REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2013 (articolo decreto legislativo 267/2000)

Documenti analoghi
COMUNE DI LAZISE (Provincia di Verona) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

CONTROLLO DI GESTIONE

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2015 (ARTT. 198 E 198 BIS D.LGS. 267/2000) COMUNE DI FAENZA

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

Schema di direttiva sulla separazione contabile, da adottare ai sensi dell articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175.

Piano della performance

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

La contabilità finanziaria

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

COMUNE DI LEVICO TERME (Provincia di Trento) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

Servizi demografici. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

COMUNE DI BIELLA. Piano Triennale della qualità

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

APPORTO DI RENDICONTAZIONE, AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO

Elementi di dettaglio

Allegato "A" alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI

Linea 1 Dimensione sovraregionale. Ipotesi di scheda di monitoraggio per i Programmi di Cooperazione Territoriale Europea

Progetto Governance : implementazione dei sistemi di programmazione e controllo presso le Amministrazioni Centrali, Provinciali e Comunali

L attivazione del servizio Sportello amico di Poste Italiane si pone in continuità con il percorso intrapreso dalla Ragioneria della Provincia di

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

Processo di controllo. enti pubblici. negli SPINELLI & ASSOCIATI. Bologna, 21 Maggio 2008

Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO 2016

AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI CONTROLLO DI GESTIONE 2014 MONITORAGGIO AL 31/12/2014 SULL ANDAMENTO DEL PORTAFOGLIO SERVIZI DELL ENTE

Istruzioni per la compilazione e l'invio dello schema di relazione per il Referto annuale 2016 ex art. 148 TUEL

Evoluzione della contabilità analitica

SCHEMA DI RELAZIONE PER IL REFERTO ANNUALE DEL SINDACO PER I COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE AI ABITANTI, DEL SINDACO DELLE CITTÀ

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

La gestione degli archivi amministrativi di Roma Capitale

Innovare i processi partendo dal Sistema di Controllo

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

Servizi demografici. Consuntivo di Contabilità Analitica 2004

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Regolamento dei controlli interni

Metodologie Contabili

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO 2015

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2016 (ARTT. 198 E 198 BIS D.LGS. 267/2000) COMUNE DI SOLAROLO

RENDICONTO ANNUALE 2015

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

Informazioni Statistiche

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI CINZIA SIMEONE

Contenuti informativi e processo produttivo

INDICE INTRODUZIONE. Parte Prima I SISTEMI CONTABILI NEI COMUNI ALLA LUCE DEL PROCESSO DI AZIENDALIZZAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

FOCUS CONTABILITÀ. Aggiornamento normativo; approfondimenti dei casi operativi; verifica adempimenti

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

Piano esecutivo di gestione. Esercizio Previsione

PIANO CENTRI RESPONSABILITA E CENTRI DI COSTO : ipotesi di lavoro. A cura di Paolo Parodi 1

FAX PEC mail

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI RAGALNA Prov. di Catania REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità)

Piano esecutivo di gestione. Esercizio Previsione

Il rapporto politica/amministrazione e il controllo strategico nella P.A.

FC20U QUESTIONARIO UNICO

LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI PRODOTTO

l acquisizione e l utilizzo di risorse scarse contabilità dei costi contabilità industriale contabilità analitica economico-quantitative

CITTA DIORBASSANO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

IL SUBSISTEMA INFORMATIVO (O DEL CONTROLLO) NEI SUOI CARATTERI FONDAMENTALI. Unit 2 Slide 2.2.1

ANALISI CICLO PRODUTTIVO

L.R. 49/1996, art. 35 B.U.R. 28/7/1999, n. 30 REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ ANALITICA DELLE AZIENDE SANITARIE E DELL AGENZIA REGIONALE DELLA SANITÀ

CITTA DI ALESSANDRIA

2. Efficienza dei servizi

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

Economie regionali. L'andamento del credito in Piemonte nel terzo trimestre del 2009

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2017 (ex art. 198 T.u.e.l.)

CITTA DI CAMPODARSEGO

Metodologie Contabili

Deliberazione della Giunta Comunale

Regolamento sui controlli interni del Comune di Genova

COMUNE DI PAESE. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI BIBBIENA Provincia di Arezzo REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

Corso di Programmazione e Controllo. Activity-Based Costing - ESERCITAZIONE

SCHEMA DI RELAZIONE PER IL REFERTO ANNUALE DEL SINDACO PER I COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE AI ABITANTI

Comune di Londa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

Costo pieno: o Somma dei costi diretti attribuiti e di una quota equa dei costi indiretti allocati che coinvolgono la produzione dell output in

Comune di Castellazzo Novarese Provincia di Novara

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

SCHEMA DI RELAZIONE PER IL REFERTO ANNUALE DEL SINDACO PER I COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE AI ABITANTI, DEL SINDACO DELLE CITTÀ

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CONSIDERATO CHE: - con un primo decreto del 25 novembre 2016, vengono ripartite le risorse del Fondo per le politiche relative

FONDAZIONE MARIO SANNA ONLUS. Nota Integrativa al 31/12/2016

SEZIONE 3 PROGRAMMI E PROGETTI

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

I Controlli Interni per una Gestione Manageriale. Prof. Ciro D Aries

Transcript:

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2013 (articolo 198 - decreto legislativo 267/2000) 1

Indice Analisi dei costi relativi alle principali attività svolte dai..pag. 3 Processo di riallineamento del personale alle migliori performance pag. 82 Analisi economico-finanziaria delle Strutture Residenziali per Anziani gestite da Roma Capitale.pag. 85 Analisi economico-finanziaria delle Aziende Agricole gestite da Roma Capitale..pag. 86 Analisi economico-finanziaria del Mercato all Ingrosso della Carni gestito da Roma Capitale.pag. 87 Modello di gestione del ciclo della programmazione e controllo di Roma Capitale...pag. 88 2

In attuazione di quanto previsto dagli artt. 198 e 198-bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 la U.O. Controllo di Gestione, incardinata nella Direzione Esecutiva, redige annualmente il presente referto: come per gli esercizi precedenti vengono, quindi, forniti i risultati dell analisi condotta relativamente ai costi delle principali attività svolte dai e data contezza del processo di riallineamento del personale alle migliori performance. Per la prima volta, invece, vengono forniti i risultati di altre analisi svolte nel corso del 2013 su specifiche e peculiari realtà dell Amministrazione Capitolina: su queste si è voluto indagare più puntualmente al fine di poter fornire ai Responsabili dei Servizi ed all Alta Direzione elementi utili per poter decidere consapevolmente sul futuro di tali Strutture. Analisi dei costi relativi alle principali attività svolte dai L approccio utilizzato da Roma Capitale per il Controllo di Gestione è quello proprio del metodo di indagine Activity Based ng (A.B.C.), la cui finalità è quella di fornire dati utili a misurare l efficacia, l efficienza e il grado di economicità dei principali servizi resi dall Amministrazione: base dell analisi dei costi sono le attività di dettaglio, oggetto di destinazione dei dati contabili, legate gerarchicamente ai centri di responsabilità finanziaria (ovvero centri di costo, secondo la denominazione finora adottata in sintonia con l art. 169 D.Lgs. n. 267/2000) in quanto si collocano sotto questi ultimi e dei quali risultano essere una porzione in relazione univoca. Tale suddivisione si è resa necessaria in quanto i centri di costo sono caratterizzati dall eterogeneità dei servizi/prodotti ad essi afferenti, con la conseguenza di precludere un analisi inequivocabile dei comportamenti gestionali in termini di costi unitari e quindi di efficienza e di efficacia. Le attività di dettaglio sopra descritte si articolano in: attività dirette: quelle a fronte delle quali si eroga un servizio finale ad un utente esterno (cittadino); attività di supporto: quelle che, pur non erogando servizi finali, partecipano al processo produttivo supportando specificamente alcune attività dirette; attività ausiliarie: quelle che ausiliano indistintamente tutte le attività dirette della macrostruttura. La Ragioneria Generale U.O. Sistemi di pianificazione e controllo degli equilibri finanziari dell Ente standard e contabilità analitica, sulla base di questa distinzione, ha analizzato ed individuato le diverse attività svolte dalle Strutture Territoriali di Roma 3

Capitale, ai fini di una armonizzazione delle stesse, in modo da consentire un confronto fra entità omogenee, pur collocate in realtà territoriali diverse. L oggetto principale del controllo è costituito dalle attività dirette, rispetto alle quali viene elaborato un conto economico che costituisce l output principale del modello. A tale scopo viene utilizzato un concetto di costo pieno, con ribaltamento dei costi delle attività di supporto ed ausiliarie sulle attività dirette mediante l utilizzo di appositi drivers (persone addette, volumi di costi, volumi di attività, etc.). I dati utilizzati dalla contabilità analitica derivano nativamente dal sistema di contabilità finanziaria: il flusso contabile, volto all individuazione dei costi di competenza dell esercizio, muove dal flusso finanziario, derivando quegli eventi di natura contabile/finanziaria che, opportunamente rettificati ed integrati dai necessari elementi extra-contabili (e non rilevanti per il flusso finanziario), formano i costi dell esercizio. In particolare, la determinazione di tali poste contabili viene operata attraverso la rilevazione di informazioni relative a quei fenomeni gestionali che ne indicano l inerenza all esercizio di riferimento (ad esempio, per le prestazioni di servizi si prende in considerazione il periodo temporale di riferimento delle stesse) in modo puntuale e contestuale alle registrazioni della contabilità finanziaria. Anche la determinazione della destinazione del costo (ovvero l attività di dettaglio addebitata dalla singola posta contabile) viene effettuata nell ambito del processo sopra descritto tramite l indicazione delle suddette informazioni all interno dell impegno finanziario dai parte dei buyers e rilevate dalle competenti Unità Organizzative della Ragioneria Generale al momento della registrazione all interno del sistema contabile finanziario. Per quanto riguarda la rilevazione del costo del personale ed al fine di consentire la corretta imputazione dello stesso la procedura utilizzata per la gestione di tale processo origina dalla rilevazione delle associazioni tra dipendente/matricola con le attività di dettaglio operata dagli uffici del personale municipali nel sistema informativo dello stato giuridico: le informazioni così ottenute sono utilizzate per ripartire i costi delle retribuzioni dei dipendenti elaborate nel sistema informativo del trattamento economico. Le poste contabili così individuate, sommate per attività di dettaglio, vengono acquisite nel sistema informativo contabile di Roma Capitale (SAP R/3, nella parte dedicata alla contabilità analitica denominata Modulo CO ), alimentando le relative voci di costo ed attività di dettaglio. In relazione al costo di beni e servizi l analisi è stata circoscritta al Titolo I della spesa, interventi 02-03-04-05 (acquisto di beni di consumo e materie prime, prestazioni di servizi, utilizzo di beni di terzi e trasferimenti): la determinazione si basa sull attribuzione, per la quota parte di effettiva competenza, di ciascun impegno di spesa alle attività di dettaglio a cui lo stesso è destinato. In estrema sintesi, pertanto, le attività poste in essere possono così essere sintetizzate: 1. valorizzazione della contabilità analitica: è il primo passo di cui necessita il processo di controllo per l individuazione dei costi; 4

2. costruzione dei conti economici per ciascuna attività di dettaglio; 3. individuazione dei volumi di produzione dal più generale sistema degli indicatori censiti nell ambito della relazione al rendiconto: a questi si rapportano i singoli valori del conto economico; 4. costruzione delle tabelle di confronto dei diversi indici: il rapporto tra i costi valorizzati e riclassificati nella logica del modello mette in luce gli indici di efficienza nella gestione dei servizi; 5. condivisione dei risultati con i Responsabili dei servizi; 6. individuazione di correttivi, proposte di modifica dei comportamenti organizzativi e gestionali volti al miglioramento del processo. Quanto indicato al punto 4 (comparazione dei costi dei diversi servizi che vengono erogati dalle Strutture Territoriali di Roma Capitale) viene di seguito rappresentato in forma tabellare e grafica, fornendo l evidenza di due indici ritenuti utili ai fini dell analisi di efficienza (Costo Pieno Unitario e Costo del Lavoro per Unità di Prodotto) Si forniscono di seguito gli elementi utili per la lettura delle tabelle riferibili alle attività delle Strutture Territoriali di Roma Capitale: il tipo di attività analizzata (diretta, di supporto, ausiliaria) e la descrizione della stessa viene indicata nella parte alta della tabella; nella colonna A è indicato il o; nella colonna B è indicato il totale costi attività, afferente l attività in analisi, costituito dalla somma dei costi diretti per beni e servizi (colonna C), dei costi diretti per il personale (colonna D) nonché per le sole attività dirette la porzione dei costi ausiliari e di supporto del o attribuite alla medesima attività mediante apposito driver (colonna E); nella colonna F si riporta il numero dei dipendenti impiegati; nella colonna G si riporta l indicatore del volume di produzione su cui si basano gli indici successivamente calcolati (colonne H e J): si tratta di elementi essenziali per decifrare i diversi comportamenti gestionali (dati da Rendiconto ed extra); nella colonna H è indicato il Costo Pieno Unitario per le attività dirette (C.P.U.) o il Costo Unitario Attività per le attività ausiliarie e di supporto (C.U.A.), dato dal rapporto fra il costo totale valorizzato sulla attività e il volume di produzione; nella colonna J è indicato il Costo del Lavoro per Unità di Prodotto (C.L.U.P.), altro rappresentativo indice di produttività individuato attraverso il rapporto fra il costo diretto del personale e il volume di produzione; le colonne I e K indicano rispettivamente gli scostamenti dalla media dei due indici C.P.U./C.U.A. e C.L.U.P. sopra evidenziati. Questi scostamenti, positivi o negativi, evidenziano sinotticamente i diversi comportamenti dei analizzati; in calce alla tabella è stato descritto l indicatore del volume di produzione, con l indicazione degli eventuali codici attraverso cui lo stesso è rintracciabile all interno del documento Rendiconto della Gestione di Roma Capitale 2012. 5

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale Attività di dettaglio diretta: Area Entrate ausiliari e supporto Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Pieno Unitario (C.P.U.) [B / G] % dalla media del C.P.U. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 1.304.611,55 91.306,52 976.426,59 236.878,44 27,53 23.696,24 55,06-4,79% 41,21-5,17% 02 664.205,23 126.599,81 424.640,79 112.964,63 11,94 12.294,11 54,03-6,57% 34,54-20,51% 03 441.143,52 12.251,30 295.239,44 133.652,78 8,10 5.222,01 84,48 +46,09% 56,54 +30,12% 04 653.206,16 17.481,26 532.569,90 103.155,00 14,34 9.966,69 65,54 +13,34% 53,43 +22,98% 05 354.892,69 19.310,82 282.013,11 53.568,76 8,27 7.416,64 47,85-17,25% 38,02-12,49% 06 359.654,72 21.305,49 261.694,34 76.654,89 7,25 6.371,98 56,44-2,39% 41,07-5,48% 07 369.846,56 8.552,74 300.598,60 60.695,22 8,20 5.293,76 69,86 +20,82% 56,78 +30,69% 08 190.170,56 15.601,98 143.570,94 30.997,64 3,62 9.743,46 19,52-66,25% 14,74-66,09% 09 687.054,18 37.844,92 520.065,85 129.143,41 14,84 9.340,30 73,56 +27,20% 55,68 +28,15% 10 860.771,12 197.204,36 533.714,98 129.851,78 14,84 9.477,71 90,82 +57,06% 56,31 +29,60% 11 317.933,82 22.083,51 231.105,15 64.745,16 6,38 9.688,67 32,82-43,25% 23,85-45,10% 12 791.770,49 18.681,57 637.566,17 135.522,75 17,13 9.402,37 84,21 +45,62% 67,81 +56,06% 13 610.038,31 3.460,58 518.244,78 88.332,95 13,67 12.838,86 47,51-17,83% 40,37-7,10% 15 307.185,07 16.704,71 244.401,87 46.078,49 6,78 7.559,78 40,63-29,73% 32,33-25,60% 16 256.786,89 22.699,69 188.790,39 45.296,81 4,98 8.813,11 29,14-49,61% 21,42-50,70% 17 312.573,18 28.692,04 225.095,57 58.785,57 5,87 7.449,97 41,96-27,44% 30,21-30,46% 18 763.941,39 19.792,17 590.053,61 154.095,61 16,31 8.640,10 88,42 +52,90% 68,29 +57,17% 19 494.417,30 30.945,90 375.732,28 87.739,12 10,11 8.343,78 59,26 +2,47% 45,03 +3,64% 20 290.755,48 7.508,64 241.839,60 41.407,24 6,63 5.046,75 57,61-0,37% 47,92 +10,29% Media 527.945,17 37.790,95 395.966,52 94.187,70 10,88 9.295,07 57,83 43,45 * Indicatore del volume di produzione: volume finanziario di tutte entrate del o (indicatore extra rendiconto in migliaia di euro) 6

C.L.U.P. (Euro) C.P.U. (Euro) ROMA CAPITALE Area Entrate - Costo Pieno Unitario 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 84 91 84 88 55 54 74 70 66 56 48 48 41 42 59 58 33 29 20 Media C.P.U. Area Entrate - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 8 7 6 5 4 3 2 41,21 34,54 56,54 53,43 41,07 38,02 56,78 14,74 55,68 56,31 23,85 67,81 40,37 32,33 21,42 30,21 68,29 47,92 45,03 1 Media C.L.U.P. 7

Attività ausiliaria/supporto: Personale escluso Asili Nido e Scuole dell'infanzia A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo unitario attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 180.197,20 27.756,65 152.440,55 4,15 236,53 761,83-20,39% 644,48-21,38% 02 153.488,24 11.914,97 141.573,27 3,77 217,05 707,14-26,11% 652,25-20,43% 03 159.747,30 21.678,86 138.068,44 3,73 146,82 1.088,01 +13,69% 940,36 +14,72% 04 297.880,73 24.226,75 273.653,98 7,10 338,64 879,65-8,08% 808,11-1,42% 05 163.301,35 11.040,50 152.260,85 4,16 305,84 533,95-44,21% 497,85-39,27% 06 302.288,81 26.792,91 275.495,90 7,18 300,38 1.006,34 +5,16% 917,15 +11,89% 07 278.783,44 19.979,68 258.803,76 7,07 285,12 977,79 +2,17% 907,71 +10,74% 08 308.933,60 36.951,35 271.982,25 7,71 368,15 839,16-12,31% 738,79-9,87% 09 280.730,10 28.187,06 252.543,04 7,21 271,07 1.035,65 +8,22% 931,67 +13,66% 10 241.153,24 31.372,30 209.780,94 5,59 349,91 689,19-27,98% 599,53-26,86% 11 247.385,25 36.007,13 211.378,12 5,92 243,70 1.015,11 +6,07% 867,36 +5,81% 12 313.169,24 31.990,73 281.178,51 7,83 295,76 1.058,85 +10,64% 950,69 +15,98% 13 480.818,22 41.883,16 438.935,06 12,12 420,92 1.142,31 +19,36% 1.042,81 +27,22% 15 119.073,20 11.971,42 107.101,78 2,96 233,48 509,99-46,71% 458,72-44,04% 16 237.672,95 69.616,21 168.056,74 4,28 208,58 1.139,46 +19,06% 805,70-1,71% 17 217.364,68 26.592,01 190.772,67 4,90 163,54 1.329,13 +38,88% 1.166,53 +42,31% 18 291.375,96 23.086,39 268.289,57 7,18 244,11 1.193,63 +24,73% 1.099,06 +34,08% 19 272.860,65 75.443,57 197.417,08 5,72 284,01 960,75 +0,39% 695,11-15,20% 20 277.036,86 97.858,41 179.178,45 5,60 210,65 1.315,17 +37,43% 850,61 +3,77% Media 253.855,84 34.439,48 219.416,37 6,01 269,70 957,01 819,71 * Indicatore del volume di produzione: numero di personale gestito (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 8

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE 1.40 1.20 1.00 80 60 40 20 Personale escluso Asili Nido e Scuole dell'infanzia - Costo Unitario Attività 762 707 1.088 880 534 1.006 978 839 1.036 689 1.059 1.015 1.142 510 1.329 1.139 1.194 961 1.315 Media C.U.A. Personale escluso Asili Nido e Scuole dell'infanzia - Costo Lavoro per Unità di prodotto 1.40 1.20 1.00 80 60 40 20 644 652 940 808 498 917 908 739 932 600 1.043 951 867 459 806 1.167 1.099 695 851 Media C.L.U.P. 9

Attività ausiliaria / supporto: Personale Servizi educativi A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attiità Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 386.932,54 57.358,34 329.574,20 9,06 31,53 12.272,90 36,32% 10.453,59 +35,84% 02 289.765,43 17.980,92 271.784,51 8,01 43,34 6.686,47-25,73% 6.271,55-18,50% 03 168.822,72 24.572,95 144.249,77 4,23 17,80 9.485,62 5,36% 8.104,94 +5,32% 04 579.982,55 50.234,81 529.747,74 14,99 76,61 7.570,73-15,91% 6.914,99-10,14% 05 672.235,72 47.594,38 624.641,34 17,93 76,39 8.800,11-2,25% 8.177,06 +6,26% 06 540.961,55 50.037,97 490.923,58 13,40 50,99 10.609,31 17,85% 9.627,96 +25,11% 07 412.438,65 28.743,17 383.695,48 10,17 46,41 8.885,94-1,30% 8.266,67 +7,42% 08 369.552,38 41.705,16 327.847,22 8,64 46,04 8.026,75-10,84% 7.120,91-7,47% 09 480.523,58 45.104,52 435.419,06 11,53 52,88 9.086,63 0,93% 8.233,71 +6,99% 10 633.895,06 86.708,96 547.186,10 15,45 67,31 9.417,16 4,60% 8.129,01 +5,63% 11 513.878,95 74.943,86 438.935,09 12,29 61,68 8.331,46-7,46% 7.116,40-7,53% 12 507.372,78 54.803,11 452.569,67 13,41 71,36 7.109,73-21,03% 6.341,78-17,59% 13 517.823,48 42.781,46 475.042,02 13,28 70,13 7.384,08-17,98% 6.774,02-11,98% 15 476.018,60 49.395,54 426.623,06 12,22 65,00 7.323,68-18,65% 6.563,71-14,71% 16 417.722,27 124.130,73 293.591,54 7,64 39,43 10.592,87 17,66% 7.445,08-3,26% 17 175.256,56 21.892,37 153.364,19 4,08 28,48 6.152,92-31,65% 5.384,32-30,03% 18 534.367,59 45.690,69 488.676,90 14,22 54,52 9.800,83 8,87% 8.962,82 +16,47% 19 629.193,88 169.505,15 459.688,73 12,87 53,46 11.770,20 30,74% 8.599,30 +11,74% 20 547.694,06 187.248,82 360.445,24 10,72 46,64 11.743,63 30,45% 7.728,65 +0,43% Media 466.023,07 64.233,31 401.789,76 11,27 52,63 9.002,68 7.695,60 * Indicatore del volume di produzione: (50% quota personale di ruolo + 50% quota costo supplenti) (moltiplicato per 1000) (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 10

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE 14.00 12.00 10.00 8.00 6.00 Personale servizi educativi - Costo Unitario Attività 11.770 12.273 11.744 10.609 9.417 10.593 9.486 9.801 8.800 8.886 9.087 7.571 8.027 8.331 7.384 6.686 7.110 7.324 6.153 4.00 2.00 Media C.U.A. Personale Servizi educativi - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 12000 10000 8000 6000 10.454 6.272 8.105 6.915 8.177 9.628 8.267 7.121 8.234 8.129 7.116 6.774 7.445 6.342 6.564 5.384 8.963 8.599 7.729 4000 2000 0 Media C.L.U.P. 11

Attività ausiliaria / supporto: Bilancio, Programmazione, Controllo di Gestione A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo unitario attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 148.352,07 22.222,79 126.129,28 3,36 64.251,98 2,31-10,18% 1,96-11,45% 02 125.900,34 7.529,43 118.370,91 3,33 49.062,69 2,57-0,17% 2,41 +8,84% 03 104.927,77 12.479,99 92.447,78 2,15 26.976,57 3,89 +51,31% 3,43 +54,59% 04 156.321,00 14.014,89 142.306,11 3,80 71.621,94 2,18-15,09% 1,99-10,37% 05 124.474,93 8.231,76 116.243,17 3,10 74.705,55 1,67-35,18% 1,56-29,81% 06 140.690,27 12.696,20 127.994,07 3,40 54.079,66 2,60 +1,21% 2,37 +6,77% 07 136.340,07 10.181,20 126.158,87 3,60 54.577,45 2,50-2,82% 2,31 +4,28% 08 180.072,50 19.781,83 160.290,67 4,09 79.357,40 2,27-11,72% 2,02-8,88% 09 121.679,88 11.698,23 109.981,65 2,90 55.048,08 2,21-14,01% 2,00-9,87% 10 244.631,06 32.995,59 211.635,47 5,88 71.211,29 3,44 +33,64% 2,97 +34,07% 11 189.567,13 28.246,91 161.320,22 4,68 55.640,81 3,41 +32,54% 2,90 +30,79% 12 146.964,17 15.353,82 131.610,35 3,76 67.845,70 2,17-15,73% 1,94-12,49% 13 174.732,02 14.259,98 160.472,04 4,42 88.568,13 1,97-23,25% 1,81-18,27% 15 88.232,58 8.484,11 79.748,47 2,10 59.371,01 1,49-42,19% 1,34-39,41% 16 151.529,69 47.865,27 103.664,42 2,95 49.501,54 3,06 +19,09% 2,09-5,53% 17 140.488,32 14.914,52 125.573,80 2,72 33.860,06 4,15 +61,41% 3,71 +67,30% 18 103.794,64 7.713,32 96.081,32 2,40 58.861,10 1,76-31,40% 1,63-26,36% 19 195.964,31 51.896,28 144.068,03 3,93 73.111,47 2,68 +4,27% 1,97-11,11% 20 143.328,36 46.587,53 96.740,83 2,67 56.740,35 2,53-1,73% 1,70-23,09% Media 148.315,32 20.376,51 127.938,81 3,43 60.231,20 2,57 2,22 * Indicatore del volume di produzione: volume finanziario gestito (in migliaia di euro) ** ausiliari e di supporto non computati 12

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 2,31 Bilancio, Programmazione e Controllo di Gestione - Costo Unitario Attività 2,57 3,89 2,18 1,67 2,60 2,50 2,27 2,21 3,44 3,41 2,17 1,97 1,49 3,06 4,15 1,76 2,68 2,53 Media C.U.A. 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 Bilancio, Programmazione, Controllo di Gestione - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 2,41 1,96 3,43 1,99 1,56 2,37 2,31 2,02 2,00 2,97 2,90 1,94 1,81 1,34 2,09 3,71 1,63 1,97 1,70 1,00 0,50 Media C.L.U.P. 13

Attività ausiliaria / supporto: Sistemi Informativi A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 77.507,46 13.769,39 63.738,07 1,75 298,00 260,09-21,88% 213,89-24,20% 02 61.085,41 3.649,57 57.435,84 1,60 239,00 255,59-23,24% 240,32-14,83% 03 107.498,77 13.350,69 94.148,08 2,30 16 671,87 +101,79% 588,43 +108,53% 04 95.338,72 8.281,50 87.057,22 2,52 297,00 321,01-3,59% 293,12 +3,88% 05 208.365,34 15.154,15 193.211,19 5,71 311,00 669,99 +101,23% 621,26 +120,17% 06 84.939,57 8.049,39 76.890,18 2,16 289,00 293,91-11,73% 266,06-5,71% 07 72.802,84 5.323,07 67.479,77 1,88 289,00 251,91-24,34% 233,49-17,25% 08 60.548,33 7.043,43 53.504,90 1,38 271,00 223,43-32,90% 197,44-30,03% 09 81.054,17 8.495,22 72.558,95 1,90 263,00 308,19-7,44% 275,89-2,23% 10 140.173,57 19.642,76 120.530,81 3,50 349,00 401,64 +20,63% 345,36 +22,39% 11 92.349,58 13.169,62 79.179,96 2,05 258,00 357,94 +7,51% 306,90 +8,76% 12 133.111,95 19.478,27 113.633,68 3,30 413,00 322,30-3,20% 275,14-2,49% 13 47.650,24 4.576,09 43.074,15 1,00 254,00 187,60-43,66% 169,58-39,90% 15 55.712,81 5.388,48 50.324,33 1,33 263,00 211,84-36,38% 191,35-32,19% 16 74.462,98 23.160,22 51.302,76 1,43 225,00 330,95-0,60% 228,01-19,19% 17 54.678,76 8.686,58 45.992,18 1,00 161,00 339,62 +2,00% 285,67 +1,24% 18 112.349,02 8.838,18 103.510,84 2,75 279,00 402,68 +20,94% 371,01 +31,48% 19 137.932,08 75.820,36 62.111,72 1,80 345,00 399,80 +20,08% 180,03-36,20% 20 27.075,94 8.735,16 18.340,78 0,50 234,00 115,71-65,25% 78,38-72,22% Media 90.770,40 14.242,74 76.527,65 2,10 273,58 332,95 282,17 * Indicatore del volume di produzione: n p.c. in dotazione ai (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 14

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE Sistemi Informativi - Costo Unitario Attività 80 70 60 50 40 30 20 10 672 670 260 256 321 402 403 400 358 294 308 322 331 340 252 223 188 212 116 Media C.U.A. Sistemi Informativi - Costo Lavoro per unità di Prodotto 70 60 588 621 50 40 30 20 10 214 240 293 345 371 307 266 233 276 275 228 286 197 170 191 180 78 Media C.L.U.P. 15

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale Attività ausiliaria / supporto: Protocollo e Archivio ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 368.633,50 55.009,48 313.624,02 8,53 105.72 3,49-1,60% 2,97-2,44% 02 257.281,77 15.344,20 241.937,57 6,81 78.109,00 3,29-7,05% 3,10 +1,86% 03 254.579,69 35.610,01 218.969,68 6,13 44.615,00 5,71 +61,03% 4,91 +61,41% 04 425.493,49 35.896,18 389.597,31 10,43 121.446,00 3,50-1,13% 3,21 +5,50% 05 311.709,13 21.481,65 290.227,48 8,09 100.039,00 3,12-12,07% 2,90-4,59% 06 423.989,89 41.822,78 382.167,11 11,20 93.931,00 4,51 +27,38% 4,07 +33,80% 07 357.456,62 25.658,66 331.797,96 9,07 101.411,00 3,52-0,53% 3,27 +7,60% 08 431.954,53 54.093,40 377.861,13 11,39 168.874,00 2,56-27,82% 2,24-26,42% 09 301.401,50 30.805,62 270.595,88 7,76 109.156,00 2,76-22,08% 2,48-18,48% 10 586.856,40 79.293,61 507.562,79 14,12 129.241,00 4,54 +28,14% 3,93 +29,15% 11 304.997,46 42.215,76 262.781,70 7,02 86.993,00 3,51-1,06% 3,02-0,66% 12 343.900,07 34.806,16 309.093,91 8,52 103.449,00 3,32-6,19% 2,99-1,74% 13 471.695,99 40.881,05 430.814,94 12,68 133.968,00 3,52-0,64% 3,22 +5,76% 15 341.351,51 32.510,73 308.840,78 8,04 90.537,00 3,77 +6,40% 3,41 +12,18% 16 485.763,02 155.018,32 330.744,70 9,52 100.415,00 4,84 +36,52% 3,29 +8,32% 17 137.668,59 17.738,20 119.930,39 3,25 67.327,00 2,04-42,30% 1,78-41,42% 18 288.823,20 22.711,54 266.111,66 7,07 109.967,00 2,63-25,88% 2,42-20,42% 19 282.605,33 79.934,73 202.670,60 5,75 96.129,00 2,94-17,04% 2,11-30,67% 20 277.229,51 94.727,59 182.501,92 5,42 73.872,00 3,75 +5,91% 2,47-18,75% Media 350.178,48 48.187,35 301.991,13 8,46 100.799,95 3,54 3,04 * Indicatore del volume di produzione: atti protocollati (SG30) ** ausiliari e di supporto non computati 16

C.L.U.P (Euro) C.U.A. ROMA CAPITALE Protocollo e Archivio - Costo Unitario Attività 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 3,49 3,29 5,71 3,50 3,12 4,51 3,52 2,56 2,76 4,54 3,51 3,32 3,52 3,77 4,84 2,63 2,94 2,04 3,75 1,00 Media C.U.A. Protocollo e Archivio - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 6,00 5,00 4,91 4,00 3,00 2,00 2,97 3,10 4,07 3,93 3,21 3,27 3,02 3,22 3,41 3,29 2,90 2,99 2,24 2,48 2,42 2,47 2,11 1,78 1,00 Media C.L.U.P. 17

Attività ausiliaria/supporto: Economato A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 414.057,88 216.537,42 197.520,46 5,50 422,51 979,99 +83,39% 467,49 +25,27% 02 167.153,36 15.497,34 151.656,02 3,82 407,75 409,94-23,28% 371,93-0,33% 03 179.228,94 39.466,58 139.762,36 3,38 259,38 691,00 +29,31% 538,84 +44,39% 04 290.906,84 36.970,76 253.936,08 7,19 751,45 387,13-27,55% 337,93-9,44% 05 255.904,76 53.660,50 202.244,26 5,39 792,17 323,04-39,55% 255,31-31,59% 06 364.494,39 73.372,78 291.121,61 7,88 628,18 580,24 +8,59% 463,44 +24,19% 07 275.046,97 43.009,97 232.037,00 6,53 600,43 458,08-14,27% 386,45 +3,56% 08 340.063,03 48.140,83 291.922,20 7,81 685,08 496,38-7,11% 426,11 +14,19% 09 255.691,84 32.168,80 223.523,04 5,88 624,35 409,53-23,36% 358,01-4,06% 10 405.135,79 181.911,74 223.224,05 5,75 798,79 507,19-5,09% 279,45-25,12% 11 175.858,09 28.128,57 147.729,52 3,67 566,57 310,39-41,91% 260,74-30,13% 12 534.705,69 268.071,66 266.634,03 7,60 680,54 785,71 +47,04% 391,80 +4,99% 13 341.509,42 93.580,49 247.928,93 6,70 868,59 393,18-26,42% 285,44-23,51% 15 419.000,75 132.552,86 286.447,89 8,01 572,95 731,31 +36,86% 499,95 +33,97% 16 161.705,77 54.750,05 106.955,72 2,90 449,60 359,67-32,69% 237,89-36,25% 17 203.817,13 50.669,73 153.147,40 4,46 327,35 622,63 +16,52% 467,84 +25,37% 18 319.081,39 71.028,32 248.053,07 6,59 576,42 553,56 +3,59% 430,34 +15,32% 19 338.603,01 95.017,39 243.585,62 6,46 644,96 525,00-1,75% 377,68 +1,21% 20 315.189,93 188.028,59 127.161,34 3,33 501,22 628,84 +17,68% 253,70-32,02% Media 303.008,16 90.661,28 212.346,87 5,73 587,28 534,36 373,18 * Indicatore del volume di produzione: totale personale municipale (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 18

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE Economato - Costo Unitario Attività 1.20 1.00 80 60 40 980 410 691 387 323 580 458 496 507 410 310 786 393 731 360 623 554 525 629 20 Media C.U.A. Economato - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 60 50 40 30 20 10 539 500 467 463 372 338 386 426 468 430 392 358 378 279 285 255 261 238 254 Media C.L.U.P. 19

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Attività Ausiliaria/supporto : Ufficio Staff e Segreteria U.O. Direzione Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 297.347,40 49.854,10 247.493,30 4,35 422,51 703,76 +18,83% 585,76 +17,43% 02 235.086,06 26.748,50 208.337,56 4,00 407,75 576,54-2,65% 510,94 +2,43% 03 219.756,77 35.107,30 184.649,47 3,46 259,38 847,25 +43,05% 711,90 +42,71% 04 322.362,02 38.332,99 284.029,03 6,09 751,45 428,99-27,57% 377,98-24,23% 05 357.002,07 34.749,94 322.252,13 7,44 792,17 450,67-23,91% 406,80-18,45% 06 493.685,69 55.185,38 438.500,31 9,08 628,18 785,90 +32,69% 698,05 +39,94% 07 338.067,02 32.697,80 305.369,22 6,19 600,43 563,04-4,93% 508,58 +1,95% 08 364.639,87 51.624,56 313.015,31 6,21 685,08 532,26-10,13% 456,90-8,41% 09 425.599,64 78.325,13 347.274,51 6,08 624,35 681,67 +15,10% 556,22 +11,50% 10 318.917,62 49.896,40 269.021,22 5,91 798,79 399,25-32,59% 336,78-32,49% 11 405.929,67 52.596,66 353.333,01 6,20 566,57 716,47 +20,97% 623,64 +25,02% 12 289.582,75 36.115,20 253.467,55 5,17 680,54 425,52-28,15% 372,45-25,34% 13 371.007,86 41.630,37 329.377,49 7,99 868,59 427,14-27,88% 379,21-23,98% 15 316.689,20 36.424,40 280.264,80 5,19 572,95 552,74-6,67% 489,16-1,94% 16 432.429,52 115.416,15 317.013,37 5,47 449,60 961,81 +62,40% 705,10 +41,35% 17 247.650,79 31.367,66 216.283,13 2,49 327,35 756,54 +27,74% 660,71 +32,45% 18 221.072,89 31.549,35 189.523,54 3,08 576,42 383,53-35,24% 328,80-34,09% 19 423.934,47 117.629,54 306.304,93 6,76 644,96 657,30 +10,98% 474,92-4,79% 20 201.761,18 54.424,70 147.336,48 2,26 501,22 402,54-32,03% 293,95-41,07% Media 330.659,08 51.035,59 279.623,49 5,44 587,28 592,26 498,84 * Indicatore del volume di produzione: totale personale municipale (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 20

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE 1.20 Ufficio Staff U.O. Direzione - Costo Unitario Attività 1.00 80 60 40 962 847 786 704 682 716 757 577 563 532 657 553 429 451 399 426 427 384 403 20 Media C.U.A. Ufficio Staff U.O. Direzione - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 80 70 60 50 40 30 20 10 712 698 705 661 624 586 556 511 509 457 489 475 378 407 372 379 337 329 294 Media C.L.U.P. 21

Attività ausiliaria / supporto: Notifica atti A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attiità Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 84.467,35 14.265,57 70.201,78 2,10 16,12 5.238,65 +35,07% 4.353,90 +30,46% 02 60.762,78 4.763,88 55.998,90 1,70 16,59 3.662,71-5,56% 3.375,55 +1,15% 03 64.270,07 8.895,97 55.374,10 1,50 31,88 2.015,83-48,02% 1.736,81-47,96% 04 184.503,87 15.915,30 168.588,57 4,69 81,15 2.273,68-41,38% 2.077,55-37,75% 05 206.616,10 13.610,31 193.005,79 5,07 56,23 3.674,79-5,25% 3.432,73 +2,86% 06 156.092,83 16.612,42 139.480,41 4,10 74,85 2.085,40-46,23% 1.863,46-44,16% 07 103.953,29 8.725,86 95.227,43 2,88 36,85 2.820,61-27,27% 2.583,85-22,58% 08 324.050,39 43.596,22 280.454,17 8,28 117,21 2.764,71-28,71% 2.392,76-28,30% 09 87.817,00 10.797,44 77.019,56 2,24 41,34 2.124,24-45,23% 1.863,06-44,17% 10 238.528,93 32.481,06 206.047,87 5,76 41,24 5.784,26 +49,14% 4.996,60 +49,72% 11 97.238,31 13.492,57 83.745,74 2,20 12,65 7.686,20 +98,18% 6.619,68 +98,36% 12 201.721,09 22.881,28 178.839,81 5,33 31,82 6.338,74 +63,44% 5.619,73 +68,39% 13 66.652,25 7.067,29 59.584,96 1,79 43,69 1.525,47-60,67% 1.363,72-59,14% 15 139.811,84 15.549,69 124.262,15 3,30 65,00 2.150,98-44,54% 1.911,76-42,72% 16 193.676,00 63.687,54 129.988,46 3,88 205,53 942,31-75,70% 632,44-81,05% 17 130.661,99 15.739,95 114.922,04 2,85 66,22 1.973,19-49,12% 1.735,50-48,00% 18 121.375,68 10.222,01 111.153,67 3,10 10,80 11.238,92 +189,78% 10.292,41 +208,41% 19 92.730,54 25.061,82 67.668,72 1,84 31,52 2.942,04-24,14% 2.146,91-35,67% 20 124.419,12 39.308,23 85.110,89 2,25 19,30 6.446,44 +66,21% 4.409,79 +32,14% Media 141.018,39 20.140,76 120.877,63 3,41 52,63 3.878,38 3.337,27 * Indicatore del volume di produzione: (50% quota atti notificati per consegna + 50% quota atti notificati per spedizione) * 1000 ** ausiliari e di supporto non computati 22

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE Notifica Atti - Costo Unitario Attività 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000-5.239 3.663 3.675 2.821 2.274 2.016 2.085 2.765 2.124 7.686 6.339 5.784 2.151 1.525 1.973 942 11.239 2.942 6.446 Media C.U.A. 12.000 10.000 Notifica Atti - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 10.292 8.000 6.000 4.000 2.000 0 4.354 3.376 1.737 2.078 3.433 1.863 2.584 2.393 1.863 6.620 5.620 4.997 1.912 1.364 1.735 632 2.147 4.410 Media C.L.U.P. 23

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Attività ausiliaria/supporto: Area Informazioni Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 657.702,75 311.012,20 346.690,55 10,88 133.59 4,92 +50,86% 2,60-4,13% 02 347.103,43 21.411,25 325.692,18 9,06 122.477,00 2,83-13,16% 2,66-1,76% 03 223.011,34 29.990,67 193.020,67 5,17 51.79 4,31 +31,95% 3,73 +37,68% 04 653.595,53 57.861,04 595.734,49 17,24 205.719,00 3,18-2,65% 2,90 +6,98% 05 578.355,19 73.028,68 505.326,51 15,23 177.737,00 3,25-0,29% 2,84 +5,03% 06 406.602,46 38.834,70 367.767,76 10,22 123.268,00 3,30 +1,07% 2,98 +10,21% 07 271.431,50 19.185,68 252.245,82 6,79 125.029,00 2,17-33,48% 2,02-25,47% 08 752.210,19 92.871,91 659.338,28 19,41 256.416,00 2,93-10,11% 2,57-5,01% 09 581.464,61 61.842,86 519.621,75 15,54 125.546,00 4,63 +41,92% 4,14 +52,90% 10 462.560,73 62.398,95 400.161,78 11,12 185.032,00 2,50-23,40% 2,16-20,11% 11 448.694,09 68.068,02 380.626,07 11,30 134.351,00 3,34 +2,34% 2,83 +4,66% 12 544.466,37 108.085,03 436.381,34 12,50 179.248,00 3,04-6,92% 2,43-10,07% 13 559.316,46 49.481,23 509.835,23 15,34 230.996,00 2,42-25,81% 2,21-18,47% 15 319.166,01 31.994,11 287.171,90 7,92 153.817,00 2,07-36,42% 1,87-31,03% 16 303.810,77 97.523,82 206.286,95 5,98 143.504,00 2,12-35,13% 1,44-46,90% 17 274.825,52 38.479,17 236.346,35 6,96 68.132,00 4,03 +23,60% 3,47 +28,15% 18 622.748,26 53.119,02 569.629,24 16,42 137.566,00 4,53 +38,71% 4,14 +52,97% 19 787.607,51 216.308,44 571.299,07 16,46 189.512,00 4,16 +27,35% 3,01 +11,36% 20 364.105,14 133.890,52 230.214,62 7,66 160.423,00 2,27-30,45% 1,44-46,99% Media 482.040,94 82.388,80 399.652,13 11,64 152.850,16 3,26 2,71 *Indicatore del volume di produzione: totale popolazione residente (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 24

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE 6,00 Area Informazioni - Costo Unitario Attività 5,00 4,00 3,00 2,00 4,92 4,63 4,53 4,31 4,03 4,16 2,83 3,183,253,30 3,34 2,93 3,04 2,50 2,42 2,17 2,07 2,12 2,27 1,00 Media C.U.A. Area Informazioni - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 2,66 2,60 3,73 2,90 2,84 2,98 2,02 2,57 4,14 2,16 2,83 2,43 2,21 1,87 1,44 3,47 4,14 3,01 1,44 1,00 0,50 Media C.L.U.P. 25

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Attività di dettaglio diretta: Sportello Unico Attività Produttive Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Pieno Unitario (C.P.U.) [B / G] % dalla media del C.P.U. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 1.048.464,53 132.568,53 730.061,15 185.834,85 21,20 8.475 123,71-40,18% 86,14-46,73% 02 345.118,42 8.372,72 269.487,65 67.258,05 7,85 2.224 155,18-24,97% 121,17-25,06% 03 281.915,83 7.527,08 189.218,85 85.169,90 5,15 882 319,63 +54,55% 214,53 +32,67% 04 463.997,97 16.193,53 372.995,53 74.808,91 10,54 2.998 154,77-25,17% 124,41-23,06% 05 503.399,44 8.840,64 420.111,50 74.447,30 11,34 2.044 246,28 +19,08% 205,53 +27,11% 06 751.788,05 7.508,64 578.255,41 166.024,00 16,03 2.978 252,45 +22,06% 194,18 +20,08% 07 671.316,79 7.508,64 552.295,92 111.512,23 15,18 5.927 113,26-45,23% 93,18-42,37% 08 919.719,71 7.508,64 748.140,89 164.070,18 20,64 6.022 152,73-26,15% 124,23-23,17% 09 911.471,32 8.629,11 728.918,55 173.923,66 20,17 3.494 260,87 +26,14% 208,62 +29,02% 10 739.091,55 7.515,54 601.477,11 130.098,90 16,76 3.572 206,91 +0,05% 168,39 +4,14% 11 694.081,38 7.565,47 537.280,01 149.235,90 15,07 2.544 272,83 +31,92% 211,19 +30,61% 12 364.863,09 7.733,64 295.220,92 61.908,53 7,78 1.980 184,27-10,90% 149,10-7,79% 13 786.169,10 96.570,71 581.459,77 108.138,62 16,21 4.058 193,73-6,33% 143,29-11,39% 15 652.966,25 9.808,49 539.747,25 103.410,51 15,77 4.234 154,22-25,43% 127,48-21,16% 16 629.345,20 7.508,64 501.792,18 120.044,38 13,89 4.325 145,51-29,64% 116,02-28,25% 17 827.218,92 7.508,64 651.470,15 168.240,13 17,87 4.468 185,14-10,48% 145,81-9,83% 18 342.385,79 7.508,64 266.033,79 68.843,36 7,28 1.614 212,13 +2,57% 164,83 +1,94% 19 578.884,41 7.508,64 464.938,55 106.437,22 12,61 1.488 389,04 +88,11% 312,46 +93,24% 20 Media 639.566,54 20.215,89 501.605,84 117.744,81 13,96 3.518,17 206,82 161,70 *Indicatore del volume di produzione: IC20+IC30+IC40+IC50+IC70+IC90+IC100 = titoli autorizzativi permanenti richiesti + titoli autorizzativi permanenti rilasciati + titoli autorizzativi temporanei richiesti + titoli autorizzativi temporanei rilasciati + totale numero comunicazioni e DIA verificate nell'anno + segnalazioni abusivismo commerciale ricevute nell'anno + rovvedimenti revoca chiusura rimozioni ripristino adottati 26

C.L.U.P. C.P.U. ROMA CAPITALE Sportello Unico Attività Produttive - Costo Pieno Unitario 45 40 35 30 25 20 15 10 155,2 123,7 319,6 154,8 246,3252,4 152,7 113,3 260,9 206,9 272,8 212,1 184,3193,7 185,1 154,2145,5 389,0 5 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 15 16 17 18 19 Media C.P.U. Sportello Unico Attività Produttive - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 35 30 25 20 15 10 86,1 121,2 214,5 124,4 205,5 194,2 124,2 93,2 208,6 168,4 211,2 149,1143,3 145,8 164,8 127,5 116,0 312,5 5 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 15 16 17 18 19 Media C.L.U.P. 27

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Attività ausiliaria/supporto: Ufficio Staff e Segreteria U.O. Amministrativa Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto (**) Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Unitario Attività (C.U.A.) [B / G] % dalla media del C.U.A. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 235.504,11 2.258,46 233.245,65 4,00 74,95 3.142,14 +0,12% 3.112,01 +0,48% 02 149.429,29 1.882,67 147.546,62 2,26 47,26 3.161,76 +0,74% 3.121,92 +0,80% 03 174.448,65 1.520,29 172.928,36 2,20 28,45 6.131,76 +95,38% 6.078,33 +96,25% 04 157.055,02 1.754,63 155.300,39 2,47 60,30 2.604,56-17,01% 2.575,46-16,85% 05 149.712,74 845,08 148.867,66 3,08 51,96 2.881,40-8,19% 2.865,13-7,49% 06 222.619,89 1.057,36 221.562,53 3,67 52,82 4.214,95 +34,30% 4.194,93 +35,44% 07 128.278,76 514,90 127.763,86 1,81 54,39 2.358,36-24,85% 2.348,89-24,16% 08 123.854,77 1.185,11 122.669,66 1,46 66,74 1.855,69-40,87% 1.837,93-40,66% 09 236.463,38 4.956,81 231.506,57 4,21 72,06 3.281,48 +4,56% 3.212,69 +3,73% 10 194.303,11 3.408,65 190.894,46 2,83 69,81 2.783,48-11,31% 2.734,65-11,71% 11 198.117,28 6.582,22 191.535,06 2,53 47,85 4.140,62 +31,93% 4.003,05 +29,25% 12 194.842,64 1.370,68 193.471,96 2,75 63,88 3.050,37-2,80% 3.028,92-2,21% 13 171.738,05 3.274,91 168.463,14 3,13 79,66 2.155,78-31,31% 2.114,67-31,72% 15 167.215,33 7.761,72 159.453,61 1,58 57,00 2.933,60-6,53% 2.797,43-9,68% 16 132.620,94 885,85 131.735,09 1,00 36,70 3.613,64 +15,14% 3.589,50 +15,89% 17 151.301,93 659,76 150.642,17 1,50 43,60 3.469,96 +10,56% 3.454,83 +11,55% 18 210.129,10 2.731,08 207.398,02 3,15 47,09 4.461,84 +42,17% 4.403,85 +42,19% 19 126.568,23 744,98 125.823,25 1,86 54,57 2.319,27-26,10% 2.305,62-25,56% 20 55.620,78 75,97 55.544,81 0,33 52,04 1.068,77-65,95% 1.067,31-65,54% Media 167.359,16 2.287,95 165.071,20 2,41 55,85 3.138,39 3.097,22 * Indicatore del volume di produzione: totale personale U.O.Amministrativa (indicatore extra rendiconto) ** ausiliari e di supporto non computati 28

C.L.U.P. C.U.A. ROMA CAPITALE Ufficio Staff e Segreteria U.O. Amministrativa - Costo Unitario Attività 7.00 6.00 6.132 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 3.162 3.142 4.462 4.215 4.141 3.614 3.281 3.470 2.881 2.783 3.050 2.934 2.605 2.358 2.156 2.319 1.856 1.069 Media C.U.A. 7.00 6.00 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 Ufficio Staff e Segreteria U.O. Amministrativa - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 3.112 3.122 6.078 4.195 4.404 4.003 3.590 2.865 3.213 3.455 3.029 2.797 2.575 2.349 2.735 2.115 2.306 1.838 1.067 Media C.L.U.P. 29

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Attività di dettaglio diretta: Anagrafe e Stato civile Personale ausiliari e supporto Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Pieno Unitario (C.P.U.) [B / G] % dalla media del C.P.U. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 418.258,23 3.977,95 340.992,69 73.287,59 8,53 66.064,00 6,33-49,17% 5,16-49,45% 02 680.250,35 7.882,96 553.695,59 118.671,79 14,64 58.813,00 11,57-7,13% 9,41-7,79% 03 420.212,62 6.919,69 294.758,89 118.534,04 7,01 34.872,00 12,05-3,25% 8,45-17,21% 04 730.780,68 3.848,92 617.671,19 109.260,58 15,09 61.987,00 11,79-5,34% 9,96-2,40% 05 470.117,81 2.842,97 398.751,35 68.523,49 10,35 46.125,00 10,19-18,17% 8,65-15,33% 06 541.107,49 3.474,89 418.798,19 118.834,42 12,05 66.076,00 8,19-34,25% 6,34-37,92% 07 405.360,49 3.847,20 338.449,25 63.064,03 8,61 23.981,00 16,90 +35,72% 14,11 +38,23% 08 561.175,38 2.997,67 474.010,10 84.167,62 11,42 58.082,00 9,66-22,43% 8,16-20,07% 09 550.379,90 7.203,04 441.525,46 101.651,40 11,75 40.193,00 13,69 +9,94% 10,99 +7,59% 10 702.084,40 5.810,74 586.411,03 109.862,63 14,40 46.627,00 15,06 +20,90% 12,58 +23,18% 11 359.783,75 5.576,76 282.334,87 71.872,12 7,49 34.46 10,44-16,17% 8,19-19,75% 12 680.158,42 7.220,03 562.169,83 110.768,56 13,68 51.943,00 13,09 +5,13% 10,82 +6,00% 13 863.860,49 8.762,58 731.613,44 123.484,47 19,09 63.10 13,69 +9,92% 11,59 +13,56% 15 682.007,66 7.912,91 575.486,19 98.608,56 14,45 49.74 13,71 +10,09% 11,57 +13,32% 16 338.122,68 3.101,12 275.283,20 59.738,36 6,63 19.425,00 17,41 +39,76% 14,17 +38,80% 17 508.625,33 4.372,01 404.682,78 99.570,54 10,28 70.03 7,26-41,69% 5,78-43,40% 18 373.573,43 4.706,63 299.579,30 69.287,50 7,41 30.249,00 12,35-0,84% 9,90-3,00% 19 709.695,46 5.366,38 586.913,55 117.415,53 14,52 44.705,00 15,88 +27,46% 13,13 +28,59% 20 690.525,60 3.414,94 596.634,09 90.476,57 14,83 39.736,00 17,38 +39,53% 15,01 +47,06% Media 562.425,27 5.223,13 462.092,68 95.109,46 11,70 47.695,16 12,45 10,21 * Indicatore del volume di produzione: totale certificati anagrafici e di stato civile rilasciati e estratti di atti di stato civile (PP40 + PP200) 30

C.L.U.P. C.P.U. ROMA CAPITALE 2 18,00 16,00 14,00 12,00 1 8,00 6,00 4,00 2,00 6,33 Anagrafe e Stato Civile - Costo Pieno Unitario 11,57 11,79 12,05 10,19 8,19 16,90 9,66 15,06 13,69 10,44 13,71 13,09 13,69 17,41 7,26 12,35 17,38 15,88 Media C.P.U. Anagrafe e Stato Civile - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 16,00 14,00 12,00 1 8,00 6,00 4,00 2,00 5,16 9,41 9,96 8,45 8,65 6,34 14,11 8,16 12,58 10,99 8,19 14,17 11,57 11,59 10,82 5,78 9,90 13,13 15,01 Media C.L.U.P. 31

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Attività di dettaglio diretta: Cambi di residenza Personale ausiliari e supporto Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Pieno Unitario (C.P.U.) [B / G] % dalla media del C.P.U. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 65.929,28 505,65 53.858,75 11.564,87 1,35 12.009,00 5,49-82,08% 4,48-82,06% 02 192.080,05 1.395,02 158.612,52 32.072,51 3,82 7.055,00 27,23-11,14% 22,48-10,06% 03 150.798,01 1.398,20 107.541,67 41.858,14 2,44 3.335,00 45,22 +47,58% 32,25 +29,00% 04 353.069,02 1.939,75 298.082,75 53.046,52 7,35 13.454,00 26,24-14,35% 22,16-11,37% 05 410.266,77 2.425,48 348.861,42 58.979,88 8,83 9.252,00 44,34 +44,73% 37,71 +50,84% 06 228.284,63 1.211,16 182.521,81 44.551,66 4,20 6.859,00 33,28 +8,63% 26,61 +6,46% 07 185.372,75 1.101,67 155.723,55 28.547,53 3,87 7.668,00 24,17-21,09% 20,31-18,76% 08 559.085,97 2.883,85 469.634,23 86.567,90 12,13 18.878,00 29,62-3,34% 24,88-0,48% 09 208.616,26 2.740,10 169.318,92 36.557,24 4,08 7.185,00 29,03-5,23% 23,57-5,73% 10 260.578,19 3.946,09 216.182,68 40.449,42 5,27 9.135,00 28,53-6,90% 23,67-5,33% 11 259.973,30 3.768,41 207.356,07 48.848,82 4,93 6.841,00 38,00 +24,04% 30,31 +21,26% 12 270.514,58 1.949,44 224.471,39 44.093,75 5,45 10.035,00 26,96-12,01% 22,37-10,51% 13 327.576,54 1.571,48 280.135,84 45.869,22 7,00 11.742,00 27,90-8,94% 23,86-4,56% 15 232.755,56 10.489,20 190.231,15 32.035,21 4,53 10.319,00 22,56-26,38% 18,44-26,25% 16 236.232,13 2.099,40 192.489,44 41.643,29 4,62 8.278,00 28,54-6,86% 23,25-6,98% 17 146.594,65 1.302,25 116.611,36 28.681,03 2,96 4.014,00 36,52 +19,20% 29,05 +16,22% 18 390.734,06 2.967,14 310.111,83 77.655,09 8,55 9.467,00 41,27 +34,71% 32,76 +31,04% 19 398.094,85 2.186,23 328.170,07 67.738,56 8,59 12.203,00 32,62 +6,48% 26,89 +7,58% 20 325.090,25 1.596,20 281.057,60 42.436,46 6,93 9.396,00 34,60 +12,93% 29,91 +19,66% Media 273.770,89 2.498,77 225.840,69 45.431,43 5,63 9.322,37 30,64 25,00 * Indicatore del volume di produzione: cambi residenza + domicilio (PP70 + PP60) 32

C.L.U.P. C.P.U. ROMA CAPITALE 5 45,00 4 35,00 3 25,00 2 15,00 1 5,00 5,49 27,23 Cambi di residenza - Costo Pieno Unitario 45,22 26,24 44,34 33,28 24,17 29,03 29,62 28,53 38,00 27,90 28,54 26,96 22,56 36,52 41,27 34,60 32,62 Media C.P.U. Cambi di residenza - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 4 35,00 3 25,00 2 15,00 1 5,00 4,48 22,48 32,25 22,16 37,71 30,31 26,61 24,88 23,67 23,57 20,31 23,86 23,25 22,37 18,44 32,76 29,05 29,91 26,89 Media C.L.U.P. 33

Attività di dettaglio diretta: Altre Attività Anagrafiche A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale ausiliari e supporto Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Pieno Unitario (C.P.U.) [B / G] % dalla media del C.P.U. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 326.139,03 2.559,25 265.633,99 57.945,79 6,82 32.019,00 10,19-45,74% 8,30-46,09% 02 193.849,02 1.469,75 158.841,52 33.537,75 4,11 10.277,00 18,86 +0,48% 15,46 +0,44% 03 106.221,35 1.025,73 75.080,79 30.114,84 1,79 8.847,00 12,01-36,04% 8,49-44,85% 04 347.652,68 1.860,99 292.423,09 53.368,60 7,51 14.806,00 23,48 +25,08% 19,75 +28,35% 05 144.502,90 870,30 122.622,70 21.009,90 3,17 12.698,00 11,38-39,38% 9,66-37,25% 06 227.953,68 1.215,97 182.106,89 44.630,82 4,22 17.323,00 13,16-29,90% 10,51-31,69% 07 341.149,65 2.035,43 286.457,94 52.656,28 7,14 19.434,00 17,55-6,49% 14,74-4,21% 08 366.174,54 1.874,28 309.378,07 54.922,19 7,45 20.923,00 17,50-6,77% 14,79-3,91% 09 218.181,41 4.335,01 173.327,80 40.518,60 4,70 11.64 18,74-0,15% 14,89-3,23% 10 349.845,90 2.603,55 290.953,53 56.288,82 7,55 17.083,00 20,48 +9,10% 17,03 +10,68% 11 308.837,46 4.034,79 241.351,27 63.451,40 6,70 10.064,00 30,69 +63,48% 23,98 +55,84% 12 288.379,09 4.727,54 236.571,57 47.079,98 5,83 12.393,00 23,27 +23,96% 19,09 +24,05% 13 228.383,45 1.051,03 192.994,06 34.338,36 5,47 24.968,00 9,15-51,27% 7,73-49,77% 15 330.487,56 1.871,52 281.073,14 47.542,90 6,94 18.565,00 17,80-5,17% 15,14-1,61% 16 207.336,83 1.867,20 168.842,78 36.626,85 4,07 13.346,00 15,54-17,24% 12,65-17,79% 17 148.629,83 1.350,59 117.788,33 29.490,91 3,08 15.342,00 9,69-48,39% 7,68-50,11% 18 194.284,61 1.738,98 154.279,54 38.266,09 4,20 10.405,00 18,67-0,53% 14,83-3,64% 19 248.397,52 1.626,81 204.674,85 42.095,86 5,32 12.586,00 19,74 +5,14% 16,26 +5,68% 20 466.756,75 6.518,77 396.308,35 63.929,63 10,90 9.57 48,77 +159,82% 41,41 +169,11% Media 265.429,65 2.349,34 218.458,43 44.621,87 5,63 15.383,63 18,77 15,39 * Indicatore del volume di produzione: PP50 + PP80 + PP90 + PP100 + PP110 + PP120 + PP150 + PP220 = atti notori + numero certificazioni e/o verifiche richieste da altri enti + numero rettifiche anagrafiche eseguite nell anno + numero procedimenti di irreperibilità aperti nell anno + numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) + numero dei residenti di via Modesta Valenti al 31.12 6 6 + giuramenti di matrimonio + libretti di pensione (decreti e credenziali) libretti di invalidità consegnati) 34

C.L.U.P. C.P.U. ROMA CAPITALE 6 5 Altre attività anagrafiche - Costo Pieno Unitario 48,77 4 3 2 1 23,48 18,86 17,55 18,74 13,16 17,50 20,48 10,19 12,01 11,38 30,69 23,27 9,15 17,80 15,54 9,69 19,74 18,67 Media C.P.U. Altre attività anagrafiche - Costo Lavoro per Unità di prodotto 45,00 4 41,41 35,00 3 25,00 2 15,00 1 5,00 19,75 14,79 17,03 15,46 14,74 14,89 10,51 8,30 8,49 9,66 23,98 19,09 7,73 15,14 12,65 7,68 16,26 14,83 Media C.L.U.P. 35

A B C D E F G H I J K Mun. Totale costi attività Beni e Servizi Personale Attività di dettaglio: Carte d'identità ausiliari e supporto Numero dipendenti impiegati Indicatore volume di produzione (*) Costo Pieno Unitario (C.P.U.) [B / G] % dalla media del C.P.U. Costo lavoro per unità di prodotto (C.L.U.P.) [D / G] % dalla media del C.L.U.P. 01 145.124,51 1.133,29 118.276,90 25.714,32 3,02 13.917,00 10,43-12,16% 8,50-12,41% 02 229.734,01 3.623,69 186.353,83 39.756,49 4,87 19.017,00 12,08 +1,76% 9,80 +1,00% 03 131.298,99 1.197,64 93.960,68 36.140,68 2,09 9.444,00 13,90 +17,12% 9,95 +2,54% 04 261.184,94 2.443,36 220.196,93 38.544,65 5,27 30.512,00 8,56-27,89% 7,22-25,62% 05 229.567,06 1.358,16 195.192,08 33.016,82 4,94 21.57 10,64-10,35% 9,05-6,74% 06 229.064,85 1.225,58 182.910,16 44.929,11 4,25 19.881,00 11,52-2,94% 9,20-5,18% 07 216.389,88 1.352,92 180.714,11 34.322,85 4,75 14.111,00 15,33 +29,18% 12,81 +31,99% 08 306.519,64 1.576,71 256.834,21 48.108,72 6,83 28.197,00 10,87-8,43% 9,11-6,12% 09 306.918,71 5.277,34 246.528,17 55.113,21 6,25 22.922,00 13,39 +12,79% 10,76 +10,85% 10 337.259,32 5.142,25 279.778,05 52.339,02 6,81 26.137,00 12,90 +8,70% 10,70 +10,32% 11 203.907,71 1.857,02 161.585,35 40.465,34 4,20 21.524,00 9,47-20,20% 7,51-22,63% 12 368.249,50 3.357,60 303.893,78 60.998,12 7,62 28.526,00 12,91 +8,75% 10,65 +9,80% 13 367.523,60 3.482,39 310.246,28 53.794,94 8,43 32.256,00 11,39-4,02% 9,62-0,87% 15 266.089,40 1.554,03 225.715,39 38.819,98 5,73 23.917,00 11,13-6,28% 9,44-2,73% 16 239.482,86 2.162,73 194.649,32 42.670,81 4,77 19.113,00 12,53 +5,55% 10,18 +4,96% 17 184.430,52 1.599,18 147.003,03 35.828,31 3,68 12.305,00 14,99 +26,26% 11,95 +23,13% 18 152.710,04 1.186,55 121.832,21 29.691,28 3,24 17.277,00 8,84-25,54% 7,05-27,32% 19 217.445,98 1.193,73 179.259,30 36.992,95 4,69 23.325,00 9,32-21,47% 7,69-20,79% 20 268.490,25 2.847,33 230.783,85 34.859,07 5,67 17.509,00 15,33 +29,17% 13,18 +35,85% Media 245.336,41 2.293,24 201.879,66 41.163,51 5,11 21.129,47 11,87 9,70 * Indicatore del volume di produzione: nuove carte di identità (PP180) 36

C.L.U.P. C.P.U. ROMA CAPITALE 18,00 16,00 14,00 12,00 1 8,00 6,00 4,00 2,00 10,43 12,08 Carte d'identità - Costo Pieno Unitario 13,90 8,56 11,52 10,64 15,33 13,39 12,90 10,87 9,47 12,91 11,39 11,13 12,53 14,99 8,84 9,32 15,33 Media C.P.U. Carte d'identità - Costo Lavoro per Unità di Prodotto 14,00 12,00 1 8,00 9,80 9,95 9,05 9,20 8,50 7,22 12,81 10,70 10,76 9,11 7,51 11,95 10,65 9,62 10,18 9,44 7,05 7,69 13,18 6,00 4,00 2,00 Media C.L.U.P. 37