Elenco riassuntivo delle attività per le quali è necessario chiedere nulla osta:

Documenti analoghi
COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013

Pratica Oggetto Comune Data rilascio provvedimento 2012/0647 CONDONO EDILIZIO

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

ELENCO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICHE RILASCIATE (ART. 146, COMMA 6, D. LGS. 42/2004)

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza.

Comune di Castiglione d Orcia

Pratica Oggetto Comune Data rilascio provvedimento 2013/0740 REALIZZAZIONE DI

INTERVENTI REALIZZABILI SENZA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Comune di TURATE Provincia di Como

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il primo elenco completo dei lavori di ristrutturazione, manutenzione, impiantistica

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Allegata alla segnalazione certificata inizio attività

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721

dato avvio al procedimento per la variante n. 1 al Piano di Governo del Territorio;

REGIONE CAMPANIA. Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009

Pratica Oggetto Comune Data rilascio provvedimento 2011/1148 INSTALLAZIONE IMPIANTO Galzignano Terme 18/11/2013

ELENCO PERSONALIZZATO

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

novembre 2001 Domanda condono edilizio: edificio residenziale novembre 2001 Domanda condono edilizio: edificio residenziale

Il Parco Nazionale: norme e regolamenti

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

IL TITOLARE DI P.O. DELL AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

novembre 2001 Domanda condono edilizio: edificio residenziale novembre 2001 Domanda condono edilizio: edificio residenziale

Deliberazione della Giunta Regionale 5 settembre 2005, n

ELENCO PERSONALIZZATO

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Interventi edilizi senza autorizzazione: novità

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013

-2- AI SENSI DELL ART 146 D.LGS. 42/2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO) L AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA:

ELENCO DETERMINAZIONI COMUNALI ADOTTATE AI SENSI DELL'ART. 146 DEL D.LGS.N. 42/2004 E DELL'ART. 32 L. 47/85 (Art. 146 c. 13 D.LGS. N.

-1- IN BASE ALL ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE TOSCANA 1/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, SONO ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO:

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia. SETTORE FRONT-OFFICE U.O.C. Territorio e Sviluppo REGOLAMENTO

CODICE DELL URBANISTICA E DELL EDILIZIA

Allegato 4. Estratto di mappa Procedura Esecutiva R.G.E. n 219/2013 Il CTU: Dott. Arch. Federica Carpanini

MANUTENZIONE STRAORDINARIA - OPERE DI SISTEMAZIONE E RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI ESTERNE

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia

Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata. Regolamento urbanistico edilizio provinciale I PARTE

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA ABILITATO Ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 15

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE. Data rilascio 17/07/ /11/ /06/ /08/ /12/ /10/ /05/ /10/2013

Comune di Istruttoria n.

realizzazione di pergola nel fronte ovest e di casetta in legno su scoperto privato realizzazione nuova recinzione e modifica tratto esistente

Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata. Regolamento urbanistico- edilizio provinciale I PARTE

ANNO 2016 II SEMESTRE CONCESSIONI AREA TECNICA ECOLOGIA AMBIENTE

1 COPIA VI VERRA RESTITUTA TIMBRATA CON RELATIVA RICEVUTA INDICANTE IL N DI PROTOCOLLO E IL NOMINATIVO DEL RESPONSABILE DEL

Parere n. 109/ Permesso di costruzione in area agricola di una strada di accesso a proprietà privata

Di altri terreni a diversa destinazione agricola: fino a 5 particelle Oltre 5 e per ogni successiva particella

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

PIANO CASA. Città di Termini Imerese 2 Settore Territorio, Ambiente e Attività Produttive. 7 aprile 2010

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

Regione Lazio. Leggi Regionali

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA

Regione Lazio. Leggi Regionali

REGOLAMENTO COMUNALE SUGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO

ELENCO DETERMINAZIONI COMUNALI ADOTTATE AI SENSI DELL'ART. 146 DEL D.LGS.N. 42/2004 E DELL'ART. 32 L. 47/85 (Art. 146 c. 13 D.LGS. N.

L.R. 16 luglio 2009 n. 13. Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI GUALTIERI. Provvedimenti dirigenziali Autorizzazioni Permessi di costruire Segnalazioni Certificate Attività (gennaio 2016 dicembre 2016)

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

S c h e d a t e c n i c a

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

A.3 Attuazione comparti 195,00 B. CERTIFICATI - ATTESTAZIONI

Monitoraggio tempi procedimentali al

Città di Lecce. Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI AL COMUNE

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

PIANO STRALCIO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE

in Comune di Montepulciano Strada per Chianciano/Via del Prato PROPRIETÀ: IMMOBILIARE G.M. NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

Come districarsi tra permessi e autorizzazioni

SCHEDE CENTRO STORICO

COMUNE DI CAGLIARI vedere vedere per le nuove costruzioni e gli ampliamenti per gli interventi sull esistente vedere vedere vedere vedere vedere

Dichiarazione in merito al conferimento in discarica dei materiali risultanti dalle demolizioni (art R.L.I.

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. REGIONE PIEMONTE

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

IN BASE ALL ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE TOSCANA 1/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, SONO STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO:

PROVVEDIMENTI SUE - SUAP PROTOCOLLO 01/07/ /07/2016 CIL - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DOTT. FEDERICO VESPIGNANI

Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio AI COMUNI LORO SEDI ALLE COMUNITA LORO SEDI

PROCEDURE RELATIVE A INTERVENTI NEL PARCO REGIONALE ADDA SUD E DIRITTI DI SEGRETERIA (aggiornato aprile 2017)

ALLEGATO 1 CRITERI PROVVISORI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE

COMUNE DI SAN GEMINI

Quadro Riepilogativo della documentazione 1

norme di attuazione PGT Piano di Governo del Territorio

T63/2016/ Edilizia Privata LAVORI DI SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI DEL MUNICIPIO DI TARVISIO

Transcript:

Sede Legale Palazzo Vigiani via Guido Brocchi, 7 52015, Pratovecchio AR Italia Tel. +39 0575 50301 Fax +39 0575 504497 Cf 94001420515 Infosede@parcoforestecasentinesi.it Pec: protocolloforestecasentinesi@halleycert.it www.parcoforestecasentinesi.it Sede Comunità del Parco Palazzo Nefetti via Porzia Nefetti, 3 47018, Santa Sofia FC Italia Tel. +39 0543 971375 Fax +39 0543 973034 Cf 94001420515 Info@parcoforestecasentinesi.it Approfondimento sulle procedure autorizzative nel territorio del Parco Nazionale, per la valutazione del possibile ampliamento dei confini dell area protetta in comune di Bagno di Romagna (FC) Elenco riassuntivo delle attività per le quali è necessario chiedere nulla osta: E sottoposto al preventivo Nulla Osta dell Ente Parco, così come disposto dall art. 13 della Legge 394/91, il rilascio di concessioni o autorizzazioni relative ad interventi, impianti ed opere all interno del Parco Nazionale. Art. 13 - Nulla osta 1. Il rilascio di concessioni o autorizzazioni relative ad interventi impianti ed opere all'interno del parco è sottoposto al preventivo nulla osta dell'ente parco. Il nulla osta verifica la conformità tra le disposizioni del piano e del regolamento e l'intervento ed è reso entro sessanta giorni dalla richiesta. Decorso inutilmente tale termine il nulla osta si intende rilasciato. Il diniego, che è immediatamente impugna bile, è affisso contemporaneamente all'albo del comune interessato e all'albo dell'ente parco e l'affissione ha la durata di sette giorni. L'Ente parco dà notizia per estratto, con le medesime modalità, dei nulla osta rilasciati e di quelli determinatisi per decorrenza del termine. 2. Avverso il rilascio del nulla osta è ammesso ricorso giurisdizionale anche da parte delle associazioni di protezione ambientale individua te ai sensi della legge 8 luglio 1986, n.349. 3. L'esame delle richieste di nulla osta può essere affidato con deliberazione del Consiglio direttivo ad un apposito comitato la cui composizione e la cui attività sono disciplinate dal regolamento del parco. 4. Il Presidente del parco, entro sessanta giorni dalla richiesta, con comunicazione scritta al richiedente, può rinviare, per una sola volta, di ulteriori trenta giorni i termini di espressione del nulla Report sui tempi di risposta del Parco: Tempi medi di rilascio: 10% dei nulla osta in 5 giorni, 50% tra i 6 e i 15 giorni, 30% tra i 16 e i 20 giorni 10% più di 20 giorni (entro i 30 giorni Esempio dati nulla osta relativi all anno 2016:

Favorevoli con prescrizioni n. 172 Favorevoli n. 85 Dinieghi n. 4 I dinieghi sono stati dati perché l'intervento oggetto del Nulla Osta è vietato dal Piano del Parco. Le prescrizioni sono relative, nel caso di interventi su edifici, all'utilizzo di materiali tipici e tradizionali del territorio, per il taglio di piante Esito pratiche di nulla osta 2016 Favorevoli 33% Dinieghi 2% Favorevoli con prescrizioni 65% Esempi reali: 1. Realizzazione di un comignolo nulla osta è necessario solo come parere preventivo rispetto a eventuali concessioni o autorizzazioni di livello comunale. In zona D, se per il Comune basta la comunicazione, la stessa è sufficiente anche per il Parco. Non c è nessun appesantimento burocratico per il richiedente, è il comune che trasmette al Parco copia della documentazione presentata. 2. Manutenzione ordinaria di fabbricati e pertinenze (per il Comune non è prevista alcuna autorizzazione) nessun nulla osta 3. Demolizione e ricostruzione di un fabbricato e relative pertinenze (ristrutturazione) Necessita di nulla L'ammissibilità in zona D è rimandata allo strumento urbanistico comunale. In zona C sono ammessi se "finalizzati a eliminare e3lementi architettonici ed urbanistici in contrasto con le caratteristiche architettoniche definite dagli strumenti di governo del territorio"( cioè definite dallo strumento urbanistico comunale, dal piano paesaggistico, ecc.) 4. Opere interne ai fabbricati Non è richiesto il nulla osta se così è previsto nelgli autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla 5. Sostituzione degli infissi Non è richiesto il nulla osta se così è previsto nelgli autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla 6. Sostituzione tipologica della copertura del fabbricato Non è richiesto il nulla osta se così è previsto nelgli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla

7. Istallazione di gronde e pluviali per lo scolo delle acque piovane Non è richiesto il nulla osta se così è previsto nelgli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla 8. Realizzazione di una colonna di scarico esterna per i fumi E' richiesto il nulla Ma non ci sono problemi ostativi. In questo caso si prescrive l'utilizzo di materiali e di tipologie tradizionali. Casi particolari saranno trattati a sè. 9. Istallazione di una linea elettrica esterna per l illuminazione (pubblica o privata) E' necessario il nulla Non ci sono problemi ostativi in zona D. Per le altre zone non ci sono problemi nelle pertinenze di abitazioni ed edifici esistenti. 10. Realizzazione di cappotti esterni per l efficientamento energetico Non è richiesto il nulla osta se così è previsto nelgli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla 11. Istallazione di insegne pubblicitarie sui fabbricati e nelle aree pubbliche E' richiesto il nulla osta 12. Istallazione di tende, vetrine, ecc sulle facciate dei fabbricati Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla 13. Ampliamenti di fabbricati per servizi. E' richiesto il nulla osta non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D e C, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali 14. Realizzazione vani tecnici E' richiesto il nulla osta non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D e C, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali 15. Realizzazione di un garage parzialmente o totalmente interrato E' richiesto il nulla non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D e C, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali 16. Realizzazione di un garage al piano terra su fabbricato esistente E' richiesto il nulla non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D e C, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali 17. Istallazione di un pergolato nelle aree pertinenziali Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il nulla Non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D e C, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali 18. Realizzazione di una piscina nelle aree pertinenziali E' richiesto il nulla Non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali. Nelle zone C sono possibili se legate ad attività turistiche. 19. Realizzazione di sopraelevazione di fabbricati per ampliamenti E' richiesto il nulla Non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali. Nelle zone C sono ammessi solo nella zona C2, per nuclei familiari o imprenditori già insediati, purchè compresi in adeguati piani. 20. Tinteggiatura di un fabbricato nulla osta necessario solo come parere preventivo rispetto a eventuali concessioni o autorizzazioni di livello comunale. Se per il Comune basta la comunicazione, la stessa è sufficiente anche per il Parco.

21. Realizzazione fabbricato di servizio in ambito rurale tipo stalla nulla osta necessario come parere preventivo rispetto a eventuali concessioni o autorizzazioni di livello comunale o da parte di altri Enti (ASL). In zona D i limiti edificativi sono rimandati a quelli previsti dalla pianificazione e del regolamento comunale. Non c è nessun appesantimento burocratico per il richiedente, è il comune (o il SUAP) che trasmette al Parco copia della documentazione presentata, in contemporanea alla richiesta di altre autorizzazioni e nulla osta (autorizzazione paesaggistica, autorizzazione epr vincolo idrogeologico, ecc.). 22. Taglio piante semplice comunicazione. Il nulla osta scatta solo per ingenti quantitativi di legname caduto, su grandi superfici, a fronte di eventi meteorici eccezionali. 23. Realizzazione di un muretto nelle aree pertinenziali e' richiesto il Nulla Osta Non ci sono particolari elemento ostativi nelle zone D, se sono previsti dagli strumenti urbanistici comunali. 24. Realizzazione di pavimentazioni e marciapiedi Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. 25. Istallazione di pannelli solari, pannelli termici, antenne e parabole tv/internet su copertura o in aree pertinenziali E' richiesto il nulla osta per pannelli solari e pannelli termici. tali impianti sono ammessi solo sulla copertura degli edifici, non nelle aree pertinenziali. Non è richiesto il nulla osta per, antenne e parabole tv/internet (fatto salvo casi eccezionali (es. altezza antenna 20 m.) 26. Installazione di una recinzione nulla osta del Parco che verifica l istanza in base al proprio regolamento. La documentazione da presentare, che non richiede il ricorso ad un tecnico, consiste in una semplice planimetria con indicato il perimetro da recintare e una breve descrizione della tipologia prevista. Non sono soggette a rilascio di Nulla Osta, ma a semplice comunicazione, le seguenti tipologie di recinzioni: a. Le recinzioni realizzate con supporti in legno e banda elettrificata, messe in opera per la salvaguardia di colture o allevamenti, con la rimozione della banda elettrificata al termine del periodo di rischio di danno da parte della fauna; b. La sostituzione di parti deteriorate di recinzioni o staccionate preesistenti con altre analoghe per materiali e tipologie costruttive; c. Recinzioni di aree di resede e pertinenze di insediamenti abitati, orti, giardini in aree urbane. 27. Istallazioni temporanee per i pubblici esercizi (pedane, gazebo, tavoli e sedie, de hors, ecc) Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. 28. Istallazione temporanea finalizzata all esposizione delle merci (ad es. tavoli e vetrinette, rastrelliere bici, appendiabiti, ecc) Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. 29. Istallazione di chioschi per la produzione e rivendita prodotti enogastronomici (su concessione di aree pubbliche da parte del Comune) Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta.

30. Cambio d uso di un fabbricato Non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. 31. Concessione prelievo di acqua a scopo irriguo è necessario il nulla osta del Parco come atto preventivo rispetto alla concessione al prelievo di acqua rilasciata da altri Enti. 32. Realizzazione di una condotta di scarico delle acque reflue E' richiesto il Nulla Osta 33. Riqualificazione aree verdi o aree pedonali Siamo in zona D: non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. 34. Istallazione di una colonnina per il rilascio dei ticket parcheggi Siamo in zona D: non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli strumenti edilizi ed urbanistici del comune. Se tali strumenti richiedono autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. 35. Concessione temporanea delle aree pubbliche per eventi, fiere, mercati temporanei e settimanali, feste, eventi collegati alle attività degli esercizi commerciali In zona D non è richiesto il nulla osta se così è previsto negli autorizzazioni, concessioni, ecc, è richiesto anche il Nulla Osta. In zona C è richiesto il Nulla Osta.