SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014

Documenti analoghi
Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A.S. 2012/2013

C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S.

Domanda di Sostegno alle famiglie dei bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia Anno scolastico

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provincia di Roma) AREA 1 Politiche Educative e Socio Culturali Piazza G. Di Vittorio Tel.06/ Fax 06/

REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/19

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

Comune di MONTALCINO

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

Quadro A - DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE. Quadro B - COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano

DOMANDA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi dell art. 22 della legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni) ACCESSO FORMALE

A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015

COMUNE DI REGGELLO U.O. SERVIZIO SOCIALE. Domanda per la richiesta dell assegno di nucleo familiare ai sensi dell art.65 della legge 448/98

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

OGGETTO: ISTANZA DI CONCESSIONE DI BORSA DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO NELL ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

contro avanti al per le seguenti ragioni 2) COSTITUIRSI nel giudizio promosso da avente ad oggetto pendente avanti per le seguenti ragioni

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R N. 26

Prot. 101/ UFFICIO SERVIZI SOCIALI U.O. DISAGIO E MINORI AOSTA

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

1. Quante risorse economiche sono disponibili Le risorse disponibili ammontano a complessivi ,00.

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

Prot Treppo Grande lì, 04/06/2018

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente in Termoli alla via...n... C.F... Tel... CHIEDE

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provincia di Roma) AREA 1 Politiche Educative e Socio Culturali Piazza G. Di Vittorio Tel.06/ Fax 06/

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

MODULO PER LA RICHIESTA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. anno scolastico 2016/2017

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

All. B alla D.D. n MODULO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

COOPERATIVA SOCIALE IL SIMBOLO Strada Prov.le Calcesana, 1 Loc. Ghezzano San Giuliano Terme (Pisa) Tel Fax

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Allegato A. l sottoscritt nat il a ( ) residente nel Comune di in via n. recapito telefonico Codice Fiscale CHIEDE

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Io sottoscritto PROTOCOLLO INPDAP

anno scolastico 2017/2018

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Io sottoscritto PROTOCOLLO INPDAP

AVVISO PUBBLICO CONCILIAMO per la concessione di Voucher alla PERSONA per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

PROGETTO EMERGENZA CASA

Circolare n. 22 del 04 Ottobre 2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE

la sottoscritta nata a il Il sottoscritto nato a il residenti a Via nr. tel. Abitazione tel. Lavoro / Cellulare padre nr.

BUONO LIBRI PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI FREQUENTANTI LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Scuola PRIMARIA - a.s. 2012/2013 CLASSI 2^3^4^5^ SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI SOCIALI Via Antonio Gramsci n J E S I (AN) Centralino Fax C.F. e P.

COMUNE DI LAJATICO Provincia di Pisa

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

MODULO DI CONFERMA DELL ISCRIZIONE PER GLI ALUNNI GIA UTENTI DEL SERVIZIO MENSA NELL A.S. 2011/2012

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA PROVINCIA DI PORDENONE

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

Il Comune di Ischia comunica quanto segue:

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

Luogo di nascita prov. nazione. data di nascita residente in via/piazza.n. frazione cap. Comune prov. cap. Comune prov. telefono abitazione

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO CHIEDE

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

Le domande possono essere presentate dal 10/05/2018 ed entro le ore 12,00 del 31/05/2018, Data di prot. Protocollo n. comune DI BORGO VAL DI TARO

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015

Centro Diurno Integrato Il Girasole (Domanda di ammissione)

Bando per l assegnazione delle Borse di Studio della Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

l assegnazione del contributo istituito dalla Fondazione Intesa Sanpaolo ONLUS A.A. 2016/17.

Il/la Sottoscritto/a, Cognome Nome residente nel Comune di _ Cap. indirizzo: Via/Piazza

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

PROGETTO EMERGENZA CASA 7

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

MODALITA DI ADESIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO COMUNALE A.S. 2018/2019

Domanda di intervento economico di competenza della Municipalità

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

Transcript:

. AREA n.6 COMUNE DI CAMPOBASSO Servizio Cultura Istruzione Sport SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014 AVVISO AI SIGNORI GENITORI Si informano i Signori Genitori che, a partire dal giorno 23 settembre p.v., sono aperte le iscrizioni per usufruire del servizio MENSA SCOLASTICA, anno scolastico 2013-2014, per le Scuole dell Infanzia e Primarie. Il servizio sarà attivo indicativamente a decorrere dal giorno 7 ottobre 2013. Si fa presente, altresì, che a partire dal precedente anno scolastico è stato introdotto un sistema innovativo di gestione del servizio mensa che ha permesso il superamento della gestione cartacea dei buoni pasto e l introduzione di un nuovo sistema informatizzato dei pagamenti e della prenotazione pasti. Pertanto, il servizio di mensa scolastica viene erogato a fronte di un pagamento anticipato con acquisto di buoni virtuali presso lo Sportello Ufficio Scuola e presso alcuni esercizi convenzionati, in sostituzione del tradizionale pagamento con buoni pasto cartacei. Con il nuovo sistema, a decorrere dal 23 Settembre 2013, si potrà acquistare, per ogni alunno della propria famiglia, un credito di importo minimo pari al costo di 5 pasti che verrà decrementato automaticamente ad ogni pasto consumato. L utente dovrà avere cura di conservare un credito positivo. Dove acquistare i buoni virtuali L operazione di acquisto potrà, essere effettuata, al momento, secondo le seguenti modalità: - a mezzo pagobancomat presso lo Sportello dell Ufficio Scuola sito in via Cavour, 5; - a mezzo contanti presso gli esercizi convenzionati sottoindicati: Bar Caffetteria Pe.ga.so. s.n.c., via Ungaretti,15; MOLISE SCUOLA C.D.E. del Dott. Paolo Spina, via Mons. Bologna, 10; La ricarica presso i due suindicati punti vendita potrà essere effettuata esclusivamente in contanti ed è GRATUITA. Ogni ricarica effettuata presso lo Sportello Ufficio Scuola esclusivamente tramite pagobancomat prevede, invece, a carico dell utente, un costo di 0,50, che sarà decurtato automaticamente dall importo effettivo versato e, che, a fronte del tradizionale versamento con bollettino sul nostro c/c postale, corrispondente attualmente ad 1,30, consentirà all utente di ottenere un risparmio di 0,80 centesimi a ricarica. Nell effettuare l acquisto, oltre all importo che s intende versare, si dovrà comunicare all operatore addetto il codice dell alunno interessato.

In caso di contemporanea frequenza di più componenti appartenenti ad un medesimo nucleo famigliare, ad ogni utente sarà assegnato un proprio codice personale. Al termine dell operazione si riceverà uno scontrino per ricevuta della ricarica effettuata che consigliamo di conservare. Lo scontrino riporta tutti gli estremi dell acquisto effettuato: data, ora, punto di ricarica e importo ricaricato. Eventuali buoni virtuali residui relativi all a.s. 2012/2013 potranno essere utilizzati nell a.s. 2013/2014 anche in caso di passaggio dell alunno dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria; l utente dovrà recarsi tassativamente presso lo Sportello dell Ufficio Scuola che provvederà a renderli disponibili per l anno scolastico 2013/2014. Nel caso in cui l alunno termini o interrompa il servizio mensa l eventuale credito residuo potrà essere rimborsato tramite apposita richiesta scritta da parte dell interessato da consegnare all Ufficio Scuola. Modalità di accertamento dello stato dei pagamenti e del credito residuo disponibile L utente potrà conoscere il credito residuo disponibile mediante l accesso al servizio on-line o mediante l attivazione del servizio di SMS come di seguito indicato: 1- Tramite servizio on line: sarà possibile, inserendo il codice di accesso e la relativa password individuale, che saranno rilasciati ad ogni utente in seguito all iscrizione al servizio, accedere ad un area protetta del sito, nella quale visualizzare la propria situazione contabile relativamente alle ricariche effettuate, i giorni di presenza ed altre informazioni di propria competenza; 2- Mediante SMS: sarà possibile, compilando un apposito modulo, ricevere sul proprio cellulare, oltre a comunicazioni urgenti inerenti al servizio, messaggi che indicano che il credito è in esaurimento. Nell interesse della cittadinanza tutta e per aiutare il Comune a fornire un miglior servizio SI PREGANO I SIGNORI GENITORI di attivarsi per l iscrizione al servizio già a decorrere dal 23 settembre 2013, osservando le seguenti modalità procedurali: 1. Compilare l allegato modulo di iscrizione-richiesta del servizio ovvero ritirare lo stesso presso le Segreterie delle Scuole o presso lo Sportello dell Area n. 6 - Servizi alla Persona del Comune di Campobasso, in via Cavour al n. 5, al piano terra (telefono 0874/405.557-405.312), o presso l URP del Comune (sito in Palazzo San Giorgio), oppure scaricando il modulo stesso dal sito INTERNET del Comune (www.comune.campobasso.it); 2. Consegnare il modulo di richiesta, debitamente compilato, presso lo Sportello di via Cavour 5, il quale, dal 23 settembre 2013 fino al 25 Ottobre 2013, rimarrà aperto al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì, e, nei giorni di martedì e giovedì, anche nelle ore pomeridiane, dalle 15,30 alle 17,30; 3. Effettuare il versamento della quota di compartecipazione al costo del servizio (determinata secondo lo schema sotto riportato) secondo le due suindicate modalità, alternative, di pagamento, a partire dal giorno 23 settembre p.v.. Per qualsiasi chiarimento in merito alla nuova procedura si potrà contattare lo Sportello dell' Ufficio Scuola del Comune ai numeri sopraindicati.

IL CALCOLO DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DA VERSARE DEVE ESSERE EFFETTUATO SECONDO IL SEGUENTE PROSPETTO QUOTE MENSA SCOLASTICA - A.S. 2013/2014 Per acquisto di numero 20 buoni pasto virtuali REDDITO 2012 per un figlio per due figli per tre figli da 0 a 15.493,71 euro 52,93 44,11 35,29 da 15.493,72 a 25.822,84 euro oltre 25.822,85 euro 89,98 74,99 59,99 95,27 79,39 63,51 Non residenti 105,86 105,86 105,86 Richiedenti con ISEE 2012 inferiore o pari a 10.632,94 ISEE per un figlio per due figli per tre figli ISEE 2012 inferiore o pari a 10.632,94 52,93 44,11 35,29 Richiedenti che hanno stipulato il Patto Sociale nel 2013 PATTO SOCIALE per un figlio per due figli per tre figli 26,47 22,06 17,65 Auspicandoci che i nuovi servizi sopra indicati, una volta entrati a regime, possano contribuire al miglioramento della qualità della vita di tutti i giorni delle nostre famiglie, vi ringraziamo per la collaborazione. F.to IL DIRIGENTE (Dott. Vincenzo DE MARCO)

Controllo anagrafico Conrollo ISEE Comune di Campobasso AREA 6 - Settore Cultura, Istruzione e Sport DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Prot. n. Il/La Sottoscritto/a Consapevole delle proprie responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, falsità negli atti ed uso e di quanto previsto dall art. 75 del predetto D.P.R. D I C H I A R A di essere nato/a a ( ) il / / di essere residente nel Comune di ( ) in n. tel. 0874 / che il reddito nell anno 2012 riferito all intero nucleo familiare è di Euro di avere presentato la dichiarazione sostitutiva unica riferita ai redditi 2012, dalla quale risulta un ISEE di Euro che non è superiore all ISEE previsto per l accesso alla prestazione agevolata pari a 10.632,94. che il proprio nucleo familiare è composto dalle seguenti persone: Ruolo COGNOME NOME D il/la dichiarante DATA NASCITA LUOGO DI NASCITA di essere iscritto/a nelle liste della Sicurezza Sociale Patto Sociale che scade il che il/i proprio/i figlio/i C H I E D E

1) frequentante la classe plesso 2) frequentante la classe plesso 3) frequentante la classe plesso 4) frequentante la classe plesso usufruisca/no del servizio di refezione per il prossimo a.s. 2013/2014. Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni di residenza Campobasso, Il /La Dichiarante Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000 la dichiarazione è sottoscritta in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore

COMUNE DI CAMPOBASSO INFORMATIVA ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 T.U. sulla privacy. In relazione ai dati personali in possesso di questo Ente, a seguito della domanda presentata dalla S.V. per la richiesta de servizio mensa scolastica,, La informiamo di quanto segue: 1. Finalità del trattamento Il trattamento dei dati è finalizzato unicamente all espletamento da parte dell Ufficio P. Istruzione di tutte le procedure per l erogazione del menzionato servizio. 2. Modalità del trattamento Il trattamento dei dati è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate nell art. 4 lett. a) T.U. sulla privacy; il trattamento è svolto dal titolare responsabile e/o dagli incaricati del trattamento. 3. Conferimento dei dati Il conferimento dei dati da parte dell interessato è obbligatorio poiché strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1. L eventuale rifiuto di conferire i dati comporta l esclusione dal concorso in parola e di conseguenza l impossibilità di percepire il beneficio economico. 4. Comunicazione dei dati I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati ad Uffici ed Enti pubblici per attività connesse con il corretto adempimento di quanto indicato al punto 1, nonché a soggetti privati, ma in tal caso solo se la comunicazione è prevista da norma di legge o di regolamento. 5. Diritti dell interessato L art. 7 del T.U. sulla privacy conferisce all interessato l esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l interessato ha diritto di avere conoscenza dell origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l interessato ha inoltre diritto di ottenere l aggiornamento, la rettificazione e l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. 6. Titolare e Responsabili del trattamento Titolare/Responsabile del trattamento dati è il Dirigente del Settore Cultura, Istruzione, Sport del Comune di Campobasso. Incaricati del trattamento sono i dipendenti del Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Campobasso. CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Preso atto dell informativa di cui sopra ed ai sensi della disciplina normativa in materia di trattamento dei dati personali acconsento non acconsento al trattamento dei dati per le finalità descritte al punto 1. dell informativa, alla comunicazione degli stessi dati alle categorie di soggetti indicate al punto 4. dell informativa. Nome e cognome del richiedente Campobasso lì (firma leggibile) N.B. La prestazione del consenso al trattamento dei dati è indispensabile per lo svolgimento dell istruttoria finalizzata all erogazione del servizio oggetto della domanda

Istruzioni per la compilazione della domanda Chi può presentare la domanda? Come attivare il servizio Quale è il reddito da dichiarare? Quale è il costo mensa e come va effettuato il pagamento Come utilizzare i buoni virtuali rimasti nell anno scolastico 2012/2013 La domanda, interamente scaricabile dal sito internet del Comune di Campobasso (www.comune.campobasso.it) può essere presentata da uno dei genitori dell alunno o da chi ne esercita la patria potestà (anche da un soggetto incaricato unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore) Il modulo di richiesta, debitamente compilato, dovrà essere presentato presso lo Sportello dell Ufficio Scuola del Comune di Campobasso sito in Via Cavour, 5, per l iscrizione al servizio a partire dal 23 settembre 2013. Con l introduzione del nuovo sistema informatizzato dei pagamenti e della prenotazione dei pasti è possibile acquistare, per ogni alunno, un credito che verrà decurtato automaticamente ad ogni pasto consumato. L operazione di acquisto effettuata tramite POS prevede le seguenti modalità di pagamento: - a mezzo pagobancomat presso lo Sportello dell Ufficio Scuola sito in via Cavour, 5; - a mezzo contanti presso 2 esercizi convenzionati sottoindicati: Bar Caffetteria Pe.ga.so. s.n.c., via Ungaretti,15; MOLISE SCUOLA C.D.E. del Dott. Paolo Spina, via Mons. Bologna, 10; La ricarica effettuata in contanti presso i due suindicati punti vendita è GRATUITA. Ogni ricarica effettuata presso lo Sportello Ufficio Scuola tramite pagobancomat prevede, invece, a carico dell utente, un costo di 0,50, che sarà decurtato automaticamente dall importo effettivo versato e, che, a fronte del tradizionale versamento con bollettino sul nostro c/c postale, corrispondente attualmente ad 1,30, consentirà all utente di ottenere un risparmio di 0,80 centesimi a ricarica. L entità del versamento è a discrezione dell utente, fermo restando che il versamento minimo che l utente dovrà effettuare sarà pari all importo corrispondente a 5 pasti, in relazione alla fascia tariffaria di appartenenza. L utente dovrà avere cura di conservare un credito positivo Il reddito da dichiarare è quello riferito alla somma dei redditi complessivi di tutti i componenti il nucleo familiare, dichiarati o certificati nell anno 2012: (si fa riferimento all'ultima dichiarazione dei redditi presentata dichiarazione 2013 redditi 2012 CUD-2013 - UNICO-2013 RN1 730-2013 quadro 730/3 rigo 11 comprensivo dell imponibile cedolare secca locazioni) Il costo per l acquisto di numero 20 buoni pasto virtuali, riportato nella tabella di seguito indicata è legato a fasce di reddito e al numero di figli richiedenti il servizio appartenenti allo stesso nucleo familiare. L utente per poter effettuare l acquisto dei buoni pasto virtuali dovrà comunicare all operatore addetto il codice personale dell alunno che sarà reso noto all utente, dall Ufficio Scuola, con apposita nota informativa, prima dell attivazione del servizio mensa. In caso di contemporanea frequenza del servizio da parte di più componenti appartenenti ad un medesimo nucleo familiare, ad ogni utente sarà assegnato un proprio codice personale. Per una migliore organizzazione del servizio, le eventuali richieste di rimborso per buoni virtuali non utilizzabili potranno essere presentate sia nel corso dell anno che, possibilmente, entro 30 giorni dalla fine dell anno scolastico di riferimento. Eventuali buoni virtuali residui relativi all a.s. 2012/2013 potranno essere utilizzati nell a.s. 2013/2014. L utente dovrà recarsi tassativamente presso lo Sportello dell Ufficio Scuola che provvederà a renderli disponibili per l anno scolastico 2013/2014 scomputandoli nel seguente modo: (ESEMPIO Quota mensa a.s. 2012/2013 88,04 Buoni virtuali rimasti

n. 8 calcolo calcolo (88,04 : 20) x 8 =35,22 Importo da scomputare Quota mensa a.s. 2013/2014 euro 52,93 52,93 35,22 = 17,71 Importo da versare Cosa si intende per «quota»? Con riferimento alla fascia reddituale di appartenenza la 1 quota va versata se nel nucleo familiare è presente un figlio che usufruisce del servizio. La 2 e la 3 quota vanno invece versate se nel nucleo familiare sono presenti rispettivamente due o tre figli che attivano contemporaneamente il servizio di mensa scolastica. ESEMPIO 1) Numero figli che usufruiscono del servizio mensa 1 Reddito 2012 13.000,00 Importo mensa a.s. 2013/2014 da versare Euro 52,93 Accesso alla Prestazione Agevolata Cosa si intende per «nucleo familiare»? Controlli delle dichiarazioni ESEMPIO 2) Numero figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio mensa 2 Reddito 2012 13.000,00 Importo mensa a.s. 2013/2014 da versare per il 1 figlio Euro 44,11 Per il 2 figlio Euro 44,11 Tot. Euro 88,22 La fascia tariffaria più favorevole si applica esclusivamente dalla data di presentazione dell istanza Si attiva quando dalla dichiarazione ISEE, calcolata sul reddito 2012 e rilasciata presso un C.A.F., si deduce un valore ISEE di importo inferiore o pari a 10.632,94. La fascia tariffaria più favorevole si applica esclusivamente dalla data di presentazione dell attestazione ISEE presso l Ufficio Scuola. Il nucleo familiare dello studente è composto dal richiedente il servizio e da tutti coloro che, anche se non legati da vincolo di parentela, risultano nel suo stato di famiglia anagrafico. Come previsto dalla normativa vigente, il Comune di Campobasso non appena ricevute le domande controllerà la veridicità delle dichiarazioni rese in sede di autocertificazione, anche a mezzo di invio di dati alla Guardia di Finanza. Per informazioni Ufficio Scuola Via Cavour, 5 tel. 0874/4051; orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10,30-12,30 martedì giovedì 16,00-17,30 (e-mail ufficio.scuola@comune.campobasso.it)

QUOTE MENSA SCOLASTICA - A.S. 2013/2014 Per acquisto di numero 20 buoni pasto virtuali REDDITO 2012 per un figlio per due figli per tre figli da 0 a 15.493,71 euro 52,93 44,11 35,29 da 15.493,72 a 25.822,84 euro oltre 25.822,85 euro 89,98 74,99 59,99 95,27 79,39 63,51 Non residenti 105,86 105,86 105,86 Richiedenti con ISEE 2012 inferiore o pari a 10.632,94 ISEE per un figlio per due figli per tre figli ISEE 2012 inferiore o pari a 10.632,94 52,93 44,11 35,29 Richiedenti che hanno stipulato il Patto Sociale nel 2013 PATTO SOCIALE per un figlio per due figli per tre figli 26,47 22,06 17,65