La compilazione dei dati previsti dalla DGR 2513/2011 Modalità ed errori ricorrenti in Orso2 Presentazione della nuova versione ORSO 3.

Documenti analoghi
16 anni di compilazione on-line Da Orso2 a ORSO3.0. Titolo. Programma sintetico della giornata

La compilazione dei dati previsti dalla DGR 2513/2011 Modalità ed errori ricorrenti in Orso2 Presentazione della nuova versione ORSO 3.

O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale

Da Orso2 a ORSO3.0. Titolo. 16 anni di compilazione on line

Incontro tecnico programmatico:

IL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE SUI RIFIUTI ORSO 3.0. Modulo impianti: contenuti, modalità di compilazione e tempistiche

L applicativo O.R.SO. Modalità,, contenuti e tempistiche per la compilazione previsti dalla dgr 2513/2011 Scheda Comuni

Ma che cos è ORSO3.0

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale

Osservatorio Previsionale Trimestrale ASSOBETON - Guida alla compilazione - SEZIONE FIBROCEMENTO Aprile 2009

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Gennaio-Novembre 2018

Incontro 22 ottobre 2018

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

SIT Sistema Informativo Trapianti

La produzione e la gestione dei rifiuti speciali da C&D: analisi dei dati contenuti nella banca dati MUD (Indagine indiretta)

Regolamento sulle modalità di inserimento e di gestione dei dati nell applicativo O.R.So.

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

ORSO - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale SPECIFICHE PER LA COMPILAZIONE DELL APPLICATIVO SCHEDA IMPIANTI per la Regione Lombardia

ORSO3.0 dati Dati 2016 e confronto con ISPRA Nuova normativa nazionale Nuova DGR 6511/2017 ORSO3.0: usciamo dal letargo Casi pratici

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Assegno nucleo familiare WEB

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

Impresa - istanza. Collegarsi al sito e dal menu Login scegliere l opzione Imprese.

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

I FLUSSI INTERREGIONALI DEGLI SCAMBI DELL UMBRIA. Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

Manuale Operativo Utente Elenco Mediatori Culturali della Regione Friuli Venezia Giulia

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M.

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

Sezione Regionale Catasto Rifiuti

DIPARTIMENTO: OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Assegno nucleo familiare WEB

Osservatorio Regionale Rifiuti Viale F. Restelli, 3/ MILANO Tel

COMPILAZIONE DOMANDA

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento:

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Giuseppe Marano Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

ARCHIVIO CANONI DEMANIALI DI CONCESSIONE

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

Le rilevazioni dell a.s : i primi risultati

Le rilevazioni dell a.s : i primi risultati

Progetti Orientamento. Tirocini estivi di orientamento 2012 MANUALE UTENTE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

ORSO - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale SPECIFICHE PER LA COMPILAZIONE DELL APPLICATIVO SCHEDA COMUNI per la Regione Lombardia

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2014 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

La Digestione anaerobica della Forsu tra evoluzione ed innovazione

Compilazione O.R.So.: inserimento dei dati e problematiche riscontrate

Le politiche regionali per l Innovazione sociale in Italia

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

Vengono esposti nella relazioni che seguono: nuovi campi da compilare in ORSo, e/o variazioni rispetto alle modalità di compilazione degli anni

Creazione Nuova Fattura Elettronica. Manuale operativo Versione

Città Metropolitana di Cagliari. Settore Tutela Ambiente. Ufficio Bonifiche Siti Contaminati

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

Compilazione della candidatura telematica

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

La dimensione del fenomeno dello spreco

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

8 RAPPORTO 2016 UIL (AGOSTO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

COMPILAZIONE DOMANDA

Registri Associazioni Lombardia. Manuale per la manutenzione dei requisiti delle associazioni iscritte al Registro Associazioni Lombardia

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

Workshop 2 IL SISTEMA PRODUCE DATI E CONOSCENZA. Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale SINA



Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 13E INNOVAZIONE

Transcript:

16 anni di compilazione on-line Da Orso2 a ORSO3.0 La compilazione dei dati previsti dalla DGR 2513/2011 Modalità ed errori ricorrenti in Orso2 Presentazione della nuova versione ORSO 3.0 Brescia - 23 febbraio 2016 Settore Attività produttive e controlli ARPA Lombardia Osservatorio regionale rifiuti

Programma sintetico della giornata Introduzione Orso2 Per collegarsi Breve panoramica I dati da inserire Difficoltà ed errori ricorrenti ORSO3.0 Sito di test Similitudini e novità

Orso2: 16 anni di compilazione on-line 3

Orso2: 16 anni di compilazione on-line Prima versione dell applicativo realizzato dalla Provincia di Bergamo, concesso gratuitamente alle altre Province (dati 2000/2001) 4

Orso2: 16 anni di compilazione on-line In seguito, in accordo con Regione e Province, implementato da ARPA Lombardia nella sua versione regionale (dati 2002/2003) 5

Orso2: 16 anni di compilazione on-line Nel 2004 ARPA Lombardia e ARPA Veneto hanno sviluppato la versione attuale (Orso2), ad oggi utilizzata in Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Valle d Aosta e Toscana 6

Orso2: 16 anni di compilazione on-line VALLE D AOSTA comuni 74 - ab. 128.298 impianti 1 LOMBARDIA comuni 1.530 - ab. 10.002.615 impianti 2.392 FRIULI VENEZIA GIULIA comuni 216 - ab. 1.227.122 impianti 3 EMILIA-ROMAGNA comuni 340 - ab. 4.450.508 impianti 250 VENETO comuni 579 - ab. 4.927.596 impianti 108 ABRUZZO comuni 305 - ab. 1.331.574 TOSCANA comuni 279 - ab. 3.752.654 impianti 17 Lazio comuni 378 ab. 5.892.425 MARCHE comuni 236 - ab. 1.550.796 impianti 7 Molise comuni 136 ab. 313.348 Basilicata comuni 131 ab. 576.619 UMBRIA comuni 92 - ab. 894.762 impianti 37 ab. ORSO: 26.934.351 ab. ITALIA: 60.795.612 44% ab. ORSO+sperim: 35.048.317 58% 7

Orso2: situazione 2015 ON-LINE FINO AL 2 MAGGIO 2016 (PER DATI 2015) poi stop per qualche giorno, travaso dati, e avvio utilizzo ORSO3.0 per dati 2016 (ed eventuale conclusione 2015) 8

Orso2: situazione 2015 DGR 16 Novembre 2011 n. 2513 (modificata dal DDS 2578/2013) 9

Orso2: situazione 2015 DGR 16 Novembre 2011 n. 2513 (modificata dal DDS 2578/2013) 10

Orso2: scheda impianti DGR 16 Novembre 2011 n. 2513 (modificata dal DDS 2578/2013) 11

Orso2: scheda impianti - accesso http://weborso.arpalombardia.it/default.asp?area=i&r=03 (p=017) 12

Orso2: scheda impianti - accesso Orso2 funziona UNICAMENTE CON INTERNET EXPLORER (ver 8->11) 1. PER LE VERSIONI INTENET EXPLORER 10 E 11 E NECESSARIO ACCEDERE ALLE IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE COMPATIBILTA 2. Compare la finestra riportata qui a fianco, con preimpostato l indirizzo arpalombardia.it tra i siti web da aggiungere (non modificare l indirizzo). Premere sul tasto Aggiungi. 3. L indirizzo verrà riportato nell elenco appena sotto. 4. Non è necessario modificare le opzioni presenti in fondo alla finestra 5. Premere Chiudi 6. E possibile ora utilizzare ORSO con Internet Explorer 10 e 11 13

Orso2: scheda impianti anagrafica e contatti Per iniziare. La TIPOLOGIA IMPIANTO è importante per semplificazioni e obblighi 14

Orso2: scheda impianti mensili Attenzione a mese Per aggiungere rifiuti 15

Orso2: scheda impianti mensili Dati in tonnellate Verificare la possibilità di utilizzare le varie semplificazioni Qualsiasi «anomalia» può essere spiegata tramite i campi note Se un mese non si ritira/gestisce un rifiuto NON inserire riga vuota NON reinserire come ritirati eventuali rifiuti prodotti riprocessati NON utilizzare il punto come separatore delle migliaia 16

Orso2: scheda impianti mensili Compilazione normale vs Compilazione dettagliata (automatica) Normale Dettagliata (per caricamento automatico - xml) 17

Orso2: scheda impianti rec. materia/compost. Va compilata per gli impianti autorizzati ad operazioni di recupero (in senso lato) o di compostaggio. In tal modo si intende effettuare una valutazione circa la percentuale complessiva di recupero dell impianto (compresi gli impianti che effettuano il recupero terre da spazzamento - soil washing) Inoltre questa sezione deve essere utilizzata anche da tutti gli impianti che effettuano selezione degli ingombranti e del multimateriale (rifiuti urbani). Questo dettaglio serve principalmente per completare le elaborazioni circa la gestione dei rifiuti urbani 18

Orso2: scheda impianti rec. materia/compost. nn Dato da inserire nella scheda recupero materia o compostaggio 20 20 50 MPS 180 Materie prime Rifiuti in ingresso 50 Rifiuti a Recupero 40 250 10 INQUADRARE NEL CONTESTO IMPIANTO - NO MATEMATICA 19

Orso2: scheda impianti rec. materia/compost. Dati in tonnellate E sufficiente indicare il TIPO DI MATERIALE/PRODOTTO 20

Orso2: scheda impianti % selezione-cernita Dati in percentuale Per MULTI indicare anche SCARTO Possibile indicare più set di percentuali 21

Orso2: scheda impianti tariffe Dati medi rappresentativi del costo di trattamento per: tipologia rifiuto<->trattamento<->tipologia soggetto conferente Raggruppare per tipologia similare di rifiuto (NO dettaglio Cer se necessario indicare nel relativo campo note Cer vari ) NON INSERIRE COSTI NEGATIVI (indicare in campo note generali se pagate per ritirare i rifiuti) 22

Orso2: scheda impianti tariffe Esempio di criterio utilizzabile Caso 1 intervallo 100-120 MEDIA 110 Rifiuto (descr.+cer) Trattamento (operaz.) Caso 2 80-160 120 Tipo Soggetto conf. 80 90 100 110 120 130 140 150 160 P 120 + nota 80 90 100 110 120 130 140 150 160 P1 90 P2 120 P3 150 80 90 100 110 120 130 140 150 160 P1 100 + nota P2 145 + nota 23

Orso2: scheda impianti Discarica/Dig. anaerob. Anche biogas da impianti digestione anaerobica Trattamento anaerobico+aerobico (compostaggio): indicare nel campo note generale il quantitativo/percentuale digestato inviato a linea compostaggio (anche stima) 24

Orso2: scheda impianti da non compilare Compilazione normale/dettagliata Compilazione dettagliata 25

Orso2: scheda impianti report completo/mud 26

ORSO3.0 orsotest.arpalombardia.it 27

ORSO3.0 scheda IMPIANTI SIMILITUDINI SOSTANZIALMENTE MEDESIMI CONTENUTI (eventuali aggiunte meglio evidenziate e sempre coordinate con caricamento in automatico e reportistica) MEDESIMO APPROCCIO E STESSA MODALITA DI INSERIMENTO DATI (cambia la forma ma non la sostanza) MANTENIMENTO DEGLI OBIETTIVI GENERALI (ottimizzazione risorse e tempistiche, indirizzare uniformità e mantenere specificità) SEMPRE PIU SERVIZIO PER GLI UTENTI (ottimizzato caricamento in automatico dei dati) 28

ORSO3.0 scheda IMPIANTI NOVITA FUNZIONAMENTO CON TUTTI I BROWSER (versioni recenti) COMPATIBILE CON TABLET/SMARTPHONE TEMPI DI RISPOSTA RIDOTTI PAGINA AUTENTICAZIONE UNICA AVVISO SCADENZA SESSIONE DASHBOARD COMPILATORE: possibile inserire tre referenti TIPOLOLOGIE IMPIANTO: standardizzate e regolano schede sezione annuale RIFIUTI: raggruppate voci di menù mensili e annuale COMPILAZIONE AUTOMATICA: modificata, ottimizzata e sempre disponibile REPORTISTICA: implementazioni e miglioramenti 29

ORSO3.0 30

ORSO3.0 Grazie per l attenzione e buon lavoro ARPA Lombardia Settore Attività produttive e controlli Osservatorio e Catasto rifiuti della Lombardia Via Rosellini, 17-20124 MILANO tel. 02.69.666.333-287 osservatoriorifiuti@arpalombardia.it Per approfondimenti e documentazione http://www2.arpalombardia.it/siti/arpalombardia/imprese/rifiuti/osservatorio/pagine/default.aspx 31