PROGRAMMA ABRUZZO. modalità di attuazione ISTRUTTORIA TECNICA. 1 g i u g n o 2016

Documenti analoghi
Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

L attività di valutazione dei PdS di competenza dell Autorità

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Il Dirigente Scolastico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Allegato A CAPITOLATO TECNICO

Piano d Azione per l Energia Coordinamento delle attività

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Giunta Regionale della Campania /09/

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus.

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

INFORMAZIONI PERSONALI

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

Cosa si trova sul sistema AVCPass

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis:

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

Decreto Dirigenziale n. 30 del 31/03/2017

AVVISO DI PARTECIPAZIONE PER LA PROPOSTA E LOCALIZZAZIONE DI ALBERGHI RURALI AI SENSI DELL ART. 45 del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI GAVORRANO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

Piano di Miglioramento

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI ANNUALITA Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Fondazione Patrimonio Comune. Le più rilevanti novità normative. sul tema delle PPP e della valorizzazione e. dismissione degli immobili pubblici

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale

C I T T A DI P O M E Z I A

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Comune PESCHIERA DEL GARDA

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

Decreto Dirigenziale n. 65 del 23/02/2018

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Determinazione N del 25 Febbraio 2019

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

DIREZIONE GENERALE SANITA'

COMUNE DI SANSEPOLCRO - PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO URBANISTICA E SVILUPPO Via Matteotti n. 10, Sansepolcro (AR)

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ORGANIGRAMMA E DESCRIZIONE DEI PROCESSI, RUOLI E ATTIVITA. DEI RESPONSABILI DI PROCESSI CQ01_Allegato 1

PROTOCOLLO DI INTESA PER COORDINARE LE ATTIVITÀ DI CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1.2) Area 2 - Corso di formazione in Certificazione della spesa :

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

F O R M A T O E U R O P E O

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

PROVINCIA DI PIACENZA. Provv. N. 54 del 12/06/2018. Proposta n. 610/2018

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

ENTE SICILIANO per la PROMOZIONE INDUSTRIALE in LIQUIDAZIONE

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

PROVINCIA DI BOLOGNA

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Allegato A alla Delibera di Giunta Unione n. 51 del 30/10/2013. UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Comuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO

DETERMINAZIONE N. 994 DEL 11/10/2016

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

Transcript:

PROGRAMMA ABRUZZO mdalità di attuazine ISTRUTTORIA TECNICA L A q u i l a 1 g i u g n 2016

01 giugn 2016 Auditrium P. Giia - Palazz I. Silne Sede Regine Abruzz - Via Lenard da Vinci L AQUILA Incntr di prmzine territriale Prgramma Abruzz Il 16 maggi 2016 è stat pubblicat dall Agenzia del Demani il band per la selezine di primari peratri di mercat per l affidament del «servizi tecnic-specialistic per l attuazine del Prgramma Abruzz» ssia per la realizzazine di un Studi di Fattibilità finalizzat all individuazine, alla strutturazine ed alla verifica dei più idnei strumenti perativi per la valrizzazine del prtafgli immbiliare ggett del Prgramma. L iniziativa si prpne di rappresentare una valida rispsta all esigenza di miglirare l attrattività del Territri in termini di rientament al mercat e di svilupp delle risrse esistenti, secnd gli indirizzi di valrizzazine immbiliare dettati dalla più recente nrmativa in materia.

INTRODUZIONE Finalità del band di gara Il band pubblicat nn è un band finalizzat alla vendita degli immbili facenti parte del Prgramma. La prcedura di evidenza pubblica ha il sl fine di individuare primari peratri di mercat per la realizzazine di un Studi di Fattibilità, utile all individuazine dei più idnei strumenti di valrizzazine immbiliare, ai sensi della più recente nrmativa vigente in materia. Prpsta Immbili 2015 Valre Paese DIMORE Il prtafgli immbiliare di prprietà pubblica è stat cnslidat sulla base delle adesini al Prgramma Abruzz ed al cnsens all Studi di Fattibilità frniti dagli Enti prprietari a seguit di specifica richiesta trasmessa dall Agenzia del Demani l scrs mese di aprile. Le principali fnti per l individuazine preliminare del prtafgli ggett del Prgramma sn state le iniziative di livell nazinale Prpsta Immbili 2015 e Valre Paese DIMORE, a cui gli Enti lcali avevan candidat beni di prprietà.

TAVOLO TECNICO OPERATIVO DI COORDINAMENTO (TTO) Istituzine e cmpsizine Funzini Il Tavl Tecnic Operativ di Crdinament, istituit dall art. 5 dell Accrd Quadr, siglat dagli Enti Prmtri, è il lug di cperazine diretta tra i due Enti ai fini dell attuazine dell intesa e della prgressiva implementazine del Prgramma Abruzz, cn i seguenti biettivi: in generale: mnitrare e verificare il puntuale adempiment degli impegni assunti da Agenzia e Regine cn l Accrd Quadr; svrintendere alle attività tecnic-amministrative prpedeutiche e cnseguenti all attuazine delle attività previste; garantire il crdinament tecnic cn gli altri sggetti istituzinali e nn a qualsiasi titl cinvlti nell iniziativa (advisr, Scietà di Gestine e Risparmi, Amministrazini Centrali dell Stat, etc.). In particlare: individuare e selezinare i beni ggett del Prgramma; aggirnare il prtafgli definit mediante l esclusine e/ l inseriment di nuvi immbili; predisprre ed apprvare la dcumentazine tecnic-amministrativa relativa al band di gara per la selezine di primari peratri di mercat, ai fini dell affidament dell Studi di Fattibilità relativ al Prgramma; Crdinare i rapprti e le mdalità di cmunicazine cn gli Enti Prprietari, rispett sia all attività degli advisr che ai sggetti terzi interessati dall iniziativa; Crdinare ed indirizzare il lavr degli advisr nell esecuzine del servizi «supprt tecnic-specialistic per l attuazine del Prgramma Abruzz»; Verificare ed apprvare gli elabrati dell Studi di fattibilità; Indirizzare i percrsi perativi derivanti dalle analisi di fattibilità.

TAVOLO TECNICO OPERATIVO DI COORDINAMENTO (TTO) Mdalità perative Segreteria Tecnica Il Tavl Tecnic Operativ di Crdinament svlge le prprie attività mediante incntri peridici dedicati. E espressamente previst che pssan prender parte agli incntri cn gli Enti Prmtri anche gli altri sggetti cinvlti nell iniziativa. A supprt del TTO pera la Segreteria Tecnica del Prgramma Abruzz, cstituita dall Unità Organizzativa Svilupp Servizi della Direzine Reginale Abruzz e Mlise dell Agenzia del Demani. Sn di diretta cmpetenza della Segreteria Tecnica le cmunicazini relative ai lavri del TTO, ai prmtri, sggetti interessati ed agli Advisr in fase di esecuzine del servizi. Cntatti Direzine Reginale Abruzz e Mlise SVILUPPO SERVIZI Segreteria Tecnica Prgramma Abruzz Chiara Margani - crdinatre Tel. 085/4411047 Chiara Giansante - referente Tel. 085/4411055 e-mail dre.abruzzmlise_ss@agenziademani.it

LA PROCEDURA DI GARA Obiettivi Caratteristiche generali LA SELEZIONE Individuare primari peratri di mercat, ai sensi del D.Lgs n. 50/2016, per l esecuzine del sevizi tecnic specialistic per l attuazine del Prgramma Abruzz, ssia per l elabrazine di un Studi di Fattibilità per la valrizzazine del prtafgli immbiliare definit. IL SERVIZIO RICHIESTO frnire all Agenzia del Demani un supprt specialistic al fine di strutturare perazini di valrizzazine immbiliare, cn particlare riferiment agli strumenti di finanza immbiliare previsti dall art. 33 D.L. n. 98/2011 (sistema integrat di fndi), nnché in funzine degli strumenti previsti dalla più recente nrmativa in materia di gestine e valrizzazine degli immbili pubblici (Artt. 3-bis, 3-ter D.L. n. 351/2001; art. 11-quinquies D.L. n. 203/2005; art. 5 c. 5 D.L. n. 85/2010; art. 56 bis D.L. n. 69/2013; artt. 23, 24, 26 D.L. n. 133/2014; art. 11 c. 3 D.L. n. 83/2014). TEMPISTICHE DEL BANDO durata della prcedura dal 16.05.2016 al 18.07.2016 termine per la presentazine delle fferte: 18 lugli 2016, re 12:00 Tip di prcedura: prcedura di evidenza pubblica MODALITA DI AGGIUDICAZIONE criteri dell fferta ecnmicamente più vantaggisa OFFERTA RICHIESTA fferta amministrativa, fferta tecnica, fferta ecnmic-temprale CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE caratteristiche metdlgiche, qualitative e tecniche del servizi ed eventuali servizi aggiuntivi fferti; rganizzazine del grupp di lavr ed esperienza maturata dai prfessinisti; ribass percentuale ffert sul prezz a base d asta; girni fferti per l esecuzine del servizi.

LA PROCEDURA DI GARA Caratteristiche delle Offerte OFFERTA TECNICA Una relazine tecnic-metdlgica cntenente: l illustrazine delle mdalità cn cui sarann svlte le prestazini ggett di gara, le prblematiche da affrntare nelle varie fasi e le mdalità cn cui si intende affrntarle, cn particlare riferiment a: metdlgia di esecuzine del servizi, cn indicazine del relativ pian di lavr e crnprgramma dettagliat rispett alle single fasi del servizi di cui al Capitlat Tecnic; analisi delle prblematiche relative alla cnscenza degli immbili (strutturazine della due diligence immbiliare), al rapprt tra pianificazine urbanistica e prcessi di valrizzazine; strumenti e metdi di svilupp immbiliare in funzine del prtafgli a dispsizine; mdalità di prmzine delle iniziative ed animazine del mercat. L rganizzazine del grupp di lavr, in relazine ai cntenuti ed alle linee d azine in cui si articla il servizi. OFFERTA ECONOMICO/TEMPORALE il ribass percentuale unic sull imprt pst a base d asta del presente Disciplinare pari ad. 204.000,00 ltre IVA ed neri previdenziali se dvuti; i girni cmplessivamente fferti per l esecuzine del servizi tenend cnt che: i girni indicati dvrann essere inferiri a 270 girni (durata massima del servizi prevista da Capitlat Tecnic) i girni indicati nn ptrann essere inferiri a 230 girni (durata minima del servizi stimata da Disciplinare di Gara); i girni fferti per l assistenza tecnica aggiuntiva ad esit dell esecuzine del servizi, determinati in almen 90 girni cme da Capitlat Tecnic; i csti della sicurezza.

LO STUDIO DI FATTIBILITA Obiettivi Fnti di finanziament Prcedura Individuare e verificare strumenti efficienti di gestine e valrizzazine del patrimni immbiliare pubblic selezinat, cn particlare riguard agli strumenti definiti ex art. 33 D.L. n. 98/2011 (sistema integrat di fndi). L Agenzia del Demani, quale prmtre di iniziative di valrizzazine degli immbili pubblici tramite attività prgrammate di cllabrazine cn gli altri sggetti pubblici prprietari di patrimni, ha a dispsizine specifici fndi (capitl 3902 del Bilanci dell Stat) per la verifica di fattibilità di perazini di valrizzazine immbiliare destinate in via priritaria al sistema integrat di fndi INVIMIT SGR SpA. L Studi di Fattibilità si articlerà in tre fasi distinte, definite per prestazini, tempi e cst specific. FASE PRESTAZIONE GIORNI IMPORTO ( ) 1 Pian di lavr e crnprgramma, mappatura, due diligence immbiliare e sistematizzazine dati 100.91.800,00 2 Analisi e clusterizzazine 80. 51.000,00 3 Individuazine e verifica degli strumenti perativi per la valrizzazine 90. 61.200,00

LO STUDIO DI FATTIBILITA FASE I (nn vinclante) MAPPATURA, DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E SISTEMATIZZAZIONE DATI individuazine e mappatura ge-riferita dei beni; ricgnizine fisica dei beni (dcumentazine tecnic-amministrativa); analisi del cntest insediativ e infrastrutturale; analisi del cntest sci-ecnmic; ricgnizine sulle pprtunità di attivazine di risrse ed investimenti privati nnché su ptenziali flussi di finanziament privati e pubblici rientati per scpi specifici utilizzabili sul territri di riferiment, a brevemedi/lung perid; ricgnizine delle istanze e degli biettivi dei sggetti interessati a vari titl dall iniziativa; auditing degli stakehlders interessati interessabili.! AL TERMINE DELLA FASE I - NON VINCOLANTE PER GLI ENTI PROPRIETARI - SARA VERIFICATA FORMALMENTE LA VOLONTA DEGLI ENTI ALLA PROSECUZIONE DELLA FATTIBILITA, IN RELAZIONE ALLE RISULTANZE DELLE ANALISI CONDOTTE

FOCUS SPECIFICHE SULLA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE Cntribut Enti Dcumenti prpedeutici Titl di prprietà (att di acquist altr titl di prvenienza) Visure iptecarie Diritti di terzi (diritti reali e persnali) e cntenzisi Visure aggirnate catastali striche sia al Catast Terreni che al Catast Fabbricati Elenc immbili catastale (elenc Fabbricati) Estratt di mappa catastale aggirnat Rappresentazine del perimetr immbiliare su estratt di mappa catastale aggirnat Planimetrie catastali (timbrate) dei vari livelli dell' immbile cn evidenza dei subalterni Dcumentazine attestante l'epca di cstruzine dell'immbile, se inferire ai 70 anni (titl edilizi riginari, dve nn reperibile, certificazine del Cmune uffici edilizia) Attestazine di prestazine Energetica (A.P.E.) Declaratria di vincl ai sensi del D.Lgs n. 42/2004 e ss.mm.ii. emessa dal MiBACT Esit della verifica di interesse culturale ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs n. 42/2004 Autrizzazine all'alienazine ai sensi ai sensi degli artt. 55, 56 del D. Lgs n. 42/2004 emessa dal MiBACT Certificat di destinazine urbanistica (CDU) dettagliat Titli edilizi (titl riginari ed eventuali altri titli per mdifiche successive, certificat di agibilità/abitabilità) delibera ex art. 58 determina dell'ente in cas di Ente Nazinale per la valrizzazine

LO STUDIO DI FATTIBILITA FASE II (vinclante) ANALISI E CLUSTERIZZAZIONE individuazine delle più idnee linee indirizz, anche di carattere tematic e/ a rete anche tra quelle ggett di prgetti attivati dall Agenzia del Demani, per l svilupp dell inter prtafgli ggett del servizi; definizine dei parametri di svilupp immbiliare per gni asset; analisi delle ptenzialità e mdalità di valrizzazine, dismissine e messa a reddit, al fine di frnire ai sggetti prmtri ed al rest degli Enti prprietari, il necessari supprt per: la strutturazine di un prim prtafgli immbiliare idne all implementazine dei veicli perativi da avviare (scietà, fndi immbiliari, altri veicli di investiment immbiliare) cn riferiment alle mdalità intrdtte dall artt. 33 e 33 bis del D.L. n. 98/2011; la strutturazine di un prim prtafgli immbiliare da sviluppare mediante gli strumenti previsti dalla più recente nrmativa in materia di gestine, valrizzazine, e rius, anche a fini sciali e turistic-culturali, degli immbili pubblici cn particlare riferiment alle vigenti dispsizini nrmative la strutturazine di un prim prtafgli di beni nn a svilupp, per cui prevedere l immissine sul mercat, mediante prcedure rdinarie e/ semplificate.! AL TERMINE DELLA FASE II - SI PROCEDERÀ AD UNA CONDIVISIONE FORMALE DELLE RISULTANZE DELLA FATTIBILITÀ CON LA SOCIETÀ INVIMIT S.G.R. AI FINI DELLA VERIFICA DELL INTERESSE ALL OPERAZIONE DA PARTE DELLA STESSA.

LO STUDIO DI FATTIBILITA! NEL CASO IN CUI LA SOCIETÀ INVIMIT S.G.R. S.P.A. NON MANIFESTI INTERESSE ALL OPERAZIONE, NELL AMBITO DELLA FASE 3, IL SERVIZIO CONTEMPLERÀ L INDIVIDUAZIONE E LA STRUTTURAZIONE DI VEICOLI OPERATIVI ALTERNATIVI AL FONDO IMMOBILIARE, ANCHE INNOVATIVI, PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI ASSET. FASE III (vinclante) STRUMENTI OPERATIVI PER LA VALORIZZAZIONE Strumenti di finanza immbiliare Dalle risultanze della fase 1 e 2 predispsizine della dcumentazine relativa al cnferiment degli asset alla Invimit S.G.R. vver, ai sensi dell art. 33 D. L. n. 98/2011: strutturazine dell perazine di cstituzine del veicl di investiment immbiliare; valutazine dei tempi necessari per la cstituzine e l peratività dei diversi strumenti attivabili.

LO STUDIO DI FATTIBILITA FASE III (vinclante) Accrdi tematici di svilupp e valrizzazine in cnsiderazine di una eventuale successiva strutturazine di perazini di finanza immbiliare ai sensi dell art. 33 D. L. n. 98/2011: mdelli per la valrizzazine, rientati al recuper degli asset, delle lr mdalità di attuazine e prmzine strumenti perativi per la valrizzazine delle risrse e delle ptenzialità inespresse dei territri cinvlti, prgrammi di valrizzazine, anche tematici, per il ptenziament del sistema turistic-culturale lcale, per la reglamentazine del rius ai fini sciali degli asset, per il miglirament della mbilità ecsstenibile; valutazine dei tempi necessari per la cstituzine e l peratività dei diversi strumenti attivabili. Azini di marketing territriale e prmzine definizine delle più pprtune strategie di cmunicazine e prmzine, relative ai risultati del Prgramma attivat. Attivazine di frme efficaci di animazine del mercat, in relazine alla specifica tiplgia dei beni e delle nuve funzini ggett di valrizzazine (esempi: prcedure di cnsultazine pubblica). Assistenza tecnica supprt tecnic ai prmtri nella fase di avvi degli strumenti perativi

LE ATTESE GENERALI Test sulle mdalità di cperazine sinergica tra Stat e Territri nel prcess di valrizzazine degli immbili pubblici, in un ttica di efficientament e semplificazine dei prcessi. Mdell replicabile finalizzat alla cnscenza dei patrimni immbiliari pubblici dispnibili, all individuazine, alla strutturazine e alla verifica di percrsi crdinati di valrizzazine, anche innvativi, che rispndan alle specifiche esigenze del territri Abruzzese. Azine crdinata per la messa a sistema delle risrse dispnibili in termini di patrimni, pprtunità nrmative, pssibilità di finanziament intercettabili. A declinazine della vigente nrmativa in materia, mdelli perativi per il rius ed alla gestine efficiente degli immbili, a partire dai più cmplessi e strutturati fin alle frme rdinarie di immissine sul mercat degli asset.

LE ATTESE SPECIFICHE Nell ambit delle analisi territriali, riscntr delle: ptenziali przini di mercat intercettabili puntuali finalità ed esigenze degli Enti prprietari Nell ambit del perimetr immbiliare, definizine di prtafgli idnei a: perazini di finanza immbiliare perazini tematiche a rete - di svilupp e valrizzazine territriale prcedure rdinarie di immissine sul mercat In relazine ai prtafgli cstituiti, ve ne ricrran le cndizini, verifica dei più idnei strumenti perativi quali ad esempi: fndi immbiliari accrdi di svilupp e valrizzazine prcedure rdinarie e/ semplificate di alienazine mdalità di messa a reddit dei beni, singli a rete, mediante l strument della cncessine di valrizzazine mdalità di messa a reddit di beni singli mediante lcazine cncessine rdinaria

PASSI COMIPUTI da settembre 2015 Valutazini sul prtafgli di immbili abruzzesi rinveniente da iniziative di valrizzazine avviate dall Agenzia del Demani a scala nazinale (Valre Paese DIMORE e Prpsta Immbili 2015) Pre-analisi tecnic amministrative per l individuazine del perimetr immbiliare Verifica dell interesse alla partecipazine da parte degli Enti che avevan candidat immbili di prprietà alle iniziative Valre Paese DIMORE e Prpsta Immbili 2015 Interlcuzine cn la INVIMIT S.G.R. sulle attività di prmzine di iniziative territriali tra cui il Prgramma Abruzz Predispsizine della dcumentazine di gara per l affidament dell studi di fattibilità Pubblicazine dell avvis di gara (16.05.2016) Prmzine dell iniziativa Cnfrnt cn gli enti prprietari (01.06.2016) aprile 2016 maggi 2016 giugn 2016 a giugn 2016

PASSI DA COMPIERE da ttbre 2016. Affidament dell Studi di Fattibilità (SdF) Avvi dell SdF/ fase 1 «mappatura e due diligence immbiliare» Cndivisine delle attività cn i sggetti pubblici privati interessati (nell ambit del TTO) CHIUSURA FASE 1 SdF acquisizine del reprt dcumentale Apprvazine dei risultati della fase 1 da parte del TTO Chiusura della fase nn vinclante - verifica cn gli Enti per la prsecuzine del servizi Avvi fase 2 «analisi e clusterizzazine del prtafgli» Cndivisine delle attività cn i sggetti pubblici privati interessati (nell ambit del TTO) CHIUSURA FASE 2 SdF acquisizine del reprt dcumentale Apprvazine dei risultati della fase 2 da parte del TTO Avvi fase 3 individuazine e verifica dei piu idnei strumenti perativi per la valrizzazine, priezini ecnmic-finanziarie CHIUSURA FASE 3 SdF acquisizine del reprt dcumentale Apprvazine dei risultati della fase 3 da parte del TTO Apprvazine definitiva dell inter Studi di Fattibilità Gestine del perid di assistenza tecnica assicurat dagli advisr per l avvi degli accrdi perativi dicembre 2016 I/II trimestre 2017 II/III trimestre 2017 17

grazie per l attenzine!