DIRITTI E DOVERI aspetti rilevanti in ambito scolastico

Documenti analoghi
MEDIAZIONE E RELAZIONE DIDATTICA DUE PAROLE CHIAVE NELLA SCUOLA

(Legislazione scolastica Prof.ssa Ilaria Carlotto) PRIMA LEZIONE

La funzione docente: diritti e doveri degli insegnanti. Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 10

Proteo Faresapere Verona

Prima dell entrata in vigore della Costituzione. riforma Gentile : l. 31 dicembre 1923, n. 3126

art.30 Costituzione

La scuola nella Costituzione

LA COSTITUZIONE. Entra in vigore il 1 gennaio Sostituisce lo Statuto Albertino del 1848 durato 100 anni

La legislazione scolastica dell integrazione

LA FUNZIONE DOCENTE. secondo la normativa vigente 10/02/2006 CORSO SNADIR 1

REGOLAMENTO D ISTITUTO IN MATERIA DI ORGANI COLLEGIALI

La Costituzione. artt. 3, 6, 33, 34, 117 PRINCIPI FONDAMENTALI. Art. 3.

Nuova Secondaria GUIDA DEL DOCENTE DIRITTI E DOVERI DELL INSEGNANTE DEL SECONDO CICLO. Anno Scolastico a cura di Francesco Magni

GLI ORGANI COLLEGIALI

GLI ORGANI COLLEGIALI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

PROFESSIONALITA DOCENTE

GLI ORGANI COLLEGIALI

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La crisi la pagheranno i bambini? la stanno già pagando ma non pagano solo quella.

Premessa. Febbraio 2016 Federica Gaia Corbetta

Valore e finalità della scuola nella Costituzione e nella normativa ordinaria

Prot. n. 5855/A32 Cagliari, 2 ottobre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2015/2016

GLI ORGANI COLLEGIALI

CONSIGLIO DI CLASSE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La funzione docente in una scuola che cambia

Formazione Personale ATA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

CRESCERE INSIEME COOPERATIVA SOCIALE-ONLUS

Organi collegiali. Chi sono

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Per la composizione del Collegio dei docenti rimandiamo alla pagina docenti (la trovate dal menu nella parte superiore della pagina).

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

CANTO. + Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

P. Calamandrei, Contro il privilegio dell istruzione, in «Il Ponte», II, 1 gennaio 1946.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Le fonti normative in tema di certificazione delle competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Circolare N. 7 Seveso, 11/09/2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Piano annuale delle attività

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

Gli organi collegiali

AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO

Francesco Magni DIRITTI E DOVERI DELL INSEGNANTE DEL SECONDO CICLO DOPO LA LEGGE 107/2015 GUIDA DEL DOCENTE A.S. 2016/2017

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

GENITORI E SCUOLA SIAMO DAVVERO LIBERI DI SCEGLIERE? DI COLLABORARE? Un appello dei genitori per un impegno di tutte le forze politiche

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL DOCENTE

CONTRATTO D ISTITUTO. Organizzazione del lavoro ed articolazione dell orario del personale docente TRA

Comparto ISTRUZIONE e RICERCA (CCNQ del 13 luglio 2016)

IL DIRETTORE GENERALE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO

REGOLAMENTO D ISTITUTO IN MATERIA DI ORGANI COLLEGIALI

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE B. CITRINITI

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Articolo 29 CCNL 2006/2009: Attività funzionali all'insegnamento

Attività funzionali all insegnamento

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

DIRITTO ALLO STUDIO. Corso di formazione

Piano annuale delle attività scolastiche dei docenti di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1 grado

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI Ai sensi dell art. 28 e 29 del CCNL 2006/2009 ( i ) Il Dirigente Scolastico

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/ / /22

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

Cost Costituzione della Repubblica Italiana (1) Art. 2

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015

Piano nazionale triennale per la formazione dei docenti

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

Fasi della progettazione Tecnologie Informatiche Ricerca, sperimentazione e condivisione delle pratiche didattiche

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

LE COMPETENZE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. Nella gestione della scuola

OGGETTO: PIANO ANNUALE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2017\18

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA PROGRAMMA INFANZIA

PIANO DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado Uggiano La Chiesa - Otranto - Giurdignano

Gli obiettivi, gli strumenti e le funzioni dell autonomia scolastica

IMPEGNI E ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Scuola Primaria A.S

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

Elementi di legislazione scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CARTA DEI SERVIZI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Transcript:

DIRITTI E DOVERI aspetti rilevanti in ambito scolastico a cura di Paola Brunello 19 gennaio 2017

ALCUNI PRINCIPI COSTITUZIONALI E NORMATIVI Il servizio di istruzione e formazione si inserisce nel quadro dei diritti dello Stato sistema pubblico di istruzione

COSTITUZIONE ITALIANA art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. art.3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

COSTITUZIONE ITALIANA art. 30 È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità. art.33 L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. (omissis)

COSTITUZIONE ITALIANA art. 34 La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.

LE AUTONOMIE LOCALI Legge "Bassanini" (L.59/97) avvia la riforma della Pubblica Amministrazione a cui sono seguiti vari provvedimenti attuativi D. Lgs 31 marzo 1998, n.112 Ulteriore conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali in attuazione del Capo I della Legge 15 marzo 1997, n.59;

LE AUTONOMIE LOCALI D. Lgs 30 luglio 1999, n. 300 Riforma dell organizzazione del Governo, a norma dell art. 11 della legge 15 marzo 1999, n.59, che fornisce indicazioni sull organizzazione, le funzioni e i compiti dei Ministeri DPR 18 giugno 1998, n. 233 Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a norma dell'art.21 Legge n.59 del 16.07.97

LE AUTONOMIE LOCALI Decreto Legislativo 6 marzo 1998, n. 59 Disciplina della qualifica dirigenziale dei capi di istituto delle istituzioni scolastiche autonome, a norma dell'art.21, c.16, della legge 15 marzo 1997, n.59; poi sostituito dal Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche DPR 8 marzo 1999, n.275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59

PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ Attribuisce responsabilità pubbliche alle autorità territorialmente e funzionalmente più vicine ai cittadini Le attività amministrative sono svolte dall ente territoriale più vicino ai cittadini (Comune) e dai livelli territoriali superiori (Province, Città Metropolitane, Regioni, Stato) se questi possono rendere un servizio più efficace ed efficiente

PRINCIPIO DI LEGISLAZIONE CONCORRENTE Stato e Regioni legiferano su alcune materie L istruzione è materia di legislazione concorrente, fatta salva l autonomia delle istituzioni scolastiche e con l esclusione dell istruzione e della formazione professionale

ISTRUZIONE CHI LEGIFERA E SU QUALI MATERIE

AUTONOMIA SCOLASTICA DPR 275/99 Art. 3 Piano dell Offerta Formativa Documento costitutivo dell identità culturale progettuale di una Istituzione Scolastica e Riflette le esigenze del contesto culturale sociale ed economico della realtà locale. È un atto di indirizzo che impegna tutte le componenti scolastiche nei confronti degli studenti e della comunità locale

AUTONOMIA SCOLASTICA Art.6 autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo Art. 5 autonomia organizzativa piano di azione di una Istituzione Scolastica art.8 definizione dei curricoli art. 4 autonomia didattica

AUTONOMIA SCOLASTICA Art. 7 Reti di Scuole costruzione di una rete di connessioni tra le scuole, le istituzioni, le agenzie educative È possibile sviluppare l interazione tra scuole ed enti locali, promuovere ed attivare rapporti con le istituzioni pubbliche e le diverse articolazioni della società civile, in modo da favorire l interazione con le strutture del governo locale e con le agenzie specializzate per cogliere le esigenze del territorio e reperire le risorse.

AUTONOMIA SCOLASTICA AUTONOMIA FINANZIARIA E NEGOZIALE PROGRAMMA ANNUALE (D.I. 44/01) È lo strumento per la gestione del budget finanziario attraverso la formulazione di obiettivi e la realizzazione di attività e progetti Il budget si configura come una vera e propria interfaccia finanziaria del Piano dell Offerta Formativa e diventa, quindi, indispensabile una forte coerenza con il Programma Annuale.

LA BUONA SCUOLA L.107/2015 PTOF PIANO FORMAZIONE ISTITUTO PNSD RAV PIANO MIGLIORAMENTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO QUALITA E VALUTAZIONE DEL MERITO BONUS

IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

OBBLIGO ISTRUZIONE L obbligo di istruzione dopo il primo ciclo si assolve con la frequenza dei primi due anni di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado la frequenza dei primi due anni di un percorso di istruzione e formazione professionale, realizzato da strutture formative accreditate dalle Regioni o da un Istituto Professionale in regime di sussidiarietà la stipula di un contratto di apprendistato I dieci anni dell obbligo rientrano nell ambito del diritto-dovere all istruzione e alla formazione, che si estende fino al 18 anno di età o comunque sino al conseguimento di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età.

ORGANIZZAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriali e di singolo istituto

ORGANI COLLEGIALI TERRITORIALI DPR. 416/1974 Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) Distretto Scolastico e il Consiglio Scolastico Prov.le Dopo le elezioni disposte con la CM 192/00 per l anno scolastico 2001, non si è più proceduto al rinnovo degli organi collegiali provinciali

ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI DPR 417/74 CONSIGLIO DI INTERSEZIONE, INTERCLASSE, CLASSE hanno il compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni

ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI CONSIGLIO DI INTERSEZIONE, INTERCLASSE, CLASSE sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori e studenti per la scuola secondaria di II grado) si incontrano per pianificare e valutare costantemente l azione educativa e didattica

ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI CONSIGLIO DI ISTITUTO è un organo attivo in quanto adotta provvedimenti amministrativi nella forma delle deliberazioni, consultivo in quanto esprime pareri, propulsivo in quanto formula proposte, criteri, richieste

ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI COLLEGIO DOCENTI elabora il Piano dell Offerta Formativa; formula proposte al dirigente scolastico per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell'orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal consiglio di circolo o d'istituto; valuta periodicamente l'andamento complessivo dell'azione didattica per verificarne l'efficacia in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmati, proponendo, ove necessario, opportune misure per il miglioramento dell'attività scolastica; provvede all'adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di interclasse o di classe e, nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate dal consiglio di istituto, alla scelta dei sussidi didattici;

ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI COLLEGIO DOCENTI promuove iniziative di aggiornamento dei docenti del circolo o dell'istituto; elegge, nel suo seno, i docenti che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante; esamina, allo scopo di individuare i mezzi per ogni possibile recupero, i casi di scarso profitto o di irregolare comportamento degli alunni, su iniziativa dei docenti della rispettiva classe e sentiti gli specialisti che operano in modo continuativo nella scuola con compiti medico, socio-psico-pedagogico e di orientamento. Il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n.150 Attuazione della legge 4 marzo 2009, n.15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni, ha attribuito tale compito dirigente scolastico

Lo status di dipendente pubblico: diritti e doveri degli insegnanti e degli studenti

DIRITTI E DOVERI DEGLI INSEGNANTI RACCOMANDAZIONE RIGUARDANTE LO STATUS DEGLI INSEGNANTI UNESCO 1966 art. 6 L insegnamento dovrebbe essere considerato una professione i cui membri assicurano un servizio pubblico. Tale professione richiede non solo conoscenze approfondite e competenze specifiche, acquisite e mantenute attraverso studi rigorosi e continui, ma anche senso di responsabilità individuale e collettiva nei confronti dell'educazione e del benessere degli allievi.

DIRITTI E DOVERI DEGLI INSEGNANTI I DIRITTI E I DOVERI DEGLI INSEGNANTI SONO REGOLATI DAL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO Il rapporto di lavoro del personale docente è regolato dalla contrattazione collettiva, che è nazionale e decentrata e si svolge su tutte le materie relative al rapporto di lavoro. In sede di contrattazione collettiva, l'agenzia per la rappresentanza negoziale (ARAN) rappresenta la Pubblica Amministrazione.

CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO L'insegnante è collocato nell area professionale del personale docente: scuola dell'infanzia scuola primaria scuola secondaria di primo grado e di secondo grado convitti e educandati femminili. All insegnante è assegnata una sede di servizio un insegnamento corrispondente al tipo di scuola e al gruppo di discipline per le quali è stato assunto

CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO incarico annuale conferito fino al termine dell anno scolastico (31 agosto) incarico annuale fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) supplenza temporanea breve che ha la durata dell assenza del docente che deve essere sostituto I contratti a tempo determinato vengono conferiti sulla base di specifiche graduatorie

DIRITTI DEGLI INSEGNANTI LA LIBERTÀ DI INSEGNAMENTO sancito dall art. 33 della Costituzione L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali. È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale. Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

DIRITTI SINDACALI (capo II CCNL 2006-09) La contrattazione collettiva si svolge in ambito territoriale nazionale, regionale e a livello di istituzione scolastica La contrattazione collettiva integrativa e finalizzata ad incrementare la qualità del servizio scolastico, sostenendo i processi innovatori in atto anche mediante la valorizzazione delle professionalità coinvolte.

RSU Le RSU hanno il compito di rappresentare le esigenze dei lavoratori attraverso la forma della contrattazione integrata di istituto e la forma della partecipazione, attraverso le materie di informazione preventiva e successiva Accordo collettivo nazionale quadro del 7 agosto 1998 - Costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nella pubblica amministrazione

FERIE, PERMESSI, ASSENZE 30 giorni lavorativi di ferie, di cui 6 durante i periodi di attività didattica, nei primi tre anni di servizio e 32 giorni dopo i primi tre anni; 4 giornate di riposo in sostituzione delle festività soppresse, da fruirsi nel corso dell anno scolastico cui si riferiscono durante i periodi di sospensione delle lezioni o durante il periodo compreso tra il termine delle lezioni e degli esami e l inizio dell anno scolastico successivo; a queste si aggiunge la festività del Santo

FERIE, PERMESSI, ASSENZE 8 giorni complessivi per partecipare a concorsi o esami 3 giorni per lutto 3 giorni per particolari motivi personali o familiari documentati o autocertificati 15 giorni per matrimonio 5 giorni per partecipare a iniziative di aggiornamento brevi permessi fino alla metà delle ore giornaliere da recuperare entro 2 mesi

FERIE, PERMESSI, ASSENZE assenze per malattia per un periodo di 18 mesi, con retribuzione intera per i primi 9 mesi, pari al 90% per i successivi 3 e al 50% per ulteriori 6 mesi

FERIE, PERMESSI, ASSENZE Permessi parentali a tutela della maternità Congedo obbligatorio (3+2 o 4+1) con retribuzione intera nel periodo di astensione obbligatoria Congedo parentale fino alla data in cui il figlio compie 12 anni

FERIE, PERMESSI, ASSENZE permessi per ricoprire cariche pubbliche elettive; aspettativa, senza retribuzione, per motivi di famiglia o personali, di studio e di ricerca, per incarichi e borse di studio nonché, per un anno scolastico, per realizzare, nell'ambito di un altro comparto della Pubblica Amministrazione, l'esperienza di una diversa attività lavorativa o per superare un periodo di prova.

FORMAZIONE QUADRO NORMATIVO Il C.C.N.L. 29/11/2007 Legge n. 107 del 13 luglio 2015 Nota Ministeriale n. 2915 del 15 settembre 2016 Il PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-19

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE Comma 124 L. 107/2015 C.M. 35/2016 Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale OBBIGATORIA PERMANENTE STRUTTURALE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PIANO COMPETENZE DI SISTEMA Autonomia didattica e organizzativa Valutazione e miglioramento Didattica per competenze e innovazione metodologica COMPETENZE PER IL 21 SECOLO Lingue straniere Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento Scuola e lavoro COMPETENZE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale Inclusione e disabilità Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività di insegnamento in base del calendario scolastico si svolgono in non meno di cinque giorni settimanali 25 ore nella scuola dell infanzia 22 ore nella scuola primaria + 2 ore settimanali per la programmazione didattica 18 ore nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività funzionali all insegnamento All art 29/1 del CCNL/2007 e indicato che L attività funzionale all insegnamento e costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici. Essa comprende tutte le attività, anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori degli organi collegiali, la partecipazione alle riunioni e l attuazione delle delibere adottate dai predetti organi.

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività funzionali all insegnamento Tra gli adempimenti individuali dovuti rientrano le attività relative: a) alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b) alla correzione degli elaborati; c) ai rapporti individuali con le famiglie.

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività funzionali all insegnamento Le attività di carattere collegiale riguardanti tutti i

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività funzionali all insegnamento b) la partecipazione alle attività collegiali dei

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività funzionali all insegnamento c) lo svolgimento degli scrutini e degli esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione

DOVERI DEGLI INSEGNANTI attività funzionali all insegnamento Per assicurare l accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell inizio delle lezioni e ad assistere all uscita degli alunni medesimi (uscita autonoma)

DOVERI DEGLI INSEGNANTI INCOMPATIBILITÀ Il personale docente può esercitare la libera professione, previa autorizzazione del dirigente scolastico, a patto che l'attività in questione sia compatibile con l'orario di insegnamento e di servizio.

RESPONSABILITÀ responsabilità disciplinare ha come oggetto l applicazione di sanzioni punitive poste a garanzia della corretta osservanza dei doveri cui l impiegato è tenuto nei confronti della Pubblica Amministrazione e da questa applicate con propri provvedimenti. responsabilità civile può derivare da qualsiasi violazione degli obblighi di servizio da cui discende un danno nei confronti della Pubblica Amministrazione o di terzi.

RESPONSABILITÀ responsabilità penale ricorre quando l atto illecito del funzionario viola l ordine pubblico generale ed è di una tale gravità da essere configurato dallo stesso ordinamento come un reato

RESPONSABILITÀ DISCIPLINARI Le responsabilità e le sanzioni disciplinari si basano sul principio della proporzionalità tra l infrazione e la sanzione Le sanzioni disciplinari sono: l avvertimento scritto la censura la sospensione dall insegnamento fino a 1 mese, fino a 3 mesi, fino a 6 mesi la destituzione il licenziamento disciplinare