131,35 all intervento 1080303 cap.7600/05. 6. Di impegnare, a favore di Intralp Associazione Professionale di Cuneo per il servizio di cui sopra testé affidato, la spesa totale di 1.185,80 all intervento 1080303 cap.7600/05. 7. Di dare atto che l ulteriore importo disponibile, derivante dalla riduzione dell impegno di spesa 69/2012, sarà destinato, con separato provvedimento, all impegno della spesa relativo al previsto rinfresco a favore dei partecipanti al seminario in questione. Il Responsabile del Servizio Dott. Fabrizio BEVACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Vista la determina che precede contraddistinta con il numero 23 del 13 giugno 2013 ATTESTA che il predetto atto ha la relativa copertura finanziaria ai sensi del 4 comma dell art. 151 e del 5 comma dell art. 153 del T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267. Bardonecchia, lì Il Responsabile del Servizio Finanziario Rag. Franca PAVARINO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente determinazione viene pubblicata sul sito web del Comune di Bardonecchia nel link Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal Registro Pubblicazioni n. Il Responsabile dell Albo