Personale Amministrativo

Documenti analoghi
Piazza Italia, ANDEZENO (TO) TEL FAX

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

Piano Organizzativo del personale Amministrativo del 2 Circolo Didattico di Ercolano Francesco Giampaglia. Anno scolastico 2016/2017

Istituto Comprensivo Alba Quartiere Moretta

PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI

Prot. N h Milano, 07/09/2017 PROPOSTA DI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2015/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE LA SEGUENTE ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016

Personale Collaboratore Scolastico

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

settori di servizio e distribuzione dei compiti del personale amministrativo a.s. 2016/2017

- AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) C.F

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) C.F

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

SERVIZI AMMINISTRATIVI

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015

Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA. Prot del 01/10/2016 Al DSGA Al personale ATA All Albo di Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico, il seguente piano delle attività del personale ata.

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017

1 Settore: Amministrativo Contabile, affari generali e comunicazione

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO AL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

Prot. n. 6082/B10 Vigevano, 29/09/2015 Al Dirigente scolastico ALBO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PROPONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Art. 15 e Art. 19 del CCNL 2007 modificato e integrato solo per il personale ATA dagli artt. 31, 32 e 33 del CCNL 2018)

Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi

PIANO ATTIVITA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ANNO SCOLASTICO 2018/19

CONTRATTAZIONE DECENTRATA D ISTITUTO tra IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL VI CIRCOLO S. GIOVANNI BOSCO di Bari e LE R.S.U.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE MARIO POZZA - LUSIANA

Scuola Secondaria di Primo Grado Via S. Pellico Siniscola Nu

ISTITUTO COMPRENSIVO DEDALO2000 GUSSOLA (CR)

Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini ( Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) Ufficio Contabilità

La Delegazione di parte pubblica è presieduta da. VISTO l art. 19 del CCNL Comparto Ministeri, per il quadriennio ;

C o m u n e d i M i n t u r n o Medaglia d Oro al Merito Civile D.p.r. 3/8/1998 (PROVINCIA DI LATINA)

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL )

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE

Mansionario assistenti amministrativi

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL Servizio Segreteria/Personale

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17.

istsc_moee06000a.aoomoee06000a b.10. Viale Mazzini n tel 059/ fax 059/ Vignola (MO)

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2018/2019

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Allegato n Utilizzo dell orario di lavoro.

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

AL PERSONALE DOCENTE E ATA

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL. Servizio Segreteria/Personale. Servizio Segreteria/Personale. Attestato di Pubblicazione

Direttore Servizi Generali Amministrativi

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTOMASI - C.F C.M. BAIC AOO_PG - Protocollo Generale

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

ATTIVITA A.S. 2016/17

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

ORGANIGRAMMA SERVIZIO DI SEGRETERIA

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO. Regolamento consortile per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

Liceo Scientifico Statale

Al Dirigente Scolastico

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

Art.1 Criteri di assegnazione del personale ai plessi

Prot. n. 286/c.14 Bari, 19/01/2011

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018.

Modificato con deliberazione del GC n. 66 del 03/04/2008.

SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: Compiti. Nominativo

CONTRATTO D ISTITUTO. Organizzazione del lavoro ed articolazione dell orario del personale ATA

Revisori dei Conti Ambito 106 MILANO Dott.ssa Maria Vitulano Revisore per il MEF Dott.ssa Marinella Rotta Revisore per il MIUR

Sito Prot. n / C14 Varese, 25 novembre 2015

I.T.S. CARLO ANDREOZZI

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

Prot. n 10980/A26 Porto Sant Elpidio, 22/12/2011

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Prot. n. 4872/C14 Balsorano, 13/12/2013

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado. Prot.n /A19 Campodipietra, 29/09/2014

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A.S. 2014/2015

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDEZENO TOIC8AS00N C.F. 90029520013 Piazza Italia,1-10020- ANDEZENO (TO) TEL. 0119434280 FAX. 0119434955 Mail:TOIC8AS00N@istruzione.it - TOIC8AS00N@pec.istruzione.it Andezeno, 07 settembre 2015 Prot. n 4116/B10 Personale Amministrativo ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROPOSTA DI LAVORO DEI SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI VISTO l art. 53, comma 1 del CCNL 29.11.2007, il quale attribuisce al Direttore dei S.G.A. la competenza a presentare, all inizio dell anno scolastico la proposta del piano delle attività del personale ATA, dopo aver ascoltato lo stesso personale; VISTO il D.L.vo n. 150/2009 e la circolare applicativa n. 7 del 13 maggio 2010 emanata dal Dipartimento della Funzione Pubblica e contenente le nuove disposizioni in materia di contrattazione integrativa; VISTO il Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016; SENTITO CONSIDERATE TENUTO CONTO CONSIDERATO CONSIDERATO CONSIDERATO il personale ATA in apposita riunione di servizio tenutasi in data 07.09.2015; le esigenze e le proposte del personale ATA; dell esperienza e delle competenze specifiche possedute dal personale in servizio; che la scuola dell autonomia richiede una gestione in equipe dei processi amministrativi e che in ogni caso le varie unità di personale debbono essere intercambiabili fra di loro al fine di porre l istituzione scolastica nelle condizioni di rispondere sollecitamente alle richieste dell utenza e avere un quadro aggiornato in ogni momento dei processi amministrativi in corso; che una ripartizione per servizi comporta una migliore utilizzazione professionale del personale; il numero delle unità di personale in organico; IL DSGA PROPONE Ai sensi dell art. 53 del C.C.N.L 2007 la seguente organizzazione dei servizi generali: ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SEGRETERIA Periodo di svolgimento dell attività didattica: LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Mattino dalle ore 08.00 alle ore 09.00 dalle ore 11.30 alel ore 13.00 dalle ore 08.00 alle ore 09.00 Pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.00 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 Periodo interruzioni attività didattiche: Vacanze di Natale, Pasqua e nei mesi di Luglio e Agosto dalle ore 7,30/8,00 14,42/15,12.

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI L orario del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, tenuto conto della complessa articolazione, della quantità e della diversificazione degli impegni inerenti collegati alla gestione ed al coordinamento della generale organizzazione tecnica, amministrativa, contabile, nonché della tenuta e dello svolgimento dei rapporti con gli Organismi Istituzionali Territoriali centrali e periferici del MEF, dell INPDAP, dell INPS, dell INAIL, con i soggetti Pubblici e Privati che attuano forme di partenariato con la scuola, etc., è oggetto di apposita intesa con il Dirigente Scolastico. L orario suddetto, sempre nel rispetto assoluto dell orario d obbligo, sarà improntato alla massima flessibilità onde consentire la fattiva e sinergica azione di supporto al Dirigente Scolastico, l ottimale adempimento degli impegni, la massima disponibilità e professionale collaborazione per un azione tecnico-giuridico-amministrativa improntata ai criteri dell efficacia, dell efficienza e dell economicità. Eventuali prestazioni di lavoro straordinario aggiuntive all orario di lavoro obbligatorio saranno autorizzate dal D.S. e conseguentemente potranno essere retribuite unicamente facendo ricorso a risorse economiche non facenti parte del F.I.S. (es. fondi L.440, contributi di terzi, ecc.)salvo che il D.S.G.A. non chieda per le stesse di poter fruire del riposo compensativo (art. 54, comma 4, CCNL 29/11/2007). ATTRIBUZIONI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI L attribuzione delle posizioni organizzative di seguito evidenziate sarà disposta tenendo conto della necessità di dover garantire lo svolgimento delle attività e dei progetti specificati nel P.O.F., nonché l adempimento di tutti i compiti istituzionali, ivi comprese, le relazioni con il pubblico. Nell assegnazione dei compiti si terrà conto dei seguenti criteri: 1. Obiettivi e finalità che l istituto intende raggiungere 2. Caratteristiche personali e professionali possedute dal personale 3. Esigenze personali, per quanto possibile e se coincidenti con quelle dell istituto. SERVIZI AMMINISTRATIVI AREA DIDATTICA SICUREZZA - PROTOCOLLO AREA DEL PERSONALE AREA CONTABILE AMMINISTRATIVA

Area Didattica GESTIONE ALUNNI Assistente Amministrativo: Sig.ra Rita CANDONI Lunedì 9,48 17,00 Martedì Mercoledì Giovedì 8,00-15,12 Venerdì (a turno) 8,00-15,12 9,18 16,30 Compiti: supporto all attività curricolare per iscrizioni, frequenze, certificazioni, statistiche, valutazioni, documentazioni, gestione dei rapporti scuola-famiglia, visite guidate, viaggi d istruzione, attività sportive, attività extracurricolari per i servizi di assistenza agli alunni ed alle famiglie; gestione dello sportello riservato all utenza esterna ed agli allievi, Organi Collegiali. Pratiche alunni portatori H.C., Circolari interne. Protocollo pratiche in uscita relative alle proprie mansioni. Sportello segreteria didattica. Pratiche INVALSI in collaborazione con la collega Veronica MAIELLO. Area Affari Generali SICUREZZA e GESTIONE MAGAZZINO Assistente Amministrativo: Sig.ra Anna Maria ARNULFO Lunedì 9,48 17,00 Martedì Mercoledì Giovedì 8,00-15,12 Venerdì (a turno) 8,00-15,12 9,18 16,30 Compiti: Scarico fatture dal sistema SIDI e relativo protocollo, gestione ordini (compreso aggiornamento e richiesta DURC, CIG, tracciabilità dei flussi). Collabora con la collega Rita CANDONI nella gestione delle visite e viaggi d istruzione (prenotazione viaggi). Gestione facile consumo, inventario carico e scarico beni e passaggio di consegne. Protocollo pratiche in uscita relative alle proprie mansioni. Corrispondenza e invio posta. Manutenzione ordinaria, rapporti con i Comuni, appalti di pulizia, biblioteca magistrale. Collabora con la collega dell'area archivio e protocollo e nella gestione finanziaria e contabile con il D.S.G.A., gestione atti Collegio Docenti. Corrispondenza Dirigente Scolastico. Sportello segreteria didattica. Sicurezza. Area Affari Generali PROTOCOLLO e AFFARI GENERALI Assistente Amministrativo: Sig.ra Silvana CACCHIO Lunedì Mercoledì Giovedì 8,15-15,27 Martedì 9,48 17,00 Venerdì (a turno) 8,15-15,27 9,18 16,30

Compiti: Gestione della posta elettronica in entrata e uscita e gestione delle caselle di posta personale docente e ATA, gestione del protocollo e archiviazione atti, sportello segreteria didattica, predisposizione e diramazione delle circolari interne, predisposizione e organizzazione dati sciopero da comunicare alle colleghe dell area personale, diramazione e gestione informativa privacy, gestione corsi di aggiornamento e scarico attestati. assicurazione alunni e personale inserimento a sistema SIDI. Gestione pratiche infortuni alunni e personale scuola. Collaborazione con il D.S.G.A. Area del Personale AMMINISTRAZIONE PERSONALE A T.D. E I.T.I. Assistente Amministrativo: Sig.ra Daniela GIAMMELLO Lunedì - Martedì 8,30-16,42 Mercoledì Giovedì 9,48 17,00 Venerdì (a turno) 8,30-16,42 9,18 16,30 Compiti: Amministrazione del personale a tempo determinato ed indeterminato: costituzione, svolgimento, modificazione ed estinzione del rapporto di lavoro. Graduatorie, mod. 98. Elaborazione Stipendi personale supplente temporaneo, elaborazione ed invio modello TFR, gestione delle comunicazioni al centro per l impiego, convocazione supplenti, sportello segreteria amministrativa, gestione pratiche di ricostruzione di carriera personale docente e ATA, periodo di prova del personale neo-assunto, gestione protocollo pratiche in uscita relative alle proprie mansioni, gestione pratiche di pensione, gestione scioperi e assemblee sindacali in assenza della collega Silvana CACCHIO, predisposizione e diramazione delle circolari interne inerenti la propria mansione. Area del Personale GESTIONE ASSENZE e PRATICHE GENERALI Assistente Amministrativo: Sig.ra Silvia TROPPINO Lunedì - Martedì 8,30-16,42 Mercoledì Giovedì 9,48 17,00 Venerdì (a turno) 8,30-16,42 9,18 16,30 Compiti: Gestione assenze: decreti assenze personale docente e ATA, invio decreti con riduzione alla Ragioneria Territoriale e relativa archiviazione, richiesta visite fiscali, tenuta dei registri delle assenze, gestione permessi brevi personale docente e ATA, convocazione supplenti, protocollo pratiche in uscita relative alle proprie mansioni, manutenzione ordinaria, compilazione graduatorie interne d istituto docenti e ATA, liquidazione ferie al personale assunto a tempo determinato. Organico personale. Compiti comuni: corrispondenza varia, ricevimento pubblico nei giorni stabiliti

Area Contabile Amministrativa Assistente Amministrativo: Sig.ra Veronica MAIELLO Lunedì - Martedì Giovedì 7,30-14,42 Mercoledì 9,48 17,00 Venerdì (a turno) 9,18 16,30 Compiti: Sostituzione del D.S.G.A. in caso di assenza, collaborazione con il D.S.G.A. per la gestione del Programma Annuale e del Conto Consuntivo, adempimenti connessi alla gestione dei progetti, rendiconti e consuntivi dei finanziamenti, pagamento Relatori, liquidazione stipendi e compensi accessori in collaborazione con il D.S.G.A. (ore eccedenti, indennità funzioni superiori, funzioni strumentali, compensi aggiuntivi, fondo d'istituto), adempimenti fiscali, erariali e previdenziali (MOD. 770 DENUNCIA IRAP), protocollo pratiche in uscita relative alle proprie mansioni, gestione circolari interne relative alle proprie mansioni,, Giunta Esecutiva e Consiglio d Istituto, aggiornamenti e back up programmi gestionali Argo. Pratiche INVALSI con la collega CANDONI Rita. ORARIO DI LAVORO: ai sensi dell art. 51 del CCNL 2006-2009 l orario di lavoro del personale ATA è di 36 ore settimanali ed è funzionale all orario di servizio delle istituzioni scolastiche. L orario di lavoro massimo giornaliere è di 9 ore ivi comprese le prestazioni orarie aggiuntive di cui all art. 51 del CCNL del comparto scuola del 2007. Le ore di servizio pomeridiane prestate a completamento dell orario d obbligo devono, di norma, essere programmate per almeno tre ore consecutive, secondo le esigenze di funzionamento dell istituzione scolastica. Il personale che svolge il suo orario su turni usufruisce, a richiesta di una pausa di 30 minuti per una eventuale consumazione del pasto. Tale pausa deve comunque essere prevista se l orario continuativo di lavoro giornaliero è superiore alle 7 ore e 12 minuti. L orario di lavoro è funzionale all orario di servizio e di apertura all utenza. L orario flessibile consiste nell anticipare o posticipare l entrata e l uscita del personale, distribuendo in 5 giornate lavorative secondo le necessità connesse alle finalità e agli obiettivi di ciascuna istituzione (piano dell offerta formativa, fruibilità dei servizi da parte dell utenza ecc.). Per garantire lo svolgimento delle attività si fa ricorso alla turnazione. RECUPERI E RIPOSI COMPENSATIVI Se il dipendente, per esigenze di servizio e previa disposizione impartita, presta attività oltre l orario ordinario giornaliero, può richiedere oltre al pagamento delle ore, il recupero delle stesse anche in forma di corrispondenti ore e/o giorni di riposo compensativo compatibilmente con le esigenze organizzative dell istituzione scolastica. Le giornate di riposo a tale titolo maturate non possono essere cumulate oltre l anno scolastico di riferimento, e devono essere usufruite entro e non oltre i 3 mesi successivi all anno scolastico nel quale si sono maturate, sempre compatibilmente con le esigenze di servizio dell istituzione scolastica.

STRAORDINARIO Per le situazioni non prevedibili e non programmabili saranno effettuate ore di lavoro straordinario oltre l orario di servizio, a rotazione tra il personale presente, con ordini scritti da parte della segreteria. Nei giorni o periodi in cui si verifica una riduzione dell organico, il personale presente svolgerà le attività che erano state assegnate al dipendente assente. Tali prestazioni verranno effettuate nella misura del possibile e compatibilmente con i propri carichi di lavoro, con l intensificazione all interno dell orario di servizio o con ore di straordinario oltre l orario di servizio, con le stesse modalità suindicate. Nel caso di esubero dei parametri previsti per il pagamento delle attività aggiuntive da retribuire con il fondo d istituto, le ore verranno recuperate dal personale interessato. PERMESSI BREVI Compatibilmente con le esigenze di servizio, al dipendente con contratto a tempo indeterminato e al personale con contratto a tempo determinato, possono essere concessi, per particolari esigenze personali e a domanda, brevi permessi con durata non superiore alla metà dell orario giornaliero individuale di servizio. I permessi complessivamente concessi non possono superare 36 ore nel corso dell anno scolastico per il personale ATA. Entro due mesi lavorativi successivi a quello della fruizione dl permesso il dipendente è tenuto a recuperare le ore non lavorate in una o più soluzioni in relazione alla esigenza di servizio. Nel caso in cui per motivi imputabili al dipendente non sia possibile il recupero l amministrazione provvede a trattenere una somma pari alla retribuzione spettante al dipendente per il numero di ore non recuperate. (art.16). I permessi devono essere chiesti, salvo casi imprevedibili e improvvisi, in anticipo alla segreteria (chiedere di Silvia o Piera ) tali ore di permesso possono essere coperte anche con ore di straordinario già effettuate. FERIE Il dipendente deve presentare domanda di ferie entro il 15 marzo di ogni anno. Le ferie non fruite nell anno scolastico precedente possono essere godute nell anno scolastico successivo entro e non oltre il mese di aprile e durante i periodi di sospensione delle attività didattiche. La fruizione delle ferie dovrà essere effettuata nel rispetto dei turni prestabiliti, nel periodo 1 luglio - 31 agosto. Si ricorda che le ferie devono essere fatte rispettando una turnazione, nel senso che per esigenze di servizio, non si potranno accettare domande di ferie tutte concentrate nel mese di agosto, per cui, qualora non si dovesse trovare un accordo si procederà ad un sorteggio, probabilmente al termine del mese di maggio, per dare a ciascuno dei dipendenti la possibilità di organizzarsi.

TRATTAMENTO ECONOMICO NEL CASO DI ASSENZA PER MALATTIA Il trattamento economico spettante al dipendente secondo l art. 71 del D.L. 112/2008, nel caso di assenza per malattia è il seguente: Per i periodi di assenza per malattia, di qualunque durata, ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni con decreto legislativo n. 150 del 2009, nei primi dieci giorni di assenza è corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento accessorio. Resta fermo il trattamento più favorevole eventualmente previsto dai contratti collettivi o dalle specifiche normative di settore per le assenze per malattia dovute ad infortunio sul lavoro o a causa di servizio, oppure a ricovero ospedaliero o a day hospital, nonché per le assenze relative a patologie gravi che richiedano terapie salvavita. I risparmi derivanti dall applicazione del presente comma costituiscono economie di bilancio per le amministrazioni dello Stato e concorrono per gli enti diversi dalle amministrazioni statali al miglioramento dei saldi di bilancio. Tali somme non possono essere utilizzate per incrementare i fondi per la contrattazione integrativa. L amministrazione dispone il controllo in ordine alla sussistenza della malattia del dipendente anche nel caso di assenza di un solo giorno, tenuto conto delle esigenze funzionali ed organizzative. Le fasce orarie di reperibilità del lavoratore, entro le quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo, è dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per quanto non previsto si rinvia alla normativa vigente. ALL ALBO PRETORIO ALL ALBO DELL ISTITUTO AGLI ATTI AGLI INTERESSATI F.to IL DIRETTORE dei S.G.A. Piera VASCHETTI F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Mario GALLO (firma a mezzo stampa art. 3 D.Lgs. 39/93 c. 2) (firma a mezzo stampa art. 3 D.Lgs. 39/93 c. 2)

GIORNI DELIBERATI PER CHIUSURE PREFESTIVE E PIANO DI RECUPERO: Giovedì 24.12.2015; Giovedì 31.12.2015; Lunedì 07.12.2015; Martedì 05.01.2016; ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PERSONALE A.T.A In considerazione che il personale si è espresso a maggioranza per le chiusure prefestive durante i periodi di interruzione delle attività didattiche, gli stessi recupereranno i giorni di chiusura con le ore di straordinario svolte durante l anno scolastico. Fatte salve esigenze imprevedibili di servizio. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Mario GALLO (firma a mezzo stampa art. 3 D.Lgs. 39/93 c. 2)