DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 835/AV4 DEL 24/12/2013

Documenti analoghi
DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

VERBALE DI DETERMINA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DI AREA *

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

0371/ STUDIO TECNICO

Bur 152 del 30/10/2014

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

VERBALE DI DETERMINA

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data:

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO REGIONALE SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE N. DEL

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

DECRETO DEL DIRETTORE

Determinazione dirigenziale

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 117 del

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

VERBALE DI DETERMINA

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI DECIMOMANNU

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE *

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

CENSIMENTO AMIANTO 2016

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA S.O. GESTIONE DEL PERSONALE. N. Mo DELC

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Decreto Dirigenziale n. 170 del 13/11/2015

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Provvedimento dirigenziale n 207 del 29/04/2015

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

del: 26/01/2016 N : 1200

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

PROVINCIA DI VERONA SETTORE RISORSE INTERNE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N. 30

Al Comune di SIANO (SA)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

COMUNE DI FINALE EMILIA

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Transcript:

1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 835/AV4 DEL 24/12/2013 Oggetto: AUTORIZZAZIONE ALLA DISPENSAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI AD UN ALIMENTAZIONE PARTICOLARE DA PARTE DI ES. COMM.li DIVERSI DALLE FARMACIE CONV.te DITTA CELIA' SHOP VIA DELLE PRESE n. 1/E MAGLIANO DI TENNA. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 -. -. - VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente atto; - D E T E R M I N A - 1. di autorizzare ai sensi delle D.G.R.M. 1232/2010 e 635/2013 nonché della Determina 320/ASURDG del 18 aprile 2011 nonché della Determina 421/ASURDG del 27/05/2013 e per le ragioni tutte esplicitate nel Documento Istruttorio e che qui si intendono integralmente richiamate la Ditta Celia' Shop, (ramo d'azienda delle ditta Nova di Belleggia -sede legale in via Resistenza 178 - Falerone) con sede operativa in via Delle Prese 1/E a Magliano di Tenna, Codice Fiscale/Partita IVA 01557260443, all attività di fornitura a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei prodotti destinati ad un alimentazione particolare, in conformità alle vigenti disposizioni statali e regionali per l esercizio commerciale ubicato in via Delle Prese 1/E a Magliano di Tenna; 2. di dare mandato al Responsabile del Procedimento affinché provveda: -a comunicare alla Ditta/Società sopra identificata, l intervenuta autorizzazione mediante la presente Determina con l espressa indicazione delle cause che possono dar luogo alla revoca della stessa, quali sono richiamate nel Documento Istruttorio; -a trasmettere il presente atto ai servizi zonali dedicati, per necessaria conoscenza nonché per gli adempimenti di competenza; -a trasmettere altresì la presente Determina al Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali della Regione Marche per la necessaria presa d atto, avuto riguardo al carattere sperimentale del progetto approvato con la D.G.R.M. 635/2013 ripetuta; 3.di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo ai sensi dell art. 4 della Legge 412/91 e dell art.28 della L.R. 26/96 e ss.mm.ii.;

2 4.di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale, ai sensi dell art. 28, comma 6, della L.R. n. 13/2003 ss.mm.ii.; Firma Il Direttore A.V.4 Dott. Gianni Genga La presente determina consta di n. 6 pagine di cui n. 0 pagine di allegati che formano parte integrante della stessa.

3 - DOCUMENTO ISTRUTTORIO - U.O.C FARMACIA Normativa e Provvedimenti di riferimento -D.P.R. 371/1998 Regolamento recante norme concernenti l accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private. -D.M. 332/1999 Nomenclatore Tariffario delle Protesi. -Legge 405/2001 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. -D. Lgs. 3 ottobre 2009 n. 153 Individuazione di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell ambito del Servizio Sanitario Nazionale, nonché disposizioni in materia di indennità di residenza per i titolari di farmacie rurali, a norma dell articolo 11 della legge 18 giugno 2009, n. 69 (09G0162). -D.G.R. 921/2009 Convenzione farmaceutica Atto di indirizzo, per l attivazione di un percorso progettuale volto alla trasformazione ed evoluzione della farmacia da Impresa professionale a Impresa a valenza sociale. -D.G.R. 265/2010 Approvazione dello schema di accordo con le OO.SS. delle farmacie convenzionate per l ossigeno terapia domiciliare e per l assistenza integrativa regionale. -D.G.R. 261/2010 Interventi in materia di sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi e di altre situazioni di fragilità per l accesso alle prestazioni sanitarie. -Decreto del dirigente Servizio Salute n. 94/S04 del 6.5.2010 D. Lgs. 153/2009 e DGR 921/2009 e 265/2010 Accordo con le OO.SS. delle farmacie convenzionate per l ossigeno terapia domiciliare e per l Assistenza Integrativa Regionale e D.G.R. 261/2010 Fornitura di farmaci di classe C. -D.G.R.M. n. 1232 del 2.8.2010 Progetto sperimentale per la fornitura di prodotti relativi all Assistenza integrativa regionale da parte di servizi commerciali diversi dalle farmacie convenzionate: atto di indirizzo all ASUR Marche. -D.M. 08/06/2001 e s.m. -L.R. n. 15/84 art. 4 e s.m. -Determina n. 320/ASURDG del 18 aprile 2011. -Delega del Direttore Generale prot. n. 10429 del 09.052011 -Determina n.36/asurdg del 19/01/2012 -Nota ASUR alla Regione prot. n. 481 del 08/01/2013 -DGRM 635 del 29.04.2013 DGRM 1232/2010 Progetto sperimentale per la fornitura di prodotti destinati ad una alimentazione particolare da parte di esercizi commerciali diversi dalle farmacie convenzionate -Determina n. 421/ASURDG del 27/05/2013- Presa d atto DGRM 635/2013 recante DGRM n.1232/2010 Progetto sperimentale per la fornitura di prodotti destinati ad un alimentazione particolare da parte di esercizi commerciali diversi dalle farmacie convenzionate determinazioni.

4 Con D.G.R.M. n. 1232 del 2010, la Regione Marche ha approvato il Progetto sperimentale per la fornitura di prodotti relativi all assistenza integrativa regionale da parte di servizi commerciali diversi dalle farmacie convenzionate e contestualmente l atto di indirizzo per la consequenziale attuazione. Con Determina n. 320/DG del 18/04/2011, il Direttore Generale dell ASUR ha provveduto a disporre: -di dare attuazione alla D.G.R. 1232/2010 recante ad oggetto: Progetto sperimentale per la fornitura di prodotti relativi all assistenza integrativa regionale da parte di esercizi commerciali diversi dalle farmacie convenzionate: atto di indirizzo all ASUR Marche, giusti i chiarimenti pervenuti dalla Regione Marche con nota prot. 697582 del 08/11/2010, recepiti ed elaborati dal Gruppo di lavoro aziendale appositamente costituito; -di approvare conseguentemente la relativa modulistica, da utilizzarsi a cura degli esercenti interessati alla dispensazione dei su richiamati prodotti; -di conferire, per le finalità di cui al punto che prevede, apposita delega ai Direttori delle Zone Territoriali; -di dare atto che quanto oggetto della Determinazione 320/DG del 18/04/2011, in conformità a quanto stabilito dalla D.G.R.M. 1232/2010 ha carattere del tutto sperimentale ed è conseguentemente suscettibile di eventuale revisione/integrazione/modifica, all esito dell attività di monitoraggio e controllo che sarà apprestata in sede di concreta attuazione. Con determina n. 36/ASURDG del 19.01.2012 recante ad oggetto Determina n. 320/2011- integrazione e modulistica il direttore Generale ASUR ha disposto la sostituzione dell espressione Direttore di Zona, laddove presente, con Direttore di Area Vasta. Per le finalità in premessa richiamate il Direttore Generale ha altresì provveduto a conferire al Direttore di questa Area Vasta 4, apposita delega prot. n. 10429 del 09.050.2011 affinché fosse data attuazione alla D.G.R.M. 1232/2010. Con DGRM 635/2013 la Giunta Regione Marche delibera: -la fornitura, anche frazionata in tre parti per ciascuna decade del mese, di prodotti destinati ad un alimentazione particolare a carico del SSN, può essere autorizzata dall ASUR Marche, su richiesta dell assistito, presso qualsiasi esercizio commerciale dal medesimo prescelto, fino al 31.12.2013; -gli esercizi commerciali prescelti devono previamente essere autorizzati dall ASUR Marche alla fornitura di prodotti sopra indicati e sono obbligati a fornire gratuitamente al SSR i dati relativi alle prestazioni erogate secondo modalità stabilite dalla Regione; Con Determina n. 421/ASURDG del 27/05/2013 ad oggetto Presa d atto DGRM 635/2013 recante DGRM n.1232/2010 Progetto sperimentale per la fornitura di prodotti destinati ad un alimentazione particolare da parte di esercizi commerciali diversi dalle farmacie convenzionate -determinazioni., il Direttore Generale ASUR recepisce la DGR n. 635/2013, conferisce delega ai Direttori di Area Vasta, approva il fac simile della istanza di autorizzazione e contestuale autocertificazione, conferma il carattere sperimentale e la scadenza al 31/12/2013 del progetto. Con istanza acquisita al protocollo della AV4 con n. 24475 del 09/12/2013, depositata dalla Ditta CELIA' SHOP, la stessa ha chiesto di poter accedere alla fornitura di prodotti relativi all Assistenza Integrativa Regionale ai sensi della D.G.R.M. 1232/2010 e s.m.i. L istanza e contestuale autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/90 ss.mm.ii., risulta correttamente ed esaustivamente compilata sia in ordine al possesso dei requisiti sia in ordine alle dichiarazioni da rendersi, avuto riguardo alla modulistica approvata dall ASUR. Fatte salve le verifiche che l ASUR Area Vasta 4 di Fermo dovrà disporre ai sensi del medesimo D.P.R. 445/2000 o le ulteriori che ritenga di effettuare rispetto a qualsivoglia profilo per il quale è il presente atto, disponendo in ogni momento la revoca si ritiene allo stato di poter rilasciare l autorizzazione richiesta con espressa avvertenza che la stessa potrà essere revocata nei seguenti casi:

5 -frode nella fornitura; -perdita dei requisiti richiesti per l esercizio dell attività di vendita del settore misto/alimentare e/o cessione d azienda, cessazioni dell attività commerciale, rinuncia alla attività di dispensazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei prodotti in oggetto; -grave e reiterata negligenza in ordine alle condizioni generali inerenti la gestione conservazione e dispensazione dei prodotti, nonché mancato reiterato rispetto degli adempimenti previsti dalla disciplina regionale, che abbiano determinato almeno due contestazioni scritte da parte dell ASUR Area Vasta 4 di competenza con raccomandata A/R; -mancato rispetto degli impegni assunti con la dichiarazione resa e di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), j), k), della stessa; -revoca del provvedimento amministrativo ai sensi dell art. 21 quinquies della Legge n. 241/90 ss.mm.ii.. Dato che gli aventi diritto alla fornitura dei prodotti aproteici sono autorizzati esclusivamente dalla AV di residenza tramite il rilascio di apposite impegnative, l AV conosce a priori l entità dei prodotti e della relativa spesa, pertanto rilasciando ora l autorizzazione alla ditta di che trattasi questa Area Vasta non subisce un aumento della spesa. Per quanto sopra esposto si propone al Direttore di Area Vasta, per l approvazione, il seguente schema di Determina: 1. di autorizzare ai sensi delle D.G.R.M. 1232/2010 e 635/2013 nonché della Determina 320/ASURDG del 18 aprile 2011 nonché della Determina 421/ASURDG del 27/05/2013 e per le ragioni tutte esplicitate nel Documento Istruttorio e che qui si intendono integralmente richiamate la Ditta Celia' Shop, (ramo d'azienda delle ditta Nova di Belleggia -sede legale in via Resistenza 178 - Falerone) con sede operativa in via Delle Prese 1/E a Magliano di Tenna, Codice Fiscale/Partita IVA 01557260443, all attività di fornitura a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei prodotti destinati ad un alimentazione particolare, in conformità alle vigenti disposizioni statali e regionali per l esercizio commerciale ubicato in via Delle Prese 1/E a Magliano di Tenna; 2. di dare mandato al Responsabile del Procedimento affinché provveda: -a comunicare alla Ditta/Società sopra identificata, l intervenuta autorizzazione mediante la presente Determina con l espressa indicazione delle cause che possono dar luogo alla revoca della stessa, quali sono richiamate nel Documento Istruttorio; -a trasmettere il presente atto ai servizi zonali dedicati, per necessaria conoscenza nonché per gli adempimenti di competenza; -a trasmettere altresì la presente Determina al Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali della Regione Marche per la necessaria presa d atto, avuto riguardo al carattere sperimentale del progetto approvato con la D.G.R.M. 635/2013 ripetuta; 3.di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo ai sensi dell art. 4 della Legge 412/91 e dell art.28 della L.R. 26/96 e ss.mm.ii.; 4.di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale, ai sensi dell art. 28, comma 6, della L.R. n. 13/2003 ss.mm.ii.; Il Dirigente Dott. Massimo Fioretti

6 Il sottoscritto, vista la dichiarazione del responsabile del procedimento, attesta che dal presente atto non deriva alcun impegno di spesa a carico dell Azienda Il Direttore U.O.C. Bilancio Dott. Luigi Stortini - ALLEGATI - Richiesta di autorizzazione in originale depositata presso il Servizio Farmaceutico A.V.4