Chi siamo. Il Centro è in possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 da parte dell Ente certificatore DNV-GL.

Documenti analoghi
PRESIDIO DI RIABILITAZIONE VICENZA

CENTRO DI RIABILITAZIONE PADOVA

CENTRO DI RIABILITAZIONE CARATE BRIANZA

PRESIDIO DI RIABILITAZIONE PASIAN DI PRATO

PRESIDIO DI RIABILITAZIONE ODERZO

CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN DONA DI PIAVE

CENTRO DI RIABILITAZIONE PIEVE DI SOLIGO

CARTA SERVIZI CENTRO AMBULATORIALE RIABILITAZIONE. dei. del

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

Assistere, prendendosi cura

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania

SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO

Serata Tematica "Orientamento Universitario" Lecco, 18 maggio M. Cocchi Direttore didattico sezione Medea Università degli Studi di Milano

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

treviso CENTRO di RIABILITAZIONE AMBULATORIALE DIURNO

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO CONTINUO. dei. di PRESIDIO

Centro Samarotto. Guida ai Servizi

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

CENTRO DI RIABILITAZIONE S. MARIA AI COLLI TORINO CARTA DELL ACCOGLIENZA ATTIVITÀ PRIVATA

Associazione Scientifica

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

UNITA DI RIABILITAZIONE NEUROPSICOPATOLOGIE ACQUISITE PRESIDIO DI RIABILITAZIONE

CORSO TEORICO-PRATICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE PROGRAMMA

U.O. UMEE - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_

Istituto Sicurezza Sociale

Carta dei Servizi Centro di Riabilitazione di Ostuni

SERVIZIO EDUCATIVO PER L ETÀ EVOLUTIVA

ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA RESIDENZA

{loadposition googlemappawelcomechildrenro}

Storia e Attività. Domodossola, 1 ottobre 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI VIA MARCONI, 15

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Lettura della DF e stesura del PDF

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (art. 12 c. 5 L. n. 104/1992)

Circolare Prot. n

oderzo (tv) ambulatoriale diurno casa famiglia VIA DON LUIGI MONZA, ODERZO (TV) TEL F AX oderzo@cn.lnf.

INCONTRO DI FORMAZIONE SUL SOSTEGNO L. 104/92 E SUCCESSIVE MODIFICHE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO DIURNO. dei. di PRESIDIO

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Strumenti dell integrazione. Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato

Disabilità La proposta formativa ed i servizi integrati del Centro Polifunzionale Don Calabria

Scheda di individuazione alunni con BES

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

SCUOLA DELL INFANZIA. PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO per l anno scolastico 20 /20 ALUNNO. Luogo di nascita Data di nascita Residenza telefono

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

Carta dei Servizi SERD

Di seguito una breve descrizione delle figure che operano all'interno del Centro.

Codess Sanità a Villorba CURA, RIABILITAZIONE, SALUTE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO DI RIABILITAZIONE GLOBALE DIURNO PER PERSONE CON DISABILITÀ FISICA, PSICHICA E SENSORIALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

AIAS DI MILANO ONLUS PER LE AZIENDE. Consulenza, orientamento e servizi in ambito sociale e per la disabilità

A.S. 2015/2016 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ALUNNO X.X. CLASSE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA per l INCLUSIONE degli alunni con BES

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI MILANO. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSANO D ADDA Via Leonardo Da Vinci Cassano D Adda (MI) SCUOLA

PROCEDURA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA INTERNA DEL MINORE CON DISTURBI NEUROPSICHIATRICI NELL ETÀ EVOLUTIVA

Carta dei Servizi. Centro di Riabilitazione di CAVA DE TIRRENI

Associazione «La Nostra Famiglia» - distretto Varesino - dr.ssa Binda A. dr.ssa Galati M.M.

Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Istituto Comprensivo Francavilla di Sicilia DATI ANAGRAFICI

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA -

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

COMUNICATO STAMPA 14 novembre: a Treviso La Nostra Famiglia ha presentato il Bilancio di Missione e nuovi progetti Mario Conte

Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva

Scuola Integrata Paritaria Filippo Smaldone Salita dello Scudillo, Napoli Tel Fax

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

ALLEGATO 3 Presentazione del progetto:

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANIAGO Via Dante, MANIAGO (PN) Tel Fax

Obiettivi generali Il progetto sperimentale si pone i seguenti obiettivi: 1. ALLEGATO 3 Presentazione del progetto:

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

THINK DIFFERENT Logopedia e psicomotricità a scuola

1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO E FINALITÀ GENERALE

Regolamento del Trattamento Riabilitativo nella Struttura di Neuropsichiatria Infantile

Transcript:

Chi siamo Il Centro di Riabilitazione di Cava de Tirreni ha avviato la sua attività nel 1976 in seguito alla pressante richiesta di cittadini e istituzioni locali che avvertivano l esigenza di garantire, sul proprio territorio, una risposta adeguata ai bisogni delle persone con disabilità, in particolare dei bambini e delle loro famiglie. La struttura, di elegante architettura e circondata da un grande parco, è stata donata dalla Famiglia Ricciardi ed è di proprietà dell Associazione. É collocata in zona verde collinare, a pochi minuti dal centro cittadino e dalla costiera amalfitana. Garantisce l accesso e la completa fruibilità degli spazi da parte degli utenti e dispone di tutte le attrezzature necessarie all attività. Il Centro è dotato dei requisiti richiesti dalla vigente normativa sanitaria ed è istituzionalmente accreditato dalla Regione Campania. Le prestazioni vengono erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale. Svolge un servizio dedicato alla diagnosi funzionale e alla riabilitazione delle patologie neuromotorie e neuropsichiche dell età evolutiva, garantendo qualificati percorsi diagnostici clinico-funzionali e razionali programmi terapeutico-riabilitativi. Sono previsti trattamenti riabilitativi in forma ambulatoriale e a ciclo diurno. Per l approfondimento diagnostico e funzionale dei soggetti in età evolutiva con disabilità particolarmente complesse, è operativo un collegamento con l IRCCS Eugenio Medea, sezione scientifica de La Nostra Famiglia, presente in Lombardia, Veneto, Friuli e Puglia e con altre strutture ospedaliere specialistiche. Il Centro è in possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 da parte dell Ente certificatore DNV-GL. Patologie trattate Il Centro si occupa della prevenzione, diagnosi e riabilitazione funzionale di bambini con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali quali: paralisi cerebrali infantili esiti di traumi cranioencefalici e di lesioni espansive del Sistema Nervoso Centrale sindromi malformative patologie neuromuscolari disabilità cognitiva disturbi dello spettro autistico disturbi visivi e uditivi complessi disturbi specifici del linguaggio, della funzione prassico-motoria, dell apprendimento scolastico disturbi emozionali e comportamentali a rischio psicopatologico disturbi neuropsicologici

Tipologia dei servizi Interventi diagnostici e riabilitativi Il Servizio Ambulatoriale prevede: prima visita specialistica, finalizzata ad accertare la sussistenza di una condizione di disabilità, ad inquadrarla nell ambito di una specifica diagnosi, a orientare la diagnosi funzionale e ad accertarne l appropriatezza della presa in carico; iter di approfondimento valutativo, mirato a confermare la diagnosi e a specificare i bisogni di intervento e le strategie terapeutiche; percorso riabilitativo, che può prevedere interventi individuali e un lavoro di rete sia con la famiglia che con il Servizio di Neuropsichiatria territoriale, la scuola ed altre eventuali agenzie educative. Il Servizio a Ciclo Diurno si rivolge a soggetti che presentano quadri di disabilità complessa. In questi casi, il progetto riabilitativo di presa in carico è integrato da un programma educativo, realizzato in setting di gruppo, finalizzato a stimolare le capacità relazionali e comunicative, potenziare il livello di autonomia personale e sociale, arricchire gli interessi e il bagaglio esperienziale. La presenza nel Centro della Scuola dell Infanzia e della Scuola Primaria Statali, in virtù di una convenzione stipulata tra l Associazione e l Ufficio Scolastico Regionale, garantisce agli utenti in età di obbligo scolastico la partecipazione ad attività didattiche svolte da insegnanti specializzati e integrate con il percorso educativo e riabilitativo predisposto dall Equipe multidisciplinare. Neuropsichiatria infantile - Fisiatria Sono le specialità mediche deputate alla valutazione clinica del paziente, programmazione dei percorsi di approfondimento diagnostico, supervisione dei percorsi riabilitativi, prescrizione di eventuali esami di laboratorio e strumentali, gestione della terapia farmacologica, prescrizione / collaudo / adattamento di ortesi ed ausili. Neuropsicologia Il neuropsicologo traccia il profilo cognitivo del paziente disabile definendo la qualità e l efficacia delle sue funzioni nervose superiori : attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive, capacità prassico-costruttive, analisi visuo-spaziale, orientamento spaziotemporale, problem-solving, ragionamento logico. Psicologia Costituisce l ambito elettivo di valutazione ed intervento nei disturbi del funzionamento emotivo, comportamentale e sociale/relazionale, a carattere primitivo o secondario ad altra forma di disabilità. L intervento diretto sul paziente è spesso integrato da sedute di counseling ai genitori e da eventuali colloqui con altri referenti educativi (es. insegnanti). Le teorie di riferimento per l intervento sono quella psico-dinamica relazionale e quella cognitivo-comportamentale, che negli anni di pratica clinica si sono dimostrate più efficaci nell età evolutiva e nelle tipologie di disturbi che afferiscono al Centro.

Fisioterapia É l ambito di intervento specifico nei disturbi neuro-motori, in cui si opera per rimuovere, ridurre e/o compensare le limitazioni ed i segni patologici presenti nel paziente. L intervento è personalizzato ed è attuato attraverso un progetto funzionale e un programma riabilitativo individualizzato. Il bambino viene inizialmente valutato nelle sue potenzialità, vengono definiti gli obiettivi del trattamento e successivamente è posto in trattamento con esercizi terapeutici finalizzati alla facilitazione/recupero della funzione motoria e/o delle tappe di sviluppo neuromotorio. Quando necessario, vengono individuati ortesi e ausili più opportuni per favorire la cura posturale, facilitare e migliorare la qualità della funzione e ridurre/prevenire le deformità. Sono previste indagini di tipo qualitativo e quantitativo attraverso scale di valutazione specifiche, finalizzate all impostazione del trattamento. Neuropsicomotricità É l ambito di intervento riabilitativo in cui, attraverso l attività percettivo-motoria diretta e proposte di gioco corporeo, si favorisce lo sviluppo del bambino mediante la conoscenza di sé, degli altri e dell ambiente secondo parametri spazio-temporali, comunicativi e relazionali. La pratica psicomotoria rappresenta uno strumento di intervento nelle disarmonie e ritardi dello sviluppo neuro-motorio e cognitivo (rieducazione neuropsicomotoria) e nelle anomalie dello sviluppo emotivo-comportamentale-relazionale (terapia neuropsicomotoria). Logopedia É il trattamento specifico dei disturbi di linguaggio e della comunicazione in genere. É finalizzato a favorire l acquisizione e il consolidamento dei pre-requisiti relazionali e attentivi della comunicazione e stimola i processi mentali che sottendono la competenza comunicativa. Il logopedista interviene principalmente sulle competenze linguistiche (lessicali, fono-articolatorie, morfo-sintattiche, sia in produzione che in ricezione), nel trattamento delle dissinergie dell alimentazione, nell allenamento acustico in soggetti protesizzati/impiantati per deficit uditivo e nel trattamento dei disturbi dell apprendimento. Terapia occupazionale É il settore che si propone di far acquisire la capacità di programmare ed eseguire autonomamente le attività pratiche di vita quotidiana, personali, domestiche e sociali. Partendo dall analisi delle abilità residue del paziente (motorie, cognitive, operative, sociali), la terapia occupazionale si propone di fargli raggiungere il miglior livello funzionale possibile nella cura di sé, nell autonomia dello spostamento, nelle attività di tempo libero e nell attività lavorativa, sia attraverso interventi di potenziamento delle varie funzioni che mediante l individuazione di strumenti facilitanti (ortesi ed ausili) e adattamenti dell ambiente di vita. Riabilitazione neuropsicologica É l ambito riabilitativo volto al rinforzo delle funzioni cognitive: attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive, capacità prassico-costruttiva, analisi visuo-spaziale, orientamento spazio-temporale, problem solving, ragionamento logico. La riabilitazione neuropsicologica costituisce, pertanto, un importante settore di intervento nei disturbi dell apprendimento sia primitivi che secondari a deficit intellettivo.

Progetti specifici Riabilitazione neurovisiva La funzione visiva è un complesso circuito che coinvolge fenomeni percettivi, prassico-motori e cognitivi. Laddove sussistono deficit visivi, difficoltà di mantenimento attentivo e di organizzazione dei dati sequenziali delle prassie e delle gnosie visive interviene la riabilitazione neurovisiva. A tale settore riabilitativo accedono, pertanto, soggetti in età evolutiva affetti da patologie neuroftalmologiche o da turbe visive di origine centrale. Partendo dall analisi dell acuità visiva, abilità visuomotoria e percezione visiva, l operatore addestra il bambino a potenziare la funzione visiva residua, ne facilita l uso corretto e lo aiuta ad organizzare adeguatamente competenze specifiche. Intervento psicopedagogico e di integrazione scolastica e sociale Attraverso questo tipo di intervento vengono attivate le condizioni per una efficace collaborazione tra la famiglia, gli operatori della riabilitazione e della scuola, i servizi sociali e sanitari territoriali. In particolare si perseguono i seguenti obiettivi: favorire la migliore integrazione possibile del minore con disabilità in ambito scolastico; armonizzare gli interventi riabilitativi in atto con quelli didattico-pedagogici; favorire lo sviluppo del bambino, l autonomia in rapporto agli specifici deficit e la sua integrazione sociale; orientare verso idonee scelte scolastiche, professionali e sociali nella prospettiva di un soddisfacente progetto di vita. Progetto Scoiattoli E rivolto a un gruppo di bambini autistici, di età compresa tra 3 e 5 anni, che frequenta la Scuola dell Infanzia annessa al Centro di Riabilitazione. Una apposita Equipe di Operatori attua un progetto riabilitativo intensivo per ogni bambino secondo le più aggiornate conoscenze e metodologie convalidate dalla ricerca scientifica al riguardo. Progetto Integrazione E previsto per bambini con disabilità importanti e complesse che frequentano la scuola dell obbligo presso il territorio di appartenenza e che trovano, nelle attività riabilitativo-educative svolte quotidianamente presso il Centro, gli apporti necessari allo sviluppo delle loro abilità di autonomia personale e sociale. Laboratorio Terapeutico Vi accedono ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, con ritardi cognitivi medio-lievi e medio-gravi, disturbi percettivoprassici, quadri sindromici e disturbi della motricità non gravi. Il progetto è finalizzato a favorire il processo di crescita e di autonomia sociale del soggetto con disabilità mediante interventi educativo-abilitativi finalizzati allo sviluppo delle abilità richieste nella vita quotidiana, quali cura di sé, comunicare, relazionarsi e sapersi orientare nel proprio ambiente. Prevede inoltre attività culturali e di mantenimento delle competenze scolastiche acquisite, di cucina e di economia domestica, e laboratori artigianali per sviluppare o potenziare le capacità cognitive e quelle pratico-lavorative.

Equipe multidisciplinare medici: neuropsichiatri infantili, fisiatri, oculisti e foniatri; tecnici laureati: psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti; personale di assistenza sanitaria: infermieri professionali, assistenti bambini, accompagnatori disabili; personale di riabilitazione: fisioterapisti, terapisti della neuropsicomotricità dell età evolutiva, logopedisti, terapisti occupazionali, terapisti della neurovisione, educatori professionali; personale per le attività di integrazione sociale: assistenti sociali. Modalità di accesso Il primo accesso al Centro coincide con una prima visita specialistica, erogata in regime di solvenza. L avvio del successivo percorso diagnostico-riabilitativo nella regione Campania è regolato dalla DGRC 482 del 25.03.2004 e successive modifiche, che prevede la prescrizione di trattamento riabilitativo da parte del medico prescrittore della ASL di appartenenza. La presa in carico riabilitativa è a carico del SSR. Le richieste di appuntamento per le visite specialistiche possono essere effettuate di persona o telefonicamente, al Centro Unico Prenotazione del Centro di Riabilitazione, che offre le opportune indicazioni circa la documentazione da presentare. Il Responsabile Medico è responsabile della gestione delle liste di attesa, basate su criteri clinici, cronologici e di urgenza riabilitativa anche in accordo con le strutture sanitarie invianti. Il Centro eroga, inoltre, in regime di solvenza: consulenze specialistiche neuropsichiatriche, fisiatriche, foniatriche e oculistiche; valutazioni pedagogiche e psicologiche; brevi cicli riabilitativi in presenza di disabilità semplici. L accesso ai Servizi elencati sopra è possibile mediante prenotazione attraverso il Centro Unico Prenotazione che orienta la richiesta. Orari Attività a ciclo diurno dal Lunedì al Venerdì ore 8.30-18.00 Sabato ore 8.30-12.30 Attività ambulatoriale dal Lunedì al Venerdì ore 8.30-18.45 Sabato ore 8.30-12.30 Ufficio Relazioni con il Pubblico Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

La Missione de La Nostra Famiglia è la cura, la riabilitazione e l educazione di persone con disabilità. L Associazione si rivolge prioritariamente a bambini e ragazzi e intende farsi carico non solo della disabilità, ma anche della sofferenza personale e familiare. Rispetto della vita, presa in carico globale, elevata professionalità, stile di accoglienza sono gli aspetti qualificanti dei suoi servizi, con la finalità di promuovere la crescita umana e spirituale delle persone, l inclusione sociale, una qualità di vita ottimale. L Associazione ritiene che la ricerca scientifica nel campo delle patologie dello sviluppo e la formazione degli operatori siano ambiti essenziali di espressione della propria missione, così come l attenzione ai Paesi in cui la cultura della riabilitazione è ancora ai suoi esordi. Attualmente dispone di una vasta rete di strutture di riabilitazione: è presente in 6 Regioni italiane. Campi di intervento Riabilitazione delle persone con disabilità, con una particolare attenzione anche alla loro educazione, istruzione e formazione professionale, all accompagnamento delle loro famiglie e all inserimento sociale. Ricerca scientifica attraverso l attività dell IRCCS Eugenio Medea nelle sedi di Bosisio Parini (Lc), Conegliano (Tv), Pieve di Soligo (Tv), San Vito al Tagliamento (Pn), Pasian di Prato (Ud), Udine, Brindisi. Formazione e aggiornamento degli operatori dei servizi alla persona, attraverso la gestione di corsi di laurea in convenzione con Università, la formazione superiore e professionale, la formazione continua e l organizzazione di corsi e convegni. Accoglienza di bambini e adolescenti con grave disagio familiare. Accoglienza di adulti con disabilità in strutture residenziali. Gestione di centri diurni per persone con disabilità. A chi si rivolge La qualità del progetto di riabilitazione viene garantita da elevati livelli di personalizzazione, professionalità, umanità e scientificità, favorendo l integrazione del bambino o del ragazzo nella comunità in cui vive. Ai Centri di riabilitazione de La Nostra Famiglia possono accedere: bambini che a causa di un evento patologico intervenuto prima, durante o dopo la nascita, hanno subìto ritardi, arresti o comunque compromissione del loro sviluppo motorio, fisico o psico-mentale; bambini o adolescenti che, per varie cause, presentano difficoltà nella sfera affettivo-emotiva, nell apprendimento e nel comportamento; persone di qualunque età che, a causa di una malattia o di un trauma, hanno perduto o compromesso funzioni quali il movimento, il linguaggio o la capacità di autonomia personale e sociale; genitori, educatori e insegnanti che desiderano avere consigli o indicazioni da specialisti nel campo delle difficoltà di sviluppo, di apprendimento e di comportamento del bambino e dell adolescente. Gli enti collegati Accanto a La Nostra Famiglia sono sorte diverse realtà, secondo l intuizione del Fondatore Il bene va fatto bene (beato Luigi Monza): il Gruppo Amici di don Luigi Monza: sostiene l Associazione con iniziative di sensibilizzazione, solidarietà, aiuto; l Associazione Nazionale Genitori La Nostra Famiglia : tutela i diritti fondamentali della persona disabile e della sua famiglia; la FONOS, Fondazione Orizzonti Sereni: realizza soluzioni valide per il dopo genitori di disabili adulti; l Associazione di volontariato don Luigi Monza : si propone finalità di solidarietà e utilità sociale in particolare presso i Centri de La Nostra Famiglia; l OVCI - La Nostra Famiglia, Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale: è un organismo non governativo presente in Sudan, Sud Sudan, Brasile, Ecuador, Cina e Marocco; l Associazione Sportiva Dilettantistica Viribus Unitis : promuove l integrazione delle persone con disabilità mediante lo sport. WWW.LANOSTRAFAMIGLIA.IT - WWW.EMEDEA.IT