F.P.G.G. Fondo Pensione dei dipendenti delle società del Gruppo Generali

Documenti analoghi
RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2010

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE E RENDICONTO

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2010

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE E RENDICONTO

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Gestione Assicurativa

STATO DIMOSTRATIVO DEI CONTI BILANCIO 31 DICEMBRE 2013 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO NOTA INTEGRATIVA

Gestione Assicurativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2009

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

RELAZIONE E BILANCIO 2008

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2010

RELAZIONE E BILANCIO 2010

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO

Aeroporto Milano Linate SEGRATE (MI) C.F

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

Aeroporto Milano Linate SEGRATE (MI) - C.F

RENDICONTO. Comparto Bap Pensione TFR. Fase di accumulo

Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

FIPACI Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria

FIPACI Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2011

FONDO PENSIONE DEL PERSONALE DOCENTE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Sede: Corso Umberto I Napoli 80138

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2006

BILANCIO 31 DICEMBRE 2005 Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa

Relazione sulla gestione e rendiconto dell esercizio 2010

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

FONDO PER IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE DEI DIPENDENTI DEL GRUPPO BANCARIO DELL'ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (inviato a Covip il )

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2001

Documento sul regime fiscale

GenSanDir. Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE

Bilancio d esercizio. Anno 2012

PROGETTO PENSIONE SICURA

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2018

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Bilanciata Azionaria

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

FONDO PENSIONE PER I DIPENDENTI IBM

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

I contributi netti raccolti sono stati quindi investiti nel tempo in diverse Gestione separate, che sono:

postaprevidenza valore

ZURICH CONTRIBUTION Sede in Milano - Via Benigno Crespi, 23 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 37 del 09/12/1998

Sede in Torino via Salbertrand n. 57/25 Codice Fiscale Nota Integrativa di Bilancio Consuntivo al 31/12/2015

TELEMACO. Nota integrativa al bilancio al 31 dicembre 2000

ZURICH CONTRIBUTION Sede in Milano - Piazza Carlo Erba 6 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 37 del 09/12/1998

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2002

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

Fondoposte. Il fondo pensione per il Personale non dirigente di Poste Italiane S.p.A. e delle Società controllate che ne applicano il CCNL

F.S.G.G. Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012.

PuntAlto Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione

Documento sul regime fiscale

RELAZIONE SULLA GESTIONE Esercizio chiuso al

Documento sul regime fiscale

Piazzale Luigi Cadorna MILANO Iscrizione all Albo n Codice Fiscale n Segreteria: telefono fax 02.

Documento sul regime fiscale

Bilancio Esercizio 2015

Bilancio al FIPACI Fondo pensione integrativo dei dipendenti ACI Informatica FIPACI

postaprevidenza valore

MORELLI FINANZIARIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

Nota informativa per i potenziali aderenti

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci,

Transcript:

F.P.G.G. Fondo Pensione dei dipendenti delle società del Gruppo Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2-34132 Trieste www.fp-gg.it RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Vice Presidente Consiglieri Antonio De Poli Massimiliano Vianello Francesca Berto Franco Ferrarese Pietro Lupatini Marco Marani Alessandro Pellizzaro Davide Pelucchi Marco Pepe Paolo Pitacco Andrea Polacco Carlo Savino COLLEGIO DEI REVISORI Presidente Giuseppe Ceravolo Luigina Guido Pietro Lombardo Alessandra Zannier RESPONSABILE DEL FONDO Renzo Manzin Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 1

Indice 1 - RELAZIONE SULLA GESTIONE 2 - STATO PATRIMONIALE 3 - CONTO ECONOMICO 4 - NOTA INTEGRATIVA 4.1 RENDICONTO DELLA FASE DI ACCUMULO 4.1.1 STATO PATRIMONIALE 4.1.2 CONTO ECONOMICO 4.1.3 NOTA INTEGRATIVA 4.1.3.1 Informazioni sullo Stato Patrimoniale 4.1.3.2 Informazioni sul Conto Economico Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 2

1 Relazione sulla Gestione Lo scopo istituzionale del Fondo è di attuare, senza fini di lucro le forme pensionistiche complementari definite dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e/o dagli Accordi o Regolamenti Aziendali, a favore dei Dipendenti delle Società del Gruppo Generali e dei loro familiari e/o superstiti. Le Società che al 31 dicembre 2015 risultavano aderenti ad F.P.G.G: Alleanza Assicurazioni Assicurazioni Generali Banca Generali BG Fiduciaria D.A.S. D.A.S. Legal Services G.B.S. Generali Real Estate SGR Generali Italia Generali Real Estate Generali SGR Generfid Genertel GenertelLife G.I.S. A termini di Statuto, l attività trova concreta attuazione con la raccolta dei contributi (a carico azienda, dipendente e da conferimento del TFR) e con l investimento esclusivo in polizze assicurative di natura previdenziale, secondo quanto definito nelle sopra citate fonti istitutive. Il bilancio di esercizio del Fondo è redatto in conformità ai principi sanciti dalla COVIP nel documento intitolato Il bilancio dei Fondi Pensione e altre disposizioni in materia di contabilità, nonché alle disposizioni dettate dal Regolamento recante le norme sulle procedure per l autorizzazione all attività dei Fondi Pensione e termini per l iscrizione all albo, adottato con delibera del 27/01/1998. L andamento della gestione 2015 è rappresentato dalle cifre esposte qui di seguito. Alla data del 31/12/2015 il numero complessivo dei soci era di 16.599. Patrimonio netto destinato alle prestazioni Il valore complessivo delle riserve maturate alla data di chiusura dell esercizio, al netto dell imposta sostitutiva, è di euro 843.592.938 (780.046.111 nel 2014). Premi versati I premi versati nel corso dell esercizio da F.P.G.G agli assicuratori sulle singole posizioni ammontano a 78.942.703 euro. Dei quali 22.914.095 derivano da contributi a carico azienda, euro 13.213.562 a carico dipendenti ed euro 42.815.046 da conferimento TFR. Trasferimenti in entrata Tale posta è relativa al trasferimento da altri Fondi delle posizioni previdenziali di 106 associati, per un importo pari a 4.888.507 euro. Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 3

Posizioni liquidate e Trasferimenti in uscita Le somme liquidate agli Associati per prestazioni a scadenza, anticipazioni e riscatti, più l ammontare dei trasferimenti in uscita sono risultate pari complessivamente a euro 43.090.468 (51.369.628 euro nel 2014), di cui: 2015 2014 Anticipazioni 26.436.835 19.899.536 Trasferimenti in uscita e riscatti 8.643.121 22.325.712 Prestazioni - trasformazioni in rendita 283.978 98.887 Prestazioni - erogazioni di capitale 7.726.534 9.045.493 Totale 43.090.468 51.369.628 Il suddetto importo è al netto dell imposta sostitutiva, rispettivamente al lordo dell imposta ex lege 482/85 e della tassazione IRPEF sui contributi versati. Il pagamento dell IRPEF e dell imposta sostitutiva ricade in capo al Fondo, mentre l imposta ex lege 482/85 viene corrisposta direttamente dai Gestori. Le anticipazioni concesse sono state 1181, di cui 313 nella misura massima del 75% del maturato per acquisto/ristrutturazione prima casa e spese mediche e 868 nella misura massima del 30% del maturato, per ulteriori esigenze. Sono stati effettuati 35 trasferimenti in uscita, 255 riscatti immediati, 8 riscatti parziali e 24 riscatti totali. Infine sono 91 gli associati che hanno richiesto la liquidazione delle prestazioni. Risultato della gestione finanziaria Il bilancio chiuso al 31/12/2015 evidenzia una variazione dell attivo netto destinato alle prestazioni a favore dei soci di 62.810.414,24. L andamento della gestione previdenziale-finanziaria nel corso dell esercizio è riportato nel quadro sottostante: RISULTATO DI GESTIONE SALDI Saldo della Gestione Previdenziale 40.836.598,73 Imposta sostitutiva (costo dell esercizio su posizioni attive e usciti) -4.898.721,62 Rivalutazione crediti gestione previdenziale-finanziaria 26.872.537,13 Risultato di Gestione 62.810.414,24 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 4

l risultato deriva per la parte finanziaria dal rendimento lordo realizzato dai Gestori Assicurativi che è stato retrocesso quasi totalmente ai soci del Fondo Pensione (secondo le regole previste dalle fonti istitutive): Rend. Lordo Rend. Lordo Fondo d Investimento Assicuratore 2015 2014 GESAV Generali Italia 3,76% 3,88% Rialto/Glife Premium GenertelLife 3,81% 4,01% San Giorgio Alleanza Assicurazioni 4,01% 3,86% Fondo INA Generali Italia 1,41% 5,98% Vecchia Moneta Forte Generali Italia 3,68% 3,44% RISPAV Generali Italia 4,24% 4,23% Auris Generali Italia 4,23% 4,20% Imposta sostitutiva dovuta da F.P.G.G. per il 2015 Il debito di imposta è stato quantificato dai gestori in euro 4.899.020,00 versati secondo normativa vigente. L imposta sostitutiva (la tassazione sui rendimenti maturati, trattenuta e versata annualmente alla Agenzia delle Entrate) è incrementata significativamente rispetto all anno precedente in conseguenza all aumento della aliquota applicata sui rendimenti, sulla base delle novità fiscali introdotte dall articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (di seguito legge di stabilità 2015 ) in materia di tassazione delle forme pensionistiche complementari. In particolare la suddetta norma ha aumentato al 20 per cento la misura dell imposta sostitutiva, prevedendo nel contempo che i redditi dei titoli del debito pubblico italiani e di Paesi collaborativi, percepiti da forme pensionistiche complementari, siano sottoposti ad imposizione nella misura del 12,50 per cento. Tale previsione normativa si esplica attraverso la determinazione della cd aliquota media, calcolata in proporzione alla quota di patrimonio delle gestioni sperate investita nei titoli medesimi. A titolo di esempio l aliquota effettivamente applicata ai rendimenti derivanti dalla gestione GESAV è stata determinata dal gestore nella misura del 16,1% per il 2015. Attività nell esercizio 2015 e adempimenti COVIP La Commissione di Vigilanza sui fondi pensione, con propria delibera del 16 aprile 2014, in attuazione dell art. 1, comma 65, della legge 23 dicembre 2005 n. 266, ha determinato il contributo di vigilanza di competenza dell anno 2015, fissando l onere a carico delle forme pensionistiche complementari nella misura dello 0,5 per mille dell ammontare complessivo dei contributi incassati, a qualsiasi titolo, dalle forme stesse nel corso dell anno precedente. La trasmissione alla COVIP dei dati relativi al contributo in parola, come pure il versamento dell importo dovuto pari a euro 39.910,20 sono stati effettuati nei termini previsti. Gli invii periodici alla COVIP della Segnalazione dei dati statistici sugli iscritti, le aliquote contributive, organi sociali nonché le principali poste del bilancio di esercizio sono stati effettuati per via telematica entro i termini previsti (trimestrali e annuali). In relazione alle disposizioni della Commissione di Vigilanza in materia di verifica della politica di investimento dei fondi pensione a tutela degli iscritti, è confermato che F.P.G.G investe tutti gli attivi in Gestioni Separate e che l Assicuratore fornisce l evidenza della diversificazione degli investimenti e della presenza di eventuali concentrazioni di rischi e di rilevazione dell esposizione in titoli o territori caratterizzati da potenziali rischi di default o da situazioni di grave crisi finanziaria. Le gestioni separate in cui sono investite le risorse del nostro Fondo rispondono a tutti i requisiti di diversificazione e di dispersione degli attivi richiesti dalla normativa. Preventivo 2016 Le cifre esposte nel Bilancio Preventivo 2016 riflettono una stima delle voci di conto economico corrispondente ai presumibili andamenti rilevabili alla data di stesura. Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 5

2 Stato Patrimoniale ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 31/12/2015 31/12/2014 20 Investimenti in gestione 843.592.938,14 780.046.111,80 40 Attivita' della gestione amministrativa 21.216.790,82 19.833.031,43 TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 864.809.728,96 799.879.143,23 PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO 31/12/2015 31/12/2014 10 Passivita' della gestione previdenziale 16.131.743,13 15.471.756,10 40 Passivita' della gestione amministrativa 243.547,31 178.545,47 50 Debiti di imposta 4.841.500,38 4.182.729,86 TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO 21.216.790,82 19.833.031,43 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 843.592.938,14 780.046.111,80 3 Conto Economico 31/12/2015 31/12/2014 10 Saldo della gestione previdenziale 40.836.598,73 30.084.857,31 30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 27.609.247,61 28.923.288,33 50 Margine della gestione finanziaria (20)+(30)+(40) 27.609.247,61 28.923.288,33 70 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta 68.445.846,34 59.008.145,64 sostitutiva (10)+(50)+(60) 80 Imposta sostitutiva -4.899.020,00-4.237.956,75 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70)+(80) 63.546.826,34 54.770.188,89 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 6

4 Nota integrativa Premessa Il presente bilancio è composto, in osservanza alle direttive impartite dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, dai seguenti documenti: 1) Conto Economico 2) Stato Patrimoniale 3) Nota integrativa. Criteri di valutazione Al fine di ottenere una rappresentazione veritiera e corretta dei risultati di bilancio, sono stati adottati, per le voci specificate, i seguenti principi generali di valutazione: Investimenti in gestione: gli investimenti effettuati con le contribuzioni degli iscritti sono valutati in base al loro valore corrente alla data di chiusura dell esercizio. Crediti e debiti: i crediti sono iscritti al loro presunto valore di realizzo ed i debiti sono iscritti al valore nominale. Contributi: i contributi versati dagli aderenti vengono registrati nel Conto Economico tra le entrate secondo il rispetto del principio di cassa (in base all effettivo incasso). Oneri e proventi: sono imputati nel rispetto del principio della competenza, indipendentemente dalla data dell incasso e del pagamento. Imposte: sono iscritte nella voce Debiti d imposta nella misura prevista dalle norme vigenti. Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 7

4.1 RENDICONTO DELLA FASE DI ACCUMULO 4.1.1 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 31/12/2015 31/12/2014 10 Investimenti diretti - - 20 Investimenti in gestione 843.592.938,14 780.046.111,80 20-o) Investimenti in gestione assicurativa 843.592.938,14 780.046.111,80 40 Attivita' della gestione amministrativa 21.216.790,82 19.833.031,43 40-a) Cassa e depositi bancari 16.080.244,53 15.575.530,99 40-d) Altre attivita' della gestione amministrativa 5.136.546,29 4.257.500,44 TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 864.809.728,96 799.879.143,23 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 8

4.1.1 STATO PATRIMONIALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO 31/12/2015 31/12/2014 10 Passivita' della gestione previdenziale 16.131.743,13 15.471.756,10 10-a) Debiti della gestione previdenziale 16.131.743,13 15.471.756,10 40 Passivita' della gestione amministrativa 243.547,31 178.545,47 40-b) Altre passivita' della gestione amministrativa 173.911,89 158.930,14 40-c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi 69.635,42 19.615,33 50 Debiti di imposta 4.841.500,38 4.182.729,86 TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO 21.216.790,82 19.833.031,43 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 843.592.938,14 780.046.111,80 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 9

4.1.2 CONTO ECONOMICO 31/12/2015 31/12/2014 10 Saldo della gestione previdenziale 40.836.598,73 30.084.857,31 10-a) Contributi per le prestazioni 85.190.024,17 82.817.766,53 10-b) Anticipazioni -26.436.834,76-19.899.535,63 10-c) Trasferimenti e riscatti -8.643.121,01-22.325.711,84 10-d) Trasformazioni in rendita -283.977,54-98.886,61 10-e) Erogazioni in forma di capitale -7.726.534,73-9.045.492,74 10-f) Premi per prestazioni accessorie -1.358.814,10-1.363.282,40 10-i) Altre entrate previdenziali 95.856,70-30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 27.609.247,61 28.923.288,33 30-b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 27.609.247,61 28.923.288,33 50 Margine della gestione finanziaria (20)+(30)+(40) 27.609.247,61 28.923.288,33 60 Saldo della gestione amministrativa - - 60-a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 572.288,83 553.076,43 60-b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi -428.607,64-504.190,55 60-c) Spese generali ed amministrative -52.598,20-35.855,53 60-g) Oneri e proventi diversi -21.447,57 6.584,98 60-i) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi -69.635,42-19.615,33 70 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva (10)+(50)+(60) 68.445.846,34 59.008.145,64 80 Imposta sostitutiva -4.899.020,00-4.237.956,75 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70)+(80) 63.546.826,34 54.770.188,89 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 10

4.1.3 - NOTA INTEGRATIVA 4.1.3.1 Informazioni sullo Stato Patrimoniale ATTIVITA' Investimenti in prodotti assicurativi 843.592.938,14 I crediti riportati in tale voce riguardano il valore del patrimonio di F.P.G.G. maturato alla data di chiusura dell esercizio, che rappresenta l impegno complessivo verso i Soci. Tale patrimonio corrisponde alle riserve matematiche comunicate dalle Società Aderenti ad F.P.G.G. alla data di riferimento del 31/12/2015. La composizione di tali crediti è la seguente: Evoluzione investimenti assicurativi Patrimonio iniziale al 01/01/2015 780.046.111,80 Conferimenti contributi pensionistici 78.942.703,46 Trasferimenti in ingresso 4.888.506,61 Prestazioni Capitale -7.726.534,73 Riscatti totali -1.748.737,24 Riscatti immediati -5.248.818,26 Riscatti parziali -182.610,47 Trasferimenti in uscita -1.462.955,04 Anticipazioni -26.436.834,76 Importi convertiti in rendita -283.977,54 Altre entrate previdenziali 95.856,70 Imposta Sostitutiva su liquidazioni -85.524,85 Imposta Sostitutiva su rendimenti -4.813.495,15 Rivalutazione crediti gestione previdenziale-finanziaria 27.609.247,61 Totale Patrimonio Finale 31/12/2015 843.592.938,14 Attività della gestione amministrativa 21.216.790,82 L ammontare è composto dal saldo del conto corrente bancario intestato ad F.P.G.G. Per 16.080.244,53 e dalle seguenti poste: Crediti verso Enti Gestori per 4.964.718,05, rappresentati per 4.813.495,15 da crediti verso le varie Compagnie di Assicurazione per il recupero dell imposta sostitutiva sui rendimenti 2015 delle gestioni, calcolata secondo la normativa vigente e regolarmente corrisposta e per 151.222,90 da liquidazioni incassate nei primi giorni del 2016; Debito verso i singoli aderenti di 0,33, per errate liquidazioni in corso di restituzione; Crediti verso aziende per 107.460,32 dovuti all investimento anticipato di contribuzioni avvenute in corso d anno. Altri crediti per 64.367,59 dovuti all investimento anticipato di alcuni trasferimenti del mese di dicembre. Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 11

PASSIVITA' Passività della gestione previdenziale 16.131.743,13 La composizione si apprezza più facilmente con l ausilio del sottostante quadro: Debiti della Gestione Previdenziale Debiti verso Erario per ritenute su prestazioni erogate 12/2014 406.073,74 Debiti verso Soci Aderenti 6.666.214,80 Contributi da riconciliare 8.932.191,28 Trasferimenti da riconciliare 127.263,31 Totale 16.131.743,13 Il Debito verso l Erario riguarda la tassazione sulle prestazioni erogate nel mese di dicembre 2015, già regolarmente versato all inizio del 2016. Il Debito verso Soci Aderenti riguarda posizioni disinvestite nel corso dell esercizio 2015, a seguito della richiesta degli aderenti, e in pagamento nel corso del 2016. I contributi e i trasferimenti da riconciliare si riferiscono a versamenti effettuati dalle Società aderenti per la mensilità di dicembre 2015 e non ancora assegnati alle singole posizioni degli aderenti. Passività della gestione amministrativa 243.547,31 La composizione si apprezza più facilmente con l ausilio del sottostante quadro: Oneri e proventi diversi Fornitori 108.834,34 Risconto passivo per copertura oneri amministrativi 49.635,42 Altri debiti 49.146,72 Fatture da ricevere 32.688,00 Debiti verso Gestori 3.242,83 Totale 243.547,31 I Debiti verso fornitori riguardano il fornitore Previnet SpA per i servizi amministrativi prestati per 108.834,34. Gli Altri debiti sono importi disinvestiti per posizioni da liquidare. Le fatture da ricevere sono riferite al compenso della Società di Revisione e del Collegio dei Sindaci. Debiti di imposta 4.841.500,38 La composizione si apprezza più facilmente con l ausilio del sottostante quadro: Debiti d imposta sostitutiva Su disinvestimenti per uscenti del 2015 pagati nel 2016 28.005,23 Sulle posizioni attive al 31/12/2015 4.813.495,15 Totale 4.841.500,38 Attivo netto destinato a prestazioni 843.592.938,14 La composizione si apprezza più facilmente con l ausilio del sottostante quadro: Attivo netto destinato a prestazioni Patrimonio all inizio dell esercizio 780.046.111,80 Incremento nel corso dell esercizio 63.546.826,34 Patrimonio alla fine dell esercizio 843.592.938,14 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 12

4.1.3.2 Informazioni sul Conto Economico 10 Saldo della gestione previdenziale L importo che appare sul conto economico di 40.836.598,73 è la somma algebrica di tutte le poste dalla 10 a) alla 10 i). Rappresenta, come dice il termine stesso, un saldo di gestione dell esercizio. 10 a) Contributi per prestazioni La voce comprende i contributi per le prestazioni di previdenza integrativa e per le coperture accessorie di invalidità e premorienza, nonché i trasferimenti in entrata: Contributi per prestazioni Contributi per previdenza integrativa 78.942.703,46 Trasferimenti in ingresso 4.888.506,61 Contributi per coperture accessorie 1.358.814,10 Totale 85.190.024,17 I contributi sopra riportati derivano da versamenti aziendali, da versamenti del dipendente e da conferimenti dal TFR come meglio ripreso nelle due tabelle che seguono. Contributi per Previdenza Integrativa Aziende 22.914.095,00 Dipendenti 13.213.561,92 Conferimento TFR 42.815.046,54 Totale 78.942.703,46 Contributi per Coperture Accessorie Aziende 444.921,33 Dipendenti 913.892,77 Totale 1.358.814,10 Tali contributi vengono incassati e versati come premi agli assicuratori. 10 b) Anticipazioni E l importo totale delle anticipazioni concesse in corso d anno. Anticipazioni Totale -26.436.834,76 10 c) Trasferimenti e riscatti È il totale degli importi disinvestiti per trasferimento ad altri Fondi Pensione o per riscatto (richiesti da aderenti, Soci/Dipendenti, cessati per cause diverse dal pensionamento): Trasferimenti e riscatti Riscatti totali -1.748.737,24 Riscatti parziali -182.610,47 Riscatti immediati -5.248.818,26 Trasferimenti in uscita -1.462.955,04 Totale -8.643.121,01 Ricordiamo che col termine riscatto immediato si intende i riscatti richiesti a seguito di dimissione, col termine riscatto totale le liquidazioni per decesso e col termine riscatto parziale si intende le liquidazioni parziali della posizione previdenziale, come previsto dalla Legge (ad es. in caso di inoccupazione). 10 d) Trasformazioni in rendita Si tratta delle riserve utilizzate per la costituzione di rendite da parte di soci, cessati per pensionamento, che hanno scelto in tutto o in parte questa forma di pagamento: Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 13

Trasformazioni in rendita Totale -283.977,54 10 e) Erogazioni in forma capitale Si tratta dell importo totale delle prestazioni erogate in corso d anno agli aderenti, Soci/Dipendenti cessati per pensionamento, sulle quali è stata applicata l imposta sostitutiva ai sensi della normativa vigente: Erogazioni in forma di Capitale Totale -7.726.534,73 10 f) Premi per prestazioni accessorie Premi per prestazioni accessorie Totale -1.358.814,10 10 i) Altre entrate previdenziali Si tratta di aggiustamenti o sistemazioni sulle posizioni individuali degli iscritti. Premi per prestazioni accessorie Totale 95.856,70 30 Risultato della gestione finanziaria indiretta E l insieme dei proventi demografico/finanziari realizzati dagli investimenti in prodotti assicurativi, che corrisponde alla rivalutazione della riserva matematica. Risultato Totale 27.609.247,61 60 Saldo della gestione amministrativa Il saldo della gestione amministrativa è la somma algebrica degli importi da 60 a) a 60 g). Il saldo è nullo in quanto tutte le spese sono sostenute dalle Società Aderenti in proporzione al numero delle teste, secondo quanto previsto dall art. 5 dello Statuto. 60 a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi Contributi destinati a copertura degli oneri amministrativi Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 572.288,83 60 b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi Oneri per servizi amministrativi (Previnet) -428.607,64 Totale -428.607,64 L importo si riferisce alle fatture emesse nel 2015 dal fornitore Previnet per i servizi amministrativi resi. 60 c) Spese generali ed amministrative Spese generali ed amministrative Compensi Sindaci 12.688,00 Bolli e Postali 6,00 Quota associazioni di categoria 1.500,00 Contributo annuale Covip 38.404,20 Totale 52.598,20 60 g) Oneri e proventi diversi Oneri e proventi diversi Sopravvenienze passive -24.775,77 Sanzioni e interessi su pagamento imposte -1.815,29 Oneri bancari -1.798,20 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 14

Oneri e proventi diversi Arrotondamenti 1,12 Sopravvenienze attive 6.940,57 Totale -21.447,57 60 i) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi Contributi destinati a copertura degli oneri amministrativi Risconto contributi per copertura oneri amministrativi -69.635,42 70 Variazione dell attivo netto destinato a prestazioni ante imposta Variazione dell attivo netto destinato a prestazioni ante imposta Saldo della gestione previdenziale 40.836.598,73 Risultato della gestione finanziaria 27.609.247,61 Saldo della gestione amministrativa - Totale 68.445.846,34 80 Imposta sostitutiva Si tratta del costo complessivo dell imposta sostitutiva sulle erogazioni agli aderenti, Soci/Dipendenti, cessati nel 2015 e sul totale delle posizioni attive al 31/12/2015. Imposta sostitutiva Totale -4.899.020,00 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 15

F.P.G.G. BILANCIO PREVENTIVO 2016 Saldo della gestione previdenziale Contributi previdenziali per prestazioni 80.000.000 Trasferimenti in entrata 5.000.000 Prestazioni liquidate e trasferimenti in uscita -45.000.000 Risultato della gestione finanziaria indiretta Profitti e perdite da operazioni finanziarie e/o assicurative 27.000.000 Saldo della gestione amministrativa Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 460.000 Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi -380.000 Spese generali ed amministrative -50.000 Spese per il personale 0 Oneri e proventi diversi -30.000 Imposta sostitutiva -4.320.000 Variazione dell attivo netto destinato alle prestazioni 62.680.000 Trieste, 07 aprile 2016 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Antonio De Poli Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 16

ALLEGATO A) Di seguito si riporta il dettaglio dei contributi previdenziali e per coperture accessorie versati dalle singole Società nel corso dell esercizio, suddivisi per polizza e per fonte contributiva PREVIDENZA QUOTA ADERENTE QUOTA AZIENDA QUOTA TFR PREVIDENZA PURA ALLEANZA ASSICURAZIONI S.P.A. 4.192.654,24 6.271.488,52 12.813.651,16 23.277.793,92 ASSICURAZIONI GENERALI S.P.A. 805.368,73 1.591.699,04 3.509.743,25 5.906.811,02 CONTRIBUTI VOLONTARI 128.360,71 0,00 0,00 128.360,71 BANCA GENERALI SPA 285.736,21 507.202,58 896.642,43 1.689.581,22 BG FIDUCIARIA 1.158,64 3.193,28 597,77 4.949,69 DAS 58.690,60 120.414,37 188.857,81 367.962,78 DAS LEGAL SERVICE 76,05 1.424,87 1.912,95 3.413,87 GBS EX GGL S.P.A. EX. IRIANA 873.395,06 1.680.358,88 3.321.594,00 5.875.347,94 GENERALI IMMOB. ITALIA 27.976,03 65.011,45 102.747,26 195.734,74 GENERALI INFRASTRUCTURE SERVICES 223.184,41 427.927,00 837.129,94 1.488.241,35 GENERALI ITALIA SPA 6.230.849,96 10.817.812,00 20.023.699,44 37.072.361,40 GENERALI REAL ESTATE 24.201,33 44.601,09 101.836,19 170.638,61 GENERALI SGR 2.578,69 5.903,57 8.639,54 17.121,80 GENERFID SPA 1.208,11 4.953,02 7.680,24 13.841,37 GENERTEL TRIESTE & VENEZIA ASS. S.P 301.990,86 656.841,26 1.232.412,38 2.191.244,50 GENERTELLIFE SPA 55.202,29 163.520,57 320.582,28 539.305,14 Totale complessivo 13.212.631,92 22.362.351,50 43.367.726,64 78.942.710,06 COPERTURE ACCESSORIE CASO MORTE - Azienda CASO MORTE - Dipendenti INFORTUNI - Azienda INFORTUNI - Dipendenti ALLEANZA ASSICURAZIONI S.P.A. 26.300,75 29.659,71 22.056,00 79.720,00 ASSICURAZIONI GENERALI S.P.A. 21.567,69 22.607,99 15.957,00 50.602,00 BANCA GENERALI SPA 0,00 2.936,01 0,00 0,00 GBS EX GGL S.P.A. EX. IRIANA 16.764,20 18.181,28 18.114,00 45.596,00 GENERALI IMMOB. ITALIA 0,00 380,94 0,00 0,00 GENERALI INFRASTRUCTURE SERVICES 4.635,12 5.012,34 4.335,00 14.062,00 GENERALI ITALIA SPA 127.772,01 139.657,23 183.249,00 496.945,00 GENERALI REAL ESTATE 0,00 151,50 0,00 0,00 GENERTEL TRIESTE & VENEZIA ASS. S.P 2.098,62 2.279,03 993,00 3.437,00 GENERTELLIFE SPA 310,94 336,74 768,00 2.328,00 Totale complessivo 199.449,33 221.202,77 245.472,00 692.690,00 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 17

ALLEGATO B) Di seguito si riporta la composizione delle riserve matematiche suddivise per Compagnia Assicurativa Polizza Riserva 31/12/2015 ante imposta Imposta Riserva 31/12/2015 post imposta Alleanza Assicurazioni 242.665.094,91 1.314.277,53 241.350.817,39 Generali Italia (ex Generali ) 414.860.632,71 2.195.424,03 412.665.208,68 Genertellife 21.411.704,13 99.718,68 21.311.985,45 Genertille (ex fata) 0,00 0,00 0,00 Generali Italia (ex Ina) 93.230.594,64 521.937,46 92.708.657,18 Generali Italia (ex Toro) 68.947.734,12 639.115,29 68.308.618,83 Generali Italia (ex Augusta) 7.290.672,78 43.022,17 7.247.650,61 Totale 848.406.433,29 4.813.495,15 843.592.938,14 Bilancio 2015 previsionale 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA APRILE 2016 18