Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura

Documenti analoghi
Attuazione della Direttiva alluvioni 2007/60/CE in Regione Emilia-Romagna

LA PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOMBARDIA

CROCE ROSSA ITALIANA. Legislazione

La sicurezza idraulica per la Regione Lombardia. D. Fossati U.O. Difesa del suolo

La difesa del suolo in LOMBARDIA

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

Il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni e il bacino del Lura

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE MARONI DI CONCERTO CON GLI ASSESSORI BECCALOSSI E BORDONALI ALLA GIUNTA NELLA SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2016

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso

Il Piano di gestione del rischio da alluvione

ATTIVITA RELATIVE ALLE MAPPE PRELIMINARI DI PERICOLOSITA E DI RISCHIO

PRESIDENZA AUTORITA DI BACINO REGIONALE IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

- Glossario - ALLUVIONE AUTORITÀ COMPETENTE DELLA STESURA DEL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONE. BACINO IDROGRAFICO di un CORSO D ACQUA

Valutazione e gestione del rischio di alluvioni (Direttiva 2007/60/CE)

Recepita da: Decreto Legislativo 23 febbraio 2010, n. 49 (G.U 2 aprile 2010, n. 77)

LE POLITICHE PER L EQUILIBRIO IDROGEOLOGICO

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

Cambiamenti climatici: un cambio di prospettiva nel settore della difesa del suolo regionale

L ALLUVIONE L ALLUVIONE DEL DEL 5-6 NOVEMBRE Atti e contributi del convegno

Direttiva 2007/60/CE - Alluvioni D.lgs. 49/2010. Valutazione e gestione del rischio di alluvioni

Le Mappe di Pericolosità e la Pianificazione di bacino dell Autorità di bacino del Reno

IMPLICAZIONI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

Autorità di Bacino Interregionale del fiume Tronto

Le Mappe di Pericolosità e la Pianificazione di bacino dell Autorità di bacino del Reno

IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO ALLA SUA PROTEZIONE

Autorità di Bacino dei Fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore

RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE PRINCIPI E BUONE PRATICHE PER INTEGRARE TUTELA AMBIENTALE, GESTIONE DEI RISCHI IDROGEOLOGICI E SVILUPPO LOCALE

La gestione del rischio da alluvioni nel Bacino interregionale del Fiume Reno

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Fiume Oglio Sopralacuale

Università degli Studi di Firenze DICEA Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

L'evoluzione della Protezione Civile

Direttiva Alluvioni e attività di Protezione Civile

Il rishio idraulico: strumenti di valutazione ed esperienze di gestione

La stima del danno da alluvione a supporto dell analisi costi-benefici

Il piano di gestione del rischio alluvioni per i fenomeni marini nel Distretto Idrografico delle Alpi Orientali. Giuseppe Fragola

DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLE AREE COSTIERE. Venezia, 7 Novembre 2014 ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

ATTIVITA CONNESSE AL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

IMPLICAZIONI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia

PROGETTO DI VARIANTE ALLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI E DEL PAI DELTA. (ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C. I. N.5 DEL 17 DICEMBRE 2015)

Marina Credali Gregorio Mannucci Regione Lombardia Direzione Generale Territorio e Protezione civile

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Torrente Seveso

Le azioni integrate per la mitigazione del rischio nel Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni di prima generazione

Management dell Adige nel contesto nazionale

Il ruolo dei Parchi nella difesa del suolo di Regione Lombardia

L UTILIZZAZIONE DEI SERBATOI IDROELETTRICI NEL CONTESTO DEI PIANI DI SICUREZZA IDRAULICA E DI ASSETTO IDROGEOLOGICO

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni

Progetto di Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni. IV A. Aree a rischio significativo di alluvione ARS Distrettuali

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA

Comune di Scilla. Provincia di Reggio Calabria. PIANO SPEDITIVO di GESTIONE DEGLI ALLERTAMENTI E sulle EMERGENZE TERRITORIALI.

I PIANI PER LA GESTIONE AMBIENTALE E IDRAULICA DEL BACINO IDROGRAFICO DEL BRENTA

Sommario. 1. PAI e PGRA

La prevenzione e la manutenzione idraulica a quarant'anni dall'alluvione di Firenze

La riqualificazione fluviale in Emilia-Romagna

Pianificazione regionale in tema di rischio idrogeologico: modifiche normative e scenari futuri

Normativa e funzioni regionali in materia di difesa del suolo

Palazzo Ducale. Consultazione pubblica. Progetto di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni dell Appennino Centrale.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Focus sulle misure di prevenzione e protezione

INT_ANI_PRA_TOS_1 COMUNE/I PREVALENTE/I: ROMA REGIONE: LAZIO

EFFETTI DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE SUL GOVERNO DELLE ACQUE IN ITALIA

ESEMPI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO URBANO

"Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni"

Distretto idrografico dell Appennino Centrale

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013

Progetto Sottobacino Torrente Seveso

Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento

Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni. Area a rischio significativo di alluvione ARS Distrettuali 2. Schede monografiche

Autorità di Bacino. RISCHIO IDROGEOLOGICO Emergenza e Prevenzione DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE

Consultazione pubblica


La mappatura delle aree alluvionabili lungo i canali di bonifica della Lombardia. I risultati dell indagine dei Consorzi di bonifica

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

COMUNE DI MASSA PROVINCIA DI MASSA CARRARA STUDIO DELLA PERICOLOSITA' IDRAULICA NEL COMUNE DI MASSA INTEGRAZIONE RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

Scenari di evento e di rischio nei piani di gestione

IL TERRITORIO DI BERGAMO NELLA NUOVA CARTOGRAFIA GEOLOGICA

Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Regione Lombardia

8 a CONFERENZA ORGANIZZATIVA ANBI Alghero 8-10 maggio Siccità e alluvioni: l attuazione della Direttiva 2007/60/CE e del D.Lgs.

ACQUE METEORICHE E SISTEMI DRENANTI NELLE CITTA RESILIENTI

PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010

Servizio di Mappa Geoportale esistente. Geoportale Sezione Atlante digitale del PTR. Lombardia

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

REGIONE MARCHE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI ED ENERGIA P.F. Difesa del Suolo

Autorità di Bacino del Reno

Progetto di Piano di Gestione del rischio di alluvione PGRA. Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico - PAI

Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Città di Cesano Maderno Provincia di Monza e Brianza

Transcript:

Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura I diritti del fiume: il rischio esondazione e la Direttiva Alluvioni Marina Credali Regione Lombardia Direzione Generale Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana 1

Direttiva 2007/60/CE «Direttiva alluvioni» e D. Lgs. 49/2010 di recepimento in Italia Scopo (art. 1) Istituire un quadro per la valutazione e gestione dei rischi di alluvioni volto a ridurre le conseguenze negative per la salute umana, l ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche connesse con le alluvioni Mappe Piano

LA PERICOLOSITA DA ALLUVIONI NEL BACINO DEL PO Delimitazione delle aree che potrebbero essere interessate dalle alluvioni secondo 3 Scenari 22,3% della superficie del bacino Alluvioni frequenti (Tr 20-50 anni) Alluvioni poco frequenti (Tr 100-200 anni) Alluvioni rare di estrema intensità (> 500 anni) 21,9% della popolazione

IL RISCHIO DA ALLUVIONI NEL BACINO DEL PO Classificazione degli elementi sensibili* ricadenti entro le aree allagabili secondo 4 gradi di rischio crescente * persone, infrastrutture e strutture strategiche (autostrade, ferrovie, ospedali, scuole ecc.), beni ambientali, storici, culturali, attività economiche, Impianti che potrebbero provocare inquinamento accidentale in caso di alluvione e aree protette potenzialmente interessate

SINTESI DEL RISCHIO NEL DISTRETTO

SINTESI DEL RISCHIO IN LOMBARDIA SUPERFICI E POPOLAZIONE IN R4 Inoltre, ricadono in R4: - 120 scuole (su 5854 totali) - 64 strutture ospedaliere (su 223) - 450 beni culturali (su 2508) - 99 depuratori (su 449) - 11 ARIR (su 46)

Il Fiume Lambro mappe Direttiva alluvioni

Il Fiume Lambro Fasce fluviali PAI Il Fiume Lambro Direttiva alluvioni

DALLE MAPPE AL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI Quadro di valutazione Mappe di pericolosità Mappe di rischio Estrazione delle aree a rischio significativo Misure per la gestione M2 Prevenzione M3 Protezione M4 Preparazione M5 Ritorno alla normalità e analisi

Come prevenire e proteggersi dalle alluvioni? Misure di prevenzione e protezione del PGRA M21 M22 M23 M24 Divieto alla localizzazione di nuovi elementi in aree inondabili Demolizione degli elementi vulnerabili presenti in zone inondabili o rilocalizzazione in aree non inondabili o a più bassa probabilità di inondazione Riduzione della vulnerabilità degli elementi esposti (interventi sugli edifici, sulle infrastrutture a rete, ecc.) Altre misure di prevenzione con particolare riguardo al miglioramento delle conoscenze tecnico scientifiche (modelli di valutazione della pericolosità, della vulnerabilità e del rischio) M31 M32 M33 M34 M35 Gestione naturale delle piene a scala di sottobacino - misure per la riduzione delle portate di piena mediante il ripristino dei sistemi naturali in grado di rallentare la formazione e propagazione delle piene migliorando la capacità di ritenzione, espansione e laminazione. Regolazione delle piene - misure che comportano interventi strutturali per regolare le piene come ad esempio la costruzione, modificazione o rimozione di opere di laminazione (dighe, casse di espansione) che hanno un significativo impatto sul regime idrologico. Interventi negli alvei dei corsi d acqua, nelle piane inondabili, nelle aree costiere e negli estuari quali la costruzione, modificazione o rimozione di opere arginali o di regimazione, nonché la trasformazione degli alvei e la gestione dinamica dei sedimenti, ecc. Gestione delle acque superficiali misure che riguardano interventi strutturali per ridurre gli allagamenti causati da piogge intense, tipici ma non limitati al solo ambiente urbano, che prevedono il miglioramento della capacità di drenaggio artificiale o attraverso la realizzazione di un sistema di drenaggio sostenibile Altre misure inclusi programmi o le politiche di manutenzione dei presidi di difesa contro le inondazioni

Le fasce fluviali (20012003) Fasce fluviali e mappe direttiva alluvioni Il PGT ha valutato nel dettaglio il rischio alluvioni entro le fasce fluviali

12

M3 - Misure di Protezione Interventi strutturali principali: regolazione del lago di Pusiano - Cavo Diotti esondazione controllata su affluenti di sx: Merone, Costa Masnaga (Bevera di Molteno) (Progettazione) Oggiono, Molteno, Sirone (T. Gandaloglio) (lavori appaltati) Briosco (Bevera di Renate) progettato nel 2000 ma non accettato dalle Comunità locali mantenimento area di allagamento di Inverigo lavori in corso by-pass di Monza (in corso analisi alternative progettuali con eliminazione/abbassamento traverse) by-pass di Milano Ri profilatura alveo a Milano e abbattimento traversa (zona Linate) lavori in corso

Misure di preparazione alle alluvioni Allertamento Presidio Piani Emergenza Comunicazione - formazione

Misure di ritorno alla normalità e analisi Mantenere aggiornato il catalogo nazionale degli eventi alluvionali Standardizzare reportistica danni Revisione del processo di acquisizione di informazioni a seguito di eventi alluvionali

Grazie per l attenzione D.G. Territorio, Urbanistica, Difesa del Suolo e Città Metropolitana Piazza Città di Lombardia, 1-20124 - MILANO Nucleo N3 - Piano 6 - Stanza 19 tel. 0039.02.6765.4026 e-mail: marina_credali@regione.lombardia.it 16