NORME DI COMPORTAMENTO PER L EVACUAZIONE DI EMERGENZA

Documenti analoghi
PROCEDURE DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

Allegato 4. Libretto sicurezza ridotto aggiornato sisma

MANUALE DELLA SICUREZZA

La gestione delle emergenze

LE PROVE DI EVACUAZIONE

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

Modulo 6: La segnaletica di sicurezza

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

PIANO DI EMERGENZA MARIA GRAZIA TAGLIAPIETRA VIA GRANDE, 3 MIGNAGOLA DI CARBONERA. Anno scolastico 2014/2015. (Linee guida) 1 di 26

Agli alunni e ai docenti della sede centrale Al personale A. T. A Alla prof.ssa Elena Tobaldini R.S.P.P

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI E LA SICUREZZA A SCUOLA. D.Lgs. 81/08 Testo Unico Salute e Sicurezza. Per le classi seconde

VALUTAZIONE DEI RISCHI. Organigramma

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

SQUADRA DI SICUREZZA PER L EMERGENZA

L importanza delle prescrizioni derivanti dalla valutazione dei rischi

d.lgs 81 del 9 aprile 2008 a.s. 2014/15

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Piano di evacuazione

Istituto Comprensivo C. Casteller PAESE Scuola Secondaria 1 grado REGOLAMENTO SCOLASTICO In vigore per l anno scol. 2011/2012

FASCICOLO DELL OPERA. FASCICOLO DELL OPERA allegato XVI del D.Lgs.81/08 e s.m.i.

BENVENUTI NEL CHEMPARK DORMAGEN

Ai Docenti Al Personale ATA

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:

Istituto Comprensivo "A. Tiraboschi"Paladina(Bg)

SEDE CENTRALE-SUCCURSALE Piazza Annibale Riccò s.n.c. Via Randazzo 17

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

PIANO DI EVACUAZIONE

Vietato usare il disco per lisciare superfici

4) Controllare che gli allievi apri fila e serra fila eseguano correttamente i compiti;

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SICUREZZA NELLE SCUOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO di San Michele al Tagliamento

Comportamento da seguire per l impiego delle seguenti Macchine di Sollevamento/trazione/trasporto:

Criticità PREVENZIONE INCENDI

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia. Servizio Affari Generali e Attività Negoziali

IL D.LGS. 81/08 FORMAZIONE AZIENDALE

Come comportarsi in caso di emergenza

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

Opuscolo informativo per la tutela della salute e della sicurezza nella scuola

La sicurezza nella scuola

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 SEGNALE DI ALLARME: ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI AGLI ALLIEVI

UNIVERSITÀ DEL SALENTO

Ai sensi dell art 32 D.lgs 81/2008 e dell'accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e s.m.i.

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

Regolamento del Laboratorio di Impianti Elettrici REGOLE GENERALI

PIANO DI EMERGENZA. Istituto Comprensivo Statale di Mediglia. Scuola primaria Don Milani ISITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MEDIGLIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB)

Istituto Comprensivo Via Croce Rossa

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

Lista di controllo Utilizzazione di microrganismi

LA SICUREZZA NELLA SCUOLA

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO


Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure. Politica della salute e sicurezza dei lavoratori

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

DUVRI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CONTRO LE INTERFERENZE Allegato al Capitolato Speciale d Oneri

Tratto da Edizioni Giunti Progetti Educativi

(allegato n. B4 alla deliberazione n. del )

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.)

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado San Giovanni Bosco

PANNELLI FOTOVOLTAICI Prime indicazioni in caso d intervento

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08

PER TUTTI GLI UTENTI DELLA SEDE DI VIA CREMONA, 99-BS NORME COMPORTAMENTALI DEGLI UTENTI CONOSCERE E GESTIRE LE EMERGENZE

NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI AMBIENTALI E INTERFERENZIALI PER IL COMPLESSO IMPIANTISTICO VIA GRIGIONI 19-28

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

PROCEDURE PER LA VOSTRA E LA NOSTRA SICUREZZA DI BUONA GESTIONE DEL MOLO E DEGLI APPARATI IN ESSO CONTENUTI LA DIREZIONE

Decreto legislativo 81/08

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

ESTRATTO DAL PIANO DI ESODO IN EMERGENZA. Redatto ai sensi degli art. 15) e 36) del D.LGS. 81/08 T. U. Sicurezza. Liceo Morgagni

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

OGGETTO: Disposizioni relative alla sicurezza, antinfortunistica, vigilanza per le scuole dell'istituto

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO

A V V I S O. D.P.R. 27 aprile 1955 n Art. 6 DOVERI DEI LAVORATORI

PIANO DI EMERGENZA FASCICOLO DI CLASSE *****

COMUNE DI BRUGHERIO DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

PIANO DI EMERGENZA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Istituto Sabin a.s

NORME DI COMPORTAMENTO Da affiggere nelle aule e nei corridoi

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

PROCEDURA. Simulazione antincendio

Modulistica per deleghe e nomine e promemoria Adempimenti

Facoltà di Lettere e Filosofia Via S.Croce, n 65 - Trento

Si citano, a titolo esemplificativo, alcune situazioni di emergenza:

CORSO DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO

Transcript:

NORME DI COMPORTAMENTO PER L EVACUAZIONE DI EMERGENZA Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 1

Questo breve fascicolo, contiene le indicazioni essenziali di comportamento in situazioni di emergenza. La sicurezza individuale e collettiva deve rappresentare un abitudine, un modo di pensare e di agire che accompagna ogni momento della nostra vita a casa, a scuola, al lavoro. La conoscenza dei rischi, delle misure di prevenzione e dei comportamenti individuali si traduce, al momento dell emergenza, in migliori opportunità per tutti di limitare i danni alle persone. È dovere di tutti i cittadini mettere in atto ogni ragionevole misura per garantire la propria e l altrui incolumità. Compito della scuola è contribuire, con ogni mezzo, alla diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione. Le periodiche simulazioni dell emergenza, con le relative prove di evacuazione, organizzate dalla scuola non rappresentano quindi perdite di tempo o momenti di gioco ma sono importanti momenti di formazione. Il dirigente scolastico Prof. Vincenzo Montesano Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 2

Compiti del personale docente... 4 Compiti del personale ATA... 5 Compiti degli allievi... 6 Il segnale di allarme... 7 Norme di comportamento in caso di incendio... 8 Norme di comportamento in caso di terremoto... 9 Informazioni sul D. Lvo 81/2008... 10 Doveri degli alunni:... 13 Comportamento degli alunni a scuola... 14 Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 3

Compiti del personale docente Informare adeguatamente gli allievi sulla necessità di una disciplinata osservanza delle procedure indicate nel piano, al fine di assicurare l incolumità a se stessi e agli altri. Illustrare periodicamente il piano di evacuazione e tenere lezioni teorico- pratiche sulle problematiche derivanti dall instaurarsi di una situazione di emergenza nell ambito dell edificio scolastico. Abituare gli allievi a tenere in ordine la classe (banchi e zaini) per evitare intralci nel momento dell uscita. Intervenire prontamente laddove si possano verificare situazioni critiche dovute a condizioni di panico. Controllare che gli allievi apri-fila e chiudi-fila eseguano correttamente i compiti e che, al momento dell immissione in corridoio e nel vano scale, gli allievi procedano ordinatamente tenendosi su un lato del corridoio e dei percorsi di evacuazione. Al momento dell uscita dall aula, il docente presente dovrà portare con sé il registro di classe, per effettuare il controllo delle presenze una volta raggiunto il punto di raccolta esterno. Il coordinatore di classe ha il compito di individuare un alunno apri fila, un alunno chiudi fila e due accompagnatori all eventuale disabile, i relativi sostituti, e provvedere alle eventuali sostituzioni nel corso dell anno. Il modulo di evacuazione con il nome degli alunni incaricati rimanere disponibile nel registro di classe. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 4

Compiti del personale ATA Il personale A.T.A., è tenuto a partecipare attivamente all opera di evacuazione secondo le caratteristiche sotto elencate genericamente: Il personale di segreteria collabora con la Dirigente Scolastico per organizzare l evacuazione espletando eventuali esigenze di comunicazioni esterne; Gli assistenti tecnici hanno la responsabilità del laboratorio o del reparto in cui si trovano ad operare al momento dell ordine di evacuazione; in particolare si preoccupano di interrompere la corrente elettrica ed ogni valvola di controllo delle tubazioni del gas e dell acqua. I collaboratori scolastici, nei piani e nei reparti, sono tenuti ad operare attivamente affinché l operazione di evacuazione avvenga nella maniera più ordinata possibile. In particolare e prioritariamente si occuperanno delle operazioni definite dall apposita designazione nominativa esposta all albo. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 5

Compiti degli allievi Gli allievi devono adottare il seguente comportamento non appena avvertito il segnale di allarme: Interrompere immediatamente ogni attività: Mantenere l ordine e l unità della classe o dello studio durante e dopo l esodo. Tralasciare il recupero di effetti personali (libri, zaini ecc.). Disporsi in fila (preferibilmente per due) evitando il vociare confuso, grida e richiami; la fila sarà aperta dall apri fila e chiusa dal serra-fila, tenendo in considerazione la presenza di eventuali disabili (preventivamente assegnati a due accompagnatori). Rimanere collegati l uno all altro tenendosi per mano, per impedire che eventuali alunni spaventati possano prendere la direzione sbagliata o mettersi a correre. Seguire le indicazioni dell insegnante che accompagnerà la classe per assicurare il rispetto delle precedenze. Procedere ordinatamente tenendosi nel lato del corridoio o della scala assegnato da apposita segnalazione. Camminare in modo svelto, senza soste non preordinate, ma sempre senza spingere i compagni e senza correre. Collaborare con l insegnante per controllare le presenze dei compagni prima e dopo lo sfollamento. Attenersi strettamente a quanto ordinato dall insegnante nel caso si verifichino dei contrattempi che richiedono una modifica delle indicazioni del piano. Nota bene: gli alunni che non si trovino nelle proprie aule devono accodarsi, senza fretta e senza intralciare l evacuazione, alla fila più vicina. Raggiunto il punto di raccolta esterno segnaleranno la propria presenza all insegnante. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 6

Il segnale di allarme Il segnale di allarme convenuto, in conseguenza del quale deve darsi luogo all evacuazione dello stabile, effettuato utilizzando l impianto a campanelli della scuola, è il seguente: SUONO DEL CAMPANELLO DELLA DURATA DI 5 SECONDI CON PAUSA DI 3 SECONDI DA RIPETERSI ALMENO PER 5 VOLTE Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 7

Norme di comportamento in caso di incendio Mantieni la calma!!! Se l incendio si è sviluppato in classe, esci subito, chiudi la porta, avvisa il personale del piano e segui le indicazioni di uscita di emergenza. Se l incendio è fuori dalla tua classe ed il fumo rende impraticabile scale e i corridoi, chiudi bene la porta e cerca di sigillare le fessure con panni possibilmente bagnati. Apri le finestre e, senza esporti troppo, chiedi soccorso. Se il fumo non ti fa respirare filtra l aria attraverso un fazzoletto, meglio se bagnato, e sdraiati sul pavimento (il fumo tende a salire verso l alto). Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 8

Norme di comportamento in caso di terremoto Se ti trovi in un locale chiuso: mantieni la calma. Non precipitarti fuori. Resta in classe e riparati sotto il banco, sotto l architrave della porta o vicino ai muri portanti. Allontanati dalle finestre, dalle porte con vetri ed armadi perché cadendo potrebbero ferirti. Se sei nei corridoi o nel vano scale rientra nella tua classe o in quella più vicina. Dopo il terremoto, all ordine di evacuazione, abbandona l edificio e ricongiungiti con gli altri compagni di classe nella zona di raccolta assegnata. Se sei all aperto: allontanati dall edificio, dagli alberi, dai lampioni e dalle linee elettriche perché potrebbero cadere e ferirti. Cerca un posto dove non hai nulla sopra di te; se non lo trovi cerca riparo sotto qualcosa di sicuro come una panchina. Non avvicinarti ad animali spaventati. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 9

Informazioni sul Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Il D. Lvo 81/08 riguarda la sicurezza e la salute dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività privati e pubblici. Sono comprese anche le scuole, dalle materne agli atenei: sono equiparati ai lavoratori gli allievi degli istituti di istruzione ed universitari ed i partecipanti a corsi di formazione nei quali si faccia uso di laboratori, macchine, apparecchi ed attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici. Il D. Lvo 81/2008 ha introdotto il nuovo concetto di PREVENZIONE per la sicurezza e per la salute dei lavoratori ( e quindi degli alunni), intendendo con ciò: il complesso delle disposizioni o misure adottate in tutte le fasi dell attività lavorativa (scolastica) per evitare o diminuire i rischi di incidenti sul lavoro (a scuola). Per fare PREVENZIONE occorre: 1. Eliminare i rischi, ossia ciò che potrebbe essere causa di incidenti. 2. Se non è possibile eliminare i rischi, ridurli al minimo. 3. Sostituire ciò che è pericoloso con ciò che non lo è o è meno pericoloso. 4. Rispettare i principi ergonomici nella concezione dei posti di lavoro e nella definizione dei metodi di lavoro, anche per attenuare il lavoro monotono e ripetitivo. 5. Fare un utilizzo limitato di agenti chimici, fisici e biologici. 6. Organizzare la regolare manutenzione di ambienti, attrezzature, macchine ed impianti. 7. Adottare e rispettare le misure igieniche. 8. Limitare al minimo il numero di lavoratori che possono essere esposti a rischi. 9. Ridurre al minimo il tempo di esposizione al rischio dei lavoratori. 10. Allontanare i lavoratori dall esposizione ai rischi, per motivi sanitari inerenti alla sua persona. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 10

Il rischio che rimane comunque dopo aver attuato le misure di PREVENZIONE elencate è detto RISCHIO RESIDUO. Per ridurre al minimo la probabilità che accadano incidenti occorre: 1. Istruire i lavoratori affinché svolgano le attività lavorative più rischiose in modo sicuro. 2. Adottare misure di protezione collettiva (es.: cappe di aspirazione) o di protezione individuale (es.: caschi di protezione del capo, occhiali di protezione degli occhi, guanti di protezione delle mani). 3. Segnalare con cartelli di avvertimento e sicurezza i rischi legati alla frequentazione di certi ambienti o all esecuzione di certe lavorazioni o all utilizzo di certi prodotti. 4. Sottoporre a controllo sanitario i lavoratori esposti a rischi specifici. 5. Istruire i lavoratori su come affrontare situazioni di emergenza, legate per esempio allo scoppio di un incendio, alla presenza di uno o più lavoratori che non si sentono bene, alla necessità di evacuare i locali in cui si svolge l attività lavorativa. In sintesi il MIGLIORAMENTO delle condizioni di salute e sicurezza deve rappresentare l obbiettivo primario e di interesse comune sia per il DIRIGENTE SCOLASTICO e i suoi preposti, sia per gli ALUNNI e tutto il PERSONALE. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 11

Il Dirigente Scolastico deve: 1. Valutare, nella scelta delle attrezzature e delle sostanze utilizzate nelle aule e nei laboratori, i rischi per la salute e la sicurezza degli alunni e riportare l esito di tale valutazione in un documento. 2. Individuare quali misure di prevenzione e protezione adottare per ridurre i rischi. 3. Fare un programma (tempi e priorità) per l attuazione delle misure che garantiscono il miglioramento della salute e sicurezza nella scuola. Il DIRIGENTE SCOLASTICO, gli INSEGNANTI, gli ASSISTENTI DI LABORATORIO devono richiedere agli alunni l osservanza delle disposizioni date loro per svolgere in modo sicuro l attività scolastica. Anche agli ALUNNI è richiesta una partecipazione attiva e responsabile al problema della sicurezza durante lo svolgimento dell attività scolastica: le disposizioni ricevute dal DIRIGENTE SCOLASTICO, dagli INSEGNANTI e dagli ASSISTENTI DI LABORATORIO devono essere vissuti come consigli utili per evitare che accadano incidenti. ciascun ALUNNO deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone che frequentano i locali scolastici, sulle quali possono ricadere gli effetti di azioni che non rispettino le disposizioni sulla sicurezza ricevute dal DIRIGENTE SCOLASTICO, dagli INSEGNANTI e dagli ASSISTENTI DI LABORATORIO. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 12

Doveri degli alunni: 1. Cercare di eliminare o ridurre i rischi di incidenti, per esempio quando sono dovuti semplicemente al modo di comportarsi e non alle attrezzature e alle sostanze utilizzate nelle esercitazioni di laboratorio. 2. Non manomettere i sistemi di sicurezza (compresigli estintori). 3. Osservare le disposizioni ed istruzioni ricevute da DIRIGENTE SCOLASTICO, INSEGNANTI e ASSISTENTI DI LABORATORIO. 4. Utilizzare correttamente le attrezzature e le sostanze nocive o pericolose. 5. Rispettare il divieto di rimozione dei sistemi di sicurezza presenti nelle attrezzature (es.: protezioni, schermi ecc.) 6. Utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione individuale. 7. Segnalare agli INSEGNANTI o agli ASSISTENTI DI LABORATORIO eventuali carenze riscontrate o condizioni di pericolo. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 13

Comportamento degli alunni a scuola In tutte le aule e laboratori, in biblioteca, in palestra e negli altri locali della scuola 1. Rispettare i divieti, gli avvertimenti, le prescrizioni contenute nei cartelli esposti. 2. Non correre nelle aule, nei corridoi e per le scale. 3. Avere sempre comportamenti corretti, rispettosi degli altri e prudenti. Nei laboratori in generale 1. Porre attenzione a cavi e prese elettriche. 2. Non modificare la posizione nella quale si trovano i Personal Computer. 3. Durante le esercitazioni al Personal Computer, distogliere spesso lo sguardo dagli oggetti vicini e rivolgerlo verso oggetti lontani (ad esempio fuori dalla finestra) cercando di distinguere bene i dettagli delle immagini osservate. 4. Durante le esercitazioni al Personal Computer, cambiare posizione (da eretto a seduto e viceversa) almeno ogni ora in modo da evitare disturbi alla colonna vertebrale. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 14

Nel laboratorio di chimica 1. Seguire con attenzione le istruzioni ricevute dagli assistenti di laboratorio su come manipolare le sostanze chimiche, per ridurre i rischi di contatto con agenti nocivi, irritanti e pericolosi. 2. Indossare i dispositivi di protezione individuali o forniti dalla scuola per la protezione contro il contatto con sostanze pericolose (guanti e occhiali). 3. Leggere attentamente le schede di sicurezza. 4. Riporre i reagenti pericolosi (infiammabili, corrosivi, tossici, o nocivi) utilizzati durante le esercitazioni, negli appositi armadi di sicurezza. 5. Richiudere i recipienti dopo ogni prelievo di sostanze in essi contenute. 6. Mantenere sempre leggibili le etichette. 7. Evitare di sottoporre i recipienti ai raggi diretti del sole o di tenerli in vicinanza di fonti di calore. 8. Rispettare rigorosamente il divieto di fumare, mangiare e bere. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 15

Neli laboratorio di scienze, biologia e fisica 1. Seguire con attenzione le istruzioni ricevute dagli assistenti di laboratorio sulle modalità per manipolare microrganismi come lieviti, batteri (coliformi, salmonella, ecc.) per ridurre i rischi di contatto con agenti biologici. 2. Mantenere rigorose misure igieniche eseguendo regolare pulizia dei banchi e dei lavabi, indossare guanti monouso e camice tutte le volte che si manipola materiale potenzialmente contaminato. 3. Gettare i rifiuti, derivanti dalle esercitazioni in appositi recipienti in plastica separati dai cestini in cui vengono gettati tutti gli altri rifiuti generici. Mantenere chiuso il coperchio dei recipienti in plastica. 4. Riporre i reagenti pericolosi (infiammabili, corrosivi, tossici, nocivi) utilizzati durante le esercitazioni negli appositi armadi di sicurezza. 5. Rispettare rigorosamente il divieto di fumare, mangiare e bere. Norme di Sicurezza ottobre 2014 Pagina 16