INDICE GENERALE. Introduzione all edizione italiana (G. Ravasi)... 5 Prefazione VOLUME 1. INTRODUZIONE

Documenti analoghi
6. Lc 9, 22-23: 9, 44-45; 12,50; 13,32-33; 17,20-25; 18,31-34: Gli annunci della passione

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE PREMESSA. Scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

Studio biblico Il Nuovo Testamento Chiesa Evangelica Biblica - Ancona

GESU' RISORSE VERAMENTE DAI MORTI? PARTE 2

Curricolo di Religione Cattolica

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Il dono di Gesù. Nessuno ha un amore più grande di colui che dà la vita per gli amici. Via crucis per i ragazzi

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

Indice. Nota editoriale parte prima

CRISTIANI NON SI NASCE, MA SI DIVENTA. Itinerario per il completamento dell iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

La nuova nascita: il battesimo 3,1-21 Il tema preannunziato nella testimonianza del Battista (1,26.33) è ripreso in episodi che pongono in evidenza i

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

Quaresima Cammino degli adulti. Unità Pastorale Centro Storico Brescia

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

Omelia nella Messa del Giovedì Santo in Cena Domini Lodi, Cattedrale, 1 aprile 2010

DOMANDE TRACCIA PER RIFLETTERE INSIEME SUL VANGELO DI MARCO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Iniziamola con il segno della Croce: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

SOMMARIO PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA. PRESENTAZIONE Vittoria Franco

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO-RACITI Via Tindari, Palermo PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA RELIGIONE CATTOLICA

Il Vangelo dell insulto

La povertà: una spoliazione necessaria

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù.

ASCENSIONE DEL SIGNORE LECTIO DIVINA PER LA VII DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) «Io sono con voi» Mt 28, Di Emio Cinardo

E. PASSIONE, MORTE, PASQUA DI RISURREZIONE E CONSEGUENTE RILETTURA MESSIANICA

EDUCAZIONE RELIGIOSA

Curricolo di religione

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

DIREZIONE DIDATTICA G. PARINI TORINO

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco 14, 1 15, 47

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

III Incontro Storicità della Risurrezione: Il Vangelo di Giovanni.

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Calendario Liturgico con rito romano. A cura di:

IMMACOLATA CONCEZIONE

Toràh/Pentateuco Libri storici Libri sapienziali

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

TITOLO :Pittura Romanica

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLO DI RELIGIONE


ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca).

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

I Vangeli sinottici. 1) Introduzione. Matteo Munari, ofm. a) Significato del termine εναγγέλιον. b) Da Gesù ai vangeli

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

La Basilica di S.Francesco ad Assisi

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO-CENTRO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER COMPETENZE DI RELIGIONE

IL TERZO GIORNO RISUSCITÒ DA MORTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Catechismo degli adulti

Allegato n. 9 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI

Convenzione tra la Tavola valdese e la Chiesa cristiana evangelica Hanmaum di Milano

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

IL MIO MONDO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 IL MIO MONDO

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Le sette cose compiute da Gesù sulla croce!

INDICE. Premessa... 7

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

PREMESSA. L educazione religiosa nell età compresa tra i tre e i cinque anni risponde al

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª)

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

IL VANGELO SECONDO GIOVANNI

Transcript:

INDICE GENERALE Introduzione all edizione italiana (G. Ravasi)........... 5 Prefazione........................ 11 VOLUME 1. INTRODUZIONE 1. La prospettiva di questo commentario........... 20 A. La spiegazione di ciò che gli evangelisti intesero e comunicarono ai loro uditori con i propri racconti..... 20 B. Il ruolo della storia.................. 31 C. Il ruolo della teologia................. 44 2. Questioni introduttorie ai Racconti della Passione nei vangeli. 57 A. L estensione e il contesto dei Racconti evangelici della Passione. 58 B. Interdipendenza tra i vangeli sinottici.......... 61 C. Marco come vangelo e la questione di un Racconto premarciano della Passione.. 68 D. Il Racconto matteano della Passione e il suo materiale specifico............... 82 E. Il Racconto lucano della Passione e le sue possibili fonti... 89 F. L origine del Racconto giovanneo della Passione...... 103

1800 Indice generale 3. Bibliografia generale.................. 124 Parte 1: I Racconti della Passione in generale......... 125 Parte 2: Il Racconto della Passione di Marco......... 127 Parte 3: Il Racconto della Passione di Matteo........ 130 Parte 4: Il Racconto della Passione di Luca......... 131 Parte 5: Il Racconto della Passione di Giovanni........ 133 ATTO I Gesù prega ed è arrestato nel Getsemani al Monte degli Ulivi al di là del Cedron (Mc 14,26-52; Mt 26,30-56; Lc 22,39-53; Gv 18,1-11) Scena Prima: Gesù si reca sul posto e là prega (Mc 14,26-42; Mt 26,30-46; Lc 22,39-46; Gv 18,1) 4. Bibliografia settoriale: Gesù prega nel Getsemani ( 5-11)... 138 Parte 1: Gesù attraversa il Cedron e si dirige verso il Monte degli Ulivi ( 5)...138 Parte 2: La preghiera e l agonia di Gesù nel Getsemani ( 6-11). 139 Parte 3: Il conforto dell angelo in Lc 22,43-44 ( 8)...... 143 5. Episodio di transizione: Gesù va con i discepoli al Monte degli Ulivi (Mc 14,26-31; Mt 26,30-35; Lc 22,39; Gv 18,1)... 145 Preliminari della passione in ogni vangelo...147 Ouverture, versetti di transizione (Mc 14,26; Mt 26,30; Lc 22,39; Gv 18,1a)......... 150 La sorte dei discepoli (Mc 14,27-28; Mt 26,31-32)....... 155 La sorte di Pietro (Mc 14,29-31; Mt 26,33-35)......... 163 A. Predizioni di Gesù riguardo ai discepoli e Pietro: contesto e ruolo................... 170 B. Le origini delle predizioni............... 174 6. La preghiera nel Getsemani, Parte Prima: Ingresso e preparativi (Mc 14,32-34; Mt 26,36-38; Lc 22,40; Gv 18,1b)........ 178

Indice generale 1801 L arrivo di Gesù e dei suoi discepoli (Mc 14,32-33a; Mt 26,36-37a; Lc 22,40; Gv 18,1b)... 179 Gesù triste ed angosciato (Mc 14,33b-34; Mt 26,37b-38)... 185 La prova imminente in Lc 22,40b (peirasmós)... 191 7. La preghiera nel Getsemani, Parte Seconda: Gesù prega il Padre (Mc 14,35-36; Mt 26,39; Lc 22,41-42)............ 197 Gesù si sposta in avanti e si prostra o si inginocchia (Mc 14,35a; Mt 26,39a; Lc 22,41)... 198 La preghiera sull ora e sul calice (Mc 14,35b-36; Mt 26,39b; Lc 22,42)... 199 Altri aspetti della preghiera... 207 8. La preghiera nel Getsemani, Parte Terza: L angelo che conforta (Lc 22,43-44)...................... 215 La questione della paternità lucana... 216 Interpretazione e significato del passo... 222 9. La preghiera nel Getsemani, Parte Quarta: Gesù ritorna dai suoi discepoli per la prima volta (Mc 14,37-38; Mt 26,40-41; Lc 22,45-46)........... 229 La conclusione lucana della preghiera di Gesù (Lc 22,45-46)... 230 Sonno, veglia, e la prova imminente (Mc 14,37-38a; Mt 26,40-41a). 232 Spirito e carne (Mc 14,38b; Mt 26,41b)... 236 10. La preghiera nel Getsemani, Parte Quinta: Gesù ritorna dai suoi discepoli per la seconda e terza volta (Mc 14,39-42; Mt 26,42-46)................ 240 Posizione dell episodio nella struttura della scena... 241 Seconda ricorrenza di partenza, preghiera e ritorno (Mc 14,39-40; Mt 26,42-43)... 243 Terza ricorrenza e le parole di Gesù ai suoi discepoli (Mc 14,41-42; Mt 26,44-46)... 246 11. Analisi globale della preghiera di Gesù nel Getsemani.... 257 A. Vari approcci interpretativi............... 257 1. Una scena dal contenuto scandaloso.......... 258 2. Problemi sulla composizione della scena........ 260 3. Fattori probabilmente appartenenti ad una tradizione antica............... 265

1802 Indice generale B. Il contributo di Eb 5,7-10................ 270 1. La preghiera di Gesù in Ebrei e le sue origini...... 270 2. Ebrei e le preghiere di Gesù nei Racconti della Passione.. 272 3. Sviluppo delle diverse preghiere di Gesù........ 276 Scena Seconda: Gesù è arrestato (Mc 14,43-52; Mt 26,47-56; Lc 22,47-53; Gv 18,2-11) 12. Bibliografia settoriale: L arresto di Gesù ( 13-16)..... 279 Parte 1: L arresto di Gesù ( 13.14.16)...279 Parte 2: Mc 14,51-52: la fuga di un giovane nudo ( 15)..... 280 13. L arresto di Gesù, Parte Prima: L incontro iniziale (Mc 14,43-46; Mt 26,47-50; Lc 22,47-48; Gv 18,2-8a)...... 282 Precedenti ritratti di Giuda in ogni vangelo... 283 L arrivo di Giuda (Mc 14,43a.44a; Mt 26,47a.48a; Lc 22,47a; Gv 18,2)... 287 Il distaccamento degli arrestatori (Mc 14,43b; Mt 26,47b; [Lc 22,52b]; Gv 18,3)...289 Giuda identifica Gesù con un bacio (Mc 14,44b-45; Mt 26,48b-49; Lc 22,47b)... 296 Gesù risponde al bacio (Mt 26,50a; Lc 22,48)... 300 «Io sono»: l autoidentificazione di Gesù in Gv 18,4-8a... 304 La cattura di Gesù (Mc 14,46; Mt 26,50b)... 308 14. L arresto di Gesù, Parte Seconda: Eventi concomitanti (Mc 14,47-50; Mt 26,51-56; Lc 22,49-53; Gv 18,8b-11)..... 310 Il taglio dell orecchio del servo (Mc 14,47; Mt 26,51; Lc 22,49-50; Gv 18,10)... 311 La risposta di Gesù al feritore (Mt 26,52-54; Gv 18,11;Lc 22,51)... 321 La protesta di Gesù (Mc 14,48-49a; Mt 26,55; Lc 22,52-53a)...330 Il compimento della Scrittura: la partenza dei discepoli (Mc 14,49b-50; Mt 26,56; Gv 18,8b-9)... 335 Lc 22,53b: «La vostra ora e il potere delle tenebre»... 341

Indice generale 1803 15. L arresto di Gesù, Parte Terza: La fuga di un giovane nudo (Mc 14,51-52)..................... 344 Antiche interpretazioni dei copisti e del Vangelo Segreto di Marco.. 345 Identità del giovane come personaggio storico... 348 Il giovane come una figura simbolica...350 Bilancio e interpretazione proposta... 354 16. Analisi globale dell arresto di Gesù............ 356 A. Teorie di composizione... 356 B. Elementi comuni nei vangeli... 358 ATTO II Gesù dinanzi alle autorità giudaiche (Mc 14,53 15,1; Mt 26,57 27,10; Lc 22,54 23,1; Gv 18,12 28a) Scena Prima: Processo/interrogatorio delle autorità giudaiche (Mc 14,53-64; Mt 26,57-66; Lc 22,54-55.66-71; Gv 18,12-25) 17. Bibliografia settoriale:il processo/interrogatorio giudaico di Gesù ( 18-24).............. 364 Parte 1: Studi globali delle procedure legali giudaiche contro Gesù...364 Parte 2: Tono antigiudaico nei Racconti evangelici della Passione.................... 370 Parte 3: Consegna di Gesù alle autorità giudaiche; interrogatorio di Anna ( 19).............. 371 Parte 4: Procedure del sinedrio nei sinottici: Gesù distruttore del santuario del tempio ( 20)...... 372 Parte 5: «Sei tu il Messia?», risposta di Gesù; bestemmia; condanna ( 21-23)............ 373 18. Introduzione:Lo sfondo del processo/interrogatorio giudaico di Gesù da parte delle autorità sacerdotali.......... 376 A. Il governo romano in Giudea intorno al 30 d.c...380 B. Organi di autogoverno giudaico, tra cui il sinedrio..... 388 C. La funzione generale del sinedrio............ 399

1804 Indice generale D. Competenza del sinedrio nella condanna a morte ed esecuzione.................... 416 E. Attestazioni di un azione delle autorità giudaiche contro Gesù. 428 F. Responsabilità e/o colpa della morte di Gesù........ 439 19. Episodio di transizione: Gesù deferito alle autorità giudaiche; interrogatorio di Anna (Mc 14,53-54; Mt 26,57-58; Lc 22,54-55; Gv 18,12-25a)...................... 456 Particolari del trasferimento...458 I sommi sacerdoti Anna e Caifa.............. 463 La domanda posta a Gesù dal sommo sacerdote (Gv 18,19)... 472 La risposta di Gesù al sommo sacerdote (Gv 18,20-23)..... 474 A. Ordine degli eventi.................. 477 B. L evento legale: processo o interrogatorio?......... 485 C. Valutazione di Mc 14,53-54............... 488 20. Procedure del sinedrio, Parte Prima: Le autorità riunite, i testimoni, e l accusa a Gesù di voler distruggere il santuario (Mc 14,54-59; Mt 26,59-61; Lc 22,66)............ 492 Apertura della riunione del sinedrio e i testimoni...493 La distruzione del santuario: Matteo, Atti e Giovanni..... 498 La dichiarazione sul santuario in Marco........... 502 La falsità della testimonianza sul santuario.......... 509 La dichiarazione sul santuario, vera e falsa in vari modi..... 514 La storicità dell accusa riguardo al tempio/santuario.. 520 21. Procedure del sinedrio, Parte Seconda: Domanda(e) sul Messia, il Figlio di Dio (Mc 14,60-61; Mt 26,62-63; Lc 22,67-70a).......... 527 Intervento del sommo sacerdote; silenzio di Gesù....... 528 La domanda cristologica: il Messia, il Figlio di Dio....... 531 A. Gesù il Messia.................... 540 B. Gesù il Figlio di Dio.................. 548

Indice generale 1805 22. Procedure del sinedrio, Parte Terza: Risposta(e) di Gesù e dichiarazione sul Figlio dell Uomo (Mc 14,62; Mt 26,64; Lc 22,67-70b)............. 553 La risposta alla domanda distinta sul Messia in Lc 22,67-68... 554 Formule della risposta affermativa di Gesù alla domanda sul Figlio di Dio................... 557 L affermazione di Gesù sul Figlio dell Uomo......... 564 La storicità dell espressione Figlio dell Uomo sulle labbra di Gesù.................. 578 A. Esistenza di un concetto giudaico del Figlio dell Uomo.. 580 B. Inesistenza di un concetto giudaico del Figlio dell Uomo.. 585 23. Procedure del sinedrio, Parte Quarta: La reazione delle autorità giudaiche alla risposta di Gesù (Mc 14,63-64; Mt 26,65-66; Lc 22,71)............ 589 Il sommo sacerdote si straccia le tuniche/vesti........ 590 «Che bisogno abbiamo ancora di testimoni?»......... 592 L accusa di bestemmia.................. 594 Colpevolezza e morte nel verdetto del sinedrio........ 602 La storicità dell accusa di bestemmia........ 605 A. La pena in caso di bestemmia............. 607 B. Vi fu qualche presunta bestemmia nel processo?..... 609 C. Eventuali implicazioni blasfeme del ministero di Gesù... 621 24. Analisi globale della composizione del processo del sinedrio. 626 A. L evoluzione degli studi e alcuni approcci correnti.... 627 B. Fattori comuni nei vangeli.............. 633 Scena Seconda: Scherno/maltrattamento di Gesù; i rinnegamenti di Pietro; Giuda (Mc 14,65 15,1; Mt 26,67 27,10; Lc 22,54b-65; 23,1; Gv 18,15-18.22-23.25-28) 25. Bibliografia settoriale ( 26-29)............. 641 Parte 1: Il maltrattamento e lo scherno di Gesù da parte dei giudei ( 26)...641 Parte 2: I tre rinnegamenti di Pietro ( 27).......... 642

1806 Indice generale Parte 3: Il suicidio di Giuda e il prezzo del sangue innocente: Mt 27,3-10 ( 29)................... 643. 26. Gesù maltrattato e schernito dai giudei (Mc 14,65; Mt 26,67-68; Lc 22,63-65; Gv 18,22-23)..... 645 Gli scherni dei giudei: un confronto nei vangeli........ 646 Il racconto di Marco................... 650 Il racconto di Matteo.................. 655 Il racconto di Luca................... 659 La storicità del maltrattamento/scherno dei giudei... 664 27. I tre rinnegamenti di Pietro (Mc 14,66-72; Mt 26,69-75; Lc 22,654b-62; Gv 18,15-18.25-27). 667 Contesto generale.................... 669 Primo rinnegamento................... 675 Secondo rinnegamento.................. 681 Terzo rinnegamento................... 684 Il canto del gallo.................... 686 La reazione di Pietro................... 689 A. I racconti evangelici e la tradizione............ 692 B. Storicità....................... 697 C. La funzione dei racconti del rinnegamento......... 705 28. Fine delle procedure del sinedrio; trasferimento a Pilato (Mc 15,1; Mt 27,1-2; Lc 23,1; Gv 18,28a).......... 712 Il momento...................... 713 La riunione...................... 715 I partecipanti...................... 718 Il trasferimento a Pilato................. 720 29. Giuda, i capi dei sacerdoti e il prezzo di sangue innocente (Mt 27,3-10)...................... 723 Giuda e il prezzo di sangue innocente (27,3-5)........ 725 I capi dei sacerdoti e il prezzo di sangue innocente (27,6-8)... 733 La citazione di compimento (27,9-10)............ 736

Indice generale 1807 A. Confronto con altri racconti della morte di Giuda...... 743 B. Influsso della Scrittura nella formazione del racconto di Matteo...................... 745 ATTO III Gesù dinanzi a Pilato, il governatore romano (Mc 15,2-20a; Mt 27,11-31a; Lc 23,2-25; Gv 18,28b 19,16a) 30. Bibliografia settoriale: Il processo romano di Gesù ( 31-36). 752 Parte 1: Gesù come un rivoluzionario e personaggi sulla scena politica ( 31A)...752 Parte 2: Background: carriera di Pilato; il pretorio; la legislazione processuale ( 31B,C,D).......... 753 Parte 3: I racconti evangelici del processo di Gesù dinanzi a Pilato...755 Parte 4: Gesù dinanzi a Erode in Lc 23,6-12 ( 33)....... 758 Parte 5: Barabba; la moglie di Pilato ( 34).......... 759 Parte 6: Mt 27,24-25: «Il suo sangue su di noi» ( 35)..... 760 Parte 7: Scherno e maltrattamento di Gesù da parte dei romani ( 36)............... 761 31. Introduzione: Lo sfondo del processo romano di Pilato.... 762 A. Il governo dei procuratori romani in Giudea/Palestina...763 B. La prefettura di Ponzio Pilato in Giudea (26-36 d.c.).... 781 C. Il luogo del processo di Gesù: il pretorio......... 795 D. Il genere di processo romano.............. 802 32. Il processo romano, Parte Prima: Interrogatorio iniziale di Pilato (Mc 15,2-5; Mt 27,11-14; Lc 23,2-5; Gv 18,28b-38a)...... 816 Differenti approcci al processo di Pilato........... 818 Uno schema comune nel dialogo tra Pilato e Gesù....... 822 Il racconto dell interrogatorio in Marco........... 826 Il racconto dell interrogatorio in Matteo........... 829 L espansione lucana del dialogo di base........... 831 L espansione giovannea del dialogo di base.......... 838

1808 Indice generale A. Il processo romano in Marco (Mc 15,1-15)......... 850 B. Il processo romano in Matteo (Mt 27,1-26)........ 851 C. Il processo romano in Luca (Lc 23,1-25).......... 853 D. Il processo romano in Giovanni (Gv 18,28 19,16a)..... 855 33. Il processo romano, Parte Seconda: Gesù dinanzi ad Erode (Lc 23,6-12)...................... 858 L invio di Gesù a Erode (23,6-7).............. 859 Erode interroga Gesù (23,8-10).............. 867 Rinvio di Gesù a Pilato (23,11-12)............. 872 A. Formazione del racconto................ 879 B. Storicità della tradizione di Erode............ 884. 34. Il processo romano, Parte Terza: Barabba (Mc 15,6-11; Mt 27,15-21; Lc 23,13-19; Gv 18,38b-40)..... 888 Le prefazioni di transizione (Lc 23,13-16; Gv 18,38b).... 890 La consuetudine di rilasciare un prigioniero in occasione della festa (Mc 15,6; Mt 27,15; Gv 18,39a)......... 895 L identità di Barabba (Mc 15,7; Mt 27,16; Lc 23,19; Gv 18,40b). 898 La proposta di rilascio da parte di Pilato (Mc 15,8-10; Mt 27,17-18; Gv 18,39b).......... 903 Il messaggio della moglie di Pilato (Mt 27,19)......... 906 La scelta di Barabba (Mc 15,11; Mt 27,20-21; Lc 23,18 [At 3,14]; Gv 18,40a)... 911 A. Composizione della scena............... 913 B. La storicità di Barabba................. 915 C. La storicità del rilascio pasquale............. 919 35. Il processo romano, Parte Quarta: La condanna di Gesù (Mc 15,12-15; Mt 27,22-26; Lc 23,20-25; Gv 19,1.4-16a).... 927 La prima invocazione di crocifissione e la risposta di Pilato (Mc 15,12-14a; Mt 27,22-23a; Lc 23,20-22; Gv 19,1.4-8)... 929

Indice generale 1809 La seconda invocazione di crocifissione nei sinottici: il Pilato di Matteo si lava le mani (Mc 15,14b; Lc 23,23; Mt 27,23b-25)........... 937 Pilato parla con Gesù; seconda invocazione di crocifissione (Gv 19,9-15)..................... 948 Gesù consegnato alla (flagellazione e) crocifissione (Mc 15,15; Mt 27,26; Lc 23,24-25; Gv 19,16a+19,1)..... 959 Sommario della formazione del racconto del processo romano................. 970 36. Gesù schernito e maltrattato dai romani (Mc 15,16-20a; Mt 27,27-31a; Gv 19,2-3).......... 973 I soldati e il pretorio (Mc 15,16; Mt 27,27).......... 975 L abito regale e la corona di spine (Mc 15,17; Mt 27,28-29a; Gv 19,2)............ 976 Il saluto al Re dei Giudei e i maltrattamenti (Mc 15-19; Mt 27,29b-30; Gv 19,3)............ 980 Spoliazione e rivestimento di Gesù dopo lo scherno (Mc 15,20a; Mt 27,31a)................ 982 A. Composizione della scena............... 984 B. La fonte delle immagini per lo scherno.......... 986 VOLUME 2. ATTO IV Gesù viene crocifisso, muore sul Golgota e viene sepolto nelle vicinanze (Mc 15,20b-47; Mt 27,31b-66; Lc 23,26-56; Gv 19,16b-42) Scena Prima: Gesù viene crocifisso e muore (Mc 15,20b-41; Mt 27,31b-56; Lc 23,26-49; Gv 19,16b-37) 37. Bibliografia settoriale: La crocifissione di Gesù ( 38-44)... 996

1810 Indice generale Parte 1: Transizione: Gesù è condotto dal pretorio di Pilato al luogo della crocifissione ( 39)...996 Parte 2: Geografia della crocifissione, in particolare il luogo del Golgota e il sepolcro di Gesù............ 997 Parte 3: Sguardo d insieme: crocifissione antica; i racconti evangelici della crocifissione di Gesù ( 40)...997 Parte 4: Ambientazione: titolo, ora terza, vestiti, prima bevanda, «Padre, perdona loro» ( 40).............. 999 Parte 5: Resoconti sinottici di attività presso la croce; il buon ladrone di Luca ( 41)............ 1000 Parte 6: Coloro che erano presso la croce (Gv 19,25-27); identità delle donne ( 41).............. 1001 Parte 7: Ultimi eventi e parole, esclusiva del grido di morte in Mc/Mt ( 42)................... 1002 Parte 8: Grido di morte («Mio Dio; Mio Dio...») in Mc/Mt, ed Elia ( 42).................... 1003 Parte 9: Realtà della morte di Gesù e sua causa fisiologica ( 42). 1005 Parte 10: Il velo del santuario si squarcia ( 43)....... 1005 Parte 11: Fenomeni particolari in Mt 27,51-53 ( 43)..... 1006 Parte 12: Reazioni alla morte nei sinottici: confessione del centurione; le donne galilee ( 44)............ 1008 Parte 13: Reazioni alla morte in Giovanni: il fianco trafitto; le ossa spezzate ( 44)................. 1009 38. Introduzione: La struttura dei resoconti della crocifissione e della sepoltura................... 1011 A. Struttura del resoconto di Mc/Mt.......... 1012 B. Struttura del resoconto di Luca............ 1016 C. Struttura del resoconto di Giovanni.......... 1019 39. Episodio di transizione: Gesù viene condotto fuori per essere crocifisso (Mc 15,20b-21; Mt 27,31b-32; Lc 23,26-32; Gv 19,17b-24).. 1023 Gesù viene condotto fuori; il trasporto della croce; Simone il cireneo.................. 1024 Gesù parla alle figlie di Gerusalemme (Lc 23,27-31)..... 1032 Analisi....................... 1044

Indice generale 1811 40. Gesù crocifisso, Parte Prima: L ambientazione (Mc 15,22-27; Mt 27,33-38; Lc 23,33-34; Gv 19,17b-24)... 1049 1. Il nome del luogo (Mc 15,22; Mt 27,33; Lc 23,33a; Gv 19,17b)........ 1052 2. L offerta iniziale di vino (Mc 15,23; Mt 27,34)...... 1057 3. La crocifissione (Mc 15,24a; Mt 27,35a; Lc 23,33b; Gv 19,18a)...... 1062 4. La spartizione delle vesti (Mc 15,24b; Mt 27,35b; Lc 23,34b; Gv 19,23-24)..... 1071 5. L ora terza (Mc 15,25); i soldati che fanno la guardia (Mt 27,36)..................... 1078 6. L iscrizione e l accusa (Mc 15,26; Mt 27,37; Lc 23,38; Gv 19,19-22)....... 1083 7. I due briganti o malfattori (Mc 15,27; Mt 27,38; Lc 23,33c; Gv 19,18b)....... 1090 8. «Padre, perdona loro» (Lc 23,34a)........... 1093 41. Gesù crocifisso, Parte Seconda: Attività presso la croce (Mc 15,29-32; Mt 27,39-44; Lc 23,35-43; Gv 19,25-27).... 1105 La triplice derisione di Gesù (Mc 15,29-32; Mt 27,39-44; Lc 23,35-39)........ 1108 La salvezza dell altro malfattore (Lc 23,40-43)....... 1125 Amici e discepoli vicino alla croce (Gv 19,25-27)...... 1140 A. Storicità..................... 1155 B. Alcune note teologiche aggiuntive........... 1158 42. Gesù crocifisso, Parte Terza: Ultimi eventi, la morte (Mc 15,33-37; Mt 27,45-50; Lc 23,44-46; Gv 19,28-30).... 1161 Le tenebre all ora sesta (Mc 15,33; Mt 27,45; Lc 23,44-45a)........... 1164 Il grido di morte di Gesù; Elia; offerta di vino acidulo (Mc 15,34-36; Mt 27,46-49).............. 1175 Il grido di morte di Gesù in Lc 23,46........... 1202 Le ultime parole di Gesù e l offerta di vino in Gv 19,28-30a.. 1205 La morte di Gesù in tutti i vangeli............ 1216 A. Teorie sulla composizione di Mc 15,33-37........ 1221

1812 Indice generale B. Le ultime parole di Gesù: tradizione più antica e/o storicità.................... 1223 C. La causa fisiologica della morte di Gesù........ 1228 D. Riscrittura fantastica che annulla la crocifissione..... 1232 43. Gesù crocifisso, Parte Quarta: Avvenimenti dopo la morte di Gesù a. Effetti esteriori (Mc 15,38; Mt 27,51-53; [Lc 23,45b])........... 1237 Il velo del santuario si squarciò (Mc 15,38; Mt 27,51; Lc 23,45b)............ 1239 Fenomeni particolari in Mt 27,51-53 (e VangP)....... 1261 A. Le teologie degli evangelisti nel racconto dello squarciarsi del velo del santuario.... 1280 B. La teologia di Matteo nel riportare i fenomeni particolari.......... 1283 44. Gesù crocifisso, Parte Quarta: Avvenimenti dopo la morte di Gesù b. Reazioni dei presenti (Mc 15,39-41; Mt 27,54-56; Lc 23,47-49; Gv 19,31-37).... 1288 Reazioni dei presenti secondo Mc/Mt.......... 1290 Reazioni dei presenti secondo Luca........... 1310 Reazioni dei presenti secondo Giovanni.......... 1325 Reazioni dei presenti secondo VangP........... 1343 A. La storicità dei reagenti e delle loro reazioni....... 1347 B. La composizione dei racconti nei sinottici e in Giovanni................... 1352 Scena Seconda: Gesù viene sepolto (Mc 15,42-47; Mt 27,57-66; Lc 26,50-56; Gv 19,38-42) 45. Bibliografia settoriale: La sepoltura di Gesù ( 46-48).... 1355 Parte 1: Bibliografia generale sulla sepoltura di Gesù ( 46-47).................. 1355 Parte 2: La guardia al sepolcro in Mt 27,62-66 ( 48)... 1357

Indice generale 1813 46. La sepoltura di Gesù, Parte Prima: La richiesta del corpo da parte di Giuseppe (Mc 15,42-45; Mt 27,57-58; Lc 23,50-52; Gv 19,38a)..... 1359 Atteggiamenti romani verso i corpi dei crocifissi..... 1361 Atteggiamenti giudaici verso i corpi dei crocifissi...... 1363 La richiesta per la sepoltura secondo Mc 15,42-45...... 1366 La richiesta per la sepoltura secondo Mt 27,57-58...... 1380 La richiesta per la sepoltura secondo Lc 23,50-52...... 1385 La richiesta per la sepoltura secondo Gv 19,38a...... 1388 La richiesta per la sepoltura secondo VangP e lo sviluppo delle leggende su Giuseppe........ 1391 A. Struttura interna dei racconti della sepoltura...... 1394 B. Relazione esterna con i racconti della crocifissione e risurrezione................... 1395 C. Tradizione preevangelica della sepoltura........ 1398 47. La sepoltura di Gesù, Parte Seconda: La deposizione del corpo nella tomba (Mc 15,46-47; Mt 27,59-61; Lc 23,53-56a; Gv 19,38b-42)... 1402 La sepoltura di Gesù secondo Mc 15,46-47....... 1404 La sepoltura di Gesù secondo Mt 27,59-61....... 1413 La sepoltura di Gesù secondo Lc 23,53-56a....... 1417 La sepoltura di Gesù secondo Gv 19,38b-42....... 1421 A. Preparazione e inumazione del corpo......... 1436 B. Presenza ed attività di dramatis personae diverse da Giuseppe................ 1441 C. La Chiesa del Santo Sepolcro in Gerusalemme...... 1446 48. La sepoltura di Gesù, Parte Terza: Di sabato; la guardia al sepolcro (Mt 27,62-66; Lc 23,56b)........... 1452 La petizione fatta a Pilato (Mt 27,62-64......... 1456 Pilato accoglie la petizione (Mt 27,65-66)........ 1463

1814 Indice generale Conclusione del racconto della guardia nella narrazione della risurrezione (Mt 28,2-4.11-15)......... 1466 A. Struttura della narrazione della sepoltura in Matteo ed origini del racconto della guardia al sepolcro..... 1470 B. Storicità del racconto matteano della guardia al sepolcro..................... 1482 APPENDICI I Il Vangelo di Pietro - Una narrazione non canonica della passione.................... 1489 II Datazione della crocifissione (giorno, mese, anno)..... 1527 III Passaggi di difficile traduzione (Mc 14,41; Eb 5,7-8; Mt 26,50; Gv 19,13)......... 1561 IV Sguardo generale su Giuda Iscariota........... 1578 V Gruppi giudaici ed autorità menzionati nei Racconti della Passione.................... 1607 VI Il sacrificio di Isacco e la passione.......... 1626VII Lo sfondo veterotestamentario dei Racconti della Passione..... 1636 VIII Le predizioni di Gesù sulla sua passione e morte...... 1661 IX La questione di un racconto premarciano della passione (Marion L. Soards)................. 1688 TAVOLE ILLUSTRATIVE 1. L ordine in cui i vangeli descrivono gli episodi dall arresto di Gesù al trasferimento da Pilato................. 480 2. Sinossi del vocabolario dei vari racconti dello scherno/maltrattamento............... 648 3. Raffronto dei racconti dei tre rinnegamenti di Pietro...... 670 4. Confronto tra i racconti del processo romano in Marco e Matteo.................... 852 5. Struttura chiastica del racconto del processo romano in Giovanni...................... 856

Indice generale 1815 6. Comparazione dei racconti sinottici della crocifissione e sepoltura....................... 1014 7. Struttura chiastica del racconto della crocifissione e sepoltura in Giovanni...................... 1020 8. Le donne e gli altri: al venerdì (I) prima o dopo la morte di Gesù;... (II) alla sepoltura; e a Pasqua (III) presso la tomba vuota.... 1143 9. Comparazione dei racconti matteani della nascita e della sepoltura/risurrezione.................. 1472 10. Sequenza nel Vangelo di Pietro e nei vangeli canonici..... 1496 11. Confronto tra il calendario solare (Qumran) e quello lunare per la datazione degli eventi nel Racconto della Passione.... 1546 12. Le predizioni dei vangeli sinottici sulla passione e morte violenta di Gesù.................... 1663 13. Le tre dettagliate predizioni sinottiche della passione del Figlio dell Uomo................... 1666 14. Teorie di vari studiosi sulla composizione del Racconto marciano della Passione............ 1698 Abbreviazioni....................... 1723 Indice bibliografico degli autori............... 1735 Indice dei soggetti..................... 1761 Indice dei passi evangelici (con una traduzione lineare dei RP)... 1781