BAGNOLETTO, LA SOLUZIONE PER L IGIENE DI CHI VIVE A LETTO

Documenti analoghi
Doccia a letto domiciliare

59 ASPIRATORI~NEBULIZZATORI

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

LOGISTICA PER L IGIENE

3) Presentazione dei dati principali in un confronto a lungo termine ( )

Igiene e anti-decubito

presentazione aziendale

Esperienza e Servizio. Dispositivi innovativi per la movimentazione di persone con ridotta capacità motoria

Kit domiciliare. Di cosa si tratta. Il Modello utilizza. Pazienti Target. Clienti Target. Descrizione modello

L eleganza incontra le prestazioni

MARLIN BAGNI PORTATILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

dal protocollo del progetto

Igiene, praticità e sicurezza

Alpha Active 4 Materasso

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

Listeria Control. Guide. Il vostro partner. nel lavaggio meccanico delle stoviglie

ADM Areha Via Croce Rossa, Padova

Collezione Bagno Assistito

BENVENUTI IN PRO SENECTUTE

Comunità San Francesco Via San Francesco

KOBAK è l elegante brand dalle linee comode, proprio come i suoi prodotti, equivale ad esperienza, passione, innovazione e tecnologia, peculiarità

La nostra sfida per il 2016

Specifiche del prodotto Materasso AlphA ActiVe 4 MAterASSo pompa GetiNGe GroUp Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet

ALLEGATO 2. Programma CORSO OSS 400 ore

Kimap. Un ecosistema digitale al supporto della mobilità dei disabili

I L E R I T N A I P M I

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

La soluzione per la pulizia in spazi stretti Design, Innovazione, Performance

Idrocolonterapia: lo scopo terapeutico dell acqua.

AZIENDA. Obbiettivo primario di Xlogistic è la soddisfazione dei suoi Clienti.

AZIENDA. Obbiettivo primario di Xlogistic è la soddisfazione dei suoi Clienti.

soluzioni per la tua salute Un leader da sempre in prima linea

La soluzione per la pulizia in spazi stretti Design, Innovazione, Performance

CUGGIONO - MAGENTA - LEGNANO - TRECATE

INCONTINENZA. Confezione da 20 pezzi. 5 buste per cartone. Confezione da 20 pezzi. 5 buste per cartone. Confezione da 20 pezzi. 5 buste per cartone

ROSA ARGENTO. Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità

Pulizia degli iniettori Benzina

Pulizia degli iniettori Diesel

Corso per OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)" 400 ore. Operatore Socio Sanitario 400 ore

Semplice. Attenta. Conveniente. Umana.

IL SET GIUSTO PER I PROFESSIONISTI

ITAS PREVIDENZA PER ME DOMANI. CON TE, DAL gruppoitas.it

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

PARLANDO ASCOLTANDO PARTECIPANDO

AZIENDA. Obbiettivo primario di Xlogistic è la soddisfazione dei suoi Clienti.

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e della Brianza

Gli ausili ergonomici maggiori e minori. Dott Gian Franco Bruzzone

PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DI UN CENTRO IPERBARICO

L intera Famiglia di palloni intra aortici MEGA Maggiore efficacia per ogni paziente

Ausili per la vita quotidiana

LA RIABILITAZIONE DOMICILIARE

La nostra sfida per il 2016

DIVISIONE CONVIVENZE

più anziani, più ammalati, più soli

RIEDL Sophisticated Simplicity in Automation

Alimentazione e presa in carico globale del malato oncologico in setting di early palliative care

TRIT. Pompe per acque di condensa CATALOGO POCKET 2017

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

Congresso Nazionale degli SPDC No Restraint. Foggia 12 e 13 novembre 2015

Tamponi a elevata sensibilità per ambienti maggiormente a rischio Possibilità di identificare facilmente aree critiche

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TERRITORIALE REGOLAMENTO

Idrofittings s.r.l. Listino Generale 2012

Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili

Sviluppo e finanziamento della ricerca nei settori delle professioni sanitarie: il ruolo delle regioni

Igiene, praticità e sicurezza

Sicurezza e professionalità, con la garanzia di un grande Gruppo

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

Sempre pronti a sostenerti verso il successo

ATTREZZATURE PER PRESSARE. Capacità mm. Pagina

Scenari demografici e Rapporto sociale anziani

DYNAMIC La postazione di lavoro mobile per gommisti e officine. Perché il fattore tempo è sempre più importante! Si possono offrire più servizi

IL NUOVO PATTO SOCIALE PER PARMA DOVE SIAMO ARRIVATI L ASSESSORE LAURA ROSSI INCONTRA LA CITTÀ

Mette in contatto chi è fragile con chi lo può aiutare. per

CORREZIONE verifica di aprile

16 LISTINO Luglio 20

STRUMENTI E ATTREZZATURE. DX Prodotti per Fluidi. Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri.

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

ALLEGATO. Progetto regionale sperimentale per l assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa

Informazione sul prodotto e sull applicazione. Pompe d aspirazione. Serenità per giorno

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA)

8Service. Pulizia, manutenzione, consulenza Assistenza completa. Un mondo di servizi e accessori su misura per la tua piscina

KIT VEICOLI INDUSTRIALI / COMMERCIALI

ALTA TECNOLOGIA PER LA VISTA QUANDO LA PRECISIONE NON È UN GIOCO! SISTEMI INGRANDENTI ED OCCHIALI CHIRURGICI

Nella città di Matera, Capitale Europea della Cultura nel 2019, operiamo da 10 anni con passione e impegno, per garantirvi un prodotto dagli alti

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale

L energia che muove il tuo business

Hygenius, il sistema intelligente per l efficienza nel bagno.

PULIZIA E DISINFEZIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

2 x 15 x 120 mm pezzi 150 conf.

Grado di compilazione dei questionari in %

Autonomia e decisioni nella pratica clinica: ripensare alle competenze partendo dalla complessità assistenziale.

I MOTIVI PER BERE CON NOI:

Transcript:

FAMILY CARE

BAGNOLETTO, LA SOLUZIONE PER L IGIENE DI CHI VIVE A LETTO IL BENESSERE RIGENERANTE DI UN VERO BAGNO Negli ultimi 20 anni il tasso di over 80 è aumentato di circa il 150%; si stima che, entro il 2030, gli anziani del Paese potranno rappresentare circa il 26,5% dell intera popolazione. Agli stessi si aggiunge un rilevante numero di persone costrette a letto, per disabilità o malattia, con l impossibilità di provvedere autonomamente alla propria igiene. Tale scenario impone un ripensamento della rete dei servizi offerti: le abitazioni sono generalmente concepite in funzione di chi è in grado di muoversi e mettono in crisi i bisogni fondamentali di soggetti in situazioni di deficit; inoltre, le strumentazioni e gli ausili a disposizione non permettono di provvedere a un igiene accurata in grado di neutralizzare infezioni, batteri e virus. Per rispondere a queste esigenze abbiamo creato Bagnoletto, un sistema innovativo studiato per offrire in modo semplice, veloce e sicuro, il piacere di un bagno a chi è allettato. anzianità disabilità malattia

PER TE CHE VUOI SOLO IL MEGLIO PER I TUOI CARI Attualmente le persone costrette a letto possono essere lavate tramite semplici spugnature che, oltre a non essere sufficienti per garantire una pulizia accurata, possono risultare per il malato piuttosto fastidiose o invasive. Bagnoletto è un sistema innovativo studiato per far riscoprire il piacere e il benessere rigenerante di un vero bagno; garantisce un maggior sollievo, sia sul piano fisico che mentale, salvaguardando l obiettivo primario di una pulizia puntuale e accurata. Bagnoletto, la soluzione domiciliare per l igiene di chi vive a letto. BENEFICI DEL PRODOTTO Bagnoletto, adagiato direttamente sul letto dell assistito, permette di effettuare un bagno completo, grazie all apposito serbatoio d acqua a pressione dotato di tubo flessibile e doccetta. Al termine dell utilizzo, il sistema favorisce la fuoriuscita dell acqua e la raccolta in contenitori dedicati. Promuove il benessere fisico e mentale di chi ami Migliora le operazioni di cura e igiene Offre l effetto benefico e rigenerante di un bagno completo È veloce e semplice da utilizzare Permette l impiego di acqua corrente in qualsiasi condizione o contesto È utilizzabile in ambienti privi di energia elettrica È adatto a qualunque tipologia di letto (anche senza sponde) È utilizzabile direttamente nel letto dell assistito, evitando qualsiasi movimentazione del paziente

COME FUNZIONA IL PRODOTTO Scopri com è semplice migliorare il benessere di chi ami 1/2 6 1 / Distendi il telo Bagnoletto 2 / Adagia lentamente il paziente su di un fianco 7 3 / Posiziona il telo Bagnoletto parzialmente sotto il paziente 4 / Ruota il paziente e dispiega completamente il telo Bagnoletto 5 / Rialza e unisci le sponde 3/4 6 / Collega i tubi per lo scarico dell acqua 7 / Utilizza la pompa-serbatoio a pressione e la doccetta Regala il piacere di un bagno completo 5 7

KIT DOMICILIARE Bagnoletto, la soluzione domiciliare per l igiene di chi vive a letto Bagnoletto è un sistema nato dall esperienza di chi ricercava un sistema innovativo per offrire in modo semplice, veloce e sicuro, il piacere di un bagno a chi è allettato. Un ausilio indispensabile in ambito domiciliare, per garantire il l igiene e il benessere dei tuoi cari. Bagnoletto viene fornito in un kit completo. Il kit domiciliare comprende: TELO BAGNOLETTO (DIMENSIONI 85 x 190 x 20 cm) TUBI CORRUGATI PER LO SCARICO DELL ACQUA (4 pz.) DETERGENTE LIQUIDO IPOALLERGENICO BIOGENASE IGIENIZZANTE MELSEPT SPRAY CONFEZIONE DI GUANTI IN NITRILE (100 pz.) CONFEZIONE DI FOGLI PANNO CARTA (150 pz.) SERBATOIO A PRESSIONE DA 10 LITRI COMPLETO DI DOCCETTA TROLLEY PER IL TRASPORTO I suddetti materiali sono acquistabili anche separatamente I seguenti accessori, sono acquistabili separatamente: SET DI GUAINE MONOUSO PUNZONI PER GUAINA MONOUSO CONTENITORE PIEGHEVOLE PER ACQUE REFLUE

CHI SIAMO Da oltre 20 anni operiamo nel settore delle strutture socio-sanitarie e nel campo dell assistenza agli anziani, occupandoci della gestione di servizi tecnici e servizi alla persona. La nostra esperienza ci ha permesso di osservare da vicino le dinamiche che si verificano ogni giorno nel sistema assistenziale. Sono sempre più numerose le persone che per disabilità, malattia e, in particolare, età avanzata sono costrette a trascorrere a letto la propria vita, per un breve periodo o in maniera definitiva. Ad oggi, purtroppo, non esistono sistemi affidabili per provvedere a una cura completa di chi si trova in situazione di deficit; le tecniche attualmente utilizzate garantiscono operazioni di igiene parziale e spesso insufficiente, rischiando di peggiorare ulteriormente il benessere fisico e psichico del paziente. Per poter soddisfare al meglio le esigenze delle persone allettate, sia a casa che in strutture sanitarie, con la collaborazione del Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano e di altre Aziende Ospedaliere Locali, abbiamo dato corpo alla nostra idea trasformandola in un progetto di sviluppo innovativo: Bagnoletto. Una soluzione nata dall esperienza di chi ricercava un sistema di facile utilizzo per offrire il piacere di un vero bagno a chi è allettato; un prodotto, in attesa di ottenere l inserimento nel nomenclatore degli ausili per disabili, che ogni giorno riscuote l apprezzamento di chi lo utilizza e ne gode i benefici. Per fare questo, unendo competenze e risorse umane per la gestione commerciale, logistica e di customer care, abbiamo costituito una start-up, Hyonsi srl. L obiettivo è di raggiungere strutture sanitarie, informatori medici e negozi sanitari specializzati e promuovere Bagnoletto via web, grazie a una sezione dedicata all e-commerce, e mediante supporto informativo e promozionale, manifestazioni fieristiche e rassegne dedicate. Giacomo Cescutti, ingegnere con trentennale esperienza nella direzione di strutture di assistenza

FAMILY CARE Hyonsi srl. via Stiria 36-33100 UDINE (UD) tel. 0432 1439152 hyonsisrl@gmail.com www.bagnoletto.it