COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE RESTAURO E RICOMPOSIZIONE DELLA TORRE DELL OROLOGIO PROGETTO ESECUTIVO GIUGNO 2009



Documenti analoghi
I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria;

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C) ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

COMUNE DI SARTEANO (SI)

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche

COMUNE DI CHIOGGIA. AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n.

RELAZIONE SUI MATERIALI Caratteristiche dei materiali e durabilita

COMUNE DI ANCONA AREA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO

RE. 05 RELAZIONE TECNICA SUI MATERIALI

REQUISITI PROCESSO DI SALDATURA di cui al par delle NTC2008

Centri di Trasformazione: requisiti secondo il D.M. 14 gennaio 2008

RELAZIONE SUI MATERIALI STRUTTURA IN MURATURA

STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A.

Agrigento, 18 giugno Geom. Raffaello Dellamotta Tel

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI IMPIEGATI INDICE

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

CENTRO DI TRASFORMAZIONE

STRUT.01b RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI MATERIALI

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

Relazione Specialistica sui Materiali Strutturali

Materiali in genere.

COMUNE DI SARTEANO (SI)

Comune di Bordighera Settore Tecnico Via XX Settembre, n BORDIGHERA (IM)

CALCESTRUZZO: PRESCRIZIONI, D.L., FPC E CONTROLLO STATISTICO

COMUNE DI CENTO DOC. LOCALITA RENO CENTESE REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA ELEMENTARE RELAZIONE SUI MATERIALI 27/09/2013 ATI:

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

COMUNE DI SANREMO PROVINCIA DI IMPERIA ADEGUAMENTO DELLA SEZIONE DI DEFLUSSO DEL TORRENTE SAN FRANCESCO

, ' *-- ' " $!,"""&& # " $%

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

1. Premessa. Procedure di accettazione

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

Materiali e prodotti per uso strutturale: Acciaio

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE SECONDO IL METODO DELLE TENSIONI

Obbligo Di marcatura CE dei componenti del calcestruzzo. Obbligo di certificazione FPC per gli impianti di betonaggio. Responsabilità del Direttore

Relazione sui materiali

RELAZIONE DI CALCOLO (DM. 14 gennaio 2008)

Il contesto legislativo nazionale ed europeo: traguardi acquisiti e criticità del sistema a quattro anni dal DM 14 Gennaio 2008

Relazione illustrativa sui materiali e sulle dosature

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

PROGETTO CONCRETE: LA DURABILITÀ NON E UN COSTO!

Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Disegno

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

PRODOTTI SIDERURGICI II-NORMATIVE. 1: Condizioni tecniche generali di fornitura

CALCESTRUZZI SPECIALI: I CALCESTRUZZI AUTOCOMPATTANTI (SELF-COMPACTING CONCRETE: SCC)

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

TAV. Progetto esecutivo. Lavori di "REALIZZAZIONE DI UN'AREA ESPOSITIVA IN PIAZZA CISTERNA" COMUNE DI RAGALNA 25/06/2018. Arch.

PIANO CONTROLLO QUALITÀ DEL CALCESTRUZZO

COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO 7 LOTTO DELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO TOMBE DI FAMIGLIA A POZZO (n 5 a 4 e n 2 a 6 posti) PROGETTO ESECUTIVO

acqua + legante + aggregati + additivi = conglomerato

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

Comune di Monterotondo

Trieste 28 Febbraio 2011

COMUNE DI MONZUNO (BO) RISTRUTTURAZIONE DEL MUNICIPIO CON MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

COMUNE DI CARPI - CIMITERO URBANO RIPARAZIONE CON RAFFORZAMENTO LOCALE PROG. ESECUTIVO - RELAZIONE SUI MATERIALI

IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE SUL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Parte II Calcestruzzo a prestazione

Billette e Blumi in C.C.

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI CANALE MONTERANO (RM) CALCOLI DELLE STRUTTURE

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore R.Casimiri - GUALDO TADINO. Indirizzo Tecnologico corso Costruzioni,Ambiente e Territorio

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica

Relazione sulla qualità e dosatura dei materiali

Unical I prelievi di calcestruzzo

I MATERIALI DEL CEMENTO ARMATO

PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

VICRete Plus EN

Per ogni Produttore e Stabilimento di produzione dell acciaio viene fornita copia dell ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE del Servizio Tecnico Centrale

COMUNITA' MONTANA DELL'ALTO CHIASCIO VIA G. MATTEOTTI GUBBIO (PG) 12/04/2011 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m.

Acciaio per lavorazioni a caldo

Architettura. Studio Tecnico Gruppo Marche Ing. M.Angeletti Collaboratori: Ing. C.Antolini, Ing. F.Cioppettini. Repertorio/Posizione Data

BOZZA Ampiezza maglie vagli [mm]

Giusto CEM II/B-LL 32,5 R

RELAZIONE SUI MATERIALI

PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE SUI MATERIALI

Tipo e caratteristiche dei materiali strutturali

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 09 SETTEMBRE 2013 Prof. Luigi Coppola

MIX DESIGN. b) Esigenze esecutive (lavorabilità, organizzazione del cantiere, modalità di getto, ecc;

Malte standard Prodotti cementizi compositi di ultima generazione: Confronto tra le proprietà fisico-meccaniche

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

CALCESTRUZZO INTRINSECAMENTE IMPERMEABILE PER STRUTTURE INTERRATE

STRUTTURE DI GRANDI DIMENSIONI (MASSIVE)

Relazione illustrativa sui materiali e sulle dosature,

Requisiti di qualità della saldatura per fusione dei materiali metallici. Principali ambiti di intervento Attività di consulenza e formazione

Parma - Suzzara FERMATA DI LENTIGIONE

PIANO CONTROLLO QUALITÀ del calcestruzzo

CALCESTRUZZO: COME REALIZZARE E CONTROLLARE IL PROCESSO DI PRODUZIONE COME DOCUMENTARE IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Prof. Silvia Santini

STRUTTURE DI FONDAZIONE E INTERRATE

Scheda Tecnica Galleria La Franca (GA403-GN402-GA404)

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo SC DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO. 0.2 Documenti IGQ di riferimento. Edizione 2 06/10/10

Comune di POTENZA Provincia di Potenza COMPUTO METRICO

Reggio Emilia - Sassuolo FERMATA DI SASSUOLO ATC

- attraverso la qualificazione del Servizio Tecnico Centrale, con la procedura indicata nelle NTC stesse.

INDAGINI DIAGNOSTICHE

Transcript:

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE RIPRISTINO STATICO E FUNZIONALE DEL COLLE DEL CASTELLO OPERE DI 6 LOTTO, 1 STRALCIO RESTAURO E RICOMPOSIZIONE DELLA TORRE DELL OROLOGIO PROGETTO ESECUTIVO GIUGNO 2009 RELAZIONE SUI MATERIALI

PRESCRIZIONI SUI MATERIALI ELEMENTI STRUTTURALI IN ACCIAIO Per le strutture metalliche dovranno essere impiegati materiali aventi le caratteristiche sotto indicate: per Profilati, Piatti e Lamiere con spessori >= 3 mm e <= 100 mm acciaio tipo Fe 430 grado B secondo UNI-EN 10025 ovvero S 275 JR secondo la notazione eurocodici, calmato o semicalmato: tensione di rottura a trazione 410 Nmm -2 <= ft <= 560 Nmm -2 ; tensione di snervamento 275 Nmm -2 <= fy ; resilienza KV >= 27 J ; allungamento % a rottura per lamiere t >= 20 ; per profilati e larghi piatti t >= 22 ; f f t y > 1,20 Per il tubo d acciaio dei micropali: S460 NH/NLH Per t<=40mm Fyk=460MPa Ftk=560MPa Per t>40mm e t<=80mm Fyk=430MPa Ftk=550MPa Per il tubo d acciaio affogato nel cls: S355 Per t<=40mm Fyk=355MPa Ftk=510MPa Per t>40mm e t<=80mm Fyk=335MPa

Ftk=470MPa Saldature: I giunti saldati devono essere realizzati secondo i procedimenti all arco elettrico codificati secondo ISO 4063; essi devono essere effettuati con elettrodi di qualità 3 o 4 secondo UNI 5132 e realizzati con accurata eliminazione di ogni difetto al vertice prima di effettuare la ripresa o la seconda saldatura. I saldatori nei procedimenti manuali o semiatuomatici dovranno essere qualificati secondo EN287-1 da ente terzo; gli operatori di procedimenti automatici dovranno essere qualificati secondo EN1418. Tutti i procedimenti di saldatura dovranno essere qualificati secondo EN2883. Sono richieste caratteristiche di duttilità, snervamento, resistenza e tenacità in zona fusa ed in zona termica alerata non inferiori a quelli del materiale base. Nell'esecuzione delle saldature dovranno inoltre essere seguite le prescrizioni della EN 1011 punti 1 e 2 per gli acciai ferritici e della parte 3 per gli acciai inossidabili. Per la preparazione dei lembi si applicherà, salvo casi particolari, la EN 29692. Le saldature saranno sottoposte a controlli non distruttivi finali per accertare la corrispondenza ai livelli di qualità stabiliti dal progettista nel corso del progetto esecutivo. L'entità ed il tipo di tali controlli, distruttivi e non distruttivi, in aggiunta a quello visivo al 100 per cento, saranno definiti dal progettista ed eseguiti sotto la responsabilità del direttore dei lavori, che potrà integrarli ed estenderli in base all'andamento dei lavori, ed accettati ed eventualmente integrati dal collaudatore. Ai fini dei controlli non distruttivi si possono usare metodi di superficie (ad esempio liquidi penetranti o polveri magnetiche), ovvero metodi volumetrici (esempio raggi X o gamma o ultrasuoni). Per le modalità di esecuzione dei controlli ed i livelli di accettabilità si potrà fare riferimento alle prescrizioni della EN 12062. Tutti gli operatori che eseguiranno i controlli dovranno essere qualificati secondo EN 473 almeno di secondo livello. Bulloni: I bulloni dei diametri nominali indicati sui disegni costruttivi dovranno essere composti come segue: VITI di classe 10.9 materiale UNI EN 20898/1 riferimento UNI 5712; DADI di classe 10 materiale UNI EN 20898/2 riferimento UNI 5713; ROSETTE e PIASTRINE acciaio C50 materiale UNI EN10083-2 temprato e rinvenuto HRC 32-40 riferimento UNI 5714. I bulloni devono essere serrati secondo le coppie di serraggio previste dalla norma CNR- UNI10011 per le giunzioni ad attrito.

ELEMENTI STRUTTURALI IN CEMENTO ARMATO Per la realizzazione delle pareti verticali, delle travi e solette delle strutture di elevazione dovranno essere impiegati materiali aventi le caratteristiche sotto indicate: CALCESTRUZZO a prestazione (UNI EN 206-1) confezionato con sabbia naturale o artificiale, per frantumazione di pietra calcarea, priva di materie organiche e di adeguata granulometria, con ghiaia ben assortita a spigoli vivi e con acqua limpida, dolce, esente da cloruri e da solfati. Il calcestruzzo dovrà avere le seguenti caratteristiche: Resistenza caratteristica a compressione a 28gg. Rck = 35 N/mmq. Diametro massimo dell inerte 16mm. Rapporto acqua/cemento massimo 0,50. Classe di consistenza allo scarico (UNI EN 206-1): S4 (fluida con slump da 160 a 210mm); Tipo e classe di resistenza del cemento (UNI ENV 197/1): CEM II/A-M Classe di resistenza 42.5R, cemento portland composito. Per la struttura in oggetto è previsto l utilizzo in classe di esposizione XC2 XF1 (UNI EN 206-1); per assicurare una adeguata protezione alle barre di armatura deve essere garantito un ricoprimento di 30mm per travi, pilastri e pareti, 20mm per solai e solette. E inoltre vietata qualsiasi aggiunta di acqua in cantiere, il raggiungimento della prescritta lavorabilità deve essere assicurato con l eventuale aggiunta di additivo fluidificante. ACCIAIO PER C.A. ad aderenza migliorata del tipo B 450 C (ex FeB44k), saldabile, con le seguenti caratteristiche meccaniche: max e su,k >7,5%. f yk 430 N/mmq, f tk 540 N/mmq, allungamento uniforme al carico Dato l impiego in zona sismica si richiede, inoltre, che l acciaio rispetti i seguenti limiti: (f y,eff / f y,nom ) <1,25 1,15 (f t /f y ) medio <1,35

DM2008 p.11.2.1 Resistenze caratteristiche CALCESTRUZZO Calcestruzzo Rck= 35 C30/35 COMPRESSIONE fck=0.83rck 29.05 Mpa media fcm=fck+8 37.05 Mpa TRAZIONE fctm=0.3fck^(2/3) 2.834993 Mpa media fcfm=1.2fctm 3.401992 Mpa fctk=0.7fctm 1.984495 Mpa E=22000(fcm/10)^0.3 32588.11 Mpa per classi<c50/60 Resistenze di calcolo p.4.1.2 fd=fk/ym COMPRESSIONE fcd=α cc fck/yc 16.46167 Mpa Yc= 1.5 α cc =(lunga durata) 0.85 elementi piani(solette etc) fcd=0.8fcd 13.16933 Mpa TRAZIONE fctd=fctk/yc 1.322997 Mpa Per la realizzazione della platea e delle travi di fondazione dovranno essere impiegati materiali aventi le caratteristiche sotto indicate: CALCESTRUZZO a prestazione (UNI EN 206-1) confezionato con sabbia naturale o artificiale, per frantumazione di pietra calcarea, priva di materie organiche e di adeguata granulometria, con ghiaia ben assortita a spigoli vivi e con acqua limpida, dolce, esente da cloruri e da solfati. Il calcestruzzo dovrà avere le seguenti caratteristiche: Resistenza caratteristica a compressione a 28gg. Rck = 30 N/mmq. Diametro massimo dell inerte 20mm. Rapporto acqua/cemento massimo 0,50. Classe di consistenza allo scarico (UNI EN 206-1): S3 (semifluida con slump da 100 a 150mm); Tipo e classe di resistenza del cemento (UNI ENV 197/1): CEM II/B-M Classe di resistenza 42.5R, cemento portland composito - pozzolanico. Per la struttura in oggetto è previsto l utilizzo in classe di esposizione XC2 (UNI EN 206-1); per assicurare una adeguata protezione alle barre di armatura deve essere garantito un ricoprimento di 40mm per platea e travi di fondazione. E inoltre vietata qualsiasi aggiunta di acqua in cantiere, il

raggiungimento della prescritta lavorabilità deve essere assicurato con l eventuale aggiunta di additivo fluidificante. ACCIAIO PER C.A. ad aderenza migliorata del tipo B 450 C (ex FeB44k), saldabile, con le seguenti caratteristiche meccaniche: f yk 430 N/mmq, f tk 540 N/mmq, allungamento uniforme al carico max e su,k >7,5%. Dato l impiego in zona sismica si richiede, inoltre, che l acciaio rispetti i seguenti limiti: (f y,eff / f y,nom ) <1,25 1,15 (f t /f y ) medio <1,35 Prescrizioni comuni alle strutture di fondazione e di elevazione: Controlli in cantiere delle barre d armatura (3 spezzoni dello stesso diametro) f y = f m -10 N/mm 2 Qualità dei componenti La sabbia deve essere viva, con grani assortiti in grossezza da 0 a 3 mm, non proveniente da rocce in decomposizione, scricchiolante alla mano, pulita, priva di materie organiche, melmose, terrose e di salsedine. La ghiaia deve contenere elementi assortiti, di dimensioni fino a 16-20 mm, resistenti e non gelivi, non friabili, scevri di sostanze estranee, terra e salsedine. Le ghiaie sporche vanno accuratamente lavate. Anche il pietrisco proveniente da rocce compatte, non gessose né gelive, dovrà essere privo di impurità od elementi in decomposizione. In definitiva gli inerti dovranno essere lavati ed esenti da corpi terrosi ed organici. Non sarà consentito assolutamente il misto di fiume. L acqua da utilizzare per gli impasti dovrà essere potabile, priva di sali (cloruri e solfuri). Potranno essere impiegati additivi fluidificanti o superfluidificanti per contenere il rapporto acqua/cemento mantenendo la lavorabilità necessaria. Prescrizione per inerti Sabbia viva 0-7 mm, pulita, priva di materie organiche e terrose; sabbia fino a 30 mm (70mm per fondazioni), non geliva, lavata;pietrisco di roccia compatta. Assortimento granulometrico in composizione compresa tra le curve granulometriche sperimentali: - passante al vaglio di mm 16 = 100% - passante al vaglio di mm 8 = 88-60% - passante al vaglio di mm 4 = 78-36%

- passante al vaglio di mm 2 = 62-21% - passante al vaglio di mm 1 = 49-12% - passante al vaglio di mm 0.25 = 18-3% Prescrizione per il disarmo Indicativamente: pilastri 3-4 giorni; solette modeste 10-12 giorni; travi, archi 24-25 giorni, mensole 28 giorni. Per ogni porzione di struttura, il disarmo non può essere eseguito se non previa autorizzazione della Direzione Lavori. Provini da prelevarsi in cantiere n 2cubi di lato 15 cm; un prelievo ogni 100 mc σ c28 >= 3* σ c adm ; Rck 28= Rm 3,5 N/mm 2 Rmin> Rck 3,5 N/mm 2