C O M U N E D I C O L L E B R I A N Z A

Documenti analoghi
C O M U N E D I C O L L E B R I A N Z A

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

RAPPORTO DI VERIFICA DEL PROGETTO (Art. 52, 53 e 54 Regolamento II.pp. D.P.R. 207/2010)

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO -

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015

COMUNE DI GASSINO TORINESE

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

Delibera n.17 del

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 174

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA MARGHERITA E P.ZZA BALDISSERA LOTTO 1 NUOVO PONTE SULLA DORA. nuovo ponte sulla Dora in c.

Comune di Cernusco Lombardone

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

Comune di SERMONETA Provincia di Latina

PREVENTIVO SOMMARIO DELLE SPESA E SUDDIVISIONE DELLE OPERE PEREQUATIVE (art. 19 comma 2 lett. n l.r. 11/2004)

Comune di Scicli. Provincia di Ragusa VII SETTORE LL.PP REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI. N 239 lì, IL CAPO VII SETTORE

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALE PER LA PALLACANESTRO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PALAZZINA SPOGLIATOI. LA GIUNTA COMUNALE

REGISTRO GENERALE N. 273 DEL

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI - III Lotto - L impresa Il Richiedente Il Progettista. Revisione Aprile 2016

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

COMUNE DI BARANZATE (Provincia di Milano)

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 4 Del 11/01/2018

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA

Studio di fattibilità tecnica ed economica

SISTEMA FOGNARIO PER ACQUE NERE A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI TRISCINA E COLLEGAMENTO AL DEPURATORE COMUNALE IN VIA ERRANTE VECCHIA PROGETTO ESECUTIVO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

OGGETTO "Strada di accesso al Parco Scientifico Tecnologico di Pula". - Approvazione progetto esecutivo.

IL DIRETTORE GENERALE

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RISTRUTTURAZIONE VIABILITÀ COMUNALE LP 209 RELAZIONE TECNICA- ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO

ALLEGATO A PROGRAMMA ANNUALE 2015 E TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: Approvazione del progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di "nuovo centro di aggregazione multifunzionale C.A.M."

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 12/RUP del 14/11/2016

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. Approvazione progetto esecutivo

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111

COMUNE DI PISTOIA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA GENERALE. Ing. Giovanna Bianco. Arch. Stefano Bartolini

CIG: C6 CUP: E78I

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 21/RUP del 02/03/2017

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 100 DEL 22/06/2017

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 22/02/2005

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 57 del

Opere di riqualificazione ambientale di Via Sibaris. CUP: F17H Approvazione

L A G I U N T A C O M U N A L E

Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole PROVINCIA DI FORLI' - CESENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI PERUGIA. Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione. U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano

1 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

IL DIRETTORE GENERALE. Determinazione n. 15 del 25 febbraio 2019

CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI

COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 83 del 17/07/2003 O G G E T T O

REGISTRO GENERALE N. 140 DEL

COMUNE DI LIZZANO REGIONE PUGLIA

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA NUOVO IMPIANTO SEMAFORICO PER FORMAZIONE SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA CANEVARI - S.P. 24

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Delibera N. 4 in data 20 gennaio 2018 OGGETTO:

Comune di Stroncone Provincia di Terni

Importo lavori: opere edili ,00 Classe e categoria Percentuale Tabella A 6,3030 % Importo lavori: opere c.a ,00

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

CALCOLO DEGLI ONORARI PROFESSIONALI PER GARA D'APPALTO INTEGRATO SULLA BASE DEL DEFINITIVO - PALAZZO DI VIA MADDALENA

Allegato A ELENCO ELABORATI

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA PIAZZALE SALANDRA

Transcript:

C O M U N E D I C O L L E B R I A N Z A P R O V I N C I A D I L E C C O LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL COMPARTO DI P.A. IN VIA SAN NICOLA (EX GESTIM S.R.L.). PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA QUADRO ECONOMICO GENERALE DI SPESA DATA MARZO 2014 AGG. OTTOBRE 2016 ELABORATO A PROGETTISTA : DOTT. ING. GIANCARLO RIVA (ORDINE INGG. LECCO N. 132) STUDIO TECNICO : VIA C. CANTÙ, 6-23851 GALBIATE (LC)

I N D I C E 1. - INQUADRAMENTO E OBIETTIVI DEL PROGETTO 2. - RETI TECNOLOGICHE: VERIFICHE ED INDAGINI PRELIMINARI 3. - VERIFICA DI IDONEITA STATICA DELLE STRUTTURE ESISTENTI 4. - DESCRIZIONE DELLE OPERE DA REALIZZARE 5. - CONFORMITA URBANISTICA ED EDILIZIA 6. - TEMPI DI ATTUAZIONE 7. - ESCLUSIONE PRATICHE ESPROPRIATIVE 8. - ELENCO DEGLI ELABORATI PROGETTUALI 9. - QUADRO ECONOMICO GENERALE DI SPESA *************************** ALLEGATI: - CRONOPROGRAMMA - RELAZIONE A COMPROVA DELLA REGOLARITA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA ALLEGATA AL PROGETTO - MEZZI D OPERA E PRINCIPALI ATTREZZATURE OCCORRENTI INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA - RELAZIONE TECNICA E PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE A CURA DI ENEL SOLE S.R.L. RIGUARDANTI L IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA.

1. INQUADRAMENTO E OBIETTIVI DEL PROGETTO Il progetto definitivo-esecutivo di cui trattasi riguarda i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione relative al comparto residenziale di P.A. situato in Via San Nicola (ex GESTIM s.r.l.). Tenuto conto e considerato la situazione fallimentare in cui è venuta a trovarsi la Soc. GESTIM s.r.l. (operatore del P.A.), il Comune di Colle Brianza, una volta effettuata la rivalsa sulla fidejussione prestata a garanzia da parte della società operatrice, ha deciso di provvedere direttamente al completamento delle opere di urbanizzazione all epoca convenzionate. Questo progetto ha dovuto farsi carico innanzi tutto dell accertamento dello stato di avanzamento dei lavori realizzati dalla Soc. GESTIM s.r.l. in forza della convenzione e del P. di C. originario n. 29/2006 e, in particolare, del controllo e del collaudo tecnico delle opere di urbanizzazione già realizzate sia di tipo strutturale che di tipo impiantistico (v. reti tecnologiche). 2. RETI TECNOLOGICHE: VERIFICHE E INDAGINI PRELIMINARI Il Disegno n. 1 (planimetria generale rilievo dello stato di fatto) rappresenta nel dettaglio la reale situazione delle opere di urbanizzazione attualmente presenti nell ambito del comparto, comprovata mediante specifiche rilevazioni sia topografiche che fotografiche. I Disegni n. 3 (planimetria generale situazione comparativa opere edili) e n. 4 (planimetria generale collettori e reti tecnologiche) rappresentano nello specifico e in maniera comparativa le opere edili e le reti tecnologiche presenti e/o ancora da realizzare per il completamento funzionale dell urbanizzazione nel suo complesso. Allo scopo di ottenere un quadro completo e definitivo delle vari reti tecnologiche già realizzate e/o ancora da realizzare si è reso indispensabile provvedere in via preliminare alla condivisione e al coordinamento tecnico di tutti i servizi aerei e interrati mediante specifiche indagini e appositi sopralluoghi con i responsabili tecnici dei vari enti nella fattispecie coinvolti: ENEL Distribuzione S.p.A. (rete elettrica), ENEL Sole s.r.l. (illuminazione pubblica), Idroservice s.r.l. (rete fognaria e idrica), Telecom (rete telefonica).

3. VERIFICA DI IDONEITÀ STATICA DELLE STRUTTURE ESISTENTI La verifica di idoneità statica ha riguardato il muro di sostegno realizzato lungo Via Libia in merito al quale, risulta, peraltro, necessario provvedere al suo completamento per un tratto di circa 8 metri lineari (rif. Disegno n. 3). Sulla scorta della relazione geologica, geologico-tecnica ed idrogeologica redatta a cura del geologo Dott. Flavio Rossini presente agli atti del P. di C. n. 29/2006, degli elaborati e della documentazione agli atti comunali afferenti la denuncia delle opere in c.a. (parziale) depositata in data 05.04.2007 n. 86 e la successiva integrazione in data 21.06.2007 n. 86/int., da informazioni tecniche assunte dall allora progettista e D.L. delle opere strutturali Dott. Ing. Angelo Cesare Roselli (ordine degli Ingegneri di Como n. 1546), nonché a seguito delle indagini e dei rilievi puntuali effettuati, è stato possibile produrre il muro di sostegno realizzato secondo lo schema statico di seguito riportato.

Questo schema statico dimostra la sostanziale idoneità strutturale del muro di sostegno eseguito sia per quanto riguarda il ribaltamento (coefficiente di sicurezza 2,289>1,50) che per quanto riguarda lo scorrimento (coefficiente di sicurezza 1,911>1,50). Per motivi di coerenza morfologica e di complanarità, lo stesso schema statico è stato utilizzato anche per la realizzazione del nuovo tratto di muro da completare lungo Via Libia (rif. Disegno n. 7). Prove sclerometriche Dopo aver eseguito una ricognizione generale del muro di sostegno realizzato ed aver indagato, in particolare, sull inesistenza di lesioni, fenditure, cedimenti, o altri segni di scarso rendimento statico, il sottoscritto ingegnere ha provveduto all esecuzione di alcune prove sclerometriche ottenendo valori di resistenza del calcestruzzo a compressione molto soddisfacenti e congruenti con le ipotesi di calcolo progettuale (v. report delle prove).

Report delle prove Sono state eseguite 12 battute scartando i due valori maggiori e mediando i 10 rimanenti. L indice di rimbalzo è stato trasformato in resistenza cubica attraverso le curve di correlazione rappresentate nella tabella seguente: N data elemento Indici di rimbalzo media RcK (N/mmq) 1 21.02.2014 muro 48 48 50 45 46 52 48 46 50 52 48 >30 2 21.02.2014 muro 48 50 52 48 52 46 50 48 49 47 49 >30 3 21.02.2014 muro 50 52 52 48 54 52 52 48 52 48 50 >30 4 21.02.2014 muro 48 54 54 52 48 58 56 48 50 54 52 >30 5 21.02.2014 muro 52 54 58 52 58 60 60 54 58 60 55 >30

4. DESCRIZIONE DELLE OPERE DA REALIZZARE Le opere di urbanizzazione da realizzare a completamento possono sinteticamente così riassumersi: - completamento tratto di muro di sostegno in Via Libia e formazione cunetta stradale lungo tutta la strada comunale; - realizzazione dei muri di contenimento, in corrispondenza del tratto terminale della strada di P.A. e formazione di cordonature di delimitazione; - esecuzione delle reti tecnologiche mancanti e relativi collegamenti (collettori, tubazioni, pozzetti e chiusini); - formazione marciapiede su strada di P.A.; - esecuzione della pavimentazione stradale in tout-venant e successivo manto d usura, previo scarifica, livellamento e fornitura massicciata mancante; - esecuzione della pavimentazione del percorso pedonale in terra stabilizzata e gradoni in legno; - sistemazione e piantumazione delle aree a verde pubblico; - intonacatura aggrappante a rinzaffo dei paramenti a vista delle murature in cls; - formazione della segnaletica orizzontale e verticale a norma del Codice della Strada. N.B.: Tutte le opere edilizie e le forniture necessarie per la realizzazione di questo progetto definitivo-esecutivo sono dettagliatamente rappresentate e descritte per dimensioni, caratteristiche tecniche e tipologie costruttive, negli elaborati e nel preventivo di spesa particolareggiato allegati. 5. CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA Questo progetto definitivo-esecutivo è stato redatto in conformità alle vigenti disposizioni legislative con particolare riferimento alle norme in materia di igiene ambientale, tutela paesaggistica, edilizia ed urbanistica. In particolare si precisa che risultano sub-delegate al Comune le funzioni amministrative riguardanti il rilascio dell autorizzazione ai sensi dell art. 146 del D.Lgs. 42/2004 (vincolo paesaggistico ambientale) e ciò in forza alle disposizioni di cui all art. 80 della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12. Ai sensi e per gli effetti dell art. 7 (L) del D.P.R. 380/2001, la deliberazione comunale di approvazione del progetto definitivo-esecutivo costituisce a tutti gli effetti emanazione del Permesso di Costruire.

6. TEMPI DI ATTUAZIONE La realizzazione delle opere riguardanti questo progetto nel suo complesso viene stimata in un periodo di tempo pari a 150 (centocinquanta) giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori. 7. ESCLUSIONE PRATICHE ESPROPRIATIVE Non si prevedono azioni espropriative e di occupazione delle aree tali da comportare indennizzi o oneri supplementari a carico del Comune (ente attuatore). 8. ELENCO ELABORATI PROGETTUALI Questo progetto definitivo-esecutivo è costituito dai seguenti elaborati: - Elab. A Relazione Tecnico-Illustrativa - Quadro Economico Generale di Spesa - Elab. B Computo Metrico Estimativo - Elab. C Preventivo di Spesa - Elab. D Elenco Prezzi Unitari - Elab. E Capitolato Speciale di Appalto - Elab. F Schema di Contratto - Dis. n. 1 Planimetria Generale - (rilievo stato di fatto) - Dis. n. 2 Planimetria Generale - (progetto finale) - Dis. n. 3 Planimetria Generale - (situazione comparativa opere edili) - Dis. n. 4 Planimetria Generale - (collettori e reti tecnologiche) - Dis. n. 5 Planimetria Generale - (individuazione delle aree in cessione al Comune) - Dis. n. 6 Sezioni e Particolari Costruttivi - (via Libia e strada di P.A. profili stradali prospetto esplicativo) - Dis. n. 7 Sezioni e Particolari Costruttivi - (sentiero comunale e strutture in c.a.) - Piano di Sicurezza e Coordinamento ex D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Cronoprogramma.

9. QUADRO ECONOMICO GENERALE DI SPESA. Importo stimato dei lavori (base d'asta). 114.988,43.= Oneri per la sicurezza. 3.500,00.= Totale importo dei lavori 118.488,43.= I.V.A. 10% 11.848,84.= Totale importo lordo dei lavori 130.337,27.= Somme a disposizione Quota imprevisti e/o varianti ai sensi dell art. 106 del D.Lgs. 50/2016 del Codice dei Contratti: 5% circa. 6.500,00.= Contributo a Idroservice s.r.l. per esecuzione rete idrica e fognaria su Via Libia (compreso IVA 10%). 5.500,00.= Contributo a ENEL Distribuzione S.p.A. per costruzione cabina elettrica (quota ex Gestim s.r.l.) (compreso I.V.A. 10%). 4.500,00.= Spesa relativa alla realizzazione dell impianto di illuminazione pubblica (rif. preventivo - offerta ENEL Sole s.r.l. (compresa IVA 10%). 12.925,00.= Spese tecniche di progettazione, direzione lavori e collaudo (CRE), compreso IVA 22% e contributo CNPAIA 4%. 17.912,83.= Importo stimato per spese del R.U.P., pubblicità e commissione giudicatrice. 1.000,00.= Accantonamento per altre spese impreviste e/o imprevedibili. 824,90.= SOMMA TOTALE DA IMPEGNARE uro 179.500,00.=