IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Calalzo di Cadore

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI VILLASALTO Provincia del Sud Sardegna

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 76 DEL 12/05/2016 CON POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 33 DEL 07/03/2017 CON POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 357 / 2017 del 06/12/2017

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 46 del 23/03/2018

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

Determinazione Dirigenziale

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

N. 203 DEL

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BRANDIZZO C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

OGGETTO: Approvazione Piano Occupazionale anno 2015 e Piano Occupazionale. Triennio

DETERMINAZIONE N. 1261/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1261 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

N. 316 DEL

ORGANIGRAMMA COMUNE CASTELLO DI BRIANZA 1 1 B C 0 0 AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Determinazione Dirigenziale

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N COPIA

Città di Tortona Provincia di Alessandria

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale.

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/26 O G G E T T O

Comune di Morsano al Tagliamento

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

OGGETTO: Piano occupazionale 2007/2008. Stabilizzazioni art. 1 comma 558 legge finanziaria Integrazione.

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

Decreto rettorale, 30 giugno 2008, n. 620 (prot. n )

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. DETERMINAZIONI IN MERITO AD ULTERIORI MODIFICHE DELLA VIGENTE DOTAZIONE ORGANICA DELL'ENTE.

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

Direzione Organizzazione /004 GP 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 22 novembre 2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N del

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Azienda pubblica di Servizi alla Persona A.S.P. DEL RUBICONE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DORNO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 2017-59 OGGETTO: 6 ORIENTAMENTI IN MERITO ALL`APPLICAZIONE DEL D.LGS 25.5.2017 N. 75 E DELLA CIRCOLARE DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AD OGGETTO ``INDIRIZZI OPERATIVI IN MATERIA DI VALORIZZAZIONE DELL`ESPERIENZA PROFESSIONALE DEL PERSONALE CON CONTRATTO DI LAVORO FLESSIBILE E SUPERAMENTO DEL PRECARIATO``. Reggio Emilia, questo giorno 7 (sette) del mese di dicembre dell anno 2017 in Viale Risorgimento 80 a Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone n. 2016/3 del 11/01/2016, si è riunito alle ore 18,45 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 2 -- Assistono alla seduta il Direttore dell Azienda: Maria Teresa Guarnieri e il segretario verbalizzante: Anna Maria Lacala Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta. 1

- 6 - ORIENTAMENTI IN MERITO ALL`APPLICAZIONE DEL D.LGS 25.5.2017 N. 75 E DELLA CIRCOLARE DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AD OGGETTO ``INDIRIZZI OPERATIVI IN MATERIA DI VALORIZZAZIONE DELL`ESPERIENZA PROFESSIONALE DEL PERSONALE CON CONTRATTO DI LAVORO FLESSIBILE E SUPERAMENTO DEL PRECARIATO``. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO che : - a far data dal 1 gennaio 2016 si è costituita dall unificazione delle ASP O.S.E.A. - Opere di Servizi Educativi Assistenziali e dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età la nuova ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone ; l Azienda fin dall unificazione ha inteso assicurare continuità e stabilità dei dipendenti nei servizi nell intendimento di procedere entro il 31.12.2016 a copertura dei posti a tempo indeterminato attraverso lo scorrimento delle graduatorie utilizzabili e in corso di validità ed attraverso l attivazione di procedure selettive, nel rispetto dei principi di trasparenza, preso atto che al momento dell unificazione erano in corso contratti di lavoro flessibile su profili professionali operanti in ambito educativo e assistenziale e il Consiglio autorizzava la sottoscrizione di accordi sindacali tesi all estendimento della durata massima dei rapporti di lavoro a tempo determinato anche oltre i 36 mesi tenendo conto che le necessità evidenziate potessero permanere complessivamente fino al 31.12.2017, in considerazione dei tempi di attuazione del Piano occupazionale, come riportato nell Accordo con le OO.SS. in atti al n. 2454 di P.G. del 18/03/2016; il Consiglio, in virtù dell adeguamento nell assetto delle strutture organizzative richiesto dal processo di riorganizzazione funzionale conseguente alla unificazione e della ridefinizione dei contratti di servizio da cui derivare l individuazione delle posizioni lavorative con esigenza stabile di copertura a tempo indeterminato, approvava la prima Dotazione Organica della nuova ASP unificata ed il Piano Occupazionale 2016 rispettivamente con Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione n. 2016/68 e n. 2016/69 del 24.10.2016; successivamente, con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 2017/24 del 12.04.2017, veniva approvato il Piano Occupazionale 2017-2018; VISTO il D.Lgs. 25.05.2017 n. 75 (c.d. decreto Madia) ed in particolare l art. 4 che apporta modifiche al D.Lgs. n. 165/2001 in materia di organizzazione degli uffici e di determinazione dei fabbisogni di personale, e visti in particolare i seguenti articoli del D.Lg. 165/2001: 2

l art. 6 comma 2: che prevede che le Amministrazioni Pubbliche adottano il piano triennale dei fabbisogni di personale in coerenza con la pianificazione pluriennale delle attività e della performance nonché con le linee di indirizzo emanate ai sensi dell art. 6-ter; l art. 6 comma 3: che prevede che in sede di definizione del piano dei fabbisogni le Amministrazioni indichino la consistenza della dotazioni organiche e la sua eventuale rimodulazione in base ai fabbisogni programmati e sulla base delle linee di indirizzo emanate ai sensi dell art. 6-ter; l art. 6-ter, di nuova introduzione, che subordina la predisposizione dei piani di fabbisogni di personale all adozione delle linee di indirizzo che saranno determinate sulla base di decreti di natura non regolamentare adottati dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze; CONSIDERATO che, nonostante gli atti già adottati dal Consiglio di Amministrazione siano recenti ed in corso di attuazione, l Azienda dovrà procedere a rivedere i fabbisogni per l anno 2018 e seguenti alla luce delle nuove disposizioni normative, ed in ogni caso l Azienda può modificare in qualsiasi momento la programmazione triennale dei fabbisogni, qualora dovessero verificarsi nuove e diverse esigenze tali da determinare mutamenti rispetto al triennio di riferimento, sia in termini di esigenze assunzionali sia in riferimento ad eventuali intervenute modifiche normative; VISTO il D.Lgs. 25.05.2017 n. 75 (c.d. decreto Madia) ed in particolare l art. 20 che consente alle Pubbliche Amministrazioni, di ridurre il ricorso a contratti a termine e valorizzare le professionalità acquisite attraverso due strumenti da utilizzarsi nel triennio 2018-20120, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni: le assunzioni a tempo indeterminato (Art. 20 comma 1) e le procedure concorsuali riservate (Art. 20 comma 2); RITENUTO che tale decreto possa consentire, come nelle intenzioni del Consiglio di Amministrazione, di attuare politiche di stabilizzazione del personale da tempo utilizzato con contratti a tempo determinato, per valorizzare il capitale umano e l arricchimento professionale maturato nei servizi aziendali; DATO ATTO che il Dirigente Area Risorse aveva predisposto una prima relazione, in atti al PG 11049 del 23.11.2017, ove analizzava la situazione individuale dei dipendenti con rapporto di lavoro a tempo determinato, al fine valutare in via teorica le singole prospettive di prosecuzione del rapporto a tempo determinato, stabilizzazione a tempo indeterminato, partecipazione a procedure selettive a tempo indeterminato riservate; 3

VISTA la successiva Circolare del Ministro per la semplificazione e per la pubblica amministrazione n. 3/2017 del 23.11.2017 avente ad oggetto Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato ; DATO ATTO che tale Circolare contribuisce a chiarire come le Amministrazioni devono verificare il possesso dei requisiti, ed in particolare quali siano le modalità di reclutamento del personale da considerare per la verifica del requisito di cui di cui all art. 20 comma 1 lett b) del D.Lgs. 25.05.2017 n. 75, ampliando il numero dei potenziali interessati; VALUTATO che è interesse dell Azienda procedere alla stabilizzazione occupazionale del proprio personale a tempo determinato per valorizzare le specifiche e peculiari esperienze maturate nell ambito di profili professionali e servizi aziendali che risultano a più diretto contatto con l utenza, quali : Fisioterapisti impegnati nei servizi per anziani e disabili per le specifiche attività professionali attuate in integrazione con l èquipe multidisciplinare delle strutture e dei servizi Educatori impegnati nei servizi per minori e disabili per le modalità di accompagnamento attuate dall Azienda, nei progetti su minori, disabili e famiglie, tendenti a ricostruire il rapporto famigliare interrotto o compromesso Atelieristi animatori impegnati nei servizi per le demenze, per la valorizzazione dei progetti e delle attività poste in essere, riconosciuti come efficaci ed innovativi in relazione ai disturbi del comportamento Assistenti educatori impegnati nei servizi per disabili per la formazione sia in campo educativo che assistenziale loro richiesta in fase di reclutamento, che consente di calibrare il mix assistenziale personalizzando gli interventi sui disabili senza ricorrere al frazionamento delle attività su diversi professionisti a beneficio dell accrescimento del rapporto di fiducia operatore/utente, Operatori Socio Sanitari impegnati nei servizi per disabili per la peculiarità dell approccio che differenzia il lavoro rispetto ai servizi con gli anziani a beneficio dell accrescimento del rapporto di fiducia operatore/utente, DATO ATTO CHE delle risultanze delle prime ricognizioni effettuate, comunque da sottoporre a verifica, il personale in possesso dei requisiti di cui all art Art. 20 comma 1) e comma 2) è così identificabile: Fisioterapisti n. 4 4

Educatori in n. da 7 a 9 Atelieristi animatori n. 1 Assistenti educatori n. 2 Operatori Socio Sanitari n. 4 RITENUTO di esprimere proprie linee di indirizzo in tema di programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2018-2020, nell attesa dell emanazione delle indicazioni di cui all art. 6-ter del D.Lgs. 165/2001 e di eventuali ulteriori prescrizioni orientative e giurisprudenziali in tema di assunzioni e precariato; PRESO ATTO del parere favorevole di regolarità tecnica e contabile espresso dal Direttore, ai sensi dell art. 28 comma 6 dello Statuto aziendale; RICHIAMATO l art. 28 dello Statuto aziendale Si procede alla votazione in forma palese della presente deliberazione e il Consiglio di Amministrazione all unanimità dei presenti D E L I B E R A per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate 1) di confermare l orientamento aziendale, già espresso in più occasioni, alla stabilizzazione e valorizzazione delle risorse umane operanti in Azienda e particolarmente di quelle operanti a diretto contatto con l utenza; 2) di avviare a tal fine tutte le azioni necessarie per procedere alla stabilizzazione a partire nel 2018 previa ulteriore verifica dei requisiti soggettivi delle figure dei profili professionali di Fisioterapista, Educatore, Atelierista animatore, Assistente educatore, Operatore Socio Sanitario; 3) di autorizzare la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza, relativamente ai profili indicati, con i dipendenti in possesso dei requisiti richiesti per le procedure di cui all art. 20 D.Lgs 75/2017, sussistendone la necessità per la gestione dei servizi; 4) di dare mandato alla struttura tecnica di avviare le istruttorie per la valutazione dei fabbisogni di personale 2018-2020 e delle conseguenti procedure assunzionali, da raccordarsi con quelle già avviate e con quelle da attuare ai sensi dell art. 20 D.Lgs. 75/2017; 5) di autorizzare fin d ora, nell ambito della procedura concorsuale già prevista per l assunzione di fisioterapisti nel 2018/2019, a prevedere una quota di riserva in favore del personale a tempo determinato; 5

6) di dare atto che la presente deliberazione non comporta assunzione di costi a carico dell Azienda; 7) di dichiarare la presente deliberazione urgente e quindi immediatamente eseguibile; 8) di pubblicare la presente deliberazione all Albo Pretorio on line dell Azienda per la durata di 10 giorni consecutivi. Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente Documento firmato digitalmente PARERE DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE Il Direttore esprime parere favorevole di regolarità tecnica e contabile del presente atto, ai sensi dell art. 28 comma 6 dello Statuto aziendale. Il Direttore Documento firmato digitalmente 6