ORDINANZA N. b:3 IL RESPONSABILE AREA COMPARTIMENTALE PREMESSO

Documenti analoghi
All art. II dell Allegato II al citato D.I., sono identificate due figure, cui due differenti corsi saranno diretti:

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

PIASTRA LOGISTICA EURO MEDITERRANEA DELLA SARDEGNA S.S.

Alla Direzione Centrale Nuove Costruzioni - ROMA

Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia, Milano

Alla PROVINCIA DI CUNEO Area Viabilità Ufficio Nulla Osta Gare Corso Nizza, 21 CUNEO. Alla PREFETTURA DI CUNEO UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO CUNEO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

j via Trento, Abbiategrasso (MI) te\ /403 fax

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Atto Dirigenziale. N. 751 del 25/02/2015

Riservato Sezione Autogrù

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO.

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

CURRICULUM - PROFESSIONALE

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

Le strade e le tecnologie per il monitoraggio del traffico

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

\Ä ` Ç áàüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx. \Ä ` Ç áàüé wxääëxvéçéå t x wxääx Y ÇtÇéx. di concerto con

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

AUTOSTRADA DEI FIORI S.p.A. Direzione d Esercizio. Autostrada Savona-Ventimiglia-Confine Francese ORDINANZA N.26/2015

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

P R O V I N C I A D I B A R I

ELENCO NON ESAUSTIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DA TENERE NEL CANTIERE EDILE

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco

ALLA PROVINCIA DI BERGAMO Settore Trasporti, Espropri e Concessioni Servizio Concessioni Via Tasso, Bergamo

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

C O M U N E D I V I C E N Z A

Metrotranvia Milano (Parco Nord) Seregno

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Soggetti coinvolti nel procedimento

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Gruppo Consiliare Città Metropolitana di Roma Capitale

5. Modelli gestionali: ipotesi di confronto e soluzioni ottimali

Farina Geom. Stefano Via LungoSarca, Ponte Arche tel Via Medici 4/ Trento tel

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

Comune di Castiglione della Pescaia (Provincia di Grosseto)

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ART. 12 DEL D.LGS. 494/96

Comune di Modugno RELAZIONE

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Ministero delle Infrastrutture

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB)

Istituzione della figura di Agente Ambientale.

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Deliberazione della Giunta Comunale

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.17 del ore 18,00 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPONOGARA

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

FAC SIMILE DELLA RICHIESTA DI NULLA OSTA DA PARTE DI AUTOSCUOLE O CENTRI DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO

Nel grafico si evidenzia l andamento mensile dei controlli

ANALISI DELLE POSSIBILI ATTIVITA INTERFERENTI E STIMA DEL RISCHIO

I servizi tecnico nautici. Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Le modifiche alla disciplina fiscale delle auto

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

Indicazioni stradali per Aeroporto Di Venezia Marco Polo Viale G. Galilei, 30/1, 30030! ! 291 km circa 5 ore 12 min

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA FIAT DOBLO

C i r c o l a r e d e l 3 1 o t t o b r e P a g. 1 di 5

SCHEDA TECNICA PROVINCIA DI GROSSETO E SIENA S.G.C. E 78 TRONCO GROSSETO-SIENA LAVORI DI ADEGUAMENTO A QUATTRO CORSIE

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 531 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 279 NUMERAZIONE GENERALE N. 23/07/2015.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

Provincia di ASTI. Le zonizzazioni acustiche nella Provincia di Asti. Dalla Zonizzazione Acustica allo Stato Acustico del Territorio.

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

Transcript:

GRUPPO FS ltaliane ANASS.p.A rnrlliilllllllllllj~ ~~C)5 54-4-:3- p.::t. CDG-0302680-P del 0710612018 ORDINANZA N. b:3 IL RESPONSABILE AREA COMPARTIMENTALE PREMESSO Che è necessario procedere all'esecuzione dei lavori di sostituzione della trave metallica di bordo, lato Potenza, del Cavalcavia n. 4 al Km 13+950 della S.S. n. 658 "Potenza Melfi"; che l'impresa esecutrice INGRAM S.r.L. al fine di garantire le migliori condizioni di sicurezza alla circolazione stradale durante l'esecuzione dei lavori, ha chiesto con nota del 25/0512018 (assunta al protocollo CDG-0289709-A del 31/05/2018), l'emissione dell'ordinanza di chiusura al traffico dal km 12+500 (Svincolo di San Nicola di Pietragalla) al Km 18+000 (Svincolo di San Giorgio di Pietragalla) in entrambe le direzioni di marcia della S.S. 658 "Potenza Melfi", con deviazione del traffico lungo la SP Ex 5.5.93 dal Km 12+500 al Km 18+000 della S.S.658 "Potenza Melfi" e della 55. n 169 "DI Genzano" dal Km 0+000 al Km 0+450; VISTO - il D.lgs n. 285 del 30104/1992; - il Regolamento di attuazione emanato con D.P.R. del 16.12.1992 n 495 e successive modifiche e integrazioni con D.P.R. 610/96; - gli artt. 5 _ 6 _ 7 del Nuovo Cd.S. emanato con D. Lgs 30.04.1992 n 285 sulla disciplina del traffico;- il D.M. dello luglio 2002 contenete il "Disciplinare tecnico relativo aglii schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnala mento temporaneo"; - il Decreto Interministeriale 40/03/2013 recante i "Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare"; - il parere favorevole del Direttore del Centro, fatto salvo ogni diritto di terzi. CONSIDERATO - la necessità di procedere all'emissione di formale Ordinanza per eseguire le suddette lavorazioni mediante la riduzione progressiva del limite massimo di velocità da 60/40 Km/h in entrambi i sensi di marcia dal Km 12+000 al Km 12+500 in direzione Melfi e dal Km 18+500 al Km 18+000 in direzione Potenza, nonchè la Pagina 4 - c_a519_0008202/2018 4/8

ianas _.J~ ti /ti chiusura delle due corsie di marcia del tratto della s.s. 658 "Potenza Melfi" dal Km 12+500 al Km 18+000 ; SENTITO - Il parere favorevole Capo Centro ORDINA * Chiusura al traffico, su 55 658 POTENZA- MELFIdal km 12+500 al km 18+000 in direzione crescente su tutte le corsie a partire dalle ore 10.00 del 15/06/2018 alle ore 17.00 del 20/06/2018 con frequenza continuativa, ed interesserà tutti gli utenti la deviazione in loco lungo la 5Pex 55. 93 e la S.S.n 169 "di Genzano"; la riduzione progressiva del limite massimo di velocità dal Km 12+000al Km 12+500 della 5.5. 658 "Potenza Melfi" in direzione Melfi e dal Km 18+500al Km 18+000 in direzione Potenza; Tutta la segnaletica dovrà essereconforme a quanto previsto dal Codice della 5tada e dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Tasporti del 22 Luglio 2002, e dovrà essere apposta e mantenuta costantemente in efficienza dall'impresa INGRAMS.r.L.con sede in Rioneo in Vulture alla Via Sant'Antonio n 14, che resta l'unica responsabile, sia in sede civile che penale per danni arrecati a terzi e cose indipendenza di difetto o inefficienza della segnaletica sollevando l'anass.p.a.ed il personale da essa dipendente da qualsiasi pretesa e molestia anche giudiziaria. La suddetta impresa ha inoltre comunicato che il responsabile del cantiere è il Geom. Antonello Libutti (n. cell, 3282345062). Restanoa totale carico dell'impresa INGRAMS.r.L.tutti gli oneri derivanti dall'applicazione del D.Lgs 81/08 per le maestranze e tecnici e attrezzature impiegate nella esecuzione delle attività a farsi, nonchè del Decreto interministeriale del 04/03/2013, che individua i criteri generali di sicurezza relativi alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. La presente ordinanza sarà resa nota al pubblico con l'installazaione della prescritta segnaletica, con modalità e responsabilità di cui sopra. Sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza i funzionari e gli agenti di cui agli art. 12 del Codice della Strada (D.Lgs285/1992). Pagina 5 - c_a519_0008202/2018 5/8

GR UPPO FS ITALIANE J r:m" Mt.t A '. IL RESPONSABILE AREA COMPARTIMENTALE ( Ing~ESCO CAPORASO ) 6/8 Pagina 6 - c_a519_0008202/2018

.. ~anas 90... IO, ~ MAPPA PERCORSOALTERNATIVO 5S 658 POTENZA MELFI Dal km. 12+500 al km. 18+000 Tempo di percorrenza: 16 min. I ; ili '..:..-. ~... ' - Bufol Possrdente _.. Cenarra I. Canestrelle PaclQdoee..-... 'G~ } Pagina 7 - c_a519_0008202/2018 7/8

~ I,,_:'" '" -.. il INDICAZIONI PERCORSOALTERNATIVO 5S 658 POTENZA - MELFI Dal km. 12+500 al km. 18+000 Tempo di percorrenza: 16 min. In direzione da Potenza a Melfi: uscita lungo la S.s. 658 "Potenza Melfi" al Km 12+500, innesto sulla 5.5.169 "Di Genzano" dal Km 0+450 al Km 0+000 (località Frazione di San Nicola di Pietragalla), innesto sulla $P Ex 55.93 fino all'uscita dì San Gìorgio di Pietragalla e rien~ro sulla S.S. 658 "Potenza Melfi" al Km 12+500. In direzione da Melfi a Potenza: uscita lungo la S.s. 658 "Potenza Melfi" al Km 18+000, innesto sulla SP Ex 55.93 fino alla località Frazione di San Nicola di Pietragalla, innesto con la S.S. 169 "Di Genzano" dal Km 0+000 al Km 0+200 e rientro sulla S.S. 658 "Potenza Melfi" al Km 12+500.,. 818 Pagina 8 - c_a519_0008202/2018